SlideShare a Scribd company logo
 
Linea del tempo VII sec. I persiani e i Medi si stanziano stabilmente nell’est della mesopotamia. Il re Medio Ciassare conquista l’Impero Assiro.  612 Il principe persiano Ciro sconfigge Astiage, figlio di Ciassare, diventando re dei Medi e dei Persiani  (fonda così l’Impero Persiano). 550 Ciro conquista la capitale  Babilonia.  539 In questo periodo di tempo, Ciro conquista la Lidia (546) e altre regioni dell’Asia Centrale. Morte del re Ciro in Asia Centrale. 529 525 Cambise, figlio di Ciro, conquista l’Egitto.  Salita al trono di  Dario I  (549 – 485).  522 490 Dario I viene sconfitto nella battaglia di Maratona, in Grecia, cercando di conquistare quest’ultima. Morte di Dario I; prese così il trono suo figlio Serse I. 485 Decaduta dell’impero Persiano per mano di Filippo il Macedone e suo figlio Alessandro Magno. 334 a.C.
Origini   del nome Il nome  Persia , che deriva dalla parola “ Persis ”, che, a sua volta, discende dalla parola “ Pars ” , la quale era il nome del  clan principale di Ciro il grande .  E’ stato a lungo utilizzato per riferirsi alla nazione dell'Iran, al suo popolo e ai suoi antichi imperi.
Dalle origini del popolo …   ,[object Object],[object Object]
[object Object],Territorio in cui si stanziarono definitivamente i persiani.
… all’Impero Persiano. In questi territori vi si stanziarono anche i  Medi , popolazione affine a quella dei Persiani, che presero subito il controllo su quest’ultimi. Dopo pochi anni, precisamente nell’anno 612 a.C., i Medi, guidati dal  re Ciassare , conquistarono gli  Assiri . Nel 550 a.C., il successore di Ciassare,  Astiage , subì la rivolta del  principe Ciro , il quale era suo vassallo. Astiage fu così sconfitto e  Ciro divenne “Re dei Medi e dei Persiani”, dando inizio all’Impero Persiano .
Preso il potere, il re Ciro, soprannominato anche “ Ciro il Grande ”, guidò l’Impero Persiano alla conquista di territori presenti sia a oriente che a occidente rispetto il luogo d’origine dei Persiani. A est conquistò tutte le regioni comprese tra il Mar Caspio e il fiume Indo.  A ovest invece  conquistò tutta la Mesopotamia , compresa  Babilonia  (essa venne conquistata nel 539 a.C.), a cui promise che non ci sarebbero state rappresaglie e che avrebbe rispettato la loro cultura. Egli arrivò a sottomettere nel 546 a.C. la  Lidia , territorio coincidente con l’attuale Turchia. Ciro il grande fu poi ucciso nel  529 a.C.  , in Asia Minore. Così salì al trono suo figlio  Cambise  che nel 525 a.C. conquisto l’ Egitto . Le   conquiste
Le   conquiste ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ecco una carta che rappresenta le conquiste compiute dall’Impero Persiano:
Forma di governo ,[object Object],[object Object],Sovrano assoluto Sacerdoti - Aristocratici -Nobili Soldati Mercanti - Artigiani - Contadini   Schiavi
Divisione del territorio persiano  ,[object Object],[object Object],[object Object]
Religione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Uno dei simboli principali  dello  zoroastrismo.
Persepoli ,[object Object],[object Object],L 'Apadana  f u costruita da Dario I e completata da Serse. Essa era un edificio in cui si svolgevano riunioni e grandi celebrazioni; vi si accede da nord e da est attraverso due scalinate monumentali. Sull’Apadana vi sono  rilievi finemente eseguiti  che  dovevano mostrare agli ospiti la potenza del re . Nel fregio, due leoni alati con la testa umana, detti “androcefali”, presenti anche nella cultura assira.  Gruppo di Guardie con la lancia; esse costituiscono la scorta armata del re.  Il  Palazzo di Dario I ; in questa immagine viene rappresentata una delle scalinate del palazzo.  Un secondo gruppo di guardie; queste sono dotate anche di scudo.  Il disco alato, simbolo del Dio Ahura-Madza
La lingua ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Letteratura persiana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Economia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Curiosità ,[object Object],L’Impero Persiano  elaborò il primo documento sui diritti umani , ovvero il  Cilindro di Ciro , costruito nel V secolo a.C. Il cilindro  fu scoperto nel 1878 dall'archeologo assiro-britannico Hormuz Rassam , durante gli scavi del tempio di Marduk a Babilonia, ed è composto da due frammenti, detti 'A' e 'B', che oggi si trovano al Britis Museum di Londra. Il cilindro è un  blocco cilindrico di argilla  che contiene un'iscrizione in persiano antico.  Con questa iscrizione si voleva legittimare la conquista di Babilonia e si voleva guadagnare il favore dei babilonesi. Inoltre esso è molto importante poiché  abolì la schiavitù  all’interno dell’Impero Persiano. Il cilindro di Ciro
Bibliografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Foto del gruppo Francesco - Lorenzo - Alberto

More Related Content

What's hot

Guerra del Peloponneso
Guerra del PeloponnesoGuerra del Peloponneso
Guerra del Peloponneso
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Egizi
EgiziEgizi
Ittiti
IttitiIttiti
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
Giorgio Scudeletti
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
guest5cfc3
 
Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
Gianni Ferrarese
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
campustralenuvole
 
I micenei e il medio evo ellenico
I micenei e il medio evo ellenicoI micenei e il medio evo ellenico
I micenei e il medio evo ellenicoantoniettapaolillo
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
coalsil51
 
Persiani
PersianiPersiani
Persianifefina
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 

What's hot (20)

La cività cretese
La cività creteseLa cività cretese
La cività cretese
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
Guerra del Peloponneso
Guerra del PeloponnesoGuerra del Peloponneso
Guerra del Peloponneso
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
La nascita di Roma
La nascita di RomaLa nascita di Roma
La nascita di Roma
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Egizi
EgiziEgizi
Egizi
 
Accadi E Babilonesi
Accadi E BabilonesiAccadi E Babilonesi
Accadi E Babilonesi
 
Ittiti
IttitiIttiti
Ittiti
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
 
Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
 
I micenei e il medio evo ellenico
I micenei e il medio evo ellenicoI micenei e il medio evo ellenico
I micenei e il medio evo ellenico
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 
Persiani
PersianiPersiani
Persiani
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 

Similar to I Persiani

Persiani
PersianiPersiani
Persiani
fefina
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
Lalla92
 
1 vss lavoro sugli hittiti
1 vss   lavoro sugli hittiti1 vss   lavoro sugli hittiti
1 vss lavoro sugli hittiti
fabiosteccanella
 
Regni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino orienteRegni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino oriente
campustralenuvole
 
L’Assiria E Babilonia
L’Assiria E BabiloniaL’Assiria E Babilonia
L’Assiria E Babilonialisa94
 
Storia della Mesopotamia
Storia della MesopotamiaStoria della Mesopotamia
Storia della Mesopotamia
Michele Mazzieri
 
La terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumiLa terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumi
pitagoraclasse20
 
Conferenza su Iran
Conferenza su IranConferenza su Iran
Conferenza su Iran
Alessandro Madonna
 
Babilonesi E Assiri
Babilonesi E AssiriBabilonesi E Assiri
Babilonesi E Assiri
guest8be186
 
Inizio del Medioevo
Inizio del MedioevoInizio del Medioevo
Inizio del Medioevo
I.P.S.I.A. "F.lli Taddia"
 
Cap.11 Inizio
Cap.11 InizioCap.11 Inizio
Cap.11 Inizio
guest4f0230
 
Alessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'EllenismoAlessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'Ellenismo
Francesco Manzella
 
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptxArabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
VittorioPuglia3
 
Gli egizi
Gli egiziGli egizi
Gli egizi
MariaRitaCubeddu
 
Gli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_EuropeiGli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_Europeifiloskate
 
Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
Giorgio Scudeletti
 
La civiltà islamica
La civiltà islamicaLa civiltà islamica
La civiltà islamica
Paolo Clemenza
 

Similar to I Persiani (20)

Persiani
PersianiPersiani
Persiani
 
Persiani [1 Es]
Persiani [1 Es]Persiani [1 Es]
Persiani [1 Es]
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
LA PERSIA
LA PERSIALA PERSIA
LA PERSIA
 
1 vss lavoro sugli hittiti
1 vss   lavoro sugli hittiti1 vss   lavoro sugli hittiti
1 vss lavoro sugli hittiti
 
Regni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino orienteRegni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino oriente
 
L’Assiria E Babilonia
L’Assiria E BabiloniaL’Assiria E Babilonia
L’Assiria E Babilonia
 
Storia della Mesopotamia
Storia della MesopotamiaStoria della Mesopotamia
Storia della Mesopotamia
 
La terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumiLa terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumi
 
Conferenza su Iran
Conferenza su IranConferenza su Iran
Conferenza su Iran
 
Babilonesi E Assiri
Babilonesi E AssiriBabilonesi E Assiri
Babilonesi E Assiri
 
Inizio del Medioevo
Inizio del MedioevoInizio del Medioevo
Inizio del Medioevo
 
Cap.11 Inizio
Cap.11 InizioCap.11 Inizio
Cap.11 Inizio
 
La civiltà egizia
La civiltà egiziaLa civiltà egizia
La civiltà egizia
 
Alessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'EllenismoAlessandro Magno e l'Ellenismo
Alessandro Magno e l'Ellenismo
 
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptxArabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
 
Gli egizi
Gli egiziGli egizi
Gli egizi
 
Gli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_EuropeiGli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_Europei
 
Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
 
La civiltà islamica
La civiltà islamicaLa civiltà islamica
La civiltà islamica
 

More from Elena Rovelli

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Elena Rovelli
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
Elena Rovelli
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleElena Rovelli
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoElena Rovelli
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneElena Rovelli
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
Elena Rovelli
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefElena Rovelli
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesElena Rovelli
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefElena Rovelli
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefElena Rovelli
 

More from Elena Rovelli (16)

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def Presentazione
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
 
Persiana2
Persiana2Persiana2
Persiana2
 
Persiana1
Persiana1Persiana1
Persiana1
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 

I Persiani

  • 1.  
  • 2. Linea del tempo VII sec. I persiani e i Medi si stanziano stabilmente nell’est della mesopotamia. Il re Medio Ciassare conquista l’Impero Assiro. 612 Il principe persiano Ciro sconfigge Astiage, figlio di Ciassare, diventando re dei Medi e dei Persiani (fonda così l’Impero Persiano). 550 Ciro conquista la capitale Babilonia. 539 In questo periodo di tempo, Ciro conquista la Lidia (546) e altre regioni dell’Asia Centrale. Morte del re Ciro in Asia Centrale. 529 525 Cambise, figlio di Ciro, conquista l’Egitto. Salita al trono di Dario I (549 – 485). 522 490 Dario I viene sconfitto nella battaglia di Maratona, in Grecia, cercando di conquistare quest’ultima. Morte di Dario I; prese così il trono suo figlio Serse I. 485 Decaduta dell’impero Persiano per mano di Filippo il Macedone e suo figlio Alessandro Magno. 334 a.C.
  • 3. Origini del nome Il nome Persia , che deriva dalla parola “ Persis ”, che, a sua volta, discende dalla parola “ Pars ” , la quale era il nome del clan principale di Ciro il grande . E’ stato a lungo utilizzato per riferirsi alla nazione dell'Iran, al suo popolo e ai suoi antichi imperi.
  • 4.
  • 5.
  • 6. … all’Impero Persiano. In questi territori vi si stanziarono anche i Medi , popolazione affine a quella dei Persiani, che presero subito il controllo su quest’ultimi. Dopo pochi anni, precisamente nell’anno 612 a.C., i Medi, guidati dal re Ciassare , conquistarono gli Assiri . Nel 550 a.C., il successore di Ciassare, Astiage , subì la rivolta del principe Ciro , il quale era suo vassallo. Astiage fu così sconfitto e Ciro divenne “Re dei Medi e dei Persiani”, dando inizio all’Impero Persiano .
  • 7. Preso il potere, il re Ciro, soprannominato anche “ Ciro il Grande ”, guidò l’Impero Persiano alla conquista di territori presenti sia a oriente che a occidente rispetto il luogo d’origine dei Persiani. A est conquistò tutte le regioni comprese tra il Mar Caspio e il fiume Indo. A ovest invece conquistò tutta la Mesopotamia , compresa Babilonia (essa venne conquistata nel 539 a.C.), a cui promise che non ci sarebbero state rappresaglie e che avrebbe rispettato la loro cultura. Egli arrivò a sottomettere nel 546 a.C. la Lidia , territorio coincidente con l’attuale Turchia. Ciro il grande fu poi ucciso nel 529 a.C. , in Asia Minore. Così salì al trono suo figlio Cambise che nel 525 a.C. conquisto l’ Egitto . Le conquiste
  • 8.
  • 9. Ecco una carta che rappresenta le conquiste compiute dall’Impero Persiano:
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. Foto del gruppo Francesco - Lorenzo - Alberto