SlideShare a Scribd company logo
Le dieci tesi sul retail
“ Il retail è, per definizione, il settore economico più vicino al consumatore. E quando il consumatore cambia anche il retail cambia. Queste trasformazioni non sono mai neutrali; spariscono insegne, si cancellano aziende mentre altre vincono e si trasformano in leader. Cavalieri Retailing, forte della sua esperienza nel mondo retail, propone dieci trend che caratterizzeranno il settore a livello nazionale ed internazionale. Questo lavoro vuole anche essere una risposta alle dieci tesi di Gian Paolo Fabris al fine di ribadire che il marketing (e il retail marketing) non è morto ma sta rigenerando sé stesso”.
Net reputation customer care:   l e aziende retail hanno una grande opportunità davanti a loro – la rete. Per monitorare la propria immagine e la propria reputazione non bastano più le indagini cliente e i servizi post-vendita. E’ necessario dedicare tempo per leggere cosa dicono i clienti attraverso i blog, i social network e i siti di informazione. Il consumattore:   la comunicazione in rete e le nuove tecnologie della comunicazione stanno “educando” una nuova generazione di consumatori, non più acquirenti passivi ma acquirenti informati e desiderosi di “dialogare” a pari livello con l’azienda. Il sito corporate non è più sufficiente per rendere attraente e pubblicizzare lo spazio vendita;  blog  e  podcasting  saranno i mezzi del futuro per attrarre persone negli store. La multicanalità:   trend già ben consolidato nelle strategie di molte catene retail, la multicanalità sarà una delle chiavi per poter sopravvivere sul mercato. Il cliente vuole un retail brand accessibile sulla rete, nei parchi commerciali, nei centri città e in prossimità della propria abitazione. Essere sempre vicino al cliente è fonte di business ! Da studiare con attenzione, inoltre, i nuovi luoghi di retail come gli aeroporti e le strutture sportive.
Retail entertainment:   in un futuro prossimo venturo il negozio che non stimolerà il cliente sarà un negozio vuoto ! Il cliente vuole essere stupito dall’azienda e non solo dal punto di approccio del prodotto; oggi lo shopping è anche, e soprattutto, divertimento singolo e collettivo. Le aziende di successo faranno “ridere” il cliente e si trasformeranno anche in produttori di contenuti di intrattenimento gratuiti (per sfruttare l’economia del dono).  Retail shopping experience:   l’esperienza di acquisto può essere veloce, approfondita, personalizzata o spersonalizzata. Oggi, e sempre più nel futuro, vinceranno le aziende in grado di dare al cliente l’esperienza d’acquisto in linea con le esigenze del momento e replicabile nello spazio e nel tempo. L’esperienza d’acquisto è il biglietto da visita del retail brand Coprire le nicchie:   la teoria sulla strategia aziendale ha prodotto negli ultimi anni due intuizioni semplici e per questo geniali: Oceano blu (“crea mercati liberi da concorrenti”) e la Long tail (di Chris Anderson). La long tail (lunga coda) deve essere percorsa da un’azienda che vuole conquistare quote di mercato e difenderle nel tempo; non si deve aver paura di vendere prodotti oggi di nicchia e per pochi ma in grado di essere, domani, il trend del momento.
Low cost experience:   un’intera generazione di consumatori si è formata sotto le strategie di aziende che hanno fatto del low-cost il loro grido di battaglia: Ryanair, Easyjet, H&M, Wal-Mart, Lidl … Le aziende che in futuro vorranno percorrere questa strada andranno incontro al successo solo se sapranno permeare l’intera azienda di una filosofia maniacalmente attenta ai costi; per quanto riguarda i clienti ormai la  low cost philosophy  è trasversale a tutte le categorie sociali. Value for money experience:   nel futuro sarà sempre più determinante la percezione dei clienti di frequentare un negozio “vicino alle proprie esigenze di spesa”. Non un negozio  low-cost  ma uno spazio dove poter trovare “l’occasione” e un buon  range  di prezzo per una scelta più serena. Il cliente vorrà sentirsi “viziato” e “coccolato”  con l’angolo del risparmio, continuando ad interagire con un negozio in grado di dare un servizio all’altezza delle sue esigenze.
Social sustainability:   la maggior attenzione dei consumatori verso le filiere produttive “responsabili” spingeranno sempre più i  retailer  a ricercare fornitori che rispettino i diritti sindacali, regole produttive etiche in rispetto ai diritti dell’infanzia e delle donne. Sempre più numerose sono le campagne stampa contro le aziende che mettono in commercio prodotti provenienti da Stati “poco virtuosi” e da fabbriche poco sicure. Green sustainability:   il premio Nobel ad Al Gore, le proposte “verdi” di John McCain, la probabile elezione a Primo Ministro del leader conservatore “verde” David Cameron dimostrano che il rispetto per l’ambiente è ormai un’esigenza che ha travalicato le convinzioni politiche. Oggi quasi tutti i retailer si “definiscono” verdi ma solo pochi hanno implementato soluzioni per limitare sprechi ed inquinamento; chi lo farà nel futuro entrerà nel “cuore” del consumatore.

More Related Content

What's hot

Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Alessandro Sisti
 
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleScenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Alessandro Sisti
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
Largo Consumo
 
Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization
Andrea Puerari
 
Materiale forza vendita retail Dress Finder
Materiale forza vendita retail Dress FinderMateriale forza vendita retail Dress Finder
Materiale forza vendita retail Dress Finder
Roberto Lenzi
 
Multicanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retailMulticanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retail
KNet Project
 
MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence
MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence
MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence
Andrea Petronio
 
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Fondazione CUOA
 
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
Fondazione CUOA
 
CPG & Digital
CPG & DigitalCPG & Digital
CPG & Digital
Massimo Barbesta
 
Digital retail un approccio innovativo alla distribuzione
Digital retail   un approccio innovativo alla distribuzioneDigital retail   un approccio innovativo alla distribuzione
Digital retail un approccio innovativo alla distribuzioneClaudio Lattanzi
 
Nuove Tecnologie nei Digital Store
Nuove Tecnologie nei Digital StoreNuove Tecnologie nei Digital Store
Nuove Tecnologie nei Digital Store
I-Route s.r.l.
 
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retailPunto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Largo Consumo
 
Smau milano 2018
Smau milano 2018Smau milano 2018
Smau milano 2018
marco rotella
 
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
UNIDEA -comunicazione& pubblicità.
 
Total Retail 2016
Total Retail 2016Total Retail 2016
Total Retail 2016
Gianluca Meardi
 
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Giuseppe Barbagallo
 
Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...
Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...
Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...
Meet Magento Italy
 

What's hot (19)

Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
 
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleScenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
 
Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization
 
Materiale forza vendita retail Dress Finder
Materiale forza vendita retail Dress FinderMateriale forza vendita retail Dress Finder
Materiale forza vendita retail Dress Finder
 
Multicanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retailMulticanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retail
 
MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence
MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence
MARK UP dicembre 2018 - Food Retail Turbulence
 
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
 
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
VF Omni-channel: L’evoluzione del Mondo Digitale - Annual meeting 2014
 
CPG & Digital
CPG & DigitalCPG & Digital
CPG & Digital
 
Digital retail un approccio innovativo alla distribuzione
Digital retail   un approccio innovativo alla distribuzioneDigital retail   un approccio innovativo alla distribuzione
Digital retail un approccio innovativo alla distribuzione
 
Nuove Tecnologie nei Digital Store
Nuove Tecnologie nei Digital StoreNuove Tecnologie nei Digital Store
Nuove Tecnologie nei Digital Store
 
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retailPunto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
 
Smau milano 2018
Smau milano 2018Smau milano 2018
Smau milano 2018
 
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
 
Total Retail 2016
Total Retail 2016Total Retail 2016
Total Retail 2016
 
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
 
Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...
Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...
Francesca Bazzi - Lo scenario e-commerce in Italia e nel mondo: dati, trend e...
 
Fashionevasion
FashionevasionFashionevasion
Fashionevasion
 

Viewers also liked

Mida Retail - Percorso Store Manager
Mida Retail - Percorso Store ManagerMida Retail - Percorso Store Manager
Mida Retail - Percorso Store ManagerMidaRetail
 
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"Marketing Udine
 
I cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto venditaI cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto vendita
Gabriele Qualizza
 
Leve di Marketing per il Retail
Leve di Marketing per il RetailLeve di Marketing per il Retail
Leve di Marketing per il Retail
Marco Santambrogio
 
Retail Italia
Retail ItaliaRetail Italia
Retail Italia
cionimario
 
Case history - Fashion Retail Showcase
Case history - Fashion Retail ShowcaseCase history - Fashion Retail Showcase
Case history - Fashion Retail Showcase
Xenesys
 
iBeacon - I vantaggi nel mondo retail
iBeacon - I vantaggi nel mondo retailiBeacon - I vantaggi nel mondo retail
iBeacon - I vantaggi nel mondo retail
Chiara Pigato
 
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail
 
2 l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela
2  l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela2  l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela
2 l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientelaAlfie555
 
Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"
Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"
Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"Cultura Digitale
 
Presentazione er nicolò dal bo, angelo marchioni
Presentazione er   nicolò dal bo, angelo marchioniPresentazione er   nicolò dal bo, angelo marchioni
Presentazione er nicolò dal bo, angelo marchioni
Nicolò Dal Bo
 
Modulo Trade - Master 2015
Modulo Trade -  Master 2015Modulo Trade -  Master 2015
Modulo Trade - Master 2015Domenico Pierro
 
Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...
Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...
Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...
Xenesys
 
Marketing nel punto vendita
Marketing nel punto venditaMarketing nel punto vendita
Marketing nel punto vendita
Strive
 
Formazione retail marketing
Formazione retail marketingFormazione retail marketing
Formazione retail marketing
C-Direct Consulting
 
Retail marketing
Retail marketingRetail marketing
Retail marketing
Sagat Turin Airport
 

Viewers also liked (18)

Mida Retail - Percorso Store Manager
Mida Retail - Percorso Store ManagerMida Retail - Percorso Store Manager
Mida Retail - Percorso Store Manager
 
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
 
I cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto venditaI cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto vendita
 
Leve di Marketing per il Retail
Leve di Marketing per il RetailLeve di Marketing per il Retail
Leve di Marketing per il Retail
 
Retail Italia
Retail ItaliaRetail Italia
Retail Italia
 
La Rete Retail
La Rete RetailLa Rete Retail
La Rete Retail
 
Case history - Fashion Retail Showcase
Case history - Fashion Retail ShowcaseCase history - Fashion Retail Showcase
Case history - Fashion Retail Showcase
 
iBeacon - I vantaggi nel mondo retail
iBeacon - I vantaggi nel mondo retailiBeacon - I vantaggi nel mondo retail
iBeacon - I vantaggi nel mondo retail
 
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenza
 
2 l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela
2  l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela2  l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela
2 l'impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela
 
Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"
Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"
Fabio Pastorello "CROSS-SELLING"
 
Presentazione er nicolò dal bo, angelo marchioni
Presentazione er   nicolò dal bo, angelo marchioniPresentazione er   nicolò dal bo, angelo marchioni
Presentazione er nicolò dal bo, angelo marchioni
 
Modulo Trade - Master 2015
Modulo Trade -  Master 2015Modulo Trade -  Master 2015
Modulo Trade - Master 2015
 
Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...
Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...
Evento Fashion & Luxury Forum 2012 - Soluzioni di retail management per il fa...
 
Retail management
Retail managementRetail management
Retail management
 
Marketing nel punto vendita
Marketing nel punto venditaMarketing nel punto vendita
Marketing nel punto vendita
 
Formazione retail marketing
Formazione retail marketingFormazione retail marketing
Formazione retail marketing
 
Retail marketing
Retail marketingRetail marketing
Retail marketing
 

Similar to Retail: le 10 tesi

Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...
Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...
Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...
Ecommerce HUB
 
Dispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fattiDispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fatti
Olympos Group srl
 
INTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINI
INTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINIINTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINI
INTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINI
Giorgio Puppi
 
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non ConvenzionaleLo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Molinaro Andrea
 
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non ConvenzionaleLo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Molinaro Andrea
 
(Non) svegliate il retail che dorme
(Non) svegliate il retail che dorme(Non) svegliate il retail che dorme
(Non) svegliate il retail che dorme
Delta Sales
 
Il nuovo customer journey del consumatore multicanale
Il nuovo customer journey del consumatore multicanaleIl nuovo customer journey del consumatore multicanale
Il nuovo customer journey del consumatore multicanale
Largo Consumo
 
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienzeWIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
Elena Panciera, PhD
 
La multicanalità nel franchising
La multicanalità nel franchisingLa multicanalità nel franchising
La multicanalità nel franchising
Largo Consumo
 
Guerrilla Sport Marketing
Guerrilla Sport MarketingGuerrilla Sport Marketing
Guerrilla Sport Marketing
damiano cori
 
[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...
[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...
[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...
Ecommerce HUB
 
Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019
Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019
Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019
UNIDEA -comunicazione& pubblicità.
 
Le nuove vie della comunicazione non convenzionale
Le nuove vie della comunicazione non convenzionaleLe nuove vie della comunicazione non convenzionale
Le nuove vie della comunicazione non convenzionale
Gabriele Qualizza
 
Marketing get real
Marketing get realMarketing get real
Marketing get real
I3P
 
Introduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing sempliceIntroduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing semplice
Andrea Riccio
 
Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
Largo Consumo
 
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo clienteIl consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Largo Consumo
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
Free Your Talent
 

Similar to Retail: le 10 tesi (20)

Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...
Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...
Giovanni Cappellotto - 5 tendenze che stanno modellando il futuro nella vendi...
 
Dispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fattiDispensa il marketing nei fatti
Dispensa il marketing nei fatti
 
INTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINI
INTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINIINTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINI
INTRODUZIONE - MASSIMILIANO MANDARINI
 
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non ConvenzionaleLo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
 
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non ConvenzionaleLo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
 
Report
Report Report
Report
 
(Non) svegliate il retail che dorme
(Non) svegliate il retail che dorme(Non) svegliate il retail che dorme
(Non) svegliate il retail che dorme
 
Il nuovo customer journey del consumatore multicanale
Il nuovo customer journey del consumatore multicanaleIl nuovo customer journey del consumatore multicanale
Il nuovo customer journey del consumatore multicanale
 
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienzeWIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
 
La multicanalità nel franchising
La multicanalità nel franchisingLa multicanalità nel franchising
La multicanalità nel franchising
 
Guerrilla Sport Marketing
Guerrilla Sport MarketingGuerrilla Sport Marketing
Guerrilla Sport Marketing
 
[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...
[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...
[eh2017] Amici vicini e nemici più vicini. Brand e rivenditori in competizion...
 
Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019
Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019
Marco.Fasani UNIDEA market.survey -2019
 
Le nuove vie della comunicazione non convenzionale
Le nuove vie della comunicazione non convenzionaleLe nuove vie della comunicazione non convenzionale
Le nuove vie della comunicazione non convenzionale
 
Pagine da BB_3
Pagine da BB_3Pagine da BB_3
Pagine da BB_3
 
Marketing get real
Marketing get realMarketing get real
Marketing get real
 
Introduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing sempliceIntroduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing semplice
 
Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
 
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo clienteIl consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
 

More from Sagat Turin Airport

#eatpiemonteoneY
#eatpiemonteoneY#eatpiemonteoneY
#eatpiemonteoneY
Sagat Turin Airport
 
MadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArtMadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArt
Sagat Turin Airport
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Retail thinking experience
Retail thinking experienceRetail thinking experience
Retail thinking experience
Sagat Turin Airport
 
Scenari Retail [Modalità Compatibilità]
Scenari  Retail [Modalità Compatibilità]Scenari  Retail [Modalità Compatibilità]
Scenari Retail [Modalità Compatibilità]
Sagat Turin Airport
 
Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]
Sagat Turin Airport
 
Osservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail Marketing
Osservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail MarketingOsservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail Marketing
Osservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail Marketing
Sagat Turin Airport
 

More from Sagat Turin Airport (12)

#eatpiemonteoneY
#eatpiemonteoneY#eatpiemonteoneY
#eatpiemonteoneY
 
Modulo1_IULM_LezioneLupi
Modulo1_IULM_LezioneLupiModulo1_IULM_LezioneLupi
Modulo1_IULM_LezioneLupi
 
Gentleman blogging
Gentleman bloggingGentleman blogging
Gentleman blogging
 
MadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArtMadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArt
 
Madein Italy Poster Art
Madein Italy Poster ArtMadein Italy Poster Art
Madein Italy Poster Art
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Web 2.0 A case study ...
Web 2.0 A case study ...Web 2.0 A case study ...
Web 2.0 A case study ...
 
Ciao A Tutti
Ciao A TuttiCiao A Tutti
Ciao A Tutti
 
Retail thinking experience
Retail thinking experienceRetail thinking experience
Retail thinking experience
 
Scenari Retail [Modalità Compatibilità]
Scenari  Retail [Modalità Compatibilità]Scenari  Retail [Modalità Compatibilità]
Scenari Retail [Modalità Compatibilità]
 
Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]
 
Osservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail Marketing
Osservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail MarketingOsservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail Marketing
Osservare Il Cliente attraverso quattro strumenti di Retail Marketing
 

Retail: le 10 tesi

  • 1. Le dieci tesi sul retail
  • 2. “ Il retail è, per definizione, il settore economico più vicino al consumatore. E quando il consumatore cambia anche il retail cambia. Queste trasformazioni non sono mai neutrali; spariscono insegne, si cancellano aziende mentre altre vincono e si trasformano in leader. Cavalieri Retailing, forte della sua esperienza nel mondo retail, propone dieci trend che caratterizzeranno il settore a livello nazionale ed internazionale. Questo lavoro vuole anche essere una risposta alle dieci tesi di Gian Paolo Fabris al fine di ribadire che il marketing (e il retail marketing) non è morto ma sta rigenerando sé stesso”.
  • 3. Net reputation customer care: l e aziende retail hanno una grande opportunità davanti a loro – la rete. Per monitorare la propria immagine e la propria reputazione non bastano più le indagini cliente e i servizi post-vendita. E’ necessario dedicare tempo per leggere cosa dicono i clienti attraverso i blog, i social network e i siti di informazione. Il consumattore: la comunicazione in rete e le nuove tecnologie della comunicazione stanno “educando” una nuova generazione di consumatori, non più acquirenti passivi ma acquirenti informati e desiderosi di “dialogare” a pari livello con l’azienda. Il sito corporate non è più sufficiente per rendere attraente e pubblicizzare lo spazio vendita; blog e podcasting saranno i mezzi del futuro per attrarre persone negli store. La multicanalità: trend già ben consolidato nelle strategie di molte catene retail, la multicanalità sarà una delle chiavi per poter sopravvivere sul mercato. Il cliente vuole un retail brand accessibile sulla rete, nei parchi commerciali, nei centri città e in prossimità della propria abitazione. Essere sempre vicino al cliente è fonte di business ! Da studiare con attenzione, inoltre, i nuovi luoghi di retail come gli aeroporti e le strutture sportive.
  • 4. Retail entertainment: in un futuro prossimo venturo il negozio che non stimolerà il cliente sarà un negozio vuoto ! Il cliente vuole essere stupito dall’azienda e non solo dal punto di approccio del prodotto; oggi lo shopping è anche, e soprattutto, divertimento singolo e collettivo. Le aziende di successo faranno “ridere” il cliente e si trasformeranno anche in produttori di contenuti di intrattenimento gratuiti (per sfruttare l’economia del dono). Retail shopping experience: l’esperienza di acquisto può essere veloce, approfondita, personalizzata o spersonalizzata. Oggi, e sempre più nel futuro, vinceranno le aziende in grado di dare al cliente l’esperienza d’acquisto in linea con le esigenze del momento e replicabile nello spazio e nel tempo. L’esperienza d’acquisto è il biglietto da visita del retail brand Coprire le nicchie: la teoria sulla strategia aziendale ha prodotto negli ultimi anni due intuizioni semplici e per questo geniali: Oceano blu (“crea mercati liberi da concorrenti”) e la Long tail (di Chris Anderson). La long tail (lunga coda) deve essere percorsa da un’azienda che vuole conquistare quote di mercato e difenderle nel tempo; non si deve aver paura di vendere prodotti oggi di nicchia e per pochi ma in grado di essere, domani, il trend del momento.
  • 5. Low cost experience: un’intera generazione di consumatori si è formata sotto le strategie di aziende che hanno fatto del low-cost il loro grido di battaglia: Ryanair, Easyjet, H&M, Wal-Mart, Lidl … Le aziende che in futuro vorranno percorrere questa strada andranno incontro al successo solo se sapranno permeare l’intera azienda di una filosofia maniacalmente attenta ai costi; per quanto riguarda i clienti ormai la low cost philosophy è trasversale a tutte le categorie sociali. Value for money experience: nel futuro sarà sempre più determinante la percezione dei clienti di frequentare un negozio “vicino alle proprie esigenze di spesa”. Non un negozio low-cost ma uno spazio dove poter trovare “l’occasione” e un buon range di prezzo per una scelta più serena. Il cliente vorrà sentirsi “viziato” e “coccolato” con l’angolo del risparmio, continuando ad interagire con un negozio in grado di dare un servizio all’altezza delle sue esigenze.
  • 6. Social sustainability: la maggior attenzione dei consumatori verso le filiere produttive “responsabili” spingeranno sempre più i retailer a ricercare fornitori che rispettino i diritti sindacali, regole produttive etiche in rispetto ai diritti dell’infanzia e delle donne. Sempre più numerose sono le campagne stampa contro le aziende che mettono in commercio prodotti provenienti da Stati “poco virtuosi” e da fabbriche poco sicure. Green sustainability: il premio Nobel ad Al Gore, le proposte “verdi” di John McCain, la probabile elezione a Primo Ministro del leader conservatore “verde” David Cameron dimostrano che il rispetto per l’ambiente è ormai un’esigenza che ha travalicato le convinzioni politiche. Oggi quasi tutti i retailer si “definiscono” verdi ma solo pochi hanno implementato soluzioni per limitare sprechi ed inquinamento; chi lo farà nel futuro entrerà nel “cuore” del consumatore.