SlideShare a Scribd company logo
Mappa degli stili di
leadership per startupper
5 STILI DI LEADERSHIP DA ADOTTARE NEI MOMENTI GIUSTI
5 Stili di leadership per startupper
 Leader Visionario. E’ il leader che parte dal «perché» (S.Sinek). Crea consenso intorno alla visione o
all’ideologia che sta dietro ad un progetto. Usa il carisma, la visione. La determinazione
 Leader Coach. E’ il leader che aiuta a concretizzare gli obiettivi. Insegna gli strumenti e affianca il
team. Utilizza la competenza, la pazienza l’empatia
 Leader Democratico. Cerca il consenso, coinvolge il team. Cerca il feedback di tutti con l’obiettivo
di creare una squadra umanamente unitaria. Utilizza la socialità, la simpatia, l’empatia
 Leader battistrada. Definisce obiettivi sfidanti e detta il ritmo. Utilizza autorità e autorevolezza.
Competenza e project management
 Leader coercitivo. E’ il padre padrone, che prende decisioni radicali, repentine. Indipendentemente
dall’opinione del team. Utilizza l’autorità e la determinazione
 Modello ispirato da «Lavorare con intellingenza emotiva» di Daniel Goleman
Leadership e startup
 Le startup sono «organizzazione di persone» che si sviluppano in contesti di forte
dimensione di precarietà e assenza di certezze su mercato, clienti e modello di
business (E.Ries, Lean Startup)
 Le startup non sono entità caotiche, dove ognuno fa quello che vuole. Richiedono
stili di management e stili di leadership come tutte le organizzazioni umane.
 La differenza per le startup è che l’organizzazione muta rapidamente nel processo
che la porta la startup a diventare azienda oppure a interrompere le attività
 Management e leadership evolvono in base allo stadio della startup
Fase 1. Visione e idea della startup
 Nella fase iniziale di vita di uno startup, la leadership visionaria è fondamentale
 Permette di aggregare cofounders, i primi investors e gli early adopters
 Può essere utile anche per la primissima raccolta di capitale
 Le doti del founder visionario sono aspirazione, abnegazione, passione,
determinazione, visione strategica
 Per evitare dogmatismo e ossessività, fondamentale integrare la capacità empatica
per ascoltare e imparare dagli altri stakeholders
Fase 2. Seed e costituzione
dell’organizzazione
 Una volta che la strada è imboccata, nella capacità di visione devono essere
innestati nuovi tipi di leadership. In particolare la leadership del «coach» e quella
«democratica»
 Questi stili di leadership, permettono di aumentare l’affiatamento del team (stile
democratico») e di aiutare tanto il team quanto gli altri stakeholders di capire
come verranno raggiunti gli obiettivi (stile «coach»)
 Non è necessario che lo stesso CEO incarni tutte e tre le tipologie di leadership.
Potrebbe essere affiancato da un co-founder coach e democratico, che completa
l’approccio visionario
 Le doti del leader coach e democratico sono rispettivamente: la socialità e
l’empatia.
Fase 3. Pivot e Autorità
 Se i risultati tardano ad arrivare, possono essere necessarie svolte strategiche
(«pivot»). Nelle fasi di pivoting, il leader deve avere visionarietà (per imprimere
una volta di tipo strategico, non tattico) ma anche autorità e «decisionarietà»
 In una fase di cambiamento strategico è fondamentale imprimere la svolta con
risoluzione e determinazione.
 Il team si aspetta risposte, non solo domande. A piccole dosi e in determinati
contesti la leadership autoritaria e coercitiva è necessaria
 Completato il «giro di boa», è opportuno aumentare la dose di «stile coach» per
riallineare il team e il board.
Fase 4. Execution del piano e KPI
 Che le conferme del mercato arrivino in prima battuta o dopo svolte strategiche, a
un certo punto si tratta di mandare in execution il programa di crescita
 In questa fase la componente di leadership fondamentale è quella del battistrada,
mitigata da un approccio coach
 Il team deve muoversi all’unisono intorno al raggiungimento delle KPI di business
e il leader deve sapere battere il tempo in modo da orientare tutti sugli obiettivi.
 La capacità principale è la pianificazione, unita però ad una presenza cospiqua di
approccio «coach» per aiutare il team a comprendere e poi raggiungere in
autonomia i risultati

More Related Content

What's hot

La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
Roberto Laera
 
La Delega - Alessandro Carli
La Delega - Alessandro CarliLa Delega - Alessandro Carli
La Delega - Alessandro Carli
Luigi Mengato
 
La leadership si scollega
La leadership si scollegaLa leadership si scollega
La leadership si scollegaKelly Services
 
2 Gestione Collaboratori Capo
2 Gestione Collaboratori Capo2 Gestione Collaboratori Capo
2 Gestione Collaboratori CapoGiovanni Negri
 
Alla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SIAlla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SI
TTI Success Insights Italia
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Valentina Mallamaci
 
Tipologie di collaboratori: la principale variabile situazionale
Tipologie di collaboratori: la principale variabile situazionaleTipologie di collaboratori: la principale variabile situazionale
Tipologie di collaboratori: la principale variabile situazionale
Federico Fantacone
 
7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leaderMACSE.it
 
Team working
Team workingTeam working
Leadership caratteristiche attuali
Leadership  caratteristiche attualiLeadership  caratteristiche attuali
Leadership caratteristiche attuali
Chiara Parazzini
 
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Cezanne HR Italia
 
Team Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiTeam Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiLuigi Mengato
 
Team building
Team buildingTeam building
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Mirko Cuneo
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Marika Vassalli
 
Lavorare in team
Lavorare in teamLavorare in team
Lavorare in team
CambiarePerVincere
 
Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo
Massimo Del Monte
 
Pillole di team working
Pillole di team working Pillole di team working
Pillole di team working
Psyche at Work
 
Le Competenze Manageriali
Le Competenze ManagerialiLe Competenze Manageriali
Le Competenze Manageriali
Marco Merangola - LeadershipLab Training
 

What's hot (20)

La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
 
La Delega - Alessandro Carli
La Delega - Alessandro CarliLa Delega - Alessandro Carli
La Delega - Alessandro Carli
 
La leadership si scollega
La leadership si scollegaLa leadership si scollega
La leadership si scollega
 
2 Gestione Collaboratori Capo
2 Gestione Collaboratori Capo2 Gestione Collaboratori Capo
2 Gestione Collaboratori Capo
 
Alla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SIAlla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SI
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
 
Tipologie di collaboratori: la principale variabile situazionale
Tipologie di collaboratori: la principale variabile situazionaleTipologie di collaboratori: la principale variabile situazionale
Tipologie di collaboratori: la principale variabile situazionale
 
7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader
 
Team working
Team workingTeam working
Team working
 
Leadership caratteristiche attuali
Leadership  caratteristiche attualiLeadership  caratteristiche attuali
Leadership caratteristiche attuali
 
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
 
Team Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiTeam Building Lab Sinapsi
Team Building Lab Sinapsi
 
Team building
Team buildingTeam building
Team building
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Lavorare in team
Lavorare in teamLavorare in team
Lavorare in team
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo
 
Pillole di team working
Pillole di team working Pillole di team working
Pillole di team working
 
Le Competenze Manageriali
Le Competenze ManagerialiLe Competenze Manageriali
Le Competenze Manageriali
 

Similar to Mappa della leadership per startupper

Pres it2a
Pres it2aPres it2a
Pres it2a
George Diamandis
 
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Christine Gallaire
 
5 stili di leadership ad alto impatto e un joker
5 stili di leadership ad alto impatto e un joker5 stili di leadership ad alto impatto e un joker
5 stili di leadership ad alto impatto e un joker
Christine Gallaire
 
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome MagazineUn Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Emiliano Soldi
 
Aspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavoloAspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavolo
gaetano liggieri
 
Trainer Manager - percorso superiore
Trainer Manager - percorso superioreTrainer Manager - percorso superiore
Trainer Manager - percorso superiore
Centro Formazione Wonderful
 
Intro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventiIntro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventi
GSO Coaching
 
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion..."I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
STUDIO G.R. ANALISI E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
 
Il coaching il vettore della tua crescita
Il coaching  il vettore della tua crescitaIl coaching  il vettore della tua crescita
Il coaching il vettore della tua crescita
Christine Gallaire
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Mirko Cuneo
 
Life coach aziendale
Life coach aziendaleLife coach aziendale
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
openhumansolutions
 
Presentazione Business Alive
Presentazione Business AlivePresentazione Business Alive
Presentazione Business Alive
Stefano Monti
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
Fabiano Catania
 
Corso skipper - leadership a bordo handout
Corso skipper -  leadership a bordo handoutCorso skipper -  leadership a bordo handout
Corso skipper - leadership a bordo handoutUptitude
 
Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?
Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?
Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?
Claudio Bergamini
 
Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...
Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...
Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...
Christine Gallaire
 
Drivers per un gruppo efficiente
Drivers per un gruppo efficienteDrivers per un gruppo efficiente
Drivers per un gruppo efficienteclaudiopesenti
 
Athlisi sports management
Athlisi sports management Athlisi sports management
Athlisi sports management
GEORGE DIAMANDIS
 

Similar to Mappa della leadership per startupper (20)

Pres it2a
Pres it2aPres it2a
Pres it2a
 
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
 
5 stili di leadership ad alto impatto e un joker
5 stili di leadership ad alto impatto e un joker5 stili di leadership ad alto impatto e un joker
5 stili di leadership ad alto impatto e un joker
 
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome MagazineUn Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
 
Aspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavoloAspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavolo
 
Trainer Manager - percorso superiore
Trainer Manager - percorso superioreTrainer Manager - percorso superiore
Trainer Manager - percorso superiore
 
Intro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventiIntro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventi
 
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion..."I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
 
Il coaching il vettore della tua crescita
Il coaching  il vettore della tua crescitaIl coaching  il vettore della tua crescita
Il coaching il vettore della tua crescita
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 
Life coach aziendale
Life coach aziendaleLife coach aziendale
Life coach aziendale
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
 
Presentazione Business Alive
Presentazione Business AlivePresentazione Business Alive
Presentazione Business Alive
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
 
Corso skipper - leadership a bordo handout
Corso skipper -  leadership a bordo handoutCorso skipper -  leadership a bordo handout
Corso skipper - leadership a bordo handout
 
Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?
Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?
Enterprise Culture e Agile: fallimento annunciato?
 
Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...
Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...
Vuoi il successo del tuo coaching? Coraggio, umiltà e disciplina, ecco la per...
 
Drivers per un gruppo efficiente
Drivers per un gruppo efficienteDrivers per un gruppo efficiente
Drivers per un gruppo efficiente
 
Athlisi sports management
Athlisi sports management Athlisi sports management
Athlisi sports management
 
S&O_N_267_Intervista di copertina
S&O_N_267_Intervista di copertinaS&O_N_267_Intervista di copertina
S&O_N_267_Intervista di copertina
 

More from Pierluigi Casolari

Che tipo di exit per le startup?
Che tipo di exit per le startup?Che tipo di exit per le startup?
Che tipo di exit per le startup?
Pierluigi Casolari
 
Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...
Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...
Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...
Pierluigi Casolari
 
3 Tipologie di startupper
3 Tipologie di startupper3 Tipologie di startupper
3 Tipologie di startupper
Pierluigi Casolari
 
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startup
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startupMetodologia Lean - alcune note per gestire una startup
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startup
Pierluigi Casolari
 
Presentazione check bonus azienda
Presentazione check bonus aziendaPresentazione check bonus azienda
Presentazione check bonus aziendaPierluigi Casolari
 
Startup Marketing
Startup MarketingStartup Marketing
Startup Marketing
Pierluigi Casolari
 
Startup Web Metrics
Startup Web MetricsStartup Web Metrics
Startup Web Metrics
Pierluigi Casolari
 
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolvePinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pierluigi Casolari
 
Il successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesi
Il successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesiIl successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesi
Il successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesi
Pierluigi Casolari
 
10 tools per pinterest
10 tools per pinterest10 tools per pinterest
10 tools per pinterest
Pierluigi Casolari
 
Koinup Techgaragel Pitch for Rome
Koinup Techgaragel Pitch for RomeKoinup Techgaragel Pitch for Rome
Koinup Techgaragel Pitch for Rome
Pierluigi Casolari
 

More from Pierluigi Casolari (12)

Che tipo di exit per le startup?
Che tipo di exit per le startup?Che tipo di exit per le startup?
Che tipo di exit per le startup?
 
Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...
Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...
Startup "must have e startup "nice to have". Quanto sei vicino al "product ma...
 
3 Tipologie di startupper
3 Tipologie di startupper3 Tipologie di startupper
3 Tipologie di startupper
 
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startup
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startupMetodologia Lean - alcune note per gestire una startup
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startup
 
Presentazione check bonus azienda
Presentazione check bonus aziendaPresentazione check bonus azienda
Presentazione check bonus azienda
 
Presentazione check bonus
Presentazione check bonusPresentazione check bonus
Presentazione check bonus
 
Startup Marketing
Startup MarketingStartup Marketing
Startup Marketing
 
Startup Web Metrics
Startup Web MetricsStartup Web Metrics
Startup Web Metrics
 
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolvePinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
 
Il successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesi
Il successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesiIl successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesi
Il successo di Pinterest. Da 0 a 20 Milioni di utenti in 12 mesi
 
10 tools per pinterest
10 tools per pinterest10 tools per pinterest
10 tools per pinterest
 
Koinup Techgaragel Pitch for Rome
Koinup Techgaragel Pitch for RomeKoinup Techgaragel Pitch for Rome
Koinup Techgaragel Pitch for Rome
 

Mappa della leadership per startupper

  • 1. Mappa degli stili di leadership per startupper 5 STILI DI LEADERSHIP DA ADOTTARE NEI MOMENTI GIUSTI
  • 2. 5 Stili di leadership per startupper  Leader Visionario. E’ il leader che parte dal «perché» (S.Sinek). Crea consenso intorno alla visione o all’ideologia che sta dietro ad un progetto. Usa il carisma, la visione. La determinazione  Leader Coach. E’ il leader che aiuta a concretizzare gli obiettivi. Insegna gli strumenti e affianca il team. Utilizza la competenza, la pazienza l’empatia  Leader Democratico. Cerca il consenso, coinvolge il team. Cerca il feedback di tutti con l’obiettivo di creare una squadra umanamente unitaria. Utilizza la socialità, la simpatia, l’empatia  Leader battistrada. Definisce obiettivi sfidanti e detta il ritmo. Utilizza autorità e autorevolezza. Competenza e project management  Leader coercitivo. E’ il padre padrone, che prende decisioni radicali, repentine. Indipendentemente dall’opinione del team. Utilizza l’autorità e la determinazione  Modello ispirato da «Lavorare con intellingenza emotiva» di Daniel Goleman
  • 3. Leadership e startup  Le startup sono «organizzazione di persone» che si sviluppano in contesti di forte dimensione di precarietà e assenza di certezze su mercato, clienti e modello di business (E.Ries, Lean Startup)  Le startup non sono entità caotiche, dove ognuno fa quello che vuole. Richiedono stili di management e stili di leadership come tutte le organizzazioni umane.  La differenza per le startup è che l’organizzazione muta rapidamente nel processo che la porta la startup a diventare azienda oppure a interrompere le attività  Management e leadership evolvono in base allo stadio della startup
  • 4. Fase 1. Visione e idea della startup  Nella fase iniziale di vita di uno startup, la leadership visionaria è fondamentale  Permette di aggregare cofounders, i primi investors e gli early adopters  Può essere utile anche per la primissima raccolta di capitale  Le doti del founder visionario sono aspirazione, abnegazione, passione, determinazione, visione strategica  Per evitare dogmatismo e ossessività, fondamentale integrare la capacità empatica per ascoltare e imparare dagli altri stakeholders
  • 5. Fase 2. Seed e costituzione dell’organizzazione  Una volta che la strada è imboccata, nella capacità di visione devono essere innestati nuovi tipi di leadership. In particolare la leadership del «coach» e quella «democratica»  Questi stili di leadership, permettono di aumentare l’affiatamento del team (stile democratico») e di aiutare tanto il team quanto gli altri stakeholders di capire come verranno raggiunti gli obiettivi (stile «coach»)  Non è necessario che lo stesso CEO incarni tutte e tre le tipologie di leadership. Potrebbe essere affiancato da un co-founder coach e democratico, che completa l’approccio visionario  Le doti del leader coach e democratico sono rispettivamente: la socialità e l’empatia.
  • 6. Fase 3. Pivot e Autorità  Se i risultati tardano ad arrivare, possono essere necessarie svolte strategiche («pivot»). Nelle fasi di pivoting, il leader deve avere visionarietà (per imprimere una volta di tipo strategico, non tattico) ma anche autorità e «decisionarietà»  In una fase di cambiamento strategico è fondamentale imprimere la svolta con risoluzione e determinazione.  Il team si aspetta risposte, non solo domande. A piccole dosi e in determinati contesti la leadership autoritaria e coercitiva è necessaria  Completato il «giro di boa», è opportuno aumentare la dose di «stile coach» per riallineare il team e il board.
  • 7. Fase 4. Execution del piano e KPI  Che le conferme del mercato arrivino in prima battuta o dopo svolte strategiche, a un certo punto si tratta di mandare in execution il programa di crescita  In questa fase la componente di leadership fondamentale è quella del battistrada, mitigata da un approccio coach  Il team deve muoversi all’unisono intorno al raggiungimento delle KPI di business e il leader deve sapere battere il tempo in modo da orientare tutti sugli obiettivi.  La capacità principale è la pianificazione, unita però ad una presenza cospiqua di approccio «coach» per aiutare il team a comprendere e poi raggiungere in autonomia i risultati