SlideShare a Scribd company logo
La famiglia Barca
 La famiglia Barca era una delle più potenti famiglie
aristocratiche di Cartagine, una fiorente città antica
situata dell’attuale Tunisia.
Secondo alcune leggende, la famiglia discenderebbe
da Didone, regina e fondatrice di Cartagine.
 I membri della famiglia Barca sono famosi soprattutto
per l’aver portato avanti ben tre guerre contro l’impero
romano, dettate dall’odio del patriarca Amilcare verso
Roma.
 Durante la seconda guerra punica, la famiglia Barca cercò di
ottenere una rivincita su Roma, così, l’esercito cartaginese,
partì alla conquista di nuove terre sotto il comando del
generale Amilcare , iniziando dalla penisola iberica per poi
arrivare in Italia e presentarsi agli italici come il loro
liberatore. Purtroppo Cartagine fu sconfitta ancora una
volta dalla potenza di Roma.
 Patriarca della famiglia Barca, fu il
comandante delle forze di terra
durante la prima guerra punica, ma
ebbe un ruolo importante anche
nella seconda.
Secondo un celebre,forse
leggendario episodio, Amilcare,
durante un sacrificio fece giurare a
suo figlio Annibale, ancora
bambino, “odio implacabile verso i
romani”.
 Figlio maggiore di Amilcare Barca, fu uno dei migliori e
più famosi generali nell’antichità: forse il più grande
nemico di Roma. Annibale si ispirò ad Alessandro
Magno, e ne studiò le tattiche di guerra.
 L’evento che ha fatto di lui un eroe è la traversata delle
alpi per entrare in Italia, ma viene anche ricordato per
la sua crudeltà in battaglia.
 Si dice anche che Annibale si travestisse per
intrufolarsi negli accampamenti dei nemici per avere
informazioni.
 Secondo figlio di Amilcare, gli venne
affidato il comando dell’esercito
cartaginese in Spagna. Venne
successivamente cacciato da Scipione,
e, quando arrivò in Italia per
soccorrere il fratello Annibale, venne
ucciso, e la sua testa fu fatta rotolare
nel campo cartaginese.
 Figlio minore di Amilcare, partecipò alle battaglie in
Spagna, e aiutò anche il fratello Annibale nelle
battaglia di Canne, dove i cartaginesi inflissero
un’amara sconfitta ai romani.
Amilcare ebbe anche tre figlie che sposarono alleati della
famiglia Barca:
 La figlia maggiore sposò Bomilcare, suffeta di Cartagine ,
e divenne madre di Hanno.
 La seconda figlia sposò Asdrubale Maior.
 La terza figlia sposò Navara, principe della Numidia.
 Asdrubale Maior , genero di Amilcare, seguì il suocero
nella conquista della penisola iberica, e alla sua morte,
ne venne eletto comandante.
 Il suo potere venne poi ereditato da Annibale a soli 26
anni.

More Related Content

What's hot

Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 
Giuseppe Parini
Giuseppe Parini Giuseppe Parini
Giuseppe Parini
Carmen Piazza
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
Giorgio Scudeletti
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
Giorgio Scudeletti
 
Plauto
PlautoPlauto
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
 
Eresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoEresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso Medioevo
Davide Bellini
 
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano AugustoDalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
La Scuoleria
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
Vittoria Ciminelli
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
Ottaviano augusto
Ottaviano augustoOttaviano augusto
Ottaviano augusto
Maria pia Dell'Erba
 
Ottaviano augusto
Ottaviano augustoOttaviano augusto
Ottaviano augusto
1Csia13-14
 
IL MORGANTE.pptx
IL MORGANTE.pptxIL MORGANTE.pptx
IL MORGANTE.pptx
MatteoEolini
 

What's hot (20)

Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
Giuseppe Parini
Giuseppe Parini Giuseppe Parini
Giuseppe Parini
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
Plauto
PlautoPlauto
Plauto
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
 
Eresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoEresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso Medioevo
 
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano AugustoDalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Belle Epoque
 
I 7 re di roma fede
I 7 re di roma fedeI 7 re di roma fede
I 7 re di roma fede
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
Ottaviano augusto
Ottaviano augustoOttaviano augusto
Ottaviano augusto
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Guerra dei cent'anni
Guerra dei cent'anniGuerra dei cent'anni
Guerra dei cent'anni
 
Ottaviano augusto
Ottaviano augustoOttaviano augusto
Ottaviano augusto
 
IL MORGANTE.pptx
IL MORGANTE.pptxIL MORGANTE.pptx
IL MORGANTE.pptx
 

Similar to La seconda guerra punica

La seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completaLa seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completa
Antonio Tandoi
 
Le guerre puniche
Le guerre punicheLe guerre puniche
Le guerre puniche
ors
 
Il banditismo
Il banditismoIl banditismo
Il banditismo
Guido Manzi
 
Il banditismo
Il banditismoIl banditismo
Il banditismo
AgneseVerdecchia
 
Le guerre sannitiche
Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche
Le guerre sannitiche1GL13-14
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
Lillo Rizzo
 
La storia di roma fan
La storia di roma fanLa storia di roma fan
La storia di roma fandierrefranci
 
Europa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secoloEuropa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secolo
coltina
 
Le tre guerre sannitiche
Le tre guerre sanniticheLe tre guerre sannitiche
Le tre guerre sannitiche1GL13-14
 
Caracalla
 Caracalla Caracalla
Caracalla
paolina70
 

Similar to La seconda guerra punica (10)

La seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completaLa seconda guerra punica - Storia completa
La seconda guerra punica - Storia completa
 
Le guerre puniche
Le guerre punicheLe guerre puniche
Le guerre puniche
 
Il banditismo
Il banditismoIl banditismo
Il banditismo
 
Il banditismo
Il banditismoIl banditismo
Il banditismo
 
Le guerre sannitiche
Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche
Le guerre sannitiche
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
 
La storia di roma fan
La storia di roma fanLa storia di roma fan
La storia di roma fan
 
Europa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secoloEuropa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secolo
 
Le tre guerre sannitiche
Le tre guerre sanniticheLe tre guerre sannitiche
Le tre guerre sannitiche
 
Caracalla
 Caracalla Caracalla
Caracalla
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
1GL14_15
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
1GL14_15
 
Atene
AteneAtene
Atene
1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
1GL14_15
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
1GL14_15
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
1GL14_15
 
La grecia ieri e oggi
La grecia ieri e oggiLa grecia ieri e oggi
La grecia ieri e oggi
1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
 
La grecia ieri e oggi
La grecia ieri e oggiLa grecia ieri e oggi
La grecia ieri e oggi
 

La seconda guerra punica

  • 2.  La famiglia Barca era una delle più potenti famiglie aristocratiche di Cartagine, una fiorente città antica situata dell’attuale Tunisia. Secondo alcune leggende, la famiglia discenderebbe da Didone, regina e fondatrice di Cartagine.
  • 3.  I membri della famiglia Barca sono famosi soprattutto per l’aver portato avanti ben tre guerre contro l’impero romano, dettate dall’odio del patriarca Amilcare verso Roma.
  • 4.  Durante la seconda guerra punica, la famiglia Barca cercò di ottenere una rivincita su Roma, così, l’esercito cartaginese, partì alla conquista di nuove terre sotto il comando del generale Amilcare , iniziando dalla penisola iberica per poi arrivare in Italia e presentarsi agli italici come il loro liberatore. Purtroppo Cartagine fu sconfitta ancora una volta dalla potenza di Roma.
  • 5.
  • 6.  Patriarca della famiglia Barca, fu il comandante delle forze di terra durante la prima guerra punica, ma ebbe un ruolo importante anche nella seconda. Secondo un celebre,forse leggendario episodio, Amilcare, durante un sacrificio fece giurare a suo figlio Annibale, ancora bambino, “odio implacabile verso i romani”.
  • 7.  Figlio maggiore di Amilcare Barca, fu uno dei migliori e più famosi generali nell’antichità: forse il più grande nemico di Roma. Annibale si ispirò ad Alessandro Magno, e ne studiò le tattiche di guerra.
  • 8.  L’evento che ha fatto di lui un eroe è la traversata delle alpi per entrare in Italia, ma viene anche ricordato per la sua crudeltà in battaglia.  Si dice anche che Annibale si travestisse per intrufolarsi negli accampamenti dei nemici per avere informazioni.
  • 9.  Secondo figlio di Amilcare, gli venne affidato il comando dell’esercito cartaginese in Spagna. Venne successivamente cacciato da Scipione, e, quando arrivò in Italia per soccorrere il fratello Annibale, venne ucciso, e la sua testa fu fatta rotolare nel campo cartaginese.
  • 10.  Figlio minore di Amilcare, partecipò alle battaglie in Spagna, e aiutò anche il fratello Annibale nelle battaglia di Canne, dove i cartaginesi inflissero un’amara sconfitta ai romani.
  • 11. Amilcare ebbe anche tre figlie che sposarono alleati della famiglia Barca:  La figlia maggiore sposò Bomilcare, suffeta di Cartagine , e divenne madre di Hanno.  La seconda figlia sposò Asdrubale Maior.  La terza figlia sposò Navara, principe della Numidia.
  • 12.  Asdrubale Maior , genero di Amilcare, seguì il suocero nella conquista della penisola iberica, e alla sua morte, ne venne eletto comandante.  Il suo potere venne poi ereditato da Annibale a soli 26 anni.