SlideShare a Scribd company logo
Rischi politici
Europa e America
nell'incertezza
mercati valutano
le opportunità
Il voto a maggio per l'Unione Europea, le tensioni
globali dall'esito difficilmente prevedibile, il caso
Brexit e la tenuta dell'Italia spingono a scelte
di protezione del capitale, ma offrono occasioni
SANDRA RICCIO
Nel corso di gennaio, imercati
finanziari hanno ritrovato fi-
ducia e hanno innescato un
forte recupero. A dare slancio
alle Borse è stato il cambio di
rotta deciso dallaFed, laBanca
centrale americana, che ha av-
viatounapausanella suapoli-
tica deitassi d'interesse. La pa-
ura di continui rialzi del costo
del denaro avevatormentato i
listini nel corso del 2018. Se
questo timore pare per ora ar-
chiviato, a dominare è ancora
il rischiopolitico. «Ci troviamo
in una situazione carica di in-
certezza in cui la geopolitica
domina i mercati, ed è molto
difficile prevedere come si ri-
solverannole tensioni in essere
alivellomondiale» affermaLu-
ca Riboldi, Ciò di Banor Sim.
Le elezioni inEuropaamag-
gio, le politiche diTrump, il ca-
os Brexit e le difficoltà del go-
verno italiano saranno al cen-
tro dell'attenzione neiprossimi
mesi. Come va difeso il porta-
foglio dagli effetti della politi-
ca? Per Matteo Ramenghi,
Chief Investment Officer Ubs
Wealth Management in Italia,
la massima diversificazione
geografica rappresenta il mi-
glior scudo dai rischi politici.
Occorre sempre dipiù prende-
re in considerazione portafogli
globali, che abbiano compo-
nenti ben diversificati sulle
economie avanzate e emer-
genti. «Nel complesso, rima-
niamo positivi sui mercati
azionariperché le valutazioni
sono a un significativo sconto
rispetto alle medie storiche e
non vediamo segni di una re-
cessione globale- dice -. L'ana-
lisi delle società racchiuse nei
principali indici azionari con-
ferma queste conclusioni e in-
dica che gliutili continueranno
a crescere per gran parte dei
settori produttivi, anche se a
tassi decrescenti».
«Meglio optare perlaprote-
zione del capitale - afferma
LucaRiboldi -. Riteniamo utile
in questafase avere portafogli
bilanciati e ben diversificati
conunmixdi azioni, liquidità,
titoli obbligazionari in massi-
maparte solidi sia abreve sia a
lunga scadenza, oro e materie
prime». Perl'esperto, sipotreb-
be puntare anche su qualche
settore che potrebbe essere fa-
vorito dalla riduzione della
globalizzazione, come il retail
(ad esempio la grande distri-
buzione alimentare o abbiglia-
mento) che ha sofferto la con-
correnza di Internet e della
supplychain globale. Se non si
può esportare così facilmente
dalla Cina o da altriPaesi, allo-
ra i retailerlocali avrannome-
no concorrenza. Il consiglio è
comunque quello dinonespor-
si inmaniera eccessiva aduna
singola asset class. —
y BV re[:llMa:IJILjHiil:-i ti:VAil
BANOR SIM 1
La Borsa di New York: anche a Wall Street il mese di gennaio ha registrato dati in deciso recupero
+7%È il rialzo che è stato
registrato
nel mese di gennaio
a Piazza Affari
+8%n recupero in gennaio
dell'indice
Standard &Poor 500
americano
250È il livello attorno
al quale si è attestato
lo spread fra i BTP
e i Bund tedeschi
INVESTIMENTI
Rischi politici
Europa e America
nell'incertezza
I mercati valutano
le opportunità
1%
BANOR SIM 2

More Related Content

What's hot

Commento mercati Settembre 2018
Commento mercati Settembre 2018Commento mercati Settembre 2018
Commento mercati Settembre 2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
COMMENTO MERCATI - Agosto 2016
COMMENTO MERCATI - Agosto 2016COMMENTO MERCATI - Agosto 2016
COMMENTO MERCATI - Agosto 2016
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Commento mercati Giugno 2018
Commento mercati Giugno 2018Commento mercati Giugno 2018
Commento mercati Giugno 2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
La situazione economica italiana
La situazione economica italianaLa situazione economica italiana
La situazione economica italiana
Kevin Tempestini
 
COMMENTO MERCATI - Maggio 2017
COMMENTO MERCATI - Maggio 2017COMMENTO MERCATI - Maggio 2017
COMMENTO MERCATI - Maggio 2017
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
COMMENTO MERCATI - Settembre 2017
COMMENTO MERCATI - Settembre 2017COMMENTO MERCATI - Settembre 2017
COMMENTO MERCATI - Settembre 2017
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euroBrunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Forza Italia - Veneto
 
Wait and hope
Wait and hopeWait and hope
Wait and hope
Emilio Tagliaferri
 
NUS News Flash: In cerca di una direzione
NUS News Flash: In cerca di una direzioneNUS News Flash: In cerca di una direzione
NUS News Flash: In cerca di una direzione
Claudio Enriquez
 
L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1
Assiteca SIM S.p.A.
 
Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Quotidiano Piemontese
 
Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Quotidiano Piemontese
 
Commento mercati Ottobre
Commento mercati OttobreCommento mercati Ottobre
Commento mercati Ottobre
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
The look out giugno 2020 kuspide investments
The look out giugno 2020 kuspide investments The look out giugno 2020 kuspide investments
The look out giugno 2020 kuspide investments
MarcoGallone2
 
Mercati e borse 26 ottobre 2018
Mercati e borse 26  ottobre 2018Mercati e borse 26  ottobre 2018
Mercati e borse 26 ottobre 2018
salvatore barbato
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
Forza Italia - Veneto
 
COMMENTO MERCATI - Aprile 2017
COMMENTO MERCATI - Aprile 2017COMMENTO MERCATI - Aprile 2017
COMMENTO MERCATI - Aprile 2017
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Antonio panigalli 12mesi-aprile_12
Antonio panigalli 12mesi-aprile_12Antonio panigalli 12mesi-aprile_12
Antonio panigalli 12mesi-aprile_12Antonio Panigalli
 
How the mighty fall
How the mighty fallHow the mighty fall
How the mighty fall
Emilio Tagliaferri
 
[IT] Column on European High Yield
[IT] Column on European High Yield[IT] Column on European High Yield
[IT] Column on European High Yield
NN Investment Partners
 

What's hot (20)

Commento mercati Settembre 2018
Commento mercati Settembre 2018Commento mercati Settembre 2018
Commento mercati Settembre 2018
 
COMMENTO MERCATI - Agosto 2016
COMMENTO MERCATI - Agosto 2016COMMENTO MERCATI - Agosto 2016
COMMENTO MERCATI - Agosto 2016
 
Commento mercati Giugno 2018
Commento mercati Giugno 2018Commento mercati Giugno 2018
Commento mercati Giugno 2018
 
La situazione economica italiana
La situazione economica italianaLa situazione economica italiana
La situazione economica italiana
 
COMMENTO MERCATI - Maggio 2017
COMMENTO MERCATI - Maggio 2017COMMENTO MERCATI - Maggio 2017
COMMENTO MERCATI - Maggio 2017
 
COMMENTO MERCATI - Settembre 2017
COMMENTO MERCATI - Settembre 2017COMMENTO MERCATI - Settembre 2017
COMMENTO MERCATI - Settembre 2017
 
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euroBrunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
 
Wait and hope
Wait and hopeWait and hope
Wait and hope
 
NUS News Flash: In cerca di una direzione
NUS News Flash: In cerca di una direzioneNUS News Flash: In cerca di una direzione
NUS News Flash: In cerca di una direzione
 
L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1
 
Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Report sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
 
Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016
 
Commento mercati Ottobre
Commento mercati OttobreCommento mercati Ottobre
Commento mercati Ottobre
 
The look out giugno 2020 kuspide investments
The look out giugno 2020 kuspide investments The look out giugno 2020 kuspide investments
The look out giugno 2020 kuspide investments
 
Mercati e borse 26 ottobre 2018
Mercati e borse 26  ottobre 2018Mercati e borse 26  ottobre 2018
Mercati e borse 26 ottobre 2018
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
 
COMMENTO MERCATI - Aprile 2017
COMMENTO MERCATI - Aprile 2017COMMENTO MERCATI - Aprile 2017
COMMENTO MERCATI - Aprile 2017
 
Antonio panigalli 12mesi-aprile_12
Antonio panigalli 12mesi-aprile_12Antonio panigalli 12mesi-aprile_12
Antonio panigalli 12mesi-aprile_12
 
How the mighty fall
How the mighty fallHow the mighty fall
How the mighty fall
 
[IT] Column on European High Yield
[IT] Column on European High Yield[IT] Column on European High Yield
[IT] Column on European High Yield
 

Similar to La Stampa 04.02.2019

L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6
Assiteca SIM S.p.A.
 
COMMENTO MERCATI Gennaio 2018
COMMENTO MERCATI  Gennaio 2018COMMENTO MERCATI  Gennaio 2018
COMMENTO MERCATI Gennaio 2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Scenari economici di Confindustria
Scenari economici di ConfindustriaScenari economici di Confindustria
Scenari economici di ConfindustriaBNL Mestiere Impresa
 
Sace Export report 2014-2017
Sace Export report 2014-2017Sace Export report 2014-2017
Sace Export report 2014-2017
Fabio de Vita
 
Commento mercati Aprile 2018
Commento mercati Aprile 2018Commento mercati Aprile 2018
Commento mercati Aprile 2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
L'Economia 17.12.2018
L'Economia 17.12.2018L'Economia 17.12.2018
L'Economia 17.12.2018
Marcella Tabacchini
 
2016 12 world excellence
2016 12 world excellence2016 12 world excellence
2016 12 world excellence
Marcello Agnello
 
WB PERSPECTIVES 21 marzo 2016
WB PERSPECTIVES  21 marzo 2016WB PERSPECTIVES  21 marzo 2016
WB PERSPECTIVES 21 marzo 2016
Wlademir Biasia
 
Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...
Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...
Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...
Dr. Ivo Pezzuto
 
Report sui mercati emergenti
Report sui mercati emergenti Report sui mercati emergenti
Report sui mercati emergenti
Forfinance Group
 
Commento mercati maggio 2018
Commento mercati maggio 2018Commento mercati maggio 2018
Commento mercati maggio 2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Report aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati Emergenti
Report aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati EmergentiReport aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati Emergenti
Report aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati Emergenti
Paolo Buro
 
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
MarcoGallone2
 
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investmentsThe lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
MarcoGallone2
 
Articolo Prima Pagina 2-11-15
Articolo Prima Pagina 2-11-15Articolo Prima Pagina 2-11-15
Articolo Prima Pagina 2-11-15
Rubens Ligabue
 
Articolo Prima Pagina 21-9-15
Articolo Prima Pagina 21-9-15Articolo Prima Pagina 21-9-15
Articolo Prima Pagina 21-9-15
Rubens Ligabue
 
COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016
COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016
COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Scenari economici - Confindustria
Scenari economici - ConfindustriaScenari economici - Confindustria
Scenari economici - Confindustria
BNL Mestiere Impresa
 
Rapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziariaRapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziaria
idealistait
 

Similar to La Stampa 04.02.2019 (20)

L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6
 
COMMENTO MERCATI Gennaio 2018
COMMENTO MERCATI  Gennaio 2018COMMENTO MERCATI  Gennaio 2018
COMMENTO MERCATI Gennaio 2018
 
Scenari economici di Confindustria
Scenari economici di ConfindustriaScenari economici di Confindustria
Scenari economici di Confindustria
 
Sace Export report 2014-2017
Sace Export report 2014-2017Sace Export report 2014-2017
Sace Export report 2014-2017
 
Commento mercati Aprile 2018
Commento mercati Aprile 2018Commento mercati Aprile 2018
Commento mercati Aprile 2018
 
L'Economia 17.12.2018
L'Economia 17.12.2018L'Economia 17.12.2018
L'Economia 17.12.2018
 
2016 12 world excellence
2016 12 world excellence2016 12 world excellence
2016 12 world excellence
 
WB PERSPECTIVES 21 marzo 2016
WB PERSPECTIVES  21 marzo 2016WB PERSPECTIVES  21 marzo 2016
WB PERSPECTIVES 21 marzo 2016
 
Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...
Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...
Ivo Pezzuto - "Un rialzo dei tassi della Fed dovrebbe filare liscio. Ma forse...
 
Report sui mercati emergenti
Report sui mercati emergenti Report sui mercati emergenti
Report sui mercati emergenti
 
Commento mercati maggio 2018
Commento mercati maggio 2018Commento mercati maggio 2018
Commento mercati maggio 2018
 
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
 
Report aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati Emergenti
Report aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati EmergentiReport aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati Emergenti
Report aggiornato a GIUGNO 2017 sui Mercati Emergenti
 
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
 
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investmentsThe lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
 
Articolo Prima Pagina 2-11-15
Articolo Prima Pagina 2-11-15Articolo Prima Pagina 2-11-15
Articolo Prima Pagina 2-11-15
 
Articolo Prima Pagina 21-9-15
Articolo Prima Pagina 21-9-15Articolo Prima Pagina 21-9-15
Articolo Prima Pagina 21-9-15
 
COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016
COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016
COMMENTO MERCATI - Dicembre 2016
 
Scenari economici - Confindustria
Scenari economici - ConfindustriaScenari economici - Confindustria
Scenari economici - Confindustria
 
Rapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziariaRapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziaria
 

More from Marcella Tabacchini

Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Marcella Tabacchini
 
L'Economia 20.05.2019
L'Economia 20.05.2019L'Economia 20.05.2019
L'Economia 20.05.2019
Marcella Tabacchini
 
AngeloMeda - Affari&Finanza
AngeloMeda - Affari&FinanzaAngeloMeda - Affari&Finanza
AngeloMeda - Affari&Finanza
Marcella Tabacchini
 
Parte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativi
Parte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativiParte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativi
Parte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativi
Marcella Tabacchini
 
Investire 01.2019
Investire 01.2019Investire 01.2019
Investire 01.2019
Marcella Tabacchini
 
L'Economia del Corriere 17.12.2018
L'Economia del Corriere 17.12.2018L'Economia del Corriere 17.12.2018
L'Economia del Corriere 17.12.2018
Marcella Tabacchini
 
BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018
BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018
BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018
Marcella Tabacchini
 

More from Marcella Tabacchini (7)

Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
 
L'Economia 20.05.2019
L'Economia 20.05.2019L'Economia 20.05.2019
L'Economia 20.05.2019
 
AngeloMeda - Affari&Finanza
AngeloMeda - Affari&FinanzaAngeloMeda - Affari&Finanza
AngeloMeda - Affari&Finanza
 
Parte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativi
Parte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativiParte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativi
Parte con il vento in poppa il 2019 per i gestori alternativi
 
Investire 01.2019
Investire 01.2019Investire 01.2019
Investire 01.2019
 
L'Economia del Corriere 17.12.2018
L'Economia del Corriere 17.12.2018L'Economia del Corriere 17.12.2018
L'Economia del Corriere 17.12.2018
 
BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018
BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018
BREXIT AL BUIO - L'Espresso 02.12.2018
 

La Stampa 04.02.2019

  • 1. Rischi politici Europa e America nell'incertezza mercati valutano le opportunità Il voto a maggio per l'Unione Europea, le tensioni globali dall'esito difficilmente prevedibile, il caso Brexit e la tenuta dell'Italia spingono a scelte di protezione del capitale, ma offrono occasioni SANDRA RICCIO Nel corso di gennaio, imercati finanziari hanno ritrovato fi- ducia e hanno innescato un forte recupero. A dare slancio alle Borse è stato il cambio di rotta deciso dallaFed, laBanca centrale americana, che ha av- viatounapausanella suapoli- tica deitassi d'interesse. La pa- ura di continui rialzi del costo del denaro avevatormentato i listini nel corso del 2018. Se questo timore pare per ora ar- chiviato, a dominare è ancora il rischiopolitico. «Ci troviamo in una situazione carica di in- certezza in cui la geopolitica domina i mercati, ed è molto difficile prevedere come si ri- solverannole tensioni in essere alivellomondiale» affermaLu- ca Riboldi, Ciò di Banor Sim. Le elezioni inEuropaamag- gio, le politiche diTrump, il ca- os Brexit e le difficoltà del go- verno italiano saranno al cen- tro dell'attenzione neiprossimi mesi. Come va difeso il porta- foglio dagli effetti della politi- ca? Per Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer Ubs Wealth Management in Italia, la massima diversificazione geografica rappresenta il mi- glior scudo dai rischi politici. Occorre sempre dipiù prende- re in considerazione portafogli globali, che abbiano compo- nenti ben diversificati sulle economie avanzate e emer- genti. «Nel complesso, rima- niamo positivi sui mercati azionariperché le valutazioni sono a un significativo sconto rispetto alle medie storiche e non vediamo segni di una re- cessione globale- dice -. L'ana- lisi delle società racchiuse nei principali indici azionari con- ferma queste conclusioni e in- dica che gliutili continueranno a crescere per gran parte dei settori produttivi, anche se a tassi decrescenti». «Meglio optare perlaprote- zione del capitale - afferma LucaRiboldi -. Riteniamo utile in questafase avere portafogli bilanciati e ben diversificati conunmixdi azioni, liquidità, titoli obbligazionari in massi- maparte solidi sia abreve sia a lunga scadenza, oro e materie prime». Perl'esperto, sipotreb- be puntare anche su qualche settore che potrebbe essere fa- vorito dalla riduzione della globalizzazione, come il retail (ad esempio la grande distri- buzione alimentare o abbiglia- mento) che ha sofferto la con- correnza di Internet e della supplychain globale. Se non si può esportare così facilmente dalla Cina o da altriPaesi, allo- ra i retailerlocali avrannome- no concorrenza. Il consiglio è comunque quello dinonespor- si inmaniera eccessiva aduna singola asset class. — y BV re[:llMa:IJILjHiil:-i ti:VAil BANOR SIM 1
  • 2. La Borsa di New York: anche a Wall Street il mese di gennaio ha registrato dati in deciso recupero +7%È il rialzo che è stato registrato nel mese di gennaio a Piazza Affari +8%n recupero in gennaio dell'indice Standard &Poor 500 americano 250È il livello attorno al quale si è attestato lo spread fra i BTP e i Bund tedeschi INVESTIMENTI Rischi politici Europa e America nell'incertezza I mercati valutano le opportunità 1% BANOR SIM 2