SlideShare a Scribd company logo
Per sapere come sono vissute le popolazioni che ci
hanno preceduto, cosa hanno fatto, cosa è accaduto in
ere lontane da noi gli storici utilizzano le fonti della
storia.
Quando parliamo di fonti della storia intendiamo tutto
ciò che permette agli storici di conoscere il passato, di
ricostruire eventi accaduti in anni anche molto lontani
. Fonte storica, dunque, è ogni traccia lasciata
dall'uomo o dalla natura che può essere analizzata
ed interpretata dallo storico.
Esistono vari tipi di fonti storiche. Possiamo
distinguere le fonti in base alla categoria di
appartenenza in:
 fonti scritte;
 fonti orali;
 fonti mute;
 fonti iconografiche.
Le fonti scritte consistono in
vari materiali che in qualche
modo riguardano la
scrittura come pietre con sopra
delle scritte o tavole di argilla ,
lapidi, libri, giornali e così via.
Le fonti orali sono rappresentate da tutto ciò che è
giunto fino a noi e che ci è stato trasmesso
oralmente, cioè ci è stato trasmesso da una
persona all’altra a voce. Sono fonti orali i racconti,
le leggende, i canti, ecc...
Le fonti mute sono
costituite da oggetti o
opere realizzate
dall'uomo come edifici,
strade, utensili, gioielli,
monete.
Le fonti iconografiche sono fonti visive come graffiti,
affreschi, dipinti ed oggetti sui quali compaiono delle
immagini.

More Related Content

What's hot

La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1  di Antonio AlborinoLa scultura classica ellenistica 1  di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
artdocclassroom
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
miglius
 

What's hot (20)

Le fonti
Le fontiLe fonti
Le fonti
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Sparta e Atene
Sparta e AteneSparta e Atene
Sparta e Atene
 
il Nome
il Nomeil Nome
il Nome
 
Fonti storiche
 Fonti storiche Fonti storiche
Fonti storiche
 
Il pronome
Il pronomeIl pronome
Il pronome
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
GLI ETRUSCHI
GLI ETRUSCHIGLI ETRUSCHI
GLI ETRUSCHI
 
Analisi grammaticale
Analisi grammaticaleAnalisi grammaticale
Analisi grammaticale
 
Il fiume
Il fiumeIl fiume
Il fiume
 
Petrarca
PetrarcaPetrarca
Petrarca
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
La novella
La novellaLa novella
La novella
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1  di Antonio AlborinoLa scultura classica ellenistica 1  di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Cicerone - Le Verrine
Cicerone - Le VerrineCicerone - Le Verrine
Cicerone - Le Verrine
 
Civilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumiCivilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumi
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 

Similar to Le fonti storiche (19)

Le fonti storiche.
Le fonti storiche.Le fonti storiche.
Le fonti storiche.
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Fonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendolaFonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendola
 
Le fonti storiche
Le  fonti  storicheLe  fonti  storiche
Le fonti storiche
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
 
La storia e le sue fonti
La storia e le sue fontiLa storia e le sue fonti
La storia e le sue fonti
 
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
 
3°anno 2ud il libro sacro
3°anno 2ud il libro sacro3°anno 2ud il libro sacro
3°anno 2ud il libro sacro
 
Sulle tracce del passato
Sulle tracce del passatoSulle tracce del passato
Sulle tracce del passato
 
Vari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storicheVari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storiche
 
Introduzione alla geostoria
Introduzione alla geostoriaIntroduzione alla geostoria
Introduzione alla geostoria
 
Cos'è la storia
Cos'è la storiaCos'è la storia
Cos'è la storia
 
gli strumenti della storia
gli strumenti della storiagli strumenti della storia
gli strumenti della storia
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
 
FONTI STORICHE
FONTI STORICHEFONTI STORICHE
FONTI STORICHE
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 

Le fonti storiche

  • 1.
  • 2. Per sapere come sono vissute le popolazioni che ci hanno preceduto, cosa hanno fatto, cosa è accaduto in ere lontane da noi gli storici utilizzano le fonti della storia. Quando parliamo di fonti della storia intendiamo tutto ciò che permette agli storici di conoscere il passato, di ricostruire eventi accaduti in anni anche molto lontani . Fonte storica, dunque, è ogni traccia lasciata dall'uomo o dalla natura che può essere analizzata ed interpretata dallo storico.
  • 3. Esistono vari tipi di fonti storiche. Possiamo distinguere le fonti in base alla categoria di appartenenza in:  fonti scritte;  fonti orali;  fonti mute;  fonti iconografiche.
  • 4. Le fonti scritte consistono in vari materiali che in qualche modo riguardano la scrittura come pietre con sopra delle scritte o tavole di argilla , lapidi, libri, giornali e così via.
  • 5. Le fonti orali sono rappresentate da tutto ciò che è giunto fino a noi e che ci è stato trasmesso oralmente, cioè ci è stato trasmesso da una persona all’altra a voce. Sono fonti orali i racconti, le leggende, i canti, ecc...
  • 6. Le fonti mute sono costituite da oggetti o opere realizzate dall'uomo come edifici, strade, utensili, gioielli, monete.
  • 7. Le fonti iconografiche sono fonti visive come graffiti, affreschi, dipinti ed oggetti sui quali compaiono delle immagini.