SlideShare a Scribd company logo
Finiscono le vacanze e l'Italia si ritrova 
non è una novità, la seconda sì. Si deve tornare infatti 
molti di quelli che stanno leggendo questa 
per ricordarselo. In questi giorni la carta stampata e le televisioni ne stanno parlando a sufficienza, 
spendendosi in diagnosi e prognosi interessanti ma inutili, per cui non sommerò anche le mie analisi, tra l'altro 
senza dubbio molto meno autorevoli. 
La mia riflessione di oggi sarà molto più pratica perché 
tutti i giorni (sempre meno, altrimenti 
per raggiungerle. 
Giova ricordare alcuni dati, indubbiamente 
regolarmente da tre anni, i tassi di interesse non sono mai stati così bassi dalla nascita dell'euro, e lo spread 
ormai da tempo è rientrato verso i suoi livelli stor 
aggiornare alcuni record, due su tutti: 
supera abbondantemente il 40%), sommando a questi una capacità produttiva (PIL) negativa o prossima allo 
zero. 
Quanto durerà ancora questo ossimoro 
Avevo già parlato dell’Italia nel n. 22 di M 
perché in Italia ci viviamo, ci vivono i nostri clienti, 
Paese trascurato dalla maggior parte degli operatori 
molto meno da parte di quegli stessi client 
territorio italiano, 2) perché l’Italia ha u 
mondiale, che i problemi seri che la riguardassero finirebbero 
Vero, siamo in buona compagnia perché 
deflazione ad esempio), e da tutte le parti è un 
problemi; ma essere male accompagnati o sperare che qualcuno intervenga 
non ci esime dal fare la nostra parte come hanno fatto, e bene, altri Paesi che stavano peggio di noi poco tempo 
fa (Irlanda, Spagna e Portogallo, ad esempio). 
Il nostro Presidente del Consiglio, simpatie o antipatie a parte, rico 
in banca bloccati (i parametri e i vincoli europei impediscono nuove spese), che non può aumentare 
ulteriormente le entrate (le tasse sono già oltre ogni limite accettabile) e che se anche risparmiasse qualco 
più - cosa alquanto ardua per le spese quotidiane cui non può rinunciare 
creditori (obbligo del pareggio di bilancio nel 2015). Come dar 
resta che frugare per tutta la casa cercando monetine disseminate nei cassetti e, con un po' di fortuna, qualche 
biglietto da dieci o venti euro dimenticato nelle tasche, riuscendo così a campare ancora qualche 
qualche settimana. Certo, senza risolvere il problema. 
Numero 36 del 1° settembre 2014 
Che autunno farà ? 
a braccetto con due losche figure: recessione e deflazione. Se la prima 
al 1959 per ricordare prezzi in calo nel 
newsletter nemmeno erano nati, e alcuni 
sti nostro paese: 
lo erano da troppo poco 
ciò che importa a noi, e agli italiani che fanno la spesa 
che deflazione sarebbe), sono le vie d'uscita possibili e 
la strada da fare 
cordare emblematici. Da un lato il mercato azionario italiano cres 
cresce 
storici, oscillando intorno ai 150 punti. Dall'altro continuiamo ad 
quello del debito pubblico e quello della disoccupazione (che nei giovani 
di natura economico-finanziaria ? Proverò a dare una risposta dopo. 
M€M del gennaio scorso, e torno a farlo per almeno du 
ci sono le loro aziende e le loro attività, 
gior del settore quando consigliano investimenti finanziari, lo è 
clienti che hanno parte importante dei loro patrimoni 
talia un peso così rilevante a livello europeo, e quindi indirettamente a livello 
inevitabilmente per toccare tutti 
l’Europa nel suo insieme non se la passa bene (non siamo gli unici in 
continuo guardare alla BCE come se fosse 
; togliendoci le castagne dal fuoco 
Aiutati che il ciel t’aiuta, si dice spesso … 
ricorda molto quel padre di famiglia 
- se lo vedrebbe sequestrato dai 
da mangiare ai figli e pagare le bollette ? Non gli 
Marcello Agnello 
ici, due ragioni: 1) 
e per quanto sia un 
anno complessivi sul 
tutti. 
la soluzione di tutti i 
E qui iniziano le grane. 
rda con i conti 
qualcosa in 
giorno, forse
Se quel padre di famiglia, sapendo di ave 
di terreni) non decide di fare cassa vendendo qualcosa, 
debito famigliare non ce la farà mai a sopravvivere, pur se dotato di buona volo 
proprio stile di vita. Scelta dolorosa, anche psicologica, ma senza alternative. 
La caccia disperata al risparmio, la cosiddetta 
in bocca. Finché si ragiona sui flussi, cioè sul deficit, l'Italia non uscirà mai dall 
quale sta sprofondando. E’ solo aggredendo lo stock di debito 
risorse importanti, ridurne il gravame 
farlo non spetta a me dirlo: ci sono diverse proposte 
quella che Paolo Panerai, Direttore ed Editore di 
l’associazione L’Italia c’è (sul web si trova 
Le riforme strutturali, anche le più importanti, 
si taglia, o si affonda: l’Economist in questi giorni ha dato il là nella copertina del suo giornale 
barchetta europea. Draghi in coda a togliere affannosam 
Hollande, in mezzo a loro il ragazzino Renzi, c 
Palazzo Chigi. Va bene tutto, anche l’ironia, ma a molti 
carretto passava e quell’uomo gridava gelati 
già finiti … Inquietante, ma vero. 
Se in Italia accade che il pm che ha condannato a morte Enzo 
capitare che il nostro Paese si riprenda 
concesso dai mercati e dalla speculazione è quasi finito. 
Numero 36 del 1° settembre 2014 
avere alcune proprietà immobiliari (un paio di case, qua 
qualche garage, un po' 
generando liquidità aggiuntiva e a 
abbattendo il suo 
n volontà nel cercare di rivedere 
ntà il 
a spending review, non può che partorire t 
e topolini con pochi soldini 
dalla melma in cui 
a si trova e nella 
accumulato in decenni 
to che si possono generare 
, complessivo e conseguentemente il peso degli interessi da pagare. 
eso Come 
che da mesi e anni circolano. P 
Milano Finanza, da più di due anni 
Personalmente faccio mia 
ha lanciato tramite 
tutto). Ma poco importa una o l’altra. La sola strada è quella. 
turali, fino a oggi solo annunciate, sono necessarie ma non sufficienti. 
n affannosamente l’acqua imbarcata, in testa 
col gelato in mano. Quest’ultimo ha risposto offrendo gelati a 
ironia, è venuta in mente quella canzone di Lucio Battisti: 
uomo … Ricordate le parole successive ? al 21 del mese 
Tortora si scusi, 
il ruolo che gli compete sullo scenario europeo e mondiale. 
E gli ossimori non esistono, nemmeno quelli finanziari. 
Marcello Agnello 
altra. O 
raffigurando la 
Fraulein Angela e Poldo 
ultimo il 
i nostri soldi erano 
dopo 30 anni, può perfino 
Il tempo

More Related Content

What's hot

Mercati e borse 8 ottobre 2018
Mercati e borse 8 ottobre 2018Mercati e borse 8 ottobre 2018
Mercati e borse 8 ottobre 2018
salvatore barbato
 
Wait and hope
Wait and hopeWait and hope
Wait and hope
Emilio Tagliaferri
 
Lo spread non c'entra con i governi
Lo spread non c'entra con i governiLo spread non c'entra con i governi
Lo spread non c'entra con i governipdl-approfondimenti
 
Mercati e borse 16 ottobre 2018
Mercati e borse 16  ottobre 2018Mercati e borse 16  ottobre 2018
Mercati e borse 16 ottobre 2018
salvatore barbato
 
Mercati e borse 26 ottobre 2018
Mercati e borse 26  ottobre 2018Mercati e borse 26  ottobre 2018
Mercati e borse 26 ottobre 2018
salvatore barbato
 
Mercati e borse 4 ottobre 2018
Mercati e borse 4 ottobre 2018Mercati e borse 4 ottobre 2018
Mercati e borse 4 ottobre 2018
salvatore barbato
 
Mercati e borse 15 novembre 2018
Mercati e borse 15  novembre 2018Mercati e borse 15  novembre 2018
Mercati e borse 15 novembre 2018
salvatore barbato
 
Borse e mercati 6 marzo 2021
Borse e mercati 6 marzo 2021Borse e mercati 6 marzo 2021
Borse e mercati 6 marzo 2021
salvatore barbato
 
L'italia unita può cambiare la politica europea
L'italia unita può cambiare la politica europeaL'italia unita può cambiare la politica europea
L'italia unita può cambiare la politica europea
Forza Italia - Veneto
 
Bang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoBang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è Arrivato
Horo Capital
 
Mercati e borse 15 ottobre 2018
Mercati e borse 15  ottobre 2018Mercati e borse 15  ottobre 2018
Mercati e borse 15 ottobre 2018
salvatore barbato
 
Borsa e mercati 4 set 2020
Borsa e mercati 4 set 2020Borsa e mercati 4 set 2020
Borsa e mercati 4 set 2020
salvatore barbato
 
La Stampa 04.02.2019
La Stampa 04.02.2019La Stampa 04.02.2019
La Stampa 04.02.2019
Marcella Tabacchini
 
Convertibles
Convertibles Convertibles
Convertibles
ElisaBruscagin
 
Borse e mercati 21 ago 2020
Borse e mercati 21 ago 2020Borse e mercati 21 ago 2020
Borse e mercati 21 ago 2020
salvatore barbato
 
Divorzio non colpevole
Divorzio non colpevoleDivorzio non colpevole
Divorzio non colpevoleFilippo Abbate
 
Mercati e borse 16 novembre 2018
Mercati e borse 16  novembre 2018Mercati e borse 16  novembre 2018
Mercati e borse 16 novembre 2018
salvatore barbato
 
Borse e mercati 8 gennaio 2021
Borse e mercati 8 gennaio 2021Borse e mercati 8 gennaio 2021
Borse e mercati 8 gennaio 2021
salvatore barbato
 
Borse e mercati 13 novembre 2020
Borse e mercati 13  novembre 2020Borse e mercati 13  novembre 2020
Borse e mercati 13 novembre 2020
salvatore barbato
 

What's hot (20)

Mercati e borse 8 ottobre 2018
Mercati e borse 8 ottobre 2018Mercati e borse 8 ottobre 2018
Mercati e borse 8 ottobre 2018
 
Wait and hope
Wait and hopeWait and hope
Wait and hope
 
Lo spread non c'entra con i governi
Lo spread non c'entra con i governiLo spread non c'entra con i governi
Lo spread non c'entra con i governi
 
Mercati e borse 16 ottobre 2018
Mercati e borse 16  ottobre 2018Mercati e borse 16  ottobre 2018
Mercati e borse 16 ottobre 2018
 
Mercati e borse 26 ottobre 2018
Mercati e borse 26  ottobre 2018Mercati e borse 26  ottobre 2018
Mercati e borse 26 ottobre 2018
 
Mercati e borse 4 ottobre 2018
Mercati e borse 4 ottobre 2018Mercati e borse 4 ottobre 2018
Mercati e borse 4 ottobre 2018
 
Mercati e borse 15 novembre 2018
Mercati e borse 15  novembre 2018Mercati e borse 15  novembre 2018
Mercati e borse 15 novembre 2018
 
Borse e mercati 6 marzo 2021
Borse e mercati 6 marzo 2021Borse e mercati 6 marzo 2021
Borse e mercati 6 marzo 2021
 
Spread
SpreadSpread
Spread
 
L'italia unita può cambiare la politica europea
L'italia unita può cambiare la politica europeaL'italia unita può cambiare la politica europea
L'italia unita può cambiare la politica europea
 
Bang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoBang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è Arrivato
 
Mercati e borse 15 ottobre 2018
Mercati e borse 15  ottobre 2018Mercati e borse 15  ottobre 2018
Mercati e borse 15 ottobre 2018
 
Borsa e mercati 4 set 2020
Borsa e mercati 4 set 2020Borsa e mercati 4 set 2020
Borsa e mercati 4 set 2020
 
La Stampa 04.02.2019
La Stampa 04.02.2019La Stampa 04.02.2019
La Stampa 04.02.2019
 
Convertibles
Convertibles Convertibles
Convertibles
 
Borse e mercati 21 ago 2020
Borse e mercati 21 ago 2020Borse e mercati 21 ago 2020
Borse e mercati 21 ago 2020
 
Divorzio non colpevole
Divorzio non colpevoleDivorzio non colpevole
Divorzio non colpevole
 
Mercati e borse 16 novembre 2018
Mercati e borse 16  novembre 2018Mercati e borse 16  novembre 2018
Mercati e borse 16 novembre 2018
 
Borse e mercati 8 gennaio 2021
Borse e mercati 8 gennaio 2021Borse e mercati 8 gennaio 2021
Borse e mercati 8 gennaio 2021
 
Borse e mercati 13 novembre 2020
Borse e mercati 13  novembre 2020Borse e mercati 13  novembre 2020
Borse e mercati 13 novembre 2020
 

Viewers also liked

Mercati € mercanti numero 6
Mercati € mercanti   numero 6Mercati € mercanti   numero 6
Mercati € mercanti numero 6Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti numero 4
Mercati € mercanti   numero 4Mercati € mercanti   numero 4
Mercati € mercanti numero 4Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 26
Mercati € Mercanti _ numero 26Mercati € Mercanti _ numero 26
Mercati € Mercanti _ numero 26Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti _ numero 6
Mercati € mercanti _ numero 6Mercati € mercanti _ numero 6
Mercati € mercanti _ numero 6Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 16
Mercati € Mercanti _ numero 16Mercati € Mercanti _ numero 16
Mercati € Mercanti _ numero 16Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti numero 10
Mercati € mercanti   numero 10Mercati € mercanti   numero 10
Mercati € mercanti numero 10Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 22
Mercati € Mercanti _  numero 22Mercati € Mercanti _  numero 22
Mercati € Mercanti _ numero 22Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 24
Mercati € Mercanti _ numero 24Mercati € Mercanti _ numero 24
Mercati € Mercanti _ numero 24Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti numero 8
Mercati € mercanti   numero 8Mercati € mercanti   numero 8
Mercati € mercanti numero 8Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti numero 7
Mercati € mercanti   numero 7Mercati € mercanti   numero 7
Mercati € mercanti numero 7Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti numero 5
Mercati € mercanti   numero 5Mercati € mercanti   numero 5
Mercati € mercanti numero 5Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 25
Mercati € Mercanti _ numero 25Mercati € Mercanti _ numero 25
Mercati € Mercanti _ numero 25Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35
Marcello Agnello
 

Viewers also liked (16)

Mercati € mercanti numero 6
Mercati € mercanti   numero 6Mercati € mercanti   numero 6
Mercati € mercanti numero 6
 
Mercati € mercanti numero 4
Mercati € mercanti   numero 4Mercati € mercanti   numero 4
Mercati € mercanti numero 4
 
Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23
 
Mercati € Mercanti _ numero 26
Mercati € Mercanti _ numero 26Mercati € Mercanti _ numero 26
Mercati € Mercanti _ numero 26
 
Mercati € mercanti _ numero 6
Mercati € mercanti _ numero 6Mercati € mercanti _ numero 6
Mercati € mercanti _ numero 6
 
Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19
 
Mercati € Mercanti _ numero 16
Mercati € Mercanti _ numero 16Mercati € Mercanti _ numero 16
Mercati € Mercanti _ numero 16
 
Mercati € mercanti numero 10
Mercati € mercanti   numero 10Mercati € mercanti   numero 10
Mercati € mercanti numero 10
 
Mercati € Mercanti _ numero 22
Mercati € Mercanti _  numero 22Mercati € Mercanti _  numero 22
Mercati € Mercanti _ numero 22
 
Mercati € Mercanti _ numero 24
Mercati € Mercanti _ numero 24Mercati € Mercanti _ numero 24
Mercati € Mercanti _ numero 24
 
Mercati € mercanti numero 8
Mercati € mercanti   numero 8Mercati € mercanti   numero 8
Mercati € mercanti numero 8
 
Mercati € mercanti numero 7
Mercati € mercanti   numero 7Mercati € mercanti   numero 7
Mercati € mercanti numero 7
 
Mercati € mercanti numero 5
Mercati € mercanti   numero 5Mercati € mercanti   numero 5
Mercati € mercanti numero 5
 
Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31
 
Mercati € Mercanti _ numero 25
Mercati € Mercanti _ numero 25Mercati € Mercanti _ numero 25
Mercati € Mercanti _ numero 25
 
Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35
 

Similar to Mercati € Mercanti _ numero 36

Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo   Un Piano Senza DettagliLincontro Europeo   Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
Horo Capital
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
Forza Italia - Veneto
 
PENSA ALLA SALUTE
PENSA ALLA SALUTE PENSA ALLA SALUTE
PENSA ALLA SALUTE
Maurizio Bortoletti
 
La guerra per la Spagna
La guerra per la SpagnaLa guerra per la Spagna
La guerra per la Spagna
Horo Capital
 
Twist And Shout?
Twist And Shout?Twist And Shout?
Twist And Shout?
Horo Capital
 
La necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamentoLa necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamento
Horo Capital
 
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_moneticaCorriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Gregorio Fogliani
 
Sta cominciando l\'Endgame
Sta cominciando l\'EndgameSta cominciando l\'Endgame
Sta cominciando l\'Endgame
Horo Capital
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
Gabriele Sozzani
 
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
IrinaBouros
 
La direzione del compromesso
La direzione del compromessoLa direzione del compromesso
La direzione del compromesso
Horo Capital
 
La direzione del compromesso
La direzione del compromessoLa direzione del compromesso
La direzione del compromesso
Horo Capital
 
Stampare O Morire
Stampare O MorireStampare O Morire
Stampare O Morire
Horo Capital
 
Pieghevole20150423
Pieghevole20150423Pieghevole20150423
Pieghevole20150423
Gabriele Sozzani
 
Il Cancro Del Debito E Del Deficit
Il Cancro Del Debito E Del DeficitIl Cancro Del Debito E Del Deficit
Il Cancro Del Debito E Del Deficit
Horo Capital
 
Pieghevole20141016
Pieghevole20141016Pieghevole20141016
Pieghevole20141016
Gabriele Sozzani
 
L’euro rischia di scomparire ?
L’euro rischia di scomparire ?L’euro rischia di scomparire ?
L’euro rischia di scomparire ?
Dominique Strauss-Kahn
 
Pieghevole20150205
Pieghevole20150205Pieghevole20150205
Pieghevole20150205
Gabriele Sozzani
 

Similar to Mercati € Mercanti _ numero 36 (20)

Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo   Un Piano Senza DettagliLincontro Europeo   Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
 
PENSA ALLA SALUTE
PENSA ALLA SALUTE PENSA ALLA SALUTE
PENSA ALLA SALUTE
 
La guerra per la Spagna
La guerra per la SpagnaLa guerra per la Spagna
La guerra per la Spagna
 
Twist And Shout?
Twist And Shout?Twist And Shout?
Twist And Shout?
 
La necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamentoLa necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamento
 
Focus n 30_02_settembre_2013
Focus n 30_02_settembre_2013Focus n 30_02_settembre_2013
Focus n 30_02_settembre_2013
 
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_moneticaCorriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
 
Sta cominciando l\'Endgame
Sta cominciando l\'EndgameSta cominciando l\'Endgame
Sta cominciando l\'Endgame
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
 
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
 
La direzione del compromesso
La direzione del compromessoLa direzione del compromesso
La direzione del compromesso
 
La direzione del compromesso
La direzione del compromessoLa direzione del compromesso
La direzione del compromesso
 
Stampare O Morire
Stampare O MorireStampare O Morire
Stampare O Morire
 
Pieghevole20150423
Pieghevole20150423Pieghevole20150423
Pieghevole20150423
 
Il Cancro Del Debito E Del Deficit
Il Cancro Del Debito E Del DeficitIl Cancro Del Debito E Del Deficit
Il Cancro Del Debito E Del Deficit
 
Pieghevole20141016
Pieghevole20141016Pieghevole20141016
Pieghevole20141016
 
L’euro rischia di scomparire ?
L’euro rischia di scomparire ?L’euro rischia di scomparire ?
L’euro rischia di scomparire ?
 
Pieghevole20150205
Pieghevole20150205Pieghevole20150205
Pieghevole20150205
 

More from Marcello Agnello

Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9 Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n.7
Mercati € Mercanti n.7Mercati € Mercanti n.7
Mercati € Mercanti n.7
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6 Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 4
Mercati € Mercanti n. 4Mercati € Mercanti n. 4
Mercati € Mercanti n. 4
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3 Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Marcello Agnello
 
2016 12 world excellence
2016 12 world excellence2016 12 world excellence
2016 12 world excellence
Marcello Agnello
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
Marcello Agnello
 
Millennium Sim è
Millennium Sim èMillennium Sim è
Millennium Sim è
Marcello Agnello
 
2015 08 bluerating
2015 08 bluerating2015 08 bluerating
2015 08 bluerating
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34
Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Marcello Agnello
 
Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1Marcello Agnello
 

More from Marcello Agnello (20)

Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9 Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
 
Mercati € Mercanti n.7
Mercati € Mercanti n.7Mercati € Mercanti n.7
Mercati € Mercanti n.7
 
Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6 Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
 
Mercati € Mercanti n. 4
Mercati € Mercanti n. 4Mercati € Mercanti n. 4
Mercati € Mercanti n. 4
 
Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3 Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
2016 12 world excellence
2016 12 world excellence2016 12 world excellence
2016 12 world excellence
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Millennium Sim è
Millennium Sim èMillennium Sim è
Millennium Sim è
 
2015 08 bluerating
2015 08 bluerating2015 08 bluerating
2015 08 bluerating
 
Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41
 
Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39
 
Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38
 
Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34
 
Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32
 
Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1
 

Mercati € Mercanti _ numero 36

  • 1. Finiscono le vacanze e l'Italia si ritrova non è una novità, la seconda sì. Si deve tornare infatti molti di quelli che stanno leggendo questa per ricordarselo. In questi giorni la carta stampata e le televisioni ne stanno parlando a sufficienza, spendendosi in diagnosi e prognosi interessanti ma inutili, per cui non sommerò anche le mie analisi, tra l'altro senza dubbio molto meno autorevoli. La mia riflessione di oggi sarà molto più pratica perché tutti i giorni (sempre meno, altrimenti per raggiungerle. Giova ricordare alcuni dati, indubbiamente regolarmente da tre anni, i tassi di interesse non sono mai stati così bassi dalla nascita dell'euro, e lo spread ormai da tempo è rientrato verso i suoi livelli stor aggiornare alcuni record, due su tutti: supera abbondantemente il 40%), sommando a questi una capacità produttiva (PIL) negativa o prossima allo zero. Quanto durerà ancora questo ossimoro Avevo già parlato dell’Italia nel n. 22 di M perché in Italia ci viviamo, ci vivono i nostri clienti, Paese trascurato dalla maggior parte degli operatori molto meno da parte di quegli stessi client territorio italiano, 2) perché l’Italia ha u mondiale, che i problemi seri che la riguardassero finirebbero Vero, siamo in buona compagnia perché deflazione ad esempio), e da tutte le parti è un problemi; ma essere male accompagnati o sperare che qualcuno intervenga non ci esime dal fare la nostra parte come hanno fatto, e bene, altri Paesi che stavano peggio di noi poco tempo fa (Irlanda, Spagna e Portogallo, ad esempio). Il nostro Presidente del Consiglio, simpatie o antipatie a parte, rico in banca bloccati (i parametri e i vincoli europei impediscono nuove spese), che non può aumentare ulteriormente le entrate (le tasse sono già oltre ogni limite accettabile) e che se anche risparmiasse qualco più - cosa alquanto ardua per le spese quotidiane cui non può rinunciare creditori (obbligo del pareggio di bilancio nel 2015). Come dar resta che frugare per tutta la casa cercando monetine disseminate nei cassetti e, con un po' di fortuna, qualche biglietto da dieci o venti euro dimenticato nelle tasche, riuscendo così a campare ancora qualche qualche settimana. Certo, senza risolvere il problema. Numero 36 del 1° settembre 2014 Che autunno farà ? a braccetto con due losche figure: recessione e deflazione. Se la prima al 1959 per ricordare prezzi in calo nel newsletter nemmeno erano nati, e alcuni sti nostro paese: lo erano da troppo poco ciò che importa a noi, e agli italiani che fanno la spesa che deflazione sarebbe), sono le vie d'uscita possibili e la strada da fare cordare emblematici. Da un lato il mercato azionario italiano cres cresce storici, oscillando intorno ai 150 punti. Dall'altro continuiamo ad quello del debito pubblico e quello della disoccupazione (che nei giovani di natura economico-finanziaria ? Proverò a dare una risposta dopo. M€M del gennaio scorso, e torno a farlo per almeno du ci sono le loro aziende e le loro attività, gior del settore quando consigliano investimenti finanziari, lo è clienti che hanno parte importante dei loro patrimoni talia un peso così rilevante a livello europeo, e quindi indirettamente a livello inevitabilmente per toccare tutti l’Europa nel suo insieme non se la passa bene (non siamo gli unici in continuo guardare alla BCE come se fosse ; togliendoci le castagne dal fuoco Aiutati che il ciel t’aiuta, si dice spesso … ricorda molto quel padre di famiglia - se lo vedrebbe sequestrato dai da mangiare ai figli e pagare le bollette ? Non gli Marcello Agnello ici, due ragioni: 1) e per quanto sia un anno complessivi sul tutti. la soluzione di tutti i E qui iniziano le grane. rda con i conti qualcosa in giorno, forse
  • 2. Se quel padre di famiglia, sapendo di ave di terreni) non decide di fare cassa vendendo qualcosa, debito famigliare non ce la farà mai a sopravvivere, pur se dotato di buona volo proprio stile di vita. Scelta dolorosa, anche psicologica, ma senza alternative. La caccia disperata al risparmio, la cosiddetta in bocca. Finché si ragiona sui flussi, cioè sul deficit, l'Italia non uscirà mai dall quale sta sprofondando. E’ solo aggredendo lo stock di debito risorse importanti, ridurne il gravame farlo non spetta a me dirlo: ci sono diverse proposte quella che Paolo Panerai, Direttore ed Editore di l’associazione L’Italia c’è (sul web si trova Le riforme strutturali, anche le più importanti, si taglia, o si affonda: l’Economist in questi giorni ha dato il là nella copertina del suo giornale barchetta europea. Draghi in coda a togliere affannosam Hollande, in mezzo a loro il ragazzino Renzi, c Palazzo Chigi. Va bene tutto, anche l’ironia, ma a molti carretto passava e quell’uomo gridava gelati già finiti … Inquietante, ma vero. Se in Italia accade che il pm che ha condannato a morte Enzo capitare che il nostro Paese si riprenda concesso dai mercati e dalla speculazione è quasi finito. Numero 36 del 1° settembre 2014 avere alcune proprietà immobiliari (un paio di case, qua qualche garage, un po' generando liquidità aggiuntiva e a abbattendo il suo n volontà nel cercare di rivedere ntà il a spending review, non può che partorire t e topolini con pochi soldini dalla melma in cui a si trova e nella accumulato in decenni to che si possono generare , complessivo e conseguentemente il peso degli interessi da pagare. eso Come che da mesi e anni circolano. P Milano Finanza, da più di due anni Personalmente faccio mia ha lanciato tramite tutto). Ma poco importa una o l’altra. La sola strada è quella. turali, fino a oggi solo annunciate, sono necessarie ma non sufficienti. n affannosamente l’acqua imbarcata, in testa col gelato in mano. Quest’ultimo ha risposto offrendo gelati a ironia, è venuta in mente quella canzone di Lucio Battisti: uomo … Ricordate le parole successive ? al 21 del mese Tortora si scusi, il ruolo che gli compete sullo scenario europeo e mondiale. E gli ossimori non esistono, nemmeno quelli finanziari. Marcello Agnello altra. O raffigurando la Fraulein Angela e Poldo ultimo il i nostri soldi erano dopo 30 anni, può perfino Il tempo