SlideShare a Scribd company logo
1
2
Ci concentriamo sulle cose che già
sappiamo mentre trascuriamo
sistematicamente quello che non
conosciamo. Questo ci rende INADATTI A
SFRUTTARE LE OPPORTUNITÀ, a
cogliere l’attimo: cediamo all’impulso di
semplificare, raccontare, categorizzare e
soprattutto all’istinto di imboccare
sentieri già battuti, e così facendo
penalizziamo noi stessi e i rari individui
capaci di pensare “l’impossibile”.
Nassim Nicholas Taleb
(Il Cigno Nero. Come l’improbabile governa la nostra vita)
Cattiva notizia:
NON SARÀ FACILE PER TE!
Buona notizia:
NON SARÀ FACILE PER IL TUO CLIENTE!
Non è il più forte della specie
a sopravvivere , né il più
intelligente, ma il più reattivo
al cambiamento.
Charles Darwin
3
1
Nella complessità non c’è un’unica risposta alle nostre domande e l’esperienza passata serve a poco.
RELAZIONI PERICOLOSE
[ cosa vuole il cliente?... #X?%^$&@! ]
4
Perché il cliente
NON È CONTENTO
di pagare il proprio
commercialista?
Perché non sempre i suoi
servizi sono necessari a
MIGLIORARE LA SUA
CONDIZIONE, rispondendo
ad obblighi di legge.
Perché per il
commercialista il
cliente è un
ROMPISCATOLE?
Perché ha le sue idee circa
la soluzione dei suoi
problemi. ASCOLTARE
COSTA FATICA: meglio che
le esterni e non che si
lamenti di noi.
Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero
risposto: "Cavalli più veloci".
Henry Ford
5
• ESIGENZA è ciò che serve per… (NECESSITÀ EVIDENTE)
• BISOGNO è ciò di cui avvertiamo la mancanza (NECESSITÀ INDICATA)
• DESIDERIO è ciò che vogliamo assolutamente (NECESSITÀ STIMOLATA)
6
…o proporre i
servizi di cui
necessitano i
clienti (ANCHE SE
NON LO SANNO
ANCORA)?
Proporre i servizi
che chiedono i
clienti…
C
B
A
NECESSITÀ significa:
Organigrammi, Procedure e Mansionari -
Sistemi di incentivazione -
Certificazioni e Perizie -
Budget, Controllo e Pianificazione -
Check-up aziendali -
Business plan -
Vision, Mission e Valori -
Finanza e ristrutturazione del debito -
Analisi di fattibilità -
Marketing e strategie commerciali -
Supporto alla selezione -
Formazione -
Tutela dei patrimoni -
Internazionalizzazione -
Benchmarking -
Spesso il piccolo
imprenditore è
imprenditore ad una
sola dimensione… 7
L’IMPRENDITORE È SEMPRE IN
START UP
Cosa desiderano le PMI:
• Come raggiungere nuovi clienti/mercati
• Come fidelizzare i vecchi clienti
• Come controllare la gestione
• Come rendere efficienti i processi
• Come migliorare le relazioni con e tra i collaboratori
• Come ottimizzare le finanze e ristrutturare i debiti
• Come valutare gli investimenti
• Come prevedere gli andamenti economici
• …
8
Cosa
pensano i
clienti di te?
Hai una
strategia?
Cosa offri?
9
DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI
Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Il processo di
aggregazione e la digitalizzazione negli studi professionali.
- Luglio 2019 -
Coaching
= stammi
vicino
Una fondamentale legge del marketing: nelle PP.AA. si aspetta che l’utente manifesti
le sue esigenze; tu, invece, devi sapere COME SI SENTE OGGI IL TUO CLIENTE!
10
IL PROFESSIONISTA-
IMPRENDITORE:
in cosa sei ?
Il commercialista è pur
sempre una
del dottore in
economia.
2
unico
riduzione concettuale
Se il valore delle competenze si riduce
sempre di più, investi in una STRATEGIA…
compe-
tenze
strategia
valore
percepito
11
differen-
ziazione
focaliz-
zazione
leader-
ship di
costo
CHI VUOI
ESSERE
12
 Specializzazione
 Servizi a valore aggiunto
 Integrazione
 Partnership
Non è più possibile
seguire la strada della
leadership di costo.
Rimangono le vie della
focalizzazione e della
differenziazione.
organiz-
zazione
comuni-
cazione
tecno-
logia
13
DOVE
INVESTIRE
Vendi idee, ma con una
BUONA STRATEGIA:
1. organizzazione: innanzitutto
coinvolgi, poi traccia le attività per
cliente, programma e definisci
budget, ruoli e deleghe;
2. comunicazione: crea una tribù
virtuale di clienti e potenziali che
si confronta regolarmente su temi
di interesse comune, facendo
emergere i bisogni reconditi del
gruppo;
3. tecnologia: un’app che
connetta il telefono dei clienti al
sito web dello studio professionale
per avere ogni documento o
informazione a portata di mano.
Investi in creatività e innovazione.
IN UN MONDO COMPLESSO NON BASTA VENDERE SOLUZIONI, PERCHÉ LE
SOLUZIONI VANNO BENE SOLO A CHI SA GIÀ DOVE ANDARE. VENDI IDEE 
Stai aiutando il tuo cliente a
superare questi limiti?
14
bassa managerialità
strutture insufficienti
tendenza alla sottocapitalizzazione
difficoltà a reperire risorse finanziarie
scarsa formalizzazione dei ruoli interni
inadeguati strumenti di controllo
Progetta la
«personalità»
di un’azienda :
aiuta
l’imprenditore
a focalizzare
le sue energie
verso
mete
accattivanti !
Stileorganizzativo
Autorità–Autonomia
(delegaridotta)(delegadiffusa)
15
Aiutalo nel
suo sogno…
PROCESSI STRUTTURATI (a redditività immediata)
vendere > consegnare > incassare
Nuovi business
/ progetti
Programmi
complessi
Commodities
/ Servizi
indifferenziati
Servizi
ripetibili
a valore aggiunto
Alta
Bassa
Bassa Alta
% INCASSI
PROCESSI DESTRUTTURATI (a redditività posticipata)
lavoro creativo: + efficacia e - efficienza
%IMPEGNO
16
COSA OFFRI?[ Per farti delle buone domande devi dimenticare tutte le risposte che presumi di conoscere già. ]
Lavoro (CONTABILITÀ)
Valorizzato dal
tempo impiegato
o da altri
parametri
quantitativi.
Idee (CONTA-ABILITÀ)
Valorizzate dai
benefici prodotti,
indipendenti
dalla quantità di
lavoro.
17
3
18
Il CAMBIAMENTO
18
Se diventiamo più intelligenti quando impariamo nuove cose,
come diventiamo quando disimpariamo?
Disimparare è più
difficile che
imparare.
19
NUOVE IDEE
NUOVE PROSPETTIVE
NUOVE ABITUDINI
Paura del
cambiamento
e
radicamento
su ciò che si
sa già fare.
20
Una professione con
un MODELLO DI
BUSINESS “LAW
DRIVEN”, servizi
standardizzati, con
un’organizzazione
fortemente
accentrata e non
guidata da una vision
spinge il cliente a
ricercare non il
commercialista
bravo, ma quello che
COSTA MENO.
La
DIFFERENZIAZIONE,
invece, evita la
concorrenza e slega
il LEGAME PREZZO-
VALORE che
appiattisce le
parcelle.
Il tono emotivo
è altamente
infettivo
[ l’entusiasmo e
l’interesse, come il
pessimismo o la
rassegnazione ]
Le idee
fioriscono
nelle
condizioni
climatiche
giuste…
21
LE BARRIERE ALL’AGGREGAZIONE
[ Le domande sono legittime, ma troppe diventano una barriera ]
• PAURA ad esplicitare i propri limiti
• PAURA nel comunicare ad altri le proprie idee
• PAURA di perdere il controllo sulla clientela
22
23
Lavora sugli
ATTEGGIAMENTI:
contano più delle
competenze !!!
4
Non ci sarà niente e nessuno
che ti dirà come e quando
cambiare:
il cambiamento segue i
cambiamenti…
[ …ma chi è capace di invertire i due fattori conquista il mondo! ]
24
Come ti stai preparando?
[ se guardi dove hanno già visto altri, raccoglierai le briciole… ]
COACHING & TRAINING
info@giuseppesalvato.it
mob. 338 - 98.96.835
www.giuseppesalvato.it
25
1.
complessità
2.
unicità
3.
benefici
4.
atteggiamenti

More Related Content

What's hot

New Business Development
New Business DevelopmentNew Business Development
New Business Development
Enrico Viceconte
 
Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...
Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...
Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...
Stefano Saladino
 
Dispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fattiDispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fatti
Olympos Group srl
 
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management InsightSmau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
SMAU
 
Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!
Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!
Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!
Paola Santoro
 
Dispensa gestione reclami
Dispensa gestione reclamiDispensa gestione reclami
Dispensa gestione reclami
Olympos Group srl
 
How to Build a Sexy Startup
How to Build a Sexy StartupHow to Build a Sexy Startup
How to Build a Sexy Startup
Antonio Russolillo
 
MICROCONSULENZA
MICROCONSULENZAMICROCONSULENZA
Neverfired
NeverfiredNeverfired
Neverfired
Helga_Formyou
 
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
Paolo Pugni
 
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo SantoroSmau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
SMAU
 
Non cercare lavoro, TROVALO!
Non cercare lavoro, TROVALO!Non cercare lavoro, TROVALO!
Non cercare lavoro, TROVALO!
Beople
 
La più Potente Strategia per trovare nuovi clienti
La più Potente Strategia per trovare nuovi clientiLa più Potente Strategia per trovare nuovi clienti
La più Potente Strategia per trovare nuovi clienti
Giovanni Rocca
 
Fare impresa
Fare impresa Fare impresa
Fare impresa
Alessandra Coco
 
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013 #swverona
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013  #swveronaRunning a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013  #swverona
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013 #swverona
Andrea De Muri
 
Materiale_seminario_27_maggio
Materiale_seminario_27_maggioMateriale_seminario_27_maggio
Materiale_seminario_27_maggio
winwin consulting
 
Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali
Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali
Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali The Qube
 
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...Progetto Imprenderò
 
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Toolbox Coworking
 
Love the Problem - Workshop
Love the Problem - WorkshopLove the Problem - Workshop
Love the Problem - Workshop
Antonio Russolillo
 

What's hot (20)

New Business Development
New Business DevelopmentNew Business Development
New Business Development
 
Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...
Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...
Claudio De Monte Nuto - Turismo 0.0 – cinque regole essenziali per far supera...
 
Dispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fattiDispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fatti
 
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management InsightSmau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
 
Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!
Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!
Startup dreaming: il mondo delle idee non è mai stato così reale!
 
Dispensa gestione reclami
Dispensa gestione reclamiDispensa gestione reclami
Dispensa gestione reclami
 
How to Build a Sexy Startup
How to Build a Sexy StartupHow to Build a Sexy Startup
How to Build a Sexy Startup
 
MICROCONSULENZA
MICROCONSULENZAMICROCONSULENZA
MICROCONSULENZA
 
Neverfired
NeverfiredNeverfired
Neverfired
 
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
 
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo SantoroSmau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
 
Non cercare lavoro, TROVALO!
Non cercare lavoro, TROVALO!Non cercare lavoro, TROVALO!
Non cercare lavoro, TROVALO!
 
La più Potente Strategia per trovare nuovi clienti
La più Potente Strategia per trovare nuovi clientiLa più Potente Strategia per trovare nuovi clienti
La più Potente Strategia per trovare nuovi clienti
 
Fare impresa
Fare impresa Fare impresa
Fare impresa
 
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013 #swverona
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013  #swveronaRunning a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013  #swverona
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013 #swverona
 
Materiale_seminario_27_maggio
Materiale_seminario_27_maggioMateriale_seminario_27_maggio
Materiale_seminario_27_maggio
 
Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali
Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali
Sessione 3 - Aspetti Legali e Contrattuali
 
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
 
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
 
Love the Problem - Workshop
Love the Problem - WorkshopLove the Problem - Workshop
Love the Problem - Workshop
 

Similar to Commercialista evoluzione della specie

Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamentiFarmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
GIUSEPPE SALVATO
 
Le Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiLe Competenze Imprenditoriali
Le Competenze Imprenditoriali
FormaLms
 
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E ConquistaCorso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
cusci72
 
Crisi aziendale
Crisi aziendaleCrisi aziendale
Crisi aziendale
ElisaMora19
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
quo·d
 
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di VenditaInternazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Lavoratore autonomo
 
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...ASVI Social Change
 
Strategia digitale
Strategia digitale Strategia digitale
Strategia digitale
Alfonso D'Andria
 
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDAVENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
TurinIN
 
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
L'Ippogrifo®
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Associazione Digital Days
 
Governance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
Governance-AD 14 mag 2013 - AltavillaGovernance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
Governance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
Governance-AD Srl
 
Da Dirigente a Consulente
Da Dirigente a ConsulenteDa Dirigente a Consulente
Da Dirigente a Consulente
Luca Isabella
 
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
Free Your Talent
 
Caleffi x innovits
Caleffi x innovitsCaleffi x innovits
Caleffi x innovitsInnoVits
 
Social media strategy - #Includi
Social media strategy - #IncludiSocial media strategy - #Includi
Social media strategy - #Includi
Claudio Tancini
 
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
Lorenzo Paoli
 
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...SMAU
 
Conosci il tuo avatar_LM.pdf
Conosci il tuo avatar_LM.pdfConosci il tuo avatar_LM.pdf
Conosci il tuo avatar_LM.pdf
LilianaMitroi
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Livia Francesca Caruso
 

Similar to Commercialista evoluzione della specie (20)

Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamentiFarmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
 
Le Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiLe Competenze Imprenditoriali
Le Competenze Imprenditoriali
 
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E ConquistaCorso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
 
Crisi aziendale
Crisi aziendaleCrisi aziendale
Crisi aziendale
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
 
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di VenditaInternazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
 
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
 
Strategia digitale
Strategia digitale Strategia digitale
Strategia digitale
 
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDAVENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
 
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
 
Governance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
Governance-AD 14 mag 2013 - AltavillaGovernance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
Governance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
 
Da Dirigente a Consulente
Da Dirigente a ConsulenteDa Dirigente a Consulente
Da Dirigente a Consulente
 
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
 
Caleffi x innovits
Caleffi x innovitsCaleffi x innovits
Caleffi x innovits
 
Social media strategy - #Includi
Social media strategy - #IncludiSocial media strategy - #Includi
Social media strategy - #Includi
 
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
 
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
 
Conosci il tuo avatar_LM.pdf
Conosci il tuo avatar_LM.pdfConosci il tuo avatar_LM.pdf
Conosci il tuo avatar_LM.pdf
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
 

More from GIUSEPPE SALVATO

Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendaleSmau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
GIUSEPPE SALVATO
 
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
GIUSEPPE SALVATO
 
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
GIUSEPPE SALVATO
 
Perché le aziende non crescono
Perché le aziende non cresconoPerché le aziende non crescono
Perché le aziende non crescono
GIUSEPPE SALVATO
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
GIUSEPPE SALVATO
 
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25diaL'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
GIUSEPPE SALVATO
 
L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
GIUSEPPE SALVATO
 
Il futuro a vent'anni
Il futuro a vent'anniIl futuro a vent'anni
Il futuro a vent'anni
GIUSEPPE SALVATO
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
GIUSEPPE SALVATO
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
GIUSEPPE SALVATO
 
Dal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforteDal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforte
GIUSEPPE SALVATO
 
Dal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforteDal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforte
GIUSEPPE SALVATO
 

More from GIUSEPPE SALVATO (12)

Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendaleSmau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
 
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
 
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
 
Perché le aziende non crescono
Perché le aziende non cresconoPerché le aziende non crescono
Perché le aziende non crescono
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
 
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25diaL'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
 
L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
 
Il futuro a vent'anni
Il futuro a vent'anniIl futuro a vent'anni
Il futuro a vent'anni
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
 
Dal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforteDal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforte
 
Dal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforteDal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforte
 

Commercialista evoluzione della specie

  • 1. 1
  • 2. 2 Ci concentriamo sulle cose che già sappiamo mentre trascuriamo sistematicamente quello che non conosciamo. Questo ci rende INADATTI A SFRUTTARE LE OPPORTUNITÀ, a cogliere l’attimo: cediamo all’impulso di semplificare, raccontare, categorizzare e soprattutto all’istinto di imboccare sentieri già battuti, e così facendo penalizziamo noi stessi e i rari individui capaci di pensare “l’impossibile”. Nassim Nicholas Taleb (Il Cigno Nero. Come l’improbabile governa la nostra vita) Cattiva notizia: NON SARÀ FACILE PER TE! Buona notizia: NON SARÀ FACILE PER IL TUO CLIENTE!
  • 3. Non è il più forte della specie a sopravvivere , né il più intelligente, ma il più reattivo al cambiamento. Charles Darwin 3 1 Nella complessità non c’è un’unica risposta alle nostre domande e l’esperienza passata serve a poco.
  • 4. RELAZIONI PERICOLOSE [ cosa vuole il cliente?... #X?%^$&@! ] 4 Perché il cliente NON È CONTENTO di pagare il proprio commercialista? Perché non sempre i suoi servizi sono necessari a MIGLIORARE LA SUA CONDIZIONE, rispondendo ad obblighi di legge. Perché per il commercialista il cliente è un ROMPISCATOLE? Perché ha le sue idee circa la soluzione dei suoi problemi. ASCOLTARE COSTA FATICA: meglio che le esterni e non che si lamenti di noi.
  • 5. Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto: "Cavalli più veloci". Henry Ford 5
  • 6. • ESIGENZA è ciò che serve per… (NECESSITÀ EVIDENTE) • BISOGNO è ciò di cui avvertiamo la mancanza (NECESSITÀ INDICATA) • DESIDERIO è ciò che vogliamo assolutamente (NECESSITÀ STIMOLATA) 6 …o proporre i servizi di cui necessitano i clienti (ANCHE SE NON LO SANNO ANCORA)? Proporre i servizi che chiedono i clienti… C B A NECESSITÀ significa:
  • 7. Organigrammi, Procedure e Mansionari - Sistemi di incentivazione - Certificazioni e Perizie - Budget, Controllo e Pianificazione - Check-up aziendali - Business plan - Vision, Mission e Valori - Finanza e ristrutturazione del debito - Analisi di fattibilità - Marketing e strategie commerciali - Supporto alla selezione - Formazione - Tutela dei patrimoni - Internazionalizzazione - Benchmarking - Spesso il piccolo imprenditore è imprenditore ad una sola dimensione… 7
  • 8. L’IMPRENDITORE È SEMPRE IN START UP Cosa desiderano le PMI: • Come raggiungere nuovi clienti/mercati • Come fidelizzare i vecchi clienti • Come controllare la gestione • Come rendere efficienti i processi • Come migliorare le relazioni con e tra i collaboratori • Come ottimizzare le finanze e ristrutturare i debiti • Come valutare gli investimenti • Come prevedere gli andamenti economici • … 8 Cosa pensano i clienti di te? Hai una strategia? Cosa offri?
  • 9. 9 DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Il processo di aggregazione e la digitalizzazione negli studi professionali. - Luglio 2019 - Coaching = stammi vicino Una fondamentale legge del marketing: nelle PP.AA. si aspetta che l’utente manifesti le sue esigenze; tu, invece, devi sapere COME SI SENTE OGGI IL TUO CLIENTE!
  • 10. 10 IL PROFESSIONISTA- IMPRENDITORE: in cosa sei ? Il commercialista è pur sempre una del dottore in economia. 2 unico riduzione concettuale
  • 11. Se il valore delle competenze si riduce sempre di più, investi in una STRATEGIA… compe- tenze strategia valore percepito 11
  • 12. differen- ziazione focaliz- zazione leader- ship di costo CHI VUOI ESSERE 12  Specializzazione  Servizi a valore aggiunto  Integrazione  Partnership Non è più possibile seguire la strada della leadership di costo. Rimangono le vie della focalizzazione e della differenziazione.
  • 13. organiz- zazione comuni- cazione tecno- logia 13 DOVE INVESTIRE Vendi idee, ma con una BUONA STRATEGIA: 1. organizzazione: innanzitutto coinvolgi, poi traccia le attività per cliente, programma e definisci budget, ruoli e deleghe; 2. comunicazione: crea una tribù virtuale di clienti e potenziali che si confronta regolarmente su temi di interesse comune, facendo emergere i bisogni reconditi del gruppo; 3. tecnologia: un’app che connetta il telefono dei clienti al sito web dello studio professionale per avere ogni documento o informazione a portata di mano. Investi in creatività e innovazione.
  • 14. IN UN MONDO COMPLESSO NON BASTA VENDERE SOLUZIONI, PERCHÉ LE SOLUZIONI VANNO BENE SOLO A CHI SA GIÀ DOVE ANDARE. VENDI IDEE  Stai aiutando il tuo cliente a superare questi limiti? 14 bassa managerialità strutture insufficienti tendenza alla sottocapitalizzazione difficoltà a reperire risorse finanziarie scarsa formalizzazione dei ruoli interni inadeguati strumenti di controllo
  • 15. Progetta la «personalità» di un’azienda : aiuta l’imprenditore a focalizzare le sue energie verso mete accattivanti ! Stileorganizzativo Autorità–Autonomia (delegaridotta)(delegadiffusa) 15 Aiutalo nel suo sogno…
  • 16. PROCESSI STRUTTURATI (a redditività immediata) vendere > consegnare > incassare Nuovi business / progetti Programmi complessi Commodities / Servizi indifferenziati Servizi ripetibili a valore aggiunto Alta Bassa Bassa Alta % INCASSI PROCESSI DESTRUTTURATI (a redditività posticipata) lavoro creativo: + efficacia e - efficienza %IMPEGNO 16
  • 17. COSA OFFRI?[ Per farti delle buone domande devi dimenticare tutte le risposte che presumi di conoscere già. ] Lavoro (CONTABILITÀ) Valorizzato dal tempo impiegato o da altri parametri quantitativi. Idee (CONTA-ABILITÀ) Valorizzate dai benefici prodotti, indipendenti dalla quantità di lavoro. 17 3
  • 19. Se diventiamo più intelligenti quando impariamo nuove cose, come diventiamo quando disimpariamo? Disimparare è più difficile che imparare. 19 NUOVE IDEE NUOVE PROSPETTIVE NUOVE ABITUDINI
  • 20. Paura del cambiamento e radicamento su ciò che si sa già fare. 20 Una professione con un MODELLO DI BUSINESS “LAW DRIVEN”, servizi standardizzati, con un’organizzazione fortemente accentrata e non guidata da una vision spinge il cliente a ricercare non il commercialista bravo, ma quello che COSTA MENO. La DIFFERENZIAZIONE, invece, evita la concorrenza e slega il LEGAME PREZZO- VALORE che appiattisce le parcelle.
  • 21. Il tono emotivo è altamente infettivo [ l’entusiasmo e l’interesse, come il pessimismo o la rassegnazione ] Le idee fioriscono nelle condizioni climatiche giuste… 21
  • 22. LE BARRIERE ALL’AGGREGAZIONE [ Le domande sono legittime, ma troppe diventano una barriera ] • PAURA ad esplicitare i propri limiti • PAURA nel comunicare ad altri le proprie idee • PAURA di perdere il controllo sulla clientela 22
  • 24. Non ci sarà niente e nessuno che ti dirà come e quando cambiare: il cambiamento segue i cambiamenti… [ …ma chi è capace di invertire i due fattori conquista il mondo! ] 24
  • 25. Come ti stai preparando? [ se guardi dove hanno già visto altri, raccoglierai le briciole… ] COACHING & TRAINING info@giuseppesalvato.it mob. 338 - 98.96.835 www.giuseppesalvato.it 25 1. complessità 2. unicità 3. benefici 4. atteggiamenti