SlideShare a Scribd company logo
IMPATTO AMBIENTALE  E SVILUPPO SOSTENIBILE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
LA SOSTENIBILITA’ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
State of the world 2010: “Dal consumismo alla sostenibilità” ,[object Object],[object Object],[object Object]
State of the world 2010: “Dal consumismo alla sostenibilità” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Foto satellite Envisat (2004), Inquinamento e livelli biossido di azoto (NO2)
 
 
La  Piramide Ambientale  è stata costruita associando  ciascun alimento  indicato nella Piramide Alimentare il suo  impatto Ambientale (emissioni di gas serra, consumo di acqua, impronta ecologica)  e sistemandolo in ordine decrescente in modo da generare una  “piramide capovolta”  rispetto a quella alimentare in cui la  parte superiore  riporta l’alimento che ha un  maggior impatto  ambientale, quella  inferiore  l’alimento che ha un  minor  impatto. Ecological Footprint:  misura la quantità di terra (o mare) biologicamente produttiva necessaria per fornire le risorse e assorbire le emissioni associate a un sistema produttivo;  si misura in m2 o ettari globali
 
L’obiettivo fondamentale è quello di raggiungere  un’economia nel rispetto delle capacità rigenerative ed assimilative dei sistemi naturali  che ci consentono di vivere e basata su di un principio di equità sociale. Tale concetto si basa sul riconoscimento che le politiche ambientali non possono essere separate dalle scelte dello sviluppo economico e sociale. Si deve mettere in discussione il criterio di “crescita” economica fondata solo sull’aumento di reddito e della produttività (concetto fondato sulla quantità). Per assumere quello di sviluppo, collegato alla qualità della vita e ad altri indicatori per misurare lo sviluppo, quali: l’equità e la giustizia intergenerazionali, nonché nuovi stili di vita.
Impatto ambientale dell’attività agricola ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’agricoltura sostenibile
SISTEMI FRUTTICOLI ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’agricoltura sostenibile
PRODUZIONE INTEGRATA La produzione integrata viene definita  come un  sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici .
DM n. 2722 del 17 aprile 2008 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tecniche Agronomiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tecniche Agronomiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],Fertilizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fertilizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA  ANNO 2011  (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
Irrigazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DIFESA La protezione integrata è una strategia con la quale si mantengono le popolazioni di organismi nocivi al di sotto della soglia di tolleranza, sfruttando i meccanismi naturali di regolazione e utilizzando metodi di difesa accettabili dal punto di vista ecologico, economico e tossicologico.
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA  ANNO 2011  (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA  ANNO 2011  (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA  ANNO 2011  (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
Agricoltura biologica
 
 
 
 
 
 
Alcune considerazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Prospettive ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],SVANTAGGI -competizione per acqua e nutrienti - sviluppo roditori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nei suoli argillosi   lavorazione a doppio strato Discissura profonda (50-60 cm) + aratura superficiale (20-30 cm) Favorisce infiltrazione e  Favorisce interramento s.o. e  approfondimento radicale  semi infestanti
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Azione lenta: cornunghia, cuoiattoli, laniccio, sovescio graminacee o polifita Azione media: panelli di semi oleosi, vinacce, semi lupino, sovescio leguminose Azione rapida: letami, pollina, carniccio
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 

More Related Content

What's hot

Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
albersca
 
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
GabrieleCuccaro
 
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato SiLa tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
Mamme NO Inceneritore
 
La risorsa suolo
La risorsa suoloLa risorsa suolo
La risorsa suolo
martipal
 
Biosfera e biomi
Biosfera e biomiBiosfera e biomi
Biosfera e biomirosasala
 
Ogm
OgmOgm
Alberi
AlberiAlberi
Alberi
piazzullo
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serralorenza57
 
Settori produttivi filiera
Settori produttivi filieraSettori produttivi filiera
Settori produttivi filieraDeA Scuola
 
Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...
Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...
Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...
International Food Policy Research Institute (IFPRI)
 
Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...
Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...
Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...
Flavia Franco
 
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologicoSostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
Andrea Ursini Casalena
 
Ricchezza vs Poverta
Ricchezza vs PovertaRicchezza vs Poverta
Ricchezza vs Poverta
quellodireligione
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
claudia pizzo
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
viollola
 
Inquinamento globale
Inquinamento globaleInquinamento globale
Inquinamento globale
scrivarolo13
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm
 

What's hot (20)

Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
La fame nel mondo
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato SiLa tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
 
La risorsa suolo
La risorsa suoloLa risorsa suolo
La risorsa suolo
 
Biosfera e biomi
Biosfera e biomiBiosfera e biomi
Biosfera e biomi
 
Ogm
OgmOgm
Ogm
 
Gli Ogm
Gli OgmGli Ogm
Gli Ogm
 
Alberi
AlberiAlberi
Alberi
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
 
Settori produttivi filiera
Settori produttivi filieraSettori produttivi filiera
Settori produttivi filiera
 
Le Lavorazioni Del Terreno
Le Lavorazioni Del TerrenoLe Lavorazioni Del Terreno
Le Lavorazioni Del Terreno
 
Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...
Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...
Food supply issues taking account of climate change and sustainable use of na...
 
Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...
Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...
Progetto ambiente: attività interdisciplinari per la Scuola Primaria - classe...
 
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologicoSostenibilità ambientale e processo ecologico
Sostenibilità ambientale e processo ecologico
 
Ricchezza vs Poverta
Ricchezza vs PovertaRicchezza vs Poverta
Ricchezza vs Poverta
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 
Inquinamento globale
Inquinamento globaleInquinamento globale
Inquinamento globale
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 

Viewers also liked

Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibilesara1668
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
Itis A.Einstein, Rome IT
 
Internet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano Valmori
Internet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano ValmoriInternet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano Valmori
Internet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano Valmori
Image Line
 
La nutrizione del kiwi - Alberto Bortolato
La nutrizione del kiwi - Alberto BortolatoLa nutrizione del kiwi - Alberto Bortolato
La nutrizione del kiwi - Alberto Bortolato
Image Line
 
La potatura del kiwi - Alejandro Reid
La potatura del kiwi - Alejandro ReidLa potatura del kiwi - Alejandro Reid
La potatura del kiwi - Alejandro Reid
Image Line
 
Inquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De Leo
Inquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De LeoInquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De Leo
Inquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De Leo
Image Line
 
Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...
Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...
Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...
Fondazione CUOA
 
Consumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibileConsumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibile
Marco Garoffolo
 
StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009
StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009
StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009
Starting4®
 
Sistemi di indicatori di sviluppo sostenibile
Sistemi di indicatori di sviluppo sostenibileSistemi di indicatori di sviluppo sostenibile
Sistemi di indicatori di sviluppo sostenibile
morosini1952
 
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Image Line
 
Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012
Image Line
 
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - SocialeSostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Socialevoltafano
 
Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8®
 Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8® Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8®
Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8®
Scatol8
 
2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix
Valentina Durante
 
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
Valentina Durante
 
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
Valentina Durante
 
Presentazione1 Acqua
Presentazione1 AcquaPresentazione1 Acqua
Presentazione1 Acquamazer
 
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibiliPrevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Valentina Durante
 
Piogge acide
Piogge acidePiogge acide
Piogge acide
Noemi Volsi
 

Viewers also liked (20)

Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
 
Internet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano Valmori
Internet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano ValmoriInternet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano Valmori
Internet per l’agricoltura: quali scenari - Ivano Valmori
 
La nutrizione del kiwi - Alberto Bortolato
La nutrizione del kiwi - Alberto BortolatoLa nutrizione del kiwi - Alberto Bortolato
La nutrizione del kiwi - Alberto Bortolato
 
La potatura del kiwi - Alejandro Reid
La potatura del kiwi - Alejandro ReidLa potatura del kiwi - Alejandro Reid
La potatura del kiwi - Alejandro Reid
 
Inquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De Leo
Inquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De LeoInquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De Leo
Inquadramento sulla coltivazione del kiwi - Rosario De Leo
 
Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...
Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...
Vinitaly 2014 - La sostenibilità ambientale della filiera vinicola Intervento...
 
Consumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibileConsumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibile
 
StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009
StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009
StartTer e lo sviluppo sostenibile del territorio - EICMA 2009
 
Sistemi di indicatori di sviluppo sostenibile
Sistemi di indicatori di sviluppo sostenibileSistemi di indicatori di sviluppo sostenibile
Sistemi di indicatori di sviluppo sostenibile
 
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
 
Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012
 
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - SocialeSostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
Sostenibilità: Ambiente - Economia - Sociale
 
Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8®
 Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8® Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8®
Un percorso didattico per la sviluppo sostenibile: A Scuola con lo Scatol8®
 
2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix2009 Trends Matrix
2009 Trends Matrix
 
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
L’ecosostenibilità nel settore calzaturiero: quanto è “verde” il consumatore?
 
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
2009 Trends Matrix: Questo l'ho fatto io!
 
Presentazione1 Acqua
Presentazione1 AcquaPresentazione1 Acqua
Presentazione1 Acqua
 
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibiliPrevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
Prevision(12) - Nuovi stili di vita ecosostenibili
 
Piogge acide
Piogge acidePiogge acide
Piogge acide
 

Similar to Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari

Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in PugliaDemoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
Sardegna Ricerche
 
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Gianna Ferretti
 
Carta di Bologna
Carta di Bologna Carta di Bologna
Carta di Bologna
EnricoPanini
 
La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.
La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.
La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.
SviluppoBasilicata
 
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF ITALIA
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
Vittorio Pasteris
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Future Forum 2013 - Annalisa Saccardo
Future Forum 2013 - Annalisa SaccardoFuture Forum 2013 - Annalisa Saccardo
Future Forum 2013 - Annalisa Saccardo
Friuli Future Forum
 
Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».
Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».
Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».
corsomontemarano
 
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italianoSostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Riccardo Pallecchi
 
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italianoSostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
#GREENPMI
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Snpambiente
 
Tipologie e metodi di agricoltura
Tipologie e metodi di agricolturaTipologie e metodi di agricoltura
Tipologie e metodi di agricoltura
cm-amicamat
 
Manuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura BluManuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura Blu
Marco Garoffolo
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Expo 2015
Luca Simonetti
 
Ciclo Integrato dei rifu
Ciclo Integrato dei rifuCiclo Integrato dei rifu
Ciclo Integrato dei rifuEmilio Ranieri
 
Missione 102 medicine per le piante
Missione 102 medicine per le pianteMissione 102 medicine per le piante
Missione 102 medicine per le piantepastoregabriella
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIFabio Cremascoli
 
Il biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimentoIl biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimento
luigi menozzi
 

Similar to Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari (20)

Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in PugliaDemoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia
 
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
 
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
 
Carta di Bologna
Carta di Bologna Carta di Bologna
Carta di Bologna
 
La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.
La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.
La filiera corta della Canapa. Dott.ssa Tolve Manuela. Lucanapa.
 
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
 
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
Demoware: Il riuso delle acque in agricoltura in Puglia - Le tecnologie, il d...
 
Future Forum 2013 - Annalisa Saccardo
Future Forum 2013 - Annalisa SaccardoFuture Forum 2013 - Annalisa Saccardo
Future Forum 2013 - Annalisa Saccardo
 
Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».
Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».
Il «Greening» Quando la sostenibilità diventa «per legge».
 
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italianoSostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
 
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italianoSostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
Sostenibilità ambientale del sistema agroalimentare italiano
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
 
Tipologie e metodi di agricoltura
Tipologie e metodi di agricolturaTipologie e metodi di agricoltura
Tipologie e metodi di agricoltura
 
Manuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura BluManuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura Blu
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Expo 2015
 
Ciclo Integrato dei rifu
Ciclo Integrato dei rifuCiclo Integrato dei rifu
Ciclo Integrato dei rifu
 
Missione 102 medicine per le piante
Missione 102 medicine per le pianteMissione 102 medicine per le piante
Missione 102 medicine per le piante
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
 
Il biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimentoIl biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimento
 

More from Image Line

Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De ProprisSalcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Image Line
 
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bioRegister.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Image Line
 
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
Image Line
 
UPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivo
UPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivoUPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivo
UPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivo
Image Line
 
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Image Line
 
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Image Line
 
Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Image Line
 
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivoBASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo
Image Line
 
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibileBiogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Image Line
 
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilitàIl Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Image Line
 
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Image Line
 
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli ItalianiIl vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Image Line
 
Luna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bariLuna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bari
Image Line
 

More from Image Line (20)

Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De ProprisSalcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
 
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bioRegister.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
 
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
 
UPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivo
UPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivoUPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivo
UPL "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Difesa fungina dell'olivo
 
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
 
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
 
Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Bayer Cropscience "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
 
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
 
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivoBASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo
 
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibileBiogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
 
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
 
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilitàIl Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
 
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
 
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli ItalianiIl vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
 
Luna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bariLuna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bari
 

Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Foto satellite Envisat (2004), Inquinamento e livelli biossido di azoto (NO2)
  • 7.  
  • 8.  
  • 9. La Piramide Ambientale è stata costruita associando ciascun alimento indicato nella Piramide Alimentare il suo impatto Ambientale (emissioni di gas serra, consumo di acqua, impronta ecologica) e sistemandolo in ordine decrescente in modo da generare una “piramide capovolta” rispetto a quella alimentare in cui la parte superiore riporta l’alimento che ha un maggior impatto ambientale, quella inferiore l’alimento che ha un minor impatto. Ecological Footprint: misura la quantità di terra (o mare) biologicamente produttiva necessaria per fornire le risorse e assorbire le emissioni associate a un sistema produttivo; si misura in m2 o ettari globali
  • 10.  
  • 11. L’obiettivo fondamentale è quello di raggiungere un’economia nel rispetto delle capacità rigenerative ed assimilative dei sistemi naturali che ci consentono di vivere e basata su di un principio di equità sociale. Tale concetto si basa sul riconoscimento che le politiche ambientali non possono essere separate dalle scelte dello sviluppo economico e sociale. Si deve mettere in discussione il criterio di “crescita” economica fondata solo sull’aumento di reddito e della produttività (concetto fondato sulla quantità). Per assumere quello di sviluppo, collegato alla qualità della vita e ad altri indicatori per misurare lo sviluppo, quali: l’equità e la giustizia intergenerazionali, nonché nuovi stili di vita.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. PRODUZIONE INTEGRATA La produzione integrata viene definita come un sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici .
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2011 (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
  • 23.
  • 24. DIFESA La protezione integrata è una strategia con la quale si mantengono le popolazioni di organismi nocivi al di sotto della soglia di tolleranza, sfruttando i meccanismi naturali di regolazione e utilizzando metodi di difesa accettabili dal punto di vista ecologico, economico e tossicologico.
  • 25. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2011 (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
  • 26. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2011 (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
  • 27. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2011 (Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Reg. CE 1698/2005)
  • 29.  
  • 30.  
  • 31.  
  • 32.  
  • 33.  
  • 34.  
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.