SlideShare a Scribd company logo
L’ANTICO E IL MODERNO
EGITTO
•
INDICE
 EGITTO ANTICO
 CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE
 CAPITALE
 SOCIETA’
 GOVERNO
 PIRAMIDI
 SFINGE
 EGITTO MODERNO
 NUOVA CAPITALE
EGITTO ANTICO
L’Egitto veniva chiamato anche “terra
nera” a causa di un residuo nerastro
lasciato dal fiume Nilo a valle che rendeva
il territorio coltivabile: il limo.
Il Regno era diviso in Alto e Basso Egitto.
La storia dell’Egitto viene suddivisa in 4
fasi:
Epoca arcaica;
Antico Regno;
Medio Regno;
Nuovo Regno.
Caratteristiche geografiche
L’Egitto è un paese in cui ci sono
pochi fiumi ma il più importante è il
Nilo che si estende per 6600km fino
a sfociare nel Mediterraneo.
Il clima egiziano è desertico a
eccezione della zona mediterranea, in
cui è temperato. Gli inverni sono miti,
ma con qualche gelate invernali nel
deserto. Le estati sono invece molto
calde e secche. La zona mediterranea
è la zona più fresca perché
avvantaggiata dalle brezze marine.
CAPITALE
L’Egitto fu base di due capitali:Menfi e
Tebe.
Menfi: la sua fondazione viene attribuita a
Menes, che unificò i due regni fondando la
I dinastia thinita. La principale divinità era
Ptah mentre quelle più antiche sono Sokar
e Tatenen.
Tebe: situato presso i centri attuali,Karnak
e Luxor. E’ un sito archeologico inserito tra
i Patrimoni dell’UNESCO. Fu fondata
nell’era del Paleolitico Medio e fu capitale
dopo la riunificazione dei due regni, subito
dopo di Menfi.
SOCIETA’
La società egizia era basata su una
gerarchia stabile ma non
determinata dalla nascita. Le
cariche dei funzionari non erano
ereditarie. Le classi sociali si
dividevano in: uomini e donne non
liberi ma al servizio del re e del
tempio(essi non erano in uno stato
di schiavitù in quanto potevano
sposarsi e avere dei beni propri); i
contadini che lavoravano per il
faraone, per i templi e per i privati;
mercanti e gli artigiani che si
articolavano dal bottegaio e
dall’umile vasaio al ricco
commerciante e al più abile
falegname.
GOVERNO
I tre principali funzionari sono: il faraone,
il visir e gli scribi.
Il faraone era considerato un dio ed era
la persona che si occupava di tutti e tre i
poteri: religioso, politico e sociale.
Il visir affiancava il re e si occupava: del
tesoro, dell’agricoltura, dell’archivio
reale e della giustizia.
Gli scribi invece tenevano la contabilità,
stipulavano contratti politici e
commerciali; essi scrivevano su fogli di
papiro o su tavolette d’argilla.
PIRAMIDI
Le piramidi sono delle strutture
architettoniche che venivano
utilizzati come
cenotafio(monumento
sepolcrale) o come sepoltura di
un sovrano defunto. Venivano
costruite solo sulla riva
occidentale del Nilo perché
dove tramontava il sole si
trovava Duat. Nell’Antico Regno
erano di importanza strategica
per i riferimenti sacri del
complesso.
SFINGE
La sfinge è una statua tombale
che raffigura un essere
mitologico con volto umano e
corpo di leone accovacciato.
Molti studiosi hanno appurato
che la Sfinge risale a 8000
anni fa e si pensa che sia la
rappresentazione del dio
Harakhty. Altri studiosi
appurano che questo
monumento si trovi a Giza per
la collocazione della
costellazione del leone.
EGITTO MODERNO
Nel 1952 avviene un colpo di stato in cui viene dichiarato decaduto il re Faruq e nel
1953 Muhammad Nagib(partecipante del colpo di stato insieme al colonnello Gamal
Abd al-Naser) viene dichiarato presidente della Repubblica. In questo periodo ci
furono molte riforme tra cui quella agricola e la costruzione della diga di Assuan
terminata nel 1965. Nagib nel 1954 lasciò posto a Nasser che intraprese una politica
estera creando nuovi legami con Inghilterra e Francia e cercando di crearne altri con
gli stati arabi. Egli intraprese una politica interna avente un sistema a partito unico.
Alla sua morte nel 1970 Anwar al-Sadat stabilì una Costituzione che imprimeva una
svolta nel campo economico della nazione. Dopo di lui Mubarak divulgò il
fondamentalismo in tutta la nazione. Nel 2011 dopo l'attacco terroristico contro i
cristiani copti ad Alessandria che portò a numerose manifestazioni. Mubarak si
dimise e il parlamento egiziano si sciolse, nel 2012 divenne presidente Mohamed
Morsi che non fu in grado di rimediare alla disastrosa situazione economica in cui il
paese si ritrovava, nel 2013 in seguito al colpo di stato militare venne deposto e nel
2014 si restaurò un regine autoritario con Abd al-Fattah al-Sisi.
NUOVA CAPITALE
Il Cairo è la nuova capitale dell'Egitto non che la seconda
città più popolata del continente africano (la prima era
Lagos). Il Cairo è situato tra le rive e le isole del Nilo.
Questa città è sede di molti monumenti tra cui: Moschea
di Mohamed Ali, Bab Al-Azab, Piramide di Saqquara,
Chiese Copte, Moschea di Ibn Tulun e la Moschea di
Hassan.
MOSCHEA DI ASSAN
MOSCHEA DI
IBN TULUN MOSCHEA DI
MOHAMED ALI PIRAMIDE DI SAQQARA

More Related Content

What's hot

I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
coalsil51
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
lilystander
 
Ebrei
EbreiEbrei
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
guest5cfc3
 
Ricerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli EgiziRicerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli Egizi
Manuel Benedetti
 
Tema 5 - El islam y al-Andalus
Tema 5 - El islam y al-AndalusTema 5 - El islam y al-Andalus
Tema 5 - El islam y al-Andaluscherepaja
 
Mesopotamia
MesopotamiaMesopotamia
Mesopotamia
Romi Branca
 
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IXL'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IXGiorgio Scudeletti
 
Tema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-Ándalus
Tema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-ÁndalusTema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-Ándalus
Tema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-Ándalus
Ricardo Chao Prieto
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi1GL13-14
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.andrea.multari
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
Giorgio Scudeletti
 
Período Interbíblico aula 2 Período Persa
Período Interbíblico aula 2   Período PersaPeríodo Interbíblico aula 2   Período Persa
Período Interbíblico aula 2 Período Persa
Samir Isac Dantas
 

What's hot (20)

I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 
Ebrei
EbreiEbrei
Ebrei
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
 
Ricerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli EgiziRicerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli Egizi
 
Tema 5 - El islam y al-Andalus
Tema 5 - El islam y al-AndalusTema 5 - El islam y al-Andalus
Tema 5 - El islam y al-Andalus
 
Mesopotamia
MesopotamiaMesopotamia
Mesopotamia
 
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IXL'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Tema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-Ándalus
Tema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-ÁndalusTema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-Ándalus
Tema 2. La Península Ibérica en la Edad Media: al-Ándalus
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
 
Período Interbíblico aula 2 Período Persa
Período Interbíblico aula 2   Período PersaPeríodo Interbíblico aula 2   Período Persa
Período Interbíblico aula 2 Período Persa
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 

Similar to Antico e moderno egitto

1 vss lavoro sugli hittiti
1 vss   lavoro sugli hittiti1 vss   lavoro sugli hittiti
1 vss lavoro sugli hittiti
fabiosteccanella
 
Gli egizi
Gli egiziGli egizi
Gli egizi
MariaRitaCubeddu
 
La citta ideale
La citta idealeLa citta ideale
La citta ideale
FedericaPaolini3
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
campustralenuvole
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
campustralenuvole
 
Egitto ieri e oggi
Egitto ieri e oggiEgitto ieri e oggi
Egitto ieri e oggi1GL13-14
 
Africa_Libia
Africa_LibiaAfrica_Libia
Africa_Libia
CristinaGalizia
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
CristinaGalizia
 
Prioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazionePrioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazioneVane__93
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
DeA Scuola
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
agnese79
 
Storia dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico EgittoStoria dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico Egitto
Leonardo Paolo Lovari
 
Civilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumiCivilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumi
Marina Maffei
 
Antico Egitto
Antico EgittoAntico Egitto
La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
1GL14_15
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
treccia1
 
La terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumiLa terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumi
pitagoraclasse20
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 

Similar to Antico e moderno egitto (20)

1 vss lavoro sugli hittiti
1 vss   lavoro sugli hittiti1 vss   lavoro sugli hittiti
1 vss lavoro sugli hittiti
 
Gli egizi
Gli egiziGli egizi
Gli egizi
 
La citta ideale
La citta idealeLa citta ideale
La citta ideale
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Egitto ieri e oggi
Egitto ieri e oggiEgitto ieri e oggi
Egitto ieri e oggi
 
Africa_Libia
Africa_LibiaAfrica_Libia
Africa_Libia
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
 
Antico Egitto - geostoria
Antico Egitto - geostoriaAntico Egitto - geostoria
Antico Egitto - geostoria
 
Prioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazionePrioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazione
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
Storia dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico EgittoStoria dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico Egitto
 
Civilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumiCivilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumi
 
Antico Egitto
Antico EgittoAntico Egitto
Antico Egitto
 
Ricerca sull'Egitto
Ricerca sull'EgittoRicerca sull'Egitto
Ricerca sull'Egitto
 
La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
La terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumiLa terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumi
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
1GL14_15
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
1GL14_15
 
Atene
AteneAtene
Atene
1GL14_15
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
1GL14_15
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
1GL14_15
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
1GL14_15
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
 

Antico e moderno egitto

  • 1. L’ANTICO E IL MODERNO EGITTO
  • 2. • INDICE  EGITTO ANTICO  CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE  CAPITALE  SOCIETA’  GOVERNO  PIRAMIDI  SFINGE  EGITTO MODERNO  NUOVA CAPITALE
  • 3. EGITTO ANTICO L’Egitto veniva chiamato anche “terra nera” a causa di un residuo nerastro lasciato dal fiume Nilo a valle che rendeva il territorio coltivabile: il limo. Il Regno era diviso in Alto e Basso Egitto. La storia dell’Egitto viene suddivisa in 4 fasi: Epoca arcaica; Antico Regno; Medio Regno; Nuovo Regno.
  • 4. Caratteristiche geografiche L’Egitto è un paese in cui ci sono pochi fiumi ma il più importante è il Nilo che si estende per 6600km fino a sfociare nel Mediterraneo. Il clima egiziano è desertico a eccezione della zona mediterranea, in cui è temperato. Gli inverni sono miti, ma con qualche gelate invernali nel deserto. Le estati sono invece molto calde e secche. La zona mediterranea è la zona più fresca perché avvantaggiata dalle brezze marine.
  • 5. CAPITALE L’Egitto fu base di due capitali:Menfi e Tebe. Menfi: la sua fondazione viene attribuita a Menes, che unificò i due regni fondando la I dinastia thinita. La principale divinità era Ptah mentre quelle più antiche sono Sokar e Tatenen. Tebe: situato presso i centri attuali,Karnak e Luxor. E’ un sito archeologico inserito tra i Patrimoni dell’UNESCO. Fu fondata nell’era del Paleolitico Medio e fu capitale dopo la riunificazione dei due regni, subito dopo di Menfi.
  • 6. SOCIETA’ La società egizia era basata su una gerarchia stabile ma non determinata dalla nascita. Le cariche dei funzionari non erano ereditarie. Le classi sociali si dividevano in: uomini e donne non liberi ma al servizio del re e del tempio(essi non erano in uno stato di schiavitù in quanto potevano sposarsi e avere dei beni propri); i contadini che lavoravano per il faraone, per i templi e per i privati; mercanti e gli artigiani che si articolavano dal bottegaio e dall’umile vasaio al ricco commerciante e al più abile falegname.
  • 7. GOVERNO I tre principali funzionari sono: il faraone, il visir e gli scribi. Il faraone era considerato un dio ed era la persona che si occupava di tutti e tre i poteri: religioso, politico e sociale. Il visir affiancava il re e si occupava: del tesoro, dell’agricoltura, dell’archivio reale e della giustizia. Gli scribi invece tenevano la contabilità, stipulavano contratti politici e commerciali; essi scrivevano su fogli di papiro o su tavolette d’argilla.
  • 8. PIRAMIDI Le piramidi sono delle strutture architettoniche che venivano utilizzati come cenotafio(monumento sepolcrale) o come sepoltura di un sovrano defunto. Venivano costruite solo sulla riva occidentale del Nilo perché dove tramontava il sole si trovava Duat. Nell’Antico Regno erano di importanza strategica per i riferimenti sacri del complesso.
  • 9. SFINGE La sfinge è una statua tombale che raffigura un essere mitologico con volto umano e corpo di leone accovacciato. Molti studiosi hanno appurato che la Sfinge risale a 8000 anni fa e si pensa che sia la rappresentazione del dio Harakhty. Altri studiosi appurano che questo monumento si trovi a Giza per la collocazione della costellazione del leone.
  • 10. EGITTO MODERNO Nel 1952 avviene un colpo di stato in cui viene dichiarato decaduto il re Faruq e nel 1953 Muhammad Nagib(partecipante del colpo di stato insieme al colonnello Gamal Abd al-Naser) viene dichiarato presidente della Repubblica. In questo periodo ci furono molte riforme tra cui quella agricola e la costruzione della diga di Assuan terminata nel 1965. Nagib nel 1954 lasciò posto a Nasser che intraprese una politica estera creando nuovi legami con Inghilterra e Francia e cercando di crearne altri con gli stati arabi. Egli intraprese una politica interna avente un sistema a partito unico. Alla sua morte nel 1970 Anwar al-Sadat stabilì una Costituzione che imprimeva una svolta nel campo economico della nazione. Dopo di lui Mubarak divulgò il fondamentalismo in tutta la nazione. Nel 2011 dopo l'attacco terroristico contro i cristiani copti ad Alessandria che portò a numerose manifestazioni. Mubarak si dimise e il parlamento egiziano si sciolse, nel 2012 divenne presidente Mohamed Morsi che non fu in grado di rimediare alla disastrosa situazione economica in cui il paese si ritrovava, nel 2013 in seguito al colpo di stato militare venne deposto e nel 2014 si restaurò un regine autoritario con Abd al-Fattah al-Sisi.
  • 11. NUOVA CAPITALE Il Cairo è la nuova capitale dell'Egitto non che la seconda città più popolata del continente africano (la prima era Lagos). Il Cairo è situato tra le rive e le isole del Nilo. Questa città è sede di molti monumenti tra cui: Moschea di Mohamed Ali, Bab Al-Azab, Piramide di Saqquara, Chiese Copte, Moschea di Ibn Tulun e la Moschea di Hassan. MOSCHEA DI ASSAN MOSCHEA DI IBN TULUN MOSCHEA DI MOHAMED ALI PIRAMIDE DI SAQQARA