SlideShare a Scribd company logo
Teresa Iorfida – Paolo Di Marco
STRATEGIA E GESTIONE DEL PORTFOLIO PROGETTI
TERESA IORFIDA
Global Project Lead & Centre of Excellence, Quality & Supply Chain
Business Development - Gruppo Haleon
Oltre 20 anni di maturata esperienza nell’Industria Farmaceutica, Consumer
Healthcare e Cosmesi. Ha ricoperto ruoli manageriali in ambito Ricerca e
Sviluppo, Qualità, Affari regolatori, Business Strategy and Trasformation,
Change Management, Risk Management, Portfolio, Program & Project
Management, PMO. Ha guidato il programma di Integrazione della Joint Venture
Pfizer – GSK Consumer Healthcare nel sito di produzione di Aprilia (LT) e la
successiva Separazione di GSK in due Compagnie con la nascita dell’azienda
Haleon.
Coordinatrice a livello nazionale delle attività del ‘Women Employee Resource
Group’ nell’ambito del programma aziendale di Diversity Equity & Inclusion.
Accreditata come Docente ISIPM-Base®, certificata Six Sigma Green Belt,
ISIPM-Base®, qualificata ISIPM-Av®, Project Manager professionista certificata
da AICQ SICEV in conformità alla norma UNI 11648, in ambito ‘Sanitario e
Farmaceutico, Business management, Consulenza di impresa e di direzione’.
http://linkedin.com/in/teresa-iorfida-
55310b5
PAOLO DI MARCO
Ingegnere – Consulente - PDFOR Consulenza Direzionale
Svolgo attività di consulenza strategica e direzionale per aziende di diversi
settori e nella Pubblica Amministrazione (Banche, Poste Italiane, Inail, CCIAA,
Enti locali).
Svolgo attività formativa nella faculty di Bologna Business School, in Bologna,
nelle aree di “Controllo di gestione” e “Strategia d’impresa” ed ho la Direzione
didattica del General Management Program (GMP) e del Sport Value
Management (SVM).
In ambito universitario presso l’Università Alma Mater Studiorum A.D. 1088 di
Bologna, sono professore a contratto.
Sono socio fondatore della società “PDFOR Consulenza Direzionale Srl”,
che si occupa di progetti e sviluppo delle aziende clienti negli ambiti della
Direzione d’impresa. Ho maturato diverse esperienze lavorative come
Responsabile R&S e Product Manager.
https://www.linkedin.com/in/paolo
-di-marco-a5b2a114b/
• Sistemi di governo delle performance aziendali
o Obiettivi del P&C Strategico
o Sistemi di governo (misurazione) delle performance
• Balanced Scorecard e KPI
o Impostaziome ed implementazione
o Caso aziendale
• Dalla Missione ai Benefici
o Strategia - Gestione del Portfolio di Progetti –
Organizzazione aziendale
• Caso Aziendale
o Come realizzare la strategia?
o Gestione del portfolio ‘Must Wins’
Agenda
• Obiettivi del P&C Strategico
• Sistemi di governo (misurazione) delle performance
Sistemi di
governo delle
performance
aziendali
• Impostazione ed implementazione
• Caso aziendale
Balanced
Scorecard e KPI
• Strategia - Gestione del Portfolio di Progetti –
Organizzazione aziendale
Dalla Missione ai
Benefici
TAKE AWAYS
• La gestione del Portfolio (Portfolio Management) è uno strumento prezioso per ottenere l’allineamento di
tutte le parti interessate in un’organizzazione, consentendo di avere un quadro più ampio su quanto sta
accadendo, di ottenere feedback coerenti, di definire la goevernance e le responsabilità, di comprendere,
gestire e mitigare i rischi.
• Aiuta a migliorare i processi e i metodi di gestione dei progetti, riducendo i fallimenti e migliorando la
soddisfazione del cliente. Da fonti statistiche, organizzazioni con processi di gestione del portfolio maturi
hanno completato con successo il 35% in più dei loro progetti, sprecando meno tempo e denaro.
• La strategia aziendale è alla base della gestione del portfolio di progetti di successo.
• I progetti sono fondamentali per il raggiungimento della strategia concordata, ma solo quando questa è
chiaramente definita, comunicata e tradotta in obiettivi concordati ed integrati tra le funzioni.
• Senza una struttura generale, senza una visione strategica complessiva come quella fornita dalla gestione
centralizzata di più progetti, i progetti stessi tenderanno a impegnare tempo e budget consumando
preziose risorse, spesso in maniera poco efficace.
Ponendo l’accento sugli obiettivi strategici a lungo termine, i requisiti organizzativi e la governance,
la gestione del portfolio dei progetti garantisce il successo dell’intero progetto aziendale.
www.isipm.org

More Related Content

Similar to Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti

Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneBrochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneAntonio Travaglini
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo
 
Brochure_Livingstrat
Brochure_LivingstratBrochure_Livingstrat
Brochure_LivingstratCarlo Penco
 
Brochure corso certificazione CPF - IBF
Brochure corso certificazione CPF -  IBFBrochure corso certificazione CPF -  IBF
Brochure corso certificazione CPF - IBF
Advance Operations Management School srl
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
Alessandro Vangelista
 
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Progetto Imprenderò
 
Project portfolio management
Project portfolio managementProject portfolio management
Project portfolio management
HumanWare
 
Magazine Alma Laboris Edizione 2015
Magazine Alma Laboris Edizione 2015Magazine Alma Laboris Edizione 2015
Magazine Alma Laboris Edizione 2015
Alma Laboris
 
Catalogo corsi ies 2021
Catalogo corsi ies 2021Catalogo corsi ies 2021
Catalogo corsi ies 2021
RitaCastellani1
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value ManagersValue Managers
 
Cartella Stampa Fd Npv
Cartella Stampa Fd NpvCartella Stampa Fd Npv
Cartella Stampa Fd Npv
ANTONIO MANNA
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
Maurilio Savoldi
 
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
martino massimiliano trapani
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 

Similar to Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti (20)

Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneBrochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
 
Brochure_Livingstrat
Brochure_LivingstratBrochure_Livingstrat
Brochure_Livingstrat
 
Brochure corso certificazione CPF - IBF
Brochure corso certificazione CPF -  IBFBrochure corso certificazione CPF -  IBF
Brochure corso certificazione CPF - IBF
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
 
Brochure Lenovys
Brochure LenovysBrochure Lenovys
Brochure Lenovys
 
Brochure Lenovys
Brochure LenovysBrochure Lenovys
Brochure Lenovys
 
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
 
Project portfolio management
Project portfolio managementProject portfolio management
Project portfolio management
 
Magazine Alma Laboris Edizione 2015
Magazine Alma Laboris Edizione 2015Magazine Alma Laboris Edizione 2015
Magazine Alma Laboris Edizione 2015
 
Catalogo corsi ies 2021
Catalogo corsi ies 2021Catalogo corsi ies 2021
Catalogo corsi ies 2021
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value Managers
 
Cartella Stampa Fd Npv
Cartella Stampa Fd NpvCartella Stampa Fd Npv
Cartella Stampa Fd Npv
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Articolo ad net-16_maggio_s&op
Articolo ad net-16_maggio_s&opArticolo ad net-16_maggio_s&op
Articolo ad net-16_maggio_s&op
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
 
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 

More from PMexpo

Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettualeLeonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
PMexpo
 
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
PMexpo
 
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
PMexpo
 
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
PMexpo
 
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
PMexpo
 
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di RugbyMartin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
PMexpo
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
PMexpo
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
PMexpo
 
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that MatterSilvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
PMexpo
 
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approachSustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
PMexpo
 
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VRLuca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
PMexpo
 
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
PMexpo
 
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
PMexpo
 
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in LiquigasSimone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
PMexpo
 
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
PMexpo
 
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IAFrancesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
PMexpo
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
PMexpo
 
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-PradoEsperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
PMexpo
 
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital RevolutionLaurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
PMexpo
 
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
PMexpo
 

More from PMexpo (20)

Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettualeLeonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
Leonardo Maria Seri | Il PM incontra la proprietà intellettuale
 
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
 
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
Giorgio Lupoi | Stato di maturazione dei servizi di PM nel settore pubblico e...
 
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
Vincenza Conteduca, Sabrina Manicini | Project management nei progetti di ric...
 
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
Antonio Maria D'Amico | Lo stato d’avanzamento del PNRR e la cultura del Proj...
 
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di RugbyMartin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
Martin Castrogiovanni, Paolo Di Marco | Lezioni apprese… da un Campione di Rugby
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
 
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that MatterSilvia Maria | Engagement Metrics that Matter
Silvia Maria | Engagement Metrics that Matter
 
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approachSustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
 
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VRLuca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
Luca Cresciullo | Progettazione e realizzazione di ambienti digitali in VR
 
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
Aurora Mirabella | Progettare e applicare l’intelligenza artificiale per la C...
 
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
 
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in LiquigasSimone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
Simone Cascioli, Patrizia Valli | La transizione energetica in Liquigas
 
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
Antonio Perno | Il sistema di gestione dei progetti nell’Ospedale Pediatrico ...
 
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IAFrancesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
 
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-PradoEsperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado
 
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital RevolutionLaurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
Laurent Louboutin | Embracing the Digital Revolution
 
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
 

Teresa Iorfida, Paolo Di Marco | Strategia e gestione del portfolio progetti

  • 1. Teresa Iorfida – Paolo Di Marco STRATEGIA E GESTIONE DEL PORTFOLIO PROGETTI
  • 2. TERESA IORFIDA Global Project Lead & Centre of Excellence, Quality & Supply Chain Business Development - Gruppo Haleon Oltre 20 anni di maturata esperienza nell’Industria Farmaceutica, Consumer Healthcare e Cosmesi. Ha ricoperto ruoli manageriali in ambito Ricerca e Sviluppo, Qualità, Affari regolatori, Business Strategy and Trasformation, Change Management, Risk Management, Portfolio, Program & Project Management, PMO. Ha guidato il programma di Integrazione della Joint Venture Pfizer – GSK Consumer Healthcare nel sito di produzione di Aprilia (LT) e la successiva Separazione di GSK in due Compagnie con la nascita dell’azienda Haleon. Coordinatrice a livello nazionale delle attività del ‘Women Employee Resource Group’ nell’ambito del programma aziendale di Diversity Equity & Inclusion. Accreditata come Docente ISIPM-Base®, certificata Six Sigma Green Belt, ISIPM-Base®, qualificata ISIPM-Av®, Project Manager professionista certificata da AICQ SICEV in conformità alla norma UNI 11648, in ambito ‘Sanitario e Farmaceutico, Business management, Consulenza di impresa e di direzione’. http://linkedin.com/in/teresa-iorfida- 55310b5
  • 3. PAOLO DI MARCO Ingegnere – Consulente - PDFOR Consulenza Direzionale Svolgo attività di consulenza strategica e direzionale per aziende di diversi settori e nella Pubblica Amministrazione (Banche, Poste Italiane, Inail, CCIAA, Enti locali). Svolgo attività formativa nella faculty di Bologna Business School, in Bologna, nelle aree di “Controllo di gestione” e “Strategia d’impresa” ed ho la Direzione didattica del General Management Program (GMP) e del Sport Value Management (SVM). In ambito universitario presso l’Università Alma Mater Studiorum A.D. 1088 di Bologna, sono professore a contratto. Sono socio fondatore della società “PDFOR Consulenza Direzionale Srl”, che si occupa di progetti e sviluppo delle aziende clienti negli ambiti della Direzione d’impresa. Ho maturato diverse esperienze lavorative come Responsabile R&S e Product Manager. https://www.linkedin.com/in/paolo -di-marco-a5b2a114b/
  • 4. • Sistemi di governo delle performance aziendali o Obiettivi del P&C Strategico o Sistemi di governo (misurazione) delle performance • Balanced Scorecard e KPI o Impostaziome ed implementazione o Caso aziendale • Dalla Missione ai Benefici o Strategia - Gestione del Portfolio di Progetti – Organizzazione aziendale • Caso Aziendale o Come realizzare la strategia? o Gestione del portfolio ‘Must Wins’ Agenda
  • 5. • Obiettivi del P&C Strategico • Sistemi di governo (misurazione) delle performance Sistemi di governo delle performance aziendali
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. • Impostazione ed implementazione • Caso aziendale Balanced Scorecard e KPI
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. • Strategia - Gestione del Portfolio di Progetti – Organizzazione aziendale Dalla Missione ai Benefici
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. TAKE AWAYS • La gestione del Portfolio (Portfolio Management) è uno strumento prezioso per ottenere l’allineamento di tutte le parti interessate in un’organizzazione, consentendo di avere un quadro più ampio su quanto sta accadendo, di ottenere feedback coerenti, di definire la goevernance e le responsabilità, di comprendere, gestire e mitigare i rischi. • Aiuta a migliorare i processi e i metodi di gestione dei progetti, riducendo i fallimenti e migliorando la soddisfazione del cliente. Da fonti statistiche, organizzazioni con processi di gestione del portfolio maturi hanno completato con successo il 35% in più dei loro progetti, sprecando meno tempo e denaro. • La strategia aziendale è alla base della gestione del portfolio di progetti di successo. • I progetti sono fondamentali per il raggiungimento della strategia concordata, ma solo quando questa è chiaramente definita, comunicata e tradotta in obiettivi concordati ed integrati tra le funzioni. • Senza una struttura generale, senza una visione strategica complessiva come quella fornita dalla gestione centralizzata di più progetti, i progetti stessi tenderanno a impegnare tempo e budget consumando preziose risorse, spesso in maniera poco efficace. Ponendo l’accento sugli obiettivi strategici a lungo termine, i requisiti organizzativi e la governance, la gestione del portfolio dei progetti garantisce il successo dell’intero progetto aziendale.