SlideShare a Scribd company logo
L'aiuto dei CMS: l'esempio della comunità di pratica  Porte aperte sul web a cura di Alberto Ardizzone Messina, 28 aprile 2011 Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /22
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Porte aperte sul web  e il sito scolastico Asphi, Istituto dei ciechi, accessibilità, siti scolastici Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /22
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Accessibilità per chi? Accessibilità, Legge Stanca, Tim Berners Lee “ La forza del Web sta nella sua  universalità .  L'accesso da parte di chiunque, indipendentemente dalle disabilità,  ne è un aspetto essenziale". Tim Berners-Lee,  direttore del W3C Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /22
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli anni del sito scolastico Mailing list, qualità, webaccessibile, usabilità, wiki Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dal sito alla comunicazione universale Accessibilità, De Vanna, comunicazione universale, documento accessibile, sempificazione del linguaggio Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Verso un nuovo concetto  di sito scolastico CMS, CMS open source, accessibilità Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],In tre anni  triplicano  i siti scolastici realizzati con  CMS CMS, CMS open source, accessibilità Quasi tutti  CMS open source Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola
… ma prima di definire come potrebbe essere il nuovo sito scolastico... Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
1 - F ruizione dei servizi e delle risorse senza barriere all'accesso ,[object Object],[object Object],[object Object],Siti scolastici, pubblica amministrazione, accessibilità, comunicazione universale, documenti digitali, cad Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
2 -  Trasparenza delle azioni e dei costi sostenuti in ogni attività ,[object Object],[object Object],[object Object],trasparenza, pubblica amministrazione, cms, open source Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
3 -  Azioni formative con rilascio di materiali con licenza di libera diffusione PROPOSTA Richiedere e ottenere a  chiunque  faccia formazione  o  sviluppi soluzioni  nella pubblica amministrazione  di rilasciare  i propri materiali con licenza Creative Commons del tipo Attribuzione  –  Non commerciale  -  Condividi nello stesso modo formazione, pubblica amministrazione, creative commons, condivisione conoscenza Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
4 -  S viluppo professionalità interne  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],pubblica amministrazione, tutorial, creative commons, comunità di pratica, comunicatori web Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
Un CMS  open source  per la scuola ,[object Object],[object Object],[object Object],immagini di  Renata Durighello CMS, open source, multidimensionale, cittadino, docenti, tagging, labeling Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
Drupal  a Palazzolo, Agrigento, Corsico, Modena, Brescia,…  a cura di  Nadia Caprotti,  scuola primaria Agrate Brianza Daniele Dallatomasina,  IC di Pregnana Mil. www.scuolacooperativa.net/drupal   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Drupal, tutorial, mailing list, Drupal Italia Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
Joomla  a Brescia, Suzzara, Reggio Emilia,…  A cura di Lavia Di Sabatino , IC di Montecchio Emilia www.scuolacooperativa.net/joomla   ,[object Object],[object Object],[object Object],Joomla, Emilia Romagna, Ermes Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola
Plone  a Albino, Verdello, Bergamo,…  A cura di Fabrizio Rota , ISIS Romero di Albino BG www.scuolacooperativa.net/plone   ,[object Object],[object Object],[object Object],Plone, Bergamo, Redomino, Modello circolari Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
WordPress  a Belluno, Rozzano, Solaro, Corbetta,… ,[object Object],[object Object],[object Object],a cura di  Renata Durighello,  Scuola sec. I grado Rocca di Feltre BL www.scuolacooperativa.net/wordpress   wordpress, cms, tagging, classificazione, uffici scolastici Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
WordPress  negli uffici scolastici in Veneto a Lombardia; a Messina, Ancona, Treviso, Teramo,… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],wordpress, uffici scolastici, eg-attachments, volontari soccorso, formerete, community, scano, pa Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
… e ora? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],studenti, didattica, siti scolastici, accessibilità, slide, semplificazione linguaggio, scrivere per il web, moodle Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
WordPress lab  wordpress, siti scolastici, social network, community www.scuolacooperativa.net/wp3-social   Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
Un CMS  open source per la scuola ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
Riferimenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Alberto Ardizzone  -  [email_address] Slideshare :  www.slideshare.net/alardiz   Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende. Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46

More Related Content

What's hot

Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Alberto Ardizzone
 
Porte aperte sul web: siti scolastici e CMS
Porte aperte sul web: siti scolastici e CMSPorte aperte sul web: siti scolastici e CMS
Porte aperte sul web: siti scolastici e CMS
ANITeL associazione docenti e-tutor
 
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classeAlcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
romolo
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnantiWikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikimedia Italia
 
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi SecoloTracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Guido Masnata
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
MED Lazio
 
Le sfide per la Scuola digitale
Le sfide per la Scuola digitaleLe sfide per la Scuola digitale
Le sfide per la Scuola digitale
Flavia Giannoli
 
Corso Pon –
Corso Pon –Corso Pon –
Corso Pon –lunasblog
 
Convegno e-learning today Progetttotrio
Convegno e-learning today ProgetttotrioConvegno e-learning today Progetttotrio
Convegno e-learning today Progetttotrio
Caterina Policaro
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
Antonio Fini
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Presentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarinoPresentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarinoMaria Accarino
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale
ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale
ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale
CKBGShare
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
State University Milan Bicocca
 
Tecnologie inovazione didattica
Tecnologie inovazione didatticaTecnologie inovazione didattica
Tecnologie inovazione didattica
maria spena
 
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzioneLa formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
Simone Carrieri
 

What's hot (20)

Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
 
Porte aperte sul web: siti scolastici e CMS
Porte aperte sul web: siti scolastici e CMSPorte aperte sul web: siti scolastici e CMS
Porte aperte sul web: siti scolastici e CMS
 
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classeAlcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
 
Policaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio DefPolicaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio Def
 
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
E twinning  e strumenti del web 2.0 materaE twinning  e strumenti del web 2.0 matera
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnantiWikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnanti
 
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi SecoloTracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
 
Le sfide per la Scuola digitale
Le sfide per la Scuola digitaleLe sfide per la Scuola digitale
Le sfide per la Scuola digitale
 
Corso Pon –
Corso Pon –Corso Pon –
Corso Pon –
 
Convegno e-learning today Progetttotrio
Convegno e-learning today ProgetttotrioConvegno e-learning today Progetttotrio
Convegno e-learning today Progetttotrio
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
 
Presentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarinoPresentazione laurea accarino
Presentazione laurea accarino
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale
ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale
ConvegnoCKBG2014 - Giannoli - Sfide per la scuola digitale
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
Tecnologie inovazione didattica
Tecnologie inovazione didatticaTecnologie inovazione didattica
Tecnologie inovazione didattica
 
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzioneLa formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
 

Viewers also liked

Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenutiCms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Giulia S
 
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
Antonio Musarra
 
Approfondimento accessibilità
Approfondimento accessibilitàApprofondimento accessibilità
Approfondimento accessibilità
Lorella Medori
 
Bando Regione Veneto Fab Lab
Bando Regione Veneto Fab LabBando Regione Veneto Fab Lab
Bando Regione Veneto Fab Lab
Agenda Digitale del Veneto
 
07 - Web apps e CMS
07 - Web apps e CMS07 - Web apps e CMS
07 - Web apps e CMS
Giuseppe Vizzari
 
JAX-WS e JAX-RS
JAX-WS e JAX-RSJAX-WS e JAX-RS
JAX-WS e JAX-RS
Antonio Musarra
 
Slide cms
Slide cmsSlide cms
Slide cms
Lorella Medori
 
Corso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPressCorso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPress
Nicola Strumia
 
L'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - Tesi
L'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - TesiL'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - Tesi
L'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - Tesi
Giulia S
 
Content Management System
Content Management SystemContent Management System
Content Management System
OmnePresent
 
Content Management System
Content Management SystemContent Management System
Content Management System
Deepak Devadasan
 
What is a Content Management System or CMS
What is a Content Management System or CMSWhat is a Content Management System or CMS
What is a Content Management System or CMS
Steve Williams
 
Content Management System
Content Management SystemContent Management System
Content Management System
Anand Subramaniam
 
Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...
Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...
Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...youngculture
 
CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)
CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)
CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)Aaina Katyal
 

Viewers also liked (16)

Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenutiCms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
 
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
 
Approfondimento accessibilità
Approfondimento accessibilitàApprofondimento accessibilità
Approfondimento accessibilità
 
Bando Regione Veneto Fab Lab
Bando Regione Veneto Fab LabBando Regione Veneto Fab Lab
Bando Regione Veneto Fab Lab
 
hybris
hybrishybris
hybris
 
07 - Web apps e CMS
07 - Web apps e CMS07 - Web apps e CMS
07 - Web apps e CMS
 
JAX-WS e JAX-RS
JAX-WS e JAX-RSJAX-WS e JAX-RS
JAX-WS e JAX-RS
 
Slide cms
Slide cmsSlide cms
Slide cms
 
Corso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPressCorso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPress
 
L'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - Tesi
L'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - TesiL'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - Tesi
L'ambiente di lavoro del futuro: un'analisi del coworking - Tesi
 
Content Management System
Content Management SystemContent Management System
Content Management System
 
Content Management System
Content Management SystemContent Management System
Content Management System
 
What is a Content Management System or CMS
What is a Content Management System or CMSWhat is a Content Management System or CMS
What is a Content Management System or CMS
 
Content Management System
Content Management SystemContent Management System
Content Management System
 
Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...
Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...
Developing enterprise ecommerce solutions using hybris by Drazen Nikolic - Be...
 
CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)
CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)
CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM)
 

Similar to Porte aperte sul web e CMS per la scuola

Cms scuola-dossier
Cms scuola-dossierCms scuola-dossier
Cms scuola-dossier
Alberto Ardizzone
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Emanuela Fanelli
 
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Gianluigi Cogo
 
Apprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeApprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeGiorgio Jannis
 
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riusoInnovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Gianluigi Cogo
 
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica AmministrazioneComunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Alberto Ardizzone
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Antonio Todaro
 
I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)
Pierfranco Ravotto
 
Introduzione al corso accesso
Introduzione al corso accessoIntroduzione al corso accesso
Introduzione al corso accesso
accessoinformazione
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli
 
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riusoProdotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Gianluigi Cogo
 
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForumil webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
Gianfranco Marini
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
Gianni Messina
 
Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09
Alberto Ardizzone
 
Le tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningLe tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningAntonio Fini
 
Sarah Roma 3
Sarah Roma 3Sarah Roma 3
Sarah Roma 3
lamericaana
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Circolo degli Inquieti
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
alexandratosi
 

Similar to Porte aperte sul web e CMS per la scuola (20)

Cms scuola-dossier
Cms scuola-dossierCms scuola-dossier
Cms scuola-dossier
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
 
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
 
Apprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeApprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.Comunitavirtuale
 
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riusoInnovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
 
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica AmministrazioneComunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
 
I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)
 
Introduzione al corso accesso
Introduzione al corso accessoIntroduzione al corso accesso
Introduzione al corso accesso
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
 
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riusoProdotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
 
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForumil webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
 
Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09
 
Le tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningLe tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learning
 
Sarah Roma 3
Sarah Roma 3Sarah Roma 3
Sarah Roma 3
 
App.coll
App.collApp.coll
App.coll
 
Moodlexnoi
MoodlexnoiMoodlexnoi
Moodlexnoi
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
 

More from Alberto Ardizzone

Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
Alberto Ardizzone
 
Gentili a scuola
Gentili a scuolaGentili a scuola
Gentili a scuola
Alberto Ardizzone
 
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritornoDa gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Alberto Ardizzone
 
Educare alla gentilezza
Educare alla gentilezzaEducare alla gentilezza
Educare alla gentilezza
Alberto Ardizzone
 
Comunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si puòComunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si può
Alberto Ardizzone
 
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Alberto Ardizzone
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Alberto Ardizzone
 
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le TecnologieICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
Alberto Ardizzone
 
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Alberto Ardizzone
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioniSiti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioni
Alberto Ardizzone
 
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuolaSmau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Alberto Ardizzone
 
Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzioneSiti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzione
Alberto Ardizzone
 
Open doors online
Open doors onlineOpen doors online
Open doors online
Alberto Ardizzone
 
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggiGasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunitaSiti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Alberto Ardizzone
 
Il sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuolaIl sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuola
Alberto Ardizzone
 
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolasticiScrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Alberto Ardizzone
 
Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13Alberto Ardizzone
 

More from Alberto Ardizzone (20)

Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
 
Gentili a scuola
Gentili a scuolaGentili a scuola
Gentili a scuola
 
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritornoDa gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
 
Educare alla gentilezza
Educare alla gentilezzaEducare alla gentilezza
Educare alla gentilezza
 
Comunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si puòComunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si può
 
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
 
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le TecnologieICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
 
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
 
Siti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioniSiti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioni
 
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuolaSmau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
 
Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14
 
Siti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzioneSiti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzione
 
Open doors online
Open doors onlineOpen doors online
Open doors online
 
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggiGasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggi
 
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunitaSiti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
 
Il sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuolaIl sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuola
 
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolasticiScrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
 
Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13
 

Porte aperte sul web e CMS per la scuola

  • 1. L'aiuto dei CMS: l'esempio della comunità di pratica Porte aperte sul web a cura di Alberto Ardizzone Messina, 28 aprile 2011 Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /22
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. … ma prima di definire come potrebbe essere il nuovo sito scolastico... Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
  • 9.
  • 10.
  • 11. 3 - Azioni formative con rilascio di materiali con licenza di libera diffusione PROPOSTA Richiedere e ottenere a chiunque faccia formazione o sviluppi soluzioni nella pubblica amministrazione di rilasciare i propri materiali con licenza Creative Commons del tipo Attribuzione – Non commerciale - Condividi nello stesso modo formazione, pubblica amministrazione, creative commons, condivisione conoscenza Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. WordPress lab wordpress, siti scolastici, social network, community www.scuolacooperativa.net/wp3-social Messina, 28 aprile 2011 Porte aperte sul web: Un CMS per la scuola /46
  • 21.
  • 22.