SlideShare a Scribd company logo
Welcome to the Entreprecariat
Silvio Lorusso, January 2017
The precariat consists of those who feel
their lives and identities are made up of
disjointed bits, in which they cannot
construct a desirable narrative or build a
career, combining forms of work and labour,
play and leisure in a sustainable way.
- Guy Standing
Procrastination:
● counterproductive
● unnecessary
● it causes delay
Given that it is well know that the great
majority of people work, and that said work
is, despite the strongest repulsion, imposed
on the near totality of workers by a crushing
constraint, the slogan NEVER WORK can in
no way be considered 'superfluous advice.'
- Guy Debord
Precarity ↭ Entrepreneurialism
Externalization
Would you describe yourself publicly
as precarious?
Changing the cultural consensus about the
work ethic will mean taking actions at an
everyday level, translating these
medium-term goals into slogans, memes
and chants.
- Nick Srnicek, Alex Williams
Emotional Precariat as
lowest common denominator
of the Precariat
Ironic attachment: an ironic attitude that
doesn't lead to immobilization, irony that
produces proximity, irony that becomes
action
Sul saper vivere: tracce Bio/Pop da mixare
in condivisione PreCog singolare/comune
(tratto dal Manifesto Bio/Pop del precariato
metroradicale, aprile 004)
Il precario/cognitario non si accontenta di
essere nel giusto ma vuole una buona vita.
Vogliamo essere felici!
Non si può vivere d’incertezze ma neanche
di tempo indeterminato. Vogliamo nuovi
diritti! Vogliamo reddito!
Per un@ precari@, è insopportabile dover
destinare l’80% del reddito all’affitto.
Occupiamo! Squattiamo! Liberiamo!
Dato che le loro paghe reali si sono ridotte
del 20/30%, i PreCog gradirebbero fare la
spesa con meno euri. Autoriduciamo la
spesa in centri commerciali e ipermercati!
I PreCog non smettono mai di muoversi
nelle metropoli per lavorare. Accesso
gratuito alla mobilità collettiva!
I PreCog la sanno più lunga: liberano
l’informazione, producono conoscenza.
Diffondiamo ricerca, autogestiamo saperi!
Informazione e conoscenza devono essere
universalmente riproducibili, scambiabili,
condivisibili: il software progredisce se è
libero e aperto al lavoro mentale di tutte e di
tutti. I PreCog collettivamente creano e
quindi rifiutano di pagare cultura,
tecnologia, informazione.
Open Source, p2p, mp3, DVX: copiamo,
masterizziamo e diffondiamo liberamente,
passiamo di mano in mano, di testa in testa!
La comunicazione dai pochi ai molti ha i
giorni contati: Murdoch e Gates perderanno
il controllo delle menti. Creiamo media!
Moltiplichiamo reti! Facciamo la tv!
I PreCog producono a partire dai mondi di vita
eteronomi delle metropoli, non c’è più la
città-fabbrica sincronica, neanche le quattro
mura dei centri sociali bastano più per
contenerne le passioni e la nomadicità. Lo
spazio globale dei flussi di merci, denaro,
informazioni, desideri è lo spazio dello
sciopero metropolitano, dello sciopero del
precariato. Riprendiamoci la città!
Riprendiamoci l’Europa!
Thank you.
Questions?
Comments?
Read on at
http://networkcultures.org/entreprecariat/

More Related Content

What's hot

Design for all (it)
Design for all (it)Design for all (it)
Design for all (it)
Francesco Rodighiero
 
Design for All @ Opendot 2015
Design for All @ Opendot 2015Design for All @ Opendot 2015
Design for All @ Opendot 2015
Francesco Rodighiero
 
Ux Book Club Brescia_iasummit2016
Ux Book Club Brescia_iasummit2016Ux Book Club Brescia_iasummit2016
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma. Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Adriano Toccafondi
 
Gender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyond
Gender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyondGender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyond
Gender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyond
Marco Fioretti
 
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Coworking Cowo®
 
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Adriano Toccafondi
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
La Scuola Open Source
 
Conoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, CondividereConoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, Condividere
Stefano Paggetti
 
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Coworking Cowo®
 
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGPresentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGAnnamaria Tuan
 
Sharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta Corubolo
Sharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta CoruboloSharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta Corubolo
Sharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta Corubolo
Casa Netural
 
Presentazione Marco Pichetto - CowoCamp
Presentazione Marco Pichetto - CowoCampPresentazione Marco Pichetto - CowoCamp
Presentazione Marco Pichetto - CowoCamp
Coworking Cowo®
 
22 bottom up economy
22 bottom up economy22 bottom up economy
22 bottom up economy
tagbologna lab
 
Il Design della via Francigena PDF
Il Design della via Francigena PDFIl Design della via Francigena PDF
Il Design della via Francigena PDF
Adriano Toccafondi
 
Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]
Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]
Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]
Guglielmo Apolloni
 
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Claudio Tancini
 
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Innovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazioneInnovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazione
Andrea Cattabriga
 

What's hot (20)

Design for all (it)
Design for all (it)Design for all (it)
Design for all (it)
 
Design for All @ Opendot 2015
Design for All @ Opendot 2015Design for All @ Opendot 2015
Design for All @ Opendot 2015
 
Ux Book Club Brescia_iasummit2016
Ux Book Club Brescia_iasummit2016Ux Book Club Brescia_iasummit2016
Ux Book Club Brescia_iasummit2016
 
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma. Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
 
Gender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyond
Gender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyondGender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyond
Gender differences and barriers in access to Digital DIY, in schools and beyond
 
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
 
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
 
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
 
Conoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, CondividereConoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, Condividere
 
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
 
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGPresentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
 
Sharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta Corubolo
Sharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta CoruboloSharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta Corubolo
Sharing school 2016 - Collaborative Housign - Marta Corubolo
 
Presentazione Marco Pichetto - CowoCamp
Presentazione Marco Pichetto - CowoCampPresentazione Marco Pichetto - CowoCamp
Presentazione Marco Pichetto - CowoCamp
 
22 bottom up economy
22 bottom up economy22 bottom up economy
22 bottom up economy
 
Il Design della via Francigena PDF
Il Design della via Francigena PDFIl Design della via Francigena PDF
Il Design della via Francigena PDF
 
Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]
Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]
Service Design for Social Entrepreneurship #servicedesign4socent [ITA]
 
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014
 
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
 
Innovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazioneInnovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazione
 

Viewers also liked

TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi
TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi
TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi
La Scuola Open Source
 
A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017
A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017
A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017
La Scuola Open Source
 
Paolo Cascone_The Urban Fabrication Laboratory
Paolo Cascone_The Urban Fabrication LaboratoryPaolo Cascone_The Urban Fabrication Laboratory
Paolo Cascone_The Urban Fabrication Laboratory
La Scuola Open Source
 
Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...
Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...
Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...
La Scuola Open Source
 
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3
La Scuola Open Source
 
Alberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italiana
Alberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italianaAlberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italiana
Alberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italiana
La Scuola Open Source
 
Gli ultimi 3 mesi qui @ SOS
Gli ultimi 3 mesi qui @ SOSGli ultimi 3 mesi qui @ SOS
Gli ultimi 3 mesi qui @ SOS
La Scuola Open Source
 
XYZ – OUTPUT – Strumenti
XYZ – OUTPUT – Strumenti XYZ – OUTPUT – Strumenti
XYZ – OUTPUT – Strumenti
La Scuola Open Source
 
XYZ – OUTPUT – Identità
XYZ – OUTPUT – Identità XYZ – OUTPUT – Identità
XYZ – OUTPUT – Identità
La Scuola Open Source
 
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella
Prototipazione Elettronica – Aurelio CarellaPrototipazione Elettronica – Aurelio Carella
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella
La Scuola Open Source
 
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
La Scuola Open Source
 
The process is the project – Alessandro Tartaglia
The process is the project – Alessandro TartagliaThe process is the project – Alessandro Tartaglia
The process is the project – Alessandro Tartaglia
La Scuola Open Source
 
XYZ – OUTPUT – Processi
XYZ – OUTPUT – Processi XYZ – OUTPUT – Processi
XYZ – OUTPUT – Processi
La Scuola Open Source
 
Roberto Bianco_l'innovazione vista dalle imprese
Roberto Bianco_l'innovazione vista dalle impreseRoberto Bianco_l'innovazione vista dalle imprese
Roberto Bianco_l'innovazione vista dalle imprese
La Scuola Open Source
 
Agnese Addone_sii come acqua
Agnese Addone_sii come acquaAgnese Addone_sii come acqua
Agnese Addone_sii come acqua
La Scuola Open Source
 
La Scuola Open Source – Statuto e Atto Costituitivo
La Scuola Open Source – Statuto e Atto CostituitivoLa Scuola Open Source – Statuto e Atto Costituitivo
La Scuola Open Source – Statuto e Atto Costituitivo
La Scuola Open Source
 
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2
La Scuola Open Source
 

Viewers also liked (17)

TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi
TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi
TALK: Nunzia Coco + Giovanni Anceschi
 
A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017
A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017
A Vulgar display of Power! – Luciano Perondi @ SOS - 04/01/2017
 
Paolo Cascone_The Urban Fabrication Laboratory
Paolo Cascone_The Urban Fabrication LaboratoryPaolo Cascone_The Urban Fabrication Laboratory
Paolo Cascone_The Urban Fabrication Laboratory
 
Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...
Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...
Le slide del secondo del corso di Prototipazione Elettronica presso La Scuola...
 
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 3
 
Alberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italiana
Alberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italianaAlberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italiana
Alberto di Cagno_L'opensource nella cultura giuridica italiana
 
Gli ultimi 3 mesi qui @ SOS
Gli ultimi 3 mesi qui @ SOSGli ultimi 3 mesi qui @ SOS
Gli ultimi 3 mesi qui @ SOS
 
XYZ – OUTPUT – Strumenti
XYZ – OUTPUT – Strumenti XYZ – OUTPUT – Strumenti
XYZ – OUTPUT – Strumenti
 
XYZ – OUTPUT – Identità
XYZ – OUTPUT – Identità XYZ – OUTPUT – Identità
XYZ – OUTPUT – Identità
 
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella
Prototipazione Elettronica – Aurelio CarellaPrototipazione Elettronica – Aurelio Carella
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella
 
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
 
The process is the project – Alessandro Tartaglia
The process is the project – Alessandro TartagliaThe process is the project – Alessandro Tartaglia
The process is the project – Alessandro Tartaglia
 
XYZ – OUTPUT – Processi
XYZ – OUTPUT – Processi XYZ – OUTPUT – Processi
XYZ – OUTPUT – Processi
 
Roberto Bianco_l'innovazione vista dalle imprese
Roberto Bianco_l'innovazione vista dalle impreseRoberto Bianco_l'innovazione vista dalle imprese
Roberto Bianco_l'innovazione vista dalle imprese
 
Agnese Addone_sii come acqua
Agnese Addone_sii come acquaAgnese Addone_sii come acqua
Agnese Addone_sii come acqua
 
La Scuola Open Source – Statuto e Atto Costituitivo
La Scuola Open Source – Statuto e Atto CostituitivoLa Scuola Open Source – Statuto e Atto Costituitivo
La Scuola Open Source – Statuto e Atto Costituitivo
 
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2
Prototipazione Elettronica – Aurelio Carella – lez. 2
 

Similar to Welcome to the entreprecariat – Silvio Lorusso @ SOS - 04/01/2017

#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto
Rachele Zinzocchi
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Rosy Battaglia
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
Università di Pisa
 
Design e/è Trasformazione
Design e/è TrasformazioneDesign e/è Trasformazione
Design e/è Trasformazione
Leandro Agro'
 
Esserci o starci
Esserci o starciEsserci o starci
Esserci o starci
Gianluigi Cogo
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
The Next Agency
 
Mkt plan 1
Mkt plan 1Mkt plan 1
Mkt plan 1
Fulvio Marelli
 
Social che? Seminario Aif
Social che?  Seminario AifSocial che?  Seminario Aif
Social che? Seminario Aif
Fabrizio Faraco
 
Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022
LUZ
 
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
Paola Negrin
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
Digitale - Sociale - Sostenibile - Gratis
Digitale - Sociale - Sostenibile - GratisDigitale - Sociale - Sostenibile - Gratis
Digitale - Sociale - Sostenibile - Gratis
Adv Media Lab
 
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)vivereporto
 
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Stefano Saladino
 
Il marketing di contenuti e il consumatore sociale
Il marketing di contenuti e il consumatore socialeIl marketing di contenuti e il consumatore sociale
Il marketing di contenuti e il consumatore sociale
Fabrizio Faraco
 
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitLdb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
laboratoridalbasso
 
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioniIl valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Matteo Adamoli
 
2014 giugno perugia
2014 giugno perugia2014 giugno perugia
2014 giugno perugia
Gianluigi Cogo
 

Similar to Welcome to the entreprecariat – Silvio Lorusso @ SOS - 04/01/2017 (20)

#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
 
Design e/è Trasformazione
Design e/è TrasformazioneDesign e/è Trasformazione
Design e/è Trasformazione
 
Esserci o starci
Esserci o starciEsserci o starci
Esserci o starci
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
 
Mkt plan 1
Mkt plan 1Mkt plan 1
Mkt plan 1
 
Social che? Seminario Aif
Social che?  Seminario AifSocial che?  Seminario Aif
Social che? Seminario Aif
 
Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022
 
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
Digitale - Sociale - Sostenibile - Gratis
Digitale - Sociale - Sostenibile - GratisDigitale - Sociale - Sostenibile - Gratis
Digitale - Sociale - Sostenibile - Gratis
 
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
 
About bozza
About bozzaAbout bozza
About bozza
 
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
 
Message Of Founders It[1]
Message Of Founders It[1]Message Of Founders It[1]
Message Of Founders It[1]
 
Il marketing di contenuti e il consumatore sociale
Il marketing di contenuti e il consumatore socialeIl marketing di contenuti e il consumatore sociale
Il marketing di contenuti e il consumatore sociale
 
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitLdb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
 
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioniIl valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
 
2014 giugno perugia
2014 giugno perugia2014 giugno perugia
2014 giugno perugia
 

More from La Scuola Open Source

Z — Processi — Risultati del workshop
Z — Processi — Risultati del workshopZ — Processi — Risultati del workshop
Z — Processi — Risultati del workshop
La Scuola Open Source
 
Y — Strumenti — Risultati del workshop
Y — Strumenti — Risultati del workshopY — Strumenti — Risultati del workshop
Y — Strumenti — Risultati del workshop
La Scuola Open Source
 
X — Identità — Risultati del workshop
X — Identità — Risultati del workshopX — Identità — Risultati del workshop
X — Identità — Risultati del workshop
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimi
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimiFABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimi
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimi
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di rete
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di reteFABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di rete
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di rete
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Comunicazione
FABULA RASA | Output del laboratorio X — ComunicazioneFABULA RASA | Output del laboratorio X — Comunicazione
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Comunicazione
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Strumenti
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — StrumentiFABULA RASA | Output del laboratorio Y — Strumenti
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Strumenti
La Scuola Open Source
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Processi
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — ProcessiFABULA RASA | Output del laboratorio Z — Processi
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Processi
La Scuola Open Source
 
Presentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design SchoolPresentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design School
La Scuola Open Source
 
Presentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design SchoolPresentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design School
La Scuola Open Source
 
Presentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design SchoolPresentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design School
La Scuola Open Source
 
Z — Guidelines Navigatore Interstellare
Z — Guidelines Navigatore InterstellareZ — Guidelines Navigatore Interstellare
Z — Guidelines Navigatore Interstellare
La Scuola Open Source
 
Report xyz 2020 — formato A4
Report xyz 2020 — formato A4Report xyz 2020 — formato A4
Report xyz 2020 — formato A4
La Scuola Open Source
 
Z — Social Business Model Canvas
Z — Social Business Model CanvasZ — Social Business Model Canvas
Z — Social Business Model Canvas
La Scuola Open Source
 
Z — Mappa delle orbite
Z — Mappa delle orbiteZ — Mappa delle orbite
Z — Mappa delle orbite
La Scuola Open Source
 
Z — Mappa dei rituali galattici
Z — Mappa dei rituali galatticiZ — Mappa dei rituali galattici
Z — Mappa dei rituali galattici
La Scuola Open Source
 
Z — Guida galattica per In-Nòva-tor*
 Z — Guida galattica per In-Nòva-tor* Z — Guida galattica per In-Nòva-tor*
Z — Guida galattica per In-Nòva-tor*
La Scuola Open Source
 
Z — Output — SuperNòva
Z — Output — SuperNòvaZ — Output — SuperNòva
Z — Output — SuperNòva
La Scuola Open Source
 

More from La Scuola Open Source (20)

Z — Processi — Risultati del workshop
Z — Processi — Risultati del workshopZ — Processi — Risultati del workshop
Z — Processi — Risultati del workshop
 
Y — Strumenti — Risultati del workshop
Y — Strumenti — Risultati del workshopY — Strumenti — Risultati del workshop
Y — Strumenti — Risultati del workshop
 
X — Identità — Risultati del workshop
X — Identità — Risultati del workshopX — Identità — Risultati del workshop
X — Identità — Risultati del workshop
 
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Marche fantastiche
 
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Generatore di mondi
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimi
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimiFABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimi
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Guida agli incantesimi
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di rete
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di reteFABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di rete
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Manuale di rete
 
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Comunicazione
FABULA RASA | Output del laboratorio X — ComunicazioneFABULA RASA | Output del laboratorio X — Comunicazione
FABULA RASA | Output del laboratorio X — Comunicazione
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Strumenti
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — StrumentiFABULA RASA | Output del laboratorio Y — Strumenti
FABULA RASA | Output del laboratorio Y — Strumenti
 
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Processi
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — ProcessiFABULA RASA | Output del laboratorio Z — Processi
FABULA RASA | Output del laboratorio Z — Processi
 
Presentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design SchoolPresentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo X — XYZ2019 @ Open Design School
 
Presentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design SchoolPresentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Z — XYZ2019 @ Open Design School
 
Presentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design SchoolPresentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design School
Presentazione del gruppo Y — XYZ2019 @ Open Design School
 
Z — Guidelines Navigatore Interstellare
Z — Guidelines Navigatore InterstellareZ — Guidelines Navigatore Interstellare
Z — Guidelines Navigatore Interstellare
 
Report xyz 2020 — formato A4
Report xyz 2020 — formato A4Report xyz 2020 — formato A4
Report xyz 2020 — formato A4
 
Z — Social Business Model Canvas
Z — Social Business Model CanvasZ — Social Business Model Canvas
Z — Social Business Model Canvas
 
Z — Mappa delle orbite
Z — Mappa delle orbiteZ — Mappa delle orbite
Z — Mappa delle orbite
 
Z — Mappa dei rituali galattici
Z — Mappa dei rituali galatticiZ — Mappa dei rituali galattici
Z — Mappa dei rituali galattici
 
Z — Guida galattica per In-Nòva-tor*
 Z — Guida galattica per In-Nòva-tor* Z — Guida galattica per In-Nòva-tor*
Z — Guida galattica per In-Nòva-tor*
 
Z — Output — SuperNòva
Z — Output — SuperNòvaZ — Output — SuperNòva
Z — Output — SuperNòva
 

Welcome to the entreprecariat – Silvio Lorusso @ SOS - 04/01/2017

  • 1. Welcome to the Entreprecariat Silvio Lorusso, January 2017
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. The precariat consists of those who feel their lives and identities are made up of disjointed bits, in which they cannot construct a desirable narrative or build a career, combining forms of work and labour, play and leisure in a sustainable way. - Guy Standing
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Given that it is well know that the great majority of people work, and that said work is, despite the strongest repulsion, imposed on the near totality of workers by a crushing constraint, the slogan NEVER WORK can in no way be considered 'superfluous advice.' - Guy Debord
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 40.
  • 41. Would you describe yourself publicly as precarious?
  • 42. Changing the cultural consensus about the work ethic will mean taking actions at an everyday level, translating these medium-term goals into slogans, memes and chants. - Nick Srnicek, Alex Williams
  • 43.
  • 44. Emotional Precariat as lowest common denominator of the Precariat
  • 45.
  • 46. Ironic attachment: an ironic attitude that doesn't lead to immobilization, irony that produces proximity, irony that becomes action
  • 47.
  • 48. Sul saper vivere: tracce Bio/Pop da mixare in condivisione PreCog singolare/comune (tratto dal Manifesto Bio/Pop del precariato metroradicale, aprile 004)
  • 49. Il precario/cognitario non si accontenta di essere nel giusto ma vuole una buona vita. Vogliamo essere felici!
  • 50. Non si può vivere d’incertezze ma neanche di tempo indeterminato. Vogliamo nuovi diritti! Vogliamo reddito!
  • 51. Per un@ precari@, è insopportabile dover destinare l’80% del reddito all’affitto. Occupiamo! Squattiamo! Liberiamo!
  • 52. Dato che le loro paghe reali si sono ridotte del 20/30%, i PreCog gradirebbero fare la spesa con meno euri. Autoriduciamo la spesa in centri commerciali e ipermercati!
  • 53. I PreCog non smettono mai di muoversi nelle metropoli per lavorare. Accesso gratuito alla mobilità collettiva!
  • 54. I PreCog la sanno più lunga: liberano l’informazione, producono conoscenza. Diffondiamo ricerca, autogestiamo saperi!
  • 55. Informazione e conoscenza devono essere universalmente riproducibili, scambiabili, condivisibili: il software progredisce se è libero e aperto al lavoro mentale di tutte e di tutti. I PreCog collettivamente creano e quindi rifiutano di pagare cultura, tecnologia, informazione.
  • 56. Open Source, p2p, mp3, DVX: copiamo, masterizziamo e diffondiamo liberamente, passiamo di mano in mano, di testa in testa!
  • 57. La comunicazione dai pochi ai molti ha i giorni contati: Murdoch e Gates perderanno il controllo delle menti. Creiamo media! Moltiplichiamo reti! Facciamo la tv!
  • 58. I PreCog producono a partire dai mondi di vita eteronomi delle metropoli, non c’è più la città-fabbrica sincronica, neanche le quattro mura dei centri sociali bastano più per contenerne le passioni e la nomadicità. Lo spazio globale dei flussi di merci, denaro, informazioni, desideri è lo spazio dello sciopero metropolitano, dello sciopero del precariato. Riprendiamoci la città! Riprendiamoci l’Europa!
  • 59. Thank you. Questions? Comments? Read on at http://networkcultures.org/entreprecariat/