SlideShare a Scribd company logo
1 of 27
Le guerre del V secolo

 I Guerra Persiana (490)

 II Guerra Persiana (480-479)


 Guerra del Peloponneso (431-404)
La prima guerra persiana

  Fonti importanti:
   Erodoto      Studialo nelle note


   Eschilo (tragediografo),
    ne I persiani
Il confronto fra Greci e Persiani
è qualcosa di più di un confronto
militare:
   È’ uno scontro culturale, fra comunità di
    cittadini-soldati che si autogovernano e un
    impero autocratico che riconosce solo sudditi
 - fra la libertà e la schiavitù.
 La libertà, in Grecia, non è percepita come
  una questione privata, ma sempre
  essenzialmente come
  autonomia politica.
   Anche la libertà di parola – parrhesia- è intesa
    come connessa all'autonomia politica.
Le colonie ioniche e i persiani
  Ciro il Grande aveva sottomesso il regno di Lidia (nel 546 a.C)

  le città greche della costa asiatica erano passate sotto il
   dominio persiano.

      conservavano leggi e istituzioni indipendenti e formalmente libere
                                        ma

          dovevano versare tributi e prestare servizio militare a favore dei
     
         Persiani.

      Governatori persiani: Satrapi, si appoggiavano prevalentemente su
       tiranni.
Colonie ioniche
dell’Asia
Minore
Una situazione instabile
  vantaggi:                     motivi di conflitto:
  protezione da nemici          l’opposizione tra il
   esterni                        sistema politico
                                  orientale, monarchico e
  grande mercato per i
                                  imperiale, e quello
   commerci
                                  greco, fondato
  garanzia della
                                  sull’autonomia politica
   stabilità politica.

 il « re dei re » persiano progettava di estendere il
 proprio dominio sulla Grecia continentale.
Insurrezione ionica
500-494:
  Le colonie ioniche dell'Asia Minore capeggiate da Aristagora di
   Mileto si ribellano all'egemonia dell'impero persiano;
      I ribelli riuscirono a penetrare verso l’interno e conquistarono
 
     Sardi, antica capitale del regno di Lidia, allora sede della
     satrapia
  solo Atene ed Eretria le appoggiano, inviando 20 + 5 navi.
  controffensiva persiana; l’esercito assediava da terra Mileto,
   sul mare la flotta dei Fenici, alleati dei Persiani, sconfisse quella
   greca la città fu conquistata.
  la rivolta si conclude con la distruzione di Mileto e la
   deportazione dei suoi abitanti in Mesopotamia.
anno 492:
 I Persiani conquistano Tracia e Macedonia e
  chiedono alle città greche di inviare
  “l'acqua e la terra”, in segno di
  sottomissione.
 Sparta e Atene rifiutano.
 la prima spedizione decisa ad imporre la
  sottomissione, fallì in seguito a una
  tempesta che distrusse la flotta davanti
  alle scogliere del monte Athos
Primo tentativo di attacco alla Grecia, fallito
Secondo tentativo, con cui inizia LA
PRIMA GUERRA PERSIANA
490 (I guerra persiana)
  nell’estate del 490 a.C., agli ordini
   dell’ammiraglio Dati e del satrapo Artaferne,
   venne organizzata una seconda spedizione che
   aveva come obiettivo Atene;
  il piano era di assediare la città in modo che gli
   Ateniesi, terrorizzati, accettassero di
   sottomettersi
  a questo scopo accompagnava la spedizione il
   figlio di Pisistrato, Ippia (i cui seguaci erano
   ancora numerosi ad Atene) che si era rifugiato
   alla corte del re di Persia.
Eretria

  La flotta persiana sbarcò indisturbata
   in Eubea, conquistò Eretria e ne
   deportò la popolazione in Asia
  poi si diresse verso l’Attica e stabilì
   l’accampamento a nord di Atene, nella
   pianura di Maratona.
L’Eubea, Eretria, Maratona
Maratona
 L’assemblea ateniese decise di inviare
  contro il nemico tutto l’esercito, costituito
  da diecimila opliti, al comando del loro
  migliore generale, Milziade, che in passato
  era stato soldato di ventura e tiranno di
  una città della Tracia
   dove aveva avuto modo di studiare la tattica
    militare dei Persiani;
 messaggeri furono subito inviati a Sparta
  per invocarne l’aiuto.
Oplita ateniese
La falange greca
Milziade




           Elmo detto di
           Milziade
La risposta di Sparta

  Gli Spartani stavano celebrando una
   festa in onore di Apollo, durante la
   quale era loro interdetto prendere le
   armi
  perciò promisero che avrebbero
   mandato il loro esercito sei giorni dopo,
   alla scadenza del periodo sacro
La battaglia

  Nel frattempo Ateniesi e Persiani si
   fronteggiavano a Maratona
  gli Ateniesi si erano trincerati sulle alture
   che dominavano la pianura
  i Persiani accampati sul litorale, aspettavano
   che l’esercito nemico si dissolvesse e che i
   loro complici dentro le mura di Atene
   prendessero qualche iniziativa a loro
   favorevole
Battaglia di Maratona, 1a fase
lo scontro decisivo

  la falange degli opliti si dimostrò allora —
   come si sarebbe dimostrata in ogni guerra
   successiva contro i Persiani — un’arma
   invincibile
  scendendo a passo di corsa dalle alture, gli
   opliti ateniesi con la loro massa compatta
   spezzarono lo schieramento dei nemici e li
   respinsero sino alle navi, costringendoli a
   reimbarcarsi nel massimo disordine
2a fase
caduti tra i due eserciti

  196 tra gli Ateniesi,


  seimila tra i Persiani.


  I Persiani tentarono di sorprendere per
   mare Atene rimasta sguarnita di soldati, ma
   questa ultima mossa fu sventata e non rimase
   loro che abbandonare la Grecia
Il “soros” di Maratona oggi
       Tumulo dove sono sepolti i caduti ateniesi
La “maratona” di Fidippide
  Il soldato che corse
   ininterrottamente per
   42 km. (la distanza tra
   Atene e Maratona) per
   avvertire gli Ateniesi
   della vittoria
  Milziade poi riporto a
   tappe forzate l’esercito
   verso la città
  Bisognava impedire
   eventuali manovre dei
   Pisistratidi filopersiani
I Persiani di Eschilo

  La più antica tragedia pervenutaci
   integralmente, i Persiani di Eschilo, ci
   racconta questo confronto fra
   quot;barbariquot; e greci

            Leggi come nelle note
Fonti del materiale

  Iconografiche                Il profilo riprende,
                                 nelle linee generali,
    Le immagini delle
                                 il testo in adozione
     battaglie sono
     reperibili su svariati      (Cantarella-
     siti (basta digitare il
                                 Guidorizzi) con
     nome della battaglia
                                 alcuni ampliamenti
     in inglese)
    Alcune sono state
     scansionate da testi
     in uso per il biennio

More Related Content

What's hot (20)

La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
 
La cività cretese
La cività creteseLa cività cretese
La cività cretese
 
La Lirica Provenzale
La Lirica ProvenzaleLa Lirica Provenzale
La Lirica Provenzale
 
L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Petrarca
PetrarcaPetrarca
Petrarca
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
 
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano AugustoDalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
 
Guerra del Peloponneso
Guerra del PeloponnesoGuerra del Peloponneso
Guerra del Peloponneso
 

Viewers also liked

Viewers also liked (20)

Salamina
SalaminaSalamina
Salamina
 
Le guerre persiane
Le guerre persianeLe guerre persiane
Le guerre persiane
 
Persiani
PersianiPersiani
Persiani
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
 
Dalla Guerra Del Peloponneso
Dalla Guerra Del PeloponnesoDalla Guerra Del Peloponneso
Dalla Guerra Del Peloponneso
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
 
Prova le guerre persiane
Prova  le guerre persianeProva  le guerre persiane
Prova le guerre persiane
 
Grecia classica e peloponneso [modalità compatibilità]
Grecia classica e peloponneso [modalità compatibilità]Grecia classica e peloponneso [modalità compatibilità]
Grecia classica e peloponneso [modalità compatibilità]
 
Atene, la Lega di Delo, Pericle
Atene, la Lega di Delo, PericleAtene, la Lega di Delo, Pericle
Atene, la Lega di Delo, Pericle
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Attualizzazione del mito nell'orestea di eschilo
Attualizzazione del mito nell'orestea di eschiloAttualizzazione del mito nell'orestea di eschilo
Attualizzazione del mito nell'orestea di eschilo
 
La rivoluzione ateniese e la riforma di Clistene
La rivoluzione ateniese e la riforma di ClisteneLa rivoluzione ateniese e la riforma di Clistene
La rivoluzione ateniese e la riforma di Clistene
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Ichiyo Higuchi
Ichiyo HiguchiIchiyo Higuchi
Ichiyo Higuchi
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
 

Similar to Persiana1

sto_bn_vol1_cap10.ppt
sto_bn_vol1_cap10.pptsto_bn_vol1_cap10.ppt
sto_bn_vol1_cap10.pptIreneMela
 
La seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completaLa seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completaAntonio Tandoi
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finalemariadamora
 
Grecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di HymeraGrecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di HymeraAntonio Tandoi
 
Riassunto storia greca
Riassunto storia grecaRiassunto storia greca
Riassunto storia grecatuttoriassunti
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, MerolaGRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merolacri66
 
Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)
Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)
Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)Movimento Irredentista Italiano
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I PersianiLalla92
 
Storia veneto veneziana de g. riondato
Storia veneto veneziana de g. riondatoStoria veneto veneziana de g. riondato
Storia veneto veneziana de g. riondatolibriveneti
 
Ludi et thermae
Ludi et thermaeLudi et thermae
Ludi et thermaemuela11
 

Similar to Persiana1 (20)

sto_bn_vol1_cap10.ppt
sto_bn_vol1_cap10.pptsto_bn_vol1_cap10.ppt
sto_bn_vol1_cap10.ppt
 
La seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completaLa seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completa
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finale
 
Le poleis
Le poleisLe poleis
Le poleis
 
I Greci
I GreciI Greci
I Greci
 
Storia Medievale II - tredicesima e quattordicesima lezione lezione
Storia Medievale II - tredicesima e quattordicesima lezione lezioneStoria Medievale II - tredicesima e quattordicesima lezione lezione
Storia Medievale II - tredicesima e quattordicesima lezione lezione
 
Grecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di HymeraGrecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
Grecia contro Cartagine: la battaglia di Hymera
 
Sofisti
SofistiSofisti
Sofisti
 
Riassunto storia greca
Riassunto storia grecaRiassunto storia greca
Riassunto storia greca
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, MerolaGRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
 
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età modernaPirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
 
Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)
Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)
Giuseppe Gelcich - Memorie storiche sulle Bocche di Cattaro (1880)
 
I romani
I romaniI romani
I romani
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Storia veneto veneziana de g. riondato
Storia veneto veneziana de g. riondatoStoria veneto veneziana de g. riondato
Storia veneto veneziana de g. riondato
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
 
Ludi et thermae
Ludi et thermaeLudi et thermae
Ludi et thermae
 
Persiani [1 Es]
Persiani [1 Es]Persiani [1 Es]
Persiani [1 Es]
 

More from Elena Rovelli

More from Elena Rovelli (14)

I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def Presentazione
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Accadi E Babilonesi
Accadi E BabilonesiAccadi E Babilonesi
Accadi E Babilonesi
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 

Persiana1

  • 1. Le guerre del V secolo I Guerra Persiana (490) II Guerra Persiana (480-479) Guerra del Peloponneso (431-404)
  • 2. La prima guerra persiana  Fonti importanti: Erodoto Studialo nelle note Eschilo (tragediografo), ne I persiani
  • 3. Il confronto fra Greci e Persiani è qualcosa di più di un confronto militare:  È’ uno scontro culturale, fra comunità di cittadini-soldati che si autogovernano e un impero autocratico che riconosce solo sudditi  - fra la libertà e la schiavitù.  La libertà, in Grecia, non è percepita come una questione privata, ma sempre essenzialmente come autonomia politica.  Anche la libertà di parola – parrhesia- è intesa come connessa all'autonomia politica.
  • 4. Le colonie ioniche e i persiani  Ciro il Grande aveva sottomesso il regno di Lidia (nel 546 a.C)  le città greche della costa asiatica erano passate sotto il dominio persiano.  conservavano leggi e istituzioni indipendenti e formalmente libere ma dovevano versare tributi e prestare servizio militare a favore dei  Persiani.  Governatori persiani: Satrapi, si appoggiavano prevalentemente su tiranni.
  • 6. Una situazione instabile  vantaggi:  motivi di conflitto:  protezione da nemici  l’opposizione tra il esterni sistema politico orientale, monarchico e  grande mercato per i imperiale, e quello commerci greco, fondato  garanzia della sull’autonomia politica stabilità politica. il « re dei re » persiano progettava di estendere il proprio dominio sulla Grecia continentale.
  • 7. Insurrezione ionica 500-494:  Le colonie ioniche dell'Asia Minore capeggiate da Aristagora di Mileto si ribellano all'egemonia dell'impero persiano; I ribelli riuscirono a penetrare verso l’interno e conquistarono  Sardi, antica capitale del regno di Lidia, allora sede della satrapia  solo Atene ed Eretria le appoggiano, inviando 20 + 5 navi.  controffensiva persiana; l’esercito assediava da terra Mileto, sul mare la flotta dei Fenici, alleati dei Persiani, sconfisse quella greca la città fu conquistata.  la rivolta si conclude con la distruzione di Mileto e la deportazione dei suoi abitanti in Mesopotamia.
  • 8. anno 492:  I Persiani conquistano Tracia e Macedonia e chiedono alle città greche di inviare “l'acqua e la terra”, in segno di sottomissione.  Sparta e Atene rifiutano.  la prima spedizione decisa ad imporre la sottomissione, fallì in seguito a una tempesta che distrusse la flotta davanti alle scogliere del monte Athos
  • 9. Primo tentativo di attacco alla Grecia, fallito
  • 10. Secondo tentativo, con cui inizia LA PRIMA GUERRA PERSIANA
  • 11. 490 (I guerra persiana)  nell’estate del 490 a.C., agli ordini dell’ammiraglio Dati e del satrapo Artaferne, venne organizzata una seconda spedizione che aveva come obiettivo Atene;  il piano era di assediare la città in modo che gli Ateniesi, terrorizzati, accettassero di sottomettersi  a questo scopo accompagnava la spedizione il figlio di Pisistrato, Ippia (i cui seguaci erano ancora numerosi ad Atene) che si era rifugiato alla corte del re di Persia.
  • 12. Eretria  La flotta persiana sbarcò indisturbata in Eubea, conquistò Eretria e ne deportò la popolazione in Asia  poi si diresse verso l’Attica e stabilì l’accampamento a nord di Atene, nella pianura di Maratona.
  • 14. Maratona  L’assemblea ateniese decise di inviare contro il nemico tutto l’esercito, costituito da diecimila opliti, al comando del loro migliore generale, Milziade, che in passato era stato soldato di ventura e tiranno di una città della Tracia  dove aveva avuto modo di studiare la tattica militare dei Persiani;  messaggeri furono subito inviati a Sparta per invocarne l’aiuto.
  • 17. Milziade Elmo detto di Milziade
  • 18. La risposta di Sparta  Gli Spartani stavano celebrando una festa in onore di Apollo, durante la quale era loro interdetto prendere le armi  perciò promisero che avrebbero mandato il loro esercito sei giorni dopo, alla scadenza del periodo sacro
  • 19. La battaglia  Nel frattempo Ateniesi e Persiani si fronteggiavano a Maratona  gli Ateniesi si erano trincerati sulle alture che dominavano la pianura  i Persiani accampati sul litorale, aspettavano che l’esercito nemico si dissolvesse e che i loro complici dentro le mura di Atene prendessero qualche iniziativa a loro favorevole
  • 21. lo scontro decisivo  la falange degli opliti si dimostrò allora — come si sarebbe dimostrata in ogni guerra successiva contro i Persiani — un’arma invincibile  scendendo a passo di corsa dalle alture, gli opliti ateniesi con la loro massa compatta spezzarono lo schieramento dei nemici e li respinsero sino alle navi, costringendoli a reimbarcarsi nel massimo disordine
  • 23. caduti tra i due eserciti  196 tra gli Ateniesi,  seimila tra i Persiani.  I Persiani tentarono di sorprendere per mare Atene rimasta sguarnita di soldati, ma questa ultima mossa fu sventata e non rimase loro che abbandonare la Grecia
  • 24. Il “soros” di Maratona oggi Tumulo dove sono sepolti i caduti ateniesi
  • 25. La “maratona” di Fidippide  Il soldato che corse ininterrottamente per 42 km. (la distanza tra Atene e Maratona) per avvertire gli Ateniesi della vittoria  Milziade poi riporto a tappe forzate l’esercito verso la città  Bisognava impedire eventuali manovre dei Pisistratidi filopersiani
  • 26. I Persiani di Eschilo  La più antica tragedia pervenutaci integralmente, i Persiani di Eschilo, ci racconta questo confronto fra quot;barbariquot; e greci Leggi come nelle note
  • 27. Fonti del materiale  Iconografiche  Il profilo riprende, nelle linee generali,  Le immagini delle il testo in adozione battaglie sono reperibili su svariati (Cantarella- siti (basta digitare il Guidorizzi) con nome della battaglia alcuni ampliamenti in inglese)  Alcune sono state scansionate da testi in uso per il biennio

Editor's Notes

  1. La nascita della storiografia:ErodotoSecondo una definizione tradizionale, il «padre della storia » fu Erodoto (nato ad Alicarnasso, sulle coste dell’Asia Minore attorno al 484 a.C.), al quale risale anche la più antica definizione della parola storia- historie, che vuol dire “ricerca”). Egli scrive infatti all’inizio della sua opera: « Questa è l’esposizione che Erodoto di Turi [di cui era in seguito diventato cittadino] fa delle sue ricerche, affinché gli avvenimenti umani non sbiadiscano nell’oblio col tempo e le grandi e meravigliose imprese compiute tanto dai Greci quanto dai barbari non restino senza gloria ». Ma in che cosa consiste la ricerca di Erodoto?Nelle sue Storie in nove libri egli descrisse non le vicende di un singolo Stato o di un singolo periodo storico, ma offr
  2. La tragedia della storiaI persiani furono messi in scena nel 472 a. C. Si tratta della tragedia pi