SlideShare a Scribd company logo
LE FONTI STORICHE
LE FONTI
 Si possono definire fonti qualsiasi documento
che lascia tracce del passato.
 Le fonti dunque sono dei dati che aiutano a
ricostruire gli avvenimenti del passato.
 Le fonti storiche si dividono in due tipi:
primarie e secondarie
LE FONTI PRIMARIE
 si intende per fonte primaria
un documento originale che offre
informazioni di prima mano su un
determinato argomento.
 Le fonti primarie si suddividono a loro volta in
fonti scritte e fonti non scritte o visive.
LE FONTI SCRITTE
 Si definisce fonte scritta qualsiasi cosa con
delle iscrizioni sopra.
 Le fonti scritte possono essere:
 Letterarie(romanzi,poemi ecc…)
 Epigrafiche(iscrizioni su pietra,metallo ecc…)
LE FONTI VISIVE
 Si definisce fonte visiva qualunque materiale
che ci dà informazioni sul passato.
 Le fonti visive possono essere:
 Iconografiche(immagini,dipinti)
 Reperti di vario tipo(utensili,monete)
 Monumentali(resti di edifici,siti archeologici)
LE FONTI SECONDARIE
 Una fonte secondaria è uno scritto in cui si
descrive, discute, interpreta, commenta,
analizza una o più fonti primarie basandosi
anche su altre fonti secondarie.
 In poche parole la fonte secondaria è
l’elaborato della fonte primaria.
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE
RUBEN LIUZZI 1GL

More Related Content

What's hot

E drejta autorit esi hasko
E drejta autorit esi haskoE drejta autorit esi hasko
E drejta autorit esi haskoEsi Hasko
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Rosanna Pandolfo
 
11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx
11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx
11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx
LirimTairiPirok
 
I generi testuali
I generi testualiI generi testuali
I generi testuali
Mara Beber
 
E drejta Administrative I - Ermir Dobjani
E drejta Administrative I -  Ermir DobjaniE drejta Administrative I -  Ermir Dobjani
E drejta Administrative I - Ermir Dobjani
Refik Mustafa
 
Historia Shkence
Historia Shkence Historia Shkence
Historia Shkence
Olt Shala
 
Roma e vjeter
Roma e vjeterRoma e vjeter
Roma e vjeter
Edlira Ekmekciu
 
Perandoria bizantine
Perandoria bizantinePerandoria bizantine
Perandoria bizantine
EGLI TAFA
 
Fosile
FosileFosile
Fosile
Melissa Cani
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
Andrea Catena
 
Poema epico
Poema epicoPoema epico
Poema epico
Simona Martini
 
Fonti storiche
 Fonti storiche Fonti storiche
Fonti storiche
1GL14_15
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
ziobio
 
Dramatizimi i pjeses
Dramatizimi i pjesesDramatizimi i pjeses
Dramatizimi i pjeses
Gesi26-91
 
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.pptSTORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
MaradelosngelesGF
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
Sara Galluzzi
 
Chinese And Greek Myths
Chinese And Greek MythsChinese And Greek Myths
Chinese And Greek Myths
guesta1aa0d
 

What's hot (20)

E drejta autorit esi hasko
E drejta autorit esi haskoE drejta autorit esi hasko
E drejta autorit esi hasko
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
 
11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx
11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx
11Prezentimi-Sinonimet, antonimet, homonimet.pptx
 
I generi testuali
I generi testualiI generi testuali
I generi testuali
 
E drejta Administrative I - Ermir Dobjani
E drejta Administrative I -  Ermir DobjaniE drejta Administrative I -  Ermir Dobjani
E drejta Administrative I - Ermir Dobjani
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
Historia Shkence
Historia Shkence Historia Shkence
Historia Shkence
 
Roma e vjeter
Roma e vjeterRoma e vjeter
Roma e vjeter
 
Perandoria bizantine
Perandoria bizantinePerandoria bizantine
Perandoria bizantine
 
Fosile
FosileFosile
Fosile
 
Il poema epico
Il poema epicoIl poema epico
Il poema epico
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
 
Poema epico
Poema epicoPoema epico
Poema epico
 
Faik konica
Faik konicaFaik konica
Faik konica
 
Fonti storiche
 Fonti storiche Fonti storiche
Fonti storiche
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
 
Dramatizimi i pjeses
Dramatizimi i pjesesDramatizimi i pjeses
Dramatizimi i pjeses
 
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.pptSTORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
 
Chinese And Greek Myths
Chinese And Greek MythsChinese And Greek Myths
Chinese And Greek Myths
 

Viewers also liked

Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Gesù fonti- storiche
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storiche
fabulus328
 

Viewers also liked (6)

Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
il paesedi Gesù
il paesedi Gesùil paesedi Gesù
il paesedi Gesù
 
Gesù fonti- storiche
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storiche
 

Similar to FONTI STORICHE

Le fonti storiche
Le  fonti  storicheLe  fonti  storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti
Le fontiLe fonti
Le fonti
1GL14_15
 
Le fonti storiche.
Le fonti storiche.Le fonti storiche.
Le fonti storiche.
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
1GL14_15
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
1GL14_15
 
Fonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendolaFonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendola
1GL14_15
 
Vari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storicheVari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storiche
1GL14_15
 

Similar to FONTI STORICHE (8)

Le fonti storiche
Le  fonti  storicheLe  fonti  storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti
Le fontiLe fonti
Le fonti
 
Le fonti storiche.
Le fonti storiche.Le fonti storiche.
Le fonti storiche.
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Le fonti storiche
Le fonti storicheLe fonti storiche
Le fonti storiche
 
Fonti storiche
Fonti storicheFonti storiche
Fonti storiche
 
Fonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendolaFonti storiche ruben lacalendola
Fonti storiche ruben lacalendola
 
Vari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storicheVari tipi di fonti storiche
Vari tipi di fonti storiche
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
1GL14_15
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
1GL14_15
 
Atene
AteneAtene
Atene
1GL14_15
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
1GL14_15
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
1GL14_15
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 

FONTI STORICHE

  • 2. LE FONTI  Si possono definire fonti qualsiasi documento che lascia tracce del passato.  Le fonti dunque sono dei dati che aiutano a ricostruire gli avvenimenti del passato.  Le fonti storiche si dividono in due tipi: primarie e secondarie
  • 3. LE FONTI PRIMARIE  si intende per fonte primaria un documento originale che offre informazioni di prima mano su un determinato argomento.  Le fonti primarie si suddividono a loro volta in fonti scritte e fonti non scritte o visive.
  • 4. LE FONTI SCRITTE  Si definisce fonte scritta qualsiasi cosa con delle iscrizioni sopra.  Le fonti scritte possono essere:  Letterarie(romanzi,poemi ecc…)  Epigrafiche(iscrizioni su pietra,metallo ecc…)
  • 5. LE FONTI VISIVE  Si definisce fonte visiva qualunque materiale che ci dà informazioni sul passato.  Le fonti visive possono essere:  Iconografiche(immagini,dipinti)  Reperti di vario tipo(utensili,monete)  Monumentali(resti di edifici,siti archeologici)
  • 6. LE FONTI SECONDARIE  Una fonte secondaria è uno scritto in cui si descrive, discute, interpreta, commenta, analizza una o più fonti primarie basandosi anche su altre fonti secondarie.  In poche parole la fonte secondaria è l’elaborato della fonte primaria.