SlideShare a Scribd company logo
GIACOMO LEOPARDI: UNA MEDITAZIONE SULLA STORIA DEGLI UOMINI
“L'amor proprio” porta l'individuo a una
richiesta di piacere infinito, impossibile
da soddisfare. Di qui l'infelicità come
condizione esistenziale
MATERIALISMO
TEORIA DEL PIACERE
CONCEZIONE DELLA NATURA
Inevitabilità della sofferenza
individuale, prodotta dalla necessità
naturale del perpetuarsi dell'esistenza
Tragicità della
condizione umana
L'uomo è condannato alla sofferenza per
ragioni storiche, psicologiche, cosmiche
● SOLIDARIETÀ
● SAPERE
vie di liberazione:
Rinuncia alle “illusioni” in cambio di
strumenti per difendersi efficacemente
dalla natura
Aiuto reciproco contro i mali della natura
concezione edonista della
POESIA
● produce piacere
● produce sapere
Centralità dei bisogni corporei
Rifiuto di ogni spiritualismo
Rifiuto di ogni antropocentrismo
Poesia
sentimentale e
immaginativa
come
consolazione
Poesia filosofica come
esigenza del pensiero:
1. denuncia delle
mistificazioni del vero
2. riconoscimento del
bisogno di bellezza
GIACOMO LEOPARDI: I CANTI (1831 e 1835 e 1845)
poesia “edonistica”specifiche tecniche:
vago; indefinito; immaginazione
riflessione sulla specificità della lingua
poetica, in opposizione alla lingua della
filosofia
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica (1818)
Romantici vogliono spostare la poesia “dal visibile all'invisibile
e dalle cose alle idee, e trasmutarla di materiale e fantastica e
corporale che era, in metafisica e ragionevole e spirituale”
funzione sociale della poesia
Condivisa, seppure con qualche differenza
prassica, con i Romantici:
l'idea della letteratura invasa dal bisogno di
rinnovamento sociale, fino anche al servizio
della società
L'origine di ogni emozione
artistica è sensisticamente nel
contatto con la natura
(più facile per gli antichi, più
artificioso per i moderni)
matrice patriottico-civile
matrice evocatico-sentimentale
canzoni (1818-1822)
- modello: canzone petrarchesca
- linguaggio fortemente letterario
idilli (1819-1821) - forme metriche aperte e personali
(endecasillabo sciolto, enjambement)
- lessico comune e piano, da colloquio intimoespressione di tipo esistenziale - riflessione
filosofica - concettualizzazione sistematica
Errore dei Romantici: recidere il legame fra poesia e sensi, fra poesia e natura.
Rinnegano così fondamento e funzione della poesia: mantenimento di un legame
forte con la natura, a dispetto della ragione e della civiltà
Leopardi propone una poesia
capace di servirsi dei sensi,
per provocare un impatto forte
sul lettore
GIACOMO LEOPARDI: I VALORI DEL TESTO POETICO
1823: svolta: abbandono della poesia
crisi del sistema delle illusioni e le problematiche
riconsiderazioni su civiltà e progresso
GIACOMO LEOPARDI: I CANTI (1831 e 1835 e 1845)
poesia non può rendere voce alle grande illusioni
1823: ritorno a Recanati dopo sei mesi a Roma
Alla sua donna (1823): donna è immaginazione – immagine di cui
viene negata non solo la realtà, ma anche la possibilità
1828: ciclo pisano-recanatese
temi della memoria
termini della poetica giovanile (vago e indefinito)
restano specificità del sistema leopardiano
viene meno la distanza fra poesia e filosofia:
la rappresentazione delle illusioni e il giudizio filosofico
su di esse non possono andare disgiunti
memoria, passioni, desideri personali e collettivi
ora sono accompagnati da un controcanto riflessivo,
un'esigenza di pensiero e di domande di senso
illusioni insieme con la critica delle illusioni
GIACOMO LEOPARDI: I VALORI DEL TESTO POETICO
conferma della funzione sociale della poesia
stabilire il vero, comunicarlo e condividerlo
La ginestra, o il fiore del deserto
la verità non come dato filosofico,
ma consapevolezza diffusa, coscienza di tutti gli uomini
GIACOMO LEOPARDI: I CANTI (1831 e 1835 e 1845)
1831-1837: ultima fase poetica e rinnovamento
1830: definitivo abbandono di Recanati
al ricordo subentra prepotentemente
l'esperienza viva dell'oggi
temi:
- amore vissuto, concreto
- filosofia antiidealistica
- ideologicamente: rifiuto dei mediocri miti di
progresso e moderata riforma sociale per
una proposta solidale e disillusione
forme:
- canzone libera
-eccentricità metriche
- versi sciolti
- uso estremo della sintassi: periodi anche di
una sola parola o interminabili

More Related Content

What's hot

Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
IlariaTrevisan3
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Selene98
 
Una lettura insolita di Giacomo Leopardi
Una lettura insolita di Giacomo LeopardiUna lettura insolita di Giacomo Leopardi
Una lettura insolita di Giacomo Leopardi
Riccardo Guidetti
 
Ungaretti legge Leopardi
Ungaretti legge LeopardiUngaretti legge Leopardi
Ungaretti legge Leopardi
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...
LA NATURA - Alessandro  Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...LA NATURA - Alessandro  Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...
LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...
Francesca Storace
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
Chiara Marangon
 
Ugo foscolo
Ugo foscoloUgo foscolo
Ugo foscolo
Selene98
 
Giacomo Leopardi: le fasi del pessimismo
Giacomo Leopardi: le fasi del pessimismoGiacomo Leopardi: le fasi del pessimismo
Giacomo Leopardi: le fasi del pessimismo
MartinaGiommo
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
miglius
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
fms
 
Petrarca
PetrarcaPetrarca
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
SpaanIt
 
Francesco126
Francesco126Francesco126
Francesco126
SimoneBiondi7
 

What's hot (20)

Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secoloUomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
 
Giacomo Leopardi
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
 
Una lettura insolita di Giacomo Leopardi
Una lettura insolita di Giacomo LeopardiUna lettura insolita di Giacomo Leopardi
Una lettura insolita di Giacomo Leopardi
 
Ungaretti legge Leopardi
Ungaretti legge LeopardiUngaretti legge Leopardi
Ungaretti legge Leopardi
 
LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...
LA NATURA - Alessandro  Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...LA NATURA - Alessandro  Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...
LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità...
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Ugo foscolo
Ugo foscoloUgo foscolo
Ugo foscolo
 
Giacomo Leopardi: le fasi del pessimismo
Giacomo Leopardi: le fasi del pessimismoGiacomo Leopardi: le fasi del pessimismo
Giacomo Leopardi: le fasi del pessimismo
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Petrarca
PetrarcaPetrarca
Petrarca
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
 
Francesco126
Francesco126Francesco126
Francesco126
 
Manzoni (1)
Manzoni  (1)Manzoni  (1)
Manzoni (1)
 

Viewers also liked

Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
Francesco Baldassarre
 
Età giolittiana
Età giolittianaEtà giolittiana
Età giolittiana
Francesco Baldassarre
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
Francesco Baldassarre
 
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondialeL'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
Francesco Baldassarre
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Francesco Baldassarre
 

Viewers also liked (8)

Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
 
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
 
Età giolittiana
Età giolittianaEtà giolittiana
Età giolittiana
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
 
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondialeL'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
 

Similar to Leopardi

Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
maestrogiu
 
Presentazione da modificare.odp
Presentazione da modificare.odpPresentazione da modificare.odp
Presentazione da modificare.odp
Belluco1
 
GIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDIGIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDI
alessia08
 
Presentazione modificata 1
Presentazione modificata 1Presentazione modificata 1
Presentazione modificata 1
Giulia Crepaldi
 
Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi
milena liv
 
Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi
milena liv
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
Viaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_mannaViaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_mannaluciamanna
 
Viaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico MannaViaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico MannaSimone Petrucci
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
MatteoEolini
 
Presentazione da modificare.odp 1
Presentazione da modificare.odp 1Presentazione da modificare.odp 1
Presentazione da modificare.odp 1
Beatrice46
 
Presentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo LeopardiPresentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo Leopardi
Niccolò Schiavon
 
Luigi pirandello 1
Luigi pirandello 1Luigi pirandello 1
Luigi pirandello 1
Chiara
 
Sara Viscione Daniel Veronese
Sara Viscione Daniel VeroneseSara Viscione Daniel Veronese
Sara Viscione Daniel VeroneseSara Viscione
 

Similar to Leopardi (20)

Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Presentazione da modificare.odp
Presentazione da modificare.odpPresentazione da modificare.odp
Presentazione da modificare.odp
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
GIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDIGIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDI
 
Presentazione modificata 1
Presentazione modificata 1Presentazione modificata 1
Presentazione modificata 1
 
Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi
 
Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi Presentazione Leopardi
Presentazione Leopardi
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Viaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_mannaViaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_manna
 
Viaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico MannaViaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico Manna
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Ipertesto Bis
Ipertesto BisIpertesto Bis
Ipertesto Bis
 
Presentazione da modificare.odp 1
Presentazione da modificare.odp 1Presentazione da modificare.odp 1
Presentazione da modificare.odp 1
 
Presentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo LeopardiPresentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo Leopardi
 
Luigi pirandello 1
Luigi pirandello 1Luigi pirandello 1
Luigi pirandello 1
 
Poeti e prosatori del ‘900
Poeti e prosatori del ‘900Poeti e prosatori del ‘900
Poeti e prosatori del ‘900
 
Sara Viscione Daniel Veronese
Sara Viscione Daniel VeroneseSara Viscione Daniel Veronese
Sara Viscione Daniel Veronese
 

More from Francesco Baldassarre

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
Francesco Baldassarre
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
Francesco Baldassarre
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
Francesco Baldassarre
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
Francesco Baldassarre
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
Francesco Baldassarre
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
Francesco Baldassarre
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
Francesco Baldassarre
 
Europa
EuropaEuropa
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
Francesco Baldassarre
 

More from Francesco Baldassarre (20)

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Feudalesimo
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Europa1700
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
 

Leopardi

  • 1. GIACOMO LEOPARDI: UNA MEDITAZIONE SULLA STORIA DEGLI UOMINI “L'amor proprio” porta l'individuo a una richiesta di piacere infinito, impossibile da soddisfare. Di qui l'infelicità come condizione esistenziale MATERIALISMO TEORIA DEL PIACERE CONCEZIONE DELLA NATURA Inevitabilità della sofferenza individuale, prodotta dalla necessità naturale del perpetuarsi dell'esistenza Tragicità della condizione umana L'uomo è condannato alla sofferenza per ragioni storiche, psicologiche, cosmiche ● SOLIDARIETÀ ● SAPERE vie di liberazione: Rinuncia alle “illusioni” in cambio di strumenti per difendersi efficacemente dalla natura Aiuto reciproco contro i mali della natura concezione edonista della POESIA ● produce piacere ● produce sapere Centralità dei bisogni corporei Rifiuto di ogni spiritualismo Rifiuto di ogni antropocentrismo Poesia sentimentale e immaginativa come consolazione Poesia filosofica come esigenza del pensiero: 1. denuncia delle mistificazioni del vero 2. riconoscimento del bisogno di bellezza
  • 2. GIACOMO LEOPARDI: I CANTI (1831 e 1835 e 1845) poesia “edonistica”specifiche tecniche: vago; indefinito; immaginazione riflessione sulla specificità della lingua poetica, in opposizione alla lingua della filosofia Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica (1818) Romantici vogliono spostare la poesia “dal visibile all'invisibile e dalle cose alle idee, e trasmutarla di materiale e fantastica e corporale che era, in metafisica e ragionevole e spirituale” funzione sociale della poesia Condivisa, seppure con qualche differenza prassica, con i Romantici: l'idea della letteratura invasa dal bisogno di rinnovamento sociale, fino anche al servizio della società L'origine di ogni emozione artistica è sensisticamente nel contatto con la natura (più facile per gli antichi, più artificioso per i moderni) matrice patriottico-civile matrice evocatico-sentimentale canzoni (1818-1822) - modello: canzone petrarchesca - linguaggio fortemente letterario idilli (1819-1821) - forme metriche aperte e personali (endecasillabo sciolto, enjambement) - lessico comune e piano, da colloquio intimoespressione di tipo esistenziale - riflessione filosofica - concettualizzazione sistematica Errore dei Romantici: recidere il legame fra poesia e sensi, fra poesia e natura. Rinnegano così fondamento e funzione della poesia: mantenimento di un legame forte con la natura, a dispetto della ragione e della civiltà Leopardi propone una poesia capace di servirsi dei sensi, per provocare un impatto forte sul lettore
  • 3. GIACOMO LEOPARDI: I VALORI DEL TESTO POETICO 1823: svolta: abbandono della poesia crisi del sistema delle illusioni e le problematiche riconsiderazioni su civiltà e progresso GIACOMO LEOPARDI: I CANTI (1831 e 1835 e 1845) poesia non può rendere voce alle grande illusioni 1823: ritorno a Recanati dopo sei mesi a Roma Alla sua donna (1823): donna è immaginazione – immagine di cui viene negata non solo la realtà, ma anche la possibilità 1828: ciclo pisano-recanatese temi della memoria termini della poetica giovanile (vago e indefinito) restano specificità del sistema leopardiano viene meno la distanza fra poesia e filosofia: la rappresentazione delle illusioni e il giudizio filosofico su di esse non possono andare disgiunti memoria, passioni, desideri personali e collettivi ora sono accompagnati da un controcanto riflessivo, un'esigenza di pensiero e di domande di senso illusioni insieme con la critica delle illusioni
  • 4. GIACOMO LEOPARDI: I VALORI DEL TESTO POETICO conferma della funzione sociale della poesia stabilire il vero, comunicarlo e condividerlo La ginestra, o il fiore del deserto la verità non come dato filosofico, ma consapevolezza diffusa, coscienza di tutti gli uomini GIACOMO LEOPARDI: I CANTI (1831 e 1835 e 1845) 1831-1837: ultima fase poetica e rinnovamento 1830: definitivo abbandono di Recanati al ricordo subentra prepotentemente l'esperienza viva dell'oggi temi: - amore vissuto, concreto - filosofia antiidealistica - ideologicamente: rifiuto dei mediocri miti di progresso e moderata riforma sociale per una proposta solidale e disillusione forme: - canzone libera -eccentricità metriche - versi sciolti - uso estremo della sintassi: periodi anche di una sola parola o interminabili