SlideShare a Scribd company logo
eTwinning e la didattica innovativa
Amatrice 17 Maggio 2018
Maria Rosaria Gismondi, ambasciatrice eTwinning per il Lazio
Esperienze di una etwinner, ovvero come innovare la didattica attraverso i
progetti eTwinning
LET’S FLIP TOGETHER
RETHINK NEWS
FROM ME TO WE
Storia di un progetto:
Let’s flip together
Inizio estate del 2013
Quando? Realizzato nell’anno 2014/2015
Gli obiettivi
• Comunicazione autentica
• Apprendimento fra pari di diverse provenienza
• Uso della tecnologia
• Attività divertenti e avvincenti
• Collaborazione fra scuole europee di diversi ordini
• Creazione di contenuti
• Condivisione di contenuti
I Partner
Il nostro spazio di lavoro virtuale
Come abbiamo sperimentato il metodo
Twinspace come spazio di condivisione di ricerche, sperimentazioni, e materiali
Realizzazione del progetto in 16 scuole di 8 nazioni diverse
Comunicazione online sincrona e asincrona
Lavoro collaborativo per la produzione di un e-book comune, contenente le nostre
conclusioni riguardo ai punti di forza e di debolezza del nostro progetto e di come li
abbiamo affrontati
Pubblicazione dei contenuti creati dai nostri studenti
Un esempio di creazione e condivisione dei contenuti
UN PADLET
Come abbiamo reso la comunicazione possibile
Come rompere il ghiaccio. 

Inserire informazioni su una mappa.

www.zeemap.com 

Gli studenti si presentano…
Presentarsi: Voki

ovvero il vostro avatar parlante http://www.voki.com/
Condividere il lavoro svolto
Il nostro prodotto finale: un e-book realizzato con ISSUU
Maria Rosaria Gismondi Liceo Statale "Bruno Touschek", Italia
ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo
per il progetto
Let’s flip together!
31.10.2014
Donatella Nucci
Unità Nazionale eTwinning
Italia
Marc Durando
Unità europea eTwinning
ha ricevuto il Certificato di Qualità eTwinning come studente del progetto
Let’s flip together!
14.10.2014
Donatella Nucci
Unità Nazionale
eTwinning Italia
Marc Durando
Unità europea
eTwinning
Maria Rosaria Gismondi Liceo Statale "Bruno Touschek", Italia
ha ricevuto il Certificato di Qualità
per il progetto
Let’s flip together!
14.10.2014
Donatella Nucci
Unità Nazionale eTwinning
Italia
Marc Durando
Unità europea eTwinning
I risultati
OLTRE A……
Una sensibile riduzione dell’insuccesso formativo nella classe a partire da quell’anno
scolastico
Quali gli effetti a lungo termine sulla mia didattica ?
Quali i riconoscimenti alla mia scuola?
Liceo Scientifico Bruno Touschek- Grottaferrata
Grazie per l’attenzione
Maria Rosaria Gismondi
http://mrgismondi.weebly.com

More Related Content

What's hot

Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martini
martanna
 
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
Loredana Messineo
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martini
martanna
 

What's hot (20)

Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
 
eTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso onlineeTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso online
 
Presentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etwPresentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etw
 
Presentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etwPresentazione 10 anni etw
Presentazione 10 anni etw
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
Etwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionaleEtwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionale
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
 
eTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvgeTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvg
 
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
 
Assemblea 18 aprile
Assemblea 18 aprileAssemblea 18 aprile
Assemblea 18 aprile
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martini
 
Ka1 pnsd usr lazio settembre finale 2 (1)
  Ka1 pnsd usr lazio  settembre finale 2 (1)  Ka1 pnsd usr lazio  settembre finale 2 (1)
Ka1 pnsd usr lazio settembre finale 2 (1)
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
 
Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
 
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martini
 

Similar to Innovare la didattica

Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Elena Pezzi
 

Similar to Innovare la didattica (20)

Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
 
Etw orvieto
Etw orvietoEtw orvieto
Etw orvieto
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 
Alla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinningAlla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinning
 
Seminario regionale autunno 2013
Seminario regionale autunno 2013Seminario regionale autunno 2013
Seminario regionale autunno 2013
 
etwinning orvieto
etwinning orvietoetwinning orvieto
etwinning orvieto
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Salvemini bari 18 gen 2018
Salvemini bari 18 gen 2018Salvemini bari 18 gen 2018
Salvemini bari 18 gen 2018
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
 
Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
 
Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
 
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
 
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
 
Etwinning e llp
Etwinning e llpEtwinning e llp
Etwinning e llp
 
Nuovo Portale etwinning
Nuovo Portale etwinningNuovo Portale etwinning
Nuovo Portale etwinning
 
Etwinning
EtwinningEtwinning
Etwinning
 

More from Maria Rosaria Gismondi

Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Maria Rosaria Gismondi
 
Women in the world, different conditions
Women in the world, different conditionsWomen in the world, different conditions
Women in the world, different conditions
Maria Rosaria Gismondi
 

More from Maria Rosaria Gismondi (20)

Pandemics
PandemicsPandemics
Pandemics
 
Criteri per quality label
Criteri per quality label Criteri per quality label
Criteri per quality label
 
Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx  Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx
 
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
 
From me to we building teams
From me to we building teams From me to we building teams
From me to we building teams
 
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responsesItaly- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
 
Well-Being Questionnaire- Italy
Well-Being Questionnaire- ItalyWell-Being Questionnaire- Italy
Well-Being Questionnaire- Italy
 
Presentazione come realizzare un progetto etwinning
Presentazione come realizzare un progetto etwinningPresentazione come realizzare un progetto etwinning
Presentazione come realizzare un progetto etwinning
 
Formazione e documentazione con etwinning
Formazione e documentazione con etwinningFormazione e documentazione con etwinning
Formazione e documentazione con etwinning
 
Il portfolio digitale
Il portfolio digitaleIl portfolio digitale
Il portfolio digitale
 
Etwinning in a nutshell
Etwinning in a nutshellEtwinning in a nutshell
Etwinning in a nutshell
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
 
Tesol presentation 2015
Tesol presentation 2015Tesol presentation 2015
Tesol presentation 2015
 
RELIGION
RELIGIONRELIGION
RELIGION
 
Women in the world, different conditions
Women in the world, different conditionsWomen in the world, different conditions
Women in the world, different conditions
 
Pakistan
PakistanPakistan
Pakistan
 
Arts of pakistan
Arts of pakistanArts of pakistan
Arts of pakistan
 
Malala Yousafzai and her world.
Malala Yousafzai and her world.Malala Yousafzai and her world.
Malala Yousafzai and her world.
 
Elena’s problem
Elena’s problemElena’s problem
Elena’s problem
 
Empathy map
Empathy mapEmpathy map
Empathy map
 

Innovare la didattica

  • 1. eTwinning e la didattica innovativa Amatrice 17 Maggio 2018 Maria Rosaria Gismondi, ambasciatrice eTwinning per il Lazio
  • 2. Esperienze di una etwinner, ovvero come innovare la didattica attraverso i progetti eTwinning LET’S FLIP TOGETHER RETHINK NEWS FROM ME TO WE
  • 3. Storia di un progetto: Let’s flip together Inizio estate del 2013 Quando? Realizzato nell’anno 2014/2015 Gli obiettivi • Comunicazione autentica • Apprendimento fra pari di diverse provenienza • Uso della tecnologia • Attività divertenti e avvincenti • Collaborazione fra scuole europee di diversi ordini • Creazione di contenuti • Condivisione di contenuti
  • 5. Il nostro spazio di lavoro virtuale
  • 6. Come abbiamo sperimentato il metodo Twinspace come spazio di condivisione di ricerche, sperimentazioni, e materiali Realizzazione del progetto in 16 scuole di 8 nazioni diverse Comunicazione online sincrona e asincrona Lavoro collaborativo per la produzione di un e-book comune, contenente le nostre conclusioni riguardo ai punti di forza e di debolezza del nostro progetto e di come li abbiamo affrontati Pubblicazione dei contenuti creati dai nostri studenti
  • 7. Un esempio di creazione e condivisione dei contenuti UN PADLET
  • 8. Come abbiamo reso la comunicazione possibile
  • 9. Come rompere il ghiaccio. 
 Inserire informazioni su una mappa.
 www.zeemap.com 

  • 10. Gli studenti si presentano…
  • 11. Presentarsi: Voki
 ovvero il vostro avatar parlante http://www.voki.com/
  • 12.
  • 14. Il nostro prodotto finale: un e-book realizzato con ISSUU
  • 15. Maria Rosaria Gismondi Liceo Statale "Bruno Touschek", Italia ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il progetto Let’s flip together! 31.10.2014 Donatella Nucci Unità Nazionale eTwinning Italia Marc Durando Unità europea eTwinning ha ricevuto il Certificato di Qualità eTwinning come studente del progetto Let’s flip together! 14.10.2014 Donatella Nucci Unità Nazionale eTwinning Italia Marc Durando Unità europea eTwinning Maria Rosaria Gismondi Liceo Statale "Bruno Touschek", Italia ha ricevuto il Certificato di Qualità per il progetto Let’s flip together! 14.10.2014 Donatella Nucci Unità Nazionale eTwinning Italia Marc Durando Unità europea eTwinning I risultati
  • 16. OLTRE A…… Una sensibile riduzione dell’insuccesso formativo nella classe a partire da quell’anno scolastico
  • 17. Quali gli effetti a lungo termine sulla mia didattica ?
  • 18. Quali i riconoscimenti alla mia scuola? Liceo Scientifico Bruno Touschek- Grottaferrata
  • 19. Grazie per l’attenzione Maria Rosaria Gismondi http://mrgismondi.weebly.com