SlideShare a Scribd company logo
Avv. Giuseppe Pappa 11 dicembre
2019
Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura
del casellario?
studiolegalepappa.com/qual-e-la-differenza-tra-il-casellario-giudiziale-e-la-visura-del-casellario
Hai un problema penale e il tuo avvocato ti ha chiesto la visura del
casellario giudiziale.
Il datore di lavoro, prima di assumerti, ha detto che vuole leggere il tuo
casellario giudiziale.
Due richieste apparentemente simili ma in realtà molto diverse.
Continua a leggere l’articolo per scoprire qual è la differenza tra il
casellario giudiziale e la visura del casellario.
Indice
Che cosa è il casellario giudiziale?
Che cosa è il certificato del casellario giudiziale?
Come e dove si chiede il certificato del casellario giudiziale?
Perché nel certificato del casellario giudiziale non sono visibili tutti i provvedimenti?
Quali provvedimenti penali non sono visibili nel certificato del casellario giudiziale?
Come posso conoscere tutte le iscrizioni presenti nel casellario giudiziale?
Come e dove si chiede la visura del casellario giudiziale?
Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario?
Mi fai vedere qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario?
Conclusioni
Che cosa è il casellario giudiziale?
Il casellario giudiziale, detto anche certificato penale o fedina penale, è un archivio
informatico in cui è conservata la tua storia giudiziaria.
Nel casellario giudiziale, pertanto, saranno iscritte le condanne penali definitive,
alcune tipologie di provvedimenti civili, nonché ulteriori annotazioni di natura
amministrativa.
L’elenco completo di tutti i provvedimenti iscrivibili sul casellario lo puoi trovare
cliccando qui .1
1/6
Che cosa è il certificato del casellario giudiziale?
Il certificato del casellario giudiziale è quel documento in cui sono indicati ALCUNI dei
provvedimenti presenti nell’archivio del casellario giudiziale.
In altre parole, nel certificato del casellario giudiziale NON SONO VISIBILI tutte le
iscrizioni presenti.
Dunque, dalla lettura del certificato del casellario giudiziale deriva una visione parziale
della situazione giudiziaria del richiedente.
Il certificato del casellario giudiziale ha valore certificativo, viene rilasciato in bollo e sul
documento che ti verrà rilasciato sono indicati i tuoi dati anagrafici.
Come e dove si chiede il certificato del casellario
giudiziale?
Il certificato del casellario giudiziale si chiede presso l’ufficio del casellario presente
nella Procura della Repubblica presso il tribunale a te più vicino.
Se non hai tempo o voglia di chiederlo personalmente, puoi acquistare il servizio sul
mio sito, cliccando qui. In appena 48 ore riceverai via email il certificato del casellario
giudiziale.
L’archivio del casellario giudiziale è nazionale.
Questo vuol dire che il risultato richiesta sarà il medesimo, a prescindere dal luogo in cui
sei stato condannato.
In altri termini, se sei stato condannato a Roma e chiedi il certificato del casellario a
Milano, il risultato sarà uguale.
Perché nel certificato del casellario giudiziale non sono
visibili tutti i provvedimenti?
Lo scopo della parziale visibilità del casellario giudiziale è quella di favorire il cittadino
che ha ricevuto condanne penali per fatti di lieve entità o che ha scelto opzioni
procedurali con particolari benefici.
Grazie a queste scelte, determinati provvedimenti penali non saranno visibili nel
certificato del casellario giudiziale.
Quali provvedimenti penali non sono visibili nel certificato
del casellario giudiziale?
2/6
Come appena detto, alcuni provvedimenti presenti nell’archivio del casellario giudiziale,
NON SONO VISIBILI nel certificato del casellario giudiziale .
Ad esempio, nel certificato del casellario giudiziale non troverai i patteggiamenti con
pena concordata sotto i due anni, i decreti penali di condanna, i provvedimenti relativi
alla messa alla prova e tante altri “scheletri” che saranno celati in questo armadio.
Inoltre, qualora tu avessi ricevuto uno di questi provvedimenti sappi che hai la
possibilità di non dichiararli nelle autocertificazione .
Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere questo articolo, così da capire
quali precedenti penali devono essere dichiarati in un’autocertificazione.
Di seguito l’elenco completo delle iscrizioni NON VISIBILI nel
certificato del casellario giudiziale, ossia le iscrizioni relative:
a) alle condanne delle quali è stato ordinato che non si faccia menzione nel
certificato a norma dell’articolo 175 del codice penale, purché il beneficio non sia
stato revocato;
b) alle condanne per contravvenzioni punibili con la sola ammenda e alle
condanne per reati estinti a norma dell’articolo 167, primo comma, del codice
penale;
c) alle condanne per i reati per i quali si è verificata la causa speciale di estinzione
prevista dall’articolo 556 del codice penale;
d) alle condanne in relazione alle quali è stata definitivamente applicata l’amnistia e
a quelle per le quali è stata dichiarata la riabilitazione, senza che questa sia
stata in seguito revocata;
e) ai provvedimenti previsti dall’articolo 445 del codice di procedura penale,
quando la pena irrogata non superi i due anni di pena detentiva soli o congiunti a
pena pecuniaria, e ai decreti penali;
f) alle condanne per fatti che la legge ha cessato di considerare come reati, quando
la relativa iscrizione non è stata eliminata;
f-bis) ai provvedimenti giudiziari che hanno dichiarato la non punibilità ai sensi
dell’articolo 131-bis del codice penale, quando la relativa iscrizione non è stata
eliminata;
g) ai provvedimenti riguardanti misure di sicurezza conseguenti a sentenze di
proscioglimento o di non luogo a procedere, quando le misure sono state revocate;
h) ai provvedimenti che riguardano l’applicazione delle misure di prevenzione della
sorveglianza speciale semplice o con divieto o obbligo di soggiorno;
i) ai provvedimenti giudiziari emessi dal giudice di pace;
l) ai provvedimenti giudiziari relativi ai reati di competenza del giudice di pace
emessi da un giudice diverso, limitatamente alle iscrizioni concernenti questi reati;
m) ai provvedimenti di interdizione, di inabilitazione e relativi all’amministrazione di
sostegno, quando esse sono state revocate;
2
3
3/6
m-bis) ai provvedimenti che ai sensi dell’articolo 464-quater del codice di
procedura penale dispongono la sospensione del procedimento con messa alla
prova;
m-ter) alle sentenze che ai sensi dell’articolo 464-septies del codice di procedura
penale dichiarano estinto il reato per esito positivo della messa alla prova.
Come posso conoscere tutte le iscrizioni presenti nel
casellario giudiziale?
Per conoscere TUTTE le iscrizioni presenti nel casellario giudiziale devi chiedere una
visura del casellario giudiziale .
Grazie alla visura potrai leggere tutte le iscrizioni presenti nell’archivio del casellario
giudiziale.
Solo dalla lettura della visura del casellario giudiziale potrai avere un quadro chiaro e
completo della tua situazione giudiziaria.
Tuttavia, la visura del casellario giudiziale non ha valore certificativo e viene rilasciata
in forma anonima, cioè priva dei tuoi dati anagrafici.
Come e dove si chiede la visura del casellario giudiziale?
La visura del casellario giudiziale si chiede presso l’ufficio del casellario presente nella
Procura della Repubblica presso il tribunale a te più vicino.
Se non hai tempo o voglia di chiederla personalmente, puoi acquistare il servizio sul
mio sito, cliccando qui. In appena 48 ore riceverai via email la visura del casellario
giudiziale.
L’archivio del casellario giudiziale è nazionale.
Questo vuol dire che il risultato della richiesta sarà il medesimo, a prescindere dal luogo
in cui sei stato condannato.
In altri termini, se sei stato condannato a Roma e chiedi la visura del casellario a Milano,
il risultato sarà uguale.
Il certificato del casellario giudiziale:
NON riporta tutte le condanne ricevute;
indica i tuoi dati anagrafici;
ha valore certificativo;
è rilasciato in bollo.
La visura del casellario giudiziale:
4
4/6
Visura del casellario.
riporta TUTTE le condanne ricevute, senza censure;
è rilasciata in forma anonima (non sono indicati i tuoi dati anagrafici);
non ha valore certificativo.
Visura del casellario
Sono indicati TUTTI i precedenti penali.
Non sono indicati i tuoi dati anagrafici: è rilasciato in forma anonima.
Non ha valore certificativo.
€ 50,00 Spese generali e C.P.A. incluse
Acquista ora
Certificato del casellario giudiziale
NON sono indicati tutti i precedenti penali.
Sono indicati i tuoi dati anagrafici.
Ha valore certificativo.
€ 75,00 Spese generali e C.P.A. incluse
Acquista ora
Mi fai vedere qual è la differenza tra il casellario
giudiziale e la visura del casellario?
Ecco a confronto un certificato del casellario giudiziale ed una visura del casellario
della medesima persona.
5/6
Certificato del casellario giudiziale.
Conclusioni
Se vuoi conoscere tutta la tua storia giudiziaria, allora devi chiedere una visura del
casellario giudiziale.
Se, invece, hai necessità di certificare o esibire la tua fedina penale, allora dovrai
chiedere un certificato del casellario giudiziale.
Hai necessità di conoscere tutti i tuoi precedenti penali? Contattami ed entro 48 ore
riceverai una risposta.
Avv. Giuseppe Pappa
Iscritto dal gennaio 2015 all’ordine degli avvocati di napoli.
Appassionato di nuove tecnologie e di tutto ciò che gravita intorno al
diritto penale.
https://studiolegalepappa.com/
© Copyright - Studio legale Avv. Giuseppe Pappa - Enfold Theme by Kriesi
6/6

More Related Content

What's hot

Giovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
Giovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATOGiovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
Giovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATOAndrea Rossetti
 
Vademecum per il Testimone nel processo civile
Vademecum per il Testimone nel processo civile Vademecum per il Testimone nel processo civile
Vademecum per il Testimone nel processo civile
Alberto Vigani
 
Padoan
PadoanPadoan
Padoan
Paolo Soro
 
Cass civ sez lav n 4068 08
Cass civ sez lav n 4068 08Cass civ sez lav n 4068 08
Cass civ sez lav n 4068 08FocusLegale
 
Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)
Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)
Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoL'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
Federico Fava
 

What's hot (6)

Giovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
Giovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATOGiovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
Giovanna Stumpo, L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
 
Vademecum per il Testimone nel processo civile
Vademecum per il Testimone nel processo civile Vademecum per il Testimone nel processo civile
Vademecum per il Testimone nel processo civile
 
Padoan
PadoanPadoan
Padoan
 
Cass civ sez lav n 4068 08
Cass civ sez lav n 4068 08Cass civ sez lav n 4068 08
Cass civ sez lav n 4068 08
 
Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)
Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)
Vademecum per il TESTIMONE NEL PROCESSO CIVILE (Slide)
 
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoL'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
 

Similar to Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISURA DEL CASELLARIO?

Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforzePrecedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Avv. Giuseppe Pappa
 
Avviso pubblico aspiranti praticanti avvocati
Avviso pubblico aspiranti praticanti avvocatiAvviso pubblico aspiranti praticanti avvocati
Avviso pubblico aspiranti praticanti avvocati
redazione gioianet
 
Guida Breve alla Riabilitazione Penale
Guida Breve alla Riabilitazione PenaleGuida Breve alla Riabilitazione Penale
Guida Breve alla Riabilitazione Penale
Alberto Vigani
 
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
Avv. Giuseppe Pappa
 
L’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoria
L’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoriaL’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoria
L’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoria
Avv. Giuseppe Pappa
 
Guida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinio
Guida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinioGuida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinio
Guida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinio
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Guida breve al DIVORZIO
Guida breve al DIVORZIOGuida breve al DIVORZIO
GE_: in medicina legale sede in perugia
GE_: in medicina legale sede in perugiaGE_: in medicina legale sede in perugia
GE_: in medicina legale sede in perugia
giovanni Colombo
 
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
Avv. Giuseppe Pappa
 
68 2016 responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi
68   2016  responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi68   2016  responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi
68 2016 responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi
http://www.studioingvolpi.it
 
Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...
Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...
Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...
Avv. Giuseppe Pappa
 
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
Giuseppe Briganti
 
Pillola sulla giustizia in italia
Pillola sulla giustizia in italiaPillola sulla giustizia in italia
Pillola sulla giustizia in italiaProf. Cosimo Loré
 
Iscrizione all'albo dei CTU
Iscrizione all'albo dei CTUIscrizione all'albo dei CTU
Iscrizione all'albo dei CTUMichele Canalini
 
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdfLa prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Guida Breve alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con il gratuito patrocinio
Guida Breve  alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con  il gratuito patrocinioGuida Breve  alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con  il gratuito patrocinio
Guida Breve alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con il gratuito patrocinio
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005
EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005
EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005
giovanni Colombo
 

Similar to Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISURA DEL CASELLARIO? (18)

Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
 
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforzePrecedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
 
Avviso pubblico aspiranti praticanti avvocati
Avviso pubblico aspiranti praticanti avvocatiAvviso pubblico aspiranti praticanti avvocati
Avviso pubblico aspiranti praticanti avvocati
 
Guida Breve alla Riabilitazione Penale
Guida Breve alla Riabilitazione PenaleGuida Breve alla Riabilitazione Penale
Guida Breve alla Riabilitazione Penale
 
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
 
L’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoria
L’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoriaL’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoria
L’avvocato di ufficio: come funziona e perché la difesa tecnica è obbligatoria
 
Guida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinio
Guida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinioGuida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinio
Guida Breve alla RIABILITAZIONE PENALE anche con il gratuito patrocinio
 
Guida breve al DIVORZIO
Guida breve al DIVORZIOGuida breve al DIVORZIO
Guida breve al DIVORZIO
 
GE_: in medicina legale sede in perugia
GE_: in medicina legale sede in perugiaGE_: in medicina legale sede in perugia
GE_: in medicina legale sede in perugia
 
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
 
68 2016 responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi
68   2016  responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi68   2016  responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi
68 2016 responsabilità del preposto nella movimentazione manuale dei carichi
 
Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...
Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...
Come scegliere l’avvocato penalista: gli errori da evitare ed i consigli da s...
 
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
 
Pillola sulla giustizia in italia
Pillola sulla giustizia in italiaPillola sulla giustizia in italia
Pillola sulla giustizia in italia
 
Iscrizione all'albo dei CTU
Iscrizione all'albo dei CTUIscrizione all'albo dei CTU
Iscrizione all'albo dei CTU
 
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdfLa prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
 
Guida Breve alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con il gratuito patrocinio
Guida Breve  alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con  il gratuito patrocinioGuida Breve  alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con  il gratuito patrocinio
Guida Breve alle DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA con il gratuito patrocinio
 
EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005
EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005
EC_ commento critico_in lezioni per ctu di commercialisti ad ingegneri_0000005
 

More from Avv. Giuseppe Pappa

📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
Avv. Giuseppe Pappa
 
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIAQuando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdfQuando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua exReddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdfReddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funzionaChe cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Avv. Giuseppe Pappa
 
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliareCome funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Avv. Giuseppe Pappa
 
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederloChe cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Avv. Giuseppe Pappa
 
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della penaCome funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Avv. Giuseppe Pappa
 
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla reteDiritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Avv. Giuseppe Pappa
 
Cosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordine
Cosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordineCosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordine
Cosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordine
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...
Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...
Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...
Avv. Giuseppe Pappa
 

More from Avv. Giuseppe Pappa (20)

📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
 
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
 
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIAQuando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
 
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdfQuando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
 
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua exReddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
 
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdfReddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
 
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funzionaChe cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
 
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
 
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
 
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
 
Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?
 
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliareCome funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
 
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
 
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederloChe cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
 
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
Che cosa è il GIUDIZIO ABBREVIATO? Quali sono i PRO ed i CONTRO?
 
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della penaCome funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
Come funziona la pena sospesa? La guida alla sospensione condizionale della pena
 
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
Fatture false per operazioni inesistenti: cosa si rischia?
 
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla reteDiritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
Diritto all'oblio: come sparire da internet ed essere dimenticati dalla rete
 
Cosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordine
Cosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordineCosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordine
Cosa si rischia a non esibire i documenti alle forze dellordine
 
Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...
Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...
Come utilizzare i messaggi di WhatsApp in un processo penale: quando le chat ...
 

Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISURA DEL CASELLARIO?

  • 1. Avv. Giuseppe Pappa 11 dicembre 2019 Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario? studiolegalepappa.com/qual-e-la-differenza-tra-il-casellario-giudiziale-e-la-visura-del-casellario Hai un problema penale e il tuo avvocato ti ha chiesto la visura del casellario giudiziale. Il datore di lavoro, prima di assumerti, ha detto che vuole leggere il tuo casellario giudiziale. Due richieste apparentemente simili ma in realtà molto diverse. Continua a leggere l’articolo per scoprire qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario. Indice Che cosa è il casellario giudiziale? Che cosa è il certificato del casellario giudiziale? Come e dove si chiede il certificato del casellario giudiziale? Perché nel certificato del casellario giudiziale non sono visibili tutti i provvedimenti? Quali provvedimenti penali non sono visibili nel certificato del casellario giudiziale? Come posso conoscere tutte le iscrizioni presenti nel casellario giudiziale? Come e dove si chiede la visura del casellario giudiziale? Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario? Mi fai vedere qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario? Conclusioni Che cosa è il casellario giudiziale? Il casellario giudiziale, detto anche certificato penale o fedina penale, è un archivio informatico in cui è conservata la tua storia giudiziaria. Nel casellario giudiziale, pertanto, saranno iscritte le condanne penali definitive, alcune tipologie di provvedimenti civili, nonché ulteriori annotazioni di natura amministrativa. L’elenco completo di tutti i provvedimenti iscrivibili sul casellario lo puoi trovare cliccando qui .1 1/6
  • 2. Che cosa è il certificato del casellario giudiziale? Il certificato del casellario giudiziale è quel documento in cui sono indicati ALCUNI dei provvedimenti presenti nell’archivio del casellario giudiziale. In altre parole, nel certificato del casellario giudiziale NON SONO VISIBILI tutte le iscrizioni presenti. Dunque, dalla lettura del certificato del casellario giudiziale deriva una visione parziale della situazione giudiziaria del richiedente. Il certificato del casellario giudiziale ha valore certificativo, viene rilasciato in bollo e sul documento che ti verrà rilasciato sono indicati i tuoi dati anagrafici. Come e dove si chiede il certificato del casellario giudiziale? Il certificato del casellario giudiziale si chiede presso l’ufficio del casellario presente nella Procura della Repubblica presso il tribunale a te più vicino. Se non hai tempo o voglia di chiederlo personalmente, puoi acquistare il servizio sul mio sito, cliccando qui. In appena 48 ore riceverai via email il certificato del casellario giudiziale. L’archivio del casellario giudiziale è nazionale. Questo vuol dire che il risultato richiesta sarà il medesimo, a prescindere dal luogo in cui sei stato condannato. In altri termini, se sei stato condannato a Roma e chiedi il certificato del casellario a Milano, il risultato sarà uguale. Perché nel certificato del casellario giudiziale non sono visibili tutti i provvedimenti? Lo scopo della parziale visibilità del casellario giudiziale è quella di favorire il cittadino che ha ricevuto condanne penali per fatti di lieve entità o che ha scelto opzioni procedurali con particolari benefici. Grazie a queste scelte, determinati provvedimenti penali non saranno visibili nel certificato del casellario giudiziale. Quali provvedimenti penali non sono visibili nel certificato del casellario giudiziale? 2/6
  • 3. Come appena detto, alcuni provvedimenti presenti nell’archivio del casellario giudiziale, NON SONO VISIBILI nel certificato del casellario giudiziale . Ad esempio, nel certificato del casellario giudiziale non troverai i patteggiamenti con pena concordata sotto i due anni, i decreti penali di condanna, i provvedimenti relativi alla messa alla prova e tante altri “scheletri” che saranno celati in questo armadio. Inoltre, qualora tu avessi ricevuto uno di questi provvedimenti sappi che hai la possibilità di non dichiararli nelle autocertificazione . Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere questo articolo, così da capire quali precedenti penali devono essere dichiarati in un’autocertificazione. Di seguito l’elenco completo delle iscrizioni NON VISIBILI nel certificato del casellario giudiziale, ossia le iscrizioni relative: a) alle condanne delle quali è stato ordinato che non si faccia menzione nel certificato a norma dell’articolo 175 del codice penale, purché il beneficio non sia stato revocato; b) alle condanne per contravvenzioni punibili con la sola ammenda e alle condanne per reati estinti a norma dell’articolo 167, primo comma, del codice penale; c) alle condanne per i reati per i quali si è verificata la causa speciale di estinzione prevista dall’articolo 556 del codice penale; d) alle condanne in relazione alle quali è stata definitivamente applicata l’amnistia e a quelle per le quali è stata dichiarata la riabilitazione, senza che questa sia stata in seguito revocata; e) ai provvedimenti previsti dall’articolo 445 del codice di procedura penale, quando la pena irrogata non superi i due anni di pena detentiva soli o congiunti a pena pecuniaria, e ai decreti penali; f) alle condanne per fatti che la legge ha cessato di considerare come reati, quando la relativa iscrizione non è stata eliminata; f-bis) ai provvedimenti giudiziari che hanno dichiarato la non punibilità ai sensi dell’articolo 131-bis del codice penale, quando la relativa iscrizione non è stata eliminata; g) ai provvedimenti riguardanti misure di sicurezza conseguenti a sentenze di proscioglimento o di non luogo a procedere, quando le misure sono state revocate; h) ai provvedimenti che riguardano l’applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza speciale semplice o con divieto o obbligo di soggiorno; i) ai provvedimenti giudiziari emessi dal giudice di pace; l) ai provvedimenti giudiziari relativi ai reati di competenza del giudice di pace emessi da un giudice diverso, limitatamente alle iscrizioni concernenti questi reati; m) ai provvedimenti di interdizione, di inabilitazione e relativi all’amministrazione di sostegno, quando esse sono state revocate; 2 3 3/6
  • 4. m-bis) ai provvedimenti che ai sensi dell’articolo 464-quater del codice di procedura penale dispongono la sospensione del procedimento con messa alla prova; m-ter) alle sentenze che ai sensi dell’articolo 464-septies del codice di procedura penale dichiarano estinto il reato per esito positivo della messa alla prova. Come posso conoscere tutte le iscrizioni presenti nel casellario giudiziale? Per conoscere TUTTE le iscrizioni presenti nel casellario giudiziale devi chiedere una visura del casellario giudiziale . Grazie alla visura potrai leggere tutte le iscrizioni presenti nell’archivio del casellario giudiziale. Solo dalla lettura della visura del casellario giudiziale potrai avere un quadro chiaro e completo della tua situazione giudiziaria. Tuttavia, la visura del casellario giudiziale non ha valore certificativo e viene rilasciata in forma anonima, cioè priva dei tuoi dati anagrafici. Come e dove si chiede la visura del casellario giudiziale? La visura del casellario giudiziale si chiede presso l’ufficio del casellario presente nella Procura della Repubblica presso il tribunale a te più vicino. Se non hai tempo o voglia di chiederla personalmente, puoi acquistare il servizio sul mio sito, cliccando qui. In appena 48 ore riceverai via email la visura del casellario giudiziale. L’archivio del casellario giudiziale è nazionale. Questo vuol dire che il risultato della richiesta sarà il medesimo, a prescindere dal luogo in cui sei stato condannato. In altri termini, se sei stato condannato a Roma e chiedi la visura del casellario a Milano, il risultato sarà uguale. Il certificato del casellario giudiziale: NON riporta tutte le condanne ricevute; indica i tuoi dati anagrafici; ha valore certificativo; è rilasciato in bollo. La visura del casellario giudiziale: 4 4/6
  • 5. Visura del casellario. riporta TUTTE le condanne ricevute, senza censure; è rilasciata in forma anonima (non sono indicati i tuoi dati anagrafici); non ha valore certificativo. Visura del casellario Sono indicati TUTTI i precedenti penali. Non sono indicati i tuoi dati anagrafici: è rilasciato in forma anonima. Non ha valore certificativo. € 50,00 Spese generali e C.P.A. incluse Acquista ora Certificato del casellario giudiziale NON sono indicati tutti i precedenti penali. Sono indicati i tuoi dati anagrafici. Ha valore certificativo. € 75,00 Spese generali e C.P.A. incluse Acquista ora Mi fai vedere qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario? Ecco a confronto un certificato del casellario giudiziale ed una visura del casellario della medesima persona. 5/6
  • 6. Certificato del casellario giudiziale. Conclusioni Se vuoi conoscere tutta la tua storia giudiziaria, allora devi chiedere una visura del casellario giudiziale. Se, invece, hai necessità di certificare o esibire la tua fedina penale, allora dovrai chiedere un certificato del casellario giudiziale. Hai necessità di conoscere tutti i tuoi precedenti penali? Contattami ed entro 48 ore riceverai una risposta. Avv. Giuseppe Pappa Iscritto dal gennaio 2015 all’ordine degli avvocati di napoli. Appassionato di nuove tecnologie e di tutto ciò che gravita intorno al diritto penale. https://studiolegalepappa.com/ © Copyright - Studio legale Avv. Giuseppe Pappa - Enfold Theme by Kriesi 6/6