SlideShare a Scribd company logo
Il Portfolio Digitale
ambasciatrice Etwinning
Maria Rosaria Gismondi
2017
Perchè un portfolio digitale?
Tra le novità della Legge 107/2015 che
riguarderanno la formazione è stato inserito questo
strumento che raccoglierà la storia formativa del
docente.
La novità: S.O.F.I.A
Piano Formazione insegnanti: auto-compilazione del
portfolio digitale
Come previsto dal Piano, ogni insegnante dovrà compilare un portfolio digitale inserendo
le proprie esperienze professionali, qualifiche, certificazioni, attività di ricerca e
pubblicazioni e storia formativa.
Per il portfolio digitale, una specie di Curriculum Vitae del docente, verrà messa a
disposizione un’area riservata sul sito del Ministero dell’Istruzione. Questo strumento
servirà anche ai dirigenti scolastici per la chiamata diretta, e agli insegnanti stessi per
elaborare un bilancio di competenze e per pianificare la propria formazione.
Il portfolio sarà diviso in una parte pubblica e in una riservata raggiungibile solamente dal
docente e dal Ministero. Sarà il MIUR ad indicare la data d’inizio della compilazione
attraverso una nota che verrà emanata entro la fine di ottobre.
diventerà parte integrante del fascicolo digitale del docente
Il Portfolio
sarà diviso in una parte pubblica e una riservata
servirà a valutare la qualità della formazione attraverso:
la tipologia dei percorsi frequentati
le modalità di formazione
contenuti di formazione
percorsi all’estero l’utilizzo delle risorse
report narrativo del percorso formativo svolto e ricadute sulla didattica
autovalutazione del percorso
partecipazione al progetto formativo della scuola
In un unico strumento si troverà dunque
● il lavoro in classe e a scuola, a partire dall’anno
di prova
● il bagaglio di esperienze formative del docente
Costruzione del portfolio: sezioni
1.il curriculum formativo
2. la documentazione e la riflessione sulla nostra
attività didattica
3. il bilancio delle competenze
(sulla base dell’esperienza dei neoassunti 2015/16)
Sezione 1
Il curriculum formativo
• individuare le esperienze che hanno influito sulla nostra
formazione
Il Curriculum vitae Europass
Sezione 2
La documentazione e riflessione sull’attività didattica
● narrazione della nostra professione attraverso la descrizione
di un nostro percorso didattico
Il proprio sito didattico come strumento di documentazione.
Un esempio dal corso Apphour 2017, formazione in servizio docenti dei
Castelli Romani
I siti dei corsisti
Sezione 3
Il bilancio delle competenze
● competenze didattiche
● competenze professionali
● competenze inerenti alla propria formazione
che ha una funzione orientativa e formativa attraverso la quale si evidenziano i
progressi dei docenti
Esempi di portfolio digitali.
Portfolio di A. Vizzari (pubblicato in rete)
My portfolio. M R. Gismondi
Quali applicazioni usare per costruire portfolio
digitali. Alcuni spunti
Grazie per l’attenzione
Maria Rosaria Gismondi
Docente di lingua inglese al Liceo B. Touschek-Grottaferrata
ambasciatrice etwinning per il Lazio

More Related Content

What's hot

Alla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinningAlla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinning
martanna
 
eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...
eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...
eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...
Fiorenza Congedo
 
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
Fiorenza Congedo
 
Etwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus PlusEtwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus Plus
Marilina Lonigro
 
Etwinning reloaded
Etwinning reloadedEtwinning reloaded
Etwinning reloaded
Marilina Lonigro
 
Introduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinningIntroduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinning
Fiorenza Congedo
 
E twinning erasmus
E twinning erasmusE twinning erasmus
E twinning erasmus
Marilina Lonigro
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
alexandratosi
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
alexandra tosi
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
alexandra tosi
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
alexandra tosi
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
alexandra tosi
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAalexandratosi
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
alexandra tosi
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
alexandra tosi
 
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progettoeTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
carla asquini
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
alexandra tosi
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
alexandra tosi
 
eTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvgeTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvg
carla asquini
 

What's hot (20)

Alla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinningAlla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinning
 
eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...
eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...
eTwinning e CLIL: dal desktop ai progetti, dalle sale insegnanti ai gruppi te...
 
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
eTwinning: dai partenariati scolastici alla comunità delle scuole in Europa a...
 
Etwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus PlusEtwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus Plus
 
Etwinning reloaded
Etwinning reloadedEtwinning reloaded
Etwinning reloaded
 
Introduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinningIntroduzione a eTwinning
Introduzione a eTwinning
 
E twinning erasmus
E twinning erasmusE twinning erasmus
E twinning erasmus
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFA
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
 
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progettoeTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
eTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvgeTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvg
 

Similar to Il portfolio digitale

Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
silviavitali
 
Animatori digitali Sicilia
Animatori digitali SiciliaAnimatori digitali Sicilia
Animatori digitali Sicilia
Liborio Calì
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Davide D'Amico
 
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Martina Gonano
 
Docenti neo assunti 17-12-18
Docenti  neo assunti 17-12-18Docenti  neo assunti 17-12-18
Docenti neo assunti 17-12-18
Paolo Aghemo
 
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
Camera di Commercio di Pisa
 
Id 2022-ecas
Id   2022-ecasId   2022-ecas
Id 2022-ecas
GeorgetaManafu
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Antonio Todaro
 
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
alexandra tosi
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
iiscanova
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
Lorella Medori
 
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didatticoASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
A Scuola di OpenCoesione
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Luca Salvini - MI
 
Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025
Mario Maestri
 
Miur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofiaMiur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofia
Boi Laura
 
Miur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofiaMiur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofia
Boi Laura
 

Similar to Il portfolio digitale (20)

Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
 
Animatori digitali Sicilia
Animatori digitali SiciliaAnimatori digitali Sicilia
Animatori digitali Sicilia
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
 
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
 
Docenti neo assunti 17-12-18
Docenti  neo assunti 17-12-18Docenti  neo assunti 17-12-18
Docenti neo assunti 17-12-18
 
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
 
Id 2022-ecas
Id   2022-ecasId   2022-ecas
Id 2022-ecas
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
 
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
 
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didatticoASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
 
Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025
 
Miur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofiaMiur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofia
 
Miur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofiaMiur dgpers progetto sofia
Miur dgpers progetto sofia
 

More from Maria Rosaria Gismondi

Pandemics
PandemicsPandemics
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
Maria Rosaria Gismondi
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
Maria Rosaria Gismondi
 
Criteri per quality label
Criteri per quality label Criteri per quality label
Criteri per quality label
Maria Rosaria Gismondi
 
Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx  Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx
Maria Rosaria Gismondi
 
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Maria Rosaria Gismondi
 
From me to we building teams
From me to we building teams From me to we building teams
From me to we building teams
Maria Rosaria Gismondi
 
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responsesItaly- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Maria Rosaria Gismondi
 
Well-Being Questionnaire- Italy
Well-Being Questionnaire- ItalyWell-Being Questionnaire- Italy
Well-Being Questionnaire- Italy
Maria Rosaria Gismondi
 
Presentazione come realizzare un progetto etwinning
Presentazione come realizzare un progetto etwinningPresentazione come realizzare un progetto etwinning
Presentazione come realizzare un progetto etwinning
Maria Rosaria Gismondi
 
Etwinning in a nutshell
Etwinning in a nutshellEtwinning in a nutshell
Etwinning in a nutshell
Maria Rosaria Gismondi
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Maria Rosaria Gismondi
 
Tesol presentation 2015
Tesol presentation 2015Tesol presentation 2015
Tesol presentation 2015
Maria Rosaria Gismondi
 
Women in the world, different conditions
Women in the world, different conditionsWomen in the world, different conditions
Women in the world, different conditionsMaria Rosaria Gismondi
 
Malala Yousafzai and her world.
Malala Yousafzai and her world.Malala Yousafzai and her world.
Malala Yousafzai and her world.
Maria Rosaria Gismondi
 

More from Maria Rosaria Gismondi (20)

Pandemics
PandemicsPandemics
Pandemics
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
 
Criteri per quality label
Criteri per quality label Criteri per quality label
Criteri per quality label
 
Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx  Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx
 
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
Flippedclassroom4dimensional21stcenturystevegriffiths 161017223440
 
From me to we building teams
From me to we building teams From me to we building teams
From me to we building teams
 
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responsesItaly- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
Italy- Questionnaire about well-being- Teachers' responses
 
Well-Being Questionnaire- Italy
Well-Being Questionnaire- ItalyWell-Being Questionnaire- Italy
Well-Being Questionnaire- Italy
 
Presentazione come realizzare un progetto etwinning
Presentazione come realizzare un progetto etwinningPresentazione come realizzare un progetto etwinning
Presentazione come realizzare un progetto etwinning
 
Etwinning in a nutshell
Etwinning in a nutshellEtwinning in a nutshell
Etwinning in a nutshell
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
 
Tesol presentation 2015
Tesol presentation 2015Tesol presentation 2015
Tesol presentation 2015
 
RELIGION
RELIGIONRELIGION
RELIGION
 
Women in the world, different conditions
Women in the world, different conditionsWomen in the world, different conditions
Women in the world, different conditions
 
Pakistan
PakistanPakistan
Pakistan
 
Arts of pakistan
Arts of pakistanArts of pakistan
Arts of pakistan
 
Malala Yousafzai and her world.
Malala Yousafzai and her world.Malala Yousafzai and her world.
Malala Yousafzai and her world.
 
Elena’s problem
Elena’s problemElena’s problem
Elena’s problem
 
Empathy map
Empathy mapEmpathy map
Empathy map
 

Il portfolio digitale

  • 1. Il Portfolio Digitale ambasciatrice Etwinning Maria Rosaria Gismondi 2017
  • 2. Perchè un portfolio digitale? Tra le novità della Legge 107/2015 che riguarderanno la formazione è stato inserito questo strumento che raccoglierà la storia formativa del docente. La novità: S.O.F.I.A
  • 3. Piano Formazione insegnanti: auto-compilazione del portfolio digitale Come previsto dal Piano, ogni insegnante dovrà compilare un portfolio digitale inserendo le proprie esperienze professionali, qualifiche, certificazioni, attività di ricerca e pubblicazioni e storia formativa. Per il portfolio digitale, una specie di Curriculum Vitae del docente, verrà messa a disposizione un’area riservata sul sito del Ministero dell’Istruzione. Questo strumento servirà anche ai dirigenti scolastici per la chiamata diretta, e agli insegnanti stessi per elaborare un bilancio di competenze e per pianificare la propria formazione. Il portfolio sarà diviso in una parte pubblica e in una riservata raggiungibile solamente dal docente e dal Ministero. Sarà il MIUR ad indicare la data d’inizio della compilazione attraverso una nota che verrà emanata entro la fine di ottobre.
  • 4. diventerà parte integrante del fascicolo digitale del docente Il Portfolio sarà diviso in una parte pubblica e una riservata servirà a valutare la qualità della formazione attraverso:
  • 5. la tipologia dei percorsi frequentati le modalità di formazione contenuti di formazione percorsi all’estero l’utilizzo delle risorse report narrativo del percorso formativo svolto e ricadute sulla didattica autovalutazione del percorso partecipazione al progetto formativo della scuola
  • 6. In un unico strumento si troverà dunque ● il lavoro in classe e a scuola, a partire dall’anno di prova ● il bagaglio di esperienze formative del docente
  • 7. Costruzione del portfolio: sezioni 1.il curriculum formativo 2. la documentazione e la riflessione sulla nostra attività didattica 3. il bilancio delle competenze (sulla base dell’esperienza dei neoassunti 2015/16)
  • 8. Sezione 1 Il curriculum formativo • individuare le esperienze che hanno influito sulla nostra formazione Il Curriculum vitae Europass
  • 9. Sezione 2 La documentazione e riflessione sull’attività didattica ● narrazione della nostra professione attraverso la descrizione di un nostro percorso didattico
  • 10. Il proprio sito didattico come strumento di documentazione. Un esempio dal corso Apphour 2017, formazione in servizio docenti dei Castelli Romani I siti dei corsisti
  • 11. Sezione 3 Il bilancio delle competenze ● competenze didattiche ● competenze professionali ● competenze inerenti alla propria formazione che ha una funzione orientativa e formativa attraverso la quale si evidenziano i progressi dei docenti
  • 12. Esempi di portfolio digitali. Portfolio di A. Vizzari (pubblicato in rete) My portfolio. M R. Gismondi
  • 13. Quali applicazioni usare per costruire portfolio digitali. Alcuni spunti
  • 14. Grazie per l’attenzione Maria Rosaria Gismondi Docente di lingua inglese al Liceo B. Touschek-Grottaferrata ambasciatrice etwinning per il Lazio