SlideShare a Scribd company logo
Operazioni di gestione Aspetti contabili e fiscali Rilevazione in Bilancio
Analisi operazioni di gestione b   Competenza economica e finaziaria c   Rilevazione in PD f   Iscrizione in Bilancio d   Obblighi civilistici e fiscali a   Analisi del fatto di gestione g   Competenza fiscale TUIR e   Valutazione di fine esercizio h   Principi contabili internazionali
Operazioni di gestione Immobilizzazioni 1 Personale 2 Acquisti e vendite 3 Outsourcing e subfornitura 4 5 6 Smobilizzo dei crediti Sostegno pubblico alle imprese
Immobilizzazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Immobilizzazioni Immateriali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quando un costo per servizi è pluriennale? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Iscrizione tra le  immobilizzazioni Oneri pluriennali (Consenso Collegio Sindacale) Beni immateriali Avviamento  (Consenso Collegio Sindacale) Facoltativa  Obbligatoria
Quando effettuare la rilevazione? Acquisto Da terzi Al ricevimento della fattura Acquisizione titolarietà (brevetti) Stipula contratto (licenze) PD Creazione in economia Vengono patrimonializzati i costi diretti e indiretti sostenuti per la realizzazione. PD X Costo pluriennale X Debiti v/ f. X Iva ns. credito X Costo pluriennale X Costi d’es. rinviati
Scritture d’assestamento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In Bilancio ,[object Object],[object Object]
Immobilizzazioni materiali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modalità di acquisizione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],X Iva ns. credito X Canoni di leasing 6 5 4 3 2 1 X Costruzioni interne X Bene pluriennale X Azionisti c/ sottoscrizione X Bene pluriennale X Debiti v/ f. X Iva ns. credito X Crediti per cauzioni X Fitti passivi X Creditori c/ leasing X Impegni per beni in leasing X Debiti v/ f. X Debiti v/ f. X Bene pluriennale X In aumento del bene X Iva ns. credito
Cosa accade al termine della vita del bene? Dismissione per  eliminazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’azienda può decidere di procedere ad una cessione del bene o ad una sua permuta. Il sorgere di una plusvalenza o di una minusvelnza verrà determinato confrontando il valore contabile del bene con il prezzo di vendita Dismissione per  alienazione
Contabilità dei beni strumentali  (d) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Scritture d’assestamento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Variazioni durevoli di valore Svalutazioni Se il valore del bene è durvolmente inferiore al valor contabile per cause gravi e straordinarie si procede alla svalutazione. Se condizioni vengono meno il valore orginario viene ripristinato (CE  B 10)c ) Rivalutazioni L’incremento di valore può essere effettuato solo in base ad una legge. X Svalutazione bene pl. X f.do  svalutazione bene p X Saldo di rivalutazione X Saldo di rivalutazione X Riserve di rivalutazione X Imposta sostitutiva X Bene pluriennale
Impairment test e fair value (IAS/IFRS) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Immobilizzazioni finanziarie ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4  3 2 1 X Banca c/c X Titoli immobilizzati X Banca c/c X Partecipazioni in … X Riserva azioni proprie X Riserva straordinaria X Banca c/c X Azioni proprie X Banca c/c X Prestiti a …
Valutazione partecipazioni a fine esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Scritture in PD ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],X Riserva Rivalutazione Partecipazioni X Partecipazioni x Partecipazioni  X Svalutazioni in partecipazioni
IAS/IFRS ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Amministrazione del personale
Conti del personale Personale c/ liquidazioni  (SP Pass. D 14) Debiti per TFR  (SP Pass. C) Debiti per ritenute da versare  (SP Pass. D 12) Istituti previdenziali  (SP Pass. D 13) Istituti previdenziali  (SP Att. C II 5) Personale c/ retribuzione  (SP Pass. D 14) Personale c/ acconti  (SP Att. C II 5) Conti finanziari Costi agenzia lavoro  (CE B 9 e) Costi lavoro interinale  (CE B 9 e) TFR  (CE B 9 c) Oneri sociali  (CE B 9 b) Prodotti c/ vendite interne  (CE A 1) Salari e stipendi  (CE B 9 a) Conti Economici
Calcolo del TFR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Quota capitale ,[object Object],[object Object],[object Object],Quota Finanziaria + Quota TFR = Al fondo pensione Al fondo pensione Non si esprime Al fondo INPS Resta in azienda Non aderisce Al fondo pensione Al fondo pensione Aderisce Con almeno 50 dipendenti Fino a 49 dipendendenti

More Related Content

What's hot

Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
mondo formazione
 
Analisi per indici e per flussi
Analisi per indici e per flussiAnalisi per indici e per flussi
Analisi per indici e per flussi
mondo formazione
 
Bilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaBilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a scelta
Maria Sobrero
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
mondo formazione
 
Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02
Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02
Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02
Davide Chessa
 
ANALISI DI BILANCIO
ANALISI DI BILANCIOANALISI DI BILANCIO
ANALISI DI BILANCIO
mindlabhotel
 

What's hot (19)

Analisi per flussi
Analisi per flussiAnalisi per flussi
Analisi per flussi
 
Business valuation
Business valuationBusiness valuation
Business valuation
 
Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
 
Le Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine EsercizioLe Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine Esercizio
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
 
Scrittureassestamento
ScrittureassestamentoScrittureassestamento
Scrittureassestamento
 
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaScadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
 
Analisi per indici e per flussi
Analisi per indici e per flussiAnalisi per indici e per flussi
Analisi per indici e per flussi
 
Bilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaBilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a scelta
 
Unikore ratei e risconti oic 18
Unikore ratei e risconti oic 18Unikore ratei e risconti oic 18
Unikore ratei e risconti oic 18
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
 
Bilancio e analisi di bilancio
Bilancio e analisi di bilancioBilancio e analisi di bilancio
Bilancio e analisi di bilancio
 
Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02
Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02
Analisidelbilancioperindici 110116134704-phpapp02
 
Crediti Deteriorati ed Evoluzione Normativa - D'Auria
Crediti Deteriorati ed Evoluzione Normativa - D'AuriaCrediti Deteriorati ed Evoluzione Normativa - D'Auria
Crediti Deteriorati ed Evoluzione Normativa - D'Auria
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
 
ANALISI DI BILANCIO
ANALISI DI BILANCIOANALISI DI BILANCIO
ANALISI DI BILANCIO
 
Il Patrimonio Netto Aziendale
Il Patrimonio Netto AziendaleIl Patrimonio Netto Aziendale
Il Patrimonio Netto Aziendale
 
Analisi di bilancio per flussi
Analisi di bilancio per flussiAnalisi di bilancio per flussi
Analisi di bilancio per flussi
 
Analisi per flussi
Analisi per flussiAnalisi per flussi
Analisi per flussi
 

Similar to Operazioni di gestione 01

Contabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimoniale
Contabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimonialeContabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimoniale
Contabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimoniale
mondo formazione
 
Rielaborazione E Analisi
Rielaborazione E AnalisiRielaborazione E Analisi
Rielaborazione E Analisi
Edi Dal Farra
 
Lezione 06 06 2011 (anni prec.)
Lezione 06 06 2011 (anni prec.)Lezione 06 06 2011 (anni prec.)
Lezione 06 06 2011 (anni prec.)
EAAUNIPA
 
Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)
Enrico Viceconte
 
La rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancioLa rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancio
Edi Dal Farra
 
IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...
IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...
IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...
IPE Business School
 

Similar to Operazioni di gestione 01 (20)

Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimoniale
Contabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimonialeContabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimoniale
Contabilità e Fiscale - Modulo 4 - Stato patrimoniale
 
Rielaborazione E Analisi
Rielaborazione E AnalisiRielaborazione E Analisi
Rielaborazione E Analisi
 
Patologie del bilancio di esercizio
Patologie del bilancio di esercizioPatologie del bilancio di esercizio
Patologie del bilancio di esercizio
 
Bilancio
BilancioBilancio
Bilancio
 
Lezione 06 06 2011 (anni prec.)
Lezione 06 06 2011 (anni prec.)Lezione 06 06 2011 (anni prec.)
Lezione 06 06 2011 (anni prec.)
 
Bilancio d'esercizio e la sua analisi
Bilancio d'esercizio e la sua analisiBilancio d'esercizio e la sua analisi
Bilancio d'esercizio e la sua analisi
 
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
 
Intervento co.te.bo
Intervento co.te.boIntervento co.te.bo
Intervento co.te.bo
 
Spa riparto utili aumento capitali
Spa  riparto utili aumento capitaliSpa  riparto utili aumento capitali
Spa riparto utili aumento capitali
 
Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)
 
Criteri di valutazione di beni immateriali e principi contabili nazionali e i...
Criteri di valutazione di beni immateriali e principi contabili nazionali e i...Criteri di valutazione di beni immateriali e principi contabili nazionali e i...
Criteri di valutazione di beni immateriali e principi contabili nazionali e i...
 
160129 fondazione giustizia reggio bilanci intermedi
160129 fondazione giustizia reggio bilanci intermedi160129 fondazione giustizia reggio bilanci intermedi
160129 fondazione giustizia reggio bilanci intermedi
 
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
 
Reddito d'impresa
Reddito d'impresaReddito d'impresa
Reddito d'impresa
 
Reddito d'impresa
Reddito d'impresaReddito d'impresa
Reddito d'impresa
 
Reddito d'impresa
Reddito d'impresaReddito d'impresa
Reddito d'impresa
 
La rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancioLa rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancio
 
Working Capital & Capital Structure
Working Capital & Capital StructureWorking Capital & Capital Structure
Working Capital & Capital Structure
 
IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...
IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...
IPE - KPMG & Getra "La stesura dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto...
 

More from Edi Dal Farra

More from Edi Dal Farra (20)

Gestione
GestioneGestione
Gestione
 
Sistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionaleSistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionale
 
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamento
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamentoOperazioni di acquisto e di vendita e regolamento
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamento
 
Le scritture di fine esercizio
Le scritture di fine esercizioLe scritture di fine esercizio
Le scritture di fine esercizio
 
Bilancio
BilancioBilancio
Bilancio
 
I documenti di vendita
I documenti di venditaI documenti di vendita
I documenti di vendita
 
Contratto
ContrattoContratto
Contratto
 
Contratto
ContrattoContratto
Contratto
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppia
 
Sistema finanziario enrico ppt
Sistema finanziario enrico pptSistema finanziario enrico ppt
Sistema finanziario enrico ppt
 
Bilancio
BilancioBilancio
Bilancio
 
I documenti di vendita
I documenti di venditaI documenti di vendita
I documenti di vendita
 
Lara cibo e inconscio
Lara cibo e inconscioLara cibo e inconscio
Lara cibo e inconscio
 
La seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianLa seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastian
 
Es obbligazioni e azioni
Es obbligazioni e azioniEs obbligazioni e azioni
Es obbligazioni e azioni
 
Import export 2011
Import export 2011Import export 2011
Import export 2011
 
Bisogni beni attività economica
Bisogni beni attività economicaBisogni beni attività economica
Bisogni beni attività economica
 
Interpretazione e rielaborazione del bilancio
Interpretazione e rielaborazione del bilancioInterpretazione e rielaborazione del bilancio
Interpretazione e rielaborazione del bilancio
 
Mezzi di pagamento
Mezzi di pagamentoMezzi di pagamento
Mezzi di pagamento
 
Imposte notebook
Imposte notebookImposte notebook
Imposte notebook
 

Operazioni di gestione 01

  • 1. Operazioni di gestione Aspetti contabili e fiscali Rilevazione in Bilancio
  • 2. Analisi operazioni di gestione b Competenza economica e finaziaria c Rilevazione in PD f Iscrizione in Bilancio d Obblighi civilistici e fiscali a Analisi del fatto di gestione g Competenza fiscale TUIR e Valutazione di fine esercizio h Principi contabili internazionali
  • 3. Operazioni di gestione Immobilizzazioni 1 Personale 2 Acquisti e vendite 3 Outsourcing e subfornitura 4 5 6 Smobilizzo dei crediti Sostegno pubblico alle imprese
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Quando effettuare la rilevazione? Acquisto Da terzi Al ricevimento della fattura Acquisizione titolarietà (brevetti) Stipula contratto (licenze) PD Creazione in economia Vengono patrimonializzati i costi diretti e indiretti sostenuti per la realizzazione. PD X Costo pluriennale X Debiti v/ f. X Iva ns. credito X Costo pluriennale X Costi d’es. rinviati
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Variazioni durevoli di valore Svalutazioni Se il valore del bene è durvolmente inferiore al valor contabile per cause gravi e straordinarie si procede alla svalutazione. Se condizioni vengono meno il valore orginario viene ripristinato (CE B 10)c ) Rivalutazioni L’incremento di valore può essere effettuato solo in base ad una legge. X Svalutazione bene pl. X f.do svalutazione bene p X Saldo di rivalutazione X Saldo di rivalutazione X Riserve di rivalutazione X Imposta sostitutiva X Bene pluriennale
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 22. Conti del personale Personale c/ liquidazioni (SP Pass. D 14) Debiti per TFR (SP Pass. C) Debiti per ritenute da versare (SP Pass. D 12) Istituti previdenziali (SP Pass. D 13) Istituti previdenziali (SP Att. C II 5) Personale c/ retribuzione (SP Pass. D 14) Personale c/ acconti (SP Att. C II 5) Conti finanziari Costi agenzia lavoro (CE B 9 e) Costi lavoro interinale (CE B 9 e) TFR (CE B 9 c) Oneri sociali (CE B 9 b) Prodotti c/ vendite interne (CE A 1) Salari e stipendi (CE B 9 a) Conti Economici
  • 23.