SlideShare a Scribd company logo
La Gestione
Operazioni di gestione
Aspetti fondamentali
prof.ssa Dal Farra 2
La Gestione
La Gestione è il complesso delle
molteplici operazioni, tra loro
coordinate, svolte in funzione del
raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Caratteristiche:
– unità (collegamento e interdipendenza)
– continuità (senza interruzioni)
prof.ssa Dal Farra 3
Attività imprese
Trasformazione
Fabbisogno
Finanziario
prof.ssa Dal Farra 4
Tipologie di operazioni
Operazioni di finanziamento
Operazioni di investimento
• beni strumentali
• beni destinati al consumo o alla vendita
• servizi
• energie lavorative
Operazioni di trasformazione tecnico-
economica
Operazioni di disinvestimento
prof.ssa Dal Farra 5
Azienda
trasformazione
UUEE
EE
BeniBeni
BeniBeni
UU
UU
EnergieEnergie
prof.ssa Dal Farra 6
Classificazione
Se danno luogo a rapporti di scambio con
l’esterno o si svolgono solo all’interno:
– fatti interni di gestione
– fatti esterni di gestione:
originano entrate o uscite finanziarie
• entrate o uscite monetarie
• aumenti o diminuzioni nei crediti e nei debiti
prof.ssa Dal Farra 7
I cicli della gestione
InizioInizio
lavorilavori
ProdottoProdotto
Ciclo tecnicoCiclo tecnico
AcquistoAcquisto VenditaVendita
Ciclo EconomicoCiclo Economico
DebitoDebito CreditoCredito
Ciclo finanziarioCiclo finanziario
prof.ssa Dal Farra 8
Debiti di finanziamento
Capitale di rischio o
proprio
– Non c’è obbligo di
remunerazione
– Non c’è scadenza di
rimborso
– Risente del rischio
d’impresa
Capitale di debito
– Obbligo di
remunerazione i
– Data certa di rimborso
– C’è l’obbligo di
rimborso (legato
all’autonomia patrimoniale
dell’azienda)
prof.ssa Dal Farra 9
Equilibri aziendali
Equilibrio
primario
Equilibrio
globale
Creare beni e servizi il cui valore
sia maggiore dei beni e servizi
utilizzati
Equilibrio economico
R > C
Equilibrio monetario
E > U
Equilibrio
patrimoniale
I > F
prof.ssa Dal Farra 10
Il prezzo di vendita
Per fissare il prezzo di vendita dei propri
prodotti è importante conoscere la
struttura dei costi
– Costi fissi e costi variabili
– Costi diretti e indiretti
– Costi figurativi
prof.ssa Dal Farra 11
Costi fissi e variabili
0
2
4
6
0
1
2
3
4
Costi fissi Costi variabili
Più
prof.ssa Dal Farra 12
Punto di equilibrio
0
100
200
300
400
500
600
700
0 10 20 30
Costi fissi
Costi totali=c.f+c.v
Ricavi=p*q
Utile
Perdita

More Related Content

Similar to Gestione

L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
Annina Sanna
 
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivatoL'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivatoAnnina Sanna
 
Presentazione IFI Corporate Pdf Hires
Presentazione IFI Corporate Pdf HiresPresentazione IFI Corporate Pdf Hires
Presentazione IFI Corporate Pdf Hires
HC80
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
Paola Corbani
 
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin CorporatePresentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Andrea Radin
 
Company Profile TrustPartners - Nov 2010
Company Profile TrustPartners - Nov 2010Company Profile TrustPartners - Nov 2010
Company Profile TrustPartners - Nov 2010TrustPartners
 
Tetra prima lezione - termini di base - parte2
Tetra   prima lezione - termini di base - parte2Tetra   prima lezione - termini di base - parte2
Tetra prima lezione - termini di base - parte2TetraProject
 
Exi tone cp_2016_light_2
Exi tone cp_2016_light_2Exi tone cp_2016_light_2
Exi tone cp_2016_light_2
Ezio Bigotti
 
Servizi e Prodotti - Lean It Consulting
Servizi e Prodotti - Lean It ConsultingServizi e Prodotti - Lean It Consulting
Servizi e Prodotti - Lean It Consulting
Giulio Rizzo
 
Denis Torri Alborino - Temporary Manager
Denis Torri Alborino - Temporary ManagerDenis Torri Alborino - Temporary Manager
Denis Torri Alborino - Temporary Manager
Denis Torri Alborino
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
Roberto Lorenzetti
 
If company profile 2011 web
If company profile 2011  webIf company profile 2011  web
If company profile 2011 web
nicktiepolo
 
Ingegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profileIngegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profile
Daniele Cescutti
 
NoE covid response
NoE covid responseNoE covid response
NoE covid response
FrancescoCaponegro
 
Company Profile Nexen
Company Profile NexenCompany Profile Nexen
Company Profile Nexenmurizio
 
Attività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&mark
Attività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&markAttività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&mark
Attività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&mark
Silvia Belli
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiRoberto Terzi
 
Sviluppo Manageriale 2011 Web
Sviluppo Manageriale 2011 WebSviluppo Manageriale 2011 Web
Sviluppo Manageriale 2011 WebValeria Mascolo
 
Bus lab organizzazione_ordingroma_160212cc
Bus lab organizzazione_ordingroma_160212ccBus lab organizzazione_ordingroma_160212cc
Bus lab organizzazione_ordingroma_160212cc
Giovanni Gentile
 

Similar to Gestione (20)

L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
 
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivatoL'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
 
Presentazione IFI Corporate Pdf Hires
Presentazione IFI Corporate Pdf HiresPresentazione IFI Corporate Pdf Hires
Presentazione IFI Corporate Pdf Hires
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
 
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin CorporatePresentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
 
Company Profile TrustPartners - Nov 2010
Company Profile TrustPartners - Nov 2010Company Profile TrustPartners - Nov 2010
Company Profile TrustPartners - Nov 2010
 
Tetra prima lezione - termini di base - parte2
Tetra   prima lezione - termini di base - parte2Tetra   prima lezione - termini di base - parte2
Tetra prima lezione - termini di base - parte2
 
Exi tone cp_2016_light_2
Exi tone cp_2016_light_2Exi tone cp_2016_light_2
Exi tone cp_2016_light_2
 
Servizi e Prodotti - Lean It Consulting
Servizi e Prodotti - Lean It ConsultingServizi e Prodotti - Lean It Consulting
Servizi e Prodotti - Lean It Consulting
 
Denis Torri Alborino - Temporary Manager
Denis Torri Alborino - Temporary ManagerDenis Torri Alborino - Temporary Manager
Denis Torri Alborino - Temporary Manager
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
 
If company profile 2011 web
If company profile 2011  webIf company profile 2011  web
If company profile 2011 web
 
Ingegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profileIngegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profile
 
NoE covid response
NoE covid responseNoE covid response
NoE covid response
 
Company Profile Nexen
Company Profile NexenCompany Profile Nexen
Company Profile Nexen
 
Brochure-COGITA
Brochure-COGITABrochure-COGITA
Brochure-COGITA
 
Attività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&mark
Attività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&markAttività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&mark
Attività Economica e Azienda-Silvia Belli-Question&mark
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
 
Sviluppo Manageriale 2011 Web
Sviluppo Manageriale 2011 WebSviluppo Manageriale 2011 Web
Sviluppo Manageriale 2011 Web
 
Bus lab organizzazione_ordingroma_160212cc
Bus lab organizzazione_ordingroma_160212ccBus lab organizzazione_ordingroma_160212cc
Bus lab organizzazione_ordingroma_160212cc
 

More from Edi Dal Farra

Sistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionaleSistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionale
Edi Dal Farra
 
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamento
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamentoOperazioni di acquisto e di vendita e regolamento
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamentoEdi Dal Farra
 
Le scritture di fine esercizio
Le scritture di fine esercizioLe scritture di fine esercizio
Le scritture di fine esercizioEdi Dal Farra
 
I documenti di vendita
I documenti di venditaI documenti di vendita
I documenti di venditaEdi Dal Farra
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaEdi Dal Farra
 
La rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancioLa rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancioEdi Dal Farra
 
Sistema finanziario enrico ppt
Sistema finanziario enrico pptSistema finanziario enrico ppt
Sistema finanziario enrico pptEdi Dal Farra
 
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01Edi Dal Farra
 
Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Edi Dal Farra
 
I documenti di vendita
I documenti di venditaI documenti di vendita
I documenti di venditaEdi Dal Farra
 
Lara cibo e inconscio
Lara cibo e inconscioLara cibo e inconscio
Lara cibo e inconscioEdi Dal Farra
 
La seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianLa seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianEdi Dal Farra
 
Es obbligazioni e azioni
Es obbligazioni e azioniEs obbligazioni e azioni
Es obbligazioni e azioniEdi Dal Farra
 
Operazioni di gestione 02
Operazioni di gestione 02Operazioni di gestione 02
Operazioni di gestione 02Edi Dal Farra
 
Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Edi Dal Farra
 

More from Edi Dal Farra (20)

Sistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionaleSistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionale
 
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamento
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamentoOperazioni di acquisto e di vendita e regolamento
Operazioni di acquisto e di vendita e regolamento
 
Le scritture di fine esercizio
Le scritture di fine esercizioLe scritture di fine esercizio
Le scritture di fine esercizio
 
Bilancio
BilancioBilancio
Bilancio
 
I documenti di vendita
I documenti di venditaI documenti di vendita
I documenti di vendita
 
Contratto
ContrattoContratto
Contratto
 
Contratto
ContrattoContratto
Contratto
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppia
 
La rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancioLa rielaborazione del bilancio
La rielaborazione del bilancio
 
Sistema finanziario enrico ppt
Sistema finanziario enrico pptSistema finanziario enrico ppt
Sistema finanziario enrico ppt
 
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
 
Bilancio
BilancioBilancio
Bilancio
 
Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01
 
I documenti di vendita
I documenti di venditaI documenti di vendita
I documenti di vendita
 
Lara cibo e inconscio
Lara cibo e inconscioLara cibo e inconscio
Lara cibo e inconscio
 
La seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianLa seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastian
 
Es obbligazioni e azioni
Es obbligazioni e azioniEs obbligazioni e azioni
Es obbligazioni e azioni
 
Operazioni di gestione 02
Operazioni di gestione 02Operazioni di gestione 02
Operazioni di gestione 02
 
Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01
 
Import export 2011
Import export 2011Import export 2011
Import export 2011
 

Gestione

  • 1. La Gestione Operazioni di gestione Aspetti fondamentali
  • 2. prof.ssa Dal Farra 2 La Gestione La Gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali. Caratteristiche: – unità (collegamento e interdipendenza) – continuità (senza interruzioni)
  • 3. prof.ssa Dal Farra 3 Attività imprese Trasformazione Fabbisogno Finanziario
  • 4. prof.ssa Dal Farra 4 Tipologie di operazioni Operazioni di finanziamento Operazioni di investimento • beni strumentali • beni destinati al consumo o alla vendita • servizi • energie lavorative Operazioni di trasformazione tecnico- economica Operazioni di disinvestimento
  • 5. prof.ssa Dal Farra 5 Azienda trasformazione UUEE EE BeniBeni BeniBeni UU UU EnergieEnergie
  • 6. prof.ssa Dal Farra 6 Classificazione Se danno luogo a rapporti di scambio con l’esterno o si svolgono solo all’interno: – fatti interni di gestione – fatti esterni di gestione: originano entrate o uscite finanziarie • entrate o uscite monetarie • aumenti o diminuzioni nei crediti e nei debiti
  • 7. prof.ssa Dal Farra 7 I cicli della gestione InizioInizio lavorilavori ProdottoProdotto Ciclo tecnicoCiclo tecnico AcquistoAcquisto VenditaVendita Ciclo EconomicoCiclo Economico DebitoDebito CreditoCredito Ciclo finanziarioCiclo finanziario
  • 8. prof.ssa Dal Farra 8 Debiti di finanziamento Capitale di rischio o proprio – Non c’è obbligo di remunerazione – Non c’è scadenza di rimborso – Risente del rischio d’impresa Capitale di debito – Obbligo di remunerazione i – Data certa di rimborso – C’è l’obbligo di rimborso (legato all’autonomia patrimoniale dell’azienda)
  • 9. prof.ssa Dal Farra 9 Equilibri aziendali Equilibrio primario Equilibrio globale Creare beni e servizi il cui valore sia maggiore dei beni e servizi utilizzati Equilibrio economico R > C Equilibrio monetario E > U Equilibrio patrimoniale I > F
  • 10. prof.ssa Dal Farra 10 Il prezzo di vendita Per fissare il prezzo di vendita dei propri prodotti è importante conoscere la struttura dei costi – Costi fissi e costi variabili – Costi diretti e indiretti – Costi figurativi
  • 11. prof.ssa Dal Farra 11 Costi fissi e variabili 0 2 4 6 0 1 2 3 4 Costi fissi Costi variabili Più
  • 12. prof.ssa Dal Farra 12 Punto di equilibrio 0 100 200 300 400 500 600 700 0 10 20 30 Costi fissi Costi totali=c.f+c.v Ricavi=p*q Utile Perdita