SlideShare a Scribd company logo
Il fattore umano nello sviluppo
Agile delle Macchine
Torino, 03-02-2018 1
Claudio Saurin - Direzione Sviluppo Prodotto (Stakeholder e Sponsor Agile)
Gabriele Corletto - Product Owner linea di business Meccanica
Daniela Rinaldi - Scrum Master & coach
Dalla vision fino alla costruzione di un prodotto industriale,
con sviluppo integrato Agile, Lean e Waterfall
• Fondata nel 1963 da Marcello Toncelli e guidata dai figli Luca e Dario dal
2003
• Breton Spa conta oggi circa 850 dipendenti di cui 130 nello sviluppo
prodotto
L’azienda Breton
Macchine per la lavorazione della pietra naturale e dei lapidei
Centri di lavoro a controllo numerico per metalli e resine
Impianti per la pietra composita Bretonstone
6
Lo sviluppo
“ibrido” di un
nuovo prodotto in
Breton
Le quattro metodologie di gestione progetti
Sviluppo iterativo incrementale dei nuovi prodotti
Integrazione Scrum – Waterfall - Lean
Produzione/
Acquisizione
componenti
Montaggio
e collaudo
Validazione
sul campo
Scrum Waterfall
(ERP-MRP)
Ideazione e
progettazione
Waterfall + Lean + Scrum Scrum
Gli Sprint continuano anche durante le fasi di approvvigionamento
e costruzione e montaggio al fine di garantire il rispetto degli
obiettivi di tempo e di costo.
Si costruiscono normalmente due prototipi
• 1 Prototipo «quick and dirty» per presentazione sul mercato e
validazione
• 1 Prototipo industrializzato pronto per produzione di serie
Organizzazione iniziale per gruppi di competenza
9
Persone del gruppo di
progettazione
impiegate sia per lo sviluppo
ordini (su commessa) che nello
sviluppo di nuovi prodotti
Gruppo
Progettazione
Meccanica
……….
Gruppo
Progettazione
Elettrica
Gruppo
Progettazione
Software
Capi Gruppo
Progettazione
Organizzazione Finale Team Scrum e gruppi di competenza
10
Persone del
Team di
Sviluppo
Nuovo
Prodotto
Product
Owner
Scrum
Master
Capi Gruppo
Progettazione
Persone del
gruppo di
progettazione
Gruppo
Progettazione
Meccanica
……….
Gruppo
Progettazione
Elettrica
Gruppo
Progettazione
Software
Stakeholder
11
Il ruolo di Product
Owner
Il navigatore solitario
Il team
Il Product Owner e gli stakeholder del progetto
• Il Product Owner dello sviluppo di un nuovo prodotto ha
l’incarico di soddisfare le esigenze di tre clienti distinti
– Il mercato, le cui esigenze vengono raccolte dal Product Owner
stesso, il quale descrive i requisiti tecnici del prodotto e ne definisce le
priorità di sviluppo
– La Presidenza e la Direzione Generale, che sono interessate
allo sviluppo del business ed alla marginalità relativa
– Il gruppo di progettazione, rappresentato dal Capogruppo che
dovrà gestire il prodotto, per quanto riguarda la sostenibilità tecnica
del prodotto
15
I Team che cambiano
Silos
16
Buona volontà dei singoli
Ma l’obiettivo condiviso?
I paradigmi organizzativi e il contesto Breton
17Tratto da : www.slideshare.net/provaglio/shifting-consciousness
Primo passo: Sprint Review
18
19
Raccogliere le indicazioni dalle Retrospettive
20
Raccogliere le indicazioni dalle Retrospettive
La stanza del progetto
21
La stanza del progetto
Il team di assemblaggio
22
L’assembly team al Flash meeting
Flash Meeting al montaggio (Scrum for Assembly)
23
L’assembly team al Flash meeting
Come le persone vivono il cambiamento
24
I punti forti
Come le persone vivono il cambiamento
25
Ma non è tutt’oro…
26
Conclusioni
Attraversare il baratro del cambiamento
Primi nella
massa
Ultimi nella
massa
Ritardatari
Hops
sono
patetico
Sto
risolvendo i
problemi
Un sospiro
Ho sentito
che
«Giovanni»
ne ha uno
L’ho trovato al
centro
commerciale
Quale
nuovo
prodotto?
Sono il
re del
mondo
Con il
vento in
poppa
Io penso
Io posso
Io penso
Io posso
Innovatori Visionari
Gli Agenti del
Cambiamento
Tratto da : Tom Fishburne e Crossing the Chasm – Geoffrey Moore
Conclusioni di questa esperienza
28
• Il Product Owner è l’agente del cambiamento verso
l’alto.
• Lo Scrum Master è il vero agente del cambiamento
verso il basso.
• Senza lo Scrum Master il Product Owner potrebbe fare
ben poco.
• Lo Scrum Master fa venire fuori i “mal di pancia” del
team di sviluppo e degli stakeholder
• Lo Scrum Master incalza e sostiene il team di sviluppo
• Lo Scrum Master fa parlare il team attraverso le
retrospettive
Claudio Saurin saurin.claudio@breton.it
Gabriele Corletto corletto.gabriele@breton.it
Daniela D. Rinaldi daniela.d.rinaldi@gmail.com
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine

More Related Content

What's hot

Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference
 
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
Claudio Saurin
 
Pota Agile Pero' Tech Italia 2020
Pota Agile Pero'   Tech Italia 2020Pota Agile Pero'   Tech Italia 2020
Pota Agile Pero' Tech Italia 2020
Carlo Beschi
 
2014 11-15 presentazione breton agile day ancona
2014 11-15 presentazione breton agile day ancona2014 11-15 presentazione breton agile day ancona
2014 11-15 presentazione breton agile day ancona
Claudio Saurin
 
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software developmentAgile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference
 
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenzeAgile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference
 
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketingAgile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference
 
Disciplined Agile 2.1
Disciplined Agile 2.1Disciplined Agile 2.1
Disciplined Agile 2.1
Felice Pescatore
 
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodottiL'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
Claudio Saurin
 
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service ManagementITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service ManagementSimone Onofri
 
Agile raccontato a mia nonna
Agile raccontato a mia nonnaAgile raccontato a mia nonna
Agile raccontato a mia nonna
Felice Pescatore
 
Agile Lean Conference 2015 - Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
Agile Lean Conference 2015 -  Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)Agile Lean Conference 2015 -  Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
Agile Lean Conference 2015 - Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
Agile Lean Conference
 
Disciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOpsDisciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOps
Felice Pescatore
 
Agile e Lean Management
 Agile e Lean Management Agile e Lean Management
Agile e Lean Management
Simone Onofri
 
Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti
Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti
Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti
Livia Francesca Caruso
 
Avvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazione
Avvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazioneAvvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazione
Avvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazione
Livia Francesca Caruso
 
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference 2016 -   Machella_ Workshop facilitare retrospettiveAgile Lean Conference 2016 -   Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference
 
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de CostanzoIl Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
PMexpo
 
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project ManagementLean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Simone Onofri
 
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Livia Francesca Caruso
 

What's hot (20)

Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
 
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
 
Pota Agile Pero' Tech Italia 2020
Pota Agile Pero'   Tech Italia 2020Pota Agile Pero'   Tech Italia 2020
Pota Agile Pero' Tech Italia 2020
 
2014 11-15 presentazione breton agile day ancona
2014 11-15 presentazione breton agile day ancona2014 11-15 presentazione breton agile day ancona
2014 11-15 presentazione breton agile day ancona
 
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software developmentAgile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
 
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenzeAgile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
 
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketingAgile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
 
Disciplined Agile 2.1
Disciplined Agile 2.1Disciplined Agile 2.1
Disciplined Agile 2.1
 
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodottiL'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
 
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service ManagementITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
 
Agile raccontato a mia nonna
Agile raccontato a mia nonnaAgile raccontato a mia nonna
Agile raccontato a mia nonna
 
Agile Lean Conference 2015 - Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
Agile Lean Conference 2015 -  Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)Agile Lean Conference 2015 -  Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
Agile Lean Conference 2015 - Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
 
Disciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOpsDisciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOps
 
Agile e Lean Management
 Agile e Lean Management Agile e Lean Management
Agile e Lean Management
 
Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti
Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti
Alex Di Tommaso - Dal progetto al portafoglio progetti
 
Avvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazione
Avvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazioneAvvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazione
Avvicinamento ai sistemi ISO 56002 di gestione dell'innovazione
 
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference 2016 -   Machella_ Workshop facilitare retrospettiveAgile Lean Conference 2016 -   Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
 
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de CostanzoIl Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
 
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project ManagementLean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
 
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
 

Similar to Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine

Agile Hardware by Doing.pdf
Agile Hardware by Doing.pdfAgile Hardware by Doing.pdf
Agile Hardware by Doing.pdf
Claudio Saurin
 
Agile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - Torino
Agile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - TorinoAgile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - Torino
Agile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - Torino
Claudio Saurin
 
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Vittorio Polizzi
 
Twi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOITTwi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOIT
MPS Consulting
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
PMexpo
 
PMexpo16 - Campari - Matias Gabriel Polles
PMexpo16 - Campari - Matias Gabriel PollesPMexpo16 - Campari - Matias Gabriel Polles
PMexpo16 - Campari - Matias Gabriel Polles
PMexpo
 
Un team agile allo sprint!
Un team agile allo sprint!Un team agile allo sprint!
Un team agile allo sprint!
inspearit Italy
 
Agile@core - Scrum
Agile@core - ScrumAgile@core - Scrum
Agile@core - Scrum
Felice Pescatore
 
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie AgiliDall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Massimiliano Camillucci
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
Forema
 
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)Emiliano Soldi
 
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
MaurizioMor
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Panozzo
DECIMO SALONE D'IMPRESA PanozzoDECIMO SALONE D'IMPRESA Panozzo
DECIMO SALONE D'IMPRESA PanozzoRoberto Terzi
 
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at workTestimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at worklaboratoridalbasso
 
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference
 
Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011
Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011
Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011
Consorzio QuInn
 
Agile Project Framework
Agile Project FrameworkAgile Project Framework
Agile Project Framework
Simone Onofri
 
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioniAgile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Daniela D. Rinaldi
 

Similar to Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine (20)

Agile Hardware by Doing.pdf
Agile Hardware by Doing.pdfAgile Hardware by Doing.pdf
Agile Hardware by Doing.pdf
 
Agile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - Torino
Agile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - TorinoAgile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - Torino
Agile High Tech Hardware Development - A case Study - Agile Venture - Torino
 
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
 
Twi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOITTwi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOIT
 
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
Pier Luigi Guida, Maurizio Monassi | Lean Thinking, Sostenibilità, Innovazion...
 
PMexpo16 - Campari - Matias Gabriel Polles
PMexpo16 - Campari - Matias Gabriel PollesPMexpo16 - Campari - Matias Gabriel Polles
PMexpo16 - Campari - Matias Gabriel Polles
 
Reengineering agile
Reengineering agileReengineering agile
Reengineering agile
 
Un team agile allo sprint!
Un team agile allo sprint!Un team agile allo sprint!
Un team agile allo sprint!
 
Agile@core - Scrum
Agile@core - ScrumAgile@core - Scrum
Agile@core - Scrum
 
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie AgiliDall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
 
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
 
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Panozzo
DECIMO SALONE D'IMPRESA PanozzoDECIMO SALONE D'IMPRESA Panozzo
DECIMO SALONE D'IMPRESA Panozzo
 
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at workTestimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
 
La progettazione del magazzino
La progettazione del magazzinoLa progettazione del magazzino
La progettazione del magazzino
 
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
 
Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011
Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011
Quinn - Innovazione - S2B - Nautica - 2011
 
Agile Project Framework
Agile Project FrameworkAgile Project Framework
Agile Project Framework
 
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioniAgile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
 

Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine

  • 1. Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine Torino, 03-02-2018 1 Claudio Saurin - Direzione Sviluppo Prodotto (Stakeholder e Sponsor Agile) Gabriele Corletto - Product Owner linea di business Meccanica Daniela Rinaldi - Scrum Master & coach Dalla vision fino alla costruzione di un prodotto industriale, con sviluppo integrato Agile, Lean e Waterfall
  • 2. • Fondata nel 1963 da Marcello Toncelli e guidata dai figli Luca e Dario dal 2003 • Breton Spa conta oggi circa 850 dipendenti di cui 130 nello sviluppo prodotto L’azienda Breton
  • 3. Macchine per la lavorazione della pietra naturale e dei lapidei
  • 4. Centri di lavoro a controllo numerico per metalli e resine
  • 5. Impianti per la pietra composita Bretonstone
  • 6. 6 Lo sviluppo “ibrido” di un nuovo prodotto in Breton
  • 7. Le quattro metodologie di gestione progetti
  • 8. Sviluppo iterativo incrementale dei nuovi prodotti Integrazione Scrum – Waterfall - Lean Produzione/ Acquisizione componenti Montaggio e collaudo Validazione sul campo Scrum Waterfall (ERP-MRP) Ideazione e progettazione Waterfall + Lean + Scrum Scrum Gli Sprint continuano anche durante le fasi di approvvigionamento e costruzione e montaggio al fine di garantire il rispetto degli obiettivi di tempo e di costo. Si costruiscono normalmente due prototipi • 1 Prototipo «quick and dirty» per presentazione sul mercato e validazione • 1 Prototipo industrializzato pronto per produzione di serie
  • 9. Organizzazione iniziale per gruppi di competenza 9 Persone del gruppo di progettazione impiegate sia per lo sviluppo ordini (su commessa) che nello sviluppo di nuovi prodotti Gruppo Progettazione Meccanica ………. Gruppo Progettazione Elettrica Gruppo Progettazione Software Capi Gruppo Progettazione
  • 10. Organizzazione Finale Team Scrum e gruppi di competenza 10 Persone del Team di Sviluppo Nuovo Prodotto Product Owner Scrum Master Capi Gruppo Progettazione Persone del gruppo di progettazione Gruppo Progettazione Meccanica ………. Gruppo Progettazione Elettrica Gruppo Progettazione Software Stakeholder
  • 11. 11 Il ruolo di Product Owner
  • 14. Il Product Owner e gli stakeholder del progetto • Il Product Owner dello sviluppo di un nuovo prodotto ha l’incarico di soddisfare le esigenze di tre clienti distinti – Il mercato, le cui esigenze vengono raccolte dal Product Owner stesso, il quale descrive i requisiti tecnici del prodotto e ne definisce le priorità di sviluppo – La Presidenza e la Direzione Generale, che sono interessate allo sviluppo del business ed alla marginalità relativa – Il gruppo di progettazione, rappresentato dal Capogruppo che dovrà gestire il prodotto, per quanto riguarda la sostenibilità tecnica del prodotto
  • 15. 15 I Team che cambiano
  • 16. Silos 16 Buona volontà dei singoli Ma l’obiettivo condiviso?
  • 17. I paradigmi organizzativi e il contesto Breton 17Tratto da : www.slideshare.net/provaglio/shifting-consciousness
  • 18. Primo passo: Sprint Review 18
  • 19. 19 Raccogliere le indicazioni dalle Retrospettive
  • 20. 20 Raccogliere le indicazioni dalle Retrospettive
  • 21. La stanza del progetto 21 La stanza del progetto
  • 22. Il team di assemblaggio 22 L’assembly team al Flash meeting
  • 23. Flash Meeting al montaggio (Scrum for Assembly) 23 L’assembly team al Flash meeting
  • 24. Come le persone vivono il cambiamento 24 I punti forti
  • 25. Come le persone vivono il cambiamento 25 Ma non è tutt’oro…
  • 27. Attraversare il baratro del cambiamento Primi nella massa Ultimi nella massa Ritardatari Hops sono patetico Sto risolvendo i problemi Un sospiro Ho sentito che «Giovanni» ne ha uno L’ho trovato al centro commerciale Quale nuovo prodotto? Sono il re del mondo Con il vento in poppa Io penso Io posso Io penso Io posso Innovatori Visionari Gli Agenti del Cambiamento Tratto da : Tom Fishburne e Crossing the Chasm – Geoffrey Moore
  • 28. Conclusioni di questa esperienza 28 • Il Product Owner è l’agente del cambiamento verso l’alto. • Lo Scrum Master è il vero agente del cambiamento verso il basso. • Senza lo Scrum Master il Product Owner potrebbe fare ben poco. • Lo Scrum Master fa venire fuori i “mal di pancia” del team di sviluppo e degli stakeholder • Lo Scrum Master incalza e sostiene il team di sviluppo • Lo Scrum Master fa parlare il team attraverso le retrospettive
  • 29. Claudio Saurin saurin.claudio@breton.it Gabriele Corletto corletto.gabriele@breton.it Daniela D. Rinaldi daniela.d.rinaldi@gmail.com Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine