SlideShare a Scribd company logo
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
1. Cos’è ASOC
2. Composizione e ruoli dei soggetti coinvolti
3. Formazione
4. In Classe
5. Come comunicare
Indice
1. Che cos’è A Scuola
di OpenCoesione?
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
Il percorso didattico
È un percorso didattico interdisciplinare di
educazione civica, sviluppato attraverso l’
acquisizione di competenze digitali, analisi dati,
storytelling.
COS’E’ ASOC: PERCORSO DIDATTICO
I protagonisti: studenti e docenti
● Gli studenti lavorano su progetto e sono
coinvolti in ricerche di informazioni sia qualitative
che quantitative, coordinati dai docenti
● Sviluppano capacità narrative attraverso l’uso
di tecniche di comunicazione innovativa e
utilizzando piattaforme crossmediali
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
Gli altri soggetti coinvolti
● Team A Scuola di OpenCoesione
● Rete degli operatori Europe Direct
● Associazioni “Amici di A Scuola di
OpenCoesione”
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
2. Composizione e ruoli
dei soggetti coinvolti
MIUR, DPS, Team specializzato
● Didattica: contenuti del percorso didattico
● Piattaforma: gestione del sito del progetto
www.ascuoladiopencoesione.it
● Training per docenti e reti territoriali
● Rapporti con le istituzioni e divulgazione del
progetto
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
Scuole coinvolte e docenti
● Formazione a distanza con Team Asoc
● Conduzione della didattica in classe
● Reportistica sull’avanzamento dei progetti con
Team Aosc e Rete territoriale di riferimento
● Supporto per arricchire il percorso didattico
● Dialogo con attori locali, organizzazione eventi
Rete Europe Direct (EDIC)
● Formazione a distanza con Team ASOC
● Tutoring ai progetti ASOC nelle scuole
● Supporto all’allargamento delle relazioni
istituzionali e territoriali delle scuole
● Raccordo tra scuola e soggetti esterni
● Divulgazione anche nei media locali
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
Associazioni “Amici di ASOC”
● Formazione a distanza con il team ASOC
● Tutoring per supportare i progetti ASOC nelle
scuole a livello tematico e territoriale
● Coinvolgimento studenti in eventi territoriali
● Supporto alla comunicazione con i media
locali
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
Procedura per le associazioni
Le associazioni riceveranno dal Team di “A
Scuola di OpenCoesione”:
● Un documento per aderire formalmente e da
riconsegnare entro il 21 novembre.
● Il link a un form da compilare per indicare chi
parteciperà ai momenti di formazione.
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
3. Formazione
La struttura dei Webinar
Formazione via webinar (seminari online)
destinato a docenti, operatori EDIC, Associazioni:
● Un webinar introduttivo al percorso didattico
● Un webinar per ciascuno step del percorso
didattivo (Lezioni 1, 2, 3, 4, 5 ed evento finale).
● Registrazioni dei webinar online
3. FORMAZIONE
Come partecipare a un Webinar
1. ASOC effettua gli inviti per partecipare ai
Webinar agli indirizzi e-mail comunicati
2. La formazione viene erogata dai tutor, con i
quali si può interagire via chat / domande.
3. E’ possibile rivedere la registrazione del
webinar per chi non può partecipare.
3. FORMAZIONE
Forum online e Conference Call
● Predisposizione di un forum online dove
pubblicare domande sull’avanzamento di
progetto e ricevere risposta dal team ASOC
● Programmazione conference call per risolvere
particolari criticità in collaborazione con team
ASOC e altri soggetti coinvolti per il supporto
3. FORMAZIONE
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
4. In classe
I sei step del percorso didattico
1. Progettare
2. Approfondire
3. Analizzare
4. Monitorare
5. Raccontare
6. Coinvolgere
4. IN CLASSE
4. IN CLASSE
Come organizzare una lezione
● Prima della lezione, i docenti stampano i
materali necessari al suo svolgimento
● Durante la lezione, i docenti si occupano di:
○ Seguire la scaletta e gestire le interazioni
○ Erogare contenuti con LIM o proiettore
● Ogni lezione dura almeno 3 ore
Organizzare il lavoro online
● Nella prima lezione sarà necessario scegliere
uno strumento per la condivisione online dei
contenuti per favorire il lavoro a distanza
● I report di avanzamento dovranno essere
condivisi online con il team di A Scuola di
OpenCoesione
4. IN CLASSE
4. IN CLASSE
Come si sviluppa una lezione
● Suddivisione degli studenti in ruoli
● Video Pillole didattiche (LIM o proiettore),
● Esercizi utili all’avanzamento dei progetti
● Presentazone finale (Pitch) del project
manager sull’avanzamento dei lavori
● Assegnazione dei compiti (Homework)
4. IN CLASSE
I compiti a casa (Homework)
● Assegnazione al termine di ogni lezione degli
homework previsti dal percorso didattico
● Suddivisione degli homework in base ai ruoli
dei singoli studenti
● Funzionalità rispetto all’avanzamento del
progetto complessivo
4. IN CLASSE
Che cos’è il Project Work
● Risultato del progetto di ricerca di classe e
metro di valutazione per il premio finale
● Contiene i risultati della ricerca, le analisi
condotte, il report di monitoraggio e il
racconto delle fasi del progetto
● Output Creativo per coinvolgere la comunità
4. IN CLASSE
Come costruire il Project Work
Ogni classe può sviluppare un project work con:
● Contenere un output di comunicazione:
○ Illustrare risultati della ricerca e scelte fatte
○ Coinvolgere la comunità di riferimento.
● Tutti i report prodotti dopo le lezioni in classe,
da pubblicare come post sul blog ASOC
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
5. Comunicare
5. COMUNICARE
Comunicare con il Team ASOC
È possibile comunicare con il Team di Asoc:
● Attraverso il FORUM online, sul sito web nella
pagina di ciascuna lezione, da utilizzare per
tutte le domande inerenti la didattica.
● Attraverso i Google Group dedicati per quesiti
sulle questioni non inerenti alla didattica
5. COMUNICARE
E’ possibile comunicare con gli Europe Direct
(EDIC) attraverso l’elenco dei contatti forniti dal
team ASOC che includerà i riferimenti territoriali.
Comunicare con gli Europe Direct EDIC
5. COMUNICARE
● Le scuole potranno contattare le associazioni
per chiedere supporto nelle proprie attività in
base agli argomenti dei progetti di ricerca.
● Le associazioni potranno contattare le scuole
tramite una rubrica fornita dal Team ASOC,
coordinate dagli Europe Direct - EDIC.
Comunicare con le scuole
VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO

More Related Content

What's hot

Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017
Chiara Sabatini
 
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
La Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove Tecnologie
La Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove TecnologieLa Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove Tecnologie
La Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove Tecnologie
Fiorenza Congedo
 
ASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didattico
ASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didatticoASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didattico
ASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didattico
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
 
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - RaccontareASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - Raccontare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
A Scuola di OpenCoesione
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - Slides
Asoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - SlidesAsoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - Slides
Asoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - Slides
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALIASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
A Scuola di OpenCoesione
 
SQcuola di Blog Seminario #17
SQcuola di Blog Seminario #17 SQcuola di Blog Seminario #17
SQcuola di Blog Seminario #17
SQcuola di Blog
 
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi DatiA Scuola di OpenCoesione
 
Rigel presentazione PW
Rigel presentazione PWRigel presentazione PW
Rigel presentazione PW
Rigel
 
Social learning environment
Social learning environmentSocial learning environment
Social learning environment
Germano Paini
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Alberto Garniga
 
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didatticoASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 

What's hot (20)

Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017
 
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
 
La Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove Tecnologie
La Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove TecnologieLa Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove Tecnologie
La Didattica Delle Lingue Straniere Tra Ambienti Virtuali E Nuove Tecnologie
 
ASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didattico
ASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didatticoASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didattico
ASOC2021 Webinar EXTRA - Sessione di supporto al percorso didattico
 
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 3 "Esplorare" per le Scuole Medie
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - RaccontareASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI - Lezione 5 - Raccontare
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione  Approfondire
#Webinar 03 Docenti - Seconda Lezione Approfondire
 
Asoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - Slides
Asoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - SlidesAsoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - Slides
Asoc1617 - Webinar presentazione bando 1617 - Slides
 
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALIASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
 
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
 
SQcuola di Blog Seminario #17
SQcuola di Blog Seminario #17 SQcuola di Blog Seminario #17
SQcuola di Blog Seminario #17
 
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
 
Rigel presentazione PW
Rigel presentazione PWRigel presentazione PW
Rigel presentazione PW
 
Social learning environment
Social learning environmentSocial learning environment
Social learning environment
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
 
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didatticoASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
 
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
 

Viewers also liked

Linked Open Data - una introduzione
Linked Open Data - una introduzioneLinked Open Data - una introduzione
Linked Open Data - una introduzione
silviamazzini
 
Open Data, come rendere aperti i dati delle PA
Open Data,  come rendere aperti i dati delle PAOpen Data,  come rendere aperti i dati delle PA
Open Data, come rendere aperti i dati delle PAGianfranco Andriola
 
Cosa sono gli open data
Cosa sono gli open dataCosa sono gli open data
Cosa sono gli open data
Gianfranco Andriola
 
2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...
2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...
2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...
Jürgen Ambrosi
 
1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab, the power of Big Data Investiga...
1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab,  the power of Big Data Investiga...1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab,  the power of Big Data Investiga...
1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab, the power of Big Data Investiga...
Jürgen Ambrosi
 
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
DatiGovIT
 

Viewers also liked (6)

Linked Open Data - una introduzione
Linked Open Data - una introduzioneLinked Open Data - una introduzione
Linked Open Data - una introduzione
 
Open Data, come rendere aperti i dati delle PA
Open Data,  come rendere aperti i dati delle PAOpen Data,  come rendere aperti i dati delle PA
Open Data, come rendere aperti i dati delle PA
 
Cosa sono gli open data
Cosa sono gli open dataCosa sono gli open data
Cosa sono gli open data
 
2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...
2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...
2° Sessione Oracle - CRUI: Internet of Things in a Real-World, Use Cases and ...
 
1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab, the power of Big Data Investiga...
1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab,  the power of Big Data Investiga...1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab,  the power of Big Data Investiga...
1° Sessione Oracle CRUI: Analytics Data Lab, the power of Big Data Investiga...
 
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
 

Similar to #Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione

Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - ProgettareAsoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: ProgettareASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- ProgettareAsoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718   Docenti Lezione 1 - ProgettareAsoc1718   Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie
 Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie  Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 Esplorare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 EsplorareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 Esplorare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 ProgettareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettareAsoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318
EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318
EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - RaccontareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - EsplorareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar 0
ASOC1516 - Webinar 0ASOC1516 - Webinar 0
ASOC1516 - Webinar 0
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 Raccontare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 RaccontareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 Raccontare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 Raccontare
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...
#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...
#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...
A Scuola di OpenCoesione
 

Similar to #Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione (20)

Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - ProgettareAsoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
 
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: ProgettareASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
 
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione#Webinar 02 associazioni   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 associazioni prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
 
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- ProgettareAsoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
 
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718   Docenti Lezione 1 - ProgettareAsoc1718   Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
 
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
 
Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie
 Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie  Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie
Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie
 
#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - Associazioni - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
 
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
 
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 Esplorare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 EsplorareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 Esplorare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 3 Esplorare
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 ProgettareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
 
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettareAsoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar docenti lezione1 - progettare
 
EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318
EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318
EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 5 - ASOC1718 - 260318
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - RaccontareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - EsplorareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
 
ASOC1516 - Webinar 0
ASOC1516 - Webinar 0ASOC1516 - Webinar 0
ASOC1516 - Webinar 0
 
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 Raccontare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 RaccontareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 Raccontare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 4 Raccontare
 
#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...
#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...
#Webinar 07 Associazioni - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola...
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 

#Webinar 01 associazioni intro e vademecum - a scuola di open coesione

  • 2. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO 1. Cos’è ASOC 2. Composizione e ruoli dei soggetti coinvolti 3. Formazione 4. In Classe 5. Come comunicare Indice
  • 3. 1. Che cos’è A Scuola di OpenCoesione? VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 4. Il percorso didattico È un percorso didattico interdisciplinare di educazione civica, sviluppato attraverso l’ acquisizione di competenze digitali, analisi dati, storytelling. COS’E’ ASOC: PERCORSO DIDATTICO
  • 5. I protagonisti: studenti e docenti ● Gli studenti lavorano su progetto e sono coinvolti in ricerche di informazioni sia qualitative che quantitative, coordinati dai docenti ● Sviluppano capacità narrative attraverso l’uso di tecniche di comunicazione innovativa e utilizzando piattaforme crossmediali VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 6. Gli altri soggetti coinvolti ● Team A Scuola di OpenCoesione ● Rete degli operatori Europe Direct ● Associazioni “Amici di A Scuola di OpenCoesione” VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 7. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO 2. Composizione e ruoli dei soggetti coinvolti
  • 8. MIUR, DPS, Team specializzato ● Didattica: contenuti del percorso didattico ● Piattaforma: gestione del sito del progetto www.ascuoladiopencoesione.it ● Training per docenti e reti territoriali ● Rapporti con le istituzioni e divulgazione del progetto VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 9. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO Scuole coinvolte e docenti ● Formazione a distanza con Team Asoc ● Conduzione della didattica in classe ● Reportistica sull’avanzamento dei progetti con Team Aosc e Rete territoriale di riferimento ● Supporto per arricchire il percorso didattico ● Dialogo con attori locali, organizzazione eventi
  • 10. Rete Europe Direct (EDIC) ● Formazione a distanza con Team ASOC ● Tutoring ai progetti ASOC nelle scuole ● Supporto all’allargamento delle relazioni istituzionali e territoriali delle scuole ● Raccordo tra scuola e soggetti esterni ● Divulgazione anche nei media locali VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 11. Associazioni “Amici di ASOC” ● Formazione a distanza con il team ASOC ● Tutoring per supportare i progetti ASOC nelle scuole a livello tematico e territoriale ● Coinvolgimento studenti in eventi territoriali ● Supporto alla comunicazione con i media locali VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 12. Procedura per le associazioni Le associazioni riceveranno dal Team di “A Scuola di OpenCoesione”: ● Un documento per aderire formalmente e da riconsegnare entro il 21 novembre. ● Il link a un form da compilare per indicare chi parteciperà ai momenti di formazione. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 13. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO 3. Formazione
  • 14. La struttura dei Webinar Formazione via webinar (seminari online) destinato a docenti, operatori EDIC, Associazioni: ● Un webinar introduttivo al percorso didattico ● Un webinar per ciascuno step del percorso didattivo (Lezioni 1, 2, 3, 4, 5 ed evento finale). ● Registrazioni dei webinar online 3. FORMAZIONE
  • 15. Come partecipare a un Webinar 1. ASOC effettua gli inviti per partecipare ai Webinar agli indirizzi e-mail comunicati 2. La formazione viene erogata dai tutor, con i quali si può interagire via chat / domande. 3. E’ possibile rivedere la registrazione del webinar per chi non può partecipare. 3. FORMAZIONE
  • 16. Forum online e Conference Call ● Predisposizione di un forum online dove pubblicare domande sull’avanzamento di progetto e ricevere risposta dal team ASOC ● Programmazione conference call per risolvere particolari criticità in collaborazione con team ASOC e altri soggetti coinvolti per il supporto 3. FORMAZIONE
  • 17. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO 4. In classe
  • 18. I sei step del percorso didattico 1. Progettare 2. Approfondire 3. Analizzare 4. Monitorare 5. Raccontare 6. Coinvolgere 4. IN CLASSE
  • 19. 4. IN CLASSE Come organizzare una lezione ● Prima della lezione, i docenti stampano i materali necessari al suo svolgimento ● Durante la lezione, i docenti si occupano di: ○ Seguire la scaletta e gestire le interazioni ○ Erogare contenuti con LIM o proiettore ● Ogni lezione dura almeno 3 ore
  • 20. Organizzare il lavoro online ● Nella prima lezione sarà necessario scegliere uno strumento per la condivisione online dei contenuti per favorire il lavoro a distanza ● I report di avanzamento dovranno essere condivisi online con il team di A Scuola di OpenCoesione 4. IN CLASSE
  • 21. 4. IN CLASSE Come si sviluppa una lezione ● Suddivisione degli studenti in ruoli ● Video Pillole didattiche (LIM o proiettore), ● Esercizi utili all’avanzamento dei progetti ● Presentazone finale (Pitch) del project manager sull’avanzamento dei lavori ● Assegnazione dei compiti (Homework)
  • 22. 4. IN CLASSE I compiti a casa (Homework) ● Assegnazione al termine di ogni lezione degli homework previsti dal percorso didattico ● Suddivisione degli homework in base ai ruoli dei singoli studenti ● Funzionalità rispetto all’avanzamento del progetto complessivo
  • 23. 4. IN CLASSE Che cos’è il Project Work ● Risultato del progetto di ricerca di classe e metro di valutazione per il premio finale ● Contiene i risultati della ricerca, le analisi condotte, il report di monitoraggio e il racconto delle fasi del progetto ● Output Creativo per coinvolgere la comunità
  • 24. 4. IN CLASSE Come costruire il Project Work Ogni classe può sviluppare un project work con: ● Contenere un output di comunicazione: ○ Illustrare risultati della ricerca e scelte fatte ○ Coinvolgere la comunità di riferimento. ● Tutti i report prodotti dopo le lezioni in classe, da pubblicare come post sul blog ASOC
  • 25. VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO 5. Comunicare
  • 26. 5. COMUNICARE Comunicare con il Team ASOC È possibile comunicare con il Team di Asoc: ● Attraverso il FORUM online, sul sito web nella pagina di ciascuna lezione, da utilizzare per tutte le domande inerenti la didattica. ● Attraverso i Google Group dedicati per quesiti sulle questioni non inerenti alla didattica
  • 27. 5. COMUNICARE E’ possibile comunicare con gli Europe Direct (EDIC) attraverso l’elenco dei contatti forniti dal team ASOC che includerà i riferimenti territoriali. Comunicare con gli Europe Direct EDIC
  • 28. 5. COMUNICARE ● Le scuole potranno contattare le associazioni per chiedere supporto nelle proprie attività in base agli argomenti dei progetti di ricerca. ● Le associazioni potranno contattare le scuole tramite una rubrica fornita dal Team ASOC, coordinate dagli Europe Direct - EDIC. Comunicare con le scuole