SlideShare a Scribd company logo
INFOGRAFICHE E
DIDATTICA FLIP
CREARE PRESENTAZIONI
VISUALI
Predominio del non verbale per quanto
siano annotate
Usare le infografiche
Per insegnare.
Per imparare la rappresentazione
pregnante.
Per trasmettere un messaggio
complesso, in percezione immediata.
Uso infografiche in Didattica
L’infografica si
realizza in una
o poche
interfacce,
seppur lunghe.
Predominio del non verbale per quanto
siano annotate
Infografiche in didattica Flip
Inviare uno stimolo.
Visualizzare il piano delle attività.
Operare Design di un topic.
Esporre ricerche dei gruppi.
Pubblicare unità di lavoro.
A cosa servono le infografiche?
Presentare, Leggere, Analizzare.
Valutare.
Sintetizzare.
Proporre soluzioni immediate.
Come si strutturano?
Con interfaccia percettiva.
A più livelli, che comprendono:
• Contenuti,
• Risorse e dati,
• Rapporti,
• Storie,
• Processi.
Rappresentazione e Comunicazione visiva
della conoscenza
Contengono:
• IMMAGINI
• TESTO
• ICONE
• STATISTICHE
• MAPPE
• LINEE DEL TEMPO …
Funzioni
Visualizzano informazioni e trasmettono
idee.
Non sono solo la traduzione grafica di un
contenuto
Rimandano, includono e
suggeriscono di riportarsi ad
ulteriori informazioni.
Caratteristiche
Nelle infografiche le immagini e i simboli
hanno impatto percettivo e sono enfasi
dei significati comunicativi.
Predomina il non verbale, per quanto
siano annotate.
Le immagini, in genere, assumono
carattere simbolico.
Specialità
La presenza eventuale di grafici e diagrammi,
specificano e definiscono sinteticamente
problemi.
Offrono informazioni spaziali e nello stesso
tempo possono caricare informazioni
quantitative (grafici) e cronologiche (linee del
tempo, successioni/numeri).
Possono essere:
TUTORIAL
MANIFESTI (FLYER)
PRESENTAZIONI (scientifiche, narrative, dimostrative)
Orientamento
Hanno bisogno di essere progettate per
risultare efficaci.
È necessario organizzare quello che si vuol
esprimere, così che il messaggio sia
appreso immediatamente: selezionare i
concetti.
È importante l’uso delle immagini (icone)
e la gestione dei colori per semplificare
l’informazione e rafforzare il messaggio.
Fattura
Competenze richieste e generate
Le applicazioni più usate
per creare velocemente
infografiche
La creazione di una infografica, dopo
l’ideazione, deve essere rapida e di risultato
sicuro.  App suggerite 
INFOGRAFICHE
CANVAVENNGAGE
PIKTOCHART
EASEL.LY
VISUALIZE.ME
INFOGR.AM
VISME
CANVA
Si può cominciare scegliendo un modello e
personalizzandolo o partire da un modello vuoto.
La versione free è ricca di potenzialità.
http://www.canva.com/
VISUALIZE.ME
http://vizualize.me/
Con Visualize.me
è possibile creare
il proprio
curriculum in
veste
accattivante di
infografica.
INFOGR.AM
http://infogr.am/
Particolarmente adatto per creare
infografiche con tabelle e grafici interattivi
VISME
Permette di presentare
idee e contenuti in forma
visiva.
Si può partire da layout
esistenti o da layout vuoto.
Oltre alle infografiche si
possono preparare
velocemente presentazioni
e banner.
http://www.visme.co/
EASEL.LY
Semplice da usare . Si
sceglie un modello tra
quelli esistenti e si
personalizza,
utilizzando gli strumenti
che sono a
disposizione.
http://www.easel.ly
PIKTOCHART
È Html
publishing e
quindi
permette la
ricerca tramite i
motori.
Partendo da
modelli si
creano
infografiche di
grande effetto. http://piktochart.com/
VENNGAGE
Interessante
scelta di
elementi per
organizzare i dati
nelle
infografiche:
poster,
verbali,
reportage,
resoconti.
http://venngage.com/
La via più semplice e veloce per
creare un’infografica
• Scegliere una delle applicazioni
consigliate;
• Utilizzare uno dei template proposti, in
base a quello che si vuol produrre;
• Personalizzare il template.
Per un esempio di base:
https://www.canva.com/create/posters/
Vantaggi e svantaggi di utilizzare le Applicazioni
free per creare infografiche
VANTAGGI SVANTAGGI
• I template predisposti permettono
ottima sistemazione della grafica, dei
testi.
• Si può scegliere Layout vuoto da
personalizzare.
• È possibile inserire
immagini/photo/video dal proprio
dispositivo e dal Web.
• Disponibili tools (icone, frecce, chart
…).
• Si può condividere ed embeddare e
fare il download, in genere, come img.
• Propongono Layout standard,
per quanto personalizzabili.
• Nella maggio parte dei casi si
può fare download solo in
formato immagine.
PER LE
VERSIONI
FREE
Una soluzione alternativa
COSTRUIRE LA PROPRIA
INFOGRAFICA CON .PPT
PERSONALIZZARE DIMENSIONI DIAPOSITIVA
ESEMPIO: 25,4 cm – 76,04 cm
Una soluzione alternativa
COSTRUIRE LA PROPRIA INFOGRAFICA
DISEGNI DI GOOGLE
Disegni di Google
Disegni di Google
MOLTO INTERESSANTE L’INSERIMENTO DELLE
IMMAGINI!!!
• LE PUOI CARICARE DAL TUO
PC,
• PUOI SCATTARE UNA PHOTO,
• PUOI CERCARLE CON URL,
• NEI TUOI ALBUM,
• IN GOOGLE DRIVE
• MA SOPRATTUTTO LE PUOI
INSERIRE ATTRAVERSO LA
CASELLA «CERCA»
LE IMMAGINI CHE TI VENGONO
PROPOSTE SONO DI LIBERO
UTILIZZO: «RIUTILIZZO
COMMERCIALE CON MODIFICHE»
UN RIFERIMENTO IMPORTANTE PER LE INFOGRAFICHE E LA
LORO CREAZIONE:
http://www.schrockguide.net/infographics-as-an-assessment.html
http://www.facebook.com/lantichi
http://twitter.com/lantichi
http://it.linkedin.com/in/lantichi
http://www.youtube.com/user/lantichi
https://www.instagram.com/lantichi/
http://www.slideshare.net/lantichi/

More Related Content

What's hot

What's hot (16)

Cospaces edu tutorial new
Cospaces edu tutorial newCospaces edu tutorial new
Cospaces edu tutorial new
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
 
Edmodo revisione
Edmodo revisioneEdmodo revisione
Edmodo revisione
 
La documentazione in eTwinning
La documentazione in eTwinningLa documentazione in eTwinning
La documentazione in eTwinning
 
Momento preparatorio project
Momento preparatorio  projectMomento preparatorio  project
Momento preparatorio project
 
La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning
 
Scrittura collaborativa e costruzione del sapere
Scrittura collaborativa e costruzione del sapereScrittura collaborativa e costruzione del sapere
Scrittura collaborativa e costruzione del sapere
 
Progettare attivita 3d
Progettare attivita 3dProgettare attivita 3d
Progettare attivita 3d
 
Lantichi blendspace
Lantichi blendspaceLantichi blendspace
Lantichi blendspace
 
CORSO FARE WEB: WEBMASTER BASE
CORSO FARE WEB: WEBMASTER BASECORSO FARE WEB: WEBMASTER BASE
CORSO FARE WEB: WEBMASTER BASE
 
Progettazione Collaborativa di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
Progettazione Collaborativa  di Scenari di Apprendimento/InsegnamentoProgettazione Collaborativa  di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
Progettazione Collaborativa di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
 
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento SituatiPAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
 
Avviare un progetto eTwinning
Avviare un progetto eTwinningAvviare un progetto eTwinning
Avviare un progetto eTwinning
 
Lantichi lab pas_valutazione
Lantichi lab pas_valutazioneLantichi lab pas_valutazione
Lantichi lab pas_valutazione
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03
 
Fare ebook a scuola
Fare ebook a scuolaFare ebook a scuola
Fare ebook a scuola
 

Viewers also liked

A la trasformata di laplace
A   la trasformata di laplaceA   la trasformata di laplace
A la trasformata di laplace
Alessandro Bolo
 
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatoriSistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
University of Catania
 
M4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - RadiocomunicazioniM4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - Radiocomunicazioni
rpadroni
 
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti NotevoliArchitettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Majong DevJfu
 
Quinta Lezione
Quinta LezioneQuinta Lezione
Quinta Lezione
Fil
 

Viewers also liked (20)

Brochure
BrochureBrochure
Brochure
 
A la trasformata di laplace
A   la trasformata di laplaceA   la trasformata di laplace
A la trasformata di laplace
 
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatoriSistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
 
Memorie-Lezione
Memorie-LezioneMemorie-Lezione
Memorie-Lezione
 
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
 
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerMODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
 
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneMODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
 
MODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoMODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corso
 
Sistemi lezione-ii
Sistemi lezione-iiSistemi lezione-ii
Sistemi lezione-ii
 
M4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - RadiocomunicazioniM4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - Radiocomunicazioni
 
Reti Logic
Reti LogicReti Logic
Reti Logic
 
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti NotevoliArchitettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
 
Presentazione progetto circuito sommatore
Presentazione progetto circuito sommatorePresentazione progetto circuito sommatore
Presentazione progetto circuito sommatore
 
Quinta Lezione
Quinta LezioneQuinta Lezione
Quinta Lezione
 
信息 Sunday Sermon 17/04/2011
信息 Sunday Sermon 17/04/2011信息 Sunday Sermon 17/04/2011
信息 Sunday Sermon 17/04/2011
 
La polarizzazione del transistor
La polarizzazione del transistorLa polarizzazione del transistor
La polarizzazione del transistor
 
L'amplificatore Operazionale
L'amplificatore OperazionaleL'amplificatore Operazionale
L'amplificatore Operazionale
 
C rob-mob-motori-nxt-finale
C rob-mob-motori-nxt-finaleC rob-mob-motori-nxt-finale
C rob-mob-motori-nxt-finale
 
Settore Elettrico
Settore ElettricoSettore Elettrico
Settore Elettrico
 
Metodo risoluzione circuiti logici
Metodo risoluzione circuiti logiciMetodo risoluzione circuiti logici
Metodo risoluzione circuiti logici
 

Similar to Infografiche in didattica flip

Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
andrea_parisi
 
AI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project work
AI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project workAI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project work
AI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project work
Daniela Costantini
 
ipertesti
ipertestiipertesti
ipertesti
mba
 
librinnovando awards Edu tools
librinnovando awards Edu tools librinnovando awards Edu tools
librinnovando awards Edu tools
Nicola Cavalli
 
Risorse online per fare Storia nei Licei
Risorse online per fare Storia nei LiceiRisorse online per fare Storia nei Licei
Risorse online per fare Storia nei Licei
Anna Rita Vizzari
 

Similar to Infografiche in didattica flip (20)

Expertise2013 def
Expertise2013 defExpertise2013 def
Expertise2013 def
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
 
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
 
Strumenti di Visual Storytelling: scopri il Webinar Ninja Academy
Strumenti di Visual Storytelling: scopri il Webinar Ninja AcademyStrumenti di Visual Storytelling: scopri il Webinar Ninja Academy
Strumenti di Visual Storytelling: scopri il Webinar Ninja Academy
 
Internet Festival backstage
Internet Festival backstageInternet Festival backstage
Internet Festival backstage
 
AI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project work
AI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project workAI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project work
AI (Architettura dell'Informazione) for dummies: lezioni e project work
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
 
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenutiProgettare, pubblicare e distribuire contenuti
Progettare, pubblicare e distribuire contenuti
 
Visual Storytelling: piattaforme, strumenti ed applicazioni - Ninja Academy
Visual Storytelling: piattaforme, strumenti ed applicazioni - Ninja AcademyVisual Storytelling: piattaforme, strumenti ed applicazioni - Ninja Academy
Visual Storytelling: piattaforme, strumenti ed applicazioni - Ninja Academy
 
ipertesti
ipertestiipertesti
ipertesti
 
L’ufficio stampa online francesca anzalone
L’ufficio stampa online francesca anzaloneL’ufficio stampa online francesca anzalone
L’ufficio stampa online francesca anzalone
 
scratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptxscratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptx
 
Realizzare un portfolio con il cellulare
Realizzare un portfolio con il cellulareRealizzare un portfolio con il cellulare
Realizzare un portfolio con il cellulare
 
Programmazione web - Lezione 2 - Anatomia dei siti... alla griglia
Programmazione web - Lezione 2 - Anatomia dei siti... alla grigliaProgrammazione web - Lezione 2 - Anatomia dei siti... alla griglia
Programmazione web - Lezione 2 - Anatomia dei siti... alla griglia
 
Report Attività Ideas
Report Attività IdeasReport Attività Ideas
Report Attività Ideas
 
librinnovando awards Edu tools
librinnovando awards Edu tools librinnovando awards Edu tools
librinnovando awards Edu tools
 
Infographics con Smart Notebook
Infographics con Smart NotebookInfographics con Smart Notebook
Infographics con Smart Notebook
 
Didattica inclusiva e nuove tecnologie
Didattica inclusiva e nuove tecnologieDidattica inclusiva e nuove tecnologie
Didattica inclusiva e nuove tecnologie
 
Risorse online per fare Storia nei Licei
Risorse online per fare Storia nei LiceiRisorse online per fare Storia nei Licei
Risorse online per fare Storia nei Licei
 
BSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
BSD design - offerta formativa su Design e ComunicazioneBSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
BSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
 

More from Laura Antichi

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 

Infografiche in didattica flip