SlideShare a Scribd company logo
Apprendere le lingue con
strumenti digitali e
piattaforme didattiche
prof.ssa  Fiorenza  Congedo,  Responsabile  Lend  – Verona
Giornata  Pedagogica  Nazionale  Lend
“Innovative  Lernumgebungen  und  Lernmethoden  mit  Web  2.0-­Tools”
Verona,  20  febbraio  2017
Alcune riflessioni
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 2
• I nostri alunni “nativi digitali”
• Le lingue straniere e le TIC
Quali strumenti?
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 3
Gli  strumenti  adatti  per:
•diversi  obiettivi  didattici  
•motivare  gli  alunni  con  nuove  metodologie  e  con  
una  didattica  innovativa
•classi  formate  da  alunni  con  abilità  linguistiche  non  
omogenee  (Mixed  Abilities  Classes)
•docenti  con  competenze  digitali  diverse
Creare una classe virtuale con Edmodo
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 4
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 5
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 6
Creare un giornale online con MADMAGZ
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 7
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 8
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 9
Creare una rivista online con Calameo
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 10
Creare Quiz Online con Quizlet
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 11
Come creare un quiz?
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 12
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 13
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 14
Creare un Avatar con Voki
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 15
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 16
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 17
Creare un poster con Keep Calm-­o-­Matic
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 18
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 19
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 20
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 21
Creare lezioni digitali con TES Teach
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 22
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 23
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 24
Creare un file audio con Vocaroo
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 25
Creare dei video interattivi con EDpuzzle
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 26
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 27
Creare una bacheca virtuale con Padlet
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 28
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 29
Creare un blog di classe con
Wordpress o Blogger
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 30
La mia esperienza personale
• Classe  +  Blog  =  un  blog  per  ogni  classe
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 31
Per quale motivo creare un blog di classe?
• Per  eliminare  i  libri  di  testo
• A  supporto  del  libro  di  testo
• Per  pianificare  al  meglio  la  lezione
• Per  rendere  più  chiara  la  lezione  agli  studenti
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 32
Esercitazione
• Scegliete  una  o  più  attività  da  svolgere
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 33
Lasciate un messaggio, postate una foto,
caricate un video su Padlet
(link consegnato ai corsisti)
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 34
Entrate nel gruppo della classe virtuale di
Edmodo e svolgete le attività richieste
(codice di accesso consegnato ai corsisti)
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 35
Provate tutte le attività del quiz
creato con Quizlet
(link consegnato ai corsisti)
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 36
Entrate nel gruppo di Edpuzzle, visionate il
video e svolgete l’attività richiesta
(codice  di  accesso  consegnato  ai  corsisti)  
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 37
Collaborate al giornale virtuale
creato con MADMAGZ
(codice  di  accesso  consegnato  ai  corsisti)  
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 38
Visionate l’attività creata con TES Teach
(link consegnato ai corsisti)
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 39
Rispondete al questionario creato con i
Moduli Google
(link consegnato ai corsisti)
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 40
E se desiderate fare altro…
• Visitate  i  siti  delle  piattaforme  e  strumenti  che  vi  ho  presentato
• Riflettete  su  quello  che  vi  piacerebbe  provare  a  utilizzare
• Portate  a  casa  il  foglio  con  tutti  i  link  utili
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 41
Grazie dell’attenzione
Fiorenza Congedo
Responsabile Lend – Verona
Presentazione  disponibile  su  SlideShare:
http://www.slideshare.net/fcongedo
prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 42

More Related Content

What's hot

L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”
L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”
L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”
Fiorenza Congedo
 
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLILBuone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Massimiliano D'Innocenzo
 
Il portfolio digitale
Il portfolio digitaleIl portfolio digitale
Il portfolio digitale
Maria Rosaria Gismondi
 
Inglese Per Le Discipline Tecnico Scientifiche
Inglese Per Le Discipline Tecnico ScientificheInglese Per Le Discipline Tecnico Scientifiche
Inglese Per Le Discipline Tecnico Scientifiche
Fiorenza Congedo
 
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-SpagnoloCLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
Elena Pezzi
 
Presentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etwPresentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etw
Enrica Maragliano
 
Presentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etwPresentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etw
Enrica Maragliano
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
Alessandra Cannelli
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
Massimiliano D'Innocenzo
 
Introduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinningIntroduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinning
Fiorenza Congedo
 
Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014
Massimiliano D'Innocenzo
 
The beautyful generation
The beautyful generationThe beautyful generation
The beautyful generationmartanna
 
Competenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinning
Competenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinningCompetenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinning
Competenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinning
Antonietta Renzi
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
Maria Rosaria Gismondi
 
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llpLoredana Messineo
 
#Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione
#Webinar 01 associazioni   intro e vademecum - a scuola di open coesione#Webinar 01 associazioni   intro e vademecum - a scuola di open coesione
#Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Presentazione seminario cacioppo g
Presentazione seminario cacioppo gPresentazione seminario cacioppo g
Presentazione seminario cacioppo g
claudiadistefano
 

What's hot (20)

L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”
L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”
L’integrazione dei progetti europei nel curriculum e in un percorso CLIL”
 
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLILBuone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
 
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
 
Il portfolio digitale
Il portfolio digitaleIl portfolio digitale
Il portfolio digitale
 
Inglese Per Le Discipline Tecnico Scientifiche
Inglese Per Le Discipline Tecnico ScientificheInglese Per Le Discipline Tecnico Scientifiche
Inglese Per Le Discipline Tecnico Scientifiche
 
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-SpagnoloCLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
 
Presentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etwPresentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etw
 
Presentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etwPresentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etw
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
 
Introduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinningIntroduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinning
 
Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014
 
The beautyful generation
The beautyful generationThe beautyful generation
The beautyful generation
 
Competenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinning
Competenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinningCompetenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinning
Competenze eTwinning per l'Europa- Progettare eTwinning
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
 
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
 
#Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione
#Webinar 01 associazioni   intro e vademecum - a scuola di open coesione#Webinar 01 associazioni   intro e vademecum - a scuola di open coesione
#Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 
Presentazione seminario cacioppo g
Presentazione seminario cacioppo gPresentazione seminario cacioppo g
Presentazione seminario cacioppo g
 
Presentazione E Lis
Presentazione E LisPresentazione E Lis
Presentazione E Lis
 

Viewers also liked

Approccio CLIL: metodologia, attività e materiali
Approccio CLIL: metodologia, attività e materialiApproccio CLIL: metodologia, attività e materiali
Approccio CLIL: metodologia, attività e materiali
Fiorenza Congedo
 
Come svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodoCome svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodo
Gianni Bianciardi
 
Metodologia didattica
Metodologia didatticaMetodologia didattica
Metodologia didattica
HumanWare
 
Alien cicatrix
Alien cicatrixAlien cicatrix
Alien cicatrix
Gio Aita
 
Critcal 2(second version)
Critcal 2(second version)Critcal 2(second version)
Critcal 2(second version)
Emily Shaw
 
Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015
Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015
Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015
Nur Kholis
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano Mariani
 
Food recipes
Food recipesFood recipes
Food recipes
Michael Swamy
 
солтүстік америка ашық сабақ ішкі сулары
солтүстік америка ашық сабақ ішкі суларысолтүстік америка ашық сабақ ішкі сулары
солтүстік америка ашық сабақ ішкі сулары
Asem Sarsembayeva
 
8 habits of execution
8 habits of execution8 habits of execution
8 habits of execution
Maran .
 
Disabled people at the job market in italy completo
Disabled people at the job market in italy completoDisabled people at the job market in italy completo
Disabled people at the job market in italy completo
Maria La Porta
 
Landasan filosofis dalam pengembangan kurikulum
Landasan filosofis dalam pengembangan kurikulumLandasan filosofis dalam pengembangan kurikulum
Landasan filosofis dalam pengembangan kurikulum
ridwan muhamad saputra
 
η εξελιξη της τηλεορασης 2
η εξελιξη της τηλεορασης 2η εξελιξη της τηλεορασης 2
η εξελιξη της τηλεορασης 2
Chrysa Arabatzoglou
 
Corso base 02
Corso base 02Corso base 02
Corso base 02
Paolo Lambertini
 
Learning photography - Corso Base di Fotografia
Learning photography - Corso Base di FotografiaLearning photography - Corso Base di Fotografia
Learning photography - Corso Base di Fotografia
Alessandro Nofi
 
Storia della fotografia
Storia della fotografiaStoria della fotografia
Storia della fotografia
Camera di commercio di Torino
 

Viewers also liked (19)

Approccio CLIL: metodologia, attività e materiali
Approccio CLIL: metodologia, attività e materialiApproccio CLIL: metodologia, attività e materiali
Approccio CLIL: metodologia, attività e materiali
 
Come svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodoCome svolgere es su edmodo
Come svolgere es su edmodo
 
Metodologia didattica
Metodologia didatticaMetodologia didattica
Metodologia didattica
 
Alien cicatrix
Alien cicatrixAlien cicatrix
Alien cicatrix
 
Critcal 2(second version)
Critcal 2(second version)Critcal 2(second version)
Critcal 2(second version)
 
Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015
Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015
Panduan Penilaian untuk Sekolah Dasar 2015
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
 
Food recipes
Food recipesFood recipes
Food recipes
 
солтүстік америка ашық сабақ ішкі сулары
солтүстік америка ашық сабақ ішкі суларысолтүстік америка ашық сабақ ішкі сулары
солтүстік америка ашық сабақ ішкі сулары
 
8 habits of execution
8 habits of execution8 habits of execution
8 habits of execution
 
Disabled people at the job market in italy completo
Disabled people at the job market in italy completoDisabled people at the job market in italy completo
Disabled people at the job market in italy completo
 
Archivio57
Archivio57Archivio57
Archivio57
 
Corso avanzato 2011_04
Corso avanzato 2011_04Corso avanzato 2011_04
Corso avanzato 2011_04
 
Landasan filosofis dalam pengembangan kurikulum
Landasan filosofis dalam pengembangan kurikulumLandasan filosofis dalam pengembangan kurikulum
Landasan filosofis dalam pengembangan kurikulum
 
η εξελιξη της τηλεορασης 2
η εξελιξη της τηλεορασης 2η εξελιξη της τηλεορασης 2
η εξελιξη της τηλεορασης 2
 
Corso base 02
Corso base 02Corso base 02
Corso base 02
 
Corso base 04
Corso base 04Corso base 04
Corso base 04
 
Learning photography - Corso Base di Fotografia
Learning photography - Corso Base di FotografiaLearning photography - Corso Base di Fotografia
Learning photography - Corso Base di Fotografia
 
Storia della fotografia
Storia della fotografiaStoria della fotografia
Storia della fotografia
 

Similar to Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche

In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
Antonello Facchetti
 
eTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuola
eTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuolaeTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuola
eTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuola
Fiorenza Congedo
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
Caterina Policaro
 
Social learning environment
Social learning environmentSocial learning environment
Social learning environment
Germano Paini
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
cioccoblocco
 
Progetto Per.dono - prima parte
Progetto Per.dono - prima parteProgetto Per.dono - prima parte
Progetto Per.dono - prima parte
Veronica Cavicchi
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
L’italiano per stranieri:esperienze sul campoL’italiano per stranieri:esperienze sul campo
L’italiano per stranieri: esperienze sul campoAlessandra Giglio
 
Presentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprilePresentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprile
Enrica Maragliano
 
UNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHE
UNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHEUNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHE
UNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHE
bonifai franca
 
Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017
Rosalba Ciaffone
 
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_MatematicaPon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Antonio Milani
 
Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
Alessandra Ceccherelli
 
Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0
Pierfranco Ravotto
 
Presentazione Inducas 2017
Presentazione Inducas 2017Presentazione Inducas 2017
Presentazione Inducas 2017
Enrica Maragliano
 
Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdrosalia1969
 
Etwinning
EtwinningEtwinning
Etwinning
Marina Marino
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
Chiara Sabatini
 
Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)
Pierfranco Ravotto
 

Similar to Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche (20)

In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
 
eTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuola
eTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuolaeTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuola
eTwinning: conoscere un progetto ministeriale per tutti gli ordini di scuola
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
 
Social learning environment
Social learning environmentSocial learning environment
Social learning environment
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
 
Progetto Per.dono - prima parte
Progetto Per.dono - prima parteProgetto Per.dono - prima parte
Progetto Per.dono - prima parte
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
L’italiano per stranieri:esperienze sul campoL’italiano per stranieri:esperienze sul campo
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
 
Presentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprilePresentazione 20 aprile
Presentazione 20 aprile
 
UNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHE
UNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHEUNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHE
UNO STUDIO DA R-INNOVARE: FACCIAMO SPAZIO ALLE NOVITA’ DIDATTICHE
 
Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017
 
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_MatematicaPon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
 
Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
 
Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0
 
Presentazione Inducas 2017
Presentazione Inducas 2017Presentazione Inducas 2017
Presentazione Inducas 2017
 
Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsd
 
Etwinning
EtwinningEtwinning
Etwinning
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)
 

More from Fiorenza Congedo

Il Nuovo Sistema di Valutazione
Il Nuovo Sistema di ValutazioneIl Nuovo Sistema di Valutazione
Il Nuovo Sistema di Valutazione
Fiorenza Congedo
 
Insegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in English
Insegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in EnglishInsegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in English
Insegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in English
Fiorenza Congedo
 
Let’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language Learning
Let’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language LearningLet’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language Learning
Let’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language Learning
Fiorenza Congedo
 
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non soloViaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Fiorenza Congedo
 
Con eTwinning in Europa e oltre
Con eTwinning in Europa e oltreCon eTwinning in Europa e oltre
Con eTwinning in Europa e oltre
Fiorenza Congedo
 
Un sacco di spazio giù in fondo
Un sacco di spazio giù in fondoUn sacco di spazio giù in fondo
Un sacco di spazio giù in fondo
Fiorenza Congedo
 
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
Fiorenza Congedo
 
eTwinning,primi passi
eTwinning,primi passieTwinning,primi passi
eTwinning,primi passi
Fiorenza Congedo
 
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
Fiorenza Congedo
 
Multilingualism: a bridge between cultures in Europe
Multilingualism: a bridge between cultures in EuropeMultilingualism: a bridge between cultures in Europe
Multilingualism: a bridge between cultures in Europe
Fiorenza Congedo
 
CLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti Europei
CLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti EuropeiCLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti Europei
CLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti Europei
Fiorenza Congedo
 
New eTwinning Portal
New eTwinning PortalNew eTwinning Portal
New eTwinning Portal
Fiorenza Congedo
 
An Introduction To CLIL
An Introduction To CLILAn Introduction To CLIL
An Introduction To CLIL
Fiorenza Congedo
 
Fostering Global Understanding
Fostering Global UnderstandingFostering Global Understanding
Fostering Global Understanding
Fiorenza Congedo
 

More from Fiorenza Congedo (16)

Il Nuovo Sistema di Valutazione
Il Nuovo Sistema di ValutazioneIl Nuovo Sistema di Valutazione
Il Nuovo Sistema di Valutazione
 
allegatialbo779636
allegatialbo779636allegatialbo779636
allegatialbo779636
 
allegatialbo063824
allegatialbo063824allegatialbo063824
allegatialbo063824
 
Insegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in English
Insegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in EnglishInsegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in English
Insegnare Scienze In Inglese-Teaching Science in English
 
Let’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language Learning
Let’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language LearningLet’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language Learning
Let’s Shap Cultures! A Creative Approach to Language Learning
 
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non soloViaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
 
Con eTwinning in Europa e oltre
Con eTwinning in Europa e oltreCon eTwinning in Europa e oltre
Con eTwinning in Europa e oltre
 
Un sacco di spazio giù in fondo
Un sacco di spazio giù in fondoUn sacco di spazio giù in fondo
Un sacco di spazio giù in fondo
 
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
 
eTwinning,primi passi
eTwinning,primi passieTwinning,primi passi
eTwinning,primi passi
 
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
 
Multilingualism: a bridge between cultures in Europe
Multilingualism: a bridge between cultures in EuropeMultilingualism: a bridge between cultures in Europe
Multilingualism: a bridge between cultures in Europe
 
CLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti Europei
CLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti EuropeiCLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti Europei
CLIL: Le Materie Scientifiche e i Progetti Europei
 
New eTwinning Portal
New eTwinning PortalNew eTwinning Portal
New eTwinning Portal
 
An Introduction To CLIL
An Introduction To CLILAn Introduction To CLIL
An Introduction To CLIL
 
Fostering Global Understanding
Fostering Global UnderstandingFostering Global Understanding
Fostering Global Understanding
 

Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche

  • 1. Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche prof.ssa  Fiorenza  Congedo,  Responsabile  Lend  – Verona Giornata  Pedagogica  Nazionale  Lend “Innovative  Lernumgebungen  und  Lernmethoden  mit  Web  2.0-­Tools” Verona,  20  febbraio  2017
  • 2. Alcune riflessioni prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 2 • I nostri alunni “nativi digitali” • Le lingue straniere e le TIC
  • 3. Quali strumenti? prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 3 Gli  strumenti  adatti  per: •diversi  obiettivi  didattici   •motivare  gli  alunni  con  nuove  metodologie  e  con   una  didattica  innovativa •classi  formate  da  alunni  con  abilità  linguistiche  non   omogenee  (Mixed  Abilities  Classes) •docenti  con  competenze  digitali  diverse
  • 4. Creare una classe virtuale con Edmodo prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 4
  • 5. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 5
  • 6. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 6
  • 7. Creare un giornale online con MADMAGZ prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 7
  • 8. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 8
  • 9. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 9
  • 10. Creare una rivista online con Calameo prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 10
  • 11. Creare Quiz Online con Quizlet prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 11
  • 12. Come creare un quiz? prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 12
  • 13. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 13
  • 14. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 14
  • 15. Creare un Avatar con Voki prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 15
  • 16. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 16
  • 17. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 17
  • 18. Creare un poster con Keep Calm-­o-­Matic prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 18
  • 19. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 19
  • 20. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 20
  • 21. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 21
  • 22. Creare lezioni digitali con TES Teach prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 22
  • 23. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 23
  • 24. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 24
  • 25. Creare un file audio con Vocaroo prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 25
  • 26. Creare dei video interattivi con EDpuzzle prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 26
  • 27. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 27
  • 28. Creare una bacheca virtuale con Padlet prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 28
  • 29. prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 29
  • 30. Creare un blog di classe con Wordpress o Blogger prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 30
  • 31. La mia esperienza personale • Classe  +  Blog  =  un  blog  per  ogni  classe prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 31
  • 32. Per quale motivo creare un blog di classe? • Per  eliminare  i  libri  di  testo • A  supporto  del  libro  di  testo • Per  pianificare  al  meglio  la  lezione • Per  rendere  più  chiara  la  lezione  agli  studenti prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 32
  • 33. Esercitazione • Scegliete  una  o  più  attività  da  svolgere prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 33
  • 34. Lasciate un messaggio, postate una foto, caricate un video su Padlet (link consegnato ai corsisti) prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 34
  • 35. Entrate nel gruppo della classe virtuale di Edmodo e svolgete le attività richieste (codice di accesso consegnato ai corsisti) prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 35
  • 36. Provate tutte le attività del quiz creato con Quizlet (link consegnato ai corsisti) prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 36
  • 37. Entrate nel gruppo di Edpuzzle, visionate il video e svolgete l’attività richiesta (codice  di  accesso  consegnato  ai  corsisti)   prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 37
  • 38. Collaborate al giornale virtuale creato con MADMAGZ (codice  di  accesso  consegnato  ai  corsisti)   prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 38
  • 39. Visionate l’attività creata con TES Teach (link consegnato ai corsisti) prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 39
  • 40. Rispondete al questionario creato con i Moduli Google (link consegnato ai corsisti) prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 40
  • 41. E se desiderate fare altro… • Visitate  i  siti  delle  piattaforme  e  strumenti  che  vi  ho  presentato • Riflettete  su  quello  che  vi  piacerebbe  provare  a  utilizzare • Portate  a  casa  il  foglio  con  tutti  i  link  utili prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 41
  • 42. Grazie dell’attenzione Fiorenza Congedo Responsabile Lend – Verona Presentazione  disponibile  su  SlideShare: http://www.slideshare.net/fcongedo prof.ssa Fiorenza Congedo, Responsabile Lend - Verona 42