SlideShare a Scribd company logo
PRINCE2 2017
il Tailoring, l’Adozione e l’Integrazione
Niels van Bemmelen
Un evento organizzato da:
Il Tailoring di PRINCE2
Relatore: Niels van Bemmelen
Introduction…
… nice to meet you
2
Cornelis (Niels) J.F. van Bemmelen, M.Soc.Sc., QRP International
Born in the Netherlands, living in Italy (Abruzzo)
Organizational change management consultant and accredited trainer for
PRINCE2, MSP and MoP, P3O, Change Management, P2 Agile and Agile PM.
 Multi-lingual trainer, accredited for courses in English, Dutch and Italian.
 Co-responsible for development of accredited PRINCE2, MSP, and MoP
training materials of QRP International.
 25+ years of involvement in project, programme and portfolio
management, both in public and private sector.
Il Tailoring di PRINCE2
Relatore: Niels van Bemmelen
MSP e Change Management
Relatore: Niels van Bemmelen
QRP International
• Società di Formazione, Certificazione e Consulenza supporta i suoi
clienti in tutto il mondo nella implementazione delle Best Practice di
successo avvalendosi di una presenza locale.
• QRP International ha introdotto PRINCE2® in Italia, certificando fino
ad oggi quasi 2000 professionisti; da più di 10 anni siamo dediti alla
diffusione delle Best Practice attraverso workshop, eventi e convegni
annuali.
• Supportiamo le organizzazioni nel raggiungimento di eccellenti livelli
di qualità in Project Management, IT Service Management,
Programme Management, Project Support, Portfolio Management
attraverso l’implementazione di metodi di Best Practice.
More information – please visit
www.qrpinternational.it
Agenda
• 2017 - introduzione
• Tailoring – cos’è e perché?
• Tailoring per un progetto
• Tailoring per adottare PRINCE2 in un’organizzazione
• L’adozione e l’integrazione di PRINCE2
Il Tailoring di PRINCE2
Relatore: Niels van Bemmelen
PRINCE2 Introduzione
 PRINCE: PRojects IN Controlled Environments – metodo di project management best practice.
 Copyrights: Axelos, una collaborazione tra Cabinet Office del HM Government in
the United Kingdom e Capita Plc.
 Utilizzato mondialmente in organizzazioni pubbliche e private.
 Esami in Inglese, Olandese, Tedesco, Polacco, Francese, Italiano, etc.
 Versione 2017: la traduzione Italiano del manuale
e degli esami è pianificata per l’inizio 2018.
 PROMPT (1975, Simpact Systems)
 PRINCE (1989, CCTA)
 PRINCE2 (1996, CCTA)
 PRINCE2 (2001, OGC)
 PRINCE2 (2005, OGC)
 PRINCE2 (2009, OGC)
 PRINCE2 Agile (2015, Axelos)
 PRINCE2 (2017, Axelos)
PRINCE2 Updates
Il Quadro di metodi di Axelos
Common Glossary
Guidance
Information
Technology
Infrastructure
Library
Portfolio,
Programme
and Project
Offices
Management
of Value
Management of
Risk
Portfolio,
Programme
and Project
Management
Maturity
Model
Portfolio Management
Programme Management
Project Management
 Glossario comune con terminologia
integrata e concetti condivisi.
 Applicabile a tutti settori.
 Un modello di maturità per un
programma di miglioramento continuo.
 Basato sulla pratica: Best Practice!
Gli Elementi Integrati di PRINCE2®
Business
Case
Organizza-
zione
Qualità
Piani
Rischio
Cambiamento
Stato di
Avanzamento
PRINCIPI
TEMI
PROCESSI
TAILORING
AL CONTESTO DEL PROGETTO
7
Versione 2017:
• non sono stati cambiati i quattro
elementi integrati, perché
la struttura dei quattro
elementi integrati è uno
dei punti di forza di PRINCE2.
• Molto più attenzione al quarto elemento:
l’adattamento – il tailoring.
Copyright© AXELOS Limited 2017. All rights reserved.
Il Tailoring
Domanda frequente: “Perché adattare PRINCE2? Non è un
metodo universale di project management?”
Punto di forza: metodo generico – con principi universali per
realizzare progetti di successo che si applicano a tutti progetti.
Gli altri elementi PRINCE2 di project management, i temi,
i processi, i ruoli e i documenti / le informazioni, sono descritti
in modo ‘standard’ e vanno adattato alla situazione specifica in
cui si realizza un progetto
Adattamento di un metodo o processo per soddisfare
le particolarità di una situazione in cui è utilizzato.
Definition Tailoring
Esempio: il tema Rischio
• Gestire rischi è considerato essenziale per
un progetto di successo.
• La spiegazione del tema Rischio nel manuale PRINCE2 è un
approccio standard, anche un po’ formale….
Business
Case
Organizza-
zione
Qualità
Piani
Rischio
Cambiamento
Stato di
Avanzamento
PRINCIPI
TEMI
PROCESSI
TAILORING
AL CONTESTO DEL PROGETTO
Rischio
Un veloce ricapito…
Tema di Rischio
 Procedura standard di gestione del rischio:
 Come gestire il rischio –
metodi, strumenti, etc.
 L’atteggiamento del comitato di progetto
in confronto all’assunzione di rischi.
Communicate
Risk
management
approach
Copyright© AXELOS Limited 2017. All rights reserved.
Registro
dei Rischi Documento di lavoro:
Very High
Resource
shortage
High Strike
Medium
Adverse
Weather
Lack of
skills
Low
Client
Error
Staff Error
Very Low
Earth-
quake
Prob.
Impact
Very Low Low Medium High Very High
 Profilo di rischio:
Esempio: il tema Rischio
• Gestire rischi è considerato essenziale per
un progetto di successo.
• La spiegazione del tema Rischio nel manuale PRINCE2 è un
approccio standard, anche un po’ formale.
Business
Case
Organizza-
zione
Qualità
Piani
Rischio
Cambiamento
Stato di
Avanzamento
PRINCIPI
TEMI
PROCESSI
TAILORING
AL CONTESTO DEL PROGETTO
Rischio
• In progetti reali si può gestire il rischio in modo meno formale,
o in modo più scientifico, es. con dati statistici disponibili.
• PRINCE2 riconosce questa necessità di tailoring e l’ha incorporata
nella preparazione di un progetto.
• Il tailoring è uno dei sette principi …
In contesto Agile:
In contesto più
formale:
Risk Breakdown Structures
Che cosa si può adattare?
Business
Case
Organizza-
zione
Qualità
Piani
Rischio
Cambiamento
Stato di
Avanzamento
PRINCIPI
TEMI
PROCESSI
TAILORING
AL CONTESTO DEL PROGETTO
Adattare i temi (non
escluderne nessuno).
Considerare la terminologia
utilizzata.
Adattare la documentazione.
I ruoli e le responsabilità.
Modificare i processi per
adeguarli al contesto e agli
elementi già adattati.
Documentare l’adattamento -
perché deviare dallo standard?
Fattori
ambientali
Principi
PRINCE2 Fattori
del progetto
Tailoring
Quando si fa il tailoring?
 Durante la preparazione di ogni progetto,
nel processo ‘Inizio di un progetto’.
 Due situazioni:
1. l’organizzazione non ha un
metodo standard:
tailoring da PRINCE2
ProjectTailor Influences
PID
PRINCE2 used
on a project
Project
factors
Internal,
organizational
factors
External
factors
Il tailoring è uno dei sette principi:
non fare il tailoring non è PRINCE2!
Il project manager
ProjectTailor Influences
PID
PRINCE2 used
on a project
Project
factors
Internal,
organizational
factors
External
factors
Quando si fa il tailoring?
 Durante la preparazione di ogni progetto,
nel processo ‘Inizio di un progetto’.
 Due situazioni:
1. l’organizzazione non ha un
metodo standard:
tailoring da PRINCE2.
Project Influences
PID
PRINCE2 used
on a project
Project
factors
Internal,
organizational
factors
External
factors
Metodo standard di
project management
(basato su PRINCE2) Tailoring2. L’organizzazione ha un
metodo standard (basato su
PRINCE2): tailoring del
metodo standard.
Il tailoring è uno dei sette principi:
non fare il tailoring non è PRINCE2!
Il project manager
Tailoring per adottare PRINCE2
 Per adottare PRINCE2, un’organizzazione fa il tailoring di PRINCE2
per definire il suo metodo standard:
Project Influences
PID
PRINCE2 used
on a project
Project
factors
Internal,
organizational
factors
External
factors
Metodo standard di
project management
(basato su PRINCE2) Tailoring
Tailor
General
internal,
organizational
factors
General
external
factors
Specific
Specific
Il project manager
Il portfolio office, il
centro d’eccelenza,
il PMO, il quality
assurance o il
programma che
adotta PRINCE2 …
Adozione di PRINCE2
 Tailoring, adattamento di PRINCE2 per il metodo standard
 Embedding, integrazione del metodo standard:
• Formazione dei pionieri
• Adattamento di ruoli / funzioni organizzativi
• Impostazione di ruoli di supporto
• Progetto pilota e realizzazione primi benefici – quick win
• Valutazione, lezioni e, se necessario, ri-adattamento
• Ulteriore formazione
 Applicazione a più progetti e realizzazione benefici.
 Implementazione di un processo di continuo miglioramento del
metodo standard, basato su un programma di
crescita di maturità.
 L’adozione è un
programma di
cambiamento
trasformazionale.
 Metodo adatto:
MSP + PRINCE2.
Situazioni descritte in PRINCE2 2017
• Un progetto in un contesto Agile
• Allineamento a ruoli, concetti e strumenti Agile,
• Adattamento degli elementi PRINCE2 (Fasi, comunicazione, etc.).
• Un progetto semplice
• Minor livello di formalità – documentazione semplificata.
• Un progetto in un programma
• Avvio, linee guida, vincoli e controllo business case nel programma.
• Un progetto con rapporto commerciale tra fornitore e cliente
• Due set di documentazione; ognuna parte il suo business case,
• Gestione e comunicazione vincolate da un contratto.
PRINCE2 2017: Attenzione al Tailoring
• Un capitolo che elabora il meccanismo e i punti di attenzione
del tailoring
• Linee guida chiare su come adattare PRINCE2 a quattro
situazioni frequenti: progetti agile, semplice, in un programma
e con un rapporto commerciale tra fornitore e cliente.
• Una distinzione chiara tra il tailoring, l’adozione e l’integrazione
di PRINCE2 e il rapporto con altri metodi per gestire la crescita
di maturità PPM / P3, tra cui P3M3, MSP e P3O.
• Indicazioni di tailoring per ogni tema e processo, con dei
requisiti minimi per l’applicazione di PRINCE2.
Per evitare l’applicazione di PINO: PRINCE2 In Name Only…
2017
• Affidabile, flessibile e scalabile.
• Basato su una struttura forte di sette principi, sette temi e
sette processi.
• Facilita l’adattamento del metodo:
• alle esigenze della vostra organizzazione e al contest del progetto,
• alle dimensioni del progetto,
• alla dinamicità di un contesto agile.
• Il programma di certificazione PRINCE2 consiste di:
PRINCE2 Foundation, PRINCE2 Practitioner,
PRINCE2 Agile Practitioner e PRINCE2 Professional.
Q & A
• Domande?
More information – please visit
www.qrpinternational.it
A tailored PRINCE…
Grazie per l’attenzione.
Per il tailoring e la presentazione:
• Niels.van.bemmelen@qrpinternational.com
Per corsi e consulenza:
• Donatello.partipilo@qrpinternational.com
Un evento organizzato da:
Il Tailoring di PRINCE2
Relatore: Niels van BemmelenMore information – please visit
www.qrpinternational.it

More Related Content

What's hot

PMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - WorkshopPMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo
 
Project management e codice degli appalti - Pier Luigi Guida
Project management e codice degli appalti - Pier Luigi GuidaProject management e codice degli appalti - Pier Luigi Guida
Project management e codice degli appalti - Pier Luigi Guida
PMexpo
 
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraIl Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
PMexpo
 
Quando il project management si fa agile
Quando il project management si fa agileQuando il project management si fa agile
Quando il project management si fa agile
inspearit Italy
 
Certificazione Agile PMI-ACP
Certificazione Agile PMI-ACPCertificazione Agile PMI-ACP
Certificazione Agile PMI-ACP
Vito Madaio
 
PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...
PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...
PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...
PMexpo
 
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
ACT Point
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Antonio Caforio
 
PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...
PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...
PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...
PMexpo
 
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspectivePMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo
 
Project Management Professional, Fondamenti
Project Management Professional, FondamentiProject Management Professional, Fondamenti
Project Management Professional, Fondamenti
Mario Gentili
 
PMExpo2017 - Intervento Eureka Service-Microsoft
PMExpo2017 - Intervento Eureka Service-MicrosoftPMExpo2017 - Intervento Eureka Service-Microsoft
PMExpo2017 - Intervento Eureka Service-Microsoft
Massimo Martinati, PMP, RMP
 
PMexpo16 - APMG - EMmanuel Gianquitto
PMexpo16 - APMG - EMmanuel GianquittoPMexpo16 - APMG - EMmanuel Gianquitto
PMexpo16 - APMG - EMmanuel Gianquitto
PMexpo
 
Il modello ISIPM Prado - Federico Minelle
Il modello ISIPM Prado - Federico MinelleIl modello ISIPM Prado - Federico Minelle
Il modello ISIPM Prado - Federico Minelle
PMexpo
 
PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500
PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500
PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500
PMexpo
 
Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]
Andrea Maddalena
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Simone Onofri
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
carlobisio
 
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Project management per RUP - Pier Luigi Guida
Project management per RUP - Pier Luigi GuidaProject management per RUP - Pier Luigi Guida
Project management per RUP - Pier Luigi Guida
PMexpo
 

What's hot (20)

PMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - WorkshopPMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - Workshop
 
Project management e codice degli appalti - Pier Luigi Guida
Project management e codice degli appalti - Pier Luigi GuidaProject management e codice degli appalti - Pier Luigi Guida
Project management e codice degli appalti - Pier Luigi Guida
 
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraIl Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
 
Quando il project management si fa agile
Quando il project management si fa agileQuando il project management si fa agile
Quando il project management si fa agile
 
Certificazione Agile PMI-ACP
Certificazione Agile PMI-ACPCertificazione Agile PMI-ACP
Certificazione Agile PMI-ACP
 
PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...
PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...
PMexpo17 - Interpretare DevOps per misurare bene (e meglio) i progetti - Luig...
 
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
 
PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...
PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...
PMexpo 2019 | Maurizio Monassi, La certificazione del PM Professionista: comp...
 
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspectivePMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
 
Project Management Professional, Fondamenti
Project Management Professional, FondamentiProject Management Professional, Fondamenti
Project Management Professional, Fondamenti
 
PMExpo2017 - Intervento Eureka Service-Microsoft
PMExpo2017 - Intervento Eureka Service-MicrosoftPMExpo2017 - Intervento Eureka Service-Microsoft
PMExpo2017 - Intervento Eureka Service-Microsoft
 
PMexpo16 - APMG - EMmanuel Gianquitto
PMexpo16 - APMG - EMmanuel GianquittoPMexpo16 - APMG - EMmanuel Gianquitto
PMexpo16 - APMG - EMmanuel Gianquitto
 
Il modello ISIPM Prado - Federico Minelle
Il modello ISIPM Prado - Federico MinelleIl modello ISIPM Prado - Federico Minelle
Il modello ISIPM Prado - Federico Minelle
 
PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500
PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500
PMexpo 2019 | Marco Caressa, Progetti agili a norma iso 21500
 
Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
 
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
 
Project management per RUP - Pier Luigi Guida
Project management per RUP - Pier Luigi GuidaProject management per RUP - Pier Luigi Guida
Project management per RUP - Pier Luigi Guida
 

Similar to PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van Bemmelen

Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...
Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...
Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...
Agile Lean Conference
 
Smau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPMSmau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPM
SMAU
 
Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)
Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)
Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)
SMAU
 
2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari
2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari
2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari
Vito Madaio
 
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
PMexpo
 
2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager
Vito Madaio
 
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service ManagementITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service ManagementSimone Onofri
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
PMexpo
 
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Codemotion
 
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU
 
Agile vs waterfall project management
Agile vs waterfall project managementAgile vs waterfall project management
Agile vs waterfall project management
Andrea Depedri
 
Introduzione al PM2
Introduzione al PM2Introduzione al PM2
Introduzione al PM2
EmilioGianatti
 
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
PMexpo
 
Percorsi formativi Lean-Agile
Percorsi formativi Lean-AgilePercorsi formativi Lean-Agile
Percorsi formativi Lean-Agile
Giulio Roggero
 
Prince2 principi
Prince2 principiPrince2 principi
Prince2 principi
PRINCE2.wiki
 
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...Giamila Buzzi
 
Project Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base SaggioProject Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base Saggio
FR Projects
 
Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1
carlobisio
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
inspearit Italy
 
Agile Project Framework
Agile Project FrameworkAgile Project Framework
Agile Project Framework
Simone Onofri
 

Similar to PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van Bemmelen (20)

Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...
Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...
Agile Lean Conference 2015 - Integrare metodi di gestione progetto tradiziona...
 
Smau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPMSmau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPM
 
Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)
Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)
Smau Bologna | R2B 2019 Vito Titaro (ISIPM)
 
2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari
2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari
2016 05-certificazione-capm-per-studenti-universitari
 
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
 
2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager2014 05-certificazione-project-manager
2014 05-certificazione-project-manager
 
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service ManagementITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
 
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
 
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
 
Agile vs waterfall project management
Agile vs waterfall project managementAgile vs waterfall project management
Agile vs waterfall project management
 
Introduzione al PM2
Introduzione al PM2Introduzione al PM2
Introduzione al PM2
 
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
 
Percorsi formativi Lean-Agile
Percorsi formativi Lean-AgilePercorsi formativi Lean-Agile
Percorsi formativi Lean-Agile
 
Prince2 principi
Prince2 principiPrince2 principi
Prince2 principi
 
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
 
Project Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base SaggioProject Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base Saggio
 
Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
Agile Project Framework
Agile Project FrameworkAgile Project Framework
Agile Project Framework
 

More from PMexpo

Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettualeLeonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
PMexpo
 
Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti
Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progettiTeresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti
Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti
PMexpo
 
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
PMexpo
 
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
PMexpo
 
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
PMexpo
 
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
PMexpo
 
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di RugbyMartin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
PMexpo
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
PMexpo
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
PMexpo
 
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that MatterSilvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
PMexpo
 
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approachSustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
PMexpo
 
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VRLuca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
PMexpo
 
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
PMexpo
 
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
PMexpo
 
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in LiquigasSimone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
PMexpo
 
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
PMexpo
 
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IAFrancesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
PMexpo
 
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-PradoEsperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
PMexpo
 
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital RevolutionLaurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
PMexpo
 
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
PMexpo
 

More from PMexpo (20)

Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettualeLeonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
 
Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti
Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progettiTeresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti
Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti
 
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
 
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
 
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
 
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
 
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di RugbyMartin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
 
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that MatterSilvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
 
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approachSustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
 
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VRLuca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
 
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
 
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
 
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in LiquigasSimone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
 
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
 
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IAFrancesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
 
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-PradoEsperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
 
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital RevolutionLaurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
 
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
 

PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van Bemmelen

  • 1. PRINCE2 2017 il Tailoring, l’Adozione e l’Integrazione Niels van Bemmelen Un evento organizzato da: Il Tailoring di PRINCE2 Relatore: Niels van Bemmelen
  • 2. Introduction… … nice to meet you 2 Cornelis (Niels) J.F. van Bemmelen, M.Soc.Sc., QRP International Born in the Netherlands, living in Italy (Abruzzo) Organizational change management consultant and accredited trainer for PRINCE2, MSP and MoP, P3O, Change Management, P2 Agile and Agile PM.  Multi-lingual trainer, accredited for courses in English, Dutch and Italian.  Co-responsible for development of accredited PRINCE2, MSP, and MoP training materials of QRP International.  25+ years of involvement in project, programme and portfolio management, both in public and private sector. Il Tailoring di PRINCE2 Relatore: Niels van Bemmelen
  • 3. MSP e Change Management Relatore: Niels van Bemmelen QRP International • Società di Formazione, Certificazione e Consulenza supporta i suoi clienti in tutto il mondo nella implementazione delle Best Practice di successo avvalendosi di una presenza locale. • QRP International ha introdotto PRINCE2® in Italia, certificando fino ad oggi quasi 2000 professionisti; da più di 10 anni siamo dediti alla diffusione delle Best Practice attraverso workshop, eventi e convegni annuali. • Supportiamo le organizzazioni nel raggiungimento di eccellenti livelli di qualità in Project Management, IT Service Management, Programme Management, Project Support, Portfolio Management attraverso l’implementazione di metodi di Best Practice. More information – please visit www.qrpinternational.it
  • 4. Agenda • 2017 - introduzione • Tailoring – cos’è e perché? • Tailoring per un progetto • Tailoring per adottare PRINCE2 in un’organizzazione • L’adozione e l’integrazione di PRINCE2 Il Tailoring di PRINCE2 Relatore: Niels van Bemmelen
  • 5. PRINCE2 Introduzione  PRINCE: PRojects IN Controlled Environments – metodo di project management best practice.  Copyrights: Axelos, una collaborazione tra Cabinet Office del HM Government in the United Kingdom e Capita Plc.  Utilizzato mondialmente in organizzazioni pubbliche e private.  Esami in Inglese, Olandese, Tedesco, Polacco, Francese, Italiano, etc.  Versione 2017: la traduzione Italiano del manuale e degli esami è pianificata per l’inizio 2018.  PROMPT (1975, Simpact Systems)  PRINCE (1989, CCTA)  PRINCE2 (1996, CCTA)  PRINCE2 (2001, OGC)  PRINCE2 (2005, OGC)  PRINCE2 (2009, OGC)  PRINCE2 Agile (2015, Axelos)  PRINCE2 (2017, Axelos) PRINCE2 Updates
  • 6. Il Quadro di metodi di Axelos Common Glossary Guidance Information Technology Infrastructure Library Portfolio, Programme and Project Offices Management of Value Management of Risk Portfolio, Programme and Project Management Maturity Model Portfolio Management Programme Management Project Management  Glossario comune con terminologia integrata e concetti condivisi.  Applicabile a tutti settori.  Un modello di maturità per un programma di miglioramento continuo.  Basato sulla pratica: Best Practice!
  • 7. Gli Elementi Integrati di PRINCE2® Business Case Organizza- zione Qualità Piani Rischio Cambiamento Stato di Avanzamento PRINCIPI TEMI PROCESSI TAILORING AL CONTESTO DEL PROGETTO 7 Versione 2017: • non sono stati cambiati i quattro elementi integrati, perché la struttura dei quattro elementi integrati è uno dei punti di forza di PRINCE2. • Molto più attenzione al quarto elemento: l’adattamento – il tailoring. Copyright© AXELOS Limited 2017. All rights reserved.
  • 8. Il Tailoring Domanda frequente: “Perché adattare PRINCE2? Non è un metodo universale di project management?” Punto di forza: metodo generico – con principi universali per realizzare progetti di successo che si applicano a tutti progetti. Gli altri elementi PRINCE2 di project management, i temi, i processi, i ruoli e i documenti / le informazioni, sono descritti in modo ‘standard’ e vanno adattato alla situazione specifica in cui si realizza un progetto Adattamento di un metodo o processo per soddisfare le particolarità di una situazione in cui è utilizzato. Definition Tailoring
  • 9. Esempio: il tema Rischio • Gestire rischi è considerato essenziale per un progetto di successo. • La spiegazione del tema Rischio nel manuale PRINCE2 è un approccio standard, anche un po’ formale…. Business Case Organizza- zione Qualità Piani Rischio Cambiamento Stato di Avanzamento PRINCIPI TEMI PROCESSI TAILORING AL CONTESTO DEL PROGETTO Rischio Un veloce ricapito…
  • 10. Tema di Rischio  Procedura standard di gestione del rischio:  Come gestire il rischio – metodi, strumenti, etc.  L’atteggiamento del comitato di progetto in confronto all’assunzione di rischi. Communicate Risk management approach Copyright© AXELOS Limited 2017. All rights reserved. Registro dei Rischi Documento di lavoro: Very High Resource shortage High Strike Medium Adverse Weather Lack of skills Low Client Error Staff Error Very Low Earth- quake Prob. Impact Very Low Low Medium High Very High  Profilo di rischio:
  • 11. Esempio: il tema Rischio • Gestire rischi è considerato essenziale per un progetto di successo. • La spiegazione del tema Rischio nel manuale PRINCE2 è un approccio standard, anche un po’ formale. Business Case Organizza- zione Qualità Piani Rischio Cambiamento Stato di Avanzamento PRINCIPI TEMI PROCESSI TAILORING AL CONTESTO DEL PROGETTO Rischio • In progetti reali si può gestire il rischio in modo meno formale, o in modo più scientifico, es. con dati statistici disponibili. • PRINCE2 riconosce questa necessità di tailoring e l’ha incorporata nella preparazione di un progetto. • Il tailoring è uno dei sette principi …
  • 12. In contesto Agile: In contesto più formale: Risk Breakdown Structures
  • 13. Che cosa si può adattare? Business Case Organizza- zione Qualità Piani Rischio Cambiamento Stato di Avanzamento PRINCIPI TEMI PROCESSI TAILORING AL CONTESTO DEL PROGETTO Adattare i temi (non escluderne nessuno). Considerare la terminologia utilizzata. Adattare la documentazione. I ruoli e le responsabilità. Modificare i processi per adeguarli al contesto e agli elementi già adattati. Documentare l’adattamento - perché deviare dallo standard? Fattori ambientali Principi PRINCE2 Fattori del progetto Tailoring
  • 14. Quando si fa il tailoring?  Durante la preparazione di ogni progetto, nel processo ‘Inizio di un progetto’.  Due situazioni: 1. l’organizzazione non ha un metodo standard: tailoring da PRINCE2 ProjectTailor Influences PID PRINCE2 used on a project Project factors Internal, organizational factors External factors Il tailoring è uno dei sette principi: non fare il tailoring non è PRINCE2! Il project manager
  • 15. ProjectTailor Influences PID PRINCE2 used on a project Project factors Internal, organizational factors External factors Quando si fa il tailoring?  Durante la preparazione di ogni progetto, nel processo ‘Inizio di un progetto’.  Due situazioni: 1. l’organizzazione non ha un metodo standard: tailoring da PRINCE2. Project Influences PID PRINCE2 used on a project Project factors Internal, organizational factors External factors Metodo standard di project management (basato su PRINCE2) Tailoring2. L’organizzazione ha un metodo standard (basato su PRINCE2): tailoring del metodo standard. Il tailoring è uno dei sette principi: non fare il tailoring non è PRINCE2! Il project manager
  • 16. Tailoring per adottare PRINCE2  Per adottare PRINCE2, un’organizzazione fa il tailoring di PRINCE2 per definire il suo metodo standard: Project Influences PID PRINCE2 used on a project Project factors Internal, organizational factors External factors Metodo standard di project management (basato su PRINCE2) Tailoring Tailor General internal, organizational factors General external factors Specific Specific Il project manager Il portfolio office, il centro d’eccelenza, il PMO, il quality assurance o il programma che adotta PRINCE2 …
  • 17. Adozione di PRINCE2  Tailoring, adattamento di PRINCE2 per il metodo standard  Embedding, integrazione del metodo standard: • Formazione dei pionieri • Adattamento di ruoli / funzioni organizzativi • Impostazione di ruoli di supporto • Progetto pilota e realizzazione primi benefici – quick win • Valutazione, lezioni e, se necessario, ri-adattamento • Ulteriore formazione  Applicazione a più progetti e realizzazione benefici.  Implementazione di un processo di continuo miglioramento del metodo standard, basato su un programma di crescita di maturità.  L’adozione è un programma di cambiamento trasformazionale.  Metodo adatto: MSP + PRINCE2.
  • 18. Situazioni descritte in PRINCE2 2017 • Un progetto in un contesto Agile • Allineamento a ruoli, concetti e strumenti Agile, • Adattamento degli elementi PRINCE2 (Fasi, comunicazione, etc.). • Un progetto semplice • Minor livello di formalità – documentazione semplificata. • Un progetto in un programma • Avvio, linee guida, vincoli e controllo business case nel programma. • Un progetto con rapporto commerciale tra fornitore e cliente • Due set di documentazione; ognuna parte il suo business case, • Gestione e comunicazione vincolate da un contratto.
  • 19. PRINCE2 2017: Attenzione al Tailoring • Un capitolo che elabora il meccanismo e i punti di attenzione del tailoring • Linee guida chiare su come adattare PRINCE2 a quattro situazioni frequenti: progetti agile, semplice, in un programma e con un rapporto commerciale tra fornitore e cliente. • Una distinzione chiara tra il tailoring, l’adozione e l’integrazione di PRINCE2 e il rapporto con altri metodi per gestire la crescita di maturità PPM / P3, tra cui P3M3, MSP e P3O. • Indicazioni di tailoring per ogni tema e processo, con dei requisiti minimi per l’applicazione di PRINCE2. Per evitare l’applicazione di PINO: PRINCE2 In Name Only…
  • 20. 2017 • Affidabile, flessibile e scalabile. • Basato su una struttura forte di sette principi, sette temi e sette processi. • Facilita l’adattamento del metodo: • alle esigenze della vostra organizzazione e al contest del progetto, • alle dimensioni del progetto, • alla dinamicità di un contesto agile. • Il programma di certificazione PRINCE2 consiste di: PRINCE2 Foundation, PRINCE2 Practitioner, PRINCE2 Agile Practitioner e PRINCE2 Professional.
  • 21. Q & A • Domande? More information – please visit www.qrpinternational.it A tailored PRINCE…
  • 22. Grazie per l’attenzione. Per il tailoring e la presentazione: • Niels.van.bemmelen@qrpinternational.com Per corsi e consulenza: • Donatello.partipilo@qrpinternational.com Un evento organizzato da: Il Tailoring di PRINCE2 Relatore: Niels van BemmelenMore information – please visit www.qrpinternational.it