SlideShare a Scribd company logo
Altran Digital & Mobile Wave
«State of Art» di Altran nelle soluzioni digital e mobile
Agenda
businessisdigital.Digitaltechnologiesareempoweringcustomerslikeneverbefore,transforminghowthey
discover,explore,buy,andengagewithbrandsandproductionanduserbehaviorofsocialandenterprise
networksbothnewandexisting.
TheDigitalBusinessTransformationPlaybookFor2015
Altran Digital Wave
L’interazione che avviene tra un utente e un sito istituzionale che vende servizi o
prodotti (es. e-commerce, home banking, virtual retailer, ..) è basata su strumenti
come: call center, FAQ, IVR, call-me back, chat, field force, strumenti di back office,
document management.
Vision Digital Altran – Everywhere commerce
Fonte: McKinsey 2009 – Doralab 2012
Social Commerce VS Standard decision journey
Awarness Familiarity Consideration Purchase
The traditional funnel
Informarsi Confrontare Scegliere
Google
Offerte
Comparatori
Siti di
opinione e
forum
2-3
offerte
Persone di
fiducia/Promotori
Offerta
selezionata
Contatto
finale
Ciclo di acquisto online
Interazione con il cliente tramite i «TouchPoint»
Il processo di acquisto non solo non è lieare ma passa da un device all’altro,
secondo il momento della giornata. Il bisogno può nascere da uno stimolo
reale o digital, continuare con una fase di ricerca mobile e proseguire con un
confronto realizzato con calma a casa o in ufficio, e un processo di scelta
finale che può coinvolgere il mondo fisico («vado a vederlo in negozio» e
chiamare al telefono.
Informarsi Confrontare Scegliere Acquista
Desktop
Mobile
Promotore
Call Center
Il canale web, ed in generale l’online, è tradizionalmente associato ad un
utilizzo in modalità self. E’ l’utente che si collega ed opera in maniera
autonoma senza l’interazione con personale dedicato.
Attivare una collaborazione sul canale online si traduce nel rendere disponibili
sui canali self, che si appoggiano su internet, alcune funzionalità specifiche
che abilitino la collaborazione tra clienti e CheBanca! replicando un rapporto
‘face to face’ tipico dei canali presidiati.
• Funzionalità di collaborazione real time evolute
• Un’agenda condivisa multicanale per poter gestire in maniera strutturata e
non conflittuale le interazioni tra banca e cliente
• Un repository documentale condiviso in cui agevolare lo scambio di
informazioni/file tra banca e cliente
Un caso reale «CheBanca!»
Chat, VideoChat, Co-Browsing, File Sharing, Application Sharing tra il cliente e
gli operatori di CheBanca!:
Un caso reale «CheBanca!» - Real Time
Un unico orchestratore a disposizione del Contact Center indipendentemente
dal canale di accesso (… Touchpoint …) del cliente:
Un caso reale «CheBanca!» - Real Time
La possibilità di chat, video chat, desktop sharing, co-browsing da mobile e da
web integrata con il sito istituzionale del cliente. Integrazione con le maggiori
chat B2C (WeChat, Telegram, ..) e con i social network per avere un unico
strumento di back-office per intercettare un flusso multicanale.
Un caso reale «CheBanca!» - Real Time
Altran Mobile Wave
Mobilewillplayanincreasinglyimportantroleinthe
evolutionanduserbehaviorofsocialandenterprisenetworks
bothnewandexisting.
MarketingLand
Mobile Application – Background
Il lanco delle piattaforme mobile (iPhone in primis) ha rappresentato una
innovazione pervasiva che è riuscita ad imporsi rapidamente dall’enviroment
customer a quello business
I trend sono stati vari in una continua evoluzione:
- Msite
- Siti responsive e adaptive
- Applicazioni native
... tutto per rispondere ad una necesità sempre più importante di fruizione dei
contenuti in mobilità, lontani da una postazione (di lavoro) fissa.
Mobile Application – Dove siamo
Data la continua evoluzione delle piattaforme hardware e software attualmente
tutte le soluzioni stanno convergendo verso applicazioni native permettendo:
- Fruizione off-line delle applicazioni
- Look&Feel
- Integrazione con i sensori
- Integrazione con i profili presenti sul device
- Metodi innovativi per veicolare informazioni
- Push notification - NFC
- Beacons - GPS / Geo fancing
Sommando l’aggiornamento delle app
esistenti e la creazione di nuove i trend di
crescita prevista è triple-digit
Mobile Application – Total Digital Audience
Il 2014 è stato l’anno dell’inversione di tendenza.
L’utente utilizza spesso solo le applicazioni mobile da tablet e smartphone e non
più il pc.
-20% L’utilizzo del browser da pc è in costante calo
+73% Accesso Mobile esclusivo a portali personali e aziendali
+71% Accesso Mobile esclusivo a contenuti di intrattenimento
Fonte: Audiweb by nielsen
11,4MLN
Gli utenti che accedono ad internet SOLO da mobile
Mobile Application – Il tempo delle APP
In particolare la popolazione 18-74 cresce su Tablet e Smartphone.
Fonte: Wall Street Journal
«TheWebIsDying,AppsAreKillingIt»(cit. Wall Street Journal)
59% Apps
41%
browser
49%
smartphone
10% tablet
84% 87% 72%
del tempo
MOBILE
del tempo
SMARTPHONE
del tempo
TABLET
Il peso delle APPs sul tempo speso on line
Il 59% del tempo totale speso
online è generato da APPs
TAKEAWAY
Il peso delle APPs sulla banda internet
Fonte: Audiweb by Nielsen
Mobile Application – Il tempo delle APP
... anche secondo Forbies e Wall Street Journal
Fonte: Forbes
dell’IT delle maggiori aziende e banche considera le
applicazioni mobile un driver essenziale nella agenda
2015 - 201666.9%
dell’IT ha inserito nella propria agenda la seconda
generazione delle proprie app (second generation
mobile wave)
41.3%
2a 4a 2a 3a 2a
«E’iltempodelleAPP»(cit. Nielsen )
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Gli analisti hanno definito la Mobile Mind Shift ossia l’insieme dei momenti nella
vita quotidiana e lavorativa influenzati da dispositivi mobili (wearable, tablet,
phone).
In qualsiasi scenario di utilizzo (inclusi quelli professionali) i ricercatori hanno
identificato i focal point per l’utilizzo delle applicazioni mobile e (nel caso
commerciale) le tecnologie driver
WEARABLE
TECHNOLOGY
MOBILE PAYMENTS
NARROWCASTING LOCATION-
BASED CONTENT
OFFLINE
GAMIFICATION
SOCIAL
SALES FORCE
WORK FORCE
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Wearable – al apri con «the internet of the things» i componenti sempre a
contatto con l’utente acquisiscono nuove capacità di connessione e interazione.
Le maggiori case produttrici (Apple, Samsung, Asus e altri) hanno prodotto un
nuovo segmento di mercato creandone l’offerta.
Attualmente con un dispositivo «indossabile» possiamo:
• Scambiare informazioni (contatti, credenziali di accesso)
• Relevare parametri biometrici (battito cardiaco, calorie consumati, qualità del
sonno)
• Effettuare pagamenti attraverso QrCode (ad esempio BitCoin, MasterCard)
• Essere connessi ai social ricevendo e rispondendo ai messaggi
ShowCase: in una filiale tecnologica predisposta per dispositivi mobile e app
companion il cliente potrebbe essere ricevuto dal proprio private banker che ha a
disposizione le informazioni del cliente sul proprio smartwatch
WEARABLE
TECHNOLOGY
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Mobile Payments – attualmente i metodi di pagamento disponibili in modalità mobile
sono spesso accoppiati a tecnologie contactless che sfruttano dispositivi di
prossimità (NFC, Becons) o QrCode.
Istituti di credito e non stanno investendo grandi capitali per permettere l’evoluzione
dei pagamente e contrastare modalità di pagamenti completamente virtuali (BitCoin).
MOBILE PAYMENTS
Mastercard consente il prelievo e pagamento attraverso NFC
Paypal permette il pagamento attraverso Beacon, NFC e QrCode
attraverso la propria app
Apple ha messo a punto il proprio circuito di pagamento
ApplePay che permette di utilizzare NFC e TouchID (sensore di
riconoscimento dell’impronta digitale integrato in tutti i nuovi
dispositivi
Google e Microsoft integrano nei loro prodotti i relativi Wallet
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Mobile Payments – attualmente i metodi di pagamento disponibili in modalità mobile
sono spesso accoppiati a tecnologie contactless che sfruttano dispositivi di
prossimità (NFC, Becons) o QrCode.
MOBILE PAYMENTS
ShowCase PayPal Here: Paypal ha
rilasciato pochi giorni fa il suo SDK per
l’implementazione delle funzionalità di
pagamento attraverso Carta di Credito.
L’SDK supporta Android, iOS, Windows
(phone and tablet).
I pagamenti hanno standard di
protezione alto e supportano banda
magnetica e contactless con la possibilità
di allegare la firma al pagamento
Real Payments are dead
Long life to Real Payments
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Mobile Payments – attualmente i metodi di pagamento disponibili in modalità mobile
sono spesso accoppiati a tecnologie contactless che sfruttano dispositivi di
prossimità (NFC, Becons) o QrCode.
ShowCase: Altran ha implementato varie soluzioni per NCR in grado di interfacciarsi
con gli ATM delle banca e permettere il prelievo contactless tramite OneTimePin o
QrCode. Attualmente la soluzione è adottata e in via di test in BPM, BPB e altre.
MOBILE PAYMENTS
M
AD
E
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Gamification and Social– l’introduzione di obiettivi da raggiungere e
condividere attraverso web o social aziendale e non permettendo al committente
dell’applicazione di fidelizzare l’utilizzatore. Questo concetto è esportato nel modno
enterprise attraverso due modelli:
• Simulazione di un gioco di ruolo: definiti gli attori si procede con la simulazione di
un reale caso di studio.
ShowCase: Altran ha sviluppato il Virtual Role Play di Roche utilizzato per la
formazione degli Informatori Scientifici del Farmaco.
• Piattaforme Social: L’utente compie varie azioni alle quali è corrisposto un
obiettivo da raggiungere e condividere.
ShowCase: Foursquare e TripAdvisor permettono di registrare la proprio
presenza in posti censiti dagli utenti e lasciare indicazioni o dare valutazioni.
Fousquare ha introdotto prima i Badge e successivamente il contetto di Master
(utente esperto in un determitato tipo di attività / luogo)
GAMIFICATION
SOCIAL
Mobile Application – 2015-2016 Trend GAMIFICATION
SOCIAL
ShowCase: sviluppo di applicazioni per piattaforma PixelSense
(tavolo interattivo Microsoft) per la fruizione dei contenuti
ANSA, Figlietti Illustrativi e informazioni relative alla propria
carta bancomat
• PixelSense con 50 punti di tocco e riconoscimento oggetti
sulla superficie
• Giochi interattivi tra i quali Subuteo
ShowCase: sviluppo di applicazioni multimediali
con interazione innovativa.
Vetrina interattiva e pannello 4K indoor nella
filiale tecnologica di Unicredit Garibaldi.
Le vetrine, dotate di una pellicola opaca e il
pannello interno presentano contenuti informativi
(TV ads. e Real Estate) fruibili attraverso l’utilizzo
di Microsoft Kinect
• Interfaccia naturale uomo macchina
• Streaming audio video
SALES FORCE
WORK FORCE
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Sales / Work Force – dotare i dispositivi mobili dei di pendenti con
applicazioni sutdiate per aiutarli nei loro task quotidiani aumenta la produttività di
circa il +40% (fonte: Citrix, campione: 733 compagnie ).
ZDNet ha pubblicato il risultato con il titolo
«Enterprisemobilityin2014:App-ocalypseNow?»ZDNet
Alla luce del calo degli accessi web ai portali
aziendali attualmente risulta non conveniente
pensare ad un portale web Adaptive + Responsive.
L’investimento va bilanciato tra Portale Web e
App mobile nativa anche per l’enterprise.
Fonti: Citrix, ZDNet
SALES FORCE
WORK FORCE
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Sales / Work Force – dotare i dispositivi mobili dei di pendenti con
applicazioni sutdiate per aiutarli nei loro task quotidiani aumenta la produttività di
circa il +40% (fonte: Citrix, campione: 733 compagnie ).
ZDNet ha pubblicato il risultato con il titolo
«Enterprisemobilityin2014:App-ocalypseNow?»ZDNet
ShowCase: Altran ha sviluppato per L’Orèal una piattaforma per il monitoraggio
della sicurezza sul posto di lavoro. L’applicazione ricopre le stesse funzionalità del
portare (post e verifica delle segnalazioni con immagini e localizzazione)
aggiungendo push notification, task in background e azioni Offline
WEB
iOS
Android
M
AD
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Narrowcasting – campagne pubblicitare e informative basate su mail o sms hanno
una efficacia non superiore al 20%.
Attraverso le applicazioni mobile abbiamo accesso a informazioni dell’utente che
riguardano
NARROWCASTING
SOCIAL
TRACKING
ACCOUNT
• Attività facebook,
twetter, etc
• Connessioni linked in
• friendship
• Percorsi usuali
• Vicinanza a punti di
interesse
• Presenza localizzata
• Prossimità
• Accesso agli account locali
• Accesso a informazini private
• Accesso ai pagamenti
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Location Base Content – sfruttato soprattutto nelle applicazioni commerciali
orientate a fornire informazioni relativi a prodotti in-store.
Le tecnologie utilizzate si differenziano per portata del segnale e precisione.
LOCATION-
BASED CONTENT
GPS: outdoor per la localizzazione dell’utente su spazi ampi.
Utilizzato soprattutto per localizzare punti di interesse (filiali,
bancomat, clienti da visitare).
Geo Fancing: nuova modalità di fruizione delle abitudini dell’utente.
Principalmente inferiscono informazioni riguardo a luoghi di lavoro e
casalinghi.
iBeacons: particolare protocollo basato su dispositivi Bluetooth LE.
Scatenano eventi simili a notifiche che portano all’apertura
dell’applicazione. Attualmente sono utilizzati negli store di Zara e
Moncler. Possono essere utilizzati per vetrine interattivi che
interagiscono con l’utente ad app chiusa.
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Location Base Content – sfruttato soprattutto nelle applicazioni commerciali
orientate a fornire informazioni relativi a prodotti in-store.
Le tecnologie utilizzate si differenziano per portata del segnale e precisione.
LOCATION-
BASED CONTENT
ShowCase: in una filiale tecnologica
si predispongno iBecons e NFC
(costo 50c – 4€) per veicolare
contenuti informativi relativi a
pacchetti di offerte.
L’utente una volta in filiale può
«mettersi in coda» e ricevere il suo
numero entrando in filiale o
appoggiando il suo telefono sul
totem all’ingresso.
Il consulente può visualizzare la
scheda cliente sul suo dispositivo
mobile (smartphone, wearable o
tablet con tastiera) e accogliere il
cliente.
Mobile Application – 2015-2016 Trend
Offline – E’ uno dei punti di forza delle applicazioni native che sta portando i grandi
attori a portare più funzionalità possibili anche in modalità offline.
OFFLINE
SIO
• Generazione OTP offline
• Contatti banca
• Gestione dei viaggi offline
• Salvataggio delle mappe locali
• Visualizzazione dei post precedenti
• Scrittura dei post con upload successivo
• Modifica delle immagini offline
• Upload in background best effort
• Visualizzazione post precedenti offline
• Nuova segnalazione offline
• Upload in background best effort
30
Alcune referenze
Nelle prossime slide sono elencate le principali referenze in ambito Digital e Mobile
Progetto L’Orèal SIO
Approccio
 Studio dei migliori pattern,
tecniche e risorse per rendere il
prodotto compatibile con i
dispositivi Android (kitkat) e
iOS (iphone 5 con iOS 7+)
 Sviluppo incrociato di Web e
Mobile
 Gestione dell’alert dei SIO
attravero push notification
 Gestione dei processi in
background
 Realizzazione di uno strato di
servizi web per l’accesso
comune per tutte le
piattaforme
Contesto
 Settore Fashion
Obiettivi
 Dotare tutti gli operatori on site nei siti di produzione di una applicazione per la
gestione della sicurezza sul posto di lavoro
 Permettere di tracciare gli interventi di sicurezza
 Ricevere attivamente informazioni sullo stato della sicurezza dei siti di produzione
 Gestione diretta del ciclo di vita di una richiesta di intervento
Risultati & Benefici
 Raccolta delle richieste di
intervento
 Gestione delle richieste
da web
 Notifica attiva e profilata
 Apertura richieste da
device mobile e web
(dispositivi mobili e
totem on site)
Durata del progetto: 6 mesi
Gestione segnalazioni di sicurezza
Progetto NCR Mobile Withdrawal
Approccio
 Studio dei migliori pattern,
tecniche e risorse per rendere il
prodotto compatibile con i
dispositivi Android da 2.2.2+
 Gestione dei processi in
background
 Porting verso il basso delle
feature delle ultime versioni
 Integrazione componenti per la
gestione e acquisizione
immagini
 Realizzazione di un layer
completo di comunicazione con
i servizi backend delle banche
Contesto
 Settore Financial
 2 divisioni principali NCR: Retails, Financial
Obiettivi
 Dotare i clienti correntisti delle banche cliente di una applicazione mobile per il
personal banking e prelievo cardless.
 Realizzare una applicazione mobile per la visualizzazione delle informazioni dei
conti correnti
 Funzionalità di prelievo utilizzando tecniche di riconoscimento di QRCode e
OneTimePin
Risultati & Benefici
 Raccolta dei dati bancari
 Ricerca delle transazioni
per data
 Gestione dei preferiti per
il prelievo diretto
 Le azioni e i dati
vengono richieste in
background senza
bloccare l’esperienza
utente
Durata del progetto: 6 mesi
Preliveo ATM con QRCode
Approccio
o Analisi dell’attività dei
manutentori
o Individuazione delle inefficienze
o Disegno delle funzionalità SW ad
alto impatto
o Sviluppo di una applicazione su
tecnologia iPAD
Contesto
o Settore manutenzione impianti
o Organizzazione capillare in tutta Italia
Obiettivi
o Aumentare l’efficienza dei manutentori
o Riduzione dei costi di gestione
o Monitorare l’operatività dei Manutentori
o Adottare un Device di semplice utilizzo
Risultati & Benefici
o Ottimizzazione dell’ agenda e
dell’operatività dei Manutentori
o Riduzione delle attività di back office
o Analisi dei tempi e dell’operatività dei
Manutentori
o Miglioramento dell’efficienza e
riduzione complessiva dei costi di
gestione
Progetto Faro
Gestione Field Force
Durata del progetto: 4 mesi
Progetto DSQUARED2
Approccio
 Studio di fattibilità e
valutazione degli aspetti di
interesse tecnologico basati sul
Sharepoint (WSS 3.0)
 Progettazione e realizzazione
di Workflow approvativi (MS
Workflow Foundation)
 Sviluppo dell’applicazione
custom innestata in Sharepoint
 Integrazione con i sistemi
interni di reporting (Reporting
Services)
Contesto
 Settore Fashion
 Aree: Presse, Amministrazione, Operation, Celebrities
Obiettivi
 Implementazione di una applicazione che centralizzi report di interesse delle
diverse aree
 Raccolta e versioning della documentazione aziendale, gestione di mail alerting
 Messa in opera di workflow approvativi e processi automatici gestire e snellire
l’operatività quotidiana
 Integrazione con iPad per normalizzazione Punti Vendita
Risultati & Benefici
 Strutturazione e
automazione processi
aziendali
 Centralizzazione
documentale e di
reporting
 Forte usabilità del
sistema a seconda del
documento (es.
immagini, report, ..)
Durata del progetto: 4 mesi
Portal
Progetto Roche con AGNITIO
Approccio
 Studio dell’impatto grafico e
valutazione degli aspetti di
interesse
 Sviluppo dell’applicazione su
tecnologia HTML5 e
piattaforma di distribuzione
AGNITIO
Contesto
 Farmaceutico
 Comunità oncologica, polmonare
Obiettivi
 Implementazione di presentazioni dinamiche da distribuire in modo automatico
verso gli ISF per promuovere prodotti e servizi
 Utilizzo di SW di distribuzione e presentazione su iPad
Risultati & Benefici
 GUI intuitiva, semplice ed
accattivante
 Timing guida per ISF
 Condivisione materiale
offline
 Lista di presentazioni
disponibili
 Log delle visualizzazioni
Durata del progetto: 1 mese
Presentazioni iPad
Approccio
 Studio dei prodotti sul mercato
(Es WebEx) che effettuano
Desktop Sharing su iPad
 Sviluppo dell’applicazione su
tecnologia HTML5 proprietaria
iOS per videoconference.
Contesto
 Farmaceutico
 Comunità oncologica, polmonare
Obiettivi
 Implementazione di una App che permette di mostrare da remoto una brochure
elettronica e al contempo di vedere gli interlocutori
 Utilizzo di SW di distribuzione di diretta streaming e registrazione proprietario
Risultati & Benefici
 GUI intuitiva, semplice ed
accattivante
 Registrazione aposteriore
 Condivisione materiale
offline
 Reporting diretto delle
interviste
Durata del progetto: 6 mesi
Videoconference su iPad
Progetto Roche
Contesto e Obiettivi
Approccio e soluzione Risultati raggiunti
App Rete Unica è la soluzione progettata per le medie e grandi aziende per
soddisfare le esigenze di utilizzo dei servizi fissi, mobili ed internet.
Attraverso una applicazione (app) installata sui dispositivi (Android, BlackBerry,
iPhone, ..) il cliente avrà una facilità ed immediatezza dell’uso nochè la
possibilità di gestire rubrica e servizi location based ( fisso a casa, mobile in
ufficio).
 Fruibilità multipiattaforma dei servizi offerti da Vodafone
 GUI intuitiva e semplice da utilizzare (app)
 Unica interfaccia ( reverse proxy) al backoffice Vodafone
accessibile da più terminali e da differenti location
App Rete Unica
2
 Studio di fattibilità
 Design della soluzione
 Definizione delle specifiche tecniche
 Coding &Testing
 Supporto allo User Acceptance Test
 Rollout support & Training
Piattaforme:
 iOS
 Android
 Win 8
 Blackberry
Progetto GDO
Approccio
 Migrazione tecnologica di web
application verso una App per
Tablet
 Gestione completa del MDM
(Mobile Device Management)
 Gestione reporting e
integrazione con ClickOnce
Contesto
 GDO
 Gestione storecheck, gestione promo e raccolta info sulla grande distribuzione
Obiettivi
 Implementazione di una App che permette di registrare e ottimizzare il percorso
della field force, definire un’agenda di visite programmate e effettuare lo
storecheck dei prodotti sugli scaffali
 Gestione del reporting ed evidenza del posizionamento del prodotto
Risultati & Benefici
 User interface ottimizzata
per la gestione promo e per
lo storecheck
 Monitoring dei dati raccolti
e del tragitto dell’operatore
 Condivisione materiale
offline
 Reporting aggregato
 Calendario centralizzato
Durata del progetto: 6 mesi
Gestione Sales Force
Progetto Bayer
Approccio
 Assessment delle attuali
applicazioni basate su
Sharepoint 2007
 Progettazione del client e
individuazione di possibili
soluzione di distribuzione del
SW (ClickOnce)
 Progettazione dei report di
utilità per il targeting
farmaceutico (Reporting
Services)
 Rilascio di una versione demo
 Dopo UAT con il cliente,
rilascio della versione definitiva
Contesto
 Settore HealtCare
 4 divisioni Bayer: CC (Consumer Care – ovvero prodotti O.T.C.), BSP (Farmaci Etici),
DC (Diabete Care), AH (Animal Health)
Obiettivi
 Dotare gli ISF di un SW installabile su Tablet PC per la raccolta dati in modalità
online-offline
 Realizzare di un sistema di Content Management dove depositare e condividere le
informazioni acquisite
 Realizzare reporting on-line basato sui dati raccolti come misura dell’andamento del
mercato
Risultati & Benefici
 Raccolta dei dati in
modalità online-offline
 Distribuibilità del SW su
tablet PC in maniera
trasparente all’utente
 Creazione di reporting
automatico per
supportare un targeting
di mercato ottimale
 Introdurre un ECM
documentale trasversale
all’azienda
Durata del progetto: 6 mesi
Targeting WHC
Progetto CheBanca!
Approccio
 Studio di fattibilità e
valutazione degli aspetti di
interesse tecnologico
 Integrazione del proodotto
Voxtron con il contact center
esistente
 Integrazione con web
conference tool basato su MS
Lync
 Integrazione con sistemi di
reporting
Contesto
 Banking
 Interazione B2B e B2C (contact center) in ottica Web 2.0
Obiettivi
 Implementazione di una struttura architetturale che permetta di far comunicare
operatori di call center con la clientela tramite Chat, VideoChat, Desktop Sharing,
Co-Browsing in multicanalità
Risultati & Benefici
 Ottimizzazione del lavoro
del contact center
 Networking tool: video
conference, video chat,
istant messaging, file
sharing
 Condivisione materiale
offline
 Centralizzazione delle
informazioni relative alla
gestione B2C
Durata del progetto: on going
46
1. Progetto Roche
Approccio
 Studio di fattibilità e
valutazione degli aspetti di
interesse tecnologico
 Sviluppo dell’applicazione su
tecnologia SharePoint 2010,
MVC3, Jbuilder e Microsoft .Net
framework 4.0
 Integrazione con web
conference tool basato su
WebEx
 Integrazione con sistemi di
reporting
Contesto
 Farmaceutico
 Comunità oncologica
Obiettivi
 Implementazione di una web community che permetta agli oncologi d’Italia di
entrare in contatto tra loro e comunicare anche grazie a strumenti di
videocomunicazione
 Condivisione di materiale specializzato tra i membri della community
Risultati & Benefici
 GUI intutiva, semplice ed
accattivante
 Networking tool: video
conference, video chat,
istant messaging, file
sharing
 Condivisione materiale
offline
 Centralizzazione delle
informazioni relative al
mondo dell’oncologia
Durata del progetto: 9 mesi
Web Community
Altran digital and mobile wave

More Related Content

What's hot

Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
Largo Consumo
 
vivocha Intro
vivocha Introvivocha Intro
vivocha Intro
Vivocha, Inc.
 
vivocha Sales
vivocha Salesvivocha Sales
vivocha Sales
Vivocha, Inc.
 
Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?
Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?
Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?
KEA s.r.l.
 
WebLive Web and social media monitoring & Analysis
WebLive Web and social media monitoring & AnalysisWebLive Web and social media monitoring & Analysis
WebLive Web and social media monitoring & Analysis
EXTREME SRL
 
Smau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo RengaSmau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo Renga
SMAU
 
Tns - better digital better life
Tns - better digital better lifeTns - better digital better life
Tns - better digital better life
Gabriella Bergaglio
 
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Hangler marketing Advisor
 
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
KEA s.r.l.
 
Tecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive future
Tecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive futureTecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive future
Tecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive futureStefano Zorzi
 
Innovazione di canale marketing bancario
Innovazione di canale   marketing bancarioInnovazione di canale   marketing bancario
Innovazione di canale marketing bancario
Hangler marketing Advisor
 
Ristomarketing art.4
Ristomarketing art.4Ristomarketing art.4
Ristomarketing art.4
Domenico DI PAOLA
 
QR code marketing - QR Design
QR code marketing - QR DesignQR code marketing - QR Design
QR code marketing - QR Design
Digitcom
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Mario Massone
 
Smau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassoneSmau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassone
SMAU
 
Whitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automationWhitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automation
Gianluca Vaglio
 
vivocha Care
vivocha Carevivocha Care
vivocha Care
Vivocha, Inc.
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
Largo Consumo
 
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitaleTns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Gabriella Bergaglio
 
Themobileplaybook italiano
Themobileplaybook italianoThemobileplaybook italiano
Themobileplaybook italiano
Nicola Barozzi 🚘✔
 

What's hot (20)

Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
 
vivocha Intro
vivocha Introvivocha Intro
vivocha Intro
 
vivocha Sales
vivocha Salesvivocha Sales
vivocha Sales
 
Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?
Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?
Mobile e app come stanno rivoluzionando il commercio on- e offline?
 
WebLive Web and social media monitoring & Analysis
WebLive Web and social media monitoring & AnalysisWebLive Web and social media monitoring & Analysis
WebLive Web and social media monitoring & Analysis
 
Smau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo RengaSmau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo Renga
 
Tns - better digital better life
Tns - better digital better lifeTns - better digital better life
Tns - better digital better life
 
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
 
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
 
Tecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive future
Tecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive futureTecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive future
Tecnologie mobili nel turismo: situazione attuale e prospettive future
 
Innovazione di canale marketing bancario
Innovazione di canale   marketing bancarioInnovazione di canale   marketing bancario
Innovazione di canale marketing bancario
 
Ristomarketing art.4
Ristomarketing art.4Ristomarketing art.4
Ristomarketing art.4
 
QR code marketing - QR Design
QR code marketing - QR DesignQR code marketing - QR Design
QR code marketing - QR Design
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
 
Smau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassoneSmau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassone
 
Whitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automationWhitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automation
 
vivocha Care
vivocha Carevivocha Care
vivocha Care
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
 
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitaleTns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
 
Themobileplaybook italiano
Themobileplaybook italianoThemobileplaybook italiano
Themobileplaybook italiano
 

Viewers also liked

Citocinas y diabetes en méxico
Citocinas y diabetes en méxicoCitocinas y diabetes en méxico
Citocinas y diabetes en méxico
Mirian Soon Perez
 
The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design
The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design
The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design
WorldCongress
 
Animales de todos tipos belen
Animales de todos tipos belenAnimales de todos tipos belen
Animales de todos tipos belen
losboscos9
 
Social Review "Beauty and Health Care"
Social Review "Beauty and Health Care"Social Review "Beauty and Health Care"
Social Review "Beauty and Health Care"interactivelabs
 
Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015
Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015
Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015Veselin Rubcev
 
N 20150403 una amenaza para lucy
N 20150403 una amenaza para lucyN 20150403 una amenaza para lucy
N 20150403 una amenaza para lucyrubindecelis32
 
Net hal ticket no
Net hal ticket noNet hal ticket no
Net hal ticket no
techkrishn
 
Windows update
Windows updateWindows update
Windows update
Jhomar1996
 
Expo Universelle 1900
Expo Universelle 1900Expo Universelle 1900
Expo Universelle 1900cab3032
 
Katalog Tellofix und Wiberg - Suppenhandel
Katalog Tellofix und Wiberg - SuppenhandelKatalog Tellofix und Wiberg - Suppenhandel
Katalog Tellofix und Wiberg - Suppenhandel
Vorname Nachname
 
Breitband als Standortfaktor für Gemeinden
Breitband als Standortfaktor für GemeindenBreitband als Standortfaktor für Gemeinden
Breitband als Standortfaktor für Gemeinden
Lea-María Louzada
 
Información campamento multiaventura de judo
Información campamento multiaventura de judoInformación campamento multiaventura de judo
Información campamento multiaventura de judo
Cole Navalazarza
 
Presentación de Jairo Lesmes
Presentación de Jairo LesmesPresentación de Jairo Lesmes
Presentación de Jairo Lesmes
Aenoa
 
Advanced linux chapter ix-shell script
Advanced linux chapter ix-shell scriptAdvanced linux chapter ix-shell script
Advanced linux chapter ix-shell script
Eliezer Moraes
 
Hengst Automotive Automechanika 2014
Hengst Automotive Automechanika 2014Hengst Automotive Automechanika 2014
Hengst Automotive Automechanika 2014
Luiz Paulo dos Santos
 

Viewers also liked (19)

Citocinas y diabetes en méxico
Citocinas y diabetes en méxicoCitocinas y diabetes en méxico
Citocinas y diabetes en méxico
 
Clinica de ojos oftalmic laser
Clinica de ojos oftalmic laserClinica de ojos oftalmic laser
Clinica de ojos oftalmic laser
 
The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design
The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design
The World Congress Summit on Patient Solution Services and Hub Design
 
Animales de todos tipos belen
Animales de todos tipos belenAnimales de todos tipos belen
Animales de todos tipos belen
 
Social Review "Beauty and Health Care"
Social Review "Beauty and Health Care"Social Review "Beauty and Health Care"
Social Review "Beauty and Health Care"
 
Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015
Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015
Flyer_STAR LINES-RoRo_June 2015
 
N 20150403 una amenaza para lucy
N 20150403 una amenaza para lucyN 20150403 una amenaza para lucy
N 20150403 una amenaza para lucy
 
Net hal ticket no
Net hal ticket noNet hal ticket no
Net hal ticket no
 
Windows update
Windows updateWindows update
Windows update
 
Expo Universelle 1900
Expo Universelle 1900Expo Universelle 1900
Expo Universelle 1900
 
Katalog Tellofix und Wiberg - Suppenhandel
Katalog Tellofix und Wiberg - SuppenhandelKatalog Tellofix und Wiberg - Suppenhandel
Katalog Tellofix und Wiberg - Suppenhandel
 
Breitband als Standortfaktor für Gemeinden
Breitband als Standortfaktor für GemeindenBreitband als Standortfaktor für Gemeinden
Breitband als Standortfaktor für Gemeinden
 
Dr Khrais_CV
Dr Khrais_CVDr Khrais_CV
Dr Khrais_CV
 
Información campamento multiaventura de judo
Información campamento multiaventura de judoInformación campamento multiaventura de judo
Información campamento multiaventura de judo
 
Presentación de Jairo Lesmes
Presentación de Jairo LesmesPresentación de Jairo Lesmes
Presentación de Jairo Lesmes
 
Advanced linux chapter ix-shell script
Advanced linux chapter ix-shell scriptAdvanced linux chapter ix-shell script
Advanced linux chapter ix-shell script
 
Ajicara2
Ajicara2Ajicara2
Ajicara2
 
AVV FACTORING
AVV FACTORINGAVV FACTORING
AVV FACTORING
 
Hengst Automotive Automechanika 2014
Hengst Automotive Automechanika 2014Hengst Automotive Automechanika 2014
Hengst Automotive Automechanika 2014
 

Similar to Altran digital and mobile wave

Le soluzioni Compass per l'e-commerce
Le soluzioni Compass per l'e-commerceLe soluzioni Compass per l'e-commerce
Le soluzioni Compass per l'e-commerce
Compass For You
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
stefanodipersio
 
Strategie digitali
Strategie digitaliStrategie digitali
Strategie digitali
Federico Bo
 
Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?
Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?
Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?
Donne Digitali
 
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSSESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSPaolo Marchetti
 
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al businessL’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
EY
 
Andrea margoni applicazioni mobile per il business
Andrea margoni   applicazioni mobile per il businessAndrea margoni   applicazioni mobile per il business
Andrea margoni applicazioni mobile per il businessRomiri Data Management srl
 
Nuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globaleNuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globale
Andrea Linfozzi
 
Nuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globaleNuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globale
Andrea Linfozzi
 
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital JourneysDoxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa
 
L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
 L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giustoRILEVANT
 
ICT trends 2014 cosa ci aspetta
ICT trends 2014   cosa ci aspettaICT trends 2014   cosa ci aspetta
ICT trends 2014 cosa ci aspetta
Alessandro Canella
 
IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014
Luca Zambrelli
 
Mobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & AppsMobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & AppsViadeo
 
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Gianluca Ferranti
 
New Mobile Wave presentation con App
 New Mobile Wave presentation con App New Mobile Wave presentation con App
New Mobile Wave presentation con App
EXTRA.IT
 
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity MarketingMarketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
WallaMe Ltd.
 
Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013
C-Direct Consulting
 
Deliver the best CX
Deliver the best CXDeliver the best CX
Deliver the best CX
Massimo Falvo
 
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Romiri Data Management srl
 

Similar to Altran digital and mobile wave (20)

Le soluzioni Compass per l'e-commerce
Le soluzioni Compass per l'e-commerceLe soluzioni Compass per l'e-commerce
Le soluzioni Compass per l'e-commerce
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
 
Strategie digitali
Strategie digitaliStrategie digitali
Strategie digitali
 
Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?
Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?
Enrica Menozzi | Chi ha detto che per creare App serve programmare?
 
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSSESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
 
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al businessL’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
 
Andrea margoni applicazioni mobile per il business
Andrea margoni   applicazioni mobile per il businessAndrea margoni   applicazioni mobile per il business
Andrea margoni applicazioni mobile per il business
 
Nuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globaleNuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globale
 
Nuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globaleNuove tecnologie e società globale
Nuove tecnologie e società globale
 
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital JourneysDoxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
 
L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
 L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
 
ICT trends 2014 cosa ci aspetta
ICT trends 2014   cosa ci aspettaICT trends 2014   cosa ci aspetta
ICT trends 2014 cosa ci aspetta
 
IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014
 
Mobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & AppsMobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & Apps
 
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
 
New Mobile Wave presentation con App
 New Mobile Wave presentation con App New Mobile Wave presentation con App
New Mobile Wave presentation con App
 
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity MarketingMarketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
 
Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013Marketing Trend 2013
Marketing Trend 2013
 
Deliver the best CX
Deliver the best CXDeliver the best CX
Deliver the best CX
 
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
 

Altran digital and mobile wave

  • 1. Altran Digital & Mobile Wave «State of Art» di Altran nelle soluzioni digital e mobile
  • 4. L’interazione che avviene tra un utente e un sito istituzionale che vende servizi o prodotti (es. e-commerce, home banking, virtual retailer, ..) è basata su strumenti come: call center, FAQ, IVR, call-me back, chat, field force, strumenti di back office, document management. Vision Digital Altran – Everywhere commerce
  • 5. Fonte: McKinsey 2009 – Doralab 2012 Social Commerce VS Standard decision journey Awarness Familiarity Consideration Purchase The traditional funnel Informarsi Confrontare Scegliere Google Offerte Comparatori Siti di opinione e forum 2-3 offerte Persone di fiducia/Promotori Offerta selezionata Contatto finale Ciclo di acquisto online
  • 6. Interazione con il cliente tramite i «TouchPoint» Il processo di acquisto non solo non è lieare ma passa da un device all’altro, secondo il momento della giornata. Il bisogno può nascere da uno stimolo reale o digital, continuare con una fase di ricerca mobile e proseguire con un confronto realizzato con calma a casa o in ufficio, e un processo di scelta finale che può coinvolgere il mondo fisico («vado a vederlo in negozio» e chiamare al telefono. Informarsi Confrontare Scegliere Acquista Desktop Mobile Promotore Call Center
  • 7. Il canale web, ed in generale l’online, è tradizionalmente associato ad un utilizzo in modalità self. E’ l’utente che si collega ed opera in maniera autonoma senza l’interazione con personale dedicato. Attivare una collaborazione sul canale online si traduce nel rendere disponibili sui canali self, che si appoggiano su internet, alcune funzionalità specifiche che abilitino la collaborazione tra clienti e CheBanca! replicando un rapporto ‘face to face’ tipico dei canali presidiati. • Funzionalità di collaborazione real time evolute • Un’agenda condivisa multicanale per poter gestire in maniera strutturata e non conflittuale le interazioni tra banca e cliente • Un repository documentale condiviso in cui agevolare lo scambio di informazioni/file tra banca e cliente Un caso reale «CheBanca!»
  • 8. Chat, VideoChat, Co-Browsing, File Sharing, Application Sharing tra il cliente e gli operatori di CheBanca!: Un caso reale «CheBanca!» - Real Time
  • 9. Un unico orchestratore a disposizione del Contact Center indipendentemente dal canale di accesso (… Touchpoint …) del cliente: Un caso reale «CheBanca!» - Real Time
  • 10. La possibilità di chat, video chat, desktop sharing, co-browsing da mobile e da web integrata con il sito istituzionale del cliente. Integrazione con le maggiori chat B2C (WeChat, Telegram, ..) e con i social network per avere un unico strumento di back-office per intercettare un flusso multicanale. Un caso reale «CheBanca!» - Real Time
  • 12. Mobile Application – Background Il lanco delle piattaforme mobile (iPhone in primis) ha rappresentato una innovazione pervasiva che è riuscita ad imporsi rapidamente dall’enviroment customer a quello business I trend sono stati vari in una continua evoluzione: - Msite - Siti responsive e adaptive - Applicazioni native ... tutto per rispondere ad una necesità sempre più importante di fruizione dei contenuti in mobilità, lontani da una postazione (di lavoro) fissa.
  • 13. Mobile Application – Dove siamo Data la continua evoluzione delle piattaforme hardware e software attualmente tutte le soluzioni stanno convergendo verso applicazioni native permettendo: - Fruizione off-line delle applicazioni - Look&Feel - Integrazione con i sensori - Integrazione con i profili presenti sul device - Metodi innovativi per veicolare informazioni - Push notification - NFC - Beacons - GPS / Geo fancing Sommando l’aggiornamento delle app esistenti e la creazione di nuove i trend di crescita prevista è triple-digit
  • 14. Mobile Application – Total Digital Audience Il 2014 è stato l’anno dell’inversione di tendenza. L’utente utilizza spesso solo le applicazioni mobile da tablet e smartphone e non più il pc. -20% L’utilizzo del browser da pc è in costante calo +73% Accesso Mobile esclusivo a portali personali e aziendali +71% Accesso Mobile esclusivo a contenuti di intrattenimento Fonte: Audiweb by nielsen 11,4MLN Gli utenti che accedono ad internet SOLO da mobile
  • 15. Mobile Application – Il tempo delle APP In particolare la popolazione 18-74 cresce su Tablet e Smartphone. Fonte: Wall Street Journal «TheWebIsDying,AppsAreKillingIt»(cit. Wall Street Journal) 59% Apps 41% browser 49% smartphone 10% tablet 84% 87% 72% del tempo MOBILE del tempo SMARTPHONE del tempo TABLET Il peso delle APPs sul tempo speso on line Il 59% del tempo totale speso online è generato da APPs TAKEAWAY Il peso delle APPs sulla banda internet Fonte: Audiweb by Nielsen
  • 16. Mobile Application – Il tempo delle APP ... anche secondo Forbies e Wall Street Journal Fonte: Forbes dell’IT delle maggiori aziende e banche considera le applicazioni mobile un driver essenziale nella agenda 2015 - 201666.9% dell’IT ha inserito nella propria agenda la seconda generazione delle proprie app (second generation mobile wave) 41.3% 2a 4a 2a 3a 2a «E’iltempodelleAPP»(cit. Nielsen )
  • 17. Mobile Application – 2015-2016 Trend Gli analisti hanno definito la Mobile Mind Shift ossia l’insieme dei momenti nella vita quotidiana e lavorativa influenzati da dispositivi mobili (wearable, tablet, phone). In qualsiasi scenario di utilizzo (inclusi quelli professionali) i ricercatori hanno identificato i focal point per l’utilizzo delle applicazioni mobile e (nel caso commerciale) le tecnologie driver WEARABLE TECHNOLOGY MOBILE PAYMENTS NARROWCASTING LOCATION- BASED CONTENT OFFLINE GAMIFICATION SOCIAL SALES FORCE WORK FORCE
  • 18. Mobile Application – 2015-2016 Trend Wearable – al apri con «the internet of the things» i componenti sempre a contatto con l’utente acquisiscono nuove capacità di connessione e interazione. Le maggiori case produttrici (Apple, Samsung, Asus e altri) hanno prodotto un nuovo segmento di mercato creandone l’offerta. Attualmente con un dispositivo «indossabile» possiamo: • Scambiare informazioni (contatti, credenziali di accesso) • Relevare parametri biometrici (battito cardiaco, calorie consumati, qualità del sonno) • Effettuare pagamenti attraverso QrCode (ad esempio BitCoin, MasterCard) • Essere connessi ai social ricevendo e rispondendo ai messaggi ShowCase: in una filiale tecnologica predisposta per dispositivi mobile e app companion il cliente potrebbe essere ricevuto dal proprio private banker che ha a disposizione le informazioni del cliente sul proprio smartwatch WEARABLE TECHNOLOGY
  • 19. Mobile Application – 2015-2016 Trend Mobile Payments – attualmente i metodi di pagamento disponibili in modalità mobile sono spesso accoppiati a tecnologie contactless che sfruttano dispositivi di prossimità (NFC, Becons) o QrCode. Istituti di credito e non stanno investendo grandi capitali per permettere l’evoluzione dei pagamente e contrastare modalità di pagamenti completamente virtuali (BitCoin). MOBILE PAYMENTS Mastercard consente il prelievo e pagamento attraverso NFC Paypal permette il pagamento attraverso Beacon, NFC e QrCode attraverso la propria app Apple ha messo a punto il proprio circuito di pagamento ApplePay che permette di utilizzare NFC e TouchID (sensore di riconoscimento dell’impronta digitale integrato in tutti i nuovi dispositivi Google e Microsoft integrano nei loro prodotti i relativi Wallet
  • 20. Mobile Application – 2015-2016 Trend Mobile Payments – attualmente i metodi di pagamento disponibili in modalità mobile sono spesso accoppiati a tecnologie contactless che sfruttano dispositivi di prossimità (NFC, Becons) o QrCode. MOBILE PAYMENTS ShowCase PayPal Here: Paypal ha rilasciato pochi giorni fa il suo SDK per l’implementazione delle funzionalità di pagamento attraverso Carta di Credito. L’SDK supporta Android, iOS, Windows (phone and tablet). I pagamenti hanno standard di protezione alto e supportano banda magnetica e contactless con la possibilità di allegare la firma al pagamento Real Payments are dead Long life to Real Payments
  • 21. Mobile Application – 2015-2016 Trend Mobile Payments – attualmente i metodi di pagamento disponibili in modalità mobile sono spesso accoppiati a tecnologie contactless che sfruttano dispositivi di prossimità (NFC, Becons) o QrCode. ShowCase: Altran ha implementato varie soluzioni per NCR in grado di interfacciarsi con gli ATM delle banca e permettere il prelievo contactless tramite OneTimePin o QrCode. Attualmente la soluzione è adottata e in via di test in BPM, BPB e altre. MOBILE PAYMENTS M AD E
  • 22. Mobile Application – 2015-2016 Trend Gamification and Social– l’introduzione di obiettivi da raggiungere e condividere attraverso web o social aziendale e non permettendo al committente dell’applicazione di fidelizzare l’utilizzatore. Questo concetto è esportato nel modno enterprise attraverso due modelli: • Simulazione di un gioco di ruolo: definiti gli attori si procede con la simulazione di un reale caso di studio. ShowCase: Altran ha sviluppato il Virtual Role Play di Roche utilizzato per la formazione degli Informatori Scientifici del Farmaco. • Piattaforme Social: L’utente compie varie azioni alle quali è corrisposto un obiettivo da raggiungere e condividere. ShowCase: Foursquare e TripAdvisor permettono di registrare la proprio presenza in posti censiti dagli utenti e lasciare indicazioni o dare valutazioni. Fousquare ha introdotto prima i Badge e successivamente il contetto di Master (utente esperto in un determitato tipo di attività / luogo) GAMIFICATION SOCIAL
  • 23. Mobile Application – 2015-2016 Trend GAMIFICATION SOCIAL ShowCase: sviluppo di applicazioni per piattaforma PixelSense (tavolo interattivo Microsoft) per la fruizione dei contenuti ANSA, Figlietti Illustrativi e informazioni relative alla propria carta bancomat • PixelSense con 50 punti di tocco e riconoscimento oggetti sulla superficie • Giochi interattivi tra i quali Subuteo ShowCase: sviluppo di applicazioni multimediali con interazione innovativa. Vetrina interattiva e pannello 4K indoor nella filiale tecnologica di Unicredit Garibaldi. Le vetrine, dotate di una pellicola opaca e il pannello interno presentano contenuti informativi (TV ads. e Real Estate) fruibili attraverso l’utilizzo di Microsoft Kinect • Interfaccia naturale uomo macchina • Streaming audio video
  • 24. SALES FORCE WORK FORCE Mobile Application – 2015-2016 Trend Sales / Work Force – dotare i dispositivi mobili dei di pendenti con applicazioni sutdiate per aiutarli nei loro task quotidiani aumenta la produttività di circa il +40% (fonte: Citrix, campione: 733 compagnie ). ZDNet ha pubblicato il risultato con il titolo «Enterprisemobilityin2014:App-ocalypseNow?»ZDNet Alla luce del calo degli accessi web ai portali aziendali attualmente risulta non conveniente pensare ad un portale web Adaptive + Responsive. L’investimento va bilanciato tra Portale Web e App mobile nativa anche per l’enterprise. Fonti: Citrix, ZDNet
  • 25. SALES FORCE WORK FORCE Mobile Application – 2015-2016 Trend Sales / Work Force – dotare i dispositivi mobili dei di pendenti con applicazioni sutdiate per aiutarli nei loro task quotidiani aumenta la produttività di circa il +40% (fonte: Citrix, campione: 733 compagnie ). ZDNet ha pubblicato il risultato con il titolo «Enterprisemobilityin2014:App-ocalypseNow?»ZDNet ShowCase: Altran ha sviluppato per L’Orèal una piattaforma per il monitoraggio della sicurezza sul posto di lavoro. L’applicazione ricopre le stesse funzionalità del portare (post e verifica delle segnalazioni con immagini e localizzazione) aggiungendo push notification, task in background e azioni Offline WEB iOS Android M AD
  • 26. Mobile Application – 2015-2016 Trend Narrowcasting – campagne pubblicitare e informative basate su mail o sms hanno una efficacia non superiore al 20%. Attraverso le applicazioni mobile abbiamo accesso a informazioni dell’utente che riguardano NARROWCASTING SOCIAL TRACKING ACCOUNT • Attività facebook, twetter, etc • Connessioni linked in • friendship • Percorsi usuali • Vicinanza a punti di interesse • Presenza localizzata • Prossimità • Accesso agli account locali • Accesso a informazini private • Accesso ai pagamenti
  • 27. Mobile Application – 2015-2016 Trend Location Base Content – sfruttato soprattutto nelle applicazioni commerciali orientate a fornire informazioni relativi a prodotti in-store. Le tecnologie utilizzate si differenziano per portata del segnale e precisione. LOCATION- BASED CONTENT GPS: outdoor per la localizzazione dell’utente su spazi ampi. Utilizzato soprattutto per localizzare punti di interesse (filiali, bancomat, clienti da visitare). Geo Fancing: nuova modalità di fruizione delle abitudini dell’utente. Principalmente inferiscono informazioni riguardo a luoghi di lavoro e casalinghi. iBeacons: particolare protocollo basato su dispositivi Bluetooth LE. Scatenano eventi simili a notifiche che portano all’apertura dell’applicazione. Attualmente sono utilizzati negli store di Zara e Moncler. Possono essere utilizzati per vetrine interattivi che interagiscono con l’utente ad app chiusa.
  • 28. Mobile Application – 2015-2016 Trend Location Base Content – sfruttato soprattutto nelle applicazioni commerciali orientate a fornire informazioni relativi a prodotti in-store. Le tecnologie utilizzate si differenziano per portata del segnale e precisione. LOCATION- BASED CONTENT ShowCase: in una filiale tecnologica si predispongno iBecons e NFC (costo 50c – 4€) per veicolare contenuti informativi relativi a pacchetti di offerte. L’utente una volta in filiale può «mettersi in coda» e ricevere il suo numero entrando in filiale o appoggiando il suo telefono sul totem all’ingresso. Il consulente può visualizzare la scheda cliente sul suo dispositivo mobile (smartphone, wearable o tablet con tastiera) e accogliere il cliente.
  • 29. Mobile Application – 2015-2016 Trend Offline – E’ uno dei punti di forza delle applicazioni native che sta portando i grandi attori a portare più funzionalità possibili anche in modalità offline. OFFLINE SIO • Generazione OTP offline • Contatti banca • Gestione dei viaggi offline • Salvataggio delle mappe locali • Visualizzazione dei post precedenti • Scrittura dei post con upload successivo • Modifica delle immagini offline • Upload in background best effort • Visualizzazione post precedenti offline • Nuova segnalazione offline • Upload in background best effort
  • 30. 30 Alcune referenze Nelle prossime slide sono elencate le principali referenze in ambito Digital e Mobile
  • 31. Progetto L’Orèal SIO Approccio  Studio dei migliori pattern, tecniche e risorse per rendere il prodotto compatibile con i dispositivi Android (kitkat) e iOS (iphone 5 con iOS 7+)  Sviluppo incrociato di Web e Mobile  Gestione dell’alert dei SIO attravero push notification  Gestione dei processi in background  Realizzazione di uno strato di servizi web per l’accesso comune per tutte le piattaforme Contesto  Settore Fashion Obiettivi  Dotare tutti gli operatori on site nei siti di produzione di una applicazione per la gestione della sicurezza sul posto di lavoro  Permettere di tracciare gli interventi di sicurezza  Ricevere attivamente informazioni sullo stato della sicurezza dei siti di produzione  Gestione diretta del ciclo di vita di una richiesta di intervento Risultati & Benefici  Raccolta delle richieste di intervento  Gestione delle richieste da web  Notifica attiva e profilata  Apertura richieste da device mobile e web (dispositivi mobili e totem on site) Durata del progetto: 6 mesi Gestione segnalazioni di sicurezza
  • 32. Progetto NCR Mobile Withdrawal Approccio  Studio dei migliori pattern, tecniche e risorse per rendere il prodotto compatibile con i dispositivi Android da 2.2.2+  Gestione dei processi in background  Porting verso il basso delle feature delle ultime versioni  Integrazione componenti per la gestione e acquisizione immagini  Realizzazione di un layer completo di comunicazione con i servizi backend delle banche Contesto  Settore Financial  2 divisioni principali NCR: Retails, Financial Obiettivi  Dotare i clienti correntisti delle banche cliente di una applicazione mobile per il personal banking e prelievo cardless.  Realizzare una applicazione mobile per la visualizzazione delle informazioni dei conti correnti  Funzionalità di prelievo utilizzando tecniche di riconoscimento di QRCode e OneTimePin Risultati & Benefici  Raccolta dei dati bancari  Ricerca delle transazioni per data  Gestione dei preferiti per il prelievo diretto  Le azioni e i dati vengono richieste in background senza bloccare l’esperienza utente Durata del progetto: 6 mesi Preliveo ATM con QRCode
  • 33. Approccio o Analisi dell’attività dei manutentori o Individuazione delle inefficienze o Disegno delle funzionalità SW ad alto impatto o Sviluppo di una applicazione su tecnologia iPAD Contesto o Settore manutenzione impianti o Organizzazione capillare in tutta Italia Obiettivi o Aumentare l’efficienza dei manutentori o Riduzione dei costi di gestione o Monitorare l’operatività dei Manutentori o Adottare un Device di semplice utilizzo Risultati & Benefici o Ottimizzazione dell’ agenda e dell’operatività dei Manutentori o Riduzione delle attività di back office o Analisi dei tempi e dell’operatività dei Manutentori o Miglioramento dell’efficienza e riduzione complessiva dei costi di gestione Progetto Faro Gestione Field Force Durata del progetto: 4 mesi
  • 34. Progetto DSQUARED2 Approccio  Studio di fattibilità e valutazione degli aspetti di interesse tecnologico basati sul Sharepoint (WSS 3.0)  Progettazione e realizzazione di Workflow approvativi (MS Workflow Foundation)  Sviluppo dell’applicazione custom innestata in Sharepoint  Integrazione con i sistemi interni di reporting (Reporting Services) Contesto  Settore Fashion  Aree: Presse, Amministrazione, Operation, Celebrities Obiettivi  Implementazione di una applicazione che centralizzi report di interesse delle diverse aree  Raccolta e versioning della documentazione aziendale, gestione di mail alerting  Messa in opera di workflow approvativi e processi automatici gestire e snellire l’operatività quotidiana  Integrazione con iPad per normalizzazione Punti Vendita Risultati & Benefici  Strutturazione e automazione processi aziendali  Centralizzazione documentale e di reporting  Forte usabilità del sistema a seconda del documento (es. immagini, report, ..) Durata del progetto: 4 mesi Portal
  • 35. Progetto Roche con AGNITIO Approccio  Studio dell’impatto grafico e valutazione degli aspetti di interesse  Sviluppo dell’applicazione su tecnologia HTML5 e piattaforma di distribuzione AGNITIO Contesto  Farmaceutico  Comunità oncologica, polmonare Obiettivi  Implementazione di presentazioni dinamiche da distribuire in modo automatico verso gli ISF per promuovere prodotti e servizi  Utilizzo di SW di distribuzione e presentazione su iPad Risultati & Benefici  GUI intuitiva, semplice ed accattivante  Timing guida per ISF  Condivisione materiale offline  Lista di presentazioni disponibili  Log delle visualizzazioni Durata del progetto: 1 mese Presentazioni iPad
  • 36. Approccio  Studio dei prodotti sul mercato (Es WebEx) che effettuano Desktop Sharing su iPad  Sviluppo dell’applicazione su tecnologia HTML5 proprietaria iOS per videoconference. Contesto  Farmaceutico  Comunità oncologica, polmonare Obiettivi  Implementazione di una App che permette di mostrare da remoto una brochure elettronica e al contempo di vedere gli interlocutori  Utilizzo di SW di distribuzione di diretta streaming e registrazione proprietario Risultati & Benefici  GUI intuitiva, semplice ed accattivante  Registrazione aposteriore  Condivisione materiale offline  Reporting diretto delle interviste Durata del progetto: 6 mesi Videoconference su iPad Progetto Roche
  • 37. Contesto e Obiettivi Approccio e soluzione Risultati raggiunti App Rete Unica è la soluzione progettata per le medie e grandi aziende per soddisfare le esigenze di utilizzo dei servizi fissi, mobili ed internet. Attraverso una applicazione (app) installata sui dispositivi (Android, BlackBerry, iPhone, ..) il cliente avrà una facilità ed immediatezza dell’uso nochè la possibilità di gestire rubrica e servizi location based ( fisso a casa, mobile in ufficio).  Fruibilità multipiattaforma dei servizi offerti da Vodafone  GUI intuitiva e semplice da utilizzare (app)  Unica interfaccia ( reverse proxy) al backoffice Vodafone accessibile da più terminali e da differenti location App Rete Unica 2  Studio di fattibilità  Design della soluzione  Definizione delle specifiche tecniche  Coding &Testing  Supporto allo User Acceptance Test  Rollout support & Training Piattaforme:  iOS  Android  Win 8  Blackberry
  • 38. Progetto GDO Approccio  Migrazione tecnologica di web application verso una App per Tablet  Gestione completa del MDM (Mobile Device Management)  Gestione reporting e integrazione con ClickOnce Contesto  GDO  Gestione storecheck, gestione promo e raccolta info sulla grande distribuzione Obiettivi  Implementazione di una App che permette di registrare e ottimizzare il percorso della field force, definire un’agenda di visite programmate e effettuare lo storecheck dei prodotti sugli scaffali  Gestione del reporting ed evidenza del posizionamento del prodotto Risultati & Benefici  User interface ottimizzata per la gestione promo e per lo storecheck  Monitoring dei dati raccolti e del tragitto dell’operatore  Condivisione materiale offline  Reporting aggregato  Calendario centralizzato Durata del progetto: 6 mesi Gestione Sales Force
  • 39. Progetto Bayer Approccio  Assessment delle attuali applicazioni basate su Sharepoint 2007  Progettazione del client e individuazione di possibili soluzione di distribuzione del SW (ClickOnce)  Progettazione dei report di utilità per il targeting farmaceutico (Reporting Services)  Rilascio di una versione demo  Dopo UAT con il cliente, rilascio della versione definitiva Contesto  Settore HealtCare  4 divisioni Bayer: CC (Consumer Care – ovvero prodotti O.T.C.), BSP (Farmaci Etici), DC (Diabete Care), AH (Animal Health) Obiettivi  Dotare gli ISF di un SW installabile su Tablet PC per la raccolta dati in modalità online-offline  Realizzare di un sistema di Content Management dove depositare e condividere le informazioni acquisite  Realizzare reporting on-line basato sui dati raccolti come misura dell’andamento del mercato Risultati & Benefici  Raccolta dei dati in modalità online-offline  Distribuibilità del SW su tablet PC in maniera trasparente all’utente  Creazione di reporting automatico per supportare un targeting di mercato ottimale  Introdurre un ECM documentale trasversale all’azienda Durata del progetto: 6 mesi Targeting WHC
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. Progetto CheBanca! Approccio  Studio di fattibilità e valutazione degli aspetti di interesse tecnologico  Integrazione del proodotto Voxtron con il contact center esistente  Integrazione con web conference tool basato su MS Lync  Integrazione con sistemi di reporting Contesto  Banking  Interazione B2B e B2C (contact center) in ottica Web 2.0 Obiettivi  Implementazione di una struttura architetturale che permetta di far comunicare operatori di call center con la clientela tramite Chat, VideoChat, Desktop Sharing, Co-Browsing in multicanalità Risultati & Benefici  Ottimizzazione del lavoro del contact center  Networking tool: video conference, video chat, istant messaging, file sharing  Condivisione materiale offline  Centralizzazione delle informazioni relative alla gestione B2C Durata del progetto: on going
  • 46. 46 1. Progetto Roche Approccio  Studio di fattibilità e valutazione degli aspetti di interesse tecnologico  Sviluppo dell’applicazione su tecnologia SharePoint 2010, MVC3, Jbuilder e Microsoft .Net framework 4.0  Integrazione con web conference tool basato su WebEx  Integrazione con sistemi di reporting Contesto  Farmaceutico  Comunità oncologica Obiettivi  Implementazione di una web community che permetta agli oncologi d’Italia di entrare in contatto tra loro e comunicare anche grazie a strumenti di videocomunicazione  Condivisione di materiale specializzato tra i membri della community Risultati & Benefici  GUI intutiva, semplice ed accattivante  Networking tool: video conference, video chat, istant messaging, file sharing  Condivisione materiale offline  Centralizzazione delle informazioni relative al mondo dell’oncologia Durata del progetto: 9 mesi Web Community

Editor's Notes

  1. 31
  2. 32
  3. 33
  4. 34
  5. 35
  6. 36
  7. 38
  8. 39
  9. 45
  10. 46