SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Download to read offline
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “DANTE ALIGHIERI”
                  SPOLETO


                 PIANO DI STUDI
                PERSONALIZZATO



      Cl@ssi 2.0
               IMPARARE
            EMOZION@NDOSI




 3 B Sede Centrale                                    A.S. 2011/2012

                         WHAT’S UP WITH WEB 2.0 …
          Come va, cosa c’è di nuovo, cosa bolle in pentola con il Web 2.0?

                                 …..THE CLOUD!!
1° FASE CONCEPT


Situazione di partenza della classe:………………………………………………………………………………………………….


Riferimento ai casi specifici con spiegazione:…………………………………………………………………………………


La IIIB è una classe 2.0, sta attuando per il terzo anno la sperimentazione dell’uso delle nuove tecnologie,

pertanto sono previste le seguenti finalità, obiettivi, metodi e strumenti didattici ed educativi:



Quali sono i problemi su cui si intende intervenire?

1. Migliorare la motivazione ad apprendere rendendo l’alunno protagonista del proprio processo di
apprendimento.
1.a Sviluppare l’apprendimento collaborativo attraverso il coinvolgimento attivo.
1.b Personalizzare l’insegnamento per ridurre le difficoltà di apprendimento.
1.c Valorizzare le eccellenze.

Ideazione

Parola Chiave: Imparare emozionandosi

-Promuovere, condividere e comunicare emozioni attraverso le nuove tecnologie.

-Sperimentare come l’intelligenza emotiva e le nuove tecnologie possono sostenere in maniera significativa le
strategie d’insegnamento, creando un ambiente di classe collaborativo in cui i ragazzi hanno la possibilità di
esprimere i propri sentimenti, di partecipare e di apprendere con entusiasmo.



Tempi previsti: durata triennale ( 2009/2012)

3° anno (2011/2012)
1a fase: analisi della situazione di partenza-ideazione - settembre – ottobre 2011
2a fase: progettazione: ottobre2011
3a fase: avvio e realizzazione del progetto – novembre2011 – giugno 2012
4a fase: valutazione –febbraio- giugno 2012



2a FASE – Cornice di progetto

Finalità generali triennali:

-Sviluppare un metodo di insegnamento basato sull’intelligenza emotiva considerando i sentimenti e le
emozioni degli studenti elementi chiave dell’apprendere.
-Costituire un contesto idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo
formativo per tutti gli alunni.
-Promuovere il pieno sviluppo della persona, tenendo conto della singolarità, della complessità e delle
aspirazioni individuali.
Obiettivi per il terzo anno:
      Consolidare/potenziare l’uso quotidiano delle nuove tecnologie per favorire la relazione interpersonale
sia tra pari che con gli adulti.
      Imparare ad interagire trasformando e condividendo lo spazio di apprendimento.
      Comunicare utilizzando linguaggi diversi attraverso l’uso delle nuove tecnologie in classe, la
piattaforma- ambiente Moodle, il web2.0 e il Cloud Computing.

Competenze trasversali
Ogni area disciplinare concorre a far acquisire le competenze di cittadinanza attiva:
tutto ciò che lo studente deve sapere per sviluppare la personalità ed entrare in una positiva relazione
con la realtà naturale e sociale.

Imparare ad imparare             Acquisizione di un metodo di studio e di lavoro, scegliendo e
                                 utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e formazione
Progettare                       Utilizzazione delle conoscenze apprese per perseguire obiettivi,
                                 individuare priorità, pianificare scelte sulla base della realtà e delle
                                 proprie potenzialità
Comunicare                       Comprensione di messaggi nelle varie forme comunicative; capacità di
                                 comunicare utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze
                                 disciplinari, mediante diversi supporti
Collaborare               e      Capacità di confrontarsi, accettando il punto di vista altrui, di
partecipare                      interagire contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione
                                 delle attività collettive
Agire in modo autonomo           Inserimento attivo e consapevole nella vita sociale, riconoscimento del
e responsabile                   valore delle regole e assunzione di responsabilità personali
Risolvere problemi               Riconoscimento delle situazioni problematiche, capacità di
                                 fronteggiarle e di risolverle
Individuare collegamenti         Adeguato possesso di strumenti per comprendere ed affrontare la
e relazioni                      complessità della società attuale, individuando analogie e differenze,
                                 coerenze ed incoerenze, cause ed effetti

Acquisire                ed      Adeguato possesso di strumenti per interpretare criticamente ogni
interpretare                     informazione-diventare soggetto autonomo e non passivo-distinguere
l’informazione                   fatti dalle opinioni

Metodologia
Lezione frontale, lezione dialogata, lavoro di gruppo, lavoro individualizzato, interventi personalizzati del
docente, dell’ins. di sostegno o altra docenza, lavoro in coppie d’aiuto, uso di guide strutturate, scrittura
collaborativa, esercitazioni laboratoriali, metodo scientifico e sperimentale, ricerca, problem-solving, peer-
education, role-playing.
Didattica blended che integra lezioni frontali con attività di formazione a distanza su piattaforma e-learning
e sul web.
Questo sistema permetterà non solo di distribuire un’ampia gamma di materiali (incontri online, classi virtuali,
collaborazioni fra gruppi di lavoro), ma anche di avere a disposizione, in ogni momento e in qualsiasi luogo, i
contenuti del corso, garantendo il massimo grado di interattività e di partecipazione anche per gli studenti
che avranno la necessità di comunicare online.

Ruolo della tecnologia

                La tecnologia come sistema di rappresentazione.

                La tecnologia come spazio per la scrittura collaborativa.

                La tecnologia come facilitatore (ausilio e supporto)

                La tecnologia come amplificatore degli apprendimenti
                La tecnologia come spazio di socialità

                La tecnologia come mediatore culturale

                La tecnologia come ambiente di comunicazione

La LIM, i notebooks e i tablets-pc,

 La LIM e i notebooks e i tablets-pc:
- permettono di usare metodi tradizionali di insegnamento, come la lezione frontale, in modo innovativo, in
particolare il docente può utilizzare materiale didattico multimediale direttamente sulla lavagna e gli alunni
possono interagire con i propri pc dal banco;
- permettono di salvare i percorsi didattici proposti, per successivi utilizzi e per la distribuzione agli studenti,
diminuendo il tempo necessario alla preparazione della lezione e dei materiali di studio;
- facilitano la spiegazione di processi, la descrizione di situazioni e ambienti, l’analisi dei testi grazie alla
possibilità di visualizzarli in modo condiviso su uno schermo comune a tutti, assicurando l’attenzione
sull’oggetto corretto;
- rendono il momento di recupero più dinamico e interattivo, agendo su intelligenze diverse;
- permettono facilmente approcci didattici diversi, grazie anche alla disponibilità di software didattici.

-I Tablets-pc offrono la possibilità di riprodurre anche digitalmente la scrittura a mano libera in maniera
fluida e naturale. Grazie alla tecnologia multitouch, il display riconosce l’input in più punti
contemporaneamente consentendo di ruotare, allargare o ridurre immagini e documenti, nonché di navigare tra
le pagine web in maniera semplice ed intuitiva, muovendo al tempo stesso due dita sul display. Per la loro
dimensione ridotta e trasportabilità sono inoltre utili come strumenti di supporto durante le uscite
didattiche.

Il Visualizzatore/scanner permette di catturare gli oggetti sotto forma di immagine-video per la creazione
di supporti per la lezione, anche oggetti tridimensionali e in movimento, registrare e salvare per poi
proiettare e modificare con la Lim.

Software Activengage o altro programma per somministrare test       Consente di monitorare i progressi
degli studenti in modo semplice e veloce, di valutare la comprensione e fornire riscontri e istruzioni
immediate, attraverso la somministrazione di test on line.

Il ruolo della PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE

La piattaforma e-learning Moodle è un ambiente virtuale, basato sul software Open Source Moodle; essa
permette ai docenti di svolgere la funzione di coordinatori del processo di formazione e non più solo di
"erogatori di sapere".

La piattaforma consente di:

       integrare la didattica frontale mediante uno strumento web-based;
       realizzare diverse modalità di apprendimento attivo a partire dall'esperienza;
      creare numerose attività utilizzabili per migliorare l'interazione tra docente e discente;
      gestire tutte le modalità didattiche delle lezioni online ed è un ottimo strumento di integrazione
dell'apprendimento in presenza;
      Agevolare l’acceso e/o l'immissione di qualsiasi tipo di materiale didattico (testi, immagini, file audio e
video) in diversi formati;
     creare forum e chat per l'interazione con gli studenti;
     erogare test o prove in itinere, infine, di controllare la partecipazione e il lavoro degli studenti.


L’alunno è il protagonista del processo di apprendimento e quindi può:
     avviarsi alla conoscenza della rete con le sue potenzialità e debolezze;
   imparare ad utilizzare gli strumenti del Web 2.0;
   avere consapevolezza del proprio essere fruitore-attivo nella rete;
   saper utilizzare un forum e la messaggistica;
   interagire in un ambiente e-learning insieme al gruppo classe e ai docenti.




3°. MACRO PROGETTAZIONE

3.a MACRO-PROGETTAZIONE

                        Argomenti disciplinari programmati annualmente; per alcune discipline si
CONTENUTI               farà riferimento a singole U.A. disciplinari, inter e/o transdisciplinari
TEMPI                   1° e 2° quadrimestre
                             Scarsa funzionalità dell'orario scolastico che non consente
                        condivisione di azioni didattico-tecnologiche partecipate.
                             Scarsa flessibilità oraria dei docenti, mancanza di ore
ELEMENTI         di     compresenza.
CRITICITA’                   Problematiche di carattere logistico per il setting dell’aula, in
                        particolare per quanto riguarda la gestione degli spazi molto limitati.
                             Scarse risorse economiche d’ incentivazione ai docenti per le ore
                        aggiuntive funzionali all’insegnamento.
                        Potenziamento stimoli cognitivi in aula
                        Personalizzazione apprendimenti
FATTORI          di
                        Didattica inclusiva
POSSIBILE               Affinità e compattezza da parte di tutti i docenti del Consiglio, nei
SUCCESSO                processi di verifica /valutazione e nella implementazione delle strategie
                        didattiche.


3.b MICRO-PROGETTAZIONE (identificazione delle fasi di lavoro)
Mappa Concettuale (2011- 2012)
Italiano
                     NOI NELL’L’AMBIENTE:
                     -I GRANDI AUTORI RACCONTANO: la storia, la società, l’uomo,
                     -SFIDE PER CRESCERE(diventare grandi vuol dire…, generazioni a
                     confronto, sentimenti),
                     -STORIE DI RAGAZZI E RAGAZZE(un secolo tormentato, i conflitti di
Contenuti
                     oggi, una difficile convivenza),
                     -VIAGGIO NEL PRESENTE (un mondo globale, lavorare oggi, la pace, un
                     percorso difficile)
                     (testo narrativo, lettera, diario, testo espositivo e argomentativo, la relazione,
                     testo poetico, sintassi)

Tempi                Novembre2011 -Maggio 2012

Soggetti coinvolti   Docente di Materie Letterarie, docente di Sostegno

Spazi                Aula 3^B


                     Lezione dialogata e frontale integrata con l’uso delle Tic, lavoro individualizzato
                     e personalizzato per una didattica inclusiva lavoro di gruppo, lavoro in coppie
Tecniche        di   d’aiuto, uso di guide strutturate, scrittura collaborativa, lettura orientativa,
conduzione           selettiva, analitica e critica, esercitazioni laboratoriali, ricerca, brain storming,
                     peer education, presentazione in ppt., mappe concettuali, didattica “blended
                     learning” (didattica mista),



                     Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage,
                     visualizzatore-scanner macchina fotografica digitale, videocamera digitale,
Materiali            registratore digitale, software didattici multimediali, video didattici, libri di
                     testo,e-books, riviste e quotidiani cartacei e online, documenti. cd-rom
                     interattivi in dotazione dei libri di testo, CMap-Tools, Prezi, Didapages,
                     Internet (link e software freeware); portali didattici.



                     L’uso costante delle tecnologie nella cl@sse 2.0 risponde all’esigenza di un
                     apprendimento globale, significativo ed emotivamente partecipato, in grado di
                     favorire processi che coinvolgono l’intera persona, l’immaginazione, la sensibilità
                     e la creatività.
                     In particolare le Tic saranno utilizzate come:
Uso          della   -      facilitatore (aiuto e supporto),
Tecnologia           -      sistema di rappresentazione,
                     -      spazio per la scrittura collaborativa,
                     -      interazione e comunicazione,
                     -      mediatore culturale,
                     -      fonte di informazione e ricerca,
                     -      verifica degli apprendimenti.
Storia e Geografia
                     Viaggio nel tempo, alla scoperta del nostro mondo: inquinamento, intercultura,
Contenuti
                     legalità, pace, solidarietà, globalizzazione

Tempi                Novembre 2011- Maggio 2012

Soggetti coinvolti   Docente di Materie Letterarie, docente di sostegno

                     aula 3^B
Spazi


                     Lezione dialogata e frontale integrata con l’uso delle Tic, lavoro individualizzato
Tecniche        di   e personalizzato per una didattica inclusiva lavoro di gruppo, lavoro in coppie
conduzione           d’aiuto, uso di guide strutturate, lettura orientativa, selettiva e analitica,
                     ricerca, brain storming, peer education, mappe concettuali, didattica “blended
                     learning” (didattica mista)

                     Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage
                     e-books, Prezi, Didapages macchina fotografica digitale, videocamera digitale,
Materiali            software didattici multimediali, video didattici, CMap-Tools, libri di testo/e-
                     books, riviste, quotidiani, documenti. cd-rom interattivi in dotazione dei libri di
                     testo, Internet( link e software freeware): Portali didattici, Google Earth,
                     Kgeography (Raccolta dei test multimediali a risposta chiusa).

Uso          della
Tecnologia           -     vedi sopra




Matematica / Scienze e Tecnologia
                     GEOMETRIA IN NATURA
                     Apprendere la geometria dall'osservazione della realtà, costruire
                     rappresentazioni geometriche della realtà che ci circonda: regno animale, regno
                     vegetale e ambiente antropico.

                     DATI E PREVISIONI INERENTI L’AMBIENTE
                     Nuclei trasversali:
Contenuti            -argomentare e congetturare
                     -porsi e risolvere problemi
                     -individuare analogie e differenze
                     Temi e obiettivi:
                     In situazioni significative confrontare dati al fine di prendere decisioni,
                     utilizzando le distribuzioni delle frequenze, delle frequenze relative e le
                     nozioni di media aritmetica, mediana e moda


Tempi                Novembre 2011-Maggio 2012

Soggetti coinvolti   Docente di Materie Scientifiche, docente di Tecnologia ,docente di sostegno,

                     Classe 3°B, laboratorio di scienze, insediamenti industriali ed artigianali del
Spazi
                     territorio
Lezione dialogata integrata con l’uso delle Tic, lavoro individualizzato, lavoro di
Tecniche        di   gruppo, lavoro in coppie d’aiuto, uso di guide strutturate, esercitazioni
conduzione           laboratoriali, ricerca, metodo scientifico e sperimentale, brain storming,
                     presentazione in ppt., mappe concettuali, didattica “blended learning” (didattica
                     mista)

                     Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage,
                     macchina fotografica digitale, videocamera digitale, stampante, visualizzatore-
                     scanner,   cuffie con microfono, microscopio digitale, software didattico
                     multimediale, video didattici, libri di testo, e-books, riviste, quotidiani,
Materiali            documenti. cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo, software Cabri
                     Geometre II, software di grafica vettoriale, Prezi, Didapages, Google SketchUp
                     CMap-Tools, Internet ( link e software freeware) Portale Dienneti, Explora
                     Web,Portale con news, segnalazioni di eventi, schede didattiche, ed i video in
                     streaming    delle  puntate     del   programma       Rai  ExploraScienceNow!
                     http://www.explorasciencenow.rai.it/Default.aspx.

Uso          della   vedi sopra
Tecnologia




Inglese e Francese
Contenuti
                     L’INQUINAMENTO, L’INTEGRAZIONE SOCIALE, L’ADOLESCENZA

Tempi                novembre 2011/ maggio 2012

Soggetti coinvolti   Docente di Francese , docente di Inglese e di sostegno

Spazi                Classe 3^B


                     lezione dialogata, problem solving, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo,
                     lavoro in coppie d’aiuto (cooperative learning ), brainstorming, ricerca, peer-
Tecniche        di
                     education, jeux de rôle /role plaiy, uso di guide strutturate, scrittura
conduzione
                     collaborativa, esercitazioni laboratoriali, presentazione in .ppt., didattica
                     “blended learning” (didattica mista)


                     Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage,
                     visualizzatore-scanner, macchina fotografica, lettore dvd/cd, registratore,
Materiali
                     videocamera digitale, stampante, , cuffie con microfono, software didattico
                     multimediale, video didattici, cd-rom interattivi, libri di testo e-books
                     CMap-Tools. Prezi, Didapages, Internet come fonte di informazioni e di
                     eserciziari (link e software freeware): Portale Dienneti, Writeimages (Inglese)
Uso          della
Tecnologia           vedi sopra
Arte ed Immagine
                     ARTE DEL TERRITORIO.
                     MASCHERE E PAESAGGI.
                     Concorso fotografico VII edizione anno scolastico 2011- 2012
Contenuti
                     La maschera si costituisce come forma centrale nelle culture di ogni parte del
                     mondo e di ogni tempo, in numerosissimi ambiti ed in innumerevoli paesaggi. Il
                     nostro stesso volto può essere reso maschera e consentirci altresì un’assoluta e
                     inalterabile identità e libertà di vivere in qualsiasi luogo del mondo.
                     Tutto l’anno scolastico 2011-2012 anche se il concorso va presentata entro il 20
Tempi
                     Dicembre prossimo.

Soggetti coinvolti   Docente di ARTE E IMMAGINE e di sostegno.

Spazi                Classe 3^B - Aula d’arte-Uscite didattiche e libri d’arte e biblioteca


                     lezione dialogata,     lavori di gruppo (cooperative learning ) lavoro
Tecniche        di   individualizzato, lavoro in coppie d’aiuto, uso di guide strutturate, ricerca,
conduzione           problem-solving, esercitazioni laboratori ali, didattica “blended learning”
                     (didattica mista)



                     Piattaforma MOODLE, LIM, notebooks, tablets-pc, visualizzatore-scanner,
                     , macchina fotografica, videocamera, video didattici, libro di testo, e-books
Materiali
                     CMap-Tools , Prezi, Didapages, Microsoft Photo Shop, Nero, software didattico
                     multimediale, Internet come fonte di informazioni (link e software freeware):
                     Tux Paint,       Portale Dienneti, www.dienneti.it/arte/musei_gallerie.htm,
                     www.esplorandolarte.it/
Uso          della   vedi sopra
Tecnologia




Musica
                     Noi nell’ambiente
                     La musica come mezzo di crescita civile- le canzoni di protesta per i diritti di
Contenuti
                     tutti. Dal razzismo al rispetto dell’ambiente, alla pace contro la guerra
                     Ascolti guidati, attività corale e strumentale


Tempi                Novembre 2011-Giugno 2012

Soggetti coinvolti   Docente di Ed Musicale e docente di sostegno

Spazi                Classe 3’B


                     Lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie
Tecniche        di   d’aiuto, uso di guide strutturate, esercitazioni laboratoriali, ricerca, problem-
conduzione           solving, peer-education, role-play, brain storming, presentazione in .ppt.,
                     didattica “blended learning” (didattica mista)
Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage,
                           visualizzatore-scanner, macchina fotografica, videocamera, Video didattici,
                           lettore CD audio, libro di testo, e-books, strumenti musicali in aula ,
                           strumentario ORFF, CMap-Tools/SuperMappe, Internet come fonte di
                           informazioni e di eserciziari (link e software freeware), Prezi, Didapages
                           Portale Dienneti, software didattico multimediale tra i sotto elencati:
Materiali                         VanBasco's Karaoke Player v2.53 , per chi ama cantare utilizzando i file
                           kar ,file midi con testo, o i file midi,
                                  Anvil studio, programma freeware per gestire i file midi e per imparare a
                           scrivere musica in questo formato),
                                  Cubase v. 5.0
                                  Audacity
                                  Pinnacle

Uso           della        •            vedi sopra
Tecnologia




 Scienze Motorie e Sportive
                               Gli sport individuali e di squadra e gli ambienti dove si
                               praticano; le regole. BENESSERE: Esperienze su alcuni sport in
 Contenuti
                               ambiente naturale: equitazione; trekking.... ed educazione
                               alimentare e al vivere sano in rapporto con la natura.
 Tempi                         Novembre-Maggio 2011-2012
 Soggetti coinvolti            Docente di Ed Fisica, docente di Sostegno.
 Spazi                         Classe 3^B, palestra e ambiente naturale

                               lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie
                               d’aiuto e in gruppi, problem-solving, role-play, presentazione in .ppt e
 Tecniche             di
                               filmati, didattica “blended learning” (didattica mista)
 conduzione

                               Uscite didattiche in natura, partecipazione ai giochi sportivi studenteschi

                               In palestra e in ambiente naturale:
                               specifici della materia quali palloni, funicelle, cerchi, tappeti, attrezzatura
                               per i vari sport di squadra ecc…… macchina fotografica digitale,
                               videocamera digitale (per riprendere le fasi di gioco dei ragazzi per
                               analizzare con loro le impostazioni errate, le tecniche, le strategie e per
 Materiali                     riprendere le attività all’aria aperta)
                               In aula:
                               Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage,
                               visualizzatore-scanner, macchina fotografica, videocamera, video didattici,
                               ,siti web dedicati alla materia software didattici multimediali ( Groof in
                               palestra, Tilly & Wolfie, Toby e l'organizzazione spaziale),
                               Portale Dienneti:www.dienneti.it/sport.htm

 Uso della Tecnologia                vedi sopra
Religione
Contenuti
                     LE RELIGIONI INTORNO A ME ( pluralismo, confronto e dialogo interreligioso)
                     Novembre-maggio 2011/12
Tempi

Soggetti coinvolti   Docente di Religione, docente di Sostegno.


Spazi                Classe 3^B


Tecniche        di   lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie
conduzione           d’aiuto, problem-solving, peer-education, role-playing, brain storming,
                     presentazione in .ppt., didattica “blended learning” (didattica mista)

                     Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage,
                     visualizzatore-scanner,videocamera, macchina fotografica digitale, stampante,
Materiali            scanner, cuffie con microfono, software didattico multimediale, video didattici,
                     libri di testo, e-books,
                     riviste, quotidiani, documenti, cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo,
                     CMap-Tools/ Prezi, Didapages, Internet ( link e software freeware), software
                     didattico multimediale: Religione 2.0, Portale Dienneti.it
Uso          della
Tecnologia           •            vedi sopra




Sostegno
                     L’ANGOLO DI PIETRO
                     Attività al pc:
                     -      uso dello schermo touch-screen
                     -      giochi per riconoscere lettere, numeri, forme geometriche, colori,
                     posizioni, lunghezza, dimensione, sequenze temporali, ecc.
                     -      stabilire associazioni tra fonema-grafema
                     -      associazioni logiche
                     -      tangram
Contenuti
                     -      ascolto di musica,fiabe
                     -      osservazione di immagini e filmati riguardanti il vissuto personale
                     -      orientamento nell’ambiente e nel quartiere scolastico scolastico
                     attraverso mappe con foto dei punti di riferimento
                     attività per migliorare la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine:
                     -      lavorare, plasmare, manipolare materiali eterogenei
                     -      ritagliare e incollare immagini, colorare, afferrare, costruire
                     -      semplici puzzle
                     -      attività motoria

Tempi                Novembre-Giugno 2011-2012

Soggetti coinvolti   Docente di Sostegno e tutti i docenti della classe

Spazi                Classe 3^B
Tecniche        di      lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro in coppie d’aiuto, lavoro di
conduzione              gruppo, role-play, problem-solving.

                        Piattaforma MOODLE, LIM,
                        VIDEO TOUCHSCREEN, macchina fotografica digitale, videocamera digitale,
                        stampante, scanner, cuffie con microfono,            e-books, software didattico
Materiali
                        multimediale, video didattici, materiali strutturati Erikson, cd-rom interattivi in
                        dotazione dei libri di testo, Didapages, Internet ( link e software freeware),
                        sito Anastasis , software didattico specifico: Carlo Mobile , Supermappe

Uso          della
Tecnologia              •            vedi sopra



4a FASE – VALUTAZIONE DEL PROGETTO CL@SSI 2.0

4.a Definizione delle azioni di valutazione

a.1 osservazioni occasionali e sistematiche sui processi cognitivi e comportamentali degli alunni;
prove di verifica formativa e sommativa (quesiti aperti/chiusi, test semistrutturati, scelta multipla,
completamento, produzione, esercitazioni pratiche, interrogazioni).

a.2 incontri di verifica/valutazione del progetto all’interno del Consiglio di classe attraverso i
seguenti indicatori :

indicatori di processo:

-     numero dei docenti che utilizzano le tic
-     livello di comunicazione tra pari e con i docenti attraverso le tic
-     numero delle lezioni in cui si sono utilizzate le tic
-     la qualità e/o la completezza delle attività prodotte attraverso le tic




indicatori di risultato:

- trasformazione dell’ambiente aula
- elaborazione di un ambiente di lavoro online, contenente i materiali più significativi prodotti.
- livello di personalizzazione dei percorsi didattici

4.b Definizione delle procedure di documentazione

            prodotti multimediali,

            diario di bordo.

            questionario di rilevazione finale delle competenze informatiche acquisite sia dagli
alunni che dai docenti.
Metodologia                            Strumenti                                 Verifica
    Lezione frontale                     Libri di testo/e-books              Prove scritte
    Lezione dialogata                    Lim e Piattaforma Moodle              Quesiti aperti/chiusi
    Lavoro di gruppo                     Notebooks e Tablets-pc                Vero/Falso
    Lavoro individualizzato              Active Engage                         Scelta multipla
    Interventi personalizzati            Visualizzatore-scanner                Completamento
        del docente                      Fotocamera digitale                   Produzione
        dell’ins..di sostegno            Videocamera digitale                  Esercitazioni pratiche
        altra docenza                    Laboratorio di scienze con Lim        ……………………………
                                      e microscopio digitale
    Lavoro in coppie d’aiuto              Testi didattici di supporto alla       ……………………………
                                      didattica inclusiva
   Uso di guide strutturate              Schede predisposte                  Prove orali
   Esercitazioni laboratoriali           Sintesi/appunti                        Interrogazioni
   Uso di strumenti vari                 Stampa specialistica                   Intervento
   Metodo sperimentale                   Strumenti musicali                     Dialogo
   Ricerca                               Strum. scientifici e tecn.             Discussione
   …………………………..                          Strumenti artistici                    Ascolto
   …………………………..                          Laboratorio linguistico                ……………………………
   …………………………..                          Biblioteca                             ……………………………
                                         Uscite e visite guidate
                                         Conferenze
                                         Palestra
                                         Partec a spett.li musicali
                                         Partec.a spettacoli teatrali
Attività     di     recupero      e    ◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊               ◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
sostegno
   Attività di recupero                  Attività di sostegno                    Lavori graduati per fasce
   Corsi di recupero disciplinari        Lavori differenziati                    Attività extracurriculari
                                                         Insegnamento      
                                      individualizzato        per     il
                                      raggiungimento degli obiettivi
                                      minimi




                                PROGETTI PROMOSSI NELLA CLASSE

                 TITOLO                      DISCLIPLINA COINVOLTA                   DOCENTE REFERENTE

               Cl@ssi 2.0                          Tutte le discipline                  Buscaglia Luciana
   Potenziamento ed ampliamento
                                                                                          Zampa Laura e
       dello sport educativo                         Scienze motorie
                                                                                        Alessandra Brunelli

     “ALCOOL:PARLIAMONE
  INSIEME” e “CIAK SI GUIDA”                                                             Eloisa Giannantoni
     alcool e droga nella guida              Lettere, Scienze, Tecnologia,               Luciana Buscaglia
    (con produzione di uno spot                    Scienze motorie
           pubblicitario)
Olimpiadi di Matematica
                                                 Matematica                   Raggi Simonetta
        (Università Bocconi)
  Progetto di Storia, Cittadinanza e
              Costituzione:
  EDUCAZIONE E PROMOZIONE
                                                                           Eloisa Giannantoni
            DELLA STORIA                           Lettere
 Spoleto durante la lotta partigiana
     con la testimonianza del Sig.
    Loreti, presidente dell’A.N.P.I.;
        KANGOUROU E DELF
   (progetti di potenziamento delle           Lingue comunitarie           Cavapozzi-Sciurpa
          lingue comunitarie)
       PROGETTO “CARTESIO”
 ( la comunic@zione matematica – lo         Matematica-Tecnologia
                                                                              Raggi Simonetta
 spazio e le figure- dati e previsioni)           Lettere

  PROGETTO “PICCOLI ARTISTI
        AL FESTIVAL”                                Arte                       Elena Beddini
       (mostra di quadri)
       MUSICOTERAPIA.
                                              Sostegno- Musica            Ambrogioni-Paluello

     MASCHERE E PAESAGGI
                                                    Arte                       Elena Beddini
         Concorso MIUR
         EDUCAZIONE
                                                  Religione               Emanuela Benedetti
       ALL’AFFETTIVITA’




                               Visite e Viaggi di Istruzione

                                     DOCENTI
DESTINAZIONE                                                        PERIODO
                                     ACCOMPAGNATORI
Genova e le Cinque                   Giannantoni- Buscaglia         Aprile 2012
terre
Uscite nel territorio
Da definire
Criteri di valutazione ed autovalutazione

I docenti formuleranno la valutazione dei singoli alunni in relazione agli obiettivi educativi e cognitivi
prefissati sulla base dei seguenti criteri:
-progresso avvenuto rispetto al momento iniziale; interesse ed applicazione; cognizioni e
competenze strumentali acquisite; capacità possedute; storia scolastica complessiva; eventuali
condizionamenti socio-culturali; situazione affettiva ed emotiva.
Sulla base dei risultati conseguiti al termine dell’anno scolastico, si potrà definitivamente valutare
se l’iter metodologico messo in atto e gli strumenti impiegati hanno permesso il conseguimento degli
obiettivi prefissati, adeguati al livello della classe, e favorito un processo dinamico ed equilibrato
dell’apprendimento.
Anche gli alunni saranno stimolati e guidati all’autovalutazione, a giudicare il proprio metodo
operativo, a prendere atto della positività o meno del criterio con cui hanno lavorato, a prendere
coscienza dei miglioramenti culturali o di stasi della crescita interiore e nel rendimento.




Criteri di valutazione della condotta
     Frequenza
     Puntualità nelle giustificazioni delle assenze
     Rispetto degli orari
     Rispetto delle regole
     Puntualità nell’esecuzione dei compiti
     Ordine e cura del materiale scolastico
     Note disciplinari
     Sanzioni disciplinari
     Eventuali modifiche e/o integrazioni
--------------------------------------------


Data 17 Ottobre 2011                                       Il Docente Coordinatore
                                                                Prof.ssa Eloisa Giannantoni_

More Related Content

What's hot

Risorse digitali e repository
Risorse digitali e repositoryRisorse digitali e repository
Risorse digitali e repositorymasseroni
 
Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011pitagoraclasse20
 
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuolaLa Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuolaCKBGShare
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)anafesto
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliacristinabralia
 
Relazione sirio definitiva
Relazione sirio definitivaRelazione sirio definitiva
Relazione sirio definitivaEmanuela311264
 
La LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funzionaLa LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funzionaCecilia Martinelli
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"melogranoverde
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityPierfranco Ravotto
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioScuola Primaria
 
Progetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchioProgetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchioScuola Primaria
 

What's hot (20)

Risorse digitali e repository
Risorse digitali e repositoryRisorse digitali e repository
Risorse digitali e repository
 
Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011
 
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuolaLa Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
 
Relazione sirio definitiva
Relazione sirio definitivaRelazione sirio definitiva
Relazione sirio definitiva
 
La LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funzionaLa LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funziona
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchio
 
Idea 2.0
Idea 2.0Idea 2.0
Idea 2.0
 
Ricerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientificoRicerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientifico
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
 
Progetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchioProgetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchio
 
Tesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 schoolTesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 school
 
Didattica differenziata workshop
Didattica differenziata workshopDidattica differenziata workshop
Didattica differenziata workshop
 
Introduzione TIC
Introduzione TICIntroduzione TIC
Introduzione TIC
 
CORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIMCORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIM
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Inclusione e tic
 

Similar to Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog

Didattica nella tecnologia eas 3
Didattica nella tecnologia eas 3Didattica nella tecnologia eas 3
Didattica nella tecnologia eas 3masseroni
 
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeModelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeUniversity of Bologna
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla limzwiby
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideemelogranoverde
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDLaura Antichi
 
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...Scuola+
 
Progetto blogger in erba
Progetto blogger in erbaProgetto blogger in erba
Progetto blogger in erbaalenico2010
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaGiuseppe Tortora
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015lidodelfaro
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeLoredana Messineo
 
Flipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusivaFlipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusivaVeronica Cavicchi
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellapiervittore
 
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso unImparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso unluciuzza
 
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso unImparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso unluciuzza
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschidoncarletto
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Matteo Uggeri
 
librinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Sociallibrinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta SocialNicola Cavalli
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)manuela zani
 

Similar to Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog (20)

Didattica nella tecnologia eas 3
Didattica nella tecnologia eas 3Didattica nella tecnologia eas 3
Didattica nella tecnologia eas 3
 
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeModelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla lim
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
 
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
 
Documentare con-la-lim
Documentare con-la-limDocumentare con-la-lim
Documentare con-la-lim
 
Progetto blogger in erba
Progetto blogger in erbaProgetto blogger in erba
Progetto blogger in erba
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015
 
Multimedialità A Scuola
Multimedialità A ScuolaMultimedialità A Scuola
Multimedialità A Scuola
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 
Flipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusivaFlipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusiva
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
 
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso unImparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
 
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso unImparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
Imparare ad utilizzare i nuovi media attraverso un
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
librinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Sociallibrinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Social
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
 

More from luciana_buscaglia

Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella
Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella   Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella
Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella luciana_buscaglia
 
P.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con sommario
P.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con  sommarioP.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con  sommario
P.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con sommarioluciana_buscaglia
 
Giotto "La fuga in Egitto" - i piani prospettici
Giotto  "La fuga in Egitto" - i piani prospetticiGiotto  "La fuga in Egitto" - i piani prospettici
Giotto "La fuga in Egitto" - i piani prospetticiluciana_buscaglia
 
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0luciana_buscaglia
 
Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010luciana_buscaglia
 

More from luciana_buscaglia (8)

Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella
Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella   Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella
Il Pizzaiolo - Pizzeria da Rosella
 
L'arrotino
L'arrotinoL'arrotino
L'arrotino
 
P.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con sommario
P.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con  sommarioP.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con  sommario
P.o.f. dante alighieri spoleto a.s. 2013.14 completo con sommario
 
Giotto "La fuga in Egitto" - i piani prospettici
Giotto  "La fuga in Egitto" - i piani prospetticiGiotto  "La fuga in Egitto" - i piani prospettici
Giotto "La fuga in Egitto" - i piani prospettici
 
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
 
Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010
 
Il vetro music
Il vetro musicIl vetro music
Il vetro music
 
LIBERTA'
LIBERTA'LIBERTA'
LIBERTA'
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (6)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog

  • 1. SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “DANTE ALIGHIERI” SPOLETO PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO Cl@ssi 2.0 IMPARARE EMOZION@NDOSI 3 B Sede Centrale A.S. 2011/2012 WHAT’S UP WITH WEB 2.0 … Come va, cosa c’è di nuovo, cosa bolle in pentola con il Web 2.0? …..THE CLOUD!!
  • 2. 1° FASE CONCEPT Situazione di partenza della classe:…………………………………………………………………………………………………. Riferimento ai casi specifici con spiegazione:………………………………………………………………………………… La IIIB è una classe 2.0, sta attuando per il terzo anno la sperimentazione dell’uso delle nuove tecnologie, pertanto sono previste le seguenti finalità, obiettivi, metodi e strumenti didattici ed educativi: Quali sono i problemi su cui si intende intervenire? 1. Migliorare la motivazione ad apprendere rendendo l’alunno protagonista del proprio processo di apprendimento. 1.a Sviluppare l’apprendimento collaborativo attraverso il coinvolgimento attivo. 1.b Personalizzare l’insegnamento per ridurre le difficoltà di apprendimento. 1.c Valorizzare le eccellenze. Ideazione Parola Chiave: Imparare emozionandosi -Promuovere, condividere e comunicare emozioni attraverso le nuove tecnologie. -Sperimentare come l’intelligenza emotiva e le nuove tecnologie possono sostenere in maniera significativa le strategie d’insegnamento, creando un ambiente di classe collaborativo in cui i ragazzi hanno la possibilità di esprimere i propri sentimenti, di partecipare e di apprendere con entusiasmo. Tempi previsti: durata triennale ( 2009/2012) 3° anno (2011/2012) 1a fase: analisi della situazione di partenza-ideazione - settembre – ottobre 2011 2a fase: progettazione: ottobre2011 3a fase: avvio e realizzazione del progetto – novembre2011 – giugno 2012 4a fase: valutazione –febbraio- giugno 2012 2a FASE – Cornice di progetto Finalità generali triennali: -Sviluppare un metodo di insegnamento basato sull’intelligenza emotiva considerando i sentimenti e le emozioni degli studenti elementi chiave dell’apprendere. -Costituire un contesto idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo per tutti gli alunni. -Promuovere il pieno sviluppo della persona, tenendo conto della singolarità, della complessità e delle aspirazioni individuali.
  • 3. Obiettivi per il terzo anno:  Consolidare/potenziare l’uso quotidiano delle nuove tecnologie per favorire la relazione interpersonale sia tra pari che con gli adulti.  Imparare ad interagire trasformando e condividendo lo spazio di apprendimento.  Comunicare utilizzando linguaggi diversi attraverso l’uso delle nuove tecnologie in classe, la piattaforma- ambiente Moodle, il web2.0 e il Cloud Computing. Competenze trasversali Ogni area disciplinare concorre a far acquisire le competenze di cittadinanza attiva: tutto ciò che lo studente deve sapere per sviluppare la personalità ed entrare in una positiva relazione con la realtà naturale e sociale. Imparare ad imparare Acquisizione di un metodo di studio e di lavoro, scegliendo e utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e formazione Progettare Utilizzazione delle conoscenze apprese per perseguire obiettivi, individuare priorità, pianificare scelte sulla base della realtà e delle proprie potenzialità Comunicare Comprensione di messaggi nelle varie forme comunicative; capacità di comunicare utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti Collaborare e Capacità di confrontarsi, accettando il punto di vista altrui, di partecipare interagire contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive Agire in modo autonomo Inserimento attivo e consapevole nella vita sociale, riconoscimento del e responsabile valore delle regole e assunzione di responsabilità personali Risolvere problemi Riconoscimento delle situazioni problematiche, capacità di fronteggiarle e di risolverle Individuare collegamenti Adeguato possesso di strumenti per comprendere ed affrontare la e relazioni complessità della società attuale, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti Acquisire ed Adeguato possesso di strumenti per interpretare criticamente ogni interpretare informazione-diventare soggetto autonomo e non passivo-distinguere l’informazione fatti dalle opinioni Metodologia Lezione frontale, lezione dialogata, lavoro di gruppo, lavoro individualizzato, interventi personalizzati del docente, dell’ins. di sostegno o altra docenza, lavoro in coppie d’aiuto, uso di guide strutturate, scrittura collaborativa, esercitazioni laboratoriali, metodo scientifico e sperimentale, ricerca, problem-solving, peer- education, role-playing. Didattica blended che integra lezioni frontali con attività di formazione a distanza su piattaforma e-learning e sul web. Questo sistema permetterà non solo di distribuire un’ampia gamma di materiali (incontri online, classi virtuali, collaborazioni fra gruppi di lavoro), ma anche di avere a disposizione, in ogni momento e in qualsiasi luogo, i contenuti del corso, garantendo il massimo grado di interattività e di partecipazione anche per gli studenti che avranno la necessità di comunicare online. Ruolo della tecnologia  La tecnologia come sistema di rappresentazione.  La tecnologia come spazio per la scrittura collaborativa.  La tecnologia come facilitatore (ausilio e supporto)  La tecnologia come amplificatore degli apprendimenti
  • 4. La tecnologia come spazio di socialità  La tecnologia come mediatore culturale  La tecnologia come ambiente di comunicazione La LIM, i notebooks e i tablets-pc, La LIM e i notebooks e i tablets-pc: - permettono di usare metodi tradizionali di insegnamento, come la lezione frontale, in modo innovativo, in particolare il docente può utilizzare materiale didattico multimediale direttamente sulla lavagna e gli alunni possono interagire con i propri pc dal banco; - permettono di salvare i percorsi didattici proposti, per successivi utilizzi e per la distribuzione agli studenti, diminuendo il tempo necessario alla preparazione della lezione e dei materiali di studio; - facilitano la spiegazione di processi, la descrizione di situazioni e ambienti, l’analisi dei testi grazie alla possibilità di visualizzarli in modo condiviso su uno schermo comune a tutti, assicurando l’attenzione sull’oggetto corretto; - rendono il momento di recupero più dinamico e interattivo, agendo su intelligenze diverse; - permettono facilmente approcci didattici diversi, grazie anche alla disponibilità di software didattici. -I Tablets-pc offrono la possibilità di riprodurre anche digitalmente la scrittura a mano libera in maniera fluida e naturale. Grazie alla tecnologia multitouch, il display riconosce l’input in più punti contemporaneamente consentendo di ruotare, allargare o ridurre immagini e documenti, nonché di navigare tra le pagine web in maniera semplice ed intuitiva, muovendo al tempo stesso due dita sul display. Per la loro dimensione ridotta e trasportabilità sono inoltre utili come strumenti di supporto durante le uscite didattiche. Il Visualizzatore/scanner permette di catturare gli oggetti sotto forma di immagine-video per la creazione di supporti per la lezione, anche oggetti tridimensionali e in movimento, registrare e salvare per poi proiettare e modificare con la Lim. Software Activengage o altro programma per somministrare test Consente di monitorare i progressi degli studenti in modo semplice e veloce, di valutare la comprensione e fornire riscontri e istruzioni immediate, attraverso la somministrazione di test on line. Il ruolo della PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE La piattaforma e-learning Moodle è un ambiente virtuale, basato sul software Open Source Moodle; essa permette ai docenti di svolgere la funzione di coordinatori del processo di formazione e non più solo di "erogatori di sapere". La piattaforma consente di:  integrare la didattica frontale mediante uno strumento web-based;  realizzare diverse modalità di apprendimento attivo a partire dall'esperienza;  creare numerose attività utilizzabili per migliorare l'interazione tra docente e discente;  gestire tutte le modalità didattiche delle lezioni online ed è un ottimo strumento di integrazione dell'apprendimento in presenza;  Agevolare l’acceso e/o l'immissione di qualsiasi tipo di materiale didattico (testi, immagini, file audio e video) in diversi formati;  creare forum e chat per l'interazione con gli studenti;  erogare test o prove in itinere, infine, di controllare la partecipazione e il lavoro degli studenti. L’alunno è il protagonista del processo di apprendimento e quindi può:  avviarsi alla conoscenza della rete con le sue potenzialità e debolezze;
  • 5. imparare ad utilizzare gli strumenti del Web 2.0;  avere consapevolezza del proprio essere fruitore-attivo nella rete;  saper utilizzare un forum e la messaggistica;  interagire in un ambiente e-learning insieme al gruppo classe e ai docenti. 3°. MACRO PROGETTAZIONE 3.a MACRO-PROGETTAZIONE Argomenti disciplinari programmati annualmente; per alcune discipline si CONTENUTI farà riferimento a singole U.A. disciplinari, inter e/o transdisciplinari TEMPI 1° e 2° quadrimestre  Scarsa funzionalità dell'orario scolastico che non consente condivisione di azioni didattico-tecnologiche partecipate.  Scarsa flessibilità oraria dei docenti, mancanza di ore ELEMENTI di compresenza. CRITICITA’  Problematiche di carattere logistico per il setting dell’aula, in particolare per quanto riguarda la gestione degli spazi molto limitati.  Scarse risorse economiche d’ incentivazione ai docenti per le ore aggiuntive funzionali all’insegnamento. Potenziamento stimoli cognitivi in aula Personalizzazione apprendimenti FATTORI di Didattica inclusiva POSSIBILE Affinità e compattezza da parte di tutti i docenti del Consiglio, nei SUCCESSO processi di verifica /valutazione e nella implementazione delle strategie didattiche. 3.b MICRO-PROGETTAZIONE (identificazione delle fasi di lavoro) Mappa Concettuale (2011- 2012)
  • 6. Italiano NOI NELL’L’AMBIENTE: -I GRANDI AUTORI RACCONTANO: la storia, la società, l’uomo, -SFIDE PER CRESCERE(diventare grandi vuol dire…, generazioni a confronto, sentimenti), -STORIE DI RAGAZZI E RAGAZZE(un secolo tormentato, i conflitti di Contenuti oggi, una difficile convivenza), -VIAGGIO NEL PRESENTE (un mondo globale, lavorare oggi, la pace, un percorso difficile) (testo narrativo, lettera, diario, testo espositivo e argomentativo, la relazione, testo poetico, sintassi) Tempi Novembre2011 -Maggio 2012 Soggetti coinvolti Docente di Materie Letterarie, docente di Sostegno Spazi Aula 3^B Lezione dialogata e frontale integrata con l’uso delle Tic, lavoro individualizzato e personalizzato per una didattica inclusiva lavoro di gruppo, lavoro in coppie Tecniche di d’aiuto, uso di guide strutturate, scrittura collaborativa, lettura orientativa, conduzione selettiva, analitica e critica, esercitazioni laboratoriali, ricerca, brain storming, peer education, presentazione in ppt., mappe concettuali, didattica “blended learning” (didattica mista), Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage, visualizzatore-scanner macchina fotografica digitale, videocamera digitale, Materiali registratore digitale, software didattici multimediali, video didattici, libri di testo,e-books, riviste e quotidiani cartacei e online, documenti. cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo, CMap-Tools, Prezi, Didapages, Internet (link e software freeware); portali didattici. L’uso costante delle tecnologie nella cl@sse 2.0 risponde all’esigenza di un apprendimento globale, significativo ed emotivamente partecipato, in grado di favorire processi che coinvolgono l’intera persona, l’immaginazione, la sensibilità e la creatività. In particolare le Tic saranno utilizzate come: Uso della - facilitatore (aiuto e supporto), Tecnologia - sistema di rappresentazione, - spazio per la scrittura collaborativa, - interazione e comunicazione, - mediatore culturale, - fonte di informazione e ricerca, - verifica degli apprendimenti.
  • 7. Storia e Geografia Viaggio nel tempo, alla scoperta del nostro mondo: inquinamento, intercultura, Contenuti legalità, pace, solidarietà, globalizzazione Tempi Novembre 2011- Maggio 2012 Soggetti coinvolti Docente di Materie Letterarie, docente di sostegno aula 3^B Spazi Lezione dialogata e frontale integrata con l’uso delle Tic, lavoro individualizzato Tecniche di e personalizzato per una didattica inclusiva lavoro di gruppo, lavoro in coppie conduzione d’aiuto, uso di guide strutturate, lettura orientativa, selettiva e analitica, ricerca, brain storming, peer education, mappe concettuali, didattica “blended learning” (didattica mista) Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage e-books, Prezi, Didapages macchina fotografica digitale, videocamera digitale, Materiali software didattici multimediali, video didattici, CMap-Tools, libri di testo/e- books, riviste, quotidiani, documenti. cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo, Internet( link e software freeware): Portali didattici, Google Earth, Kgeography (Raccolta dei test multimediali a risposta chiusa). Uso della Tecnologia - vedi sopra Matematica / Scienze e Tecnologia GEOMETRIA IN NATURA Apprendere la geometria dall'osservazione della realtà, costruire rappresentazioni geometriche della realtà che ci circonda: regno animale, regno vegetale e ambiente antropico. DATI E PREVISIONI INERENTI L’AMBIENTE Nuclei trasversali: Contenuti -argomentare e congetturare -porsi e risolvere problemi -individuare analogie e differenze Temi e obiettivi: In situazioni significative confrontare dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze, delle frequenze relative e le nozioni di media aritmetica, mediana e moda Tempi Novembre 2011-Maggio 2012 Soggetti coinvolti Docente di Materie Scientifiche, docente di Tecnologia ,docente di sostegno, Classe 3°B, laboratorio di scienze, insediamenti industriali ed artigianali del Spazi territorio
  • 8. Lezione dialogata integrata con l’uso delle Tic, lavoro individualizzato, lavoro di Tecniche di gruppo, lavoro in coppie d’aiuto, uso di guide strutturate, esercitazioni conduzione laboratoriali, ricerca, metodo scientifico e sperimentale, brain storming, presentazione in ppt., mappe concettuali, didattica “blended learning” (didattica mista) Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage, macchina fotografica digitale, videocamera digitale, stampante, visualizzatore- scanner, cuffie con microfono, microscopio digitale, software didattico multimediale, video didattici, libri di testo, e-books, riviste, quotidiani, Materiali documenti. cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo, software Cabri Geometre II, software di grafica vettoriale, Prezi, Didapages, Google SketchUp CMap-Tools, Internet ( link e software freeware) Portale Dienneti, Explora Web,Portale con news, segnalazioni di eventi, schede didattiche, ed i video in streaming delle puntate del programma Rai ExploraScienceNow! http://www.explorasciencenow.rai.it/Default.aspx. Uso della vedi sopra Tecnologia Inglese e Francese Contenuti L’INQUINAMENTO, L’INTEGRAZIONE SOCIALE, L’ADOLESCENZA Tempi novembre 2011/ maggio 2012 Soggetti coinvolti Docente di Francese , docente di Inglese e di sostegno Spazi Classe 3^B lezione dialogata, problem solving, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie d’aiuto (cooperative learning ), brainstorming, ricerca, peer- Tecniche di education, jeux de rôle /role plaiy, uso di guide strutturate, scrittura conduzione collaborativa, esercitazioni laboratoriali, presentazione in .ppt., didattica “blended learning” (didattica mista) Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage, visualizzatore-scanner, macchina fotografica, lettore dvd/cd, registratore, Materiali videocamera digitale, stampante, , cuffie con microfono, software didattico multimediale, video didattici, cd-rom interattivi, libri di testo e-books CMap-Tools. Prezi, Didapages, Internet come fonte di informazioni e di eserciziari (link e software freeware): Portale Dienneti, Writeimages (Inglese) Uso della Tecnologia vedi sopra
  • 9. Arte ed Immagine ARTE DEL TERRITORIO. MASCHERE E PAESAGGI. Concorso fotografico VII edizione anno scolastico 2011- 2012 Contenuti La maschera si costituisce come forma centrale nelle culture di ogni parte del mondo e di ogni tempo, in numerosissimi ambiti ed in innumerevoli paesaggi. Il nostro stesso volto può essere reso maschera e consentirci altresì un’assoluta e inalterabile identità e libertà di vivere in qualsiasi luogo del mondo. Tutto l’anno scolastico 2011-2012 anche se il concorso va presentata entro il 20 Tempi Dicembre prossimo. Soggetti coinvolti Docente di ARTE E IMMAGINE e di sostegno. Spazi Classe 3^B - Aula d’arte-Uscite didattiche e libri d’arte e biblioteca lezione dialogata, lavori di gruppo (cooperative learning ) lavoro Tecniche di individualizzato, lavoro in coppie d’aiuto, uso di guide strutturate, ricerca, conduzione problem-solving, esercitazioni laboratori ali, didattica “blended learning” (didattica mista) Piattaforma MOODLE, LIM, notebooks, tablets-pc, visualizzatore-scanner, , macchina fotografica, videocamera, video didattici, libro di testo, e-books Materiali CMap-Tools , Prezi, Didapages, Microsoft Photo Shop, Nero, software didattico multimediale, Internet come fonte di informazioni (link e software freeware): Tux Paint, Portale Dienneti, www.dienneti.it/arte/musei_gallerie.htm, www.esplorandolarte.it/ Uso della vedi sopra Tecnologia Musica Noi nell’ambiente La musica come mezzo di crescita civile- le canzoni di protesta per i diritti di Contenuti tutti. Dal razzismo al rispetto dell’ambiente, alla pace contro la guerra Ascolti guidati, attività corale e strumentale Tempi Novembre 2011-Giugno 2012 Soggetti coinvolti Docente di Ed Musicale e docente di sostegno Spazi Classe 3’B Lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie Tecniche di d’aiuto, uso di guide strutturate, esercitazioni laboratoriali, ricerca, problem- conduzione solving, peer-education, role-play, brain storming, presentazione in .ppt., didattica “blended learning” (didattica mista)
  • 10. Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage, visualizzatore-scanner, macchina fotografica, videocamera, Video didattici, lettore CD audio, libro di testo, e-books, strumenti musicali in aula , strumentario ORFF, CMap-Tools/SuperMappe, Internet come fonte di informazioni e di eserciziari (link e software freeware), Prezi, Didapages Portale Dienneti, software didattico multimediale tra i sotto elencati: Materiali  VanBasco's Karaoke Player v2.53 , per chi ama cantare utilizzando i file kar ,file midi con testo, o i file midi,  Anvil studio, programma freeware per gestire i file midi e per imparare a scrivere musica in questo formato),  Cubase v. 5.0  Audacity  Pinnacle Uso della • vedi sopra Tecnologia Scienze Motorie e Sportive Gli sport individuali e di squadra e gli ambienti dove si praticano; le regole. BENESSERE: Esperienze su alcuni sport in Contenuti ambiente naturale: equitazione; trekking.... ed educazione alimentare e al vivere sano in rapporto con la natura. Tempi Novembre-Maggio 2011-2012 Soggetti coinvolti Docente di Ed Fisica, docente di Sostegno. Spazi Classe 3^B, palestra e ambiente naturale lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie d’aiuto e in gruppi, problem-solving, role-play, presentazione in .ppt e Tecniche di filmati, didattica “blended learning” (didattica mista) conduzione Uscite didattiche in natura, partecipazione ai giochi sportivi studenteschi In palestra e in ambiente naturale: specifici della materia quali palloni, funicelle, cerchi, tappeti, attrezzatura per i vari sport di squadra ecc…… macchina fotografica digitale, videocamera digitale (per riprendere le fasi di gioco dei ragazzi per analizzare con loro le impostazioni errate, le tecniche, le strategie e per Materiali riprendere le attività all’aria aperta) In aula: Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage, visualizzatore-scanner, macchina fotografica, videocamera, video didattici, ,siti web dedicati alla materia software didattici multimediali ( Groof in palestra, Tilly & Wolfie, Toby e l'organizzazione spaziale), Portale Dienneti:www.dienneti.it/sport.htm Uso della Tecnologia  vedi sopra
  • 11. Religione Contenuti LE RELIGIONI INTORNO A ME ( pluralismo, confronto e dialogo interreligioso) Novembre-maggio 2011/12 Tempi Soggetti coinvolti Docente di Religione, docente di Sostegno. Spazi Classe 3^B Tecniche di lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro di gruppo, lavoro in coppie conduzione d’aiuto, problem-solving, peer-education, role-playing, brain storming, presentazione in .ppt., didattica “blended learning” (didattica mista) Piattaforma MOODLE, LIM, PC, notebooks, tablets-pc, ActiveEngage, visualizzatore-scanner,videocamera, macchina fotografica digitale, stampante, Materiali scanner, cuffie con microfono, software didattico multimediale, video didattici, libri di testo, e-books, riviste, quotidiani, documenti, cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo, CMap-Tools/ Prezi, Didapages, Internet ( link e software freeware), software didattico multimediale: Religione 2.0, Portale Dienneti.it Uso della Tecnologia • vedi sopra Sostegno L’ANGOLO DI PIETRO Attività al pc: - uso dello schermo touch-screen - giochi per riconoscere lettere, numeri, forme geometriche, colori, posizioni, lunghezza, dimensione, sequenze temporali, ecc. - stabilire associazioni tra fonema-grafema - associazioni logiche - tangram Contenuti - ascolto di musica,fiabe - osservazione di immagini e filmati riguardanti il vissuto personale - orientamento nell’ambiente e nel quartiere scolastico scolastico attraverso mappe con foto dei punti di riferimento attività per migliorare la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine: - lavorare, plasmare, manipolare materiali eterogenei - ritagliare e incollare immagini, colorare, afferrare, costruire - semplici puzzle - attività motoria Tempi Novembre-Giugno 2011-2012 Soggetti coinvolti Docente di Sostegno e tutti i docenti della classe Spazi Classe 3^B
  • 12. Tecniche di lezione dialogata, lavoro individualizzato, lavoro in coppie d’aiuto, lavoro di conduzione gruppo, role-play, problem-solving. Piattaforma MOODLE, LIM, VIDEO TOUCHSCREEN, macchina fotografica digitale, videocamera digitale, stampante, scanner, cuffie con microfono, e-books, software didattico Materiali multimediale, video didattici, materiali strutturati Erikson, cd-rom interattivi in dotazione dei libri di testo, Didapages, Internet ( link e software freeware), sito Anastasis , software didattico specifico: Carlo Mobile , Supermappe Uso della Tecnologia • vedi sopra 4a FASE – VALUTAZIONE DEL PROGETTO CL@SSI 2.0 4.a Definizione delle azioni di valutazione a.1 osservazioni occasionali e sistematiche sui processi cognitivi e comportamentali degli alunni; prove di verifica formativa e sommativa (quesiti aperti/chiusi, test semistrutturati, scelta multipla, completamento, produzione, esercitazioni pratiche, interrogazioni). a.2 incontri di verifica/valutazione del progetto all’interno del Consiglio di classe attraverso i seguenti indicatori : indicatori di processo: - numero dei docenti che utilizzano le tic - livello di comunicazione tra pari e con i docenti attraverso le tic - numero delle lezioni in cui si sono utilizzate le tic - la qualità e/o la completezza delle attività prodotte attraverso le tic indicatori di risultato: - trasformazione dell’ambiente aula - elaborazione di un ambiente di lavoro online, contenente i materiali più significativi prodotti. - livello di personalizzazione dei percorsi didattici 4.b Definizione delle procedure di documentazione  prodotti multimediali,  diario di bordo.  questionario di rilevazione finale delle competenze informatiche acquisite sia dagli alunni che dai docenti.
  • 13. Metodologia Strumenti Verifica Lezione frontale Libri di testo/e-books Prove scritte Lezione dialogata Lim e Piattaforma Moodle Quesiti aperti/chiusi Lavoro di gruppo Notebooks e Tablets-pc Vero/Falso Lavoro individualizzato Active Engage Scelta multipla Interventi personalizzati Visualizzatore-scanner Completamento del docente Fotocamera digitale Produzione dell’ins..di sostegno Videocamera digitale Esercitazioni pratiche altra docenza Laboratorio di scienze con Lim …………………………… e microscopio digitale Lavoro in coppie d’aiuto Testi didattici di supporto alla …………………………… didattica inclusiva Uso di guide strutturate Schede predisposte Prove orali Esercitazioni laboratoriali Sintesi/appunti Interrogazioni Uso di strumenti vari Stampa specialistica Intervento Metodo sperimentale Strumenti musicali Dialogo Ricerca Strum. scientifici e tecn. Discussione ………………………….. Strumenti artistici Ascolto ………………………….. Laboratorio linguistico …………………………… ………………………….. Biblioteca …………………………… Uscite e visite guidate Conferenze Palestra Partec a spett.li musicali Partec.a spettacoli teatrali Attività di recupero e ◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊ ◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊ sostegno Attività di recupero Attività di sostegno Lavori graduati per fasce Corsi di recupero disciplinari Lavori differenziati Attività extracurriculari   Insegnamento  individualizzato per il raggiungimento degli obiettivi minimi PROGETTI PROMOSSI NELLA CLASSE TITOLO DISCLIPLINA COINVOLTA DOCENTE REFERENTE Cl@ssi 2.0 Tutte le discipline Buscaglia Luciana Potenziamento ed ampliamento Zampa Laura e dello sport educativo Scienze motorie Alessandra Brunelli “ALCOOL:PARLIAMONE INSIEME” e “CIAK SI GUIDA” Eloisa Giannantoni alcool e droga nella guida Lettere, Scienze, Tecnologia, Luciana Buscaglia (con produzione di uno spot Scienze motorie pubblicitario)
  • 14. Olimpiadi di Matematica Matematica Raggi Simonetta (Università Bocconi) Progetto di Storia, Cittadinanza e Costituzione: EDUCAZIONE E PROMOZIONE Eloisa Giannantoni DELLA STORIA Lettere Spoleto durante la lotta partigiana con la testimonianza del Sig. Loreti, presidente dell’A.N.P.I.; KANGOUROU E DELF (progetti di potenziamento delle Lingue comunitarie Cavapozzi-Sciurpa lingue comunitarie) PROGETTO “CARTESIO” ( la comunic@zione matematica – lo Matematica-Tecnologia Raggi Simonetta spazio e le figure- dati e previsioni) Lettere PROGETTO “PICCOLI ARTISTI AL FESTIVAL” Arte Elena Beddini (mostra di quadri) MUSICOTERAPIA. Sostegno- Musica Ambrogioni-Paluello MASCHERE E PAESAGGI Arte Elena Beddini Concorso MIUR EDUCAZIONE Religione Emanuela Benedetti ALL’AFFETTIVITA’ Visite e Viaggi di Istruzione DOCENTI DESTINAZIONE PERIODO ACCOMPAGNATORI Genova e le Cinque Giannantoni- Buscaglia Aprile 2012 terre Uscite nel territorio Da definire
  • 15. Criteri di valutazione ed autovalutazione I docenti formuleranno la valutazione dei singoli alunni in relazione agli obiettivi educativi e cognitivi prefissati sulla base dei seguenti criteri: -progresso avvenuto rispetto al momento iniziale; interesse ed applicazione; cognizioni e competenze strumentali acquisite; capacità possedute; storia scolastica complessiva; eventuali condizionamenti socio-culturali; situazione affettiva ed emotiva. Sulla base dei risultati conseguiti al termine dell’anno scolastico, si potrà definitivamente valutare se l’iter metodologico messo in atto e gli strumenti impiegati hanno permesso il conseguimento degli obiettivi prefissati, adeguati al livello della classe, e favorito un processo dinamico ed equilibrato dell’apprendimento. Anche gli alunni saranno stimolati e guidati all’autovalutazione, a giudicare il proprio metodo operativo, a prendere atto della positività o meno del criterio con cui hanno lavorato, a prendere coscienza dei miglioramenti culturali o di stasi della crescita interiore e nel rendimento. Criteri di valutazione della condotta  Frequenza  Puntualità nelle giustificazioni delle assenze  Rispetto degli orari  Rispetto delle regole  Puntualità nell’esecuzione dei compiti  Ordine e cura del materiale scolastico  Note disciplinari  Sanzioni disciplinari  Eventuali modifiche e/o integrazioni -------------------------------------------- Data 17 Ottobre 2011 Il Docente Coordinatore Prof.ssa Eloisa Giannantoni_