SlideShare a Scribd company logo
Loprete Chiara
Costantino Francesca
Bonfitto Ruben
III E BTS
IISS Notarangelo-Rosati
. .
DEFINIZIONE
Branca della
medicina che
studia i modi per
prevenire lo
sviluppo delle
malattie.
IMPRONTA
Acquista
importanza in
Cina, Egitto,
Babilonia ed
India.
GRECI
instaurarono un
programma d'igiene
di stato, inteso a
ottenere lo sviluppo
del corpo e dello
spirito.
ROMANI
Diffusero in ogni
parte del mondo
opere d'igiene
pubblica.
SANITÀ
Nei secoli successivi alla
caduta dell’Impero
romano vennero istituiti i
primi ospedali e sorsero i
primi provvedimenti di
quarantena.
DOTTRINA
Ramazzini fonderà la
dottrina e la pratica
dell'igiene dei
lavoratori.
. . . .
SCOPERTE
Con l’affermarsi della
chimica moderna,
venne scoperta la
natura dei morbi
infettivi.
FIGURE
IMPORTANTI
Grazie ad A. Bassi, L.
Pasteur e R. Koch,
l'igiene cominciò ad
acquistare
importanza.
CONTAGIO
Non è possibile conservare
la sanità senza la
prevenzione anche
dell’ambiente che circonda
l’uomo.
NON SOLO IGIENE…
l'igiene dovette appoggiarsi a
tutte le altre branche della
scienza medica, come la
chimica, la fisica e la
microbiologia.
RIFORMA
In molti paesi fu
introdotta una
riforma degli studi
medici, dove in tutti i
suoi insegnamenti
vengono applicate le
norme igieniche.
ISTRUZIONE
È stabilito che si insegni
l’igiene anche agli allievi
delle scuole elementari.
. .
METODI
- Osservazione dei fenomeni;
- Elaborazione dei dati
ricavati;
- Indagine sperimentale.
CAPITOLI
La vastità del campo di studio
dell’igiene ha diversi capitoli.
I principali sono:
- igiene del malato;
- igiene dell’ambiente;
- igiene alimentare.
CLASSIFICAZIONE
L’insegnamento dell’igiene è
stato diviso.
Si distingue in:
-igiene individuale;
-igiene pubblica;
-igiene dell’ambiente.
INSEGNAMENTI
-Cura del proprio essere;
-Cura dell’ambiente esterno.
Tratto da : http://www.treccani.it/enciclopedia/igiene_res-2354fec3-8bb0-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/

More Related Content

Similar to Igiene

Evoluzione storica del diritto alla salute
Evoluzione storica del diritto alla saluteEvoluzione storica del diritto alla salute
Evoluzione storica del diritto alla salute
martino massimiliano trapani
 
Agopuntura realta multiforme (2 a1)
Agopuntura realta multiforme (2 a1)Agopuntura realta multiforme (2 a1)
Agopuntura realta multiforme (2 a1)extium23
 
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
Villano International Business Team
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoclaudiaterzi
 
Capítulo 2. Bioética (italiano)
Capítulo 2. Bioética (italiano)Capítulo 2. Bioética (italiano)
Capítulo 2. Bioética (italiano)
CIE UCP
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaclaudiaterzi
 
Salute e scuola
Salute e scuolaSalute e scuola
Salute e scuolasepulvi
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaclaudiaterzi
 
Vitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi Fabrizio
Vitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi FabrizioVitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi Fabrizio
Vitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi FabrizioRoberto Conte
 
Vitamina D e Immunità - F. Alebardi
Vitamina D e Immunità - F. AlebardiVitamina D e Immunità - F. Alebardi
Vitamina D e Immunità - F. Alebardi
Metagenics Academy
 
Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...
Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...
Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...
Giuseppe Fattori
 
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristianaR. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano
 
La bioetica al confine fra umanità e progresso scientifico
La bioetica al confine fra umanità e progresso scientificoLa bioetica al confine fra umanità e progresso scientifico
La bioetica al confine fra umanità e progresso scientifico
Ignazio Marino
 

Similar to Igiene (17)

Evoluzione storica del diritto alla salute
Evoluzione storica del diritto alla saluteEvoluzione storica del diritto alla salute
Evoluzione storica del diritto alla salute
 
Agopuntura realta multiforme (2 a1)
Agopuntura realta multiforme (2 a1)Agopuntura realta multiforme (2 a1)
Agopuntura realta multiforme (2 a1)
 
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefano
 
Capítulo 2. Bioética (italiano)
Capítulo 2. Bioética (italiano)Capítulo 2. Bioética (italiano)
Capítulo 2. Bioética (italiano)
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologia
 
Salute e scuola
Salute e scuolaSalute e scuola
Salute e scuola
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologia
 
Vitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi Fabrizio
Vitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi FabrizioVitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi Fabrizio
Vitamina D e immunità, il vecchio dottor Sole - Alebardi Fabrizio
 
Vitamina D e Immunità - F. Alebardi
Vitamina D e Immunità - F. AlebardiVitamina D e Immunità - F. Alebardi
Vitamina D e Immunità - F. Alebardi
 
10_Mini
10_Mini10_Mini
10_Mini
 
Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...
Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...
Come Eravamo: Prima mostra Filatelica sul tema Sanità - a cura di Loredana Ma...
 
LA MEDICINA.docx
LA MEDICINA.docxLA MEDICINA.docx
LA MEDICINA.docx
 
LA MEDICINA.docx
LA MEDICINA.docxLA MEDICINA.docx
LA MEDICINA.docx
 
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristianaR. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
 
Valori Bioetica
Valori   BioeticaValori   Bioetica
Valori Bioetica
 
La bioetica al confine fra umanità e progresso scientifico
La bioetica al confine fra umanità e progresso scientificoLa bioetica al confine fra umanità e progresso scientifico
La bioetica al confine fra umanità e progresso scientifico
 

More from Dina Malgieri

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitaria
Dina Malgieri
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
Dina Malgieri
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
Dina Malgieri
 
Aids 2017
Aids 2017Aids 2017
Aids 2017
Dina Malgieri
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
Dina Malgieri
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Dina Malgieri
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Dina Malgieri
 
M649 ord16
M649 ord16M649 ord16
M649 ord16
Dina Malgieri
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Dina Malgieri
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un gioco
Dina Malgieri
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Dina Malgieri
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla saute
Dina Malgieri
 
No smoking
No smokingNo smoking
No smoking
Dina Malgieri
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Dina Malgieri
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
Dina Malgieri
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Dina Malgieri
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Dina Malgieri
 
PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F.
PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F. PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F.
PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F. Dina Malgieri
 

More from Dina Malgieri (20)

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitaria
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
 
Aids 2017
Aids 2017Aids 2017
Aids 2017
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
 
M649 ord16
M649 ord16M649 ord16
M649 ord16
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un gioco
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla saute
 
No smoking
No smokingNo smoking
No smoking
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
 
PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F.
PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F. PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F.
PON LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA COSMETICA - VALERIA F.
 
Salute mentale giu
Salute mentale giuSalute mentale giu
Salute mentale giu
 
Salute mentale al
Salute mentale alSalute mentale al
Salute mentale al
 

Igiene

  • 1. Loprete Chiara Costantino Francesca Bonfitto Ruben III E BTS IISS Notarangelo-Rosati
  • 2. . . DEFINIZIONE Branca della medicina che studia i modi per prevenire lo sviluppo delle malattie. IMPRONTA Acquista importanza in Cina, Egitto, Babilonia ed India. GRECI instaurarono un programma d'igiene di stato, inteso a ottenere lo sviluppo del corpo e dello spirito. ROMANI Diffusero in ogni parte del mondo opere d'igiene pubblica. SANITÀ Nei secoli successivi alla caduta dell’Impero romano vennero istituiti i primi ospedali e sorsero i primi provvedimenti di quarantena. DOTTRINA Ramazzini fonderà la dottrina e la pratica dell'igiene dei lavoratori.
  • 3. . . . . SCOPERTE Con l’affermarsi della chimica moderna, venne scoperta la natura dei morbi infettivi. FIGURE IMPORTANTI Grazie ad A. Bassi, L. Pasteur e R. Koch, l'igiene cominciò ad acquistare importanza. CONTAGIO Non è possibile conservare la sanità senza la prevenzione anche dell’ambiente che circonda l’uomo. NON SOLO IGIENE… l'igiene dovette appoggiarsi a tutte le altre branche della scienza medica, come la chimica, la fisica e la microbiologia. RIFORMA In molti paesi fu introdotta una riforma degli studi medici, dove in tutti i suoi insegnamenti vengono applicate le norme igieniche. ISTRUZIONE È stabilito che si insegni l’igiene anche agli allievi delle scuole elementari.
  • 4. . . METODI - Osservazione dei fenomeni; - Elaborazione dei dati ricavati; - Indagine sperimentale. CAPITOLI La vastità del campo di studio dell’igiene ha diversi capitoli. I principali sono: - igiene del malato; - igiene dell’ambiente; - igiene alimentare. CLASSIFICAZIONE L’insegnamento dell’igiene è stato diviso. Si distingue in: -igiene individuale; -igiene pubblica; -igiene dell’ambiente. INSEGNAMENTI -Cura del proprio essere; -Cura dell’ambiente esterno. Tratto da : http://www.treccani.it/enciclopedia/igiene_res-2354fec3-8bb0-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/