SlideShare a Scribd company logo
LANOTTE CONSULTING – TORINO - PROFESSIONISTI NELLA CONSULENZA AZIENDALE E MARKETING
www.lanotteconsulting.it
Soluzioni per le
	 imprese di successo
Il nostro obbiettivo?
Il successo della tua azienda!
PROBLEMI DI ACCESSO
AL CREDITO?
FATTURATO IN CRISI?
MARGINI SEMPRE PIU’
RIDOTTI?
Hai assoluto bisogno di
migliorare il tuo rating in
banca?
La tua azienda avrebbe la
necessità di investire ma non ti
concedono il credito?
La tua azienda sta crescendo
ma non riesce a finanziare
la crescita perché aumenta
l’esigenza di capitale
circolante?
La tua azienda è in crisi perché
il fatturato scende?
Hai bisogno di aumentare l’utile
globale massimizzando le
vendite?
I margini commerciali si
stanno riducendo troppo?
E’ indispensabile migliorare la
produttività e la reattività?
Nella tua azienda serve
assolutamente una nuova
cultura d’impresa ?
Senti l’esigenza di un rapido
turn-over nel management
dell’azienda per ridarle slancio?
Hai la certezza che alcune
attività generino utili mentre altre
causino perdite?Hai notato i primi sintomi di
un’incombente crisi aziendale?
DIFFICOLTA’ DI
ORGANIZZAZIONE INTERNA?
AVVIO PROBLEMATICO DI
UNA START-UP?
La tua azienda è appena
partita ma non riesce a
decollare?
Non sai come accedere alla finanza
agevolata prevista
per le start-up innovative e rischi di
chiudere?
Cerchi canali alternativi
di vendita per poter
sopravvivere?
IVOSTRIPROBLEMI...
La tua azienda viene percepita
come “vecchia” e non al passo
con i tempi?
L’azienda non ha ancora adottato i
moderni strumenti
di Web Marketing e non è presente sui
Social Media?
Il posizionamento
marketing della tua
azienda è fallimentare?
Ti mancano le informazioni
strategiche
e i nuovi strumenti che supportino le
decisioni del management?
LA TUA AZIENDA E’
OLD-STYLE?
L’AZIENDA E’ IN UN
MOMENTO DI SVOLTA?
L’azienda ha bisogno di un Temporary
Manager per gestire un momento di
transizione?
Vorresti tentare la strada del
commercio elettronico?
Occorre rapidamente ristrutturare
la tua azienda per renderla più
competitiva?
Devi affrontare
il passaggio
generazionale della tua
azienda?
Hai deciso di vendere. Devi
ristrutturare l’azienda per meglio
collocarla sul mercato?
Se alcune di queste sono le domande che ogni
giorno ti poni… allora possiamo aiutarti.
Problemi di accesso al credito?
Per la maggior parte delle PMI, specie se in crisi di liquidità, è fondamentale poter migliorare il proprio
rating verso gli Istituti di Credito e poter fornire adeguate garanzie.
All’azienda viene perciò consigliata un’analisi economico-finanziaria molto accurata, che evidenzi i
principali indici di bilancio e i parametri sui quali operare per migliorare il rating e, se necessario, le si
consiglia di affidarsi ad un Consorzio di Garanzia (Confidi) per poter fornire adeguate garanzie.
All’analisi economico-finanziaria, si affianca spesso un business plan, che è anche lo strumento
indispensabile per poter accedere alle eventuali iniziative di finanza agevolata.
Crisi di fatturato? Margini sempre più ridotti?
Se l’azienda è in crisi di fatturato e il suo margine operativo tende ad assottigliarsi, può essere spesso
indispensabile rifocalizzare i propri obbiettivi, individuando i business e i prodotti veramente importanti per
l’azienda, rimettendo in discussione tutti i centri di costo per evidenziare eventuali inefficienze.
Può essere anche importante rivedere alcune scelte strategiche tra cui spicca quella classica: massimizzare
i margini unitari o massimizzare l’utile globale con campagne promozionali mirate? Spesso la scelta è
molto difficile e comporta un’attenta e preventiva analisi di mercato. Anche l’introduzione in azienda di
strategie innovative di Web Marketing può aiutarla a migliorare la propria visibilità, accedendo a un bacino
di utenza ben più vasto.
Difficoltà di organizzazione interna?
L’imprenditore che intende modernizzare l’azienda e portarvi una nuova cultura d’impresa, spesso si scontra
con resistenze interne al cambiamento. Ha perciò sovente il bisogno di un intervento esterno che, in prima
battuta, si esplicita normalmente attraverso un check-up aziendale. Quest’analisi può aiutarlo a identificare
quali sono le attività più redditizie e quelle, invece, da ridimensionare. Nel contempo, potrebbe anche fornirgli
un’indicazione su come operare un turn-over nel management, partendo spesso, impietosamente, proprio
dal vertice aziendale.
Avvio problematico di una start-up?
Le statistiche ci dicono che, purtroppo, la stragrande maggioranza delle start-up fallisce
miseramente prima di spegnere la prima candelina. Problemi di mercato, di liquidità, di
accesso al credito e, a volte, anche organizzativi sono di solito la causa del fallimento.
Spesso però, un buon business plan, una buona analisi di mercato e della concorrenza
ma, soprattutto, la possibilità di poter accedere a forme di garanzia tramite i Confidi e di
poter sfruttare le possibilità offerte dalla finanza agevolata, possono raddrizzare la barca e
far superare il momento difficile.
A volte anche la scelta di canali di vendita e mercati alternativi e originali come ad esempio
il commercio elettronico, o l’adozione di strategie innovative di Social Media Marketing,
possono far la differenza tra successo e insuccesso.
La tua azienda è old-style?
Un’azienda che intende migliorare sia la propria immagine sia il proprio posizionamento sul
mercato, deve necessariamente attivare strumenti innovativi di marketing.
L’azienda, in questo nuovo percorso, potrà costruirsi una web reputation, una presenza
attiva sui social media e un buon posizionamento sui principali motori di ricerca
(principalmente Google), apprendendo le tecniche per monitorare nel tempo il proprio Web
Ranking e per operare gli opportuni e necessari aggiustamenti di rotta.
L’azienda è in un momento di svolta?
Sia che tratti di gestire un passaggio generazionale, sia che occorra ristrutturare
profondamente l’azienda per permetterle di sopravvivere, sia che si tratti di collocarla sul
mercato o di affrontare nuovi canali di vendita non tradizionali, sono sempre di più gli
imprenditori che chiedono l’aiuto a società esperte in management.
Difatti è estremamente difficile che un manager interno, per quanto capace, possa gestire in
modo ottimale dei momenti di svolta radicali.
...LEPOSSIBILISOLUZIONI
Come interveniamo
Il nostro metodo consiste nel seguire dei passaggi ben precisi.
Si parte sempre dal racconto dell’imprenditore, dall’ascolto e dall’analisi dei suoi bisogni e quindi dalla
sua visione dell’azienda.
Poi si passa a un attento e scrupoloso check-up aziendale. Vengono attentamente studiati i dati economico-
finanziari e verificati gli obbiettivi e la vision aziendale. L’analisi del mercato e
della concorrenza completano il quadro generale in cui l’imprenditore prende
le proprie decisioni.
Assieme ai vertici aziendali si definiscono gli obbiettivi a medio-lungo termine
che si vogliono raggiungere, si valutano i problemi da risolvere e si definiscono
gli interventi da attuare.
Asecondadellenecessità,maanchedelbudgetmessoadisposizionedall’azienda,
si procede o con delle microattività mirate, oppure con l’elaborazione di un
business plan.
Che cosa ci contraddistingue
Quello che possiamo offrirti è un linguaggio concreto, semplice e immediato.
Rivolgendoti a noi, avrai a tua disposizione persone che lavoreranno insieme a te con un unico obbiettivo:
la risoluzione dei tuoi problemi e quindi il tuo successo.
Sarà sempre nostra cura, a seconda dell’ampiezza dei problemi della tua azienda, andare a modulare quanto
ti verrà proposto. Ricercheremo infatti sempre la massima efficienza dell’investimento, proporzionato alle
tue effettive necessità e possibilità.
La nostra esperienza al servizio
del vostro successo
Nato nel 2009 dall’iniziativa dell’ing. Luigi Lanotte e di un gruppo di professionisti
specializzati nella consulenza aziendale strategica, lo Studio Lanotte Consulting
si propone di affiancare il management aziendale e fornire gli strumenti più adatti ad
analizzare il mercato, verificare le minacce e le opportunità, valutare la soddisfazione
dei clienti e redigere business plan per meglio operare nel mercato, offrendo quindi una
consulenza strategica a 360°.
A chi ci rivolgiamo
Le aziende a cui principalmente ci rivolgiamo sono:
- le start-up, aiutandole a presentarsi nella maniera più efficace ai principali interlocutori
del mercato (fra cui gli istituti di credito per la richiesta di finanziamenti), a definire il
mercato di riferimento, i canali distributivi più appropriati e gli strumenti innovativi di
Marketing.
- le Piccole e Medie Imprese, proponendo delle soluzioni innovative per potersi
rilanciare sul mercato, entrare in nuovi canali distributivi e focalizzare i propri obbiettivi,
aiutandole quindi nei momenti di svolta.
- gli imprenditori e i professionisti che abbiano bisogno di una guida per poter
meglio definire le proprie strategie di penetrazione nel mercato e quindi aumentare i
profitti.
I nostri consulenti, partendo sempre da un’attenta analisi dei bisogni del cliente e da
un’analisi del mercato di riferimento, potranno proporre i più adeguati strumenti di
marketing e gestione aziendale per un’ottimizzazione delle risorse e del portfolio clienti
e prodotto.
Lo spirito che anima i professionisti che compongono lo studio Lanotte Consulting è
quello di mettere al centro dei propri obbiettivi il successo dell’azienda cliente.
CHISIAMO
LANOTTE CONSULTING
Via Beaumont, 22 -10138 - TORINO
tel. 011.0770247 - fax 011.19827266
info@lanotteconsulting.it - www.lanotteconsulting.it
Soluzioni per le
	 imprese di successo
Contattaci per una
consulenza personalizzata
Il primo colloquio
è senza impegno!

More Related Content

What's hot

Proposta Valore di Ims Srl
Proposta Valore di Ims SrlProposta Valore di Ims Srl
Proposta Valore di Ims Srl
Alessandro Formenti
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Abc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestioneAbc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestione
Simone Selva
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
Maurilio Savoldi
 
Hr smart work safebiz
Hr smart work   safebizHr smart work   safebiz
Interview - Corriere della Valle 24 03 2016
Interview - Corriere della Valle 24 03 2016Interview - Corriere della Valle 24 03 2016
Interview - Corriere della Valle 24 03 2016
Vivien Charrey
 
Customer Lifetime Value: how to calculate this metric
Customer Lifetime Value: how to calculate this metricCustomer Lifetime Value: how to calculate this metric
Customer Lifetime Value: how to calculate this metric
Alessandro Vangelista
 
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSOQuaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
Alessandro Vangelista
 
Business Plan, Tipologie e adempimenti societari
Business Plan, Tipologie e adempimenti societariBusiness Plan, Tipologie e adempimenti societari
Business Plan, Tipologie e adempimenti societari
Ing. Marco Calì
 
Grippa Il Cambiamento
Grippa Il CambiamentoGrippa Il Cambiamento
Grippa Il CambiamentoGiorgioGrippa
 
IMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMARTIMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMART
Network Advisory
 
2 richmond-retail
2 richmond-retail2 richmond-retail
2 richmond-retail
Paola Signorino
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
Alessandro Vangelista
 
Crm strategy
Crm strategyCrm strategy
Crm strategy
E3 Group
 
Id m 02 partnership_commercialisti_1401
Id m 02 partnership_commercialisti_1401Id m 02 partnership_commercialisti_1401
Id m 02 partnership_commercialisti_1401
Davide Semprini
 
global trust interna - rete sales
global trust  interna - rete salesglobal trust  interna - rete sales
global trust interna - rete sales
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 

What's hot (20)

Proposta Valore di Ims Srl
Proposta Valore di Ims SrlProposta Valore di Ims Srl
Proposta Valore di Ims Srl
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
 
Abc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestioneAbc del controllo di gestione
Abc del controllo di gestione
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
 
2012 sales platform - smart work - x commerciali 2
2012   sales platform - smart work - x commerciali 22012   sales platform - smart work - x commerciali 2
2012 sales platform - smart work - x commerciali 2
 
Hr smart work safebiz
Hr smart work   safebizHr smart work   safebiz
Hr smart work safebiz
 
Interview - Corriere della Valle 24 03 2016
Interview - Corriere della Valle 24 03 2016Interview - Corriere della Valle 24 03 2016
Interview - Corriere della Valle 24 03 2016
 
marketing audit gratuito
marketing audit gratuitomarketing audit gratuito
marketing audit gratuito
 
Customer Lifetime Value: how to calculate this metric
Customer Lifetime Value: how to calculate this metricCustomer Lifetime Value: how to calculate this metric
Customer Lifetime Value: how to calculate this metric
 
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
 
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSOQuaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
 
Business Plan, Tipologie e adempimenti societari
Business Plan, Tipologie e adempimenti societariBusiness Plan, Tipologie e adempimenti societari
Business Plan, Tipologie e adempimenti societari
 
Grippa Il Cambiamento
Grippa Il CambiamentoGrippa Il Cambiamento
Grippa Il Cambiamento
 
IMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMARTIMPRENDITORE SMART
IMPRENDITORE SMART
 
2 richmond-retail
2 richmond-retail2 richmond-retail
2 richmond-retail
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
 
Hmo brochure v5
Hmo brochure v5Hmo brochure v5
Hmo brochure v5
 
Crm strategy
Crm strategyCrm strategy
Crm strategy
 
Id m 02 partnership_commercialisti_1401
Id m 02 partnership_commercialisti_1401Id m 02 partnership_commercialisti_1401
Id m 02 partnership_commercialisti_1401
 
global trust interna - rete sales
global trust  interna - rete salesglobal trust  interna - rete sales
global trust interna - rete sales
 

Similar to Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]

Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2
Brogi & Pittalis srl
 
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Emanuele Giacomella
 
Ims proposta a valore
Ims proposta a valoreIms proposta a valore
Ims proposta a valore
Mauro Vanzini
 
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - HeinekenIntervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Free Your Talent
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
Paola Corbani
 
Company profile 2
Company profile 2Company profile 2
Company profile 2
Claudio D'Audino
 
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestioneconsulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestioneCreaValore | Digida srl
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Fondazione CUOA
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Livia Francesca Caruso
 
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca StarIntervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Free Your Talent
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
AndreaAntonucci5
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
Anna Pighi
 
Delta sales Corporate Presentation
Delta sales Corporate PresentationDelta sales Corporate Presentation
Delta sales Corporate Presentation
Delta Sales
 
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Cultura Digitale
 
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio RandiManuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Silvio Randi
 
Strategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneStrategie di Contrazione
Strategie di Contrazione
Davide Spinelli
 
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale   farmadvisor 032014.pptxPresentazione generale   farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
Stefano Pivi
 

Similar to Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure] (20)

Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2Info b&p 210x210 link2
Info b&p 210x210 link2
 
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
Presentazione Emanuele Giacomella - Impera Consulting - Consulenza Direzional...
 
Ims proposta a valore
Ims proposta a valoreIms proposta a valore
Ims proposta a valore
 
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - HeinekenIntervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
 
Presentazione Strates
Presentazione StratesPresentazione Strates
Presentazione Strates
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
 
Company profile 2
Company profile 2Company profile 2
Company profile 2
 
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestioneconsulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
consulenza marketing e commerciale, fiscale, controllo di gestione
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
 
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca StarIntervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
 
Learning lab
Learning labLearning lab
Learning lab
 
Delta sales Corporate Presentation
Delta sales Corporate PresentationDelta sales Corporate Presentation
Delta sales Corporate Presentation
 
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
 
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio RandiManuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
 
Strategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneStrategie di Contrazione
Strategie di Contrazione
 
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale   farmadvisor 032014.pptxPresentazione generale   farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
 

Lanotte Consulting - Consulenza Aziendale [brochure]

  • 1. LANOTTE CONSULTING – TORINO - PROFESSIONISTI NELLA CONSULENZA AZIENDALE E MARKETING www.lanotteconsulting.it Soluzioni per le imprese di successo Il nostro obbiettivo? Il successo della tua azienda!
  • 2. PROBLEMI DI ACCESSO AL CREDITO? FATTURATO IN CRISI? MARGINI SEMPRE PIU’ RIDOTTI? Hai assoluto bisogno di migliorare il tuo rating in banca? La tua azienda avrebbe la necessità di investire ma non ti concedono il credito? La tua azienda sta crescendo ma non riesce a finanziare la crescita perché aumenta l’esigenza di capitale circolante? La tua azienda è in crisi perché il fatturato scende? Hai bisogno di aumentare l’utile globale massimizzando le vendite? I margini commerciali si stanno riducendo troppo? E’ indispensabile migliorare la produttività e la reattività? Nella tua azienda serve assolutamente una nuova cultura d’impresa ? Senti l’esigenza di un rapido turn-over nel management dell’azienda per ridarle slancio? Hai la certezza che alcune attività generino utili mentre altre causino perdite?Hai notato i primi sintomi di un’incombente crisi aziendale? DIFFICOLTA’ DI ORGANIZZAZIONE INTERNA?
  • 3. AVVIO PROBLEMATICO DI UNA START-UP? La tua azienda è appena partita ma non riesce a decollare? Non sai come accedere alla finanza agevolata prevista per le start-up innovative e rischi di chiudere? Cerchi canali alternativi di vendita per poter sopravvivere? IVOSTRIPROBLEMI... La tua azienda viene percepita come “vecchia” e non al passo con i tempi? L’azienda non ha ancora adottato i moderni strumenti di Web Marketing e non è presente sui Social Media? Il posizionamento marketing della tua azienda è fallimentare? Ti mancano le informazioni strategiche e i nuovi strumenti che supportino le decisioni del management? LA TUA AZIENDA E’ OLD-STYLE? L’AZIENDA E’ IN UN MOMENTO DI SVOLTA? L’azienda ha bisogno di un Temporary Manager per gestire un momento di transizione? Vorresti tentare la strada del commercio elettronico? Occorre rapidamente ristrutturare la tua azienda per renderla più competitiva? Devi affrontare il passaggio generazionale della tua azienda? Hai deciso di vendere. Devi ristrutturare l’azienda per meglio collocarla sul mercato?
  • 4. Se alcune di queste sono le domande che ogni giorno ti poni… allora possiamo aiutarti. Problemi di accesso al credito? Per la maggior parte delle PMI, specie se in crisi di liquidità, è fondamentale poter migliorare il proprio rating verso gli Istituti di Credito e poter fornire adeguate garanzie. All’azienda viene perciò consigliata un’analisi economico-finanziaria molto accurata, che evidenzi i principali indici di bilancio e i parametri sui quali operare per migliorare il rating e, se necessario, le si consiglia di affidarsi ad un Consorzio di Garanzia (Confidi) per poter fornire adeguate garanzie. All’analisi economico-finanziaria, si affianca spesso un business plan, che è anche lo strumento indispensabile per poter accedere alle eventuali iniziative di finanza agevolata. Crisi di fatturato? Margini sempre più ridotti? Se l’azienda è in crisi di fatturato e il suo margine operativo tende ad assottigliarsi, può essere spesso indispensabile rifocalizzare i propri obbiettivi, individuando i business e i prodotti veramente importanti per l’azienda, rimettendo in discussione tutti i centri di costo per evidenziare eventuali inefficienze. Può essere anche importante rivedere alcune scelte strategiche tra cui spicca quella classica: massimizzare i margini unitari o massimizzare l’utile globale con campagne promozionali mirate? Spesso la scelta è molto difficile e comporta un’attenta e preventiva analisi di mercato. Anche l’introduzione in azienda di strategie innovative di Web Marketing può aiutarla a migliorare la propria visibilità, accedendo a un bacino di utenza ben più vasto. Difficoltà di organizzazione interna? L’imprenditore che intende modernizzare l’azienda e portarvi una nuova cultura d’impresa, spesso si scontra con resistenze interne al cambiamento. Ha perciò sovente il bisogno di un intervento esterno che, in prima battuta, si esplicita normalmente attraverso un check-up aziendale. Quest’analisi può aiutarlo a identificare quali sono le attività più redditizie e quelle, invece, da ridimensionare. Nel contempo, potrebbe anche fornirgli un’indicazione su come operare un turn-over nel management, partendo spesso, impietosamente, proprio dal vertice aziendale.
  • 5. Avvio problematico di una start-up? Le statistiche ci dicono che, purtroppo, la stragrande maggioranza delle start-up fallisce miseramente prima di spegnere la prima candelina. Problemi di mercato, di liquidità, di accesso al credito e, a volte, anche organizzativi sono di solito la causa del fallimento. Spesso però, un buon business plan, una buona analisi di mercato e della concorrenza ma, soprattutto, la possibilità di poter accedere a forme di garanzia tramite i Confidi e di poter sfruttare le possibilità offerte dalla finanza agevolata, possono raddrizzare la barca e far superare il momento difficile. A volte anche la scelta di canali di vendita e mercati alternativi e originali come ad esempio il commercio elettronico, o l’adozione di strategie innovative di Social Media Marketing, possono far la differenza tra successo e insuccesso. La tua azienda è old-style? Un’azienda che intende migliorare sia la propria immagine sia il proprio posizionamento sul mercato, deve necessariamente attivare strumenti innovativi di marketing. L’azienda, in questo nuovo percorso, potrà costruirsi una web reputation, una presenza attiva sui social media e un buon posizionamento sui principali motori di ricerca (principalmente Google), apprendendo le tecniche per monitorare nel tempo il proprio Web Ranking e per operare gli opportuni e necessari aggiustamenti di rotta. L’azienda è in un momento di svolta? Sia che tratti di gestire un passaggio generazionale, sia che occorra ristrutturare profondamente l’azienda per permetterle di sopravvivere, sia che si tratti di collocarla sul mercato o di affrontare nuovi canali di vendita non tradizionali, sono sempre di più gli imprenditori che chiedono l’aiuto a società esperte in management. Difatti è estremamente difficile che un manager interno, per quanto capace, possa gestire in modo ottimale dei momenti di svolta radicali. ...LEPOSSIBILISOLUZIONI
  • 6. Come interveniamo Il nostro metodo consiste nel seguire dei passaggi ben precisi. Si parte sempre dal racconto dell’imprenditore, dall’ascolto e dall’analisi dei suoi bisogni e quindi dalla sua visione dell’azienda. Poi si passa a un attento e scrupoloso check-up aziendale. Vengono attentamente studiati i dati economico- finanziari e verificati gli obbiettivi e la vision aziendale. L’analisi del mercato e della concorrenza completano il quadro generale in cui l’imprenditore prende le proprie decisioni. Assieme ai vertici aziendali si definiscono gli obbiettivi a medio-lungo termine che si vogliono raggiungere, si valutano i problemi da risolvere e si definiscono gli interventi da attuare. Asecondadellenecessità,maanchedelbudgetmessoadisposizionedall’azienda, si procede o con delle microattività mirate, oppure con l’elaborazione di un business plan. Che cosa ci contraddistingue Quello che possiamo offrirti è un linguaggio concreto, semplice e immediato. Rivolgendoti a noi, avrai a tua disposizione persone che lavoreranno insieme a te con un unico obbiettivo: la risoluzione dei tuoi problemi e quindi il tuo successo. Sarà sempre nostra cura, a seconda dell’ampiezza dei problemi della tua azienda, andare a modulare quanto ti verrà proposto. Ricercheremo infatti sempre la massima efficienza dell’investimento, proporzionato alle tue effettive necessità e possibilità.
  • 7. La nostra esperienza al servizio del vostro successo Nato nel 2009 dall’iniziativa dell’ing. Luigi Lanotte e di un gruppo di professionisti specializzati nella consulenza aziendale strategica, lo Studio Lanotte Consulting si propone di affiancare il management aziendale e fornire gli strumenti più adatti ad analizzare il mercato, verificare le minacce e le opportunità, valutare la soddisfazione dei clienti e redigere business plan per meglio operare nel mercato, offrendo quindi una consulenza strategica a 360°. A chi ci rivolgiamo Le aziende a cui principalmente ci rivolgiamo sono: - le start-up, aiutandole a presentarsi nella maniera più efficace ai principali interlocutori del mercato (fra cui gli istituti di credito per la richiesta di finanziamenti), a definire il mercato di riferimento, i canali distributivi più appropriati e gli strumenti innovativi di Marketing. - le Piccole e Medie Imprese, proponendo delle soluzioni innovative per potersi rilanciare sul mercato, entrare in nuovi canali distributivi e focalizzare i propri obbiettivi, aiutandole quindi nei momenti di svolta. - gli imprenditori e i professionisti che abbiano bisogno di una guida per poter meglio definire le proprie strategie di penetrazione nel mercato e quindi aumentare i profitti. I nostri consulenti, partendo sempre da un’attenta analisi dei bisogni del cliente e da un’analisi del mercato di riferimento, potranno proporre i più adeguati strumenti di marketing e gestione aziendale per un’ottimizzazione delle risorse e del portfolio clienti e prodotto. Lo spirito che anima i professionisti che compongono lo studio Lanotte Consulting è quello di mettere al centro dei propri obbiettivi il successo dell’azienda cliente. CHISIAMO
  • 8. LANOTTE CONSULTING Via Beaumont, 22 -10138 - TORINO tel. 011.0770247 - fax 011.19827266 info@lanotteconsulting.it - www.lanotteconsulting.it Soluzioni per le imprese di successo Contattaci per una consulenza personalizzata Il primo colloquio è senza impegno!