SlideShare a Scribd company logo
NoE S.r.l.: Via Disciplini 9, 20123, Milano – P. IVA: 10849760961- info@noeconsulting.it
«We implement change»
Covid 19 Response
Una guida per uscire rafforzati dalla
crisi
Vi forniamo supporto per uscire dalla
crisi
• Covid19 non è paragonabile ad una semplice tempesta, di quelle
che una volta calmate ripresentano lo stesso paesaggio.
Piuttosto, il contesto che ci troveremo di fronte dopo il lockdown
sarà totalmente inedito. Solo chi sarà stato capace di affrontare
correttamente la crisi e soprattutto la ripartenza potrà
recuperare le posizioni perdute ed anzi cogliere nuove
opportunità di business.
• NoE ti può aiutare a gestire efficacemente tutte e tre le fasi della
crisi:
• Emergenza
• Stabilizzazione
• Recupero
NoE può realizzare un check up gratuito
per valutare come l’azienda sta reagendo
in ognuna di queste 3 fasi
Analisi
del
contesto
Raccolta
dati e
fatti
• Visita in
azienda
• Virtual tour
• Web
conference
Interviste
con i
manager
Prenota ora il tuo check up
gratuito
Check
Report
Savings
& Action
Plan
Scrivi a:
info@noeconsulting.it
Le azioni per gestire la fase di
emergenza
• Attuare azioni a sostegno immediato della liquidità;
• Garantire presidio dei flussi di cassa, new budget, spese
differibili e investimenti;
Finance
• Ripristinare i rapporti con il mercato e valutare nuove
opportunità;
• Dimostrare flessibilità e capacità di cambiare;
Strategy
• Mappare i rischi di approvvigionamento;
• Ripensare le modalità di trasporto e distribuzione;Supply chain
• Sviluppare protocolli di comportamento, rivedere i layout,
ridefinire l’organizzazione del lavoro per garantire la sicurezza
e l’efficacia dei processi
Organization
1 – 2 mesi
Le azioni da avviare durante la
fase di stabilizzazione
3 – 6 mesi
• Rivedere i rapporti con gli istituti di credito e valutare azioni
su equity;
• Redigere nuovo business plan e verifica di sostenibilità
Finance
• Ridefinire l’indirizzo strategico (True North) alla luce delle
variazioni del mercato;
• Diffondere le priorità operative e gli obiettivi in azienda
Strategy
• Ridurre i costi eliminando gli sprechi generati nei processi
• Identificare le catene di approvvigionamento critiche,
ripensare alle logiche make or buy, valutare azioni di reshoring
Supply chain
• Progettare nuovi modelli di lavoro: smart working e
digitalizzazione dei processi;
• Dimensionare gli organici in funzione dei nuovi processi;
Organization
Le azioni da pianificare nella fase
di recupero
6 – 12 mesi
• Definizione e implementazione di un nuovo sistema di
pianificazione e controllo.
• Attivazione di eventuali azioni di finanza straordinaria
Finance
• Ripensare la propria offerta di prodotti e servizi a valore
aggiunto per il cliente/utilizzatore, pensati in una logica
multicanale.
Strategy
• Stabilire relazioni trasparenti con la supply chain, per fare
evolvere le catene di fornitura in ottica di partnership;
• Riprogettare il modello logistico produttivo in ottica Lean
Supply chain
• Revisione del modello organizzativo e dei meccanismi di
coordinamento per adeguare l’azienda al New Normal
• Sviluppare sistemi di gestione della conoscenza;
Organization
Il percorso per la ripresa con NoE
Check
Up
Gratuito
Emergenz
a
Stabilizzazion
e
Recupero
NoE S.r.l.: Via Disciplini 9, 20123, Milano – P. IVA: 10849760961- info@noeconsulting.it
«We implement change»
Company Profile
9
NOE è una società di consulenza che aiuta imprenditori, manager e
investitori, coinvolti in processi di riorganizzazione e trasformazione, di
sviluppo e crescita, basandosi su una profonda conoscenza operativa delle
realtà aziendali.
NOE utilizza un metodo multidisciplinare-specialistico che fonde una
collaudata esperienza nella gestionale aziendale con un approccio pratico,
flessibile e altamente specialistico.
Il metodo multidisciplinare-specialistico e l’assistenza operativa di NOE sono
utili a tutti i gruppi industriali e aziende che intendono realizzare un
cambiamento strutturale e riorganizzativo.
NoE nasce dall’esperienza professionale operativa dei suoi
azionisti:
Chi è NoE
10
NoE – perchè «multidisciplinare»
Il metodo multidisciplinare-specialistico di NOE interviene su tutte le aree
operative delle aziende attraverso un pool di esperti che vanta una solida,
comprovata competenza nella gestione delle imprese e gruppi industriali.
I vantaggi del metodo NOE:
• Minore tempo di esecuzione e maggiore ottimizzazione dei processi,
perché le unità organizzative guidate dai nostri esperti interagiscono fin da
subito durante tutto il periodo di transizione
• Standard qualitativo più elevato, perché tutti i processi di cambiamento
seguono un metodo di lavoro coordinato e possono essere controllati più
facilmente
• Migliore comunicazione fra tutte le aree coinvolte che facilita il processo del
Change Management
NoE – key figures & mission
NoE si avvale delle competenze specialistiche di 50 professionisti, con sede a
Milano e Bologna
NoE fattura 6 milioni di Euro
NoE supporta il processo di cambiamento, di crescita e di sviluppo delle
imprese su una serie di tematiche/aree di intervento
11
Supply Chain
& Logistic
Lean
Management
Finance &
Control
Innovation &
Digitalisation
HR and
Organization
Sales
Processes
Transition
Management
NoE – un approccio pragmatico
Specializzati nel supporto dei Manager e Investitori
Approccio concreto e vicinanza al cliente attraverso
un continuo presidio del campo
Solida dotazione metodologica e comprovata
esperienza dei nostri professionisti
Velocità e flessibilità assicurano scalabilità dei nostri
interventi
- investimento ripagato con i savings prodotti -
Il metodo multidisciplinare-specialistico di NoE:
una pluralità di competenze specialistiche
12
13
NoE – i nostri servizi
CONSULENZAAiutiamo le imprese nella
realizzazione dei loro
piani di miglioramento.
Affianchiamo imprenditori
e manager con una
presenza costante sul
campo, finalizzata al
raggiungimento
di obiettivi concreti e
misurabili.
Quando la consulenza non
è sufficiente possiamo
assumerci direttamente le
responsabilità della
gestione:
(AD; CFO; HR; Op. Mngr…)
Affianchiamo le imprese in
processi di cambiamento
importante e di
ristrutturazione, per
ritrovare la crescita ed
essere profittevoli
CONSULENZA FORMAZIONE TRANSITION
MANAGEMENT
L’investimento in know how
e in capitale umano è il vero
asset di un’azienda.
Trasmettiamo conoscenza e
competenza sulle
metodologie di
management e sulle
tecniche di gestione.
Grandi aziende SME
NoE – qualche referenza
Multinazionali
14
Roberto Bugatti Michel Delagarde Lucio Gatti Francesco Iannice Matteo Lombardi Carlo Magni
Mauro Marini
Alessandro
Pacelli Vittorio Pagani Paolo Sganzerla Gianluca Spada Marco Tottoli
NoE – key people
15
NoE – contatti
16
NoE
Network of Excellence
Via Disciplini, 9 Via del Monte, 10
20123 Milano 40126 Bologna
Tel: +39 02 58314096
info@noeconsulting.it

More Related Content

Similar to NoE covid response

Cat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabileCat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabileAndrea Davide Arnaldi
 
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Sive Formazione
 
Cicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers Def
Cicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers  DefCicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers  Def
Cicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers Def
salonedimpresa
 
Salone dImpresa
Salone dImpresaSalone dImpresa
Salone dImpresa
salonedimpresa
 
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Progetto Imprenderò
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiRoberto Terzi
 
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneBrochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneAntonio Travaglini
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
PMexpo
 
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieliLean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Felice Pescatore
 
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazioneLa metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
Advance Operations Management School srl
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
Brogi & Pittalis srl
 
Innova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazioneInnova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazione
Paola De Vecchi Galbiati
 
Il nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Il nuovo progetto di Mediocredito EuropeoIl nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Il nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Mediocredito Europeo SpA
 
Presentazione Blackstar ✶ Consulting
Presentazione Blackstar ✶ ConsultingPresentazione Blackstar ✶ Consulting
Presentazione Blackstar ✶ Consulting
Menicucci & Co.
 
Presentazione cresciamo insieme
Presentazione cresciamo insiemePresentazione cresciamo insieme
Presentazione cresciamo insieme
winwin consulting
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Maurilio Savoldi
 
Workshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggiWorkshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggi
Sedoc Digital Group
 

Similar to NoE covid response (20)

Cat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabileCat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabile
 
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
 
Cicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers Def
Cicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers  DefCicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers  Def
Cicli Di Incontri Per Imprenditori E Responsabili Aziendali Vers Def
 
Salone dImpresa
Salone dImpresaSalone dImpresa
Salone dImpresa
 
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
 
Hmo brochure v5
Hmo brochure v5Hmo brochure v5
Hmo brochure v5
 
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneBrochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
 
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieliLean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
 
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazioneLa metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
 
Innova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazioneInnova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazione
 
Il nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Il nuovo progetto di Mediocredito EuropeoIl nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Il nuovo progetto di Mediocredito Europeo
 
Presentazione Blackstar ✶ Consulting
Presentazione Blackstar ✶ ConsultingPresentazione Blackstar ✶ Consulting
Presentazione Blackstar ✶ Consulting
 
Presentazione cresciamo insieme
Presentazione cresciamo insiemePresentazione cresciamo insieme
Presentazione cresciamo insieme
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
 
Workshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggiWorkshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggi
 

NoE covid response

  • 1. NoE S.r.l.: Via Disciplini 9, 20123, Milano – P. IVA: 10849760961- info@noeconsulting.it «We implement change» Covid 19 Response Una guida per uscire rafforzati dalla crisi
  • 2. Vi forniamo supporto per uscire dalla crisi • Covid19 non è paragonabile ad una semplice tempesta, di quelle che una volta calmate ripresentano lo stesso paesaggio. Piuttosto, il contesto che ci troveremo di fronte dopo il lockdown sarà totalmente inedito. Solo chi sarà stato capace di affrontare correttamente la crisi e soprattutto la ripartenza potrà recuperare le posizioni perdute ed anzi cogliere nuove opportunità di business. • NoE ti può aiutare a gestire efficacemente tutte e tre le fasi della crisi: • Emergenza • Stabilizzazione • Recupero NoE può realizzare un check up gratuito per valutare come l’azienda sta reagendo in ognuna di queste 3 fasi
  • 3. Analisi del contesto Raccolta dati e fatti • Visita in azienda • Virtual tour • Web conference Interviste con i manager Prenota ora il tuo check up gratuito Check Report Savings & Action Plan Scrivi a: info@noeconsulting.it
  • 4. Le azioni per gestire la fase di emergenza • Attuare azioni a sostegno immediato della liquidità; • Garantire presidio dei flussi di cassa, new budget, spese differibili e investimenti; Finance • Ripristinare i rapporti con il mercato e valutare nuove opportunità; • Dimostrare flessibilità e capacità di cambiare; Strategy • Mappare i rischi di approvvigionamento; • Ripensare le modalità di trasporto e distribuzione;Supply chain • Sviluppare protocolli di comportamento, rivedere i layout, ridefinire l’organizzazione del lavoro per garantire la sicurezza e l’efficacia dei processi Organization 1 – 2 mesi
  • 5. Le azioni da avviare durante la fase di stabilizzazione 3 – 6 mesi • Rivedere i rapporti con gli istituti di credito e valutare azioni su equity; • Redigere nuovo business plan e verifica di sostenibilità Finance • Ridefinire l’indirizzo strategico (True North) alla luce delle variazioni del mercato; • Diffondere le priorità operative e gli obiettivi in azienda Strategy • Ridurre i costi eliminando gli sprechi generati nei processi • Identificare le catene di approvvigionamento critiche, ripensare alle logiche make or buy, valutare azioni di reshoring Supply chain • Progettare nuovi modelli di lavoro: smart working e digitalizzazione dei processi; • Dimensionare gli organici in funzione dei nuovi processi; Organization
  • 6. Le azioni da pianificare nella fase di recupero 6 – 12 mesi • Definizione e implementazione di un nuovo sistema di pianificazione e controllo. • Attivazione di eventuali azioni di finanza straordinaria Finance • Ripensare la propria offerta di prodotti e servizi a valore aggiunto per il cliente/utilizzatore, pensati in una logica multicanale. Strategy • Stabilire relazioni trasparenti con la supply chain, per fare evolvere le catene di fornitura in ottica di partnership; • Riprogettare il modello logistico produttivo in ottica Lean Supply chain • Revisione del modello organizzativo e dei meccanismi di coordinamento per adeguare l’azienda al New Normal • Sviluppare sistemi di gestione della conoscenza; Organization
  • 7. Il percorso per la ripresa con NoE Check Up Gratuito Emergenz a Stabilizzazion e Recupero
  • 8. NoE S.r.l.: Via Disciplini 9, 20123, Milano – P. IVA: 10849760961- info@noeconsulting.it «We implement change» Company Profile
  • 9. 9 NOE è una società di consulenza che aiuta imprenditori, manager e investitori, coinvolti in processi di riorganizzazione e trasformazione, di sviluppo e crescita, basandosi su una profonda conoscenza operativa delle realtà aziendali. NOE utilizza un metodo multidisciplinare-specialistico che fonde una collaudata esperienza nella gestionale aziendale con un approccio pratico, flessibile e altamente specialistico. Il metodo multidisciplinare-specialistico e l’assistenza operativa di NOE sono utili a tutti i gruppi industriali e aziende che intendono realizzare un cambiamento strutturale e riorganizzativo. NoE nasce dall’esperienza professionale operativa dei suoi azionisti: Chi è NoE
  • 10. 10 NoE – perchè «multidisciplinare» Il metodo multidisciplinare-specialistico di NOE interviene su tutte le aree operative delle aziende attraverso un pool di esperti che vanta una solida, comprovata competenza nella gestione delle imprese e gruppi industriali. I vantaggi del metodo NOE: • Minore tempo di esecuzione e maggiore ottimizzazione dei processi, perché le unità organizzative guidate dai nostri esperti interagiscono fin da subito durante tutto il periodo di transizione • Standard qualitativo più elevato, perché tutti i processi di cambiamento seguono un metodo di lavoro coordinato e possono essere controllati più facilmente • Migliore comunicazione fra tutte le aree coinvolte che facilita il processo del Change Management
  • 11. NoE – key figures & mission NoE si avvale delle competenze specialistiche di 50 professionisti, con sede a Milano e Bologna NoE fattura 6 milioni di Euro NoE supporta il processo di cambiamento, di crescita e di sviluppo delle imprese su una serie di tematiche/aree di intervento 11 Supply Chain & Logistic Lean Management Finance & Control Innovation & Digitalisation HR and Organization Sales Processes Transition Management
  • 12. NoE – un approccio pragmatico Specializzati nel supporto dei Manager e Investitori Approccio concreto e vicinanza al cliente attraverso un continuo presidio del campo Solida dotazione metodologica e comprovata esperienza dei nostri professionisti Velocità e flessibilità assicurano scalabilità dei nostri interventi - investimento ripagato con i savings prodotti - Il metodo multidisciplinare-specialistico di NoE: una pluralità di competenze specialistiche 12
  • 13. 13 NoE – i nostri servizi CONSULENZAAiutiamo le imprese nella realizzazione dei loro piani di miglioramento. Affianchiamo imprenditori e manager con una presenza costante sul campo, finalizzata al raggiungimento di obiettivi concreti e misurabili. Quando la consulenza non è sufficiente possiamo assumerci direttamente le responsabilità della gestione: (AD; CFO; HR; Op. Mngr…) Affianchiamo le imprese in processi di cambiamento importante e di ristrutturazione, per ritrovare la crescita ed essere profittevoli CONSULENZA FORMAZIONE TRANSITION MANAGEMENT L’investimento in know how e in capitale umano è il vero asset di un’azienda. Trasmettiamo conoscenza e competenza sulle metodologie di management e sulle tecniche di gestione.
  • 14. Grandi aziende SME NoE – qualche referenza Multinazionali 14
  • 15. Roberto Bugatti Michel Delagarde Lucio Gatti Francesco Iannice Matteo Lombardi Carlo Magni Mauro Marini Alessandro Pacelli Vittorio Pagani Paolo Sganzerla Gianluca Spada Marco Tottoli NoE – key people 15
  • 16. NoE – contatti 16 NoE Network of Excellence Via Disciplini, 9 Via del Monte, 10 20123 Milano 40126 Bologna Tel: +39 02 58314096 info@noeconsulting.it