SlideShare a Scribd company logo
Morfologia
• Il 40% della sua superficie è
  occupato dal deserto del Sahara ,
  mentre gran parte del territorio
  restante è composta da terreno
  particolarmente fertile e circa
  1.300 km di coste facilmente
  accessibili.
• Nel Paese non vi sono molti fiumi a
  parte Il fiume Megerda, lungo
  365 km, che nasce in Algeria ma si
  snoda per ¾ del suo percorso in
  Tunisia prima di sfociare a nord di
  Tunisi. L’unico lago dolce di rilievo è
  il lago di Biserta, mentre nel sud
  desertico sono presenti i due laghi
  salati di Chott el-Jerid (la cui parte
  orientale viene a volte considerata
  un bacino separato e detta
  anche Chott el-Fejaj) e Chott El
  Gharsa, la cui parte più occidentale
  è in territorio algerino;
Il clima
• Il clima è mediterraneo sulle coste, con inverni miti e umidi
  ed estati calde e secche, mentre è desertico nell'interno,
  con temperature estive molto elevate e precipitazioni scarse.
Popolazione
• In Tunisia ci sono
  circa 10.432.000
  abitanti (2011) per
  la maggioranza
  arabi; ci sono
  tuttavia anche
  minoranze berbere,
  e europee, costituita
  principalmente da
  francesi (22.000 nel
  2011) e italiani
  (oltre tremila nel
  2011).
• Etnie
• Nonostante la maggioranza (circa il 98%) della popolazione
  tunisina parli arabo vi sono altre etnie presenti nel Paese come ad
  esempio l’etnia berbera e ebraica anche se sono due etnie molto
  ristrette.
• Lingue
• La maggior parte della popolazione parla arabo. Molto parlato è
  anche il francese, soprattutto nelle città visto che la Tunisia era
  stata in passato colonia francese; in alcune località del sud e
  dell'isola di Djerba è ancora parlato il "berbero".
• Religioni
• Circa il 98% della popolazione è di religione islamica; mentre i
  credenti di fede ebraica e cristiana costituiscono entrambi una
  percentuale dell’ 1%. I cristiani sono perlopiù discendenti di coloni
  francesi e italiani
Tunisia politica
• Capitale: Tunisi
• Lingua ufficiale: arabo
• La Tunisia è suddivisa in 5
  regioni con 24 province, che
  prendono il nome dalle città
  capoluogo. Ciascuna provincia è
  retta da un governatore
  nominato dal Presidente. Le
  province sono a loro volta
  suddivise in "delegazioni“.
Economia
Il settore primario costituisce il
16% del PIL della Tunisia con la
produzione e l’esportazione
principalmente di cereali, olive,
olio di oliva e frutta; inoltre è
molto praticata la pesca.

                               Il settore secondario è abbastanza
                               sviluppato e costituisce il 29% del PIL del
                               Paese. I settori industriali prevalenti sono
                               quelli di trasformazione di prodotti
                               alimentari, prodotti petroliferi e un’altra
                               industria molto sviluppata è quella tessile.

Come in ogni Paese il settore più sviluppato è il
terziario che produce il 55% circa del PIL
tunisino. La Tunisia è meta di molti turisti per i
suoi resti e i suoi siti come ad esempio la città di
Cartagine o i resti romani.
Emigrazione
• La forte emigrazione è causata soprattutto dalla forte
  disoccupazione e dell’aumento del tasso della natalità; le mete
  preferite dagli emigranti tunisini è l’Italia, principalmente del Sud,
  proprio perché l’Italia è il Paese europeo più vicino alla Tunisia.

More Related Content

What's hot

La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Africa in generale - Power Point
Africa in generale - Power PointAfrica in generale - Power Point
Africa in generale - Power Point
Samuele Spezzano
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
roberta carboni
 
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
GalaxyLordTY
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco otaria00
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
jakyeasia
 
Eritrea
EritreaEritrea
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
secondag dicambio
 
Africa
Africa Africa
Africa
Sara Sorre
 
Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)idigitalichiavari
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
scrivarolo13
 

What's hot (20)

Africa
AfricaAfrica
Africa
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
Africa in generale - Power Point
Africa in generale - Power PointAfrica in generale - Power Point
Africa in generale - Power Point
 
Turchia
TurchiaTurchia
Turchia
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
 
Sud africa_elisa
Sud africa_elisaSud africa_elisa
Sud africa_elisa
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
 
Oceania
OceaniaOceania
Oceania
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
Eritrea
EritreaEritrea
Eritrea
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Africa
Africa Africa
Africa
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 
Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 

Viewers also liked

Benvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiaBenvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiasaiadmed
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
Emerito Razon
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
msjinx
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculumfabio
 
Progetto butterfly show
Progetto butterfly showProgetto butterfly show
Progetto butterfly show
ICS "Iva Pacetti" Prato
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
khalid851
 
Viaggio in Madagascar
Viaggio in MadagascarViaggio in Madagascar
Viaggio in Madagascar
Allegria Masella
 
Case bonne maman
Case bonne mamanCase bonne maman
Case bonne mamanguest6bfdfc
 
Presentazione Itinerario madagascar
Presentazione Itinerario madagascarPresentazione Itinerario madagascar
Presentazione Itinerario madagascar
PiccoliPassi
 
Presentacion de prueba
Presentacion de pruebaPresentacion de prueba
Presentacion de prueba
mpaidea
 
Kenya e Madagascar 1988
Kenya e Madagascar 1988Kenya e Madagascar 1988
Kenya e Madagascar 1988
SlideLux
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisiabach12
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4fedde09
 
Marocco farouk
Marocco faroukMarocco farouk
Marocco farouk
idigitalichiavari
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
voglio10geografia
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
voglio10geografia
 

Viewers also liked (20)

Benvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiaBenvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisia
 
Tunísia
TunísiaTunísia
Tunísia
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
 
Progetto butterfly show
Progetto butterfly showProgetto butterfly show
Progetto butterfly show
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Viaggio in Madagascar
Viaggio in MadagascarViaggio in Madagascar
Viaggio in Madagascar
 
Case bonne maman
Case bonne mamanCase bonne maman
Case bonne maman
 
Presentazione Itinerario madagascar
Presentazione Itinerario madagascarPresentazione Itinerario madagascar
Presentazione Itinerario madagascar
 
Presentacion de prueba
Presentacion de pruebaPresentacion de prueba
Presentacion de prueba
 
Kenya e Madagascar 1988
Kenya e Madagascar 1988Kenya e Madagascar 1988
Kenya e Madagascar 1988
 
Primavera árabe
Primavera árabePrimavera árabe
Primavera árabe
 
Qataar
QataarQataar
Qataar
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4
 
Marocco farouk
Marocco faroukMarocco farouk
Marocco farouk
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 

Similar to La tunisia

La Francia.pptx
La Francia.pptxLa Francia.pptx
La Francia.pptx
KHRISTINALOPEZBARBIE
 
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de RomanisLa Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
CristinaGalizia
 
Tuttotunisia bis
Tuttotunisia bisTuttotunisia bis
Tuttotunisia bisloujazz
 
Etiopia Panci
Etiopia  PanciEtiopia  Panci
Etiopia Panci
secondag dicambio
 
Terzaghi Libia
Terzaghi   LibiaTerzaghi   Libia
Terzaghi Libia
secondag dicambio
 
Vannini Etiopia
Vannini   EtiopiaVannini   Etiopia
Vannini Etiopia
secondag dicambio
 
Egitto oggi
Egitto oggiEgitto oggi
Egitto oggi
1GL14_15
 
Matteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - EtiopiaMatteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - Etiopia
secondag dicambio
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
secondag dicambio
 
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Noemi Colangeli
 
Francia cinquegrano cicconi
Francia   cinquegrano cicconiFrancia   cinquegrano cicconi
Francia cinquegrano cicconi
roberta carboni
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
secondag dicambio
 
Libia - Ronga
Libia - RongaLibia - Ronga
Libia - Ronga
secondag dicambio
 

Similar to La tunisia (20)

Il congo
Il congoIl congo
Il congo
 
La Francia.pptx
La Francia.pptxLa Francia.pptx
La Francia.pptx
 
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de RomanisLa Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
 
Tuttotunisia bis
Tuttotunisia bisTuttotunisia bis
Tuttotunisia bis
 
Guinea
GuineaGuinea
Guinea
 
Etiopia Panci
Etiopia  PanciEtiopia  Panci
Etiopia Panci
 
Terzaghi Libia
Terzaghi   LibiaTerzaghi   Libia
Terzaghi Libia
 
Vannini Etiopia
Vannini   EtiopiaVannini   Etiopia
Vannini Etiopia
 
Uganda
UgandaUganda
Uganda
 
Uganda
UgandaUganda
Uganda
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Egitto oggi
Egitto oggiEgitto oggi
Egitto oggi
 
Matteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - EtiopiaMatteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - Etiopia
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
 
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
 
Francia cinquegrano cicconi
Francia   cinquegrano cicconiFrancia   cinquegrano cicconi
Francia cinquegrano cicconi
 
L'Egitto
L'EgittoL'Egitto
L'Egitto
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
 
Libia - Ronga
Libia - RongaLibia - Ronga
Libia - Ronga
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Ecuador
EcuadorEcuador
Ecuador
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 

La tunisia

  • 1.
  • 2. Morfologia • Il 40% della sua superficie è occupato dal deserto del Sahara , mentre gran parte del territorio restante è composta da terreno particolarmente fertile e circa 1.300 km di coste facilmente accessibili. • Nel Paese non vi sono molti fiumi a parte Il fiume Megerda, lungo 365 km, che nasce in Algeria ma si snoda per ¾ del suo percorso in Tunisia prima di sfociare a nord di Tunisi. L’unico lago dolce di rilievo è il lago di Biserta, mentre nel sud desertico sono presenti i due laghi salati di Chott el-Jerid (la cui parte orientale viene a volte considerata un bacino separato e detta anche Chott el-Fejaj) e Chott El Gharsa, la cui parte più occidentale è in territorio algerino;
  • 3. Il clima • Il clima è mediterraneo sulle coste, con inverni miti e umidi ed estati calde e secche, mentre è desertico nell'interno, con temperature estive molto elevate e precipitazioni scarse.
  • 4. Popolazione • In Tunisia ci sono circa 10.432.000 abitanti (2011) per la maggioranza arabi; ci sono tuttavia anche minoranze berbere, e europee, costituita principalmente da francesi (22.000 nel 2011) e italiani (oltre tremila nel 2011).
  • 5. • Etnie • Nonostante la maggioranza (circa il 98%) della popolazione tunisina parli arabo vi sono altre etnie presenti nel Paese come ad esempio l’etnia berbera e ebraica anche se sono due etnie molto ristrette.
  • 6. • Lingue • La maggior parte della popolazione parla arabo. Molto parlato è anche il francese, soprattutto nelle città visto che la Tunisia era stata in passato colonia francese; in alcune località del sud e dell'isola di Djerba è ancora parlato il "berbero".
  • 7. • Religioni • Circa il 98% della popolazione è di religione islamica; mentre i credenti di fede ebraica e cristiana costituiscono entrambi una percentuale dell’ 1%. I cristiani sono perlopiù discendenti di coloni francesi e italiani
  • 8. Tunisia politica • Capitale: Tunisi • Lingua ufficiale: arabo • La Tunisia è suddivisa in 5 regioni con 24 province, che prendono il nome dalle città capoluogo. Ciascuna provincia è retta da un governatore nominato dal Presidente. Le province sono a loro volta suddivise in "delegazioni“.
  • 9. Economia Il settore primario costituisce il 16% del PIL della Tunisia con la produzione e l’esportazione principalmente di cereali, olive, olio di oliva e frutta; inoltre è molto praticata la pesca. Il settore secondario è abbastanza sviluppato e costituisce il 29% del PIL del Paese. I settori industriali prevalenti sono quelli di trasformazione di prodotti alimentari, prodotti petroliferi e un’altra industria molto sviluppata è quella tessile. Come in ogni Paese il settore più sviluppato è il terziario che produce il 55% circa del PIL tunisino. La Tunisia è meta di molti turisti per i suoi resti e i suoi siti come ad esempio la città di Cartagine o i resti romani.
  • 10. Emigrazione • La forte emigrazione è causata soprattutto dalla forte disoccupazione e dell’aumento del tasso della natalità; le mete preferite dagli emigranti tunisini è l’Italia, principalmente del Sud, proprio perché l’Italia è il Paese europeo più vicino alla Tunisia.