SlideShare a Scribd company logo
Microbiologia
delle acque imbottigliate
University of Barcelona team
Miquel Salgot
Concetti di base
Le acque minerali naturali, come tutte le acque sotterranee
contengono una flora batterica naturale
La presenza della normale flora di acqua minerale ha dato luogo a
una serie di domande e dibattiti riguardo al suo effetto sulla salute
poiché l’acqua minerale naturale non può essere disinfettata.
Microrganismi acque sotterranee utilizzano il carbonio
organico negli acquiferi esistenti.
Di solito, le reazioni avvengono senza ossigeno.
Altri composti che possono influenzare le reazioni sono:
derivati per (nitrati); manganese (IV), ferro (III), solfato
(SO4
2+), CO2.
L'accumulo di CO2 porta a sorgenti effervescenti naturali.
Normalmente, nelle falde acquifere, la fornitura di carbonio
e di energia utilizzabile è molto esigua.
Nell’ habitat sotterrano, tutte le forme di vita più grandi dei
microrganismi sono escluse (a causa delle caratteristiche
fisiche delle falde acquifere).
Le analisi microbiologiche sulle acque minerali naturali
hanno sempre rivelato la presenza di alcuni batteri che sono
in grado di crescita e possono formare colonie su appropriati
terreni di coltura.
CFU: unità formanti colonie
• In genere le colonie isolate dalle acque alla sorgente sono meno di 1-4 UFC /mL.
• Nel serbatoio di stoccaggio e subito dopo l'imbottigliamento sono, in media,
leggermente superiori
• Durante la conservazione a 20 ° C, le popolazioni batteriche aumentano,
raggiungendo un picco di oltre 105 CFU/mL dopo 7 giorni.
• Nelle successive 4 settimane il numero delle colonie o diminuisce o rimane
costante.
• A di stanza di 2 anni dallo stoccaggio, la conta delle colonie sono ancora circa 103
UFC/mL.
Alcune informazioni riguardo ai batteri presenti nelle
acque minerali:
• Sono psicrotrofi (possono crescere a temperature di 5 °C).
• La temperatura massima di crescita è di 35°C.
• Non necessitano di fattori di crescita.
• Sembra avere diverso potenziale di crescita a seconda del
materiale della bottiglia e le dimensioni.
• La crescita non dipende dalla temperatura di stoccaggio.
• Ridurre le sue dimensioni per essere vantaggioso.
• Principalmente aerobica, saprofiti, Gram negativi.
Molti acque minerali contengono 0,1 - 0,7 mg/L di
carbonio organico disciolto (metà di esso non è facilmente
biodegradabile).
È che teoricamente possibile prevedere il numero di
batteri presenti nelle bottiglie di acque minerali.
Possono esistere altri fattori limitanti (ad esempio fosforo).
Di solito sono isolati solo i batteri, ma raramente è possible
riscontrare la presenza di miceti.
Mediamente le acque effervescenti hanno meno batteri
Le specie maggiormente isolate
- Pseudomonas
- Burkholderia
- Ralstonia
- Comamonas
- Acidovorax
- Stenotrophomonas
- Brevundimonas
- Sphingomonas
- Acinetobacter
- Cytophaga
- Flavobacterium
- Arthrobacter
- Corynebacterium
Durante la procedura di imbottigliamento
L'aria compressa viene utilizzata in quasi tutte le fasi del processo di
imbottigliamento dell'acqua: per cui la qualità microbiologica
dell’aria deve essere controllata.
L’eventuale sostanza organica presente in bassa concentrazione può
essere notevolmente modificata sotto l'influenza dell’ aumento della
temperatura ed ossigenazione
C'è una relazione con la superficie/volume del contenitore. Maggiore è
la superficie in relazione al volume di acqua, più rapidamente avviene
la crescita di batteri.
Tale fenomeno è dovuto ai nutrienti presenti in bassa concentrazione
che sono assorbiti e concentrati sulle superfici di contatto.
La fotodegradazione di materia organica disciolta è un fenomeno
comune
La luce può stimolare la crescita di microrganismi.

More Related Content

What's hot

Denitrificazione
DenitrificazioneDenitrificazione
Denitrificazionemazer
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
ricciouno
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
Classi di V.Patti
 
Fissazione
FissazioneFissazione
Fissazionemazer
 
Santa Candida Ortiz
Santa Candida OrtizSanta Candida Ortiz
Santa Candida Ortiz
rosyna
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
scrivarolo13
 
Parametri dell'acqua
Parametri dell'acquaParametri dell'acqua
Parametri dell'acqua
KaiToshiki3
 
L'inquinamento idrico
L'inquinamento idricoL'inquinamento idrico
L'inquinamento idrico
scrivarolo13
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametriEtichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
La Torretta di Ronco Briantino
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
Classi di V.Patti
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
Rosario Loforti
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Saccoandrea.multari
 

What's hot (20)

Denitrificazione
DenitrificazioneDenitrificazione
Denitrificazione
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
 
Fissazione
FissazioneFissazione
Fissazione
 
Santa Candida Ortiz
Santa Candida OrtizSanta Candida Ortiz
Santa Candida Ortiz
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
 
Parametri dell'acqua
Parametri dell'acquaParametri dell'acqua
Parametri dell'acqua
 
L'inquinamento idrico
L'inquinamento idricoL'inquinamento idrico
L'inquinamento idrico
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametriEtichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
Etichetta dell'acqua - Come leggere i parametri
 
Ic1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finaleIc1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finale
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Sacco
 

Viewers also liked

Forecasting
ForecastingForecasting
Forecasting
Ashish Gupta
 
2012 CATA consol standard
2012 CATA consol standard2012 CATA consol standard
2012 CATA consol standardJoe Yang
 
Genetically Modified Organisms
Genetically Modified OrganismsGenetically Modified Organisms
Genetically Modified Organisms
Uzoamaka Dike
 
Saif Uddin CV.DOC
Saif Uddin CV.DOCSaif Uddin CV.DOC
Saif Uddin CV.DOC
saif uddin
 
CV_Oscar_Bandeira
CV_Oscar_BandeiraCV_Oscar_Bandeira
CV_Oscar_Bandeira
Oscar M.Bandeira
 
conferat.com short revision series
conferat.com short revision seriesconferat.com short revision series
conferat.com short revision series
Conferat Conferat
 
How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...
How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...
How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...
Robbie Allan
 
Forum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khl
Forum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khlForum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khl
Forum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khl
Gunawan Wicaksono
 
Jezriah J Krubeck Vitae copy
Jezriah J Krubeck Vitae copyJezriah J Krubeck Vitae copy
Jezriah J Krubeck Vitae copy
Jez Krubeck
 
Bio - Resume
Bio - ResumeBio - Resume
Bio - Resume
Steve Cruse
 
Tanveer CV
Tanveer CVTanveer CV
Tanveer CV
Tanveer Wadekar
 
PropulsionGT3FinalSubmission
PropulsionGT3FinalSubmissionPropulsionGT3FinalSubmission
PropulsionGT3FinalSubmission
Diana Alsindy
 
The Acropolis Hill (3d representations)
The Acropolis Hill (3d representations)The Acropolis Hill (3d representations)
The Acropolis Hill (3d representations)
Eleni Georgakopoulou
 

Viewers also liked (13)

Forecasting
ForecastingForecasting
Forecasting
 
2012 CATA consol standard
2012 CATA consol standard2012 CATA consol standard
2012 CATA consol standard
 
Genetically Modified Organisms
Genetically Modified OrganismsGenetically Modified Organisms
Genetically Modified Organisms
 
Saif Uddin CV.DOC
Saif Uddin CV.DOCSaif Uddin CV.DOC
Saif Uddin CV.DOC
 
CV_Oscar_Bandeira
CV_Oscar_BandeiraCV_Oscar_Bandeira
CV_Oscar_Bandeira
 
conferat.com short revision series
conferat.com short revision seriesconferat.com short revision series
conferat.com short revision series
 
How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...
How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...
How to enter like a Virgin: An analysis of Virgin America's entry into the US...
 
Forum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khl
Forum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khlForum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khl
Forum SDM Bali - Struktur KHL Permen 21 2016 ttg khl
 
Jezriah J Krubeck Vitae copy
Jezriah J Krubeck Vitae copyJezriah J Krubeck Vitae copy
Jezriah J Krubeck Vitae copy
 
Bio - Resume
Bio - ResumeBio - Resume
Bio - Resume
 
Tanveer CV
Tanveer CVTanveer CV
Tanveer CV
 
PropulsionGT3FinalSubmission
PropulsionGT3FinalSubmissionPropulsionGT3FinalSubmission
PropulsionGT3FinalSubmission
 
The Acropolis Hill (3d representations)
The Acropolis Hill (3d representations)The Acropolis Hill (3d representations)
The Acropolis Hill (3d representations)
 

Similar to Microbiologia basic ita

Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)
Raffaellaabate4
 
Presentazione Acqua
Presentazione AcquaPresentazione Acqua
Presentazione Acqua
francescosforza
 
Ldb agroecologia2 netti_01
Ldb agroecologia2 netti_01Ldb agroecologia2 netti_01
Ldb agroecologia2 netti_01
laboratoridalbasso
 
Igiene acqua
Igiene acqua Igiene acqua
Igiene acqua Dario
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
Digital Bridge
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Elena Tasca
 
Aqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_itaAqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_ita
JMOceanAvenueItalia
 
Aqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione itaAqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione itaFrancesca Dellarolle
 

Similar to Microbiologia basic ita (9)

Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)
 
Presentazione Acqua
Presentazione AcquaPresentazione Acqua
Presentazione Acqua
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Ldb agroecologia2 netti_01
Ldb agroecologia2 netti_01Ldb agroecologia2 netti_01
Ldb agroecologia2 netti_01
 
Igiene acqua
Igiene acqua Igiene acqua
Igiene acqua
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
 
Aqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_itaAqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_ita
 
Aqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione itaAqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione ita
 

More from GEORGE DIAMANDIS

Ecolive module tk-final
Ecolive module tk-finalEcolive module tk-final
Ecolive module tk-final
GEORGE DIAMANDIS
 
Ecolive module en final
Ecolive module  en finalEcolive module  en final
Ecolive module en final
GEORGE DIAMANDIS
 
Ecolive module turk-new
Ecolive module turk-newEcolive module turk-new
Ecolive module turk-new
GEORGE DIAMANDIS
 
EAPPREN FOR SMES
EAPPREN FOR SMESEAPPREN FOR SMES
EAPPREN FOR SMES
GEORGE DIAMANDIS
 
Guidebook eappren-ΙΟ
Guidebook eappren-ΙΟGuidebook eappren-ΙΟ
Guidebook eappren-ΙΟ
GEORGE DIAMANDIS
 
Slides eappren2
Slides eappren2Slides eappren2
Slides eappren2
GEORGE DIAMANDIS
 
EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP)
EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP) EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP)
EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP)
GEORGE DIAMANDIS
 
European project Eappren
European project EapprenEuropean project Eappren
European project Eappren
GEORGE DIAMANDIS
 
PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV
PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV
PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV
GEORGE DIAMANDIS
 
НАСЪРЧАВАНЕ НА СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕ
НАСЪРЧАВАНЕ	НА	СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕНАСЪРЧАВАНЕ	НА	СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕ
НАСЪРЧАВАНЕ НА СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕ
GEORGE DIAMANDIS
 
Athlisi sports management
Athlisi sports management Athlisi sports management
Athlisi sports management
GEORGE DIAMANDIS
 
Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...
Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...
Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...
GEORGE DIAMANDIS
 
Guidebook athlisi
Guidebook athlisi Guidebook athlisi
Guidebook athlisi
GEORGE DIAMANDIS
 
Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive
Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive
Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive
GEORGE DIAMANDIS
 
ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...
ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...
ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...
GEORGE DIAMANDIS
 
Ecolive photos of tr olive varieties
Ecolive photos of tr  olive varietiesEcolive photos of tr  olive varieties
Ecolive photos of tr olive varieties
GEORGE DIAMANDIS
 
Metodi analisi high_ita
Metodi analisi high_itaMetodi analisi high_ita
Metodi analisi high_ita
GEORGE DIAMANDIS
 
L'economia dell'acqua imbottigliata in europa all
L'economia dell'acqua imbottigliata in europa allL'economia dell'acqua imbottigliata in europa all
L'economia dell'acqua imbottigliata in europa all
GEORGE DIAMANDIS
 
Leaching high ita
Leaching  high itaLeaching  high ita
Leaching high ita
GEORGE DIAMANDIS
 
Il mercato mondiale dell'acqua imbottigliata high
Il mercato mondiale  dell'acqua imbottigliata highIl mercato mondiale  dell'acqua imbottigliata high
Il mercato mondiale dell'acqua imbottigliata high
GEORGE DIAMANDIS
 

More from GEORGE DIAMANDIS (20)

Ecolive module tk-final
Ecolive module tk-finalEcolive module tk-final
Ecolive module tk-final
 
Ecolive module en final
Ecolive module  en finalEcolive module  en final
Ecolive module en final
 
Ecolive module turk-new
Ecolive module turk-newEcolive module turk-new
Ecolive module turk-new
 
EAPPREN FOR SMES
EAPPREN FOR SMESEAPPREN FOR SMES
EAPPREN FOR SMES
 
Guidebook eappren-ΙΟ
Guidebook eappren-ΙΟGuidebook eappren-ΙΟ
Guidebook eappren-ΙΟ
 
Slides eappren2
Slides eappren2Slides eappren2
Slides eappren2
 
EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP)
EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP) EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP)
EAPPREN -Capacity building for Intermediary Organisations(EMP)
 
European project Eappren
European project EapprenEuropean project Eappren
European project Eappren
 
PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV
PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV
PROMOCIJA SOCIALNE INTEGRACIJE Z USPOSABLJANJEM TRENERJEV IN ŠPORTNIH KLUBOV
 
НАСЪРЧАВАНЕ НА СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕ
НАСЪРЧАВАНЕ	НА	СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕНАСЪРЧАВАНЕ	НА	СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕ
НАСЪРЧАВАНЕ НА СОЦИАЛНАТА ИНТЕГРАЦИЯ ЧРЕЗ ОБУЧЕНИЕ НА ТРЕНЬОРИ И СПОРТНИ КЛУБОВЕ
 
Athlisi sports management
Athlisi sports management Athlisi sports management
Athlisi sports management
 
Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...
Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...
Promozione dell’integrazione sociale attraverso la formazione degli allenator...
 
Guidebook athlisi
Guidebook athlisi Guidebook athlisi
Guidebook athlisi
 
Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive
Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive
Organik Zeytinyağı Üretimi İçin Eğitimive
 
ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...
ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...
ΠΡΟΩΘΗΣΗ ΤΗΣ ΚΟΙΝΩΝΙΚΗΣ ΕΝΤΑΞΗΣ ΜΕΣΩ ΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΤΩΝ ΠΡΟΠΟΝΗΤΩΝ ΚΑΙ ΤΩΝ Σ...
 
Ecolive photos of tr olive varieties
Ecolive photos of tr  olive varietiesEcolive photos of tr  olive varieties
Ecolive photos of tr olive varieties
 
Metodi analisi high_ita
Metodi analisi high_itaMetodi analisi high_ita
Metodi analisi high_ita
 
L'economia dell'acqua imbottigliata in europa all
L'economia dell'acqua imbottigliata in europa allL'economia dell'acqua imbottigliata in europa all
L'economia dell'acqua imbottigliata in europa all
 
Leaching high ita
Leaching  high itaLeaching  high ita
Leaching high ita
 
Il mercato mondiale dell'acqua imbottigliata high
Il mercato mondiale  dell'acqua imbottigliata highIl mercato mondiale  dell'acqua imbottigliata high
Il mercato mondiale dell'acqua imbottigliata high
 

Microbiologia basic ita

  • 1. Microbiologia delle acque imbottigliate University of Barcelona team Miquel Salgot
  • 2. Concetti di base Le acque minerali naturali, come tutte le acque sotterranee contengono una flora batterica naturale La presenza della normale flora di acqua minerale ha dato luogo a una serie di domande e dibattiti riguardo al suo effetto sulla salute poiché l’acqua minerale naturale non può essere disinfettata.
  • 3. Microrganismi acque sotterranee utilizzano il carbonio organico negli acquiferi esistenti. Di solito, le reazioni avvengono senza ossigeno. Altri composti che possono influenzare le reazioni sono: derivati per (nitrati); manganese (IV), ferro (III), solfato (SO4 2+), CO2. L'accumulo di CO2 porta a sorgenti effervescenti naturali. Normalmente, nelle falde acquifere, la fornitura di carbonio e di energia utilizzabile è molto esigua.
  • 4. Nell’ habitat sotterrano, tutte le forme di vita più grandi dei microrganismi sono escluse (a causa delle caratteristiche fisiche delle falde acquifere).
  • 5. Le analisi microbiologiche sulle acque minerali naturali hanno sempre rivelato la presenza di alcuni batteri che sono in grado di crescita e possono formare colonie su appropriati terreni di coltura.
  • 6. CFU: unità formanti colonie • In genere le colonie isolate dalle acque alla sorgente sono meno di 1-4 UFC /mL. • Nel serbatoio di stoccaggio e subito dopo l'imbottigliamento sono, in media, leggermente superiori • Durante la conservazione a 20 ° C, le popolazioni batteriche aumentano, raggiungendo un picco di oltre 105 CFU/mL dopo 7 giorni. • Nelle successive 4 settimane il numero delle colonie o diminuisce o rimane costante. • A di stanza di 2 anni dallo stoccaggio, la conta delle colonie sono ancora circa 103 UFC/mL.
  • 7. Alcune informazioni riguardo ai batteri presenti nelle acque minerali: • Sono psicrotrofi (possono crescere a temperature di 5 °C). • La temperatura massima di crescita è di 35°C. • Non necessitano di fattori di crescita. • Sembra avere diverso potenziale di crescita a seconda del materiale della bottiglia e le dimensioni. • La crescita non dipende dalla temperatura di stoccaggio. • Ridurre le sue dimensioni per essere vantaggioso. • Principalmente aerobica, saprofiti, Gram negativi.
  • 8. Molti acque minerali contengono 0,1 - 0,7 mg/L di carbonio organico disciolto (metà di esso non è facilmente biodegradabile). È che teoricamente possibile prevedere il numero di batteri presenti nelle bottiglie di acque minerali. Possono esistere altri fattori limitanti (ad esempio fosforo). Di solito sono isolati solo i batteri, ma raramente è possible riscontrare la presenza di miceti. Mediamente le acque effervescenti hanno meno batteri
  • 9. Le specie maggiormente isolate - Pseudomonas - Burkholderia - Ralstonia - Comamonas - Acidovorax - Stenotrophomonas - Brevundimonas - Sphingomonas - Acinetobacter - Cytophaga - Flavobacterium - Arthrobacter - Corynebacterium
  • 10. Durante la procedura di imbottigliamento L'aria compressa viene utilizzata in quasi tutte le fasi del processo di imbottigliamento dell'acqua: per cui la qualità microbiologica dell’aria deve essere controllata. L’eventuale sostanza organica presente in bassa concentrazione può essere notevolmente modificata sotto l'influenza dell’ aumento della temperatura ed ossigenazione
  • 11. C'è una relazione con la superficie/volume del contenitore. Maggiore è la superficie in relazione al volume di acqua, più rapidamente avviene la crescita di batteri. Tale fenomeno è dovuto ai nutrienti presenti in bassa concentrazione che sono assorbiti e concentrati sulle superfici di contatto.
  • 12. La fotodegradazione di materia organica disciolta è un fenomeno comune La luce può stimolare la crescita di microrganismi.