SlideShare a Scribd company logo
Tunisia
SOMMARIO ,[object Object]
Storia
Popolazione
Clima
Economia
Religione
Geografia La Tunisia è il più orientale e più piccolo dei tre  Stati  disposti lungo la catena montuosa dell' Atlante . È anche uno degli Stati del  Maghreb , come la  Mauritania , il  Marocco , l' Algeria  e la  Libia . La sua capitale, decentrata rispetto al resto del territorio nazionale, è  Tunisi , nel nord del paese.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Il congo
Il congoIl congo
Il congo
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
 
Africa
Africa Africa
Africa
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
Turchia
TurchiaTurchia
Turchia
 
Ud Turchia
Ud TurchiaUd Turchia
Ud Turchia
 
Presentazione Congo
Presentazione CongoPresentazione Congo
Presentazione Congo
 
4. asia
4. asia4. asia
4. asia
 
powerpoint brasile
powerpoint brasile powerpoint brasile
powerpoint brasile
 
Cina
CinaCina
Cina
 
Sud africa
Sud africaSud africa
Sud africa
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
 
Africa in generale - Power Point
Africa in generale - Power PointAfrica in generale - Power Point
Africa in generale - Power Point
 
Africa meridionale
Africa meridionaleAfrica meridionale
Africa meridionale
 
Albania
AlbaniaAlbania
Albania
 
Cina
CinaCina
Cina
 
La spagna
La spagnaLa spagna
La spagna
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
 

Viewers also liked (20)

A aldeia de matmata na Tunísia
A aldeia de matmata na TunísiaA aldeia de matmata na Tunísia
A aldeia de matmata na Tunísia
 
Unit 6 Holidays in Tunisia
Unit 6 Holidays in TunisiaUnit 6 Holidays in Tunisia
Unit 6 Holidays in Tunisia
 
Our holiday
Our holidayOur holiday
Our holiday
 
Conférence la galite 12 avril 2013 bizerte
Conférence  la galite 12 avril 2013 bizerteConférence  la galite 12 avril 2013 bizerte
Conférence la galite 12 avril 2013 bizerte
 
Eductour tunisie part.1
Eductour tunisie part.1Eductour tunisie part.1
Eductour tunisie part.1
 
HOLIDAYS IN TUNISIA
HOLIDAYS IN TUNISIAHOLIDAYS IN TUNISIA
HOLIDAYS IN TUNISIA
 
Qataar
QataarQataar
Qataar
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4
 
Marocco farouk
Marocco faroukMarocco farouk
Marocco farouk
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Tunísia
TunísiaTunísia
Tunísia
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
Presentazione Marocco
Presentazione MaroccoPresentazione Marocco
Presentazione Marocco
 
turchia
 turchia turchia
turchia
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Maroco 11.2007
Maroco 11.2007Maroco 11.2007
Maroco 11.2007
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco
 

Similar to Tunisia 1

Tuttotunisia bis
Tuttotunisia bisTuttotunisia bis
Tuttotunisia bis
loujazz
 
Prioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazionePrioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazione
Vane__93
 
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informaticaFrancesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
francesca
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
1GL13-14
 

Similar to Tunisia 1 (20)

Tuttotunisia bis
Tuttotunisia bisTuttotunisia bis
Tuttotunisia bis
 
Terzaghi Libia
Terzaghi   LibiaTerzaghi   Libia
Terzaghi Libia
 
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de RomanisLa Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
La Francia: Valerio Ronci e Filippo de Romanis
 
Uganda
UgandaUganda
Uganda
 
Uganda
UgandaUganda
Uganda
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 
L'immigration marocaine en Italie
L'immigration marocaine en Italie L'immigration marocaine en Italie
L'immigration marocaine en Italie
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
 
Vannini Etiopia
Vannini   EtiopiaVannini   Etiopia
Vannini Etiopia
 
L'immigration tunisienne en Italie
L'immigration tunisienne en ItalieL'immigration tunisienne en Italie
L'immigration tunisienne en Italie
 
Prioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazionePrioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazione
 
Angola Doc
Angola DocAngola Doc
Angola Doc
 
Belgio
BelgioBelgio
Belgio
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
 
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informaticaFrancesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
 
GUINEA EQUATORIALE completo.pptx
GUINEA EQUATORIALE completo.pptxGUINEA EQUATORIALE completo.pptx
GUINEA EQUATORIALE completo.pptx
 
Egitto oggi
Egitto oggiEgitto oggi
Egitto oggi
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
 

Tunisia 1

  • 2.
  • 8. Geografia La Tunisia è il più orientale e più piccolo dei tre Stati disposti lungo la catena montuosa dell' Atlante . È anche uno degli Stati del Maghreb , come la Mauritania , il Marocco , l' Algeria e la Libia . La sua capitale, decentrata rispetto al resto del territorio nazionale, è Tunisi , nel nord del paese.
  • 9. STORIA I La Tunisia è stata abitata fin dalla preistoria: la presenza umana è documentata fin dal paleolitico . I suoi primi abitanti noti furono tribù berbere . Sintetizzando millenni di storia tunisina bisogna ricordare lo scontro fra le due etnie dei berberi sedentari e degli arabi nomadi, avvenuto fra il XII e il XIV secolo. Il rapporto fra queste due culture, sul piano del potere politico, è stato sempre squilibrato a favore della cultura sedentaria. I berberi sono tuttora una piccola minoranza di 50.000 persone. Nel 814 a.C. fu fondata Cartagine per mano dei fenici; dopo le Guerre Puniche Cartagine passò sotto la conquista romana, dove conobbe un periodo di grande prosperità: si sviluppano l'agricoltura e l'urbanizzazione....
  • 10.
  • 11. CLIMA Il clima si presenta mediterraneo sulle coste, con inverni miti e umidi ed estati calde e secche, mentre è di tipo semi-desertico o desertico nell'interno, con temperature estive molto elevate (fino a 45-47 °C) e precipitazioni scarse. La calura estiva è comunque limitata dalle brezze marine (solo sulle coste), mentre quando il vento (ghibli) soffia dal deserto, la temperatura può diventare opprimente.
  • 12. ECONOMIA Al prodotto interno lordo (PIL) l'agricoltura contribuisce per il 16%, l'industria per il 28,5%, e i servizi per il 55,5%. In particolare: · agricoltura e industria alimentare : la Tunisia produce ed esporta cereali (mais, frumento, avena), ··olive e ··olio di oliva , frutta (in particolare arance e datteri); possiede inoltre una notevole flotta da ··pesca , che entra frequentemente in concorrenza con i pescherecci italiani. · industria : si produce molto per l'esportazione, grazie al basso costo della manodopera: i settori industriali prevalenti sono quelli di trasformazione di prodotti alimentari, il tessile e la trasformazione di prodotti petroliferi. Inoltre la Tunisia è un grande produttore di ··fosfati (il 6º nel mondo). · turismo : settore d'importanza crescente, con circa 5 milioni di visitatori nel 2004. I luoghi più frequentati sono ··Hammamet , ··Monastir , ··Sousse , dove sorgono numerosi villaggi con ··animazione ; il deserto del ··Sahara a sud e i siti archeologici come ··Cartagine , ··El Djem , ··Boulla Reggia o ··Dougga . I principali partners commerciali della Tunisia sono, nell'ordine: Francia , Italia , Libia , Germania , Belgio , Spagna (dati 2003). Il tasso di disoccupazione è alto (14,1%, stime 2007), anche a causa dell'alta natalità (crescita annua dell'0,99%), che fa sì che la metà della popolazione abbia oggi meno di 15 anni. Anche per questo, la Tunisia è uno dei paesi mediterranei a forte emigrazione , e l'Italia, da cui la separano solo 71 km da Pantelleria e 110 dalla Sicilia, è la seconda destinazione dei migranti tunisini, almeno in transito: in Italia i cittadini tunisini con permesso di soggiorno erano oltre 152 mila nel 2009.
  • 13. RELIGIONE Circa il 98% [8] della popolazione è di religione musulmana. Oltre alla minoranza di fede ebraica (1%) [9] [10] , è presente anche una piccola componente di credenti di fede cristiana (1%), per lo più discendenti di coloni francesi ed italiani.