SlideShare a Scribd company logo
LABORATORI, GIARDINAGGIO, ALLEVAMENTO, GIOCO,
VITA COMUNE
L’AMBIENTE COME CAMPO DI ATTIVITA’ ED
ESPERIENZA
L’AMBIENTE E’ LA NATURA
Il bambino deve ripercorrere la stessa via percorsa
dalla specie
FONDATORE NEL 1907 A IXELLE DELLA
“SCUOLA DELL’ERMITAGE”
“SCUOLA PER LA VITA ATTRAVERSO LA VITA”
La scuola tradizionale non sviluppa le capacita’ del
bambino
NUOVI PROGRAMMI IN LINEA CON
LE ESPERIENZE SOGGETTIVO-
PSICOLOGICHE
BISOGNI
 NUTRIRSI (cibo)
 LOTTARE CONTRO LE INTEMPERIE
(abiti e casa)
 DI DIFESA DAI NEMICI E I PEROCOLI
 LAVORO (azione)
 RIPOSO CON GLI ALTRI
INTERESSI
PARTIRE DAI CENTRI DI INTERESSE
(IDEE-PERNO/IDEE-ASSOCIATE)
Potenziare lo sviluppo integrale delle
facoltà del bambino
INDIVIDUALIZZAZIONE
METODO ATTIVO
 OSSERVAZIONE (percezione)
 ASSOCIAZIONE (riflessione)
 ESPRESSIONE (creazione)
GLOBALIZZAZIONE
GLOBALISMO/METODO GLOBALE
LA STRUTTURA DELLE
CONOSCENZE VIENE COLTA DAL
FANCIULLO NEL SUO COMPLESSO

More Related Content

What's hot

Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)ritaleuzzi
 
Storia della Pedagogia 01
Storia della Pedagogia 01Storia della Pedagogia 01
Storia della Pedagogia 01
Eleonora Guglielman
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1imartini
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
Ornella Castellano
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismoimartini
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creativitàmariolina
 
Maria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originaleMaria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originale
Dour67Dour67
 
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
Autori della pedagogia moderna by Lucia GangaleAutori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
reportages1
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget imartini
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNIpilo195
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàimartini
 
Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1imartini
 
Psicologia arco vita
Psicologia arco vitaPsicologia arco vita
Psicologia arco vitaimartini
 
Autonomia scolastica.ppt
Autonomia scolastica.pptAutonomia scolastica.ppt
Autonomia scolastica.ppt
OttaviaDeManzoni
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
Antonella Pampolini
 
J.H. Pestalozzi
J.H. PestalozziJ.H. Pestalozzi

What's hot (20)

Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)
 
Storia della Pedagogia 01
Storia della Pedagogia 01Storia della Pedagogia 01
Storia della Pedagogia 01
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Maria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originaleMaria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originale
 
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
Autori della pedagogia moderna by Lucia GangaleAutori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
Autori della pedagogia moderna by Lucia Gangale
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget
 
Gardner
GardnerGardner
Gardner
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNI
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creatività
 
Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1
 
Vygotskji
VygotskjiVygotskji
Vygotskji
 
Psicologia arco vita
Psicologia arco vitaPsicologia arco vita
Psicologia arco vita
 
Autonomia scolastica.ppt
Autonomia scolastica.pptAutonomia scolastica.ppt
Autonomia scolastica.ppt
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
Stili di apprendimento
Stili di apprendimentoStili di apprendimento
Stili di apprendimento
 
J.H. Pestalozzi
J.H. PestalozziJ.H. Pestalozzi
J.H. Pestalozzi
 

Similar to Ovide Decroly

Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parteIl comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Obiettivo Psicologia Srl
 
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniNaturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Carlo Cremaschi
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
CaterinaRosato
 
Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_
Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_
Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_imartini
 
Progetto Naturaldurante
Progetto NaturalduranteProgetto Naturaldurante
Progetto NaturalduranteMarrài a Fura
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
Orietta GMail
 
Progetto musicoterapia b
Progetto musicoterapia bProgetto musicoterapia b
Progetto musicoterapia bimartini
 
Progetto musicoterapia v
Progetto musicoterapia vProgetto musicoterapia v
Progetto musicoterapia vimartini
 
Lezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleLezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleTeresa Fresu
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
Carmen Giordano
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
Presentazione Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09
Presentazione  Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09Presentazione  Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09
Presentazione Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09
comprensivosantagiusta
 
A scuola di bau!
A scuola di bau!A scuola di bau!
A scuola di bau!
Veronica Ciavardini
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
OPEN DAY S. Castagno.pdf
OPEN DAY S. Castagno.pdfOPEN DAY S. Castagno.pdf
OPEN DAY S. Castagno.pdf
agadam
 
Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018 Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018
catiase
 

Similar to Ovide Decroly (20)

Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parteIl comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
 
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniNaturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
 
Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_
Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_
Laboratorio psicomotorio sensoriale benessere-mangiando_simpara_
 
Progetto Naturaldurante
Progetto NaturalduranteProgetto Naturaldurante
Progetto Naturaldurante
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
 
Progetto musicoterapia b
Progetto musicoterapia bProgetto musicoterapia b
Progetto musicoterapia b
 
Progetto musicoterapia v
Progetto musicoterapia vProgetto musicoterapia v
Progetto musicoterapia v
 
Lezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleLezione Ed Ambientale
Lezione Ed Ambientale
 
Slideserviziamicidinico
SlideserviziamicidinicoSlideserviziamicidinico
Slideserviziamicidinico
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Presentazione Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09
Presentazione  Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09Presentazione  Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09
Presentazione Progetti Pof I.C. Statale Santa Giusta 08/09
 
A scuola di bau!
A scuola di bau!A scuola di bau!
A scuola di bau!
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
OPEN DAY S. Castagno.pdf
OPEN DAY S. Castagno.pdfOPEN DAY S. Castagno.pdf
OPEN DAY S. Castagno.pdf
 
Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018 Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (20)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Miseria ladra
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Giovani e nuove poverta
 
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 

Ovide Decroly

  • 1.
  • 2. LABORATORI, GIARDINAGGIO, ALLEVAMENTO, GIOCO, VITA COMUNE L’AMBIENTE COME CAMPO DI ATTIVITA’ ED ESPERIENZA L’AMBIENTE E’ LA NATURA Il bambino deve ripercorrere la stessa via percorsa dalla specie FONDATORE NEL 1907 A IXELLE DELLA “SCUOLA DELL’ERMITAGE” “SCUOLA PER LA VITA ATTRAVERSO LA VITA” La scuola tradizionale non sviluppa le capacita’ del bambino
  • 3. NUOVI PROGRAMMI IN LINEA CON LE ESPERIENZE SOGGETTIVO- PSICOLOGICHE BISOGNI  NUTRIRSI (cibo)  LOTTARE CONTRO LE INTEMPERIE (abiti e casa)  DI DIFESA DAI NEMICI E I PEROCOLI  LAVORO (azione)  RIPOSO CON GLI ALTRI
  • 4. INTERESSI PARTIRE DAI CENTRI DI INTERESSE (IDEE-PERNO/IDEE-ASSOCIATE) Potenziare lo sviluppo integrale delle facoltà del bambino INDIVIDUALIZZAZIONE METODO ATTIVO  OSSERVAZIONE (percezione)  ASSOCIAZIONE (riflessione)  ESPRESSIONE (creazione)
  • 5. GLOBALIZZAZIONE GLOBALISMO/METODO GLOBALE LA STRUTTURA DELLE CONOSCENZE VIENE COLTA DAL FANCIULLO NEL SUO COMPLESSO