SlideShare a Scribd company logo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Drupal, Joomla!, Plone, WordPress
Guide,  tutorial , supporto continuativo
Architettura  comune : navigazione per  tipologia  di cittadino – per  contenuti ,[object Object],[object Object]
[object Object],Drupal Joomla! Plone, WordPress, … ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Trasparenza  nella comunicazione
Condivisione  e  diffusione  delle conoscenze e delle pratiche
Sviluppo  professionalità interne ,[object Object]
[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Alberto Ardizzone
 
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForumil webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
Gianfranco Marini
 
Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007Antonio Fini
 
Siti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioniSiti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioni
Alberto Ardizzone
 
CMS Scolastici 11mag09
CMS Scolastici 11mag09CMS Scolastici 11mag09
CMS Scolastici 11mag09
Renata Durighello
 
I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)
Pierfranco Ravotto
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
romolo
 
Corso Pon –
Corso Pon –Corso Pon –
Corso Pon –lunasblog
 
M&D Comunità di pratica
M&D Comunità di praticaM&D Comunità di pratica
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Carlo Daniele
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
Laura Antichi
 
Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010
Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010
Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010
Roberto Scano
 
Un CMS per la scuola - linuxday 2010
Un CMS per la scuola - linuxday 2010Un CMS per la scuola - linuxday 2010
Un CMS per la scuola - linuxday 2010Alberto Ardizzone
 
Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09
Alberto Ardizzone
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
Francesco Magagnino
 
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
Valentina Meli
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
Antonio Fini
 
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...Marco Vagnozzi
 

What's hot (20)

Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
 
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForumil webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
il webforum nel blended-learning: il caso AulaForum
 
Linuxday2011
Linuxday2011Linuxday2011
Linuxday2011
 
Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007
 
Siti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioniSiti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioni
 
CMS Scolastici 11mag09
CMS Scolastici 11mag09CMS Scolastici 11mag09
CMS Scolastici 11mag09
 
I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)I learning object nel web 2.0 (2007)
I learning object nel web 2.0 (2007)
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
 
Corso Pon –
Corso Pon –Corso Pon –
Corso Pon –
 
M&D Comunità di pratica
M&D Comunità di praticaM&D Comunità di pratica
M&D Comunità di pratica
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
 
Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010
Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010
Presentazione comunicare 2.0 a Veneziacamp 2010
 
Un CMS per la scuola - linuxday 2010
Un CMS per la scuola - linuxday 2010Un CMS per la scuola - linuxday 2010
Un CMS per la scuola - linuxday 2010
 
Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
 
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2La Scuola Come Comunità Di Pratica2
La Scuola Come Comunità Di Pratica2
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
 
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
 
M&d formazione comunità di pratica ita eng
M&d formazione   comunità di pratica ita engM&d formazione   comunità di pratica ita eng
M&d formazione comunità di pratica ita eng
 

Similar to Cms scuola-dossier

La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
Alberto Ardizzone
 
Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniAntonio Fini
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
State University Milan Bicocca
 
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Cettina Allegra
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Antonio Todaro
 
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica AmministrazioneComunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Alberto Ardizzone
 
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzioneLa formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
Simone Carrieri
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
State University Milan Bicocca
 
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitaleDirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
fms
 
Le tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningLe tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningAntonio Fini
 
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologieapprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologiemaeroby
 
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnantiWikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikimedia Italia
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
Caterina Policaro
 
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Antonio Fini
 
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Gianluigi Cogo
 
Verso l'era del Web 2.0
Verso l'era del Web 2.0 Verso l'era del Web 2.0
Verso l'era del Web 2.0 s.monti
 
Apprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeApprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeGiorgio Jannis
 
Benchmarking We4
Benchmarking We4Benchmarking We4
Benchmarking We4we4
 

Similar to Cms scuola-dossier (20)

Policaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio DefPolicaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio Def
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
 
Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial Fini
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
Moodlexnoi
MoodlexnoiMoodlexnoi
Moodlexnoi
 
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
 
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica AmministrazioneComunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
Comunicazione digitale a norma nella Pubblica Amministrazione
 
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzioneLa formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
 
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitaleDirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
 
Le tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningLe tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learning
 
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologieapprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
 
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnantiWikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnanti
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
 
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
 
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
Nuove tecnologie e metodologie per la formazione a distanza.
 
Verso l'era del Web 2.0
Verso l'era del Web 2.0 Verso l'era del Web 2.0
Verso l'era del Web 2.0
 
Apprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeApprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.Comunitavirtuale
 
Benchmarking We4
Benchmarking We4Benchmarking We4
Benchmarking We4
 

More from Alberto Ardizzone

Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
Alberto Ardizzone
 
Gentili a scuola
Gentili a scuolaGentili a scuola
Gentili a scuola
Alberto Ardizzone
 
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritornoDa gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Alberto Ardizzone
 
Educare alla gentilezza
Educare alla gentilezzaEducare alla gentilezza
Educare alla gentilezza
Alberto Ardizzone
 
Comunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si puòComunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si può
Alberto Ardizzone
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Alberto Ardizzone
 
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le TecnologieICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
Alberto Ardizzone
 
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Alberto Ardizzone
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
Alberto Ardizzone
 
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuolaSmau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Alberto Ardizzone
 
Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzioneSiti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzione
Alberto Ardizzone
 
Open doors online
Open doors onlineOpen doors online
Open doors online
Alberto Ardizzone
 
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggiGasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunitaSiti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Alberto Ardizzone
 
Il sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuolaIl sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuola
Alberto Ardizzone
 
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolasticiScrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Alberto Ardizzone
 
Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13Alberto Ardizzone
 
Copyright condivisione e riuso
Copyright condivisione e riusoCopyright condivisione e riuso
Copyright condivisione e riuso
Alberto Ardizzone
 
Copyright e condivisione della conoscenza
Copyright e condivisione della conoscenzaCopyright e condivisione della conoscenza
Copyright e condivisione della conoscenza
Alberto Ardizzone
 

More from Alberto Ardizzone (20)

Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
 
Gentili a scuola
Gentili a scuolaGentili a scuola
Gentili a scuola
 
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritornoDa gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
 
Educare alla gentilezza
Educare alla gentilezzaEducare alla gentilezza
Educare alla gentilezza
 
Comunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si puòComunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si può
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
 
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le TecnologieICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
 
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
 
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuolaSmau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
 
Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14
 
Siti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzioneSiti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzione
 
Open doors online
Open doors onlineOpen doors online
Open doors online
 
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggiGasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggi
 
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunitaSiti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
 
Il sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuolaIl sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuola
 
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolasticiScrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
 
Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13Copyright condivisione 22nov13
Copyright condivisione 22nov13
 
Copyright condivisione e riuso
Copyright condivisione e riusoCopyright condivisione e riuso
Copyright condivisione e riuso
 
Copyright e condivisione della conoscenza
Copyright e condivisione della conoscenzaCopyright e condivisione della conoscenza
Copyright e condivisione della conoscenza
 

Cms scuola-dossier