SlideShare a Scribd company logo
La nascita della letteratura latina L’ellenizzazione della cultura romana Pp.37-43
Il contesto storico 350-200 aC Conquista dell’Italia peninsulare e creazione della confederazione Romano Italica ,[object Object],[object Object],[object Object],326-290 guerre sannitiche 281-272 guerra contro Taranto e Pirro Assoggettamento delle colonie italiote 264-241 prima guerra punica - creazione della provincia di Sicilia 218-201 seconda guerra punica Municipia Socii colonie
La letteratura latina nasce cinque secoli dopo la fondazione di Roma (753 a.C.) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fondamentali i modelli greci ,[object Object]
Contatti col mondo magnogreco ,[object Object]
Generi greci: Distinzione tra generi in prosa e in poesia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Poesia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Criterio distintivo: in primo luogo  il verso
Generi letterari a Roma ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],STORIOGRAFIA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],ORATORIA
Appio Claudio  Cieco ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],EPICA
Il teatro
[object Object],[object Object],Forme teatrali popolari
I generi teatrali letterari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’organizzazione degli spettacoli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un’invenzione romana ,[object Object]
La satura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Influsso della cultura greca a Roma: tappe ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Da p.41
Già al termine della I guerra punica (241 a.C.) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
III – II secolo: L’atteggiamento è però ambivalente ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’oligarchia al potere giudica negativamente gli influssi greci ,[object Object],[object Object],Moribus antiquis res stat Romana virisque Lo Stato romano si fonda sull’esempio degli antenati e sui loro antichi costumi T4 p.48 Contro i  Graeculi
Il  mos maiorum  contro i  mores Graecorum ,[object Object],[object Object],[object Object],Da p.44 Vedi note Carthago delenda est
Opere di Catone ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Vedi note T5 p.50
Catone fu uno straordinario oratore ,[object Object],[object Object],[object Object],Rem tene, verba sequentur Vedi note
Il  mos maiorum  si disgregò nonostante le battaglie di Catone ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Circolo degli Scipioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],pp.46-47
LIVIO ANDRONICO Da p.63
Il mediatore della LETTERATURA GRECA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’Odusìa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La traduzione si adatta alla mentalità romana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I frammenti ,[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
Giorgio Scudeletti
 
Plauto
PlautoPlauto
Omero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odisseaOmero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odisseaFrancesco Damato
 
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Giorgio Scudeletti
 
02 virgilio -vita e opere
02  virgilio -vita e opere02  virgilio -vita e opere
02 virgilio -vita e opereDiana Russo
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
Giorgio Scudeletti
 
Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
Giorgio Scudeletti
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
Paola Barbarossa
 
Flavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottiviFlavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottivi
Giorgio Scudeletti
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
Gianni Ferrarese
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
La Scuoleria
 
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptxLA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
MatteoEolini
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
La Scuoleria
 

What's hot (20)

Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Plauto
PlautoPlauto
Plauto
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
Omero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odisseaOmero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odissea
 
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
 
Sparta e Atene
Sparta e AteneSparta e Atene
Sparta e Atene
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
02 virgilio -vita e opere
02  virgilio -vita e opere02  virgilio -vita e opere
02 virgilio -vita e opere
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
 
Costantino
CostantinoCostantino
Costantino
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
 
Flavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottiviFlavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottivi
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
 
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptxLA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
 

Viewers also liked

Marco porcio catone
Marco porcio catoneMarco porcio catone
Marco porcio catone
Maria pia Dell'Erba
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
anfrigio
 
Il Teatro Romano Arcaico
Il Teatro Romano ArcaicoIl Teatro Romano Arcaico
Il Teatro Romano Arcaicosilvia1b
 
Polibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabilePolibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabileLuigi Armetta
 
La Storiografia
La StoriografiaLa Storiografia
La Storiografia
alex92
 
Dal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgariDal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgarilaurbon
 
Le fonti in storia
Le fonti in storiaLe fonti in storia
Le fonti in storia
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Gli Strumenti Parlanti Della Terra
Gli Strumenti Parlanti Della TerraGli Strumenti Parlanti Della Terra
Gli Strumenti Parlanti Della Terraguestdd231a
 
La satira
La satiraLa satira
Mreti skllav i dashurisë.
Mreti skllav i dashurisë.Mreti skllav i dashurisë.
Mreti skllav i dashurisë.
arian papathimiu
 
El anfiteatro romano
El anfiteatro romanoEl anfiteatro romano
El anfiteatro romanoBeli97
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your Niche
Leslie Samuel
 

Viewers also liked (19)

Marco porcio catone
Marco porcio catoneMarco porcio catone
Marco porcio catone
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
 
Il Teatro Romano Arcaico
Il Teatro Romano ArcaicoIl Teatro Romano Arcaico
Il Teatro Romano Arcaico
 
Polibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabilePolibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabile
 
Teatro Latino
Teatro LatinoTeatro Latino
Teatro Latino
 
La Storiografia
La StoriografiaLa Storiografia
La Storiografia
 
Dal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgariDal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgari
 
Le fonti in storia
Le fonti in storiaLe fonti in storia
Le fonti in storia
 
Gli Strumenti Parlanti Della Terra
Gli Strumenti Parlanti Della TerraGli Strumenti Parlanti Della Terra
Gli Strumenti Parlanti Della Terra
 
Teatro romano
Teatro romanoTeatro romano
Teatro romano
 
La satira
La satiraLa satira
La satira
 
Ara Pacis
Ara PacisAra Pacis
Ara Pacis
 
Mreti skllav i dashurisë.
Mreti skllav i dashurisë.Mreti skllav i dashurisë.
Mreti skllav i dashurisë.
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
 
El anfiteatro romano
El anfiteatro romanoEl anfiteatro romano
El anfiteatro romano
 
18. Architettura romana - La Basilica
18. Architettura romana - La Basilica18. Architettura romana - La Basilica
18. Architettura romana - La Basilica
 
17. Architettura romana - Colosseo - Teatro - Circo
17. Architettura romana - Colosseo - Teatro - Circo17. Architettura romana - Colosseo - Teatro - Circo
17. Architettura romana - Colosseo - Teatro - Circo
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your Niche
 

Similar to Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def

Orazio vita e opere
Orazio vita e opereOrazio vita e opere
Orazio vita e opereDiana Russo
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
Paola Barbarossa
 
Plauto bilingue la vita
Plauto      bilingue    la vitaPlauto      bilingue    la vita
Plauto bilingue la vitaGnigni
 
1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura
mabrulli
 
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatroProgetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
lavoriscuola
 
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
Maria pia Dell'Erba
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
andrea vecoli
 
letteratura latina: Tito Livio
letteratura latina: Tito Livioletteratura latina: Tito Livio
letteratura latina: Tito Livio
Giorgio Spano
 
gli etruschi
gli etruschigli etruschi
gli etruschi
anna12032001
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Maria Cornacchia
 
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documentiAllegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Dora Sperti
 
Il Teatro Greco
Il Teatro GrecoIl Teatro Greco
Il Teatro Greco
silvia2b
 
Apogeo impero romano
Apogeo impero romanoApogeo impero romano
Apogeo impero romano
campustralenuvole
 
Dove Cesare deve morire
Dove Cesare deve morire Dove Cesare deve morire
Dove Cesare deve morire
Maria pia Dell'Erba
 
Cicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archiaCicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archiaStefaniaPaoluzi
 
Immaginiteatro
ImmaginiteatroImmaginiteatro
Immaginiteatro
campustralenuvole
 

Similar to Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def (20)

Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Orazio vita e opere
Orazio vita e opereOrazio vita e opere
Orazio vita e opere
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
 
Plauto bilingue la vita
Plauto      bilingue    la vitaPlauto      bilingue    la vita
Plauto bilingue la vita
 
1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura
 
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatroProgetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
 
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
 
Retorica antica
Retorica anticaRetorica antica
Retorica antica
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
letteratura latina: Tito Livio
letteratura latina: Tito Livioletteratura latina: Tito Livio
letteratura latina: Tito Livio
 
gli etruschi
gli etruschigli etruschi
gli etruschi
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
 
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documentiAllegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
 
Il Teatro Greco
Il Teatro GrecoIl Teatro Greco
Il Teatro Greco
 
Apogeo impero romano
Apogeo impero romanoApogeo impero romano
Apogeo impero romano
 
Dove Cesare deve morire
Dove Cesare deve morire Dove Cesare deve morire
Dove Cesare deve morire
 
Cicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archiaCicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archia
 
Immaginiteatro
ImmaginiteatroImmaginiteatro
Immaginiteatro
 
1.teatro romano
1.teatro romano1.teatro romano
1.teatro romano
 

More from Elena Rovelli

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Elena Rovelli
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
Elena Rovelli
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleElena Rovelli
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoElena Rovelli
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneElena Rovelli
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefElena Rovelli
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesElena Rovelli
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefElena Rovelli
 

More from Elena Rovelli (19)

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def Presentazione
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
 
Persiana2
Persiana2Persiana2
Persiana2
 
Persiana1
Persiana1Persiana1
Persiana1
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
Accadi E Babilonesi
Accadi E BabilonesiAccadi E Babilonesi
Accadi E Babilonesi
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 

Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def

  • 1. La nascita della letteratura latina L’ellenizzazione della cultura romana Pp.37-43
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.