SlideShare a Scribd company logo
Le Fonti Storiche
Secondo Paul Kirn le fonti storiche sono oggetti
e manufatti da cui si può ricavare la conoscenza
del passato, queste fonti sono state prodotte da
chi ci ha preceduto per lasciare memoria di sé e
delle proprie azioni. Il primo passaggio per la ricerca
storica è “la raccolta delle fonti” ossia le fonti di cui
si hanno possesso su un argomento.
Le fonti storiche si dividono in: fonti
primarie e fonti secondarie.
Le Fonti Primarie
Le fonti primarie sono documenti di
prima mano su un argomento.
Possono essere scritte e non scritte.
Fonti scritte
Le fonti scritte comprendono le fonti letterarie
ed epigrafiche. Quelle letterarie sono
costituite da opere scritte come i romanzi e i
poemi, mentre quelle epigrafiche sono
costituite da iscrizioni su pietra, argilla e metallo.
Fonti non scritte
Le fonti non scritte comprendono tutti
i materiali che ci forniscono informazioni
sul passato anche se non sono scritti.
Si dividono in fonti iconografiche, orali e
mute.
Iconografiche: sono fonti visive come
dipinti, graffiti, affreschi ecc...
Mute: sono gli oggetti costruiti dall’uomo,
I vasi, le statue, anche i tempi e altri
edifici storici.
Orali: sono fonti che vengono trasmesse
a voce, come per esempio i racconti.
Le Fonti Secondarie
Le fonti secondarie sono quelle fonti che parlano delle fonti primarie.
Delle fonti secondarie possono essere i libri scolastici.

More Related Content

What's hot

I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
coalsil51
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
Gianni Ferrarese
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
Istituto Comprensivo
 
Il mito
Il mitoIl mito
L'arte preistorica
L'arte preistoricaL'arte preistorica
L'arte preistorica
Alessandra Bucchi
 
Arte egizia
Arte egiziaArte egizia
Arte egizia
francescapiras
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
Sara Galluzzi
 
La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzione
Mara Beber
 
L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria
Gianni Locatelli
 
FONTI STORICHE
FONTI STORICHEFONTI STORICHE
FONTI STORICHE
1GL14_15
 
I Bronzi di Riace
I Bronzi di RiaceI Bronzi di Riace
I Bronzi di RiaceGiada95
 
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.pptSTORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
MaradelosngelesGF
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
Istituto Comprensivo
 
Grammatica. Il pronome.
Grammatica. Il pronome.Grammatica. Il pronome.
Grammatica. Il pronome.
Silvia Locurcio
 

What's hot (20)

I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
 
La cività cretese
La cività creteseLa cività cretese
La cività cretese
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
L'arte preistorica
L'arte preistoricaL'arte preistorica
L'arte preistorica
 
Arte egizia
Arte egiziaArte egizia
Arte egizia
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
 
La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzione
 
L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
FONTI STORICHE
FONTI STORICHEFONTI STORICHE
FONTI STORICHE
 
Neolitico
NeoliticoNeolitico
Neolitico
 
Tipologie testuali
Tipologie testualiTipologie testuali
Tipologie testuali
 
I Bronzi di Riace
I Bronzi di RiaceI Bronzi di Riace
I Bronzi di Riace
 
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.pptSTORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
 
Sparta e Atene
Sparta e AteneSparta e Atene
Sparta e Atene
 
Grammatica. Il pronome.
Grammatica. Il pronome.Grammatica. Il pronome.
Grammatica. Il pronome.
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 

Similar to Le fonti

Fonti
FontiFonti
Fonti
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le  fonti  storicheLe  fonti  storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Fonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendolaFonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendola
1GL14_15
 
Le fonti storiche.
Le fonti storiche.Le fonti storiche.
Le fonti storiche.
1GL14_15
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Vari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storicheVari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
1GL14_15
 
Le fonti
Le fontiLe fonti
Le fonti
1GL14_15
 
Sulle tracce del passato
Sulle tracce del passatoSulle tracce del passato
Sulle tracce del passato
Chiara Cortinovis
 
3°anno 2ud il libro sacro
3°anno 2ud il libro sacro3°anno 2ud il libro sacro
3°anno 2ud il libro sacro
Marisa Miscioscia
 

Similar to Le fonti (17)

Fonti
FontiFonti
Fonti
 
Le fonti storiche
Le  fonti  storicheLe  fonti  storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Fonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendolaFonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendola
 
Le fonti storiche.
Le fonti storiche.Le fonti storiche.
Le fonti storiche.
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Vari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storicheVari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storiche
 
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
Le fonti storiche .Giorgia Catacchio.
 
Le fonti
Le fontiLe fonti
Le fonti
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
 
Sulle tracce del passato
Sulle tracce del passatoSulle tracce del passato
Sulle tracce del passato
 
3°anno 2ud il libro sacro
3°anno 2ud il libro sacro3°anno 2ud il libro sacro
3°anno 2ud il libro sacro
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
1GL14_15
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
1GL14_15
 
Atene
AteneAtene
Atene
1GL14_15
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
1GL14_15
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
1GL14_15
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 

Le fonti

  • 1. Le Fonti Storiche Secondo Paul Kirn le fonti storiche sono oggetti e manufatti da cui si può ricavare la conoscenza del passato, queste fonti sono state prodotte da chi ci ha preceduto per lasciare memoria di sé e delle proprie azioni. Il primo passaggio per la ricerca storica è “la raccolta delle fonti” ossia le fonti di cui si hanno possesso su un argomento. Le fonti storiche si dividono in: fonti primarie e fonti secondarie.
  • 2. Le Fonti Primarie Le fonti primarie sono documenti di prima mano su un argomento. Possono essere scritte e non scritte.
  • 3. Fonti scritte Le fonti scritte comprendono le fonti letterarie ed epigrafiche. Quelle letterarie sono costituite da opere scritte come i romanzi e i poemi, mentre quelle epigrafiche sono costituite da iscrizioni su pietra, argilla e metallo.
  • 4. Fonti non scritte Le fonti non scritte comprendono tutti i materiali che ci forniscono informazioni sul passato anche se non sono scritti. Si dividono in fonti iconografiche, orali e mute. Iconografiche: sono fonti visive come dipinti, graffiti, affreschi ecc... Mute: sono gli oggetti costruiti dall’uomo, I vasi, le statue, anche i tempi e altri edifici storici. Orali: sono fonti che vengono trasmesse a voce, come per esempio i racconti.
  • 5. Le Fonti Secondarie Le fonti secondarie sono quelle fonti che parlano delle fonti primarie. Delle fonti secondarie possono essere i libri scolastici.