SlideShare a Scribd company logo
1 of 98
Download to read offline
Luca Marescotti 2 / 98
Keywords
Luca Marescotti 3 / 98
GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements – PARTE I
MISURARE!
Luca Marescotti 4 / 98
GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements
L'importanza della misura: la misurazione è alla base dei processi
di pianificazione, programmazione, progettazione, costruzione,
così come è alla base di criteri operativi, di processi di controllo, di
certificazioni di qualità.
Prima della misurazione occorre definire grandezze e individuare
misure significative.
Tuttavia, troppo spesso i numeri sono usati arbitrariamente per
giustificare l'arbitrarietà del potere.
The importance of measurement: measurement is the basis of planning,
programming, design, construction, as well as forms the basis of operational
criteria, control processes, quality certifications.
Before measuring we need to define variables and identify significant measures.
However, too often numbers are arbitrarily used to justify the arbitrariness of
power.
Luca Marescotti 5 / 98
Is truth in numbers?
“Numbers are another form of poetry”
“It is impossible to describe counting without talking about inclusion and
exclusion (terms that in themselves suggest community, boundaries,
allies, and enemies); selection (a term that implies privilege and
discrimination); and important characteristics (a term that suggests
value judgments and hierarchy)”
Deborah Stone, Policy Paradox and Political reason, Scott, Foresman,
Grenview Ill, 1988. pp. 163 e 164
Luca Marescotti 6 / 98
GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements
gettone/tavoletta di argilla/catasto - Token/Clay Tablet/Land Registry
Perché misurare?
Per chi?
Per governare?
Per controllare chi governa?
Per partecipare al governo?
Why measure?
For whom?
To govern?
To control those who govern?
To participate in the government?
Luca Marescotti 7 / 98
http://slideplayer.it/slide/584761/
Luca Marescotti 8 / 98
Fonte: (Gianluca Bocchi?) slide “dai token alla scrittura:
verso nuove forme di archiviazione
Luca Marescotti 9 / 98
Luca Marescotti 11 / 98
GRANDEZZE E MISURE
WORLD OF EMPIRICAL OBJECTS
BUILDING IDEA AND WILL WORLD OF INFORMATION ENTITIES
[* fonte: Luca Marri]
Luca Marescotti 14 / 98
Dal progetto al cantiere - From design to construction site
La misura serve per rappresentare un modello della realtà su cui
lavorare per trasformare la realtà.
Precisione e misurazione in funzione dell'oggetto da realizzare;
scelta dello strumento di misurazione = Scala di rappresentazione
Measure is used to represent a model of reality to transform reality (idea,will and
power).
Scale of representation: it defines accuracy and measurement on the object, it is a
function of which is to be realized
Measurement is instrument choice
Luca Marescotti 15 / 98
Luca Marescotti 16 / 98
From reality we take data for designing
Dal progetto al cantiere - From design to construction site
[* fonte: Luca Marri]
Luca Marescotti 17 / 98
GRANDEZZE E MISURE: condizioni e vantaggi del mondo
delle entità di informazione
CONDIZIONI PER PASSARE DALLO “SCHEMA α”
ALLO “SCHEMA β-γ-δ”:
•capacità di imparare dall'esperienza;
•ripetitività dell’esperienza (almeno per buona parte) per garantire i risultati e
possibilità del controllo del processo e del prodotto;
•capacità di trasferimento dall’esperienza al mondo di informazioni;
•interattività tra i due mondi: riconoscere innovazioni, introdurre innovazioni.
[* fonte: Luca Marri]
Luca Marescotti 18 / 98
GRANDEZZE E MISURE: condizioni e vantaggi del mondo
delle entità di informazione
VANTAGGI DELLO “SCHEMA β-γ-δ”
RISPETTO ALLO “SCHEMA α” :
•il progetto / IL PIANO / divengono processi: progettazione & pianificazione
•ogni fase può essere discussa preventivamente;
•in cantiere / IN ATTUAZIONE DEL PIANO / restano solo piccolo modifiche.
[* fonte: Luca Marri]
Luca Marescotti 19 / 98
CONDITIONS
TO PASS FROM “α SCHEME” to “β-γ-δ SCHEME”:
•ability to learn from experience;
•repetitiveness of the experience (at least for most) to ensure the results and
possibilities of control of the process and the product;
•ability to transfer the experience in the world of information;
•interactivity between the two worlds: to recognize innovations, introduce
innovations.
ADVANTAGES OF "SCHEME - - "β γ δ
COMPARED TO THE "SCHEME α":
•project becomes a process divided into phases;
•each phase can be discussed in advance;
•during the costruction: only small changes.
GRANDEZZE E MISURE: Conditions and Advantages of the
Information Entities World
Luca Marescotti 20 / 98
The built environment can be defined, observed and studied as an
ecosystem where a species prevails: the human species. This
assumption is now internationally acknowledged and leads to a
systemic approach to the studies of the built environment as a complex
systemic entity, where processes of emergence occur, investigated with
interdisciplinary theories and methodologies based on
Science of Complexity and Systemics.
Architecture represents one of the most ancient and meaningful
interests among all human activities. It represents a complex social
product as well as the peculiar, artificial main part of the ecosystem
where the human species lives and develops.
Architecture+Design+Art in the Human Sciences ADAHS Project.
L'ambiente costruito: le città soltanto?
Luca Marescotti 21 / 98
DAL MONDO DEGLI OGGETTI EMPIRICI AL MONDO
DELLE ENTITÀ DI INFORMAZIONE
definizione del dato, singolo elemento informativo;
raccolta di dati (rilievo: misurazioni e elaborazioni statistiche);
organizzazione e archiviazione dell'insieme di dati alfanumerici (numeri,
parole) e iconografici (immagini, rappresentazioni) in un contesto di
riferimento e con ordine (per rilevanza e per obiettivo con modelli
gerarchici, reticolari, relazionali);
costruzione di informazioni rappresentate in tabelle, grafici, mappe
attraverso l'aggregazione dei dati .
LA CONOSCENZA È SAPER USARE E PRODURRE
INFORMAZIONI
DUNQUE, IL PRIMO QUESITO È CHE COSA VOGLIAMO
CONOSCERE, QUINDI COME LO RAPPRESENTIAMO
Luca Marescotti 22 / 98
DAL MONDO DEGLI OGGETTI EMPIRICI AL MONDO
DELLE ENTITÀ DI INFORMAZIONE
Data definition, single information element;
data collection (survey: measurements and statistical analyzes);
organization and storage of alphanumeric (numbers, words) and
iconographic (images, representations) dataset in a reference
environment and ordered (for relevance and by objective/ hierarchical-,
network-, relational- model);
Construction of information displayed in tables, charts, maps by
aggregating data.
KNOWLEDGE IS KNOWING HOW TO USE AND TO PRODUCT
INFORMATION
THEREFORE, THE FIRST QUESTION IS: WHAT WE WANT TO
KNOW, SO HOW IT MUST BE REPRESENTED.
Luca Marescotti 23 / 98
GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements
UNA SCIENZA DELLA MISURA
Luca Marescotti 24 / 98
Misure geometriche
Indicazioni qualitative e
quantitative dei
materiali
Valutazione dei tempi
Valutazioni economiche
preventive & consuntive
(...)
Per la transizione dal progetto alla costruzione devo sapere…
For the transition from design to construction I need to know ...
Geometrical measurements
Qualitative and quantitative
information about materials
Time rating
Preventive and consuntive
economic evaluations
(...)
Luca Marescotti 25 / 98
International Bureau of Weights and Measures
Bureau international des poids et mesures BIPM
The motto ΜΕΤΡΩ ΧΡΩ
-metro chro- (Pittacus of
Mytilene VI sec. aC) in the
seal may be translated as
"Use measure!", thus calls
for both measurement and
moderation.
Use measure, but with moderation!
Luca Marescotti 26 / 98
The International Bureau of Weights and Measures (French: Bureau
International des Poids et Mesures - BIPM),
is an international standards organisation, one of three such
organisations established to maintain the International System of
Units - SI under the terms of the Metre Convention (Convention du
Mètre).
The organisation is usually referred to by its French initialism, BIPM.
Download pdf: The International System of Units (SI),
NIST
Quantities and Measurements
Luca Marescotti 27 / 98
The other organisations that maintain the SI system are:
General Conference on Weights and Measures-Conférence générale
des poids et mesures - CGPM
and
International Committee for Weights and Measures-Comité
international des poids et mesures - CIPM.
Quantities and Measurements
Luca Marescotti 28 / 98
GRANDEZZE E MISURE
VIM Vocabolario Internazionale di Metrologia
(2a
edizione, 1993 e 3a
edizione, 2007)
[1993] … grandezza è “la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza,
che può essere distinta qualitativamente e determinata
quantitativamente”.
[2007] … grandezza è la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza, che
può essere espressa quantitativamente mediante un numero e un
riferimento
[2007] [e] … la misurazione non può essere applicata alle proprietà
nominali, le quali non possono pertanto essere definite "grandezze"
Quantities and Measurements
Luca Marescotti 29 / 98
GRANDEZZE E MISURE
VIM Vocabolario Internazionale di Metrologia
(2a
edizione, 1993 e 3a
edizione, 2007)
[1993] … (measurable) quantity : “Attribute of a phenomenon, body or
substance that may be distinguished qualitatively and determined
quantitatively.”
[2007] … “quantity: property of a phenomenon, body, or substance,
where the property has a magnitude that can be expressed as a number
and a reference.”
[2007] [and] … “Measurement does not apply to nominal properties”,
which therefore can not be defined quantities.
Quantities and Measurements
Luca Marescotti 30 / 98
GRANDEZZA QUANTITY
Grandezza (misurabile)
Per esempio: la superficie di un lotto edificabile, il volume e l'altezza di un edificio, la
massa di un container, la frequenza di un segnale, la velocità di scorrimento o la
densità di un fluido.
Per “misurando” si intende la grandezza sotto misura (con
tutte le specifiche e le condizioni del problema).
Grandezze omogenee
Le grandezze sono omogenee quando sono della stessa natura e quindi
direttamente confrontabili tra loro, cioè si esprimono con la stessa
unità di misura
Luca Marescotti 31 / 98
GRANDEZZE?
o qualità?
La bellezza di un paesaggio, la simpatia di una persona, la felicità delle
persone, il gusto di un cibo, la serenità che infonde un paesaggio possono
essere considerate grandezze misurabili?
No, sono proprietà nominali!
PRIMA REGOLA: USARE GRANDEZZE E INDICATORI MISURABILI
SECONDA REGOLA: CERTIFICARE LE MISURE CERTIFICANDO I
PROCESSI DI MISURAZIONE
The beauty of a landscape, the sympathy of a person, the happiness of people, the taste of a food, the serenity
that infuses a landscape can be considered measurable magnitudes?
No, they are nominal properties!
FIRST RULE: USE SIZES AND MEASURABLE INDICATORS
SECOND RULE: CERTIFIED MEASURES CERTIFYING MEASURING PROCESSES
Luca Marescotti 32 / 98
Quantities and Measurements (quoted from wikipedia)
A physical quantity is a physical property that can be
quantified by measurement.
Measurement is the process or the result of determining the
magnitude of a quantity, such as length or mass, relative to a unit of
measurement, such as a meter or a kilogram.
The science of measurement is also called the field of metrology.
A unit of measurement is a definite magnitude of a physical
quantity.
Luca Marescotti 33 / 98
Quantities and Measurements (quoted from VIM)
Quantity: property of a phenomenon, body, or substance, where the
property has a magnitude that can be expressed as a number and a
reference.
A reference can be a measurement unit, a measurement procedure, a
reference material, or a combination of such.
Grandeur: propriété d'un phénomène, d'un corps ou d'une substance, que
l'on peut exprimer quantitativement sous forme d'un nombre et d'une
référence.
Luca Marescotti 34 / 98
Quantities and Measurements (quoted from VIM)
The objective of measurement in the Uncertainty Approach is not to
determine a true value as closely as possible. Rather, it is assumed that the
information from measurement only permits assignment of an interval of
reasonable values to the measurand, based on the assumption that no
mistakes have been made in performing the measurement.
L'objectif des mesurages dans l'approche « incertitude » n'est pas de
déterminer une valeur vraie le mieux possible. On suppose plutôt que
l'information obtenue lors d'un mesurage permet seulement d'attribuer au
mesurande un intervalle de valeurs raisonnables, en supposant que le
mesurage a été effectué correctement.
Luca Marescotti 35 / 98
Quantities and Measurements
Definizione di grandezza
Definizione delle unità di misurazione
Definizione dei protocolli di misurazione
Luca Marescotti 36 / 98
GRANDEZZE E MISURE
MISURARE NELLA COMPLESSITÀ SISTEMICA
Luca Marescotti 37 / 98
si dice
“il tutto è maggiore della somma della sue parti”
ma è vero?
se non fosse “vero”, cambierebbe tutto?
certamente!
TERRITORIO PAESAGGIO AMBIENTE:
INSIEME? SISTEMA?
Luca Marescotti 38 / 98
insieme di elementi ≠ sistema di elementi
in un insieme gli elementi coabitano senza relazioni, in un
sistema gli elementi sono interagenti
proprietà non-sistemiche
peso, età, misurazioni geometriche, posizione spaziale e velocità in
fisica classica, proprietà numeriche in analisi.
proprietà sistemiche
adattività, apprendimento, apertura-chiusura, autonomia, auto-
organizzazione, complessità, dissipatività, resilienza, … vita.
TERRITORIO PAESAGGIO AMBIENTE:
INSIEME? SISTEMA?
Luca Marescotti 39 / 98
Implicazioni di un approccio sistemico
Interdisciplinarietà
L’apertura è una proprietà sistemica considerata in differenti
campi disciplinari, ricercando corrispondenze, analogie, stessa
modellizzazione e simulazione. Per esempio, la caoticita è una
proprietà sistemica, in quanto valida per diversi campi
disciplinari, con la stessa modellazione e simulazione.
Transdisciplinarietà
Quando le proprietà sistemiche sono considerate “per sé”, in
senso generale, per esempio senza considerare uno specifico
campo disciplinare, e nelle reciproche relazioni
Luca Marescotti 40 / 98
Implicazioni di un approccio sistemico
INTERDISCIPLINARITÀ [fonte: Gianfranco Minati]
problemi e approcci di una disciplina sono usati per un’altra.
cambiando il significato delle variabili
pur mantenendo:
relazioni,interazioni, in genere modelli matematici e (p.e.: fisica-
biologia, fisica-economia, economia-sociologia) poi anche
le stesse rappresentazioni concettuali in contesti disciplinari diversi++
++.
Luca Marescotti 41 / 98
Implicazioni di un approccio sistemico
TRANS-DISCIPLINARITÀ [fonte: Gianfranco Minati]
Proprietà sistemiche non riferiti a specifici contesti
disciplinari
(Sistemica per eccellenza: p.e: teoria dell’emergenza e dell’auto-
organizzazione)
Problematiche transdisciplinari:
come indurre o regolare proprietà sistemiche?
come misurare proprietà sistemiche?
come rappresentare proprietà sistemiche?
quali relazioni tra proprietà sistemiche e come influenzarle?
Come costruire sistemi artificiali capaci di apprendere, di adattarsi, di assumere
proprietà simili al vivente (biologia sintetica)?
Luca Marescotti 42 / 98
TRANS-DISCIPLINARITÀ
Le trasformazioni della biosfera nelle sue
componenti (risorse, cicli geo- bio- chimici,
biodiversità, clima, ...) non sono lineari, né
deterministiche, né prevedibili.
Le proprietà della biosfera sono sistemiche,
sospinte con forza sempre maggiore dalle
azioni umane.
Luca Marescotti 45 / 98
Cambierà, ma come?
L'interazione locale-globale modifica la circolazione dell’atmosfera e il clima delle regioni. Nel
modello è rappresentata l’interazione tra la corrente atmosferica a getto, che normalmente
circonda il polo nord terrestre viaggiando da occidente a oriente, e le onde planetarie (onde di
Rossby) che comportano oscillazioni nord-sud caratteristiche nei moti dei fluidi geofisici.
L’aumento delle oscillazioni da nord a sud porta aria fredda nelle regioni meridionali
normalmente miti. [Fonte: NASA/GSFC 2014]..
Luca Marescotti 46 / 98
Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle
misurazioni
Quali aspetti quantitativi della biosfera sono essenziali?
in quali attività dei processi decisionali compaiono?
che difficoltà comportano?
Luca Marescotti 47 / 98
L'AZIONE UMANA E IL SISTEMA DELLA BIOSFERA
QUALI SONO LE VARIABILI DI CONTROLLO?
QUALI GRANDEZZE SONO SIGNIFICATIVE?
QUALI SONO LE RELAZIONI TRA LE PARTI?
GianfrancoMinati,TeoriaGeneraledeiSistemi,Sistemica,Emergenza:
un’introduzione.-ProgettareeProcessiEmergenti:FratturaoConnubioper
l’Architettura?,Polimetrica,Milano,2004.
LuciaUrbaniUlivi(acuradi),Strutturedimondo.Ilpensierosistemicocome
specchiodiunarealtàcomplessa,IlMulino,Bologna,2010.
Luca Marescotti 48 / 98
GRANDEZZE E MISURE – PARTE III
MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
Luca Marescotti 49 / 98
Progettare i sistemi informativi
alfanumerici (SI) / alfanumerici georeferenziati (GIS)
Tre fasi: PROGETTAZIONE CONCETTUALE, PROGETTAZIONE
LOGICA, PROGETTAZIONE FISICA
Designing information systems
Alphanumeric (IS) or alphanumeric and geographic (GIS)
Three steps: CONCEPTUAL DESIGN, LOGICAL DESIGN,
PHYSICAL DESIGN
C ollezionare le misure – rappresentare il mondo
Collecting measurements - Representing the world
Luca Marescotti 50 / 98
Misura, rilievo, rappresentazione
Rappresentazioni delRappresentazioni del
mondomondo
• Una base di dati di un'azienda
• Un rilievo di architettura
• Una cartografia di una città, di
una regione, di un paese
PUNTI DI VISTA
• NEL PIANO E NEL PROGETTO
• NELLA LETTURA DELLA
RAPPRESENTAZIONE
World RepresentationsWorld Representations
• A database of a company
• An architectural survey
• A city map, a regional map, a
national map
VIEWPOINTS
●
DURING PLANNING AND
DESIGN
●
OR AS A CITIZEN WHO READS A
MAP, WHO LIVES IN A REGION
Luca Marescotti 51 / 98
Luca Marescotti 52 / 98
http://www.geoportale.regione.lombardia.it/
Luca Marescotti 53 / 98
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
Luca Marescotti 54 / 98
http://www.geoportale.regione.lombardia.it/ricerca
Luca Marescotti 55 / 98
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
Luca Marescotti 56 / 98
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
Luca Marescotti 57 / 98
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
Luca Marescotti 58 / 98
GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
Luca Marescotti 59 / 98
GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
Luca Marescotti 60 / 98
GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
Luca Marescotti 61 / 98
GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
COPERTURA DEL SUOLO- DUSAF RL- GLOBAL LAND COVER
Luca Marescotti 62 / 98
GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
http://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/appFlex/PSC_Flex.html
STATO DELLA PIANIFICAZIONE
Luca Marescotti 63 / 98
http://www.comune.re.it/download/pscre/Lancia_flex.html
Luca Marescotti 64 / 98
http://www.comune.re.it/download/pscre/Lancia_flex.html
Luca Marescotti 65 / 98
La Riforma della Misurazione ufficiale e il Catasto in Svizzera
Luca Marescotti 66 / 98
Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà (RDPP)
Luca Marescotti 67 / 98
Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà (RDPP)
Luca Marescotti 68 / 98
Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà
(RDPP), estratto statico
Luca Marescotti 69 / 98
Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della
Proprietà (RDPP)
Il nuovo Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto
RDPP) rende facilmente accessibili le informazioni rilevanti sui fondi e
aumenta significativamente la certezza del diritto offrendo informazioni di
carattere vincolante. Di tutto questo non beneficiano unicamente i proprietari
di fondi, bensì anche i diversi attori del mercato immobiliare, le autorità e le
amministrazioni pubbliche.
Una restrizione di diritto pubblico della proprietà (RDPP) è composta essenzialmente da un
piano e da norme di legge. Per ciascuna RDPP si trovano inoltre indicazioni relative alle basi
giuridiche nonché ulteriori informazioni e spiegazioni.
Elementi di una restrizione di diritto pubblico della proprietà (RDPP):
i) Piano
ii) Norma di legge
Iii) Basi giuridiche e altre informazioni
Luca Marescotti 70 / 98
GRANDEZZE E MISURE – PARTE V
E SE SI COSTRUISSE UNA CITTÀ?
O tante città per 6 miliardi di esseri umani (nel 2050 l'umanità potrebbe raggiungere i 9 miliardi e più del
60% potrebbe voler vivere in città)
Luca Marescotti 71 / 98
GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA
CITTÀ
CITTÀ SOSTENIBILI
BIOSFERA SICURA PER L'UMANITÀ
Luca Marescotti 72 / 98
Che tipo di dati?
Problemi: quanto tempo ci
vuole a costruire le mura, di
quante persone si dispone,
di quanto cibo nei
magazzini per nutrirli
durante il lavoro, quanto
deve essere grande la
razione di cibo
giornaliera…..
What kind of data?
Problems: how long it takes to build
the walls, how many people they
have, how much food in warehouses
to feed them at work, how large
should the daily food ration ... ..
Dal piano alle trasformazioni del territorio - From planning
to land use transformations
Luca Marescotti 73 / 98
Misura, rilievo, rappresentazione
Non solo gli obiettivi influiscono su
rilievo e rappresentazione
MA
Ogni rappresentazione può essere
letta da più punti di vista e può
essere integrata da altri punti di
vista
Luca Marescotti 74 / 98
AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
Obiettivi
Misure ambientali
Politiche
Pianificazione programmazione Attuazione
Gli obiettivi vengono prima o dopo?
Gli obiettivi nascono dalla conoscenza e
richiedono approfondimenti “mirati”.
Luca Marescotti 75 / 98
RAPPRESENTAZIONE
DELLA SOSTENIBILITÀ
ATTRAVERSO IL MONDO
DELLE ENTITÀ DI
INFORMAZIONE
MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
Luca Marescotti 76 / 98
QUALI SONO LE
INFORMAZIONI
SIGNIFICATIVE, COME SI
MISURANO E COME SI
ELABORANO?
MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
Luca Marescotti 77 / 98
DOVREMMO AFFRONTARE ALTRI TEMI
COME IL CLIMA E LE ANOMALIE CLIMATICHE,
COME IL SUOLO E I CONSUMI DI SUOLO,
COME I RISCHI IDROGEOLOGICI E LA PREVENZIONE,
COME LA GESTIONE DELLE EMERGENZE,
COME ….,
AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
Luca Marescotti 78 / 98
Dal mondo degli oggetti empirici al mondo delle entità di
informazione:
DOBBIAMO GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI
AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
Luca Marescotti 79 / 98
DEFINIZIONE DELLE GRANDEZZE
PROTOCOLLI DI MISURAZIONE
STATISTICA E PROBABILITÀ
Ma questi termini hanno
definizioni “comunemente” accettate?
Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle
misurazioni
Luca Marescotti 80 / 98
ATTENZIONE! / WARNING!
«In questo saggio, ‘scienza normale’ significa una ricerca stabilmente
fondata su uno o su più risultati raggiunti dalla scienza del passato, ai
quali una particolare comunità scientifica, per un certo periodo di
tempo, riconosce la capacità di costituire il fondamento della sua prassi
ulteriore. Oggi tali punti fermi sono elencati, seppure raramente nella
loro forma originale, dai manuali scientifici sia elementari che superiori.
(…)»
Kuhn Thomas, La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Come mutano le idee nella
scienza, Einaudi, Torino, 1969 (1962) pp.29.
Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle
misurazioni
Luca Marescotti 81 / 98
“CLIMA” e “FERTILITÀ” = “GRANDEZZE COMPLESSE”
reciprocamente interconnesse, che richiedono di caratterizzare
una regione (più o meno grande) per una serie di misure, quali
temperatura, umidità, tipo di suolo, pendenza, esposizione,
fertilità.
A partire da queste definizioni:
unità di misura, protocolli e elaborazioni statistiche.
Aspetti qualitativi e quantitativi per disporre di dati
affidabili e comparabili.
IMPOSTAZIONE DEL PROBLEMA: definire le grandezze
Luca Marescotti 82 / 98
Eseguibile, anche economicamente, rispetto agli obiettivi e all'uso
Significativa, descrive compiutamente la caratteristica rispetto
allo scopo
Affidabile, adotta un livello di precisione adeguato allo scopo
Certificata, chi l’ha fatta, quando, con che strumenti
(certificata ≠ prodotta da fonti pubbliche)
Executable, also economically, according to objectives and uses
Significant, able to describe the characteristic purposive fully
Reliable, with an appropriate level of precision
Certified, one knows who made it, when it was made, what kind of
instruments were used.
("Certified" does not mean "made by public administrations"!)
MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
Luca Marescotti 83 / 98
PER CONCLUDERE alla base degli “archivi delle misure”
●
Interoperabilità dei dati: costruire un formato generale dei
dati che permetta a differenti sistemi la loro condivisione
●
Interoperabilità dei programmi: mandare una richiesta di
servizio, in un formato noto, e ottenere risposta; ottenere
un servizio in un formato noto
●
Interoperabilità delle informazioni o interoperabilità
semantica. Aiutare un sistema a:
●
“capire” che due elementi con differenti nomi rappresentano
lo stesso oggetto nel mondo reale;
●
“decifrare” le equivalenze;
●
“sfumare” le differenze.
Luca Marescotti 84 / 98
Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle
misurazioni
Della sostenibilità ci si chiede la quantità di risorse disponibili, la durata in
funzione delle tecnologie (di estrazione e di consumo, o in generale di efficienza e
dei costi dei processi, …), l'entità degli impatti umani rispetto alle dinamiche
naturali, ...
Delle catastrofi cosiddette naturali, prima ci si interroga sul dove e sul quando,
poi sull'entità delle forze e dei danni ...
impatti ambientali, sostenibilità, metabolismo urbano, impronta ecologica, rischio,
probabilità, danno....
come? dove? quanto? quando?
problemi di misurazione
occorrono definizioni fisiche per la loro misurabilità
Luca Marescotti 85 / 98
riflessioni
scientifico non vuol dire esatto, ...
come il concetto di sostenibilità, così altri concetti
costituiscono le sfondo
di una cultura politecnica
...
grandezze, misure, sistemi
...
Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze
misurabili, ma non tutto è misurabile
Luca Marescotti 86 / 98
...
L'ultimo tema dovrebbe riportare in effetti l'attenzione
sui processi di pianificazione urbana e territoriale
(urbanistica?), quindi sulla rilevanza delle piccole
trasformazioni e dei loro grandi effetti cumulativi
...
possibilità e capacità di governare sistemi territoriali e
ambientali
…
pensiamoci
L'ambiente costruito: le città soltanto?
Luca Marescotti 87 / 98
E QUALI INFORMAZIONI?
Che effetto avranno le case per mille, per un milione,
per un miliardo di persone?
EFFETTI CUMULATIVI
BISOGNA PREVEDERNE GLI IMPATTI
sull'ambiente e sulle reti infrastrutturali.
Per costruire l’oggetto “casa” bisogna conoscere il
sito, la meccanica del suolo, il materiale costruttivo e
i desideri di chi ci abiterà. Ma questo non basta!
Luca Marescotti 88 / 98
GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA
DIREZIONI NELLA MISURA
DELLA SOSTENIBILITÀ
Luca Marescotti 89 / 98
… dunque
PER MISURARE LE CARATTERISTICHE FISICHE
relative alla
SOSTENIBILITÀ
occorrerà … non dimenticare:
Stoccolma: Convegno sull'ambiente umano 1972
UN WCED World Commission on Environment and Development (direttore Gro
Harlem Brundtland) 1983, il cui rapporto Our Common Future è adottato dalle
Nazioni Unite nel 1987 http://www.unicef.org/sowc06/pdfs/map_future.pdf
Conferenza su Ambiente e sviluppo a Rio de Janeiro 1992 & Agenda Locale 21 LA 21
… e:
GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA
Luca Marescotti 90 / 98
GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA
...occorrerà...
definire grandezze, unità di misura e ...
integrazione interdisciplinare
per giungere a standard e certificazioni delle misure (per esempio, VIM, ISO,
EMAS III …)
[nelle prossime lezioni parleremo di… Regioni bioproduttive e impronta ecologica, Le
infrastrutture di dati territoriali e la direttiva Inspire, Metabolismo urbano: politica e
urbanistica: un accenno a Londra da Herbert Girarded a Ken Livngston e a Boris
Johnson.]
Luca Marescotti 91 / 98
Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze
misurabili, ma non tutto è misurabile
1. Prodotto interno lordo
Somma di consumi, investimenti privati e pubblici, saldo delle importazioni e
esportazioni. Non tiene conto di: ambiente, condizioni di vita, diseguaglianze.
2. Indici di benessere sostenibile
GPI (Genuine Progress Indicator), ISEW(Index of Sustainable Economic Welfare),
RIBES (Ricostruzione di un Indice di BEnessere Sostenibile)
Contengono aspetti sociali, economicie eambientali sociali e individuali.
3. Indice di sviluppo umano Human Development Index HDI
Proposto dallo United Nations Development Programme (1990) come media di:
aspettativa di vita (anni), scolarizzazione media (anni), scolarizzazione attesa (anni)
reddito medio pro capite. Non tiene conto delle diseguaglianze sociali o della
partecipazione (coesione sociale).
4. Integrazioni dello HDI
Inequality-adjusted HDI (IHDI), Gender Inequality Index (GII), Multidimensional Poverty
Index (MPI).
Luca Marescotti 92 / 98
5. Coefficiente di Gini per la diseguaglianza sociale
Coefficiente compreso tra 0 e 1 che misura la diseguaglianza nella distribuzione della
ricchezza.
6. Stato della biodiversità: il Living Planet Index
Proposto da UNEP (United Nations Environment Programme) e WWF per monitorare
l'abbondanza di oltre 9000 specie animali rispetto alle stime di abbondanza nel 1970.
7. Capacità portante e impronta ecologica
Presenza e produttività di risorse per una popolazione rispetto alle sue variazioni
demografiche (qual è la risorsa limite?). Carrying Capacity: proposta da Pierre-François
Verhulst nel 1838; Ecological Footprint: Proposta nel 1992 da William Rees.
8. Impronta idrica globale e regionale
Acqua reale e acqua virtuale (presente in un bene in quanto necessaria alla sua
produzione). Introdotto da Arjen Y. Hoekstra per l'UNESCO nel 2002.
9.Metabolismo urbano e metabolismo regionale
Effetti singoli ed effetti cumulativi. Proposto da Abel Wolman nel 1965
Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze
misurabili, ma non tutto è misurabile
Luca Marescotti 93 / 98
10.VIA VAS valutazione degli impatti direttie indiretti di un'opera o di un
piano sull'ambiente
Coefficiente compreso tra 0 e 1 che misura la diseguaglianza nella distribuzione della
ricchezza. Environment Impact Assessment: USA Nepa 1969, Strategic Environmental
Impact: 1995 European Union Directive on Environmental Impact Assessments
(85/337/EEC)
Osserva le date e tieni conto del passare degli anni e dimmi come è cambiata
l'urbanistica in oltre mezzo secolo ...
Look at the dates and heed the passing of the years and tell me how planning is
changed in more than half a century ...
Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze
misurabili, ma non tutto è misurabile
Luca Marescotti 94 / 98
Please discuss by using these key words that are given at the
beginning of the lecture!
Discutiamo la lezione usando le parole chiave fornite all'inizio!
Discussion 1: Keywords
Luca Marescotti 95 / 98
Discussion 2 ‐ planning vs designing
Please discuss the situations given below by giving planning examples!
Luca Marescotti 96 / 98
Discussion 3 ‐ legal certainty
Please discuss the situations given below by giving planning examples!
Luca Marescotti 97 / 98
saper usare le fonti
per
ORGANIZZARE
& TRASFERIRE
LA CONOSCENZA
Per inciso: conoscete Henry Labruste?
Luca Marescotti 98 / 98
Jonathan Foley , Gretchen C. Daily , Robert Howarth , David A. Vaccari , Adele C.
Morris , Eric F. Lambin , Scott C. Doney , Peter H. Gleick and David W. Fahey,
“Boundaries for a Healthy Planet”, Scientific American Magazine, 10 marzo 2010.
Jonathan Foley, “Limiti per un pianeta sano”, Le Scienze, aprile 2010, n.500.
Marescotti Luca, “Limiti dello sviluppo: verso un pianeta urbano”, in Urbanistica.
Fondamenti e teoria, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2008, pp. 349-386.
Mari Luca, Fondamenti della misurazione, Università Cattaneo, LIUC (Libero Istituto
Universitario Carlo Cattaneo), Facoltà di ingegneria, materiale del corso
2005/2006.
Minati Gianfranco, Teoria Generale dei Sistemi, Sistemica, Emergenza:
un’introduzione. - Progettare e Processi Emergenti: Frattura o Connubio per
l’Architettura?, Polimetrica, Milano, 2004.
UNEP/GRID-Arendal, “Our Shrinking Earth”, UNEP/GRID-Arendal Maps and
Graphics Library, 2009, <http://maps.grida.no/go/graphic/our-shrinking-earth>
[Accessed 15 February 2011][elaborazione da: FAOSTAT 2006, GEO-4 Chapter 9
population projection, GEO Data Portal compiled]
BIBLIOGRAFIA

More Related Content

Viewers also liked

Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...Luca Marescotti
 
08a canevari prevenzione-monitoraggio_ws2014
08a canevari prevenzione-monitoraggio_ws201408a canevari prevenzione-monitoraggio_ws2014
08a canevari prevenzione-monitoraggio_ws2014Luca Marescotti
 
02 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws201402 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws2014Luca Marescotti
 
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...Luca Marescotti
 
Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...
Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...
Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...Luca Marescotti
 
12 atun earthquake-transportationplanning_ws2014
12 atun earthquake-transportationplanning_ws201412 atun earthquake-transportationplanning_ws2014
12 atun earthquake-transportationplanning_ws2014Luca Marescotti
 
17 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws201517 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws2015Luca Marescotti
 
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremotiLuca Marescotti
 
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremotiMassimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremotiLuca Marescotti
 
Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI
Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI
Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI Luca Marescotti
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilienceLuca Marescotti
 

Viewers also liked (12)

Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
 
08a canevari prevenzione-monitoraggio_ws2014
08a canevari prevenzione-monitoraggio_ws201408a canevari prevenzione-monitoraggio_ws2014
08a canevari prevenzione-monitoraggio_ws2014
 
02 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws201402 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws2014
 
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
Ecologia e urbanistica, sistemi per governare sistemi complessi socio-ecologi...
 
Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...
Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...
Pier Luigi Paolillo: Il ruolo della conoscenza in una visione integrata della...
 
12 atun earthquake-transportationplanning_ws2014
12 atun earthquake-transportationplanning_ws201412 atun earthquake-transportationplanning_ws2014
12 atun earthquake-transportationplanning_ws2014
 
17 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws201517 sm land-use-planning_ws2015
17 sm land-use-planning_ws2015
 
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
08 fp amplificazioni: geomorfologia e terremoti
 
09 fp frane
09 fp frane09 fp frane
09 fp frane
 
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremotiMassimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
 
Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI
Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI
Maria Pia Boni: VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience
 

Similar to 04 lm quantities-measurements ws2016

Premio pa sostenibile_2019_planner
Premio pa sostenibile_2019_plannerPremio pa sostenibile_2019_planner
Premio pa sostenibile_2019_plannerStress2010
 
Problem Structuring Methods - Parte Prima
Problem Structuring Methods - Parte PrimaProblem Structuring Methods - Parte Prima
Problem Structuring Methods - Parte PrimaLucia Tilio
 
Smart Networks for Smart Services
Smart Networks for Smart ServicesSmart Networks for Smart Services
Smart Networks for Smart ServicesAngelo Cenedese
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...PMexpo
 
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiArticolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiNicola Mezzetti
 
Big data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuroBig data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuroMarco Domizio
 
Supply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUD
Supply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUDSupply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUD
Supply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUDFree Your Talent
 
C.s.e. la comunicazione in cantiere
C.s.e. la comunicazione in cantiereC.s.e. la comunicazione in cantiere
C.s.e. la comunicazione in cantiereMario Donati
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaMarco Pedrelli
 
PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...
PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...
PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...PMexpo
 
Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...
Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...
Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...MarziaPaschini
 
Definizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptx
Definizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptxDefinizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptx
Definizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptxVillaPieris
 
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENTDAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENTClaudio Cancelli
 
4.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 104.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 10vezzoliDSS
 

Similar to 04 lm quantities-measurements ws2016 (20)

Premio pa sostenibile_2019_planner
Premio pa sostenibile_2019_plannerPremio pa sostenibile_2019_planner
Premio pa sostenibile_2019_planner
 
Problem Structuring Methods - Parte Prima
Problem Structuring Methods - Parte PrimaProblem Structuring Methods - Parte Prima
Problem Structuring Methods - Parte Prima
 
Smart Networks for Smart Services
Smart Networks for Smart ServicesSmart Networks for Smart Services
Smart Networks for Smart Services
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
 
292 av ambiente_sicurezza_su_lavoro
292   av ambiente_sicurezza_su_lavoro292   av ambiente_sicurezza_su_lavoro
292 av ambiente_sicurezza_su_lavoro
 
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiArticolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
 
Big data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuroBig data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuro
 
Project Management
Project Management Project Management
Project Management
 
Mondini Giulio
Mondini GiulioMondini Giulio
Mondini Giulio
 
Supply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUD
Supply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUDSupply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUD
Supply chain e impatto sulla brand reputation - Project Work Master ISTUD
 
C.s.e. la comunicazione in cantiere
C.s.e. la comunicazione in cantiereC.s.e. la comunicazione in cantiere
C.s.e. la comunicazione in cantiere
 
010 teoria 3 2016
010 teoria 3 2016010 teoria 3 2016
010 teoria 3 2016
 
Axes/1
Axes/1Axes/1
Axes/1
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
 
Metodologia Project Management
Metodologia Project ManagementMetodologia Project Management
Metodologia Project Management
 
PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...
PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...
PMexpo 2019 | PL Guida, G. Bandiera, IL RUP COME PROJECT MANAGER DELL’OPERA P...
 
Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...
Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...
Sviluppo e implementazione di un modello di ottimizzazione per un'efficiente ...
 
Definizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptx
Definizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptxDefinizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptx
Definizioni e caratteristiche della progettazione nel sociale.pptx
 
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENTDAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
 
4.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 104.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.2 Design Di Sistema Per Equitá E Coesione Sociale Vezzoli 09 10
 

More from Luca Marescotti

Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?Luca Marescotti
 
012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016Luca Marescotti
 
011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016Luca Marescotti
 
010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016Luca Marescotti
 
009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016Luca Marescotti
 
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...Luca Marescotti
 
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...Luca Marescotti
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...Luca Marescotti
 
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
 2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality  2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality Luca Marescotti
 
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...Luca Marescotti
 
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...Luca Marescotti
 
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...Luca Marescotti
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...Luca Marescotti
 
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...Luca Marescotti
 
2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...
2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...
2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...Luca Marescotti
 
2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...
2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...
2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...Luca Marescotti
 
2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.
2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.
2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.Luca Marescotti
 

More from Luca Marescotti (20)

Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
Cartoline dalla fuga ... e ora dove andrò?
 
013 discussione 2016
013 discussione 2016013 discussione 2016
013 discussione 2016
 
011 teoria 4 2016
011 teoria 4 2016011 teoria 4 2016
011 teoria 4 2016
 
012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016012 scienza e tecnologia-3 2016
012 scienza e tecnologia-3 2016
 
011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016011 esercitazione 3 2016
011 esercitazione 3 2016
 
000 university winter
000   university winter000   university winter
000 university winter
 
010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016
 
009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016009 esercitazione 1 2016
009 esercitazione 1 2016
 
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
 
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
2016 Science and technology to govern the land uses. 2 The importance of land...
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in the biosphere knowledge. The...
 
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
 2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality  2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
2016 Science and urban planning theory. Learning from ecology and reality
 
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
2016 An Ecological Planning Theory 1 Science and land use planning theory. Le...
 
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
2016 Science and urban planning theory 5. Economy and planning, interesting b...
 
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
2016 Fundamentals of Planning. 4 - The history of urbanism and the protection...
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
 
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
 
2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...
2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...
2016 Fundamentals of urban planning. Move from fact to law to solve social an...
 
2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...
2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...
2016 Fundamentals of urban planning. The paradigms of our training in urban p...
 
2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.
2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.
2016 I fondamenti dell'urbanistica. Parte prima: antichità e modernità.
 

Recently uploaded

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 

Recently uploaded (19)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 

04 lm quantities-measurements ws2016

  • 1.
  • 2. Luca Marescotti 2 / 98 Keywords
  • 3. Luca Marescotti 3 / 98 GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements – PARTE I MISURARE!
  • 4. Luca Marescotti 4 / 98 GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements L'importanza della misura: la misurazione è alla base dei processi di pianificazione, programmazione, progettazione, costruzione, così come è alla base di criteri operativi, di processi di controllo, di certificazioni di qualità. Prima della misurazione occorre definire grandezze e individuare misure significative. Tuttavia, troppo spesso i numeri sono usati arbitrariamente per giustificare l'arbitrarietà del potere. The importance of measurement: measurement is the basis of planning, programming, design, construction, as well as forms the basis of operational criteria, control processes, quality certifications. Before measuring we need to define variables and identify significant measures. However, too often numbers are arbitrarily used to justify the arbitrariness of power.
  • 5. Luca Marescotti 5 / 98 Is truth in numbers? “Numbers are another form of poetry” “It is impossible to describe counting without talking about inclusion and exclusion (terms that in themselves suggest community, boundaries, allies, and enemies); selection (a term that implies privilege and discrimination); and important characteristics (a term that suggests value judgments and hierarchy)” Deborah Stone, Policy Paradox and Political reason, Scott, Foresman, Grenview Ill, 1988. pp. 163 e 164
  • 6. Luca Marescotti 6 / 98 GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements gettone/tavoletta di argilla/catasto - Token/Clay Tablet/Land Registry Perché misurare? Per chi? Per governare? Per controllare chi governa? Per partecipare al governo? Why measure? For whom? To govern? To control those who govern? To participate in the government?
  • 7. Luca Marescotti 7 / 98 http://slideplayer.it/slide/584761/
  • 8. Luca Marescotti 8 / 98 Fonte: (Gianluca Bocchi?) slide “dai token alla scrittura: verso nuove forme di archiviazione
  • 10.
  • 11. Luca Marescotti 11 / 98 GRANDEZZE E MISURE WORLD OF EMPIRICAL OBJECTS BUILDING IDEA AND WILL WORLD OF INFORMATION ENTITIES [* fonte: Luca Marri]
  • 12.
  • 13.
  • 14. Luca Marescotti 14 / 98 Dal progetto al cantiere - From design to construction site La misura serve per rappresentare un modello della realtà su cui lavorare per trasformare la realtà. Precisione e misurazione in funzione dell'oggetto da realizzare; scelta dello strumento di misurazione = Scala di rappresentazione Measure is used to represent a model of reality to transform reality (idea,will and power). Scale of representation: it defines accuracy and measurement on the object, it is a function of which is to be realized Measurement is instrument choice
  • 16. Luca Marescotti 16 / 98 From reality we take data for designing Dal progetto al cantiere - From design to construction site [* fonte: Luca Marri]
  • 17. Luca Marescotti 17 / 98 GRANDEZZE E MISURE: condizioni e vantaggi del mondo delle entità di informazione CONDIZIONI PER PASSARE DALLO “SCHEMA α” ALLO “SCHEMA β-γ-δ”: •capacità di imparare dall'esperienza; •ripetitività dell’esperienza (almeno per buona parte) per garantire i risultati e possibilità del controllo del processo e del prodotto; •capacità di trasferimento dall’esperienza al mondo di informazioni; •interattività tra i due mondi: riconoscere innovazioni, introdurre innovazioni. [* fonte: Luca Marri]
  • 18. Luca Marescotti 18 / 98 GRANDEZZE E MISURE: condizioni e vantaggi del mondo delle entità di informazione VANTAGGI DELLO “SCHEMA β-γ-δ” RISPETTO ALLO “SCHEMA α” : •il progetto / IL PIANO / divengono processi: progettazione & pianificazione •ogni fase può essere discussa preventivamente; •in cantiere / IN ATTUAZIONE DEL PIANO / restano solo piccolo modifiche. [* fonte: Luca Marri]
  • 19. Luca Marescotti 19 / 98 CONDITIONS TO PASS FROM “α SCHEME” to “β-γ-δ SCHEME”: •ability to learn from experience; •repetitiveness of the experience (at least for most) to ensure the results and possibilities of control of the process and the product; •ability to transfer the experience in the world of information; •interactivity between the two worlds: to recognize innovations, introduce innovations. ADVANTAGES OF "SCHEME - - "β γ δ COMPARED TO THE "SCHEME α": •project becomes a process divided into phases; •each phase can be discussed in advance; •during the costruction: only small changes. GRANDEZZE E MISURE: Conditions and Advantages of the Information Entities World
  • 20. Luca Marescotti 20 / 98 The built environment can be defined, observed and studied as an ecosystem where a species prevails: the human species. This assumption is now internationally acknowledged and leads to a systemic approach to the studies of the built environment as a complex systemic entity, where processes of emergence occur, investigated with interdisciplinary theories and methodologies based on Science of Complexity and Systemics. Architecture represents one of the most ancient and meaningful interests among all human activities. It represents a complex social product as well as the peculiar, artificial main part of the ecosystem where the human species lives and develops. Architecture+Design+Art in the Human Sciences ADAHS Project. L'ambiente costruito: le città soltanto?
  • 21. Luca Marescotti 21 / 98 DAL MONDO DEGLI OGGETTI EMPIRICI AL MONDO DELLE ENTITÀ DI INFORMAZIONE definizione del dato, singolo elemento informativo; raccolta di dati (rilievo: misurazioni e elaborazioni statistiche); organizzazione e archiviazione dell'insieme di dati alfanumerici (numeri, parole) e iconografici (immagini, rappresentazioni) in un contesto di riferimento e con ordine (per rilevanza e per obiettivo con modelli gerarchici, reticolari, relazionali); costruzione di informazioni rappresentate in tabelle, grafici, mappe attraverso l'aggregazione dei dati . LA CONOSCENZA È SAPER USARE E PRODURRE INFORMAZIONI DUNQUE, IL PRIMO QUESITO È CHE COSA VOGLIAMO CONOSCERE, QUINDI COME LO RAPPRESENTIAMO
  • 22. Luca Marescotti 22 / 98 DAL MONDO DEGLI OGGETTI EMPIRICI AL MONDO DELLE ENTITÀ DI INFORMAZIONE Data definition, single information element; data collection (survey: measurements and statistical analyzes); organization and storage of alphanumeric (numbers, words) and iconographic (images, representations) dataset in a reference environment and ordered (for relevance and by objective/ hierarchical-, network-, relational- model); Construction of information displayed in tables, charts, maps by aggregating data. KNOWLEDGE IS KNOWING HOW TO USE AND TO PRODUCT INFORMATION THEREFORE, THE FIRST QUESTION IS: WHAT WE WANT TO KNOW, SO HOW IT MUST BE REPRESENTED.
  • 23. Luca Marescotti 23 / 98 GRANDEZZE E MISURE – Quantities and Measurements UNA SCIENZA DELLA MISURA
  • 24. Luca Marescotti 24 / 98 Misure geometriche Indicazioni qualitative e quantitative dei materiali Valutazione dei tempi Valutazioni economiche preventive & consuntive (...) Per la transizione dal progetto alla costruzione devo sapere… For the transition from design to construction I need to know ... Geometrical measurements Qualitative and quantitative information about materials Time rating Preventive and consuntive economic evaluations (...)
  • 25. Luca Marescotti 25 / 98 International Bureau of Weights and Measures Bureau international des poids et mesures BIPM The motto ΜΕΤΡΩ ΧΡΩ -metro chro- (Pittacus of Mytilene VI sec. aC) in the seal may be translated as "Use measure!", thus calls for both measurement and moderation. Use measure, but with moderation!
  • 26. Luca Marescotti 26 / 98 The International Bureau of Weights and Measures (French: Bureau International des Poids et Mesures - BIPM), is an international standards organisation, one of three such organisations established to maintain the International System of Units - SI under the terms of the Metre Convention (Convention du Mètre). The organisation is usually referred to by its French initialism, BIPM. Download pdf: The International System of Units (SI), NIST Quantities and Measurements
  • 27. Luca Marescotti 27 / 98 The other organisations that maintain the SI system are: General Conference on Weights and Measures-Conférence générale des poids et mesures - CGPM and International Committee for Weights and Measures-Comité international des poids et mesures - CIPM. Quantities and Measurements
  • 28. Luca Marescotti 28 / 98 GRANDEZZE E MISURE VIM Vocabolario Internazionale di Metrologia (2a edizione, 1993 e 3a edizione, 2007) [1993] … grandezza è “la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere distinta qualitativamente e determinata quantitativamente”. [2007] … grandezza è la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e un riferimento [2007] [e] … la misurazione non può essere applicata alle proprietà nominali, le quali non possono pertanto essere definite "grandezze" Quantities and Measurements
  • 29. Luca Marescotti 29 / 98 GRANDEZZE E MISURE VIM Vocabolario Internazionale di Metrologia (2a edizione, 1993 e 3a edizione, 2007) [1993] … (measurable) quantity : “Attribute of a phenomenon, body or substance that may be distinguished qualitatively and determined quantitatively.” [2007] … “quantity: property of a phenomenon, body, or substance, where the property has a magnitude that can be expressed as a number and a reference.” [2007] [and] … “Measurement does not apply to nominal properties”, which therefore can not be defined quantities. Quantities and Measurements
  • 30. Luca Marescotti 30 / 98 GRANDEZZA QUANTITY Grandezza (misurabile) Per esempio: la superficie di un lotto edificabile, il volume e l'altezza di un edificio, la massa di un container, la frequenza di un segnale, la velocità di scorrimento o la densità di un fluido. Per “misurando” si intende la grandezza sotto misura (con tutte le specifiche e le condizioni del problema). Grandezze omogenee Le grandezze sono omogenee quando sono della stessa natura e quindi direttamente confrontabili tra loro, cioè si esprimono con la stessa unità di misura
  • 31. Luca Marescotti 31 / 98 GRANDEZZE? o qualità? La bellezza di un paesaggio, la simpatia di una persona, la felicità delle persone, il gusto di un cibo, la serenità che infonde un paesaggio possono essere considerate grandezze misurabili? No, sono proprietà nominali! PRIMA REGOLA: USARE GRANDEZZE E INDICATORI MISURABILI SECONDA REGOLA: CERTIFICARE LE MISURE CERTIFICANDO I PROCESSI DI MISURAZIONE The beauty of a landscape, the sympathy of a person, the happiness of people, the taste of a food, the serenity that infuses a landscape can be considered measurable magnitudes? No, they are nominal properties! FIRST RULE: USE SIZES AND MEASURABLE INDICATORS SECOND RULE: CERTIFIED MEASURES CERTIFYING MEASURING PROCESSES
  • 32. Luca Marescotti 32 / 98 Quantities and Measurements (quoted from wikipedia) A physical quantity is a physical property that can be quantified by measurement. Measurement is the process or the result of determining the magnitude of a quantity, such as length or mass, relative to a unit of measurement, such as a meter or a kilogram. The science of measurement is also called the field of metrology. A unit of measurement is a definite magnitude of a physical quantity.
  • 33. Luca Marescotti 33 / 98 Quantities and Measurements (quoted from VIM) Quantity: property of a phenomenon, body, or substance, where the property has a magnitude that can be expressed as a number and a reference. A reference can be a measurement unit, a measurement procedure, a reference material, or a combination of such. Grandeur: propriété d'un phénomène, d'un corps ou d'une substance, que l'on peut exprimer quantitativement sous forme d'un nombre et d'une référence.
  • 34. Luca Marescotti 34 / 98 Quantities and Measurements (quoted from VIM) The objective of measurement in the Uncertainty Approach is not to determine a true value as closely as possible. Rather, it is assumed that the information from measurement only permits assignment of an interval of reasonable values to the measurand, based on the assumption that no mistakes have been made in performing the measurement. L'objectif des mesurages dans l'approche « incertitude » n'est pas de déterminer une valeur vraie le mieux possible. On suppose plutôt que l'information obtenue lors d'un mesurage permet seulement d'attribuer au mesurande un intervalle de valeurs raisonnables, en supposant que le mesurage a été effectué correctement.
  • 35. Luca Marescotti 35 / 98 Quantities and Measurements Definizione di grandezza Definizione delle unità di misurazione Definizione dei protocolli di misurazione
  • 36. Luca Marescotti 36 / 98 GRANDEZZE E MISURE MISURARE NELLA COMPLESSITÀ SISTEMICA
  • 37. Luca Marescotti 37 / 98 si dice “il tutto è maggiore della somma della sue parti” ma è vero? se non fosse “vero”, cambierebbe tutto? certamente! TERRITORIO PAESAGGIO AMBIENTE: INSIEME? SISTEMA?
  • 38. Luca Marescotti 38 / 98 insieme di elementi ≠ sistema di elementi in un insieme gli elementi coabitano senza relazioni, in un sistema gli elementi sono interagenti proprietà non-sistemiche peso, età, misurazioni geometriche, posizione spaziale e velocità in fisica classica, proprietà numeriche in analisi. proprietà sistemiche adattività, apprendimento, apertura-chiusura, autonomia, auto- organizzazione, complessità, dissipatività, resilienza, … vita. TERRITORIO PAESAGGIO AMBIENTE: INSIEME? SISTEMA?
  • 39. Luca Marescotti 39 / 98 Implicazioni di un approccio sistemico Interdisciplinarietà L’apertura è una proprietà sistemica considerata in differenti campi disciplinari, ricercando corrispondenze, analogie, stessa modellizzazione e simulazione. Per esempio, la caoticita è una proprietà sistemica, in quanto valida per diversi campi disciplinari, con la stessa modellazione e simulazione. Transdisciplinarietà Quando le proprietà sistemiche sono considerate “per sé”, in senso generale, per esempio senza considerare uno specifico campo disciplinare, e nelle reciproche relazioni
  • 40. Luca Marescotti 40 / 98 Implicazioni di un approccio sistemico INTERDISCIPLINARITÀ [fonte: Gianfranco Minati] problemi e approcci di una disciplina sono usati per un’altra. cambiando il significato delle variabili pur mantenendo: relazioni,interazioni, in genere modelli matematici e (p.e.: fisica- biologia, fisica-economia, economia-sociologia) poi anche le stesse rappresentazioni concettuali in contesti disciplinari diversi++ ++.
  • 41. Luca Marescotti 41 / 98 Implicazioni di un approccio sistemico TRANS-DISCIPLINARITÀ [fonte: Gianfranco Minati] Proprietà sistemiche non riferiti a specifici contesti disciplinari (Sistemica per eccellenza: p.e: teoria dell’emergenza e dell’auto- organizzazione) Problematiche transdisciplinari: come indurre o regolare proprietà sistemiche? come misurare proprietà sistemiche? come rappresentare proprietà sistemiche? quali relazioni tra proprietà sistemiche e come influenzarle? Come costruire sistemi artificiali capaci di apprendere, di adattarsi, di assumere proprietà simili al vivente (biologia sintetica)?
  • 42. Luca Marescotti 42 / 98 TRANS-DISCIPLINARITÀ Le trasformazioni della biosfera nelle sue componenti (risorse, cicli geo- bio- chimici, biodiversità, clima, ...) non sono lineari, né deterministiche, né prevedibili. Le proprietà della biosfera sono sistemiche, sospinte con forza sempre maggiore dalle azioni umane.
  • 43.
  • 44.
  • 45. Luca Marescotti 45 / 98 Cambierà, ma come? L'interazione locale-globale modifica la circolazione dell’atmosfera e il clima delle regioni. Nel modello è rappresentata l’interazione tra la corrente atmosferica a getto, che normalmente circonda il polo nord terrestre viaggiando da occidente a oriente, e le onde planetarie (onde di Rossby) che comportano oscillazioni nord-sud caratteristiche nei moti dei fluidi geofisici. L’aumento delle oscillazioni da nord a sud porta aria fredda nelle regioni meridionali normalmente miti. [Fonte: NASA/GSFC 2014]..
  • 46. Luca Marescotti 46 / 98 Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle misurazioni Quali aspetti quantitativi della biosfera sono essenziali? in quali attività dei processi decisionali compaiono? che difficoltà comportano?
  • 47. Luca Marescotti 47 / 98 L'AZIONE UMANA E IL SISTEMA DELLA BIOSFERA QUALI SONO LE VARIABILI DI CONTROLLO? QUALI GRANDEZZE SONO SIGNIFICATIVE? QUALI SONO LE RELAZIONI TRA LE PARTI? GianfrancoMinati,TeoriaGeneraledeiSistemi,Sistemica,Emergenza: un’introduzione.-ProgettareeProcessiEmergenti:FratturaoConnubioper l’Architettura?,Polimetrica,Milano,2004. LuciaUrbaniUlivi(acuradi),Strutturedimondo.Ilpensierosistemicocome specchiodiunarealtàcomplessa,IlMulino,Bologna,2010.
  • 48. Luca Marescotti 48 / 98 GRANDEZZE E MISURE – PARTE III MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
  • 49. Luca Marescotti 49 / 98 Progettare i sistemi informativi alfanumerici (SI) / alfanumerici georeferenziati (GIS) Tre fasi: PROGETTAZIONE CONCETTUALE, PROGETTAZIONE LOGICA, PROGETTAZIONE FISICA Designing information systems Alphanumeric (IS) or alphanumeric and geographic (GIS) Three steps: CONCEPTUAL DESIGN, LOGICAL DESIGN, PHYSICAL DESIGN C ollezionare le misure – rappresentare il mondo Collecting measurements - Representing the world
  • 50. Luca Marescotti 50 / 98 Misura, rilievo, rappresentazione Rappresentazioni delRappresentazioni del mondomondo • Una base di dati di un'azienda • Un rilievo di architettura • Una cartografia di una città, di una regione, di un paese PUNTI DI VISTA • NEL PIANO E NEL PROGETTO • NELLA LETTURA DELLA RAPPRESENTAZIONE World RepresentationsWorld Representations • A database of a company • An architectural survey • A city map, a regional map, a national map VIEWPOINTS ● DURING PLANNING AND DESIGN ● OR AS A CITIZEN WHO READS A MAP, WHO LIVES IN A REGION
  • 52. Luca Marescotti 52 / 98 http://www.geoportale.regione.lombardia.it/
  • 53. Luca Marescotti 53 / 98 http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
  • 54. Luca Marescotti 54 / 98 http://www.geoportale.regione.lombardia.it/ricerca
  • 55. Luca Marescotti 55 / 98 http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
  • 56. Luca Marescotti 56 / 98 http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
  • 57. Luca Marescotti 57 / 98 http://www.cartografia.regione.lombardia.it/mosaico20/Home_Mosaico.jsp
  • 58. Luca Marescotti 58 / 98 GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
  • 59. Luca Marescotti 59 / 98 GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
  • 60. Luca Marescotti 60 / 98 GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA
  • 61. Luca Marescotti 61 / 98 GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA COPERTURA DEL SUOLO- DUSAF RL- GLOBAL LAND COVER
  • 62. Luca Marescotti 62 / 98 GEOPORTALE REGIONE EMILIA ROMAGNA http://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/appFlex/PSC_Flex.html STATO DELLA PIANIFICAZIONE
  • 63. Luca Marescotti 63 / 98 http://www.comune.re.it/download/pscre/Lancia_flex.html
  • 64. Luca Marescotti 64 / 98 http://www.comune.re.it/download/pscre/Lancia_flex.html
  • 65. Luca Marescotti 65 / 98 La Riforma della Misurazione ufficiale e il Catasto in Svizzera
  • 66. Luca Marescotti 66 / 98 Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà (RDPP)
  • 67. Luca Marescotti 67 / 98 Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà (RDPP)
  • 68. Luca Marescotti 68 / 98 Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà (RDPP), estratto statico
  • 69. Luca Marescotti 69 / 98 Catasto delle Restrizioni di Diritto Pubblico della Proprietà (RDPP) Il nuovo Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto RDPP) rende facilmente accessibili le informazioni rilevanti sui fondi e aumenta significativamente la certezza del diritto offrendo informazioni di carattere vincolante. Di tutto questo non beneficiano unicamente i proprietari di fondi, bensì anche i diversi attori del mercato immobiliare, le autorità e le amministrazioni pubbliche. Una restrizione di diritto pubblico della proprietà (RDPP) è composta essenzialmente da un piano e da norme di legge. Per ciascuna RDPP si trovano inoltre indicazioni relative alle basi giuridiche nonché ulteriori informazioni e spiegazioni. Elementi di una restrizione di diritto pubblico della proprietà (RDPP): i) Piano ii) Norma di legge Iii) Basi giuridiche e altre informazioni
  • 70. Luca Marescotti 70 / 98 GRANDEZZE E MISURE – PARTE V E SE SI COSTRUISSE UNA CITTÀ? O tante città per 6 miliardi di esseri umani (nel 2050 l'umanità potrebbe raggiungere i 9 miliardi e più del 60% potrebbe voler vivere in città)
  • 71. Luca Marescotti 71 / 98 GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA CITTÀ CITTÀ SOSTENIBILI BIOSFERA SICURA PER L'UMANITÀ
  • 72. Luca Marescotti 72 / 98 Che tipo di dati? Problemi: quanto tempo ci vuole a costruire le mura, di quante persone si dispone, di quanto cibo nei magazzini per nutrirli durante il lavoro, quanto deve essere grande la razione di cibo giornaliera….. What kind of data? Problems: how long it takes to build the walls, how many people they have, how much food in warehouses to feed them at work, how large should the daily food ration ... .. Dal piano alle trasformazioni del territorio - From planning to land use transformations
  • 73. Luca Marescotti 73 / 98 Misura, rilievo, rappresentazione Non solo gli obiettivi influiscono su rilievo e rappresentazione MA Ogni rappresentazione può essere letta da più punti di vista e può essere integrata da altri punti di vista
  • 74. Luca Marescotti 74 / 98 AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ Obiettivi Misure ambientali Politiche Pianificazione programmazione Attuazione Gli obiettivi vengono prima o dopo? Gli obiettivi nascono dalla conoscenza e richiedono approfondimenti “mirati”.
  • 75. Luca Marescotti 75 / 98 RAPPRESENTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO IL MONDO DELLE ENTITÀ DI INFORMAZIONE MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
  • 76. Luca Marescotti 76 / 98 QUALI SONO LE INFORMAZIONI SIGNIFICATIVE, COME SI MISURANO E COME SI ELABORANO? MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
  • 77. Luca Marescotti 77 / 98 DOVREMMO AFFRONTARE ALTRI TEMI COME IL CLIMA E LE ANOMALIE CLIMATICHE, COME IL SUOLO E I CONSUMI DI SUOLO, COME I RISCHI IDROGEOLOGICI E LA PREVENZIONE, COME LA GESTIONE DELLE EMERGENZE, COME …., AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
  • 78. Luca Marescotti 78 / 98 Dal mondo degli oggetti empirici al mondo delle entità di informazione: DOBBIAMO GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
  • 79. Luca Marescotti 79 / 98 DEFINIZIONE DELLE GRANDEZZE PROTOCOLLI DI MISURAZIONE STATISTICA E PROBABILITÀ Ma questi termini hanno definizioni “comunemente” accettate? Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle misurazioni
  • 80. Luca Marescotti 80 / 98 ATTENZIONE! / WARNING! «In questo saggio, ‘scienza normale’ significa una ricerca stabilmente fondata su uno o su più risultati raggiunti dalla scienza del passato, ai quali una particolare comunità scientifica, per un certo periodo di tempo, riconosce la capacità di costituire il fondamento della sua prassi ulteriore. Oggi tali punti fermi sono elencati, seppure raramente nella loro forma originale, dai manuali scientifici sia elementari che superiori. (…)» Kuhn Thomas, La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Come mutano le idee nella scienza, Einaudi, Torino, 1969 (1962) pp.29. Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle misurazioni
  • 81. Luca Marescotti 81 / 98 “CLIMA” e “FERTILITÀ” = “GRANDEZZE COMPLESSE” reciprocamente interconnesse, che richiedono di caratterizzare una regione (più o meno grande) per una serie di misure, quali temperatura, umidità, tipo di suolo, pendenza, esposizione, fertilità. A partire da queste definizioni: unità di misura, protocolli e elaborazioni statistiche. Aspetti qualitativi e quantitativi per disporre di dati affidabili e comparabili. IMPOSTAZIONE DEL PROBLEMA: definire le grandezze
  • 82. Luca Marescotti 82 / 98 Eseguibile, anche economicamente, rispetto agli obiettivi e all'uso Significativa, descrive compiutamente la caratteristica rispetto allo scopo Affidabile, adotta un livello di precisione adeguato allo scopo Certificata, chi l’ha fatta, quando, con che strumenti (certificata ≠ prodotta da fonti pubbliche) Executable, also economically, according to objectives and uses Significant, able to describe the characteristic purposive fully Reliable, with an appropriate level of precision Certified, one knows who made it, when it was made, what kind of instruments were used. ("Certified" does not mean "made by public administrations"!) MISURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE
  • 83. Luca Marescotti 83 / 98 PER CONCLUDERE alla base degli “archivi delle misure” ● Interoperabilità dei dati: costruire un formato generale dei dati che permetta a differenti sistemi la loro condivisione ● Interoperabilità dei programmi: mandare una richiesta di servizio, in un formato noto, e ottenere risposta; ottenere un servizio in un formato noto ● Interoperabilità delle informazioni o interoperabilità semantica. Aiutare un sistema a: ● “capire” che due elementi con differenti nomi rappresentano lo stesso oggetto nel mondo reale; ● “decifrare” le equivalenze; ● “sfumare” le differenze.
  • 84. Luca Marescotti 84 / 98 Sostenibilità e catastrofi naturali: il problema delle misurazioni Della sostenibilità ci si chiede la quantità di risorse disponibili, la durata in funzione delle tecnologie (di estrazione e di consumo, o in generale di efficienza e dei costi dei processi, …), l'entità degli impatti umani rispetto alle dinamiche naturali, ... Delle catastrofi cosiddette naturali, prima ci si interroga sul dove e sul quando, poi sull'entità delle forze e dei danni ... impatti ambientali, sostenibilità, metabolismo urbano, impronta ecologica, rischio, probabilità, danno.... come? dove? quanto? quando? problemi di misurazione occorrono definizioni fisiche per la loro misurabilità
  • 85. Luca Marescotti 85 / 98 riflessioni scientifico non vuol dire esatto, ... come il concetto di sostenibilità, così altri concetti costituiscono le sfondo di una cultura politecnica ... grandezze, misure, sistemi ... Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze misurabili, ma non tutto è misurabile
  • 86. Luca Marescotti 86 / 98 ... L'ultimo tema dovrebbe riportare in effetti l'attenzione sui processi di pianificazione urbana e territoriale (urbanistica?), quindi sulla rilevanza delle piccole trasformazioni e dei loro grandi effetti cumulativi ... possibilità e capacità di governare sistemi territoriali e ambientali … pensiamoci L'ambiente costruito: le città soltanto?
  • 87. Luca Marescotti 87 / 98 E QUALI INFORMAZIONI? Che effetto avranno le case per mille, per un milione, per un miliardo di persone? EFFETTI CUMULATIVI BISOGNA PREVEDERNE GLI IMPATTI sull'ambiente e sulle reti infrastrutturali. Per costruire l’oggetto “casa” bisogna conoscere il sito, la meccanica del suolo, il materiale costruttivo e i desideri di chi ci abiterà. Ma questo non basta!
  • 88. Luca Marescotti 88 / 98 GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA DIREZIONI NELLA MISURA DELLA SOSTENIBILITÀ
  • 89. Luca Marescotti 89 / 98 … dunque PER MISURARE LE CARATTERISTICHE FISICHE relative alla SOSTENIBILITÀ occorrerà … non dimenticare: Stoccolma: Convegno sull'ambiente umano 1972 UN WCED World Commission on Environment and Development (direttore Gro Harlem Brundtland) 1983, il cui rapporto Our Common Future è adottato dalle Nazioni Unite nel 1987 http://www.unicef.org/sowc06/pdfs/map_future.pdf Conferenza su Ambiente e sviluppo a Rio de Janeiro 1992 & Agenda Locale 21 LA 21 … e: GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA
  • 90. Luca Marescotti 90 / 98 GRANDEZZE E MISURE IN URBANISTICA ...occorrerà... definire grandezze, unità di misura e ... integrazione interdisciplinare per giungere a standard e certificazioni delle misure (per esempio, VIM, ISO, EMAS III …) [nelle prossime lezioni parleremo di… Regioni bioproduttive e impronta ecologica, Le infrastrutture di dati territoriali e la direttiva Inspire, Metabolismo urbano: politica e urbanistica: un accenno a Londra da Herbert Girarded a Ken Livngston e a Boris Johnson.]
  • 91. Luca Marescotti 91 / 98 Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze misurabili, ma non tutto è misurabile 1. Prodotto interno lordo Somma di consumi, investimenti privati e pubblici, saldo delle importazioni e esportazioni. Non tiene conto di: ambiente, condizioni di vita, diseguaglianze. 2. Indici di benessere sostenibile GPI (Genuine Progress Indicator), ISEW(Index of Sustainable Economic Welfare), RIBES (Ricostruzione di un Indice di BEnessere Sostenibile) Contengono aspetti sociali, economicie eambientali sociali e individuali. 3. Indice di sviluppo umano Human Development Index HDI Proposto dallo United Nations Development Programme (1990) come media di: aspettativa di vita (anni), scolarizzazione media (anni), scolarizzazione attesa (anni) reddito medio pro capite. Non tiene conto delle diseguaglianze sociali o della partecipazione (coesione sociale). 4. Integrazioni dello HDI Inequality-adjusted HDI (IHDI), Gender Inequality Index (GII), Multidimensional Poverty Index (MPI).
  • 92. Luca Marescotti 92 / 98 5. Coefficiente di Gini per la diseguaglianza sociale Coefficiente compreso tra 0 e 1 che misura la diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza. 6. Stato della biodiversità: il Living Planet Index Proposto da UNEP (United Nations Environment Programme) e WWF per monitorare l'abbondanza di oltre 9000 specie animali rispetto alle stime di abbondanza nel 1970. 7. Capacità portante e impronta ecologica Presenza e produttività di risorse per una popolazione rispetto alle sue variazioni demografiche (qual è la risorsa limite?). Carrying Capacity: proposta da Pierre-François Verhulst nel 1838; Ecological Footprint: Proposta nel 1992 da William Rees. 8. Impronta idrica globale e regionale Acqua reale e acqua virtuale (presente in un bene in quanto necessaria alla sua produzione). Introdotto da Arjen Y. Hoekstra per l'UNESCO nel 2002. 9.Metabolismo urbano e metabolismo regionale Effetti singoli ed effetti cumulativi. Proposto da Abel Wolman nel 1965 Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze misurabili, ma non tutto è misurabile
  • 93. Luca Marescotti 93 / 98 10.VIA VAS valutazione degli impatti direttie indiretti di un'opera o di un piano sull'ambiente Coefficiente compreso tra 0 e 1 che misura la diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza. Environment Impact Assessment: USA Nepa 1969, Strategic Environmental Impact: 1995 European Union Directive on Environmental Impact Assessments (85/337/EEC) Osserva le date e tieni conto del passare degli anni e dimmi come è cambiata l'urbanistica in oltre mezzo secolo ... Look at the dates and heed the passing of the years and tell me how planning is changed in more than half a century ... Manipolare concetti qualitativi & definire grandezze misurabili, ma non tutto è misurabile
  • 94. Luca Marescotti 94 / 98 Please discuss by using these key words that are given at the beginning of the lecture! Discutiamo la lezione usando le parole chiave fornite all'inizio! Discussion 1: Keywords
  • 95. Luca Marescotti 95 / 98 Discussion 2 ‐ planning vs designing Please discuss the situations given below by giving planning examples!
  • 96. Luca Marescotti 96 / 98 Discussion 3 ‐ legal certainty Please discuss the situations given below by giving planning examples!
  • 97. Luca Marescotti 97 / 98 saper usare le fonti per ORGANIZZARE & TRASFERIRE LA CONOSCENZA Per inciso: conoscete Henry Labruste?
  • 98. Luca Marescotti 98 / 98 Jonathan Foley , Gretchen C. Daily , Robert Howarth , David A. Vaccari , Adele C. Morris , Eric F. Lambin , Scott C. Doney , Peter H. Gleick and David W. Fahey, “Boundaries for a Healthy Planet”, Scientific American Magazine, 10 marzo 2010. Jonathan Foley, “Limiti per un pianeta sano”, Le Scienze, aprile 2010, n.500. Marescotti Luca, “Limiti dello sviluppo: verso un pianeta urbano”, in Urbanistica. Fondamenti e teoria, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2008, pp. 349-386. Mari Luca, Fondamenti della misurazione, Università Cattaneo, LIUC (Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo), Facoltà di ingegneria, materiale del corso 2005/2006. Minati Gianfranco, Teoria Generale dei Sistemi, Sistemica, Emergenza: un’introduzione. - Progettare e Processi Emergenti: Frattura o Connubio per l’Architettura?, Polimetrica, Milano, 2004. UNEP/GRID-Arendal, “Our Shrinking Earth”, UNEP/GRID-Arendal Maps and Graphics Library, 2009, <http://maps.grida.no/go/graphic/our-shrinking-earth> [Accessed 15 February 2011][elaborazione da: FAOSTAT 2006, GEO-4 Chapter 9 population projection, GEO Data Portal compiled] BIBLIOGRAFIA