SlideShare a Scribd company logo
Tabata
Greta
Alessia
INDICE:
             La Risorsa Acqua
●   L'acqua una risorsa limitata
●   L'inquinamento dell'acqua
Argomenti


L'acqua una risorsa                   L'inquinamento
limitata




    Perchè?


                                          Biologico:
Chimico                                   È dovuta dalla
È causato dalla presenza di metalli       presenza di agenti
 pesanti composti da insetticidi e        patogeni.
 anticrittogamici
DEFINIZIONI
L'ACQUA E' UN COMPOSTO,CIOE' UNA
SOSTANZA FORMATA DA ATOMI DI TIPO
DIVERSO CHE FORMANO UNA MOLECOLA
DI FORMULA H2O
L'acqua una risorsa limitata
Sebbene i34 di superficie terrestre siano
coperti d'acqua,l'acqua rimane una
risorsa limitata. Il 97% è costituito da
acque salate e solo il 3% da acque
dolci che sono utili all'uomo.
AUMENTO DELLA POPOLAZIONE
●   A causa dell'aumento della
    popolazione mondiale e delle
    migliori condizioni di vita, i
    consumi d'acqua sono
    continuamente aumentati.
    Diventa necessario evitare gli
    sprechi e fare un uso razionale
    dell'acqua.
I VARI LUOGHI DOVE SI PUO'
        TROVARE L'ACQUA
●   La quantità d'acqua dolce disponibile è scarsa,
    gran parte delle acque dolci è intrappolata nelle
    calotte polari e nei ghiacciai.
●   L’acqua delle falde sotterranee è essenziale per la
    vita e l’agricoltura in moltissime parti del globo. Da
    esse il più delle volte proviene l’acqua degli
    acquedotti e soprattutto quella per irrigare i campi.
    i raccolti, altrimenti, sarebbero insufficienti a
    sfamare i quasi 7 miliardi di esseri umani che
    popolano il pianeta.
L'INQUINAMENTO CHIMICO
La quantità d'acqua a disposizione della popolazione
mondiale è ridotta se si considera che una parte di essa è
inquinata.
L'inquinamento chimico delle acque è causato dalla
presenza di sostanze quali metalli pesanti,composti
dall'azoto e del fosforo,insetticidi,diserbanti e
anticrittogamici.
L'INQUINAMENTO BIOLOGICO

L'inquinamento biologico delle
acque è dovuta alla presenza di
agenti patogeni,in particolare di
batteri.
VERIFICA

1) Cos'è l'acqua?
2) In quali stati si può trovare l'acqua?
3) Cosa si intende per inquinamento biologico?
4) Cosa si intende per inquinamento chimico?
5) Come si può evitare lo spreco d'acqua?
6) Perchè l'acqua è una risorsa limitata?
7) Cos'è l'eutrofizzazione?
8) Cos'ha provocato l'aumento della popolazione
Mondiale?
9) Cosa sono le sostanze biodegradabili?
10) Che cosa inquina l'acqua?

More Related Content

What's hot

L'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaL'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaExplorandom
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Cinziacat
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
ricciouno
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
Digital Bridge
 
Microbiologia basic ita
Microbiologia basic itaMicrobiologia basic ita
Microbiologia basic ita
GEORGE DIAMANDIS
 
Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
Raffaellaabate4
 
Microbiologia high ita
Microbiologia high itaMicrobiologia high ita
Microbiologia high ita
GEORGE DIAMANDIS
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqualaprofkira
 
Acqua
AcquaAcqua
Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012
Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012
Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012
Sergio Carrillo
 
Nostalgia del genuino o ingenuità?
Nostalgia del genuino o ingenuità?Nostalgia del genuino o ingenuità?
Nostalgia del genuino o ingenuità?Giacomo Passalacqua
 
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta BluAgenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
ICSCairoli
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
GabrieleCuccaro
 
Risorsa acqua
Risorsa acquaRisorsa acqua
Risorsa acqua
icferrucci
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
fms
 

What's hot (20)

L'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaL'acqua come risorsa
L'acqua come risorsa
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1C
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
 
Microbiologia basic ita
Microbiologia basic itaMicrobiologia basic ita
Microbiologia basic ita
 
Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
 
Microbiologia high ita
Microbiologia high itaMicrobiologia high ita
Microbiologia high ita
 
Ic1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finaleIc1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finale
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqua
 
L’acqua
L’acquaL’acqua
L’acqua
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012
Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012
Rivistedigitali cn 2005_010_pag_012
 
Nostalgia del genuino o ingenuità?
Nostalgia del genuino o ingenuità?Nostalgia del genuino o ingenuità?
Nostalgia del genuino o ingenuità?
 
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta BluAgenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
Risorsa acqua
Risorsa acquaRisorsa acqua
Risorsa acqua
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 

Viewers also liked

L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
nataleflory
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
guest6f3ee1
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamentomahra
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
Lorenzo Prora
 
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Bensos
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Acqua di Mastroberardino
Acqua  di MastroberardinoAcqua  di Mastroberardino
Acqua di Mastroberardino
pitagoraclasse20
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
marcolinux
 
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Arpa Piemonte
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Matteo Filippone
 
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiI fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
Marco Colli
 
L ambiente (2)
L ambiente (2)L ambiente (2)
L ambiente (2)
Dina Malgieri
 
Suolo - Acqua
Suolo - AcquaSuolo - Acqua
Suolo - Acqua
Dina Malgieri
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
nicolettavitali
 
Caratteristiche dell'acqua sole
Caratteristiche dell'acqua soleCaratteristiche dell'acqua sole
Caratteristiche dell'acqua solepitagoraclasse20
 
Le mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenzaLe mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenza
Antonio Manara
 
Rischio chimico
Rischio chimicoRischio chimico
Rischio chimico
mauro_sabella
 
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E AnalisiLuca Vecchiato
 
Water Pollution
Water PollutionWater Pollution
Water Pollution
teo.ee.zi
 

Viewers also liked (20)

L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Acqua di Mastroberardino
Acqua  di MastroberardinoAcqua  di Mastroberardino
Acqua di Mastroberardino
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
 
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
 
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiI fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
 
L ambiente (2)
L ambiente (2)L ambiente (2)
L ambiente (2)
 
Suolo - Acqua
Suolo - AcquaSuolo - Acqua
Suolo - Acqua
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Caratteristiche dell'acqua sole
Caratteristiche dell'acqua soleCaratteristiche dell'acqua sole
Caratteristiche dell'acqua sole
 
Le mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenzaLe mappe della conoscenza
Le mappe della conoscenza
 
Rischio chimico
Rischio chimicoRischio chimico
Rischio chimico
 
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
 
Water Pollution
Water PollutionWater Pollution
Water Pollution
 

Similar to La risorsa acqua

Questionario Emergenza idrica
Questionario Emergenza idricaQuestionario Emergenza idrica
Questionario Emergenza idricalaprofkira
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Cibusonline
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
guest6f3ee1
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
guest6f3ee1
 
INQUINAMENTO
INQUINAMENTOINQUINAMENTO
INQUINAMENTO
DiGiacomoQualiano
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Elena Tasca
 
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 AVIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
Antonietta Marchese
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
Giovanna Soccavo
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Risorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondoRisorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondo
Cinziacat
 
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametriEtichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
La Torretta di Ronco Briantino
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Simone Bais
 
Il problema dell’acqua
Il problema  dell’acquaIl problema  dell’acqua
Il problema dell’acquamarta74
 
Acqua consumo umano
Acqua consumo umanoAcqua consumo umano
Acqua consumo umano
Mario Esposito
 
Acqua come risorsa
Acqua come risorsaAcqua come risorsa
Acqua come risorsa
nepkanepka
 
Biodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdfBiodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdf
Step4
 

Similar to La risorsa acqua (20)

Questionario Emergenza idrica
Questionario Emergenza idricaQuestionario Emergenza idrica
Questionario Emergenza idrica
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
 
Infografica
InfograficaInfografica
Infografica
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
 
INQUINAMENTO
INQUINAMENTOINQUINAMENTO
INQUINAMENTO
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 AVIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Risorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondoRisorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondo
 
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametriEtichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
 
Il problema dell’acqua
Il problema  dell’acquaIl problema  dell’acqua
Il problema dell’acqua
 
Acqua consumo umano
Acqua consumo umanoAcqua consumo umano
Acqua consumo umano
 
Acqua come risorsa
Acqua come risorsaAcqua come risorsa
Acqua come risorsa
 
Biodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdfBiodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdf
 

La risorsa acqua

  • 2. INDICE: La Risorsa Acqua ● L'acqua una risorsa limitata ● L'inquinamento dell'acqua
  • 3. Argomenti L'acqua una risorsa L'inquinamento limitata Perchè? Biologico: Chimico È dovuta dalla È causato dalla presenza di metalli presenza di agenti pesanti composti da insetticidi e patogeni. anticrittogamici
  • 4. DEFINIZIONI L'ACQUA E' UN COMPOSTO,CIOE' UNA SOSTANZA FORMATA DA ATOMI DI TIPO DIVERSO CHE FORMANO UNA MOLECOLA DI FORMULA H2O
  • 5. L'acqua una risorsa limitata Sebbene i34 di superficie terrestre siano coperti d'acqua,l'acqua rimane una risorsa limitata. Il 97% è costituito da acque salate e solo il 3% da acque dolci che sono utili all'uomo.
  • 6. AUMENTO DELLA POPOLAZIONE ● A causa dell'aumento della popolazione mondiale e delle migliori condizioni di vita, i consumi d'acqua sono continuamente aumentati. Diventa necessario evitare gli sprechi e fare un uso razionale dell'acqua.
  • 7. I VARI LUOGHI DOVE SI PUO' TROVARE L'ACQUA ● La quantità d'acqua dolce disponibile è scarsa, gran parte delle acque dolci è intrappolata nelle calotte polari e nei ghiacciai. ● L’acqua delle falde sotterranee è essenziale per la vita e l’agricoltura in moltissime parti del globo. Da esse il più delle volte proviene l’acqua degli acquedotti e soprattutto quella per irrigare i campi. i raccolti, altrimenti, sarebbero insufficienti a sfamare i quasi 7 miliardi di esseri umani che popolano il pianeta.
  • 8. L'INQUINAMENTO CHIMICO La quantità d'acqua a disposizione della popolazione mondiale è ridotta se si considera che una parte di essa è inquinata. L'inquinamento chimico delle acque è causato dalla presenza di sostanze quali metalli pesanti,composti dall'azoto e del fosforo,insetticidi,diserbanti e anticrittogamici.
  • 9. L'INQUINAMENTO BIOLOGICO L'inquinamento biologico delle acque è dovuta alla presenza di agenti patogeni,in particolare di batteri.
  • 10. VERIFICA 1) Cos'è l'acqua? 2) In quali stati si può trovare l'acqua? 3) Cosa si intende per inquinamento biologico? 4) Cosa si intende per inquinamento chimico? 5) Come si può evitare lo spreco d'acqua? 6) Perchè l'acqua è una risorsa limitata? 7) Cos'è l'eutrofizzazione? 8) Cos'ha provocato l'aumento della popolazione Mondiale? 9) Cosa sono le sostanze biodegradabili? 10) Che cosa inquina l'acqua?