SlideShare a Scribd company logo
Marketing nel   punto vendita SIAB – International Techno-Bake Exhibition – Verona 23 maggio 2010 Dott. Antonio Bruno – Consulente Marketing
La scelta del negozio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Variabili nella scelta del negozio
Tipologia di negozio ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il valore dell’immagine ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Tutto conta nell’immagine di un negozio: arredamento, disposizione dei ripiani, luci degli interni, igiene, dimensione dei cartellini prezzi, cortesia nell’approccio al cliente.
Utilizzo del  Visual Merchandising ,[object Object],[object Object]
Organizzazione dello spazio di vendita ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Layout di un p.d.v ottimale Isola di preparazione e confezionamento dei prodotti visibile al pubblico Si utiilizzano vetrine per la mostra dei prodotti. La luce interna deve mirare direttamente sui prodotti Faretti illuminano i banchi di degustazione dove si siede il cliente. I banchi di degustazione rendono più attrattivo il locale La cassa è situata vicino all’uscita ed è gestita da una persona che non si  occupa di vendere  I vetri e gli specchi aiutano ad illuminare ed ampliare il locale. Posizionare la tabella con gli assortimenti e i valori nutrizionali fuori dalla porta. Il materiale raccomandato per arredare  è il legno.
Il Display Espositivo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cenni di Marketing Olfattivo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Lasciare aperto il forno con il pane appena fatto in una panetteria è un modo per attrarre il cliente  che dalla strada si lascia guidare dal gradevole  odore che rilascia il pane.
Strumenti di marketing olfattivo ,[object Object],[object Object],Non esiste un solo aroma. La fraganza deve essere  complementare ai prodotti  venduti e creare un  ambiente migliore colpendo  i 5 sensi nella loro totalità. Vicino all’entrata La prima impressione  è la più importante. Inoltre sarà l’ultimo aroma che i clienti percepiranno prima di uscire Vicino al bancone Il profumo genera calma e relax, soprattutto in un momento non gradevole come quello dell’attesa

More Related Content

What's hot

Introduzione al marketing dei servizi
Introduzione al marketing dei serviziIntroduzione al marketing dei servizi
Introduzione al marketing dei servizi
Stefano Principato
 
Etude de cas Coca Cola
Etude de cas Coca ColaEtude de cas Coca Cola
Etude de cas Coca Cola
feriel abidi
 
Comprendre le marketing et ses processus
Comprendre le marketing et ses processus Comprendre le marketing et ses processus
Comprendre le marketing et ses processus
hajar1ina
 
Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...
Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...
Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...
Adrien Quenette
 
Poltitique produit international
Poltitique produit internationalPoltitique produit international
Poltitique produit international
Taoufik IGRI
 
IFRS 9 Instrument financier
IFRS 9 Instrument financierIFRS 9 Instrument financier
IFRS 9 Instrument financier
Melek Sellami
 
Présentation AGRO-FOOD INDUSTRIE
Présentation AGRO-FOOD INDUSTRIEPrésentation AGRO-FOOD INDUSTRIE
Présentation AGRO-FOOD INDUSTRIE
AGRO-FOOD INDUSTRIE
 
Segmentation petfood
Segmentation petfoodSegmentation petfood
Segmentation petfood
François Di Dio
 
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentariBRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
Gruppo Maurizi
 
La digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistique
La digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistiqueLa digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistique
La digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistique
Mondher Khanfir
 
Les stratégies marketing à l'international
Les stratégies marketing à l'internationalLes stratégies marketing à l'international
Les stratégies marketing à l'international
Mariem SELLAMI
 
Le marketing fondamental les 4p
Le marketing fondamental les 4pLe marketing fondamental les 4p
Le marketing fondamental les 4pOmar BE
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
New Trend Consulting Srl
 
Gestione magazzino - parte III. Analisi delle scorte
Gestione magazzino - parte III. Analisi delle scorteGestione magazzino - parte III. Analisi delle scorte
Gestione magazzino - parte III. Analisi delle scorte
remo luzi
 
Gli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzinoGli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzino
Luca Calderan
 
Copie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptx
Copie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptxCopie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptx
Copie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptx
ELMOUNSSIFAKRAM
 
Supply Chain Management
Supply Chain Management Supply Chain Management
Supply Chain Management
Manager.it
 
Conception d'un plan de communication - Le Bingsu
Conception d'un plan de communication - Le BingsuConception d'un plan de communication - Le Bingsu
Conception d'un plan de communication - Le Bingsu
Cassandra Chatainier
 

What's hot (20)

Introduzione al marketing dei servizi
Introduzione al marketing dei serviziIntroduzione al marketing dei servizi
Introduzione al marketing dei servizi
 
Etude de cas Coca Cola
Etude de cas Coca ColaEtude de cas Coca Cola
Etude de cas Coca Cola
 
Comprendre le marketing et ses processus
Comprendre le marketing et ses processus Comprendre le marketing et ses processus
Comprendre le marketing et ses processus
 
I complementi diretti e indiretti
I complementi diretti e indirettiI complementi diretti e indiretti
I complementi diretti e indiretti
 
Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...
Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...
Cours information communication : le marketing interculturel, l'exemple d'Ora...
 
Poltitique produit international
Poltitique produit internationalPoltitique produit international
Poltitique produit international
 
IFRS 9 Instrument financier
IFRS 9 Instrument financierIFRS 9 Instrument financier
IFRS 9 Instrument financier
 
Présentation AGRO-FOOD INDUSTRIE
Présentation AGRO-FOOD INDUSTRIEPrésentation AGRO-FOOD INDUSTRIE
Présentation AGRO-FOOD INDUSTRIE
 
Segmentation petfood
Segmentation petfoodSegmentation petfood
Segmentation petfood
 
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentariBRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
 
La digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistique
La digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistiqueLa digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistique
La digitalisation comme défi majeur dans la chaîne logistique
 
Les stratégies marketing à l'international
Les stratégies marketing à l'internationalLes stratégies marketing à l'international
Les stratégies marketing à l'international
 
Analisi pubblicita
Analisi pubblicitaAnalisi pubblicita
Analisi pubblicita
 
Le marketing fondamental les 4p
Le marketing fondamental les 4pLe marketing fondamental les 4p
Le marketing fondamental les 4p
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
 
Gestione magazzino - parte III. Analisi delle scorte
Gestione magazzino - parte III. Analisi delle scorteGestione magazzino - parte III. Analisi delle scorte
Gestione magazzino - parte III. Analisi delle scorte
 
Gli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzinoGli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzino
 
Copie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptx
Copie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptxCopie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptx
Copie de Accounting & Finance Major for College by Slidesgo (1) (1).pptx
 
Supply Chain Management
Supply Chain Management Supply Chain Management
Supply Chain Management
 
Conception d'un plan de communication - Le Bingsu
Conception d'un plan de communication - Le BingsuConception d'un plan de communication - Le Bingsu
Conception d'un plan de communication - Le Bingsu
 

Similar to Marketing nel punto vendita

Come allestire una vetrina
Come allestire una vetrinaCome allestire una vetrina
Come allestire una vetrina
Stampa & Stampe
 
Modulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdf
Modulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdfModulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdf
Modulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdf
Claudia Ciccarese
 
Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015
Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015
Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015
Progetto Imprenderò
 
We make retail work
We make retail workWe make retail work
We make retail work
Davide Cavalieri
 
Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1
Claudia Ciccarese
 
Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2
Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2
Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2
Domenico Cafarchia
 
Marketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profitti
Marketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profittiMarketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profitti
Marketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profitti
Maurizio Pisani
 
Come vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataCome vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzata
Agenzia Tangherlini
 
Case history Di Sante Mobili
Case history Di Sante MobiliCase history Di Sante Mobili
Case history Di Sante Mobili
Spinosi Marketing Strategies
 
Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...
Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...
Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...Tommy_82
 
Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'
Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'
Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'
Aruba S.p.A.
 
Temporary e shop
Temporary e shopTemporary e shop
Temporary e shop
Massimo Posse
 
Marketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del designMarketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del design
The Ace Project
 
Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing
FABRIZIO Berveglieri VETRINE & vetrine
 
KeepUP - Proximity Marketing
KeepUP - Proximity MarketingKeepUP - Proximity Marketing
KeepUP - Proximity Marketing
KeepUP
 
Impronta ADV
Impronta ADVImpronta ADV
Impronta ADV
IMPRONTA ADV
 
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_InvernizziTRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_InvernizziRoberto Lancellotti
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario
 

Similar to Marketing nel punto vendita (20)

Come allestire una vetrina
Come allestire una vetrinaCome allestire una vetrina
Come allestire una vetrina
 
Modulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdf
Modulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdfModulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdf
Modulo 1_ED2024 _GAER_Gestione negozio.pdf
 
Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015
Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015
Progettare un punto vendita oggi 1- Laura Squeraroli e Michela Urban 22/07/2015
 
We make retail work
We make retail workWe make retail work
We make retail work
 
Pagine da BB_3
Pagine da BB_3Pagine da BB_3
Pagine da BB_3
 
Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1
 
Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2
Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2
Pisani food mktg 1095636 0-free ebookexport 2
 
Marketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profitti
Marketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profittiMarketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profitti
Marketing Agroalimentare: 30 consigli pratici per aumentare vendite e profitti
 
Come vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataCome vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzata
 
Case history Di Sante Mobili
Case history Di Sante MobiliCase history Di Sante Mobili
Case history Di Sante Mobili
 
Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...
Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...
Slide Seduta Di Laurea: Il marketing esperienziale e l\’evoluzione del punto ...
 
Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'
Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'
Aruba eCommerce - Corso online ' Come preparare le promozioni nel tuo eCommerce'
 
Temporary e shop
Temporary e shopTemporary e shop
Temporary e shop
 
Marketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del designMarketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del design
 
Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing
 
KeepUP - Proximity Marketing
KeepUP - Proximity MarketingKeepUP - Proximity Marketing
KeepUP - Proximity Marketing
 
Impronta ADV
Impronta ADVImpronta ADV
Impronta ADV
 
myfruitmail_Visual merchandising
myfruitmail_Visual merchandisingmyfruitmail_Visual merchandising
myfruitmail_Visual merchandising
 
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_InvernizziTRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
 

Marketing nel punto vendita

  • 1. Marketing nel punto vendita SIAB – International Techno-Bake Exhibition – Verona 23 maggio 2010 Dott. Antonio Bruno – Consulente Marketing
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Layout di un p.d.v ottimale Isola di preparazione e confezionamento dei prodotti visibile al pubblico Si utiilizzano vetrine per la mostra dei prodotti. La luce interna deve mirare direttamente sui prodotti Faretti illuminano i banchi di degustazione dove si siede il cliente. I banchi di degustazione rendono più attrattivo il locale La cassa è situata vicino all’uscita ed è gestita da una persona che non si occupa di vendere I vetri e gli specchi aiutano ad illuminare ed ampliare il locale. Posizionare la tabella con gli assortimenti e i valori nutrizionali fuori dalla porta. Il materiale raccomandato per arredare è il legno.
  • 9.
  • 10.
  • 11.