SlideShare a Scribd company logo
Rondò pubblicitario
“Dal punto di vista formale il rondò presenta un episodio che viene
mantenuto fisso, o soggetto a lievi modifiche, esposto nella tonalità di base.
Ad esso si alternano altri episodi presentati in tonalità diverse e di carattere,
in genere, differente da quello di base.
La forma più semplice di rondò (ABA) viene definita ternaria.
Altre forme di rondò esistenti sono: il rondò a cinque periodi ABACA (o
ABABA) ed il rondò-sonata ABACABA. Quest'ultima forma viene così definita
in quanto presenta i caratteri della forma sonata.”
Abbiamo voluto imitare la forma musicale del rondò per creare delle
composizioni pubblicitarie che invoglino a consumare il latte, il pane e
alcuni piatti del tempo dei nonni. Di tali cibi si sono interessate le classi
della nostra scuola, approfondendo la loro storia o il loro utilizzo.
Classe V B della Scuola Primaria di Molteno
Bianco nutriente fresco latte!
Dal latte di mucca
a quello di capra,
accontentano tutti,
fan bene a belli e brutti.
Ei nutre le tue ossa
e ti dà una bella scossa,
con calcio e vitamine,
fermenti e proteine,
in forma ti mantiene:
non come le pappine.
Bianco nutriente fresco latte!
Non è solo bevanda
che a letto poi ti manda;
è fonte di tesori
e allieta tutti i cuori:
yogurt e stracchino,
burro e formaggino,
ricotta e mozzarella
rendon la vita bella.
Bianco nutriente fresco latte.
Il latte favoloso,
cremoso e goloso,
con un po' di cioccolato
è molto più apprezzato.
Bianco nutriente fresco latte!
Semplice buono morbido pane!
Un pane classico è la “rosetta”,
che da Milano è venuta in fretta.
È deliziosa ma, se lo sai,
ti puoi trovar in certi guai,
ché, dopo, di gustarla
non riesci a smetter mai.
È proprio nutriente.
Il “tappo” è attraente:
lo stappi pian pianino,
se sei un bambino.
Semplice buono morbido pane!
La “ciabatta” da indossare
ora è un pane da assaggiare:
velato da crosta croccante,
un cuor di mollica abbondante:
per mangiare in compagnia,
liete l’ore volan via.
Semplice buono morbido pane!
Con il pan ti sbizzarrisci
e, goloso, li finisci:
torte, zuppe coi crostini,
pizze, toast e tramezzini.
Semplice buono morbido pane!
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Tutti i dì, là nelle valli,
tra le capre ed i cavalli,
ogni semplice famiglia
che con calma se la piglia
stretta è intorno al focolare…
Ecco pronto il desinare:
una semplice polenta
che fumante t’accontenta!
Tant’acqua e farina,
ti fai la polentina,
due mescolate dai…
provarla ora potrai.
La polenta brianzola,
leccornia campagnola:
da un'antica tradizione
a una nuova generazione.
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
La laciada è una frittata
dalla nonna cucinata:
invitante e saporita,
da leccarsi alfin le dita.
La laciada deliziosa,
molto soffice e gustosa,
con il latte è preparata:
che merenda è diventata!
Laciada nutriente
che piace a tanta gente;
dai vecchi padri è nata
e qui ora è ritornata.
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Trippa, a base di maiale,
a vederla non è male.
Tu l'assaggi: è saporita!
Non t’accorgi: l’hai finita!
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
In biscotto s’è cambiato
ma pan duro era nato,
con farina di miglio impastato:
il famoso pan de mej,
che mangiavan sempre i miei.
Di granturco è la farina
che ora mescolo in cucina,
con il burro e con le uova…
ecco qui una cosa nuova:
un biscotto salutare,
pan de mej d’assaporare.
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!
Verza e carne di maiale,
burro e un pizzico di sale:
ecco pronta la cazzuola
per l’unita famigliola.
Forza, assaggia: niente male!
Con polenta: eccezionale!!
Quant la mama
la fa la cazöla
te te la sbafet
de brava brianzöla.
Nutriente e prelibato
ecco un piatto del passato!

More Related Content

What's hot

Il pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioniIl pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regionirosasala
 
Flyer comenus int_v3
Flyer comenus int_v3Flyer comenus int_v3
Flyer comenus int_v3
Comune di San Prospero
 
Castelmagno, Piemonte
Castelmagno, PiemonteCastelmagno, Piemonte
Castelmagno, Piemonte
Adriana Stanzione
 
Piatti inglesi
Piatti inglesiPiatti inglesi
La cucina egizia_2_c
La cucina egizia_2_cLa cucina egizia_2_c
La cucina egizia_2_c
cldtms70
 
La scienza del mangiare: il Cenone del Natale Barese
La scienza del mangiare: il Cenone del Natale BareseLa scienza del mangiare: il Cenone del Natale Barese
La scienza del mangiare: il Cenone del Natale Barese
Alumni Mathematica
 
La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018
La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018
La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018
voqyqosununa
 
farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021 farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021
prolocosutrio
 
Sapori Perduti
Sapori PerdutiSapori Perduti
Sapori Perduti
Istituto Comprensivo
 
Parmigiano e Grana Padano
Parmigiano e Grana PadanoParmigiano e Grana Padano
Parmigiano e Grana Padano
iccorniglio
 
Piano alimentazione biogas 100 kwe
Piano alimentazione biogas 100 kwePiano alimentazione biogas 100 kwe
Piano alimentazione biogas 100 kweConvertitalia
 
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Foodinsider Torino 17 novembre 2017Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Claudia Rita Paltrinieri
 
La cascina: struttura organizzata del territorio bresciano
La cascina: struttura organizzata del territorio brescianoLa cascina: struttura organizzata del territorio bresciano
La cascina: struttura organizzata del territorio bresciano
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Ciauscolo di Cingoli
Ciauscolo di CingoliCiauscolo di Cingoli
Ciauscolo di Cingoli
Domenico Cafarchia
 
Brochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman GroupBrochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman Group
Gaia Comunicazione
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
Ritalba
 
Stelvio, Trentino Alto Adige
Stelvio, Trentino Alto AdigeStelvio, Trentino Alto Adige
Stelvio, Trentino Alto Adige
Adriana Stanzione
 

What's hot (19)

Il pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioniIl pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioni
 
Flyer comenus int_v3
Flyer comenus int_v3Flyer comenus int_v3
Flyer comenus int_v3
 
Castelmagno, Piemonte
Castelmagno, PiemonteCastelmagno, Piemonte
Castelmagno, Piemonte
 
Piatti inglesi
Piatti inglesiPiatti inglesi
Piatti inglesi
 
Foglio 10 13-1
Foglio 10 13-1Foglio 10 13-1
Foglio 10 13-1
 
La cucina egizia_2_c
La cucina egizia_2_cLa cucina egizia_2_c
La cucina egizia_2_c
 
La scienza del mangiare: il Cenone del Natale Barese
La scienza del mangiare: il Cenone del Natale BareseLa scienza del mangiare: il Cenone del Natale Barese
La scienza del mangiare: il Cenone del Natale Barese
 
Valdaosta
ValdaostaValdaosta
Valdaosta
 
La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018
La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018
La top 10 cesto Natale parmigiano al miglior nel 2018
 
farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021 farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021
 
Sapori Perduti
Sapori PerdutiSapori Perduti
Sapori Perduti
 
Parmigiano e Grana Padano
Parmigiano e Grana PadanoParmigiano e Grana Padano
Parmigiano e Grana Padano
 
Piano alimentazione biogas 100 kwe
Piano alimentazione biogas 100 kwePiano alimentazione biogas 100 kwe
Piano alimentazione biogas 100 kwe
 
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Foodinsider Torino 17 novembre 2017Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
 
La cascina: struttura organizzata del territorio bresciano
La cascina: struttura organizzata del territorio brescianoLa cascina: struttura organizzata del territorio bresciano
La cascina: struttura organizzata del territorio bresciano
 
Ciauscolo di Cingoli
Ciauscolo di CingoliCiauscolo di Cingoli
Ciauscolo di Cingoli
 
Brochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman GroupBrochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman Group
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
Stelvio, Trentino Alto Adige
Stelvio, Trentino Alto AdigeStelvio, Trentino Alto Adige
Stelvio, Trentino Alto Adige
 

Viewers also liked

bases principales sobre uniminuto
bases principales sobre uniminuto bases principales sobre uniminuto
bases principales sobre uniminuto
fabian estepa
 
Vanhempainilta 2015
Vanhempainilta 2015 Vanhempainilta 2015
Vanhempainilta 2015 Markus Talvio
 
загадка puzzle
загадка puzzleзагадка puzzle
загадка puzzlechugay2025
 

Viewers also liked (6)

slidecast
slidecastslidecast
slidecast
 
Cs1 m3 22.5.12
Cs1 m3 22.5.12Cs1 m3 22.5.12
Cs1 m3 22.5.12
 
bases principales sobre uniminuto
bases principales sobre uniminuto bases principales sobre uniminuto
bases principales sobre uniminuto
 
Animation dna
Animation dnaAnimation dna
Animation dna
 
Vanhempainilta 2015
Vanhempainilta 2015 Vanhempainilta 2015
Vanhempainilta 2015
 
загадка puzzle
загадка puzzleзагадка puzzle
загадка puzzle
 

Similar to Primaria molteno v_b_il_rondo

Colazioniamo
ColazioniamoColazioniamo
Colazioniamo
primariaquero
 
Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
Adriana Stanzione
 
Articolo gir, Berardo Pomes,
Articolo gir, Berardo Pomes,Articolo gir, Berardo Pomes,
Articolo gir, Berardo Pomes,
Berardo Pomes
 
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINECHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
The Blank Contemporary Art
 
Dal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vitaDal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vita
scuolagiacosa
 
Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana-
Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana- Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana-
Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana-
Chiara Marescalco -Kiarma-
 
Castagnole, dolci di carnevale 2
Castagnole, dolci di carnevale 2Castagnole, dolci di carnevale 2
Castagnole, dolci di carnevale 2
GiEffebis Gina
 
Latte e yogurt di soia, fatti in casa a
Latte e yogurt di soia, fatti in casa aLatte e yogurt di soia, fatti in casa a
Latte e yogurt di soia, fatti in casa a
GiEffebis Gina
 
Cereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estrattoCereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estratto
ippocampoedizioni
 
Ricetta di famiglia sistema dei musei di valle camonica
Ricetta di famiglia  sistema dei musei di valle camonica Ricetta di famiglia  sistema dei musei di valle camonica
Ricetta di famiglia sistema dei musei di valle camonica
elenaturetti
 
ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23
prolocosutrio
 
Foglio 24 13a
Foglio 24 13aFoglio 24 13a
Foglio 24 13a
Cascina Cornale
 
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasiA tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
scuolebrugine
 

Similar to Primaria molteno v_b_il_rondo (20)

Colazioniamo
ColazioniamoColazioniamo
Colazioniamo
 
Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
 
Articolo gir, Berardo Pomes,
Articolo gir, Berardo Pomes,Articolo gir, Berardo Pomes,
Articolo gir, Berardo Pomes,
 
Foglio 16 13b
Foglio 16 13bFoglio 16 13b
Foglio 16 13b
 
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINECHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
 
Dal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vitaDal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vita
 
Programma Cheese 2013 a Bra
Programma Cheese 2013 a BraProgramma Cheese 2013 a Bra
Programma Cheese 2013 a Bra
 
Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana-
Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana- Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana-
Il recupero dei sapori perduti. - Ricette tipiche della tradizione Siciliana-
 
Castagnole, dolci di carnevale 2
Castagnole, dolci di carnevale 2Castagnole, dolci di carnevale 2
Castagnole, dolci di carnevale 2
 
Progetto alimentazione
Progetto alimentazioneProgetto alimentazione
Progetto alimentazione
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
Latte e yogurt di soia, fatti in casa a
Latte e yogurt di soia, fatti in casa aLatte e yogurt di soia, fatti in casa a
Latte e yogurt di soia, fatti in casa a
 
Foglio 04 13
Foglio 04 13Foglio 04 13
Foglio 04 13
 
Cereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estrattoCereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estratto
 
Foglio 17 13a
Foglio 17 13aFoglio 17 13a
Foglio 17 13a
 
Ricetta di famiglia sistema dei musei di valle camonica
Ricetta di famiglia  sistema dei musei di valle camonica Ricetta di famiglia  sistema dei musei di valle camonica
Ricetta di famiglia sistema dei musei di valle camonica
 
ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23
 
Foglio 24 13a
Foglio 24 13aFoglio 24 13a
Foglio 24 13a
 
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasiA tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
 

More from Caterina Bonaiti (ICS Molteno)

Noi non parliamo ai muri
 Noi non parliamo ai muri Noi non parliamo ai muri
Noi non parliamo ai muri
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Il primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda maiIl primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda mai
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Ben...essere
Ben...essereBen...essere
Expo: io comincio da qui
Expo: io comincio da quiExpo: io comincio da qui
Expo: io comincio da qui
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Idee che valgono II A
Idee che valgono   II AIdee che valgono   II A
Idee che valgono II A
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Idee che valgono I C
Idee che valgono   I CIdee che valgono   I C
Idee che valgono I C
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Il pane nella Papua Nuova Giunea
Il pane nella Papua Nuova GiuneaIl pane nella Papua Nuova Giunea
Il pane nella Papua Nuova Giunea
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Pan de indio
Pan de indioPan de indio
Expo 2015, i cibi del deserto
Expo 2015, i cibi del desertoExpo 2015, i cibi del deserto
Expo 2015, i cibi del deserto
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
I Touareg
I TouaregI Touareg
Come si nutrono i pigmei
Come si nutrono i pigmeiCome si nutrono i pigmei
Come si nutrono i pigmei
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Ospiti nel deserto dei Gobi
Ospiti nel deserto dei GobiOspiti nel deserto dei Gobi
Ospiti nel deserto dei Gobi
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Mangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i SamiMangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i Sami
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
La macchina per fare la Nutella
La macchina per fare la NutellaLa macchina per fare la Nutella
La macchina per fare la Nutella
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Niente pane: siamo Inuit
Niente pane: siamo InuitNiente pane: siamo Inuit
Niente pane: siamo Inuit
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Albero del pane
Albero del paneAlbero del pane
Classe V A per mangia con noi
Classe V A  per mangia con noiClasse V A  per mangia con noi
Classe V A per mangia con noi
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Il cibo nell'arte al tempo dei promessi sposi
Il cibo nell'arte al tempo dei promessi sposiIl cibo nell'arte al tempo dei promessi sposi
Il cibo nell'arte al tempo dei promessi sposi
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 

More from Caterina Bonaiti (ICS Molteno) (20)

Noi non parliamo ai muri
 Noi non parliamo ai muri Noi non parliamo ai muri
Noi non parliamo ai muri
 
Il primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda maiIl primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda mai
 
Ben...essere
Ben...essereBen...essere
Ben...essere
 
Expo: io comincio da qui
Expo: io comincio da quiExpo: io comincio da qui
Expo: io comincio da qui
 
Idee che valgono II A
Idee che valgono   II AIdee che valgono   II A
Idee che valgono II A
 
Idee che valgono I C
Idee che valgono   I CIdee che valgono   I C
Idee che valgono I C
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
 
Il pane nella Papua Nuova Giunea
Il pane nella Papua Nuova GiuneaIl pane nella Papua Nuova Giunea
Il pane nella Papua Nuova Giunea
 
Pan de indio
Pan de indioPan de indio
Pan de indio
 
Expo 2015, i cibi del deserto
Expo 2015, i cibi del desertoExpo 2015, i cibi del deserto
Expo 2015, i cibi del deserto
 
I Touareg
I TouaregI Touareg
I Touareg
 
Come si nutrono i pigmei
Come si nutrono i pigmeiCome si nutrono i pigmei
Come si nutrono i pigmei
 
Ospiti nel deserto dei Gobi
Ospiti nel deserto dei GobiOspiti nel deserto dei Gobi
Ospiti nel deserto dei Gobi
 
Mangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i SamiMangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i Sami
 
La macchina per fare la Nutella
La macchina per fare la NutellaLa macchina per fare la Nutella
La macchina per fare la Nutella
 
Niente pane: siamo Inuit
Niente pane: siamo InuitNiente pane: siamo Inuit
Niente pane: siamo Inuit
 
Isole aleutine dove il pane non c'è
Isole aleutine   dove il pane non c'èIsole aleutine   dove il pane non c'è
Isole aleutine dove il pane non c'è
 
Albero del pane
Albero del paneAlbero del pane
Albero del pane
 
Classe V A per mangia con noi
Classe V A  per mangia con noiClasse V A  per mangia con noi
Classe V A per mangia con noi
 
Il cibo nell'arte al tempo dei promessi sposi
Il cibo nell'arte al tempo dei promessi sposiIl cibo nell'arte al tempo dei promessi sposi
Il cibo nell'arte al tempo dei promessi sposi
 

Primaria molteno v_b_il_rondo

  • 1. Rondò pubblicitario “Dal punto di vista formale il rondò presenta un episodio che viene mantenuto fisso, o soggetto a lievi modifiche, esposto nella tonalità di base. Ad esso si alternano altri episodi presentati in tonalità diverse e di carattere, in genere, differente da quello di base. La forma più semplice di rondò (ABA) viene definita ternaria. Altre forme di rondò esistenti sono: il rondò a cinque periodi ABACA (o ABABA) ed il rondò-sonata ABACABA. Quest'ultima forma viene così definita in quanto presenta i caratteri della forma sonata.” Abbiamo voluto imitare la forma musicale del rondò per creare delle composizioni pubblicitarie che invoglino a consumare il latte, il pane e alcuni piatti del tempo dei nonni. Di tali cibi si sono interessate le classi della nostra scuola, approfondendo la loro storia o il loro utilizzo. Classe V B della Scuola Primaria di Molteno
  • 2. Bianco nutriente fresco latte! Dal latte di mucca a quello di capra, accontentano tutti, fan bene a belli e brutti. Ei nutre le tue ossa e ti dà una bella scossa, con calcio e vitamine, fermenti e proteine, in forma ti mantiene: non come le pappine. Bianco nutriente fresco latte!
  • 3. Non è solo bevanda che a letto poi ti manda; è fonte di tesori e allieta tutti i cuori: yogurt e stracchino, burro e formaggino, ricotta e mozzarella rendon la vita bella. Bianco nutriente fresco latte. Il latte favoloso, cremoso e goloso, con un po' di cioccolato è molto più apprezzato. Bianco nutriente fresco latte!
  • 4. Semplice buono morbido pane! Un pane classico è la “rosetta”, che da Milano è venuta in fretta. È deliziosa ma, se lo sai, ti puoi trovar in certi guai, ché, dopo, di gustarla non riesci a smetter mai. È proprio nutriente. Il “tappo” è attraente: lo stappi pian pianino, se sei un bambino. Semplice buono morbido pane!
  • 5. La “ciabatta” da indossare ora è un pane da assaggiare: velato da crosta croccante, un cuor di mollica abbondante: per mangiare in compagnia, liete l’ore volan via. Semplice buono morbido pane! Con il pan ti sbizzarrisci e, goloso, li finisci: torte, zuppe coi crostini, pizze, toast e tramezzini. Semplice buono morbido pane!
  • 6. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato! Tutti i dì, là nelle valli, tra le capre ed i cavalli, ogni semplice famiglia che con calma se la piglia stretta è intorno al focolare… Ecco pronto il desinare: una semplice polenta che fumante t’accontenta!
  • 7. Tant’acqua e farina, ti fai la polentina, due mescolate dai… provarla ora potrai. La polenta brianzola, leccornia campagnola: da un'antica tradizione a una nuova generazione. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato!
  • 8. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato! La laciada è una frittata dalla nonna cucinata: invitante e saporita, da leccarsi alfin le dita. La laciada deliziosa, molto soffice e gustosa, con il latte è preparata: che merenda è diventata!
  • 9. Laciada nutriente che piace a tanta gente; dai vecchi padri è nata e qui ora è ritornata. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato!
  • 10. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato! Trippa, a base di maiale, a vederla non è male. Tu l'assaggi: è saporita! Non t’accorgi: l’hai finita! Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato!
  • 11. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato! In biscotto s’è cambiato ma pan duro era nato, con farina di miglio impastato: il famoso pan de mej, che mangiavan sempre i miei. Di granturco è la farina che ora mescolo in cucina, con il burro e con le uova… ecco qui una cosa nuova:
  • 12. un biscotto salutare, pan de mej d’assaporare. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato!
  • 13. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato! Verza e carne di maiale, burro e un pizzico di sale: ecco pronta la cazzuola per l’unita famigliola. Forza, assaggia: niente male! Con polenta: eccezionale!! Quant la mama la fa la cazöla te te la sbafet de brava brianzöla.
  • 14. Nutriente e prelibato ecco un piatto del passato!