SlideShare a Scribd company logo
Giorgia Catacchio,1GL.
Il 16 febbraio di 10 anni fa
entrò in vigore il “Protocollo di
Kyoto”, il più famoso
documento internazionale
sottoscritto a Kyoto l’11
dicembre 1997 da più di 160
paesi, per ridurre l’emissione
dei gas serra che causano
cambiamenti climatici.
La prima conferenza fu organizzata dalle Nazioni
Unite nel 1992 a Rio de Janeiro, in Brasile. L’incontro
portò a un trattato entrato in vigore nel 1994,che
indicava la necessità di adottare protocolli con regole
sulle emissioni.
La condizione affinché il
trattato potesse entrare in
vigore era che le nazioni
firmatarie fossero almeno 55
e che contribuissero al 55%
delle emissioni inquinanti.
Il Protocollo divenne effettivo il 16 febbraio del 2005,
anche se nel frattempo molti stati avevano già iniziato
ad applicarlo.
L’obiettivo fondamentale del
Protocollo di Kyoto è ridurre
le emissioni di gas inquinanti
derivanti dall’attività umana
(anidride carbonica, metano,
ossido di azoto),responsabili
dell’effetto serra
E’ la capacità dell’atmosfera
di trattenere calore. Il
fenomeno naturale è dovuto a
una variazione del contenuto
atmosferico di vapore acqueo,
anidride carbonica e metano.
Tutto ciò causa un
innalzamento della
temperatura e il
riscaldamento globale del
pianeta.
Il cambiamento climatico, avrà conseguenze
significative sulla salute dell’uomo e su quella
dell’ambiente, influenzando fortemente l’agricoltura,
la disponibilità delle acque, la biodiversità, il
fabbisogno di energia e la stessa economia.

More Related Content

What's hot

Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
secondag dicambio
 
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Gianluca Dallari
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
La Scuoleria
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
DeA Scuola
 
Inquinamento globale
Inquinamento globaleInquinamento globale
Inquinamento globale
scrivarolo13
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
aiutodislessia
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
Gianfranco Marini
 
La legislazione della scuola italiana 2G
La legislazione della scuola italiana 2GLa legislazione della scuola italiana 2G
La legislazione della scuola italiana 2G
lavoriscuola
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
La Scuoleria
 
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptxPP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
LeonardoMincarelli
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossiliDenisemarley
 
Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria
secondag dicambio
 

What's hot (20)

Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
 
Il buco dell'ozono
Il buco dell'ozonoIl buco dell'ozono
Il buco dell'ozono
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
 
Inquinamento globale
Inquinamento globaleInquinamento globale
Inquinamento globale
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
 
Vincent Van Gogh
Vincent Van GoghVincent Van Gogh
Vincent Van Gogh
 
La legislazione della scuola italiana 2G
La legislazione della scuola italiana 2GLa legislazione della scuola italiana 2G
La legislazione della scuola italiana 2G
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
 
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptxPP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossili
 
Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria
 
La Grande crisi del 1929
La Grande crisi del 1929La Grande crisi del 1929
La Grande crisi del 1929
 

Viewers also liked

Piogge acide
Piogge acidePiogge acide
Piogge acide
Noemi Volsi
 
3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
Istituto Comprensivo
 
Libretto di Impianto e Manutenzione Caldaie
Libretto di Impianto e Manutenzione CaldaieLibretto di Impianto e Manutenzione Caldaie
Libretto di Impianto e Manutenzione Caldaie
alessandro giambruno
 
Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...
Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...
Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...
Lapam Confartigianato
 
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
Valentina Durante
 
Presentazione1 Acqua
Presentazione1 AcquaPresentazione1 Acqua
Presentazione1 Acquamazer
 
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibiliPrevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Valentina Durante
 
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
Valentina Durante
 
2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix
Valentina Durante
 
Sintesi degli adempimenti
Sintesi degli adempimentiSintesi degli adempimenti
Sintesi degli adempimenti
Simonetta Bersani
 
Carte di Mercatore e Peters di Giorgia Catacchio
Carte di Mercatore e Peters di Giorgia CatacchioCarte di Mercatore e Peters di Giorgia Catacchio
Carte di Mercatore e Peters di Giorgia Catacchio
1GL14_15
 
Carte di Mercatore e Peters
Carte di Mercatore e PetersCarte di Mercatore e Peters
Carte di Mercatore e Peters
1GL14_15
 
Confronto mercatore peters
Confronto mercatore petersConfronto mercatore peters
Confronto mercatore peters
laprofkira
 
La fottoria degli animali
La fottoria degli animaliLa fottoria degli animali
La fottoria degli animali
Simona Martini
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Image Line
 
Il coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola okIl coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola ok
mrosaria1
 
La città
La cittàLa città
La città
DeA Scuola
 
George Orwell 1984
George Orwell 1984George Orwell 1984
George Orwell 1984
Simona Martini
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibilesara1668
 

Viewers also liked (20)

Piogge acide
Piogge acidePiogge acide
Piogge acide
 
3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
 
Libretto di Impianto e Manutenzione Caldaie
Libretto di Impianto e Manutenzione CaldaieLibretto di Impianto e Manutenzione Caldaie
Libretto di Impianto e Manutenzione Caldaie
 
Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...
Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...
Il nuovo libretto regionale di Impianti per la climatizzazione invernale ed e...
 
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
 
Presentazione1 Acqua
Presentazione1 AcquaPresentazione1 Acqua
Presentazione1 Acqua
 
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibiliPrevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
 
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
 
2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix
 
Sintesi degli adempimenti
Sintesi degli adempimentiSintesi degli adempimenti
Sintesi degli adempimenti
 
Carte di Mercatore e Peters di Giorgia Catacchio
Carte di Mercatore e Peters di Giorgia CatacchioCarte di Mercatore e Peters di Giorgia Catacchio
Carte di Mercatore e Peters di Giorgia Catacchio
 
Carte di Mercatore e Peters
Carte di Mercatore e PetersCarte di Mercatore e Peters
Carte di Mercatore e Peters
 
Confronto mercatore peters
Confronto mercatore petersConfronto mercatore peters
Confronto mercatore peters
 
La fottoria degli animali
La fottoria degli animaliLa fottoria degli animali
La fottoria degli animali
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
 
Il coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola okIl coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola ok
 
La città
La cittàLa città
La città
 
George Orwell 1984
George Orwell 1984George Orwell 1984
George Orwell 1984
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
 
1984
19841984
1984
 

Similar to Il Protocollo di Kyoto

La storia delle COP
La storia delle COPLa storia delle COP
La storia delle COP
Valori.it
 
Famiglietti 2, il protocollo di kyoto
Famiglietti 2, il protocollo di kyotoFamiglietti 2, il protocollo di kyoto
Famiglietti 2, il protocollo di kyoto
ChiaraFamiglietti
 
Conferenze onu clima unifi 11.12.2012
Conferenze onu clima unifi 11.12.2012Conferenze onu clima unifi 11.12.2012
Conferenze onu clima unifi 11.12.2012
almug
 
Resoconto dalla Cop21
Resoconto dalla Cop21Resoconto dalla Cop21
Resoconto dalla Cop21
agorapossibile
 
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkOltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Luca Lombroso
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Luca Lombroso
 
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. CampogallianoOltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Luca Lombroso
 
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffietteEffetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Francesco Pulpito
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Luca Lombroso
 
Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?
Luca Lombroso
 
America first
America firstAmerica first
America first
Paolo Soro
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
Luca Lombroso
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Luca Lombroso
 
I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...
I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...
I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...
Michele Carretti
 

Similar to Il Protocollo di Kyoto (16)

La storia delle COP
La storia delle COPLa storia delle COP
La storia delle COP
 
Famiglietti 2, il protocollo di kyoto
Famiglietti 2, il protocollo di kyotoFamiglietti 2, il protocollo di kyoto
Famiglietti 2, il protocollo di kyoto
 
Durban
DurbanDurban
Durban
 
Conferenze onu clima unifi 11.12.2012
Conferenze onu clima unifi 11.12.2012Conferenze onu clima unifi 11.12.2012
Conferenze onu clima unifi 11.12.2012
 
Resoconto dalla Cop21
Resoconto dalla Cop21Resoconto dalla Cop21
Resoconto dalla Cop21
 
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkOltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
 
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. CampogallianoOltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
 
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffietteEffetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
 
Conferenza di Dubay
Conferenza di DubayConferenza di Dubay
Conferenza di Dubay
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
 
Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?
 
America first
America firstAmerica first
America first
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
 
I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...
I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...
I regimi internazionali possono essere efficaci strumenti per la riduzione di...
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
1GL14_15
 
Atene
AteneAtene
Atene
1GL14_15
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
1GL14_15
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
1GL14_15
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
1GL14_15
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
 

Il Protocollo di Kyoto

  • 2. Il 16 febbraio di 10 anni fa entrò in vigore il “Protocollo di Kyoto”, il più famoso documento internazionale sottoscritto a Kyoto l’11 dicembre 1997 da più di 160 paesi, per ridurre l’emissione dei gas serra che causano cambiamenti climatici.
  • 3. La prima conferenza fu organizzata dalle Nazioni Unite nel 1992 a Rio de Janeiro, in Brasile. L’incontro portò a un trattato entrato in vigore nel 1994,che indicava la necessità di adottare protocolli con regole sulle emissioni.
  • 4. La condizione affinché il trattato potesse entrare in vigore era che le nazioni firmatarie fossero almeno 55 e che contribuissero al 55% delle emissioni inquinanti.
  • 5. Il Protocollo divenne effettivo il 16 febbraio del 2005, anche se nel frattempo molti stati avevano già iniziato ad applicarlo.
  • 6. L’obiettivo fondamentale del Protocollo di Kyoto è ridurre le emissioni di gas inquinanti derivanti dall’attività umana (anidride carbonica, metano, ossido di azoto),responsabili dell’effetto serra
  • 7. E’ la capacità dell’atmosfera di trattenere calore. Il fenomeno naturale è dovuto a una variazione del contenuto atmosferico di vapore acqueo, anidride carbonica e metano. Tutto ciò causa un innalzamento della temperatura e il riscaldamento globale del pianeta.
  • 8. Il cambiamento climatico, avrà conseguenze significative sulla salute dell’uomo e su quella dell’ambiente, influenzando fortemente l’agricoltura, la disponibilità delle acque, la biodiversità, il fabbisogno di energia e la stessa economia.