SlideShare a Scribd company logo
Organizzare il Momento
Preparatorio di un EAS
PROGETTARE USANDO
«LEARNING DESIGNER»
Premessa: tenere presente cosa fa il
docente nel Momento Preparatorio
DOCENTE
1. Prepara il lavoro a casa.
2. Predispone Framework Concettuale.
3. Sceglie lo stimolo per lanciare l’attività.
4. Prepara schede di supporto per homework studenti
e fornisce indicazioni sul loro uso.
5. Organizza il Framework concettuale alla fine
dell’attività di Homework, come report e premessa
al momento operatorio.
Premessa: tenere presente cosa fa lo
studente nel Momento Preparatorio
STUDENTE
1. Partecipa al Framework di avvio in classe. Ascolta, crea
collegamenti, fa domande, annota.
2. Svolge l’attività di Homework (fase anticipatoria). Si
serve di checklists. Ascolta/legge lo stimolo inviato dal
docente. Risponde alle domande. Riflette. Si concentra
su concetti chiave.
3. Partecipa al Framework concettuale di recupero dei
concetti chiave in classe in base a quello che ha fatto a
casa (dopo HomeWork).
Progettare il Momento
preparatorio con
Learning Designer
Gestire la progettazione
http://learningdesigner.org
MOMENTO PREPARATORIO
In ogni TLA si possono organizzare e
prevedere 6 tipologie di apprendimento:
• Read-Watch-listen,
• Collaborate,
• Discuss,
• Investigate,
• Practice,
• Produce.
Possiamo indicare le adatte alla nostra fase (TLA), al
nostro argomento, agli allievi situati.
Cosa si può aggiungere nelle note?
COSA FA IL
DOCENTE
(in classe e on-
line)
1. Decide di trattare come argomento …
2. Lancia come stimolo … esempio un video di pochi minuti su …
3. Utilizza come Framework concettuale una mappa, un Brainstorming …
4. Prevede la seguente attività per Homework …
5. Decide di utilizzare in classe un framework concettuale con … con mappa
o altro a conclusione dell’attività.
COSA FA LO
STUDENTE
(in classe e on-
line)
1. Partecipa al Framework concettuale di avvio, esempio aggiungendo
concetti sull’argomento in un brainstorming;
2. Legge/interpreta/ascolta lo stimolo annotando le sue impressioni su …;
3. Risponde/riflette/si interroga/ricerca/collabora in Homework utilizzando i
seguenti strumenti …
4. Partecipa al framework conclusivo correggendo le sue false concezioni
attraverso domande ...
SI POSSONO AGGIUNGERE OSSERVAZIONI O INDICARE CIÒ CHE FA IL DOCENTE E LO STUDENTE
Che tipologia di attività utilizzare nel
Momento preparatorio di un EAS?
USIAMO QUELLE CHE SONO IN
RELAZIONE ALLO SVILUPPO DI
CAPACITÀ TRASVERSALI PER
AGGANCIARE LE COMPETENZE AGLI
INTERESSI:
SONO LE POSSIBILI CHE
POSSONO ESSERE
ATTIVATE NEL FORMAT
DI PROGETTAZIONE
LEARNING DESIGNER
CONSIGLIO
Considerarle tutte o quasi
dando la prevalenza ad
alcune nei tempi e nei
modi
La scelta delle risorse nelle attività del
momento preparatorio cosa orienta?
Gli Atteggiamenti Le modalità di disponibilità con le quali un soggetto si
pone in rapporto a qualcosa utilizzando componenti
affettive, cognitive, conative (intenzioni)
La Percezione,
L’Attenzione, la Memoria È il concentrarsi su cose di interesse e il ricordarle
producendo qualcosa.
Le Intelligenze personali
Si tratta dello sviluppo delle intelligenze
individualizzate nella loro multifattorialità (Guilford)
e tipologia (Gardner).
Comportamenti Significa sostenere abitudini sociali, collaborative,
epistemiche, emotive, esplorative, comunicative,
creative.
Read-Watch-listen
Momento Preparatorio (in classe)
Read-Watch-listen
DOCENTE
Introduce l’argomento, attraverso un
framework concettuale
Può usare:
 Una mappa commentata per introdurre l’argomento.
 Un Wordle Cloud.
 Una presentazione.
 Un documento.
 Un video
 Un’immagine …
(Mette a disposizione i materiali on line … esempio su Edmodo;
oppure invia per mail; oppure condivide in Google Drive)
Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
Read-Watch-listen
STUDENTE
Ascolta e partecipa al framework concettuale
del docente, visualizza gli stimoli audio-video
Può usare:
Annotazioni e commenti:
1. nella chat del sito della classe,
2. su un Padlet o Linoit predisposto dal docente,
3. in un blocco di appunti cartaceo (applicazioni per Tablet e
smartphone-es. ONENOTE per Android, per iOs) o
virthttp://listhings.com/uale (es. http://listhings.com/ )
Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
Collaborate e Discuss
Momento Preparatorio (in classe)
Collaborate e Discuss
DOCENTE Chiede agli studenti di:
partecipare al Brainstorming
Esempi:
1. in un Padlet;
2. in Answer Garden,
3. in Linoit;
4. In mappa collaborativa come Popplet.
La metodologia: il docente innesca proposte incomplete per stimolare
gli studenti a partecipare e a ipotizzare soluzioni nuove.
Questa esperienza può essere, nel momento preparatorio, agita in
classe e in parte in Homework.
Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
Practice
Momento Preparatorio (attività di Homework)
Practice
GLI STUDENTI
Cercano di focalizzare un problema, di individuare una soluzione
(problem solving) facendo un esercizio o una ricerca, guardando un
video stimolo e seguendo le indicazioni (checklists) del docente sulle
procedure da seguire.
Le pratiche nel Momento Preparatorio corrispondono ai Compiti in
Homework.
Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
Produce
Momento Preparatorio (attività di Homework)
Produce
GLI STUDENTI
Gli studenti definiscono le loro pratiche in un prodotto da condividere
con il docente e gli altri studenti.
Può trattarsi di un video, una lettura commentata, un esercizio, una
lista di domande con o senza ipotetiche risposte …
Condividono file (esempio in Dropbox/Google Drive), e applicazioni
prodotte (esempio: rendendo pubblica una infografica).
Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
http://www.facebook.com/lantichi
http://twitter.com/lantichi

More Related Content

What's hot

Storyboard that
Storyboard thatStoryboard that
Storyboard that
Laura Antichi
 
Presentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaAppPresentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaApp
Laura Antichi
 
Lantichi lab pas_valutazione
Lantichi lab pas_valutazioneLantichi lab pas_valutazione
Lantichi lab pas_valutazione
Laura Antichi
 
Momento preparatorio di un EAS
Momento preparatorio di un EASMomento preparatorio di un EAS
Momento preparatorio di un EAS
Laura Antichi
 
Eas Presentatione lantichi
Eas  Presentatione lantichiEas  Presentatione lantichi
Eas Presentatione lantichi
Laura Antichi
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
Cristiana Pivetta
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Cristiana Pivetta
 
Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)
Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)
Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)
Laura Antichi
 
Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 04Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 02Flipped class lezione 02

What's hot (13)

Storyboard that
Storyboard thatStoryboard that
Storyboard that
 
Presentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaAppPresentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaApp
 
Lantichi lab pas_valutazione
Lantichi lab pas_valutazioneLantichi lab pas_valutazione
Lantichi lab pas_valutazione
 
Momento preparatorio di un EAS
Momento preparatorio di un EASMomento preparatorio di un EAS
Momento preparatorio di un EAS
 
Eas Presentatione lantichi
Eas  Presentatione lantichiEas  Presentatione lantichi
Eas Presentatione lantichi
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
 
Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03
 
Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)
Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)
Competenze e Applicazioni (Mobile, Web)
 
Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 04Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 04
 
Webquest
WebquestWebquest
Webquest
 
Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 02Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 02
 

Viewers also liked

Il podcast a scuola
Il podcast a scuolaIl podcast a scuola
Il podcast a scuola
icferrucci
 
Fare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcastFare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcast
Elisa Spdavecchia
 
Lantichi schema rubrica_valutativa
Lantichi schema rubrica_valutativaLantichi schema rubrica_valutativa
Lantichi schema rubrica_valutativa
Laura Antichi
 
Eas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situatiEas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situati
Laura Antichi
 
Checklist infografica con PowerPoint
Checklist infografica con  PowerPointChecklist infografica con  PowerPoint
Checklist infografica con PowerPoint
Laura Antichi
 
Design thinking process
Design thinking processDesign thinking process
Design thinking process
Laura Antichi
 
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, SemplessitàComplessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Laura Antichi
 
Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...
Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...
Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...
Outsource Strategies International
 
Passeremo presentazione eas 2
Passeremo presentazione eas 2Passeremo presentazione eas 2
Passeremo presentazione eas 2sdesenzani
 
EAS Gruppo 1
EAS Gruppo 1EAS Gruppo 1
EAS Gruppo 1
seppy84
 
Generazione Web - Project Work
Generazione Web - Project Work Generazione Web - Project Work
Generazione Web - Project Work
Laura Antichi
 
Luciano mariani il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruire
Luciano mariani   il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruireLuciano mariani   il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruire
Luciano mariani il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruireLuciano Mariani
 
Dvolver moviemaker TUTORIAL
Dvolver moviemaker TUTORIALDvolver moviemaker TUTORIAL
Dvolver moviemaker TUTORIAL
Laura Antichi
 
Flipped digital classroom
Flipped digital classroomFlipped digital classroom
Flipped digital classroom
Laura Antichi
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
EAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i Tablet
EAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i TabletEAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i Tablet
EAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i Tablet
Laura Antichi
 
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento SituatiPAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
Laura Antichi
 
EAS - Contenuti - Competenze
EAS - Contenuti - CompetenzeEAS - Contenuti - Competenze
EAS - Contenuti - Competenze
Laura Antichi
 

Viewers also liked (19)

Il podcast a scuola
Il podcast a scuolaIl podcast a scuola
Il podcast a scuola
 
Fare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcastFare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcast
 
Lantichi schema rubrica_valutativa
Lantichi schema rubrica_valutativaLantichi schema rubrica_valutativa
Lantichi schema rubrica_valutativa
 
Eas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situatiEas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situati
 
Checklist infografica con PowerPoint
Checklist infografica con  PowerPointChecklist infografica con  PowerPoint
Checklist infografica con PowerPoint
 
Design thinking process
Design thinking processDesign thinking process
Design thinking process
 
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, SemplessitàComplessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, Semplessità
 
Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...
Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...
Importance of Written HIPAA Compliance Document in a Medical Billing Company ...
 
Passeremo presentazione eas 2
Passeremo presentazione eas 2Passeremo presentazione eas 2
Passeremo presentazione eas 2
 
Eas gruppo 3
Eas gruppo 3Eas gruppo 3
Eas gruppo 3
 
EAS Gruppo 1
EAS Gruppo 1EAS Gruppo 1
EAS Gruppo 1
 
Generazione Web - Project Work
Generazione Web - Project Work Generazione Web - Project Work
Generazione Web - Project Work
 
Luciano mariani il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruire
Luciano mariani   il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruireLuciano mariani   il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruire
Luciano mariani il ruolo dell'autovalutazione come competenza da costruire
 
Dvolver moviemaker TUTORIAL
Dvolver moviemaker TUTORIALDvolver moviemaker TUTORIAL
Dvolver moviemaker TUTORIAL
 
Flipped digital classroom
Flipped digital classroomFlipped digital classroom
Flipped digital classroom
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
 
EAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i Tablet
EAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i TabletEAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i Tablet
EAS nel Progetto Scuola in Ospedale con i Tablet
 
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento SituatiPAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati
 
EAS - Contenuti - Competenze
EAS - Contenuti - CompetenzeEAS - Contenuti - Competenze
EAS - Contenuti - Competenze
 

Similar to Momento preparatorio project

#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
patrizia de caterina
 
Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018
Laura Antichi
 
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettareAsoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo DidatticaCRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
Simone Barni
 
Opuscolo sul metodo di studio
Opuscolo sul metodo di studioOpuscolo sul metodo di studio
Opuscolo sul metodo di studio
liceoscientificofabriano
 
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione ProfessionaleCome gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Giovanni Marconato
 
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718   Docenti Lezione 1 - ProgettareAsoc1718   Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar docenti 3 - Lezione 3 Analizzare
ASOC1516 - Webinar docenti  3 - Lezione 3 AnalizzareASOC1516 - Webinar docenti  3 - Lezione 3 Analizzare
ASOC1516 - Webinar docenti 3 - Lezione 3 Analizzare
A Scuola di OpenCoesione
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
patrizia de caterina
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
infocannizzaro
 
Rapporti flipped eas
Rapporti flipped easRapporti flipped eas
Rapporti flipped eas
Laura Antichi
 
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Abilitã  studio
Abilitã  studioAbilitã  studio
Abilitã  studioimartini
 
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebookProgetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
patrizia de caterina
 
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- ProgettareAsoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 

Similar to Momento preparatorio project (20)

#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
Presentazione modulo5
Presentazione modulo5Presentazione modulo5
Presentazione modulo5
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
 
Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018
 
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
 
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
 
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettareAsoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
 
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo DidatticaCRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
CRI - Corso Istruttori Protezione Civile - Modulo Didattica
 
Opuscolo sul metodo di studio
Opuscolo sul metodo di studioOpuscolo sul metodo di studio
Opuscolo sul metodo di studio
 
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione ProfessionaleCome gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
 
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718   Docenti Lezione 1 - ProgettareAsoc1718   Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
 
ASOC1516 - Webinar docenti 3 - Lezione 3 Analizzare
ASOC1516 - Webinar docenti  3 - Lezione 3 AnalizzareASOC1516 - Webinar docenti  3 - Lezione 3 Analizzare
ASOC1516 - Webinar docenti 3 - Lezione 3 Analizzare
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
 
Rapporti flipped eas
Rapporti flipped easRapporti flipped eas
Rapporti flipped eas
 
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
 
Abilitã  studio
Abilitã  studioAbilitã  studio
Abilitã  studio
 
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebookProgetto i parte fondamenti teorici  e utilizzo di facebook
Progetto i parte fondamenti teorici e utilizzo di facebook
 
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- ProgettareAsoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
 

Momento preparatorio project

  • 1. Organizzare il Momento Preparatorio di un EAS PROGETTARE USANDO «LEARNING DESIGNER»
  • 2. Premessa: tenere presente cosa fa il docente nel Momento Preparatorio DOCENTE 1. Prepara il lavoro a casa. 2. Predispone Framework Concettuale. 3. Sceglie lo stimolo per lanciare l’attività. 4. Prepara schede di supporto per homework studenti e fornisce indicazioni sul loro uso. 5. Organizza il Framework concettuale alla fine dell’attività di Homework, come report e premessa al momento operatorio.
  • 3. Premessa: tenere presente cosa fa lo studente nel Momento Preparatorio STUDENTE 1. Partecipa al Framework di avvio in classe. Ascolta, crea collegamenti, fa domande, annota. 2. Svolge l’attività di Homework (fase anticipatoria). Si serve di checklists. Ascolta/legge lo stimolo inviato dal docente. Risponde alle domande. Riflette. Si concentra su concetti chiave. 3. Partecipa al Framework concettuale di recupero dei concetti chiave in classe in base a quello che ha fatto a casa (dopo HomeWork).
  • 4. Progettare il Momento preparatorio con Learning Designer Gestire la progettazione
  • 6. In ogni TLA si possono organizzare e prevedere 6 tipologie di apprendimento: • Read-Watch-listen, • Collaborate, • Discuss, • Investigate, • Practice, • Produce. Possiamo indicare le adatte alla nostra fase (TLA), al nostro argomento, agli allievi situati.
  • 7.
  • 8. Cosa si può aggiungere nelle note? COSA FA IL DOCENTE (in classe e on- line) 1. Decide di trattare come argomento … 2. Lancia come stimolo … esempio un video di pochi minuti su … 3. Utilizza come Framework concettuale una mappa, un Brainstorming … 4. Prevede la seguente attività per Homework … 5. Decide di utilizzare in classe un framework concettuale con … con mappa o altro a conclusione dell’attività. COSA FA LO STUDENTE (in classe e on- line) 1. Partecipa al Framework concettuale di avvio, esempio aggiungendo concetti sull’argomento in un brainstorming; 2. Legge/interpreta/ascolta lo stimolo annotando le sue impressioni su …; 3. Risponde/riflette/si interroga/ricerca/collabora in Homework utilizzando i seguenti strumenti … 4. Partecipa al framework conclusivo correggendo le sue false concezioni attraverso domande ... SI POSSONO AGGIUNGERE OSSERVAZIONI O INDICARE CIÒ CHE FA IL DOCENTE E LO STUDENTE
  • 9. Che tipologia di attività utilizzare nel Momento preparatorio di un EAS? USIAMO QUELLE CHE SONO IN RELAZIONE ALLO SVILUPPO DI CAPACITÀ TRASVERSALI PER AGGANCIARE LE COMPETENZE AGLI INTERESSI: SONO LE POSSIBILI CHE POSSONO ESSERE ATTIVATE NEL FORMAT DI PROGETTAZIONE LEARNING DESIGNER CONSIGLIO Considerarle tutte o quasi dando la prevalenza ad alcune nei tempi e nei modi
  • 10. La scelta delle risorse nelle attività del momento preparatorio cosa orienta? Gli Atteggiamenti Le modalità di disponibilità con le quali un soggetto si pone in rapporto a qualcosa utilizzando componenti affettive, cognitive, conative (intenzioni) La Percezione, L’Attenzione, la Memoria È il concentrarsi su cose di interesse e il ricordarle producendo qualcosa. Le Intelligenze personali Si tratta dello sviluppo delle intelligenze individualizzate nella loro multifattorialità (Guilford) e tipologia (Gardner). Comportamenti Significa sostenere abitudini sociali, collaborative, epistemiche, emotive, esplorative, comunicative, creative.
  • 12. Read-Watch-listen DOCENTE Introduce l’argomento, attraverso un framework concettuale Può usare:  Una mappa commentata per introdurre l’argomento.  Un Wordle Cloud.  Una presentazione.  Un documento.  Un video  Un’immagine … (Mette a disposizione i materiali on line … esempio su Edmodo; oppure invia per mail; oppure condivide in Google Drive) Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
  • 13. Read-Watch-listen STUDENTE Ascolta e partecipa al framework concettuale del docente, visualizza gli stimoli audio-video Può usare: Annotazioni e commenti: 1. nella chat del sito della classe, 2. su un Padlet o Linoit predisposto dal docente, 3. in un blocco di appunti cartaceo (applicazioni per Tablet e smartphone-es. ONENOTE per Android, per iOs) o virthttp://listhings.com/uale (es. http://listhings.com/ ) Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
  • 14. Collaborate e Discuss Momento Preparatorio (in classe)
  • 15. Collaborate e Discuss DOCENTE Chiede agli studenti di: partecipare al Brainstorming Esempi: 1. in un Padlet; 2. in Answer Garden, 3. in Linoit; 4. In mappa collaborativa come Popplet. La metodologia: il docente innesca proposte incomplete per stimolare gli studenti a partecipare e a ipotizzare soluzioni nuove. Questa esperienza può essere, nel momento preparatorio, agita in classe e in parte in Homework. Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
  • 17. Practice GLI STUDENTI Cercano di focalizzare un problema, di individuare una soluzione (problem solving) facendo un esercizio o una ricerca, guardando un video stimolo e seguendo le indicazioni (checklists) del docente sulle procedure da seguire. Le pratiche nel Momento Preparatorio corrispondono ai Compiti in Homework. Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto
  • 19. Produce GLI STUDENTI Gli studenti definiscono le loro pratiche in un prodotto da condividere con il docente e gli altri studenti. Può trattarsi di un video, una lettura commentata, un esercizio, una lista di domande con o senza ipotetiche risposte … Condividono file (esempio in Dropbox/Google Drive), e applicazioni prodotte (esempio: rendendo pubblica una infografica). Istruzioni: produci le evidenze per il tuo progetto