SlideShare a Scribd company logo
ABOUT ME 
MI PRESENTO 
ENTREPRENEUR – BUSINESS 
CONSULTANT 
Pragmatico, sognatore e con un senso innato 
della legalità. 
Da ogni momento di vita quotidiana può nascere 
un'idea di business. 
Ho una passione smisurata per il ciclismo, che 
considero una scuola di vita; mi ha insegnato a 
dare sempre il meglio di me e a non arrendermi 
mai, neanche di fronte a ostacoli insormontabili.
FINANCE 
Some tips for an efficient small business 
• Fundraising 
• Budgeting 
• Investimenti strategici 
• Sistemi Contabili
COS’È VO2MAX? 
VO2max: Maximal oxygen consumption is the maximum amount of oxygen that 
can be used by the body for maximal sustained power output. 
In gergo ciclistico, il VO2Max è quel livello massimo di performance dal quale 
dipende o meno la vittoria in una competizione. 
Market 
Competitors 
VO2Max 
Obiettivo: 
MASSIMIZZARE LA PERFORMANCE 
Some tips for an efficient small business
COME INCREMENTARE LE 
PERFORMANCE DI BUSINESS 
Per un’azienda non è sufficiente la sola valutazione degli 
indicatori economici, è necessario agire secondo quattro 
prospettive: 
v Prospettiva Finanziaria 
v Prospettiva del consumatore 
v Prospettiva interna 
v Prospettiva di innovazione ed apprendimento 
Some tips for an efficient small business
“Soltanto coloro che hanno il coraggio 
di affrontare grandi fallimenti possono 
raggiungere grandi successi.” 
(Robert Kennedy) 
Some tips for an efficient small business
Causa dell’insuccesso è la mancanza di coordinamento tra le diverse aree aziendali. 
Ogni singola regione, od ogni consulente esterno, lavora a compartimenti stagni e non 
nell’ottica unitaria d’impresa (going concern principle): 
FISCALE PMI 
LEGALE 
COMMERCIALE 
IT 
MARKETING/ 
GRAFICA 
M OTIVAZIONI 
ASSE N ZA DI UNA STRATEGIA DI CRESCITA E DI SVILUPPO 
MANCANZA DI BUDGET ED INERZIA DI AZIONE 
MANCANZA DI OBIETTIVI CONDIVISI E DI SISTEMI DI CONTROLLI EFFICACI 
MANAGEMENT NON ADEGUATAMENTE FORMATO 
PERCHE’? 
Some tips for an efficient small business
“Ho sempre lottato per raggiungere 
l'eccellenza. Una cosa che mi ha 
insegnato il ciclismo è che se puoi 
raggiungere qualcosa senza lottare 
allora non ti soddisferà.” 
(GREG LEMOND) 
Some tips for an efficient small business
FATTORI CRITICI DI SUCCESSO 
Per fattori critici di successo, come definiti da Hofer e Schendel, s’intendono “le variabili sulle quali 
il management può agire con le sue decisioni e che possono incidere in modo consistente sulla 
posizione competitiva delle imprese all’interno di un settore”. Tra questi possiamo individuare: 
EFFICIENZA ECONOMICA 
EQUILIBRIO TRA OBIETTIVI DI BREVE E LUNGO PERIODO 
CREAZIONE DI UNA FORTE BRAND IDENTITY 
CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITIES 
WEB REPUTATION 
INNOVAZIONE TECNOLOGICA 
EFFICIENZA ORGANIZZATIVA E DI CONTROLLO 
SMART WORKING 
CREAZIONE E SVILUPPO DI SINERGIE INTERNE TRA LE VARIE FUNZIONI 
Some tips for an efficient small business
AREE DI AZIONE DI VO2MAX 
This is the end of business as usual 
WIN-WIN 
Some tips for an efficient small business
È un programma di Business Development, che 
accompagna il management nel percorso di crescita 
evolutiva del business, massimizzandone le performance e 
rendendolo sostenibile economicamente e flessibile nel 
tempo 
Value 
Proposition 
PMI di qualsiasi settore produttivo attive da almeno un anno 
Duration Il programma di Business Development è di durata annuale 
How 
Gli esperti Seedble, dopo aver preso coscienza e 
consapevolezza dell’azienda, affiancano il management nella 
creazione di una strategia e nella scelta di obiettivi S.M.A.R.T.., 
ed infine lo guidano e lo assistono nelle scelte operative 
necessarie per agire sui fattori critici di successo e 
raggiungere gli obiettivi prefissati. 
Customer 
Segments 
SVILUPPO DI VO2MAX 
Some tips for an efficient small business
Vo2Max 
STRUTTURA 
BUSINESS DEVELOPMENT 
FASE 1 DIAGNOSIS DURATA 1-3 MESI 
FASE 2 PLANNING DURATA 1-2 MESI 
FASE 3 MONTHLY PROGRAM DURATA 6-10 MESI 
Some tips for an efficient small business
1. DIAGNOSIS 
In questa fase gli esperti Seedble mediante una serie di attività e analisi, prendono 
coscienza e consapevolezza dell’azienda. Valutano quale siano i punti di forza e di 
debolezza dell’azienda, a livello del personale, delle attività e dei processi. 
ASSESSMENT Intervista mirata al Management 
AWARENESS 
AZIENDALE 
ANALISI QUALITATIVA 
ANALISI DEI PROCESSI 
CHIAVE 
ANALISI QUANTITATIVA 
Conoscenza approfondita delle figure e dei ruoli chiave. 
Analisi dei Competitor e studio mediante matrice Swot 
Analisi e Valutazione dei processi aziendali nelle scelte decisionali 
Analisi per indici e valutazione del rating. 
ATTIVITA’ 
FASE 1 
Some tips for an efficient small business
2. PLANNING 
In questa fase, gli esperti Seedble, lavorando a stretto contatto con il management, 
provvedono a pianificare lo sviluppo del business in un orizzonte temporale di lungo periodo. 
Vengono individuati i punti chiave del business Model e si valutano le aree aziendali nelle quali 
intervenire. 
Definire o rivedere di Mission e Vision, degli obiettivi a medio 
e lungo termine, e dei fattori critici di successo. 
DEFINIZIONE 
OBIETTIVI 
BUSINESS 
CANVAS MODEL 
INDIVIDUAZIONE 
DELLE TRAINING 
ZONES 
Descrivere il modo in cui l’azienda crea, distribuisce e cattura 
valore 
Sulla base degli obiettivi che ci è prefissati, si determinano 
quale siano le aree nelle quali si debba intervenire, Si 
stabilisce il target e i criteri di misurazione. 
ATTIVITA’ 
FASE 2 
Some tips for an efficient small business
3. MONTHLY PROGRAM 
Viene fornito al Management un piano di azioni mensili da effettuare per raggiungere gli 
obiettivi per ogni singola Training Zones. 
Al termine di ogni ciclo, vengono analizzati i risultati e sulla base di questi, vengono redatti 
i goal successivi . 
E’ di cruciale importanza, formare il management, facendogli capire il perchè vengano 
compiute determinate azioni. 
TRAINING ZONES 
FINANCE 
MARKETING & COMUNICAZIONE 
IT 
CORPORATE IDENTITY 
SISTEMI INFORMATIVI 
FASE 3 
Some tips for an efficient small business
La capacità di mettere in 
atto una strategia è più 
importante della qualità della 
strategia di per sè. 
Some tips for an efficient small business
GRAZIE! 
Giovanni Tufani 
CFO & CO-Founder 
giovanni.tufani@seedble.com

More Related Content

What's hot

Come portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMI
Come portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMICome portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMI
Come portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMI
businessup
 
Presentazione sdm
Presentazione sdmPresentazione sdm
Presentazione sdm
servizidimanagement
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
Pietro Rocchegiani
 
Proetiam_Enterprise_Solution_Mini
Proetiam_Enterprise_Solution_MiniProetiam_Enterprise_Solution_Mini
Proetiam_Enterprise_Solution_MiniGabriele Barni
 
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
Fondazione CUOA
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
Stefano Pivi
 
Asso
AssoAsso
Bsn_Development_Proetiam_Mini
Bsn_Development_Proetiam_MiniBsn_Development_Proetiam_Mini
Bsn_Development_Proetiam_Mini
Gabriele Barni
 
Balanced Scorecard
Balanced ScorecardBalanced Scorecard
Balanced Scorecard
Davide Di Fazio
 
Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2
Brogi & Pittalis srl
 
Balanced Scorecard (BSC)
Balanced Scorecard (BSC)Balanced Scorecard (BSC)
Balanced Scorecard (BSC)
Business Plan
 
Kairos Solutions per GDO e retail
Kairos Solutions per GDO e retailKairos Solutions per GDO e retail
Kairos Solutions per GDO e retail
Simone Piperno
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Fondazione CUOA
 
Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]
Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure] Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]
Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]
LanotteConsulting
 
Fumagalli 5 aprile 2011
Fumagalli 5 aprile 2011Fumagalli 5 aprile 2011
Fumagalli 5 aprile 2011
Lucio Fumagalli
 
Caratteristiche Temporary Manager
Caratteristiche Temporary ManagerCaratteristiche Temporary Manager
Caratteristiche Temporary Manager
Marketing Vendite Organizzazione
 
IMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMARTIMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMART
Network Advisory
 
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle PerformanceSilvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
SilviaCingolani
 
Change Acceleration Plan - Guido Ciatti
Change Acceleration Plan - Guido CiattiChange Acceleration Plan - Guido Ciatti
Change Acceleration Plan - Guido Ciatti
Guido Ciatti
 
05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare
HiSkill
 

What's hot (20)

Come portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMI
Come portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMICome portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMI
Come portare lo sviluppo strategico e operativo in una PMI
 
Presentazione sdm
Presentazione sdmPresentazione sdm
Presentazione sdm
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
 
Proetiam_Enterprise_Solution_Mini
Proetiam_Enterprise_Solution_MiniProetiam_Enterprise_Solution_Mini
Proetiam_Enterprise_Solution_Mini
 
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
 
Asso
AssoAsso
Asso
 
Bsn_Development_Proetiam_Mini
Bsn_Development_Proetiam_MiniBsn_Development_Proetiam_Mini
Bsn_Development_Proetiam_Mini
 
Balanced Scorecard
Balanced ScorecardBalanced Scorecard
Balanced Scorecard
 
Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2
 
Balanced Scorecard (BSC)
Balanced Scorecard (BSC)Balanced Scorecard (BSC)
Balanced Scorecard (BSC)
 
Kairos Solutions per GDO e retail
Kairos Solutions per GDO e retailKairos Solutions per GDO e retail
Kairos Solutions per GDO e retail
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
 
Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]
Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure] Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]
Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]
 
Fumagalli 5 aprile 2011
Fumagalli 5 aprile 2011Fumagalli 5 aprile 2011
Fumagalli 5 aprile 2011
 
Caratteristiche Temporary Manager
Caratteristiche Temporary ManagerCaratteristiche Temporary Manager
Caratteristiche Temporary Manager
 
IMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMARTIMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMART
 
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle PerformanceSilvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
 
Change Acceleration Plan - Guido Ciatti
Change Acceleration Plan - Guido CiattiChange Acceleration Plan - Guido Ciatti
Change Acceleration Plan - Guido Ciatti
 
05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare
 

Similar to VO2max Business Development

SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria aziendaSMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
CentoCinquanta srl
 
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestioneconsulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestioneCreaValore | Digida srl
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value ManagersValue Managers
 
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Emanuele Giacomella
 
Ims proposta a valore
Ims proposta a valoreIms proposta a valore
Ims proposta a valore
Mauro Vanzini
 
Abc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestioneAbc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestione
Simone Selva
 
Selezione vendita e Direzione Commerciale in Outsourcing
Selezione vendita e Direzione Commerciale in OutsourcingSelezione vendita e Direzione Commerciale in Outsourcing
Selezione vendita e Direzione Commerciale in Outsourcing
Sales Maker
 
Il design management
Il design managementIl design management
Il design management
AIMB2B
 
BUSINESS PLAN
BUSINESS PLANBUSINESS PLAN
BUSINESS PLAN
Cristian Marchina
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
New Trend Consulting Srl
 
Vademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazioneVademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazioneMichela Visciola
 
Bernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in actionBernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo Bertoldi
 
Il Business Plan
Il Business PlanIl Business Plan
Il Business Plan
Alessandro Formenti
 
Global Business Union Italia
Global Business Union ItaliaGlobal Business Union Italia
Global Business Union Italia
Global Business Union
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 
Six Sigma Italiano
Six Sigma ItalianoSix Sigma Italiano
Six Sigma ItalianoBruno Storti
 
Il marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendaleIl marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendale
Elena Giannopolo
 
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singoleBrochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Spinosi Marketing Strategies
 
Workshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggiWorkshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggi
Sedoc Digital Group
 

Similar to VO2max Business Development (20)

SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria aziendaSMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestioneconsulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value Managers
 
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
 
Ims proposta a valore
Ims proposta a valoreIms proposta a valore
Ims proposta a valore
 
Abc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestioneAbc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestione
 
Selezione vendita e Direzione Commerciale in Outsourcing
Selezione vendita e Direzione Commerciale in OutsourcingSelezione vendita e Direzione Commerciale in Outsourcing
Selezione vendita e Direzione Commerciale in Outsourcing
 
Il design management
Il design managementIl design management
Il design management
 
BUSINESS PLAN
BUSINESS PLANBUSINESS PLAN
BUSINESS PLAN
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
 
Vademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazioneVademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazione
 
Bernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in actionBernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in action
 
Il Business Plan
Il Business PlanIl Business Plan
Il Business Plan
 
Global Business Union Italia
Global Business Union ItaliaGlobal Business Union Italia
Global Business Union Italia
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
 
Six Sigma Italiano
Six Sigma ItalianoSix Sigma Italiano
Six Sigma Italiano
 
Il marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendaleIl marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendale
 
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singoleBrochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
 
Workshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggiWorkshop: il controllo direzionale oggi
Workshop: il controllo direzionale oggi
 

VO2max Business Development

  • 1. ABOUT ME MI PRESENTO ENTREPRENEUR – BUSINESS CONSULTANT Pragmatico, sognatore e con un senso innato della legalità. Da ogni momento di vita quotidiana può nascere un'idea di business. Ho una passione smisurata per il ciclismo, che considero una scuola di vita; mi ha insegnato a dare sempre il meglio di me e a non arrendermi mai, neanche di fronte a ostacoli insormontabili.
  • 2. FINANCE Some tips for an efficient small business • Fundraising • Budgeting • Investimenti strategici • Sistemi Contabili
  • 3. COS’È VO2MAX? VO2max: Maximal oxygen consumption is the maximum amount of oxygen that can be used by the body for maximal sustained power output. In gergo ciclistico, il VO2Max è quel livello massimo di performance dal quale dipende o meno la vittoria in una competizione. Market Competitors VO2Max Obiettivo: MASSIMIZZARE LA PERFORMANCE Some tips for an efficient small business
  • 4. COME INCREMENTARE LE PERFORMANCE DI BUSINESS Per un’azienda non è sufficiente la sola valutazione degli indicatori economici, è necessario agire secondo quattro prospettive: v Prospettiva Finanziaria v Prospettiva del consumatore v Prospettiva interna v Prospettiva di innovazione ed apprendimento Some tips for an efficient small business
  • 5. “Soltanto coloro che hanno il coraggio di affrontare grandi fallimenti possono raggiungere grandi successi.” (Robert Kennedy) Some tips for an efficient small business
  • 6. Causa dell’insuccesso è la mancanza di coordinamento tra le diverse aree aziendali. Ogni singola regione, od ogni consulente esterno, lavora a compartimenti stagni e non nell’ottica unitaria d’impresa (going concern principle): FISCALE PMI LEGALE COMMERCIALE IT MARKETING/ GRAFICA M OTIVAZIONI ASSE N ZA DI UNA STRATEGIA DI CRESCITA E DI SVILUPPO MANCANZA DI BUDGET ED INERZIA DI AZIONE MANCANZA DI OBIETTIVI CONDIVISI E DI SISTEMI DI CONTROLLI EFFICACI MANAGEMENT NON ADEGUATAMENTE FORMATO PERCHE’? Some tips for an efficient small business
  • 7. “Ho sempre lottato per raggiungere l'eccellenza. Una cosa che mi ha insegnato il ciclismo è che se puoi raggiungere qualcosa senza lottare allora non ti soddisferà.” (GREG LEMOND) Some tips for an efficient small business
  • 8. FATTORI CRITICI DI SUCCESSO Per fattori critici di successo, come definiti da Hofer e Schendel, s’intendono “le variabili sulle quali il management può agire con le sue decisioni e che possono incidere in modo consistente sulla posizione competitiva delle imprese all’interno di un settore”. Tra questi possiamo individuare: EFFICIENZA ECONOMICA EQUILIBRIO TRA OBIETTIVI DI BREVE E LUNGO PERIODO CREAZIONE DI UNA FORTE BRAND IDENTITY CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITIES WEB REPUTATION INNOVAZIONE TECNOLOGICA EFFICIENZA ORGANIZZATIVA E DI CONTROLLO SMART WORKING CREAZIONE E SVILUPPO DI SINERGIE INTERNE TRA LE VARIE FUNZIONI Some tips for an efficient small business
  • 9. AREE DI AZIONE DI VO2MAX This is the end of business as usual WIN-WIN Some tips for an efficient small business
  • 10. È un programma di Business Development, che accompagna il management nel percorso di crescita evolutiva del business, massimizzandone le performance e rendendolo sostenibile economicamente e flessibile nel tempo Value Proposition PMI di qualsiasi settore produttivo attive da almeno un anno Duration Il programma di Business Development è di durata annuale How Gli esperti Seedble, dopo aver preso coscienza e consapevolezza dell’azienda, affiancano il management nella creazione di una strategia e nella scelta di obiettivi S.M.A.R.T.., ed infine lo guidano e lo assistono nelle scelte operative necessarie per agire sui fattori critici di successo e raggiungere gli obiettivi prefissati. Customer Segments SVILUPPO DI VO2MAX Some tips for an efficient small business
  • 11. Vo2Max STRUTTURA BUSINESS DEVELOPMENT FASE 1 DIAGNOSIS DURATA 1-3 MESI FASE 2 PLANNING DURATA 1-2 MESI FASE 3 MONTHLY PROGRAM DURATA 6-10 MESI Some tips for an efficient small business
  • 12. 1. DIAGNOSIS In questa fase gli esperti Seedble mediante una serie di attività e analisi, prendono coscienza e consapevolezza dell’azienda. Valutano quale siano i punti di forza e di debolezza dell’azienda, a livello del personale, delle attività e dei processi. ASSESSMENT Intervista mirata al Management AWARENESS AZIENDALE ANALISI QUALITATIVA ANALISI DEI PROCESSI CHIAVE ANALISI QUANTITATIVA Conoscenza approfondita delle figure e dei ruoli chiave. Analisi dei Competitor e studio mediante matrice Swot Analisi e Valutazione dei processi aziendali nelle scelte decisionali Analisi per indici e valutazione del rating. ATTIVITA’ FASE 1 Some tips for an efficient small business
  • 13. 2. PLANNING In questa fase, gli esperti Seedble, lavorando a stretto contatto con il management, provvedono a pianificare lo sviluppo del business in un orizzonte temporale di lungo periodo. Vengono individuati i punti chiave del business Model e si valutano le aree aziendali nelle quali intervenire. Definire o rivedere di Mission e Vision, degli obiettivi a medio e lungo termine, e dei fattori critici di successo. DEFINIZIONE OBIETTIVI BUSINESS CANVAS MODEL INDIVIDUAZIONE DELLE TRAINING ZONES Descrivere il modo in cui l’azienda crea, distribuisce e cattura valore Sulla base degli obiettivi che ci è prefissati, si determinano quale siano le aree nelle quali si debba intervenire, Si stabilisce il target e i criteri di misurazione. ATTIVITA’ FASE 2 Some tips for an efficient small business
  • 14. 3. MONTHLY PROGRAM Viene fornito al Management un piano di azioni mensili da effettuare per raggiungere gli obiettivi per ogni singola Training Zones. Al termine di ogni ciclo, vengono analizzati i risultati e sulla base di questi, vengono redatti i goal successivi . E’ di cruciale importanza, formare il management, facendogli capire il perchè vengano compiute determinate azioni. TRAINING ZONES FINANCE MARKETING & COMUNICAZIONE IT CORPORATE IDENTITY SISTEMI INFORMATIVI FASE 3 Some tips for an efficient small business
  • 15. La capacità di mettere in atto una strategia è più importante della qualità della strategia di per sè. Some tips for an efficient small business
  • 16. GRAZIE! Giovanni Tufani CFO & CO-Founder giovanni.tufani@seedble.com