SlideShare a Scribd company logo
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 1/8
Avv. Giuseppe Pappa 7 marzo 2020
Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato
ostativo?
studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo
La condanna penale inferiore a quattro anni di reclusione, offre la concreta possibilità al
condannato di evitare il carcere.
Tuttavia, questo non vale per i reati ostativi, per i quali, a prescindere dall’entità della pena,
è sempre previsto il carcere.
Continua a leggere l’articolo per sapere quali sono i reati ostativi e conoscere le
conseguenze di tali delitti.
Indice
Che cosa sono i reati ostativi?
I reati ostativi sono una determinata categoria di delitti, ritenuti estremamente gravi
dall’ordinamento e per i quali non è prevista la sospensione dell’esecuzione della pena , né i
benefici carcerari (ad eccezione della liberazione anticipata ).
In altre parole, la legge ha individuato tutta una serie di reati per quali non ci sono scappatoie: il
condannato va in carcere ed è molto difficile che possa uscire prima dell’espiazione della pena.
Questo avviene perché tali reati sono estremamente gravi e si presume, in maniera assoluta, che
il condannato sia molto pericoloso e pertanto debba stare in carcere, senza poter accedere alla
misure alternative, come la detenzione domiciliare .
Quali sono le conseguenze dei reati ostativi?
Per comprendere la peculiarità dei reati ostativi è necessario spiegare brevemente cosa accade
a seguito di una condanna penale, così da capire come funziona il sistema e conoscere la
differenze tra i reati ostativi e i reati normali.
Il processo penale, in caso di condanna, si conclude con l’irrogazione di una pena.
Quando la pena è la reclusione ed è irrogata senza la sospensione condizionale della pena ,
vuol dire che il condannato dovrà andare in carcere.
Questo accadrà quando la sentenza sarà definitiva e quando la Procura si ricorderà di mettere in
esecuzione la condanna.
Al momento dell’esecuzione, la legge distingue nettamente le condanne aventi ad oggetto i reati
normali, rispetto alle condanne relative ai reati ostativi.
Esecuzione della condanna per i reati normali
1
2
3
4
5
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 2/8
Per i reati normali, in caso di condanna inferiore ai quattro anni di reclusione, la legge dispone
che l’ordine di esecuzione sia sospeso per trenta giorni.
Entro tale termine, il condannato per reati normali, potrà chiedere di espiare la pena con le misure
alternative alla detenzione. Pertanto, il condannato ha la concreta possibilità di evitare il carcere.
Esempio di esecuzione per reati normali
Tizio è stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione, senza pena sospesa, per truffa e
ricettazione .
Tizio ha affrontato il processo da uomo libero, cioè senza alcuna forma di custodia cautelare .
Al momento dell’esecuzione della condanna a Tizio viene notificato l’ordine di esecuzione, nel
quale è indicato che ha trenta giorni di tempo per chiedere le misure alternative alla detenzione
ed evitare il carcere.
Tizio, va dall’avvocato ed entro i trenta giorni, chiede le misure alternative alla detenzione
(domiciliari, semilibertà o affidamento ai servizi sociali).
Dopo circa un anno dalla richiesta, durante la quale Tizio è sempre libero, il Tribunale di
Sorveglianza fissa l’udienza nella quale deciderà se accogliere o meno la richiesta di Tizio.
Ovviamente, se Tizio non chiede le misure alternative entro i trenta giorni, perde questa
possibilità e prima o poi lo verranno a prendere per portarlo in carcere.
Esecuzione della condanna per i reati ostativi
Per i reati ostativi, invece, il sistema non prevede tale beneficio . Se l’imputato è stato
condannato per un reato ostativo, nel momento in cui la Procura mette in esecuzione la
condanna, l’imputato andrà direttamente in carcere.
Esempio di esecuzione per reati ostativi
Tizio è stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione, senza pena sospesa, per il reato
di estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Tizio ha affrontato il processo da uomo libero, cioè senza alcuna forma di custodia cautelare.
Nel momento in cui la sentenza di condanna diventa definitiva, a Tizio viene notificato l’ordine di
esecuzione e portato direttamente in carcere, senza la possibilità di poter chiedere le misure
alternative alla detenzione, nonostante una condanna mite.
Quali sono i reati ostativi?
Di seguito l’elenco dei reati ostativi divisi in relazione al bene giuridico protetto.
Reati di mafia e camorra
6
7
8
9
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 3/8
Associazione di tipo mafioso anche straniere ;
Scambio elettorale politico-mafioso ;
Qualsiasi reato commesso avvalendosi delle condizioni della associazioni mafiose oppure
commesso per agevolare le detta associazioni .
Reati contro la pubblica amministrazione
Concussione ;
Corruzione per l’esercizio della funzione ;
Corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio ;
Induzione indebita a dare o promettere utilità ;
Corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio e pene per il corruttore ;
Istigazione alla corruzione ;
Peculato, concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione e
istigazione alla corruzione di membri delle Corti internazionali o degli organi delle Comunità
europee .
Reati contro il patrimonio
Furto in abitazione ;
Rapina aggravata ;
Estorsione aggravata ;
Sequestro di persona a scopo di estorsione .
Reati contro l’ambiente
Incendio boschivo .
Reati contro la persona e la famiglia
Deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso ;
Omicidio ;
Maltrattamenti in famiglia commessi in presenza o in danno di persona minore, di donna in
stato di gravidanza o di persona con disabilità ;
Atti persecutori (stalking) commessi in presenza o in danno di persona minore, di donna in
stato di gravidanza o di persona con disabilità, oppure commessi con armi o da persona
travisata .
Reati associativi aggravati
Associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri ;
Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope ;
Associazione per delinquere aggravata, finalizzata alla contraffazione, alterazione o uso di
marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni oppure all’introduzione nello
Stato e commercio di prodotti con segni falsi ;
Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro la personalità
individuale .
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 4/8
Reati a sfondo sessuale
Prostituzione minorile ;
Pornografia minorile ;
Violenza sessuale di gruppo ;
Violenza sessuale ;
Atti sessuali con minorenne ;
Detenzione di materiale pornografico realizzato utilizzando minori degli anni diciotto ;
Adescamento di minorenni ;
Corruzione di minorenne ;
Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile .
Reati di immigrazione clandestina
Acquisto o vendita di schiavi ;
Immigrazione clandestina ;
Riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù ;
Tratta di persona .
Reati relativi a stupefacenti e tabacchi
Contrabbando di tabacchi lavorati esteri aggravato ;
Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, aggravato
dall’ingente quantità[/efn_note]Art. 73 e 80, comma II, del Testo Unico in materia di
stupefacenti e sostanze psicotrope, D.P.R. n. 309 del 9 ottobre 1990[/efn_note].
Il tentativo rientra nei reati ostativi?
Qualora tu fossi stato condannato per uno dei delitti ostativi ma nella forma del tentativo ,
sappi che allora che il tuo reato NON rientra in quelli ostativi .
In altre parole, solo i delitti ostativi consumati sono ostativi e ti impediscono di avere la
sospensione dell’esecuzione delle pena e i benefici carcerari.
Il delitto tentato determina, invece, la creazione di autonoma figura di reato, per la quale non sono
previsti gli effetti negativi dei delitti ostativi consumati.
Con i reati ostativi è possibile ottenere la pena sospesa?
Il beneficio della sospensione condizionale della pena può essere concesso anche per i reati
ostativi.
Grazie alla pena sospesa puoi evitare il carcere e tutte le conseguenze negative dei reati
ostativi.
Tuttavia, non è facile ottenere la pena sospesa per tali reati, sia perché la gran parte di essi ha
pena molto alte, che difficilmente “scendono” sotto i due anni.
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 5/8
Sia perché, considerata l’intrinseca gravità dei fatti, un giudice ci penserà molto bene prima di
concederti la pena sospesa.
Ad ogni modo, qualora il tuo reato dovesse essere tra quelli ostativi e la pena prevista dovesse
essere compatibile con il reato a te contestato, ti consiglio vivamente di patteggiare e
subordinare l’accordo alla concessione della pena sospesa.
Ti riporto un esempio di reato ostativo (violenza sessuale nei confronti di persona
minorenne), il cui processo si è concluso con una pena relativamente bassa (anni uno e mesi
quattro di reclusione) e il condannato ha ottenuto il beneficio della sospensione condizionale.
È possibile sospendere l’esecuzione della pena con i reati
ostativi?
Come meglio spiegato sopra, l’esecuzione della pena dei reati ostativi NON si sospende.
Anche se sei stato condannato per soli quattro mesi, sfortunatamente per te, ti verranno a
prendere e dovrai andare in carcere.
L’unica eccezione prevista è per i tossicodipendenti o alcooldipendenti, sottoposti agli arresti
domiciliari con in corso un programma terapeutico di recupero presso i servizi pubblici per
l’assistenza ai tossicodipendenti .
Sono in carcere per un reato ostativo, come posso ottenere i
benefici e le misure alternative alla detenzione?
I reati ostativi hanno ripercussioni anche all’interno del carcere, poiché per il detenuto
condannato per i reati ostativi sono previsti percorsi di rieducazione più duri o comunque
differenziati rispetto a quelli ordinari.
La norma di riferimento è molto articolata e differenzia in relazione al tipo di reato, le attività che
dovrebbe svolgere il detenuto per ottenere le misure alternative alla detenzione.
Non essendo questa la sede per un’analisi approfondita, ti semplifico il concetto e ti dico che è
possibile ottenere i benefici e le misure alternative alle detenzione solo se il detenuto:
49
50
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 6/8
collabora con la giustizia;
nei delitti contro la pubblica amministrazione, si è adoperato per bloccare l’attività
delittuosa, assicurare le prove dei reati, l’individuazione degli altri responsabili o per il
sequestro delle somme o altre utilità proveniente dal reato;
non ha più collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica o eversiva;
non è oggettivamente in grado di collaborare con la giustizia poiché la sentenza di
condanna ha dimostrato una limitata partecipazione al fatto criminoso;
offre una collaborazione oggettivamente irrilevante ed abbia risarcito il danno dopo la
sentenza di condanna;
nei casi di reati a sfondo sessuale, il detenuto si deve sottoporre all’osservazione scientifica
della personalità per almeno un anno;
nei casi di reati a sfondo sessuali commessi in danno di minorenni, solo se il magistrato di
sorveglianza o il tribunale di sorveglianza valuta la positiva partecipazione al programma di
riabilitazione specifica.
Il detenuto per i reati ostativi può chiedere la liberazione
anticipata?
Sì, il detenuto per i reati ostativi, anche senza collaborare con la giustizia, ha diritto allo sconto
di pena della liberazione anticipata.
Grazie a tale beneficio, concesso anche per i condannati per reati ostativi, il detenuto che
partecipa all’attività di rieducazione in carcere, ha diritto a quarantacinque giorni di sconto per
ogni semestre di pena espiato.
Dunque, grazie allo sconto di pena per la liberazione anticipata il condannato può scontare più
rapidamente il reato ostativo, così da poter ottenere lo scioglimento del cumulo e chiedere le
misure alternative alla detenzione.
Per sapere come funzione la liberazione anticipata e calcolare i semestri clicca qui.
Che cosa è lo scioglimento del cumulo dei reati ostativi?
Se il detenuto è stato condannato per un reato ostativo ed un reato semplice (cumulo di pene), il
detenuto potrà beneficiare delle misure alternative alla detenzione quando avrà espiato la quota-
parte di pena relativa alle ipotesi delittuose ostative .
Ti faccio un esempio di scioglimento del cumulo giuridico
Tizio è stato condannato per estorsione aggravata dal metodo mafioso (reato ostativo) per
ricettazione (reato non ostativo), a cinque anni complessivi di reclusione.
Dalla lettura dell’ordine di esecuzione leggo che quattro anni sono riferibili all’estorsione, mentre
un anno alla ricettazione.
Questo vuol dire che appena Tizio avrà scontato i quattro anni del reato ostativo, potrà chiedere
le misure alternative alla detenzione, come ad esempio la detenzione domiciliare.
51
7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo?
https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 7/8
Pertanto, grazie allo scioglimento del cumulo giuridico delle pene il detenuto condannato ad un
reato ostativo può accedere alle misure alternative alla detenzione.
Reati ostativi e misure cautelari
L’imputato a cui è contestato uno dei reati ostativi, durante la pendenza del processo ha
(spesso) la facoltà di chiedere e ottenere la misura cautelare degli arresti domiciliare .
In altre parole, sino a quando la condanna non è definitiva, per la gran parte dei reati
ostativi, l’imputato sottoposto a custodia cautelare, può chiedere ed ottenere una misura
cautelare meno grave rispetto al carcere.
Dunque, accadrà che Tizio, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, cioè un reato
ostativo, affronterà il processo agli arresti domiciliari.
Una volta che sarà definitivamente condannato, Tizio dovrà necessariamente andare in
carcere: anche per un solo giorno, il condannato dovrà essere recluso presso un istituto di
detenzione.
Questo sistema, a mio avviso, è sbagliato poiché pregiudica il recupero sociale del condannato, il
quale affronta il processo in un regime agevolato e successivamente, a prescindere dall’entità
della pena, dovrà necessariamente essere recluso.
Conclusioni
Se ti viene contestato un reato ostativo, sappi che in caso di condanna senza pena sospesa,
dovrai necessariamente andare in carcere.
L’entità della pena irrogata è indifferente: un giorno, un mese o un anno sono uguali e
dovranno essere espiati in carcere.
Inoltre, una volta recluso in carcere, sarà molto difficile ottenere i benefici carcerari e le misure
alternative alla detenzione.
L’unico modo che hai per ottenere una misura alternativa alla detenzione è collaborare con la
giustizia, dimostrare l’assenza di legami con la criminalità oppure ottenere lo scioglimento del
cumulo giuridico dei reati ostativi già espiati.
Ti è stato contestato un reato ostativo? Contattami per trovare insieme la soluzione al tuo
problema!
Avv. Giuseppe Pappa
Iscritto dal gennaio 2015 all’ordine degli avvocati di napoli.
Appassionato di nuove tecnologie e di tutto ciò che gravita intorno al diritto
penale.
studiolegalepappa.com/
52

More Related Content

What's hot

Personalita'
Personalita'Personalita'
Personalita'imartini
 
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
RosaDelDeserto
 
Autoefficacia
AutoefficaciaAutoefficacia
Autoefficacia
Flavia Zanchi
 
Educare all'Autostima
Educare all'AutostimaEducare all'Autostima
Educare all'Autostima
Michela Marchiotto
 
Pragmatica della comunicazione
Pragmatica della comunicazionePragmatica della comunicazione
Pragmatica della comunicazione
Simona Dalloca
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
Il Nido e il Volo
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren Kierkegaard
Aleeee95
 
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiareGenitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
Eugenio Bedini
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
Stefano Marconcini
 
Freud
FreudFreud
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
maxilprof
 
Formazione ai formatori
Formazione ai formatoriFormazione ai formatori
Formazione ai formatoriMarco Rovatti
 
Sfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenutoSfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenuto
Associazione Neamente
 
Carl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parteCarl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parte
Associazione Neamente
 
Il lavoro sistemico relazionale con le psicosi
Il lavoro sistemico relazionale con le psicosiIl lavoro sistemico relazionale con le psicosi
Il lavoro sistemico relazionale con le psicosi
Valentina Albertini
 

What's hot (20)

Personalita'
Personalita'Personalita'
Personalita'
 
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
 
Autoefficacia
AutoefficaciaAutoefficacia
Autoefficacia
 
Slideshare it
Slideshare itSlideshare it
Slideshare it
 
Educare all'Autostima
Educare all'AutostimaEducare all'Autostima
Educare all'Autostima
 
Pragmatica della comunicazione
Pragmatica della comunicazionePragmatica della comunicazione
Pragmatica della comunicazione
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren Kierkegaard
 
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiareGenitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
 
Il linguaggio
Il linguaggioIl linguaggio
Il linguaggio
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
 
Freud
FreudFreud
Freud
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 
l'Arteterapia
l'Arteterapial'Arteterapia
l'Arteterapia
 
Formazione ai formatori
Formazione ai formatoriFormazione ai formatori
Formazione ai formatori
 
Sfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenutoSfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenuto
 
Carl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parteCarl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parte
 
Il lavoro sistemico relazionale con le psicosi
Il lavoro sistemico relazionale con le psicosiIl lavoro sistemico relazionale con le psicosi
Il lavoro sistemico relazionale con le psicosi
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 

Similar to Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓

Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della penaCome funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Avv. Giuseppe Pappa
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Simone Chiarelli
 
FAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica PdFAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica Pd
Partito democratico
 
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funzionaChe cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliareCome funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reato omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALE
Reato   omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALEReato   omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALE
Reato omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALE
JefNize
 
I reati
I reatiI reati
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederloChe cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Avv. Giuseppe Pappa
 
Cantoni Animati Piombino Giustizia
Cantoni Animati Piombino GiustiziaCantoni Animati Piombino Giustizia
Cantoni Animati Piombino Giustizia
Libertà e Giustizia
 
R. Villano - Conferenza giustizia
  R. Villano - Conferenza giustizia  R. Villano - Conferenza giustizia
R. Villano - Conferenza giustizia
Raimondo Villano
 
Il diritto in Generale
Il diritto in Generale Il diritto in Generale
Il diritto in Generale
Giacomo Ramponi
 
Un Paese per donne e uomini
Un Paese per donne e uominiUn Paese per donne e uomini
Un Paese per donne e uomini
Partito democratico
 
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Avv. Giuseppe Pappa
 
La colpa - Medicina legale
La colpa - Medicina legaleLa colpa - Medicina legale
La colpa - Medicina legaleDario
 
Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...
Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...
Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...
Simone Chiarelli
 
Interattivo introduzione al-diritto-
Interattivo introduzione al-diritto-Interattivo introduzione al-diritto-
Interattivo introduzione al-diritto-
paola barone
 
Articolo 25
Articolo 25Articolo 25
Articolo 25Enrica91
 
Privacy e social networks
Privacy e social networksPrivacy e social networks
Privacy e social networks
professorbottoni
 

Similar to Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓ (18)

Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della penaCome funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
 
FAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica PdFAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica Pd
 
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funzionaChe cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
 
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliareCome funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
 
Reato omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALE
Reato   omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALEReato   omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALE
Reato omicidio e suicidio - MEDICINA LEGALE
 
I reati
I reatiI reati
I reati
 
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederloChe cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
 
Cantoni Animati Piombino Giustizia
Cantoni Animati Piombino GiustiziaCantoni Animati Piombino Giustizia
Cantoni Animati Piombino Giustizia
 
R. Villano - Conferenza giustizia
  R. Villano - Conferenza giustizia  R. Villano - Conferenza giustizia
R. Villano - Conferenza giustizia
 
Il diritto in Generale
Il diritto in Generale Il diritto in Generale
Il diritto in Generale
 
Un Paese per donne e uomini
Un Paese per donne e uominiUn Paese per donne e uomini
Un Paese per donne e uomini
 
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
 
La colpa - Medicina legale
La colpa - Medicina legaleLa colpa - Medicina legale
La colpa - Medicina legale
 
Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...
Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...
Lezione n. 11 (2 ore) - La responsabilità nella PA: i reati della e contro la...
 
Interattivo introduzione al-diritto-
Interattivo introduzione al-diritto-Interattivo introduzione al-diritto-
Interattivo introduzione al-diritto-
 
Articolo 25
Articolo 25Articolo 25
Articolo 25
 
Privacy e social networks
Privacy e social networksPrivacy e social networks
Privacy e social networks
 

More from Avv. Giuseppe Pappa

📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
Avv. Giuseppe Pappa
 
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforzePrecedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Avv. Giuseppe Pappa
 
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
Avv. Giuseppe Pappa
 
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
Avv. Giuseppe Pappa
 
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdfLa prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIAQuando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdfQuando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua exReddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdfReddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?
Avv. Giuseppe Pappa
 
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
Avv. Giuseppe Pappa
 
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Avv. Giuseppe Pappa
 
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come cancellare un precedente penale dalla fedina penale
Come cancellare un precedente penale dalla fedina penaleCome cancellare un precedente penale dalla fedina penale
Come cancellare un precedente penale dalla fedina penale
Avv. Giuseppe Pappa
 
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla reteDiritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Avv. Giuseppe Pappa
 

More from Avv. Giuseppe Pappa (20)

📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
 
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforzePrecedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
 
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
 
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
 
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdfLa prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
 
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIAQuando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
 
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdfQuando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
 
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua exReddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
 
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdfReddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
 
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
 
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
 
Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?
 
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
 
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
 
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
 
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
 
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
 
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
 
Come cancellare un precedente penale dalla fedina penale
Come cancellare un precedente penale dalla fedina penaleCome cancellare un precedente penale dalla fedina penale
Come cancellare un precedente penale dalla fedina penale
 
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla reteDiritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
 

Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓

  • 1. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 1/8 Avv. Giuseppe Pappa 7 marzo 2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo La condanna penale inferiore a quattro anni di reclusione, offre la concreta possibilità al condannato di evitare il carcere. Tuttavia, questo non vale per i reati ostativi, per i quali, a prescindere dall’entità della pena, è sempre previsto il carcere. Continua a leggere l’articolo per sapere quali sono i reati ostativi e conoscere le conseguenze di tali delitti. Indice Che cosa sono i reati ostativi? I reati ostativi sono una determinata categoria di delitti, ritenuti estremamente gravi dall’ordinamento e per i quali non è prevista la sospensione dell’esecuzione della pena , né i benefici carcerari (ad eccezione della liberazione anticipata ). In altre parole, la legge ha individuato tutta una serie di reati per quali non ci sono scappatoie: il condannato va in carcere ed è molto difficile che possa uscire prima dell’espiazione della pena. Questo avviene perché tali reati sono estremamente gravi e si presume, in maniera assoluta, che il condannato sia molto pericoloso e pertanto debba stare in carcere, senza poter accedere alla misure alternative, come la detenzione domiciliare . Quali sono le conseguenze dei reati ostativi? Per comprendere la peculiarità dei reati ostativi è necessario spiegare brevemente cosa accade a seguito di una condanna penale, così da capire come funziona il sistema e conoscere la differenze tra i reati ostativi e i reati normali. Il processo penale, in caso di condanna, si conclude con l’irrogazione di una pena. Quando la pena è la reclusione ed è irrogata senza la sospensione condizionale della pena , vuol dire che il condannato dovrà andare in carcere. Questo accadrà quando la sentenza sarà definitiva e quando la Procura si ricorderà di mettere in esecuzione la condanna. Al momento dell’esecuzione, la legge distingue nettamente le condanne aventi ad oggetto i reati normali, rispetto alle condanne relative ai reati ostativi. Esecuzione della condanna per i reati normali 1 2 3 4 5
  • 2. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 2/8 Per i reati normali, in caso di condanna inferiore ai quattro anni di reclusione, la legge dispone che l’ordine di esecuzione sia sospeso per trenta giorni. Entro tale termine, il condannato per reati normali, potrà chiedere di espiare la pena con le misure alternative alla detenzione. Pertanto, il condannato ha la concreta possibilità di evitare il carcere. Esempio di esecuzione per reati normali Tizio è stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione, senza pena sospesa, per truffa e ricettazione . Tizio ha affrontato il processo da uomo libero, cioè senza alcuna forma di custodia cautelare . Al momento dell’esecuzione della condanna a Tizio viene notificato l’ordine di esecuzione, nel quale è indicato che ha trenta giorni di tempo per chiedere le misure alternative alla detenzione ed evitare il carcere. Tizio, va dall’avvocato ed entro i trenta giorni, chiede le misure alternative alla detenzione (domiciliari, semilibertà o affidamento ai servizi sociali). Dopo circa un anno dalla richiesta, durante la quale Tizio è sempre libero, il Tribunale di Sorveglianza fissa l’udienza nella quale deciderà se accogliere o meno la richiesta di Tizio. Ovviamente, se Tizio non chiede le misure alternative entro i trenta giorni, perde questa possibilità e prima o poi lo verranno a prendere per portarlo in carcere. Esecuzione della condanna per i reati ostativi Per i reati ostativi, invece, il sistema non prevede tale beneficio . Se l’imputato è stato condannato per un reato ostativo, nel momento in cui la Procura mette in esecuzione la condanna, l’imputato andrà direttamente in carcere. Esempio di esecuzione per reati ostativi Tizio è stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione, senza pena sospesa, per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Tizio ha affrontato il processo da uomo libero, cioè senza alcuna forma di custodia cautelare. Nel momento in cui la sentenza di condanna diventa definitiva, a Tizio viene notificato l’ordine di esecuzione e portato direttamente in carcere, senza la possibilità di poter chiedere le misure alternative alla detenzione, nonostante una condanna mite. Quali sono i reati ostativi? Di seguito l’elenco dei reati ostativi divisi in relazione al bene giuridico protetto. Reati di mafia e camorra 6 7 8 9
  • 3. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 3/8 Associazione di tipo mafioso anche straniere ; Scambio elettorale politico-mafioso ; Qualsiasi reato commesso avvalendosi delle condizioni della associazioni mafiose oppure commesso per agevolare le detta associazioni . Reati contro la pubblica amministrazione Concussione ; Corruzione per l’esercizio della funzione ; Corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio ; Induzione indebita a dare o promettere utilità ; Corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio e pene per il corruttore ; Istigazione alla corruzione ; Peculato, concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione e istigazione alla corruzione di membri delle Corti internazionali o degli organi delle Comunità europee . Reati contro il patrimonio Furto in abitazione ; Rapina aggravata ; Estorsione aggravata ; Sequestro di persona a scopo di estorsione . Reati contro l’ambiente Incendio boschivo . Reati contro la persona e la famiglia Deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso ; Omicidio ; Maltrattamenti in famiglia commessi in presenza o in danno di persona minore, di donna in stato di gravidanza o di persona con disabilità ; Atti persecutori (stalking) commessi in presenza o in danno di persona minore, di donna in stato di gravidanza o di persona con disabilità, oppure commessi con armi o da persona travisata . Reati associativi aggravati Associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri ; Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope ; Associazione per delinquere aggravata, finalizzata alla contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni oppure all’introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi ; Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro la personalità individuale . 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32
  • 4. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 4/8 Reati a sfondo sessuale Prostituzione minorile ; Pornografia minorile ; Violenza sessuale di gruppo ; Violenza sessuale ; Atti sessuali con minorenne ; Detenzione di materiale pornografico realizzato utilizzando minori degli anni diciotto ; Adescamento di minorenni ; Corruzione di minorenne ; Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile . Reati di immigrazione clandestina Acquisto o vendita di schiavi ; Immigrazione clandestina ; Riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù ; Tratta di persona . Reati relativi a stupefacenti e tabacchi Contrabbando di tabacchi lavorati esteri aggravato ; Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, aggravato dall’ingente quantità[/efn_note]Art. 73 e 80, comma II, del Testo Unico in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, D.P.R. n. 309 del 9 ottobre 1990[/efn_note]. Il tentativo rientra nei reati ostativi? Qualora tu fossi stato condannato per uno dei delitti ostativi ma nella forma del tentativo , sappi che allora che il tuo reato NON rientra in quelli ostativi . In altre parole, solo i delitti ostativi consumati sono ostativi e ti impediscono di avere la sospensione dell’esecuzione delle pena e i benefici carcerari. Il delitto tentato determina, invece, la creazione di autonoma figura di reato, per la quale non sono previsti gli effetti negativi dei delitti ostativi consumati. Con i reati ostativi è possibile ottenere la pena sospesa? Il beneficio della sospensione condizionale della pena può essere concesso anche per i reati ostativi. Grazie alla pena sospesa puoi evitare il carcere e tutte le conseguenze negative dei reati ostativi. Tuttavia, non è facile ottenere la pena sospesa per tali reati, sia perché la gran parte di essi ha pena molto alte, che difficilmente “scendono” sotto i due anni. 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48
  • 5. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 5/8 Sia perché, considerata l’intrinseca gravità dei fatti, un giudice ci penserà molto bene prima di concederti la pena sospesa. Ad ogni modo, qualora il tuo reato dovesse essere tra quelli ostativi e la pena prevista dovesse essere compatibile con il reato a te contestato, ti consiglio vivamente di patteggiare e subordinare l’accordo alla concessione della pena sospesa. Ti riporto un esempio di reato ostativo (violenza sessuale nei confronti di persona minorenne), il cui processo si è concluso con una pena relativamente bassa (anni uno e mesi quattro di reclusione) e il condannato ha ottenuto il beneficio della sospensione condizionale. È possibile sospendere l’esecuzione della pena con i reati ostativi? Come meglio spiegato sopra, l’esecuzione della pena dei reati ostativi NON si sospende. Anche se sei stato condannato per soli quattro mesi, sfortunatamente per te, ti verranno a prendere e dovrai andare in carcere. L’unica eccezione prevista è per i tossicodipendenti o alcooldipendenti, sottoposti agli arresti domiciliari con in corso un programma terapeutico di recupero presso i servizi pubblici per l’assistenza ai tossicodipendenti . Sono in carcere per un reato ostativo, come posso ottenere i benefici e le misure alternative alla detenzione? I reati ostativi hanno ripercussioni anche all’interno del carcere, poiché per il detenuto condannato per i reati ostativi sono previsti percorsi di rieducazione più duri o comunque differenziati rispetto a quelli ordinari. La norma di riferimento è molto articolata e differenzia in relazione al tipo di reato, le attività che dovrebbe svolgere il detenuto per ottenere le misure alternative alla detenzione. Non essendo questa la sede per un’analisi approfondita, ti semplifico il concetto e ti dico che è possibile ottenere i benefici e le misure alternative alle detenzione solo se il detenuto: 49 50
  • 6. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 6/8 collabora con la giustizia; nei delitti contro la pubblica amministrazione, si è adoperato per bloccare l’attività delittuosa, assicurare le prove dei reati, l’individuazione degli altri responsabili o per il sequestro delle somme o altre utilità proveniente dal reato; non ha più collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica o eversiva; non è oggettivamente in grado di collaborare con la giustizia poiché la sentenza di condanna ha dimostrato una limitata partecipazione al fatto criminoso; offre una collaborazione oggettivamente irrilevante ed abbia risarcito il danno dopo la sentenza di condanna; nei casi di reati a sfondo sessuale, il detenuto si deve sottoporre all’osservazione scientifica della personalità per almeno un anno; nei casi di reati a sfondo sessuali commessi in danno di minorenni, solo se il magistrato di sorveglianza o il tribunale di sorveglianza valuta la positiva partecipazione al programma di riabilitazione specifica. Il detenuto per i reati ostativi può chiedere la liberazione anticipata? Sì, il detenuto per i reati ostativi, anche senza collaborare con la giustizia, ha diritto allo sconto di pena della liberazione anticipata. Grazie a tale beneficio, concesso anche per i condannati per reati ostativi, il detenuto che partecipa all’attività di rieducazione in carcere, ha diritto a quarantacinque giorni di sconto per ogni semestre di pena espiato. Dunque, grazie allo sconto di pena per la liberazione anticipata il condannato può scontare più rapidamente il reato ostativo, così da poter ottenere lo scioglimento del cumulo e chiedere le misure alternative alla detenzione. Per sapere come funzione la liberazione anticipata e calcolare i semestri clicca qui. Che cosa è lo scioglimento del cumulo dei reati ostativi? Se il detenuto è stato condannato per un reato ostativo ed un reato semplice (cumulo di pene), il detenuto potrà beneficiare delle misure alternative alla detenzione quando avrà espiato la quota- parte di pena relativa alle ipotesi delittuose ostative . Ti faccio un esempio di scioglimento del cumulo giuridico Tizio è stato condannato per estorsione aggravata dal metodo mafioso (reato ostativo) per ricettazione (reato non ostativo), a cinque anni complessivi di reclusione. Dalla lettura dell’ordine di esecuzione leggo che quattro anni sono riferibili all’estorsione, mentre un anno alla ricettazione. Questo vuol dire che appena Tizio avrà scontato i quattro anni del reato ostativo, potrà chiedere le misure alternative alla detenzione, come ad esempio la detenzione domiciliare. 51
  • 7. 7/3/2020 Quali sono i reati ostativi? Cosa significa avere un reato ostativo? https://studiolegalepappa.com/quali-sono-i-reati-ostativi-cosa-significa-avere-un-reato-ostativo/ 7/8 Pertanto, grazie allo scioglimento del cumulo giuridico delle pene il detenuto condannato ad un reato ostativo può accedere alle misure alternative alla detenzione. Reati ostativi e misure cautelari L’imputato a cui è contestato uno dei reati ostativi, durante la pendenza del processo ha (spesso) la facoltà di chiedere e ottenere la misura cautelare degli arresti domiciliare . In altre parole, sino a quando la condanna non è definitiva, per la gran parte dei reati ostativi, l’imputato sottoposto a custodia cautelare, può chiedere ed ottenere una misura cautelare meno grave rispetto al carcere. Dunque, accadrà che Tizio, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, cioè un reato ostativo, affronterà il processo agli arresti domiciliari. Una volta che sarà definitivamente condannato, Tizio dovrà necessariamente andare in carcere: anche per un solo giorno, il condannato dovrà essere recluso presso un istituto di detenzione. Questo sistema, a mio avviso, è sbagliato poiché pregiudica il recupero sociale del condannato, il quale affronta il processo in un regime agevolato e successivamente, a prescindere dall’entità della pena, dovrà necessariamente essere recluso. Conclusioni Se ti viene contestato un reato ostativo, sappi che in caso di condanna senza pena sospesa, dovrai necessariamente andare in carcere. L’entità della pena irrogata è indifferente: un giorno, un mese o un anno sono uguali e dovranno essere espiati in carcere. Inoltre, una volta recluso in carcere, sarà molto difficile ottenere i benefici carcerari e le misure alternative alla detenzione. L’unico modo che hai per ottenere una misura alternativa alla detenzione è collaborare con la giustizia, dimostrare l’assenza di legami con la criminalità oppure ottenere lo scioglimento del cumulo giuridico dei reati ostativi già espiati. Ti è stato contestato un reato ostativo? Contattami per trovare insieme la soluzione al tuo problema! Avv. Giuseppe Pappa Iscritto dal gennaio 2015 all’ordine degli avvocati di napoli. Appassionato di nuove tecnologie e di tutto ciò che gravita intorno al diritto penale. studiolegalepappa.com/ 52