SlideShare a Scribd company logo
• LINGUE UFFICIALI: ebraico e arabo.
• CAPITALE: Gerusalemme
• SUPERFICIE: 20.700 km2
• POPOLAZIONE: 6.869.600 ab. (DENSITA’: 332 abkm2 )
• MONETA: Sheqel
• PIL/ab: 18.266 $ usa ( 26°)
• ORDINAMENTO DELLO STATO: repubblica
parlamentare
• RELIGIONE: ebraica con minoranze cristiane,
mussulmane e druse
• ISU: 0.915 ( 23°)
• Lo Stato d'Israele è uno Stato del Vicino Oriente che si
affaccia sul Mar Mediterraneo nel territorio storico-
geografico della Palestina.Lo stato di Israele corrisponde
alla parte occidentale dell’antico mandato britannico.
• Confina a nord con il Libano,a nord-est con la Siria,a est
con la Giordania,a sud-ovest con l’ Egitto,è bagnato a
nord-ovest dal Mar Mediterraneo e a sud dal Mar Rosso
tramite il golfo di Aqaba.
• Il territorio di Israele è prevalentemente arido e desertico.
Le montagne più importanti sono il Monte Meron che si
trova nell'Alta Galilea e il Monte Ramon situato nel
deserto del Negev
• Uno dei fiumi con portata elevata è il Yarqon (115 km),
che scende nel Mar Mediterraneo vicino a Tel Aviv.
• Il fiume principale è il Giordano, che scende dal Monte
Hermon
• Pur essendo un paese di modeste dimensioni, vi sono
discrete differenze climatiche da zona a zona, e le
temperature variano molto, specie durante l'inverno.
• La costa ha un tipico clima mediterraneo, con estati
lunghe, calde e asciutte e inverni freschi e piovosi. Il
caldo è anche maggiore nella valle del Giordano. Sulle
alture, invece, il clima è da fresco a freddo e umido,
comprese precipitazioni nevose.
• Da maggio a settembre le precipitazioni sono rare; da
novembre a marzo il clima è relativamente umido.
• Israele la popolazione sarebbe stata composta da un 80,1% di ebrei
(di cui solo poco più di un quarto nato in Israele) e il 19,9% di non
ebrei, prevalentemente arabi.
• in Israele la popolazione sarebbe così suddivisa:
• Ebrei 76,4%, così suddivisi: nati in Israele 67,1% nati in Europa e
America 22,6% nati in Africa 5,9% nati in Asia 4,2%
• non ebrei 23,6% (principalmente arabi)
• 7.418.400 ab. (DENSITA’: 365 abkm2 )
• in Israele la popolazione sarebbe così suddivisa:
• Ebrei 76,4%
• Musulmani 16%
• Arabi cristiani 1,7%Altri cristiani 0,4%
• DruSi 1,6%
• Altri 3,9%
• Le lingue principali sono arabo ed ebraico
Nel settore primario (8% della popolazione attiva), l’agricoltura è molto redditizia:
l’impiego di tecniche moderne e costose ha permesso di sottrarre al deserto
ampie estensioni di terre improduttive. Le colture più diffuse sono il grano, la
vite, l’olivo e l’orzo. I prodotti più esportati sono agrumi, uva,
legumi e tabacco. L’allevamento è fiorente( bovini, suini, caprini, ovini e volatili).
La principale risorsa del sottosuolo è costituita dai fosfati naturali; ci sono anche
modesti giacimenti di petrolio
e di gas naturali. Nel secondario
( 22%), sono produttive le industrie
chimiche, petrolchimiche, metallurgiche,
tessili, alimentari ed ad alta tecnologia
( elettronica, informatica, telecomunica-
zioni). Nel Settore terziario (76%), sia
Il turismo che il sistema bancario, molto
Attivi, risentono pesantemente dei continui
Conflitti con il popolo palestinese.
Gerusalemme è la capitale e altre città principali sono: Tel
Aviv- Giaffa, Caifa, Ramat Gan, Bersabea, Petah Tiqwa.
• Il medio oriente è stato, dal dopoguerra a oggi, una delle zone più instabili del mondo. Si
tratta di un'area di grandissima importanza strategica ed economica e per questa ragione,
sia gli Stati Uniti sia l'Unione Sovietica hanno cercato di esercitarvi la propria influenza.
Queste tensioni si sono intrecciate con altre di tipo locale, come le rivendicazioni del
nazionalismo arabo-islamico e, soprattutto, il conflitto fra Israele e il mondo arabo.
• Il conflitto fra coloni ebrei e gli arabi della Palestina si aggravò durante e dopo la seconda
guerra mondiale, proseguì nei decenni successivi, intensificandosi tra la fine degli anni
Quaranta e i primi anni Cinquanta.
• Nel 1948 l'ONU decise la divisione provvisoria della Palestina in due parti, una amministrata
dagli ebrei, l'altra dagli arabi. Gerusalemme fu posta sotto il controllo internazionale. Il piano
fu accettato dagli ebrei ma respinto dagli arabi. Il 15 maggio 1948 gli ebrei proclamarono la
nascita dello stato di Israele., con capitale Tel Aviv. Si giunse al conflitto aperto, che si
sviluppò in quattro fasi. Mentre il conflitto militare tra stati arabi e Israele si aggrava,
nacquero diversi movimenti di resistenza palestinese, che iniziarono la lotta armata
contro la presenza israeliana in Palestina.
• Nel 1977 il presidente israeliano Sadat concluse con Israele una pace che provocò la
reazione degli altri paesi arabi e dei movimenti musulmani più intransigenti. Sadat fu
assassinato, ma l'Egitto continuò nella nuova politica di pacificazione, mentre anche
la Siria accettava l'esistenza dello Stato ebraico.
• Restava tuttavia aperta la questione degli arabi palestinesi, un popolo senza patria e
senza diritti, costretto ad emigrare negli altri paesi arabi o a venire nei territori
occupati da Israele e a risiedere nei campi-profughi, in condizioni insopportabili di
sovraffollamento e di povertà.
• Si formò un movimento di liberazione, l'OLP ( organizzazione per la liberazione della
Palestina )
•
• La fondazione di Gerusalemme risale a circa 4000 anni orsono. Da
sempre è la città santa per le tre grandi religioni monoteiste:
Ebraismo, Cristianesimo e Islamismo. Per gli ebrei è l’antica capitale
del regno di Israele; per io Cristiani è il luogo dove Gesù trascorre
l’ultimo periodo della vita; per i Musulmani è la terza città santa dopo
La Mecca e Medina, perché da Gerusalemme il profeta Maometto
ascese al celo. Nel 1997 Israele annetté la parte orientale della città,
Gerusalemme Est, che faceva parte della Giordania. L’ONU non ha
mai ratificato l’annessione a Gerusalemme Est, viene considerata
ancora un territorio occupato militarmente. Le sedi diplomatiche dei
paesi stranieri si trovano perciò a Tel Aviv.
• Nel 1980 Israele dichiarò Gerusalemme capitale « unita e
indivisibile». Nonostante molti Palestinesi abbiano abbandonato la
città, una numerosa comunità araba, continua a rivendicare
L’indipendenza di Gerusalemme Est,
• Che dovrebbe diventare
• la capitale di un futuro Stato Palestinese.

More Related Content

What's hot

Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhiabenoc
 
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
paolina70
 
Africa
Africa Africa
Africa
Sara Sorre
 
Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
paolina70
 
La questione palestinese
La questione palestineseLa questione palestinese
La questione palestinesesara1668
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
scrivarolo13
 
Ebraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5AEbraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5A
Emanuele Rebecchi
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
Samuele Spezzano
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
secondag dicambio
 
Islam
IslamIslam

What's hot (20)

Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
 
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
 
Africa
Africa Africa
Africa
 
Cuba
CubaCuba
Cuba
 
Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
La questione palestinese
La questione palestineseLa questione palestinese
La questione palestinese
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
Presentazione islam
Presentazione islamPresentazione islam
Presentazione islam
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Ebraismo
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 
Ebraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5AEbraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5A
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
 
Libia - Ponticelli
Libia - PonticelliLibia - Ponticelli
Libia - Ponticelli
 
Islam
IslamIslam
Islam
 

Viewers also liked

Israele
IsraeleIsraele
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettarest3fy_182
 
Israeliani e Palestinesi - le fasi del conflitto
Israeliani e Palestinesi - le fasi del conflittoIsraeliani e Palestinesi - le fasi del conflitto
Israeliani e Palestinesi - le fasi del conflitto
Patrizia Fabbri
 
Egitto
Egitto Egitto
(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese
valeria serraino
 
Israele, la terra santa e' green tech
Israele, la terra santa e' green techIsraele, la terra santa e' green tech
Israele, la terra santa e' green tech
Quadrante Futuro
 
Geografia, 2012, conflitto israele palestina, rommel b., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, conflitto israele   palestina, rommel b., 2 ist tecn commGeografia, 2012, conflitto israele   palestina, rommel b., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, conflitto israele palestina, rommel b., 2 ist tecn commClassi di V.Patti
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Ebrei
EbreiEbrei
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameTommaso Morone
 
Stati uniti d’america
Stati uniti d’americaStati uniti d’america
Stati uniti d’americaprofsimona
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finaleritafaz
 

Viewers also liked (17)

Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettare
 
Israeliani e Palestinesi - le fasi del conflitto
Israeliani e Palestinesi - le fasi del conflittoIsraeliani e Palestinesi - le fasi del conflitto
Israeliani e Palestinesi - le fasi del conflitto
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Israel ppt
Israel pptIsrael ppt
Israel ppt
 
(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese
 
Israele, la terra santa e' green tech
Israele, la terra santa e' green techIsraele, la terra santa e' green tech
Israele, la terra santa e' green tech
 
Geografia, 2012, conflitto israele palestina, rommel b., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, conflitto israele   palestina, rommel b., 2 ist tecn commGeografia, 2012, conflitto israele   palestina, rommel b., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, conflitto israele palestina, rommel b., 2 ist tecn comm
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
 
il paesedi Gesù
il paesedi Gesùil paesedi Gesù
il paesedi Gesù
 
Ebrei
EbreiEbrei
Ebrei
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Stati uniti d’america
Stati uniti d’americaStati uniti d’america
Stati uniti d’america
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 
Tesina finita
Tesina finitaTesina finita
Tesina finita
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 

Similar to Israele

Israele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiIsraele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesi
C. B.
 
Matteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - EtiopiaMatteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - Etiopia
secondag dicambio
 
Questione ebraica roberto rapaccini - diapositive ult. vers - 2022
Questione ebraica   roberto rapaccini  - diapositive ult. vers - 2022Questione ebraica   roberto rapaccini  - diapositive ult. vers - 2022
Questione ebraica roberto rapaccini - diapositive ult. vers - 2022
rapacro
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
CristinaGalizia
 
Prioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazionePrioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazioneVane__93
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
jakyeasia
 
Storia della questione israelo palestinese
Storia della questione israelo palestineseStoria della questione israelo palestinese
Storia della questione israelo palestinese
giuseppe bruno
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
Africa_Libia
Africa_LibiaAfrica_Libia
Africa_Libia
CristinaGalizia
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
secondag dicambio
 
L'Europa
L'EuropaL'Europa
L'Europa
stefaniaasuni
 
La questione Palestinese
La questione Palestinese La questione Palestinese
La questione Palestinese
Valeria Serraino
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L’antico e il moderno egitto
L’antico e il moderno egittoL’antico e il moderno egitto
L’antico e il moderno egitto1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 

Similar to Israele (20)

Israele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiIsraele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesi
 
Matteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - EtiopiaMatteo Fidone - Etiopia
Matteo Fidone - Etiopia
 
Questione ebraica roberto rapaccini - diapositive ult. vers - 2022
Questione ebraica   roberto rapaccini  - diapositive ult. vers - 2022Questione ebraica   roberto rapaccini  - diapositive ult. vers - 2022
Questione ebraica roberto rapaccini - diapositive ult. vers - 2022
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
 
Prioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazionePrioreschi vanessa presentazione
Prioreschi vanessa presentazione
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
 
Il libano
Il libanoIl libano
Il libano
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Storia della questione israelo palestinese
Storia della questione israelo palestineseStoria della questione israelo palestinese
Storia della questione israelo palestinese
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
Sud africa_elisa
Sud africa_elisaSud africa_elisa
Sud africa_elisa
 
Africa_Libia
Africa_LibiaAfrica_Libia
Africa_Libia
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Ebraismo
 
L'Europa
L'EuropaL'Europa
L'Europa
 
La questione Palestinese
La questione Palestinese La questione Palestinese
La questione Palestinese
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L’antico e il moderno egitto
L’antico e il moderno egittoL’antico e il moderno egitto
L’antico e il moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 

More from profsimona

Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati unitiprofsimona
 
Power point cuba
Power point cubaPower point cuba
Power point cubaprofsimona
 
Giappone power boint 1
Giappone power boint 1Giappone power boint 1
Giappone power boint 1profsimona
 
Argentina copia
Argentina   copiaArgentina   copia
Argentina copiaprofsimona
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia sauditaprofsimona
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 

More from profsimona (20)

Turchia
TurchiaTurchia
Turchia
 
Thailandia
ThailandiaThailandia
Thailandia
 
Senegal
SenegalSenegal
Senegal
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Power point cuba
Power point cubaPower point cuba
Power point cuba
 
Messico
MessicoMessico
Messico
 
La nigeria
La nigeriaLa nigeria
La nigeria
 
Iraq
IraqIraq
Iraq
 
Indonesia
IndonesiaIndonesia
Indonesia
 
Il canada
Il canadaIl canada
Il canada
 
Giappone power boint 1
Giappone power boint 1Giappone power boint 1
Giappone power boint 1
 
Cina
CinaCina
Cina
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Australia
AustraliaAustralia
Australia
 
Argentina copia
Argentina   copiaArgentina   copia
Argentina copia
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Oceania
OceaniaOceania
Oceania
 
L’america
L’americaL’america
L’america
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 

Israele

  • 1.
  • 2. • LINGUE UFFICIALI: ebraico e arabo. • CAPITALE: Gerusalemme • SUPERFICIE: 20.700 km2 • POPOLAZIONE: 6.869.600 ab. (DENSITA’: 332 abkm2 ) • MONETA: Sheqel • PIL/ab: 18.266 $ usa ( 26°) • ORDINAMENTO DELLO STATO: repubblica parlamentare • RELIGIONE: ebraica con minoranze cristiane, mussulmane e druse • ISU: 0.915 ( 23°)
  • 3. • Lo Stato d'Israele è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul Mar Mediterraneo nel territorio storico- geografico della Palestina.Lo stato di Israele corrisponde alla parte occidentale dell’antico mandato britannico. • Confina a nord con il Libano,a nord-est con la Siria,a est con la Giordania,a sud-ovest con l’ Egitto,è bagnato a nord-ovest dal Mar Mediterraneo e a sud dal Mar Rosso tramite il golfo di Aqaba.
  • 4. • Il territorio di Israele è prevalentemente arido e desertico. Le montagne più importanti sono il Monte Meron che si trova nell'Alta Galilea e il Monte Ramon situato nel deserto del Negev • Uno dei fiumi con portata elevata è il Yarqon (115 km), che scende nel Mar Mediterraneo vicino a Tel Aviv. • Il fiume principale è il Giordano, che scende dal Monte Hermon
  • 5. • Pur essendo un paese di modeste dimensioni, vi sono discrete differenze climatiche da zona a zona, e le temperature variano molto, specie durante l'inverno. • La costa ha un tipico clima mediterraneo, con estati lunghe, calde e asciutte e inverni freschi e piovosi. Il caldo è anche maggiore nella valle del Giordano. Sulle alture, invece, il clima è da fresco a freddo e umido, comprese precipitazioni nevose. • Da maggio a settembre le precipitazioni sono rare; da novembre a marzo il clima è relativamente umido.
  • 6. • Israele la popolazione sarebbe stata composta da un 80,1% di ebrei (di cui solo poco più di un quarto nato in Israele) e il 19,9% di non ebrei, prevalentemente arabi. • in Israele la popolazione sarebbe così suddivisa: • Ebrei 76,4%, così suddivisi: nati in Israele 67,1% nati in Europa e America 22,6% nati in Africa 5,9% nati in Asia 4,2% • non ebrei 23,6% (principalmente arabi) • 7.418.400 ab. (DENSITA’: 365 abkm2 ) • in Israele la popolazione sarebbe così suddivisa: • Ebrei 76,4% • Musulmani 16% • Arabi cristiani 1,7%Altri cristiani 0,4% • DruSi 1,6% • Altri 3,9% • Le lingue principali sono arabo ed ebraico
  • 7. Nel settore primario (8% della popolazione attiva), l’agricoltura è molto redditizia: l’impiego di tecniche moderne e costose ha permesso di sottrarre al deserto ampie estensioni di terre improduttive. Le colture più diffuse sono il grano, la vite, l’olivo e l’orzo. I prodotti più esportati sono agrumi, uva, legumi e tabacco. L’allevamento è fiorente( bovini, suini, caprini, ovini e volatili). La principale risorsa del sottosuolo è costituita dai fosfati naturali; ci sono anche modesti giacimenti di petrolio e di gas naturali. Nel secondario ( 22%), sono produttive le industrie chimiche, petrolchimiche, metallurgiche, tessili, alimentari ed ad alta tecnologia ( elettronica, informatica, telecomunica- zioni). Nel Settore terziario (76%), sia Il turismo che il sistema bancario, molto Attivi, risentono pesantemente dei continui Conflitti con il popolo palestinese.
  • 8. Gerusalemme è la capitale e altre città principali sono: Tel Aviv- Giaffa, Caifa, Ramat Gan, Bersabea, Petah Tiqwa.
  • 9. • Il medio oriente è stato, dal dopoguerra a oggi, una delle zone più instabili del mondo. Si tratta di un'area di grandissima importanza strategica ed economica e per questa ragione, sia gli Stati Uniti sia l'Unione Sovietica hanno cercato di esercitarvi la propria influenza. Queste tensioni si sono intrecciate con altre di tipo locale, come le rivendicazioni del nazionalismo arabo-islamico e, soprattutto, il conflitto fra Israele e il mondo arabo. • Il conflitto fra coloni ebrei e gli arabi della Palestina si aggravò durante e dopo la seconda guerra mondiale, proseguì nei decenni successivi, intensificandosi tra la fine degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta. • Nel 1948 l'ONU decise la divisione provvisoria della Palestina in due parti, una amministrata dagli ebrei, l'altra dagli arabi. Gerusalemme fu posta sotto il controllo internazionale. Il piano fu accettato dagli ebrei ma respinto dagli arabi. Il 15 maggio 1948 gli ebrei proclamarono la nascita dello stato di Israele., con capitale Tel Aviv. Si giunse al conflitto aperto, che si sviluppò in quattro fasi. Mentre il conflitto militare tra stati arabi e Israele si aggrava, nacquero diversi movimenti di resistenza palestinese, che iniziarono la lotta armata contro la presenza israeliana in Palestina. • Nel 1977 il presidente israeliano Sadat concluse con Israele una pace che provocò la reazione degli altri paesi arabi e dei movimenti musulmani più intransigenti. Sadat fu assassinato, ma l'Egitto continuò nella nuova politica di pacificazione, mentre anche la Siria accettava l'esistenza dello Stato ebraico. • Restava tuttavia aperta la questione degli arabi palestinesi, un popolo senza patria e senza diritti, costretto ad emigrare negli altri paesi arabi o a venire nei territori occupati da Israele e a risiedere nei campi-profughi, in condizioni insopportabili di sovraffollamento e di povertà. • Si formò un movimento di liberazione, l'OLP ( organizzazione per la liberazione della Palestina ) •
  • 10. • La fondazione di Gerusalemme risale a circa 4000 anni orsono. Da sempre è la città santa per le tre grandi religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo e Islamismo. Per gli ebrei è l’antica capitale del regno di Israele; per io Cristiani è il luogo dove Gesù trascorre l’ultimo periodo della vita; per i Musulmani è la terza città santa dopo La Mecca e Medina, perché da Gerusalemme il profeta Maometto ascese al celo. Nel 1997 Israele annetté la parte orientale della città, Gerusalemme Est, che faceva parte della Giordania. L’ONU non ha mai ratificato l’annessione a Gerusalemme Est, viene considerata ancora un territorio occupato militarmente. Le sedi diplomatiche dei paesi stranieri si trovano perciò a Tel Aviv. • Nel 1980 Israele dichiarò Gerusalemme capitale « unita e indivisibile». Nonostante molti Palestinesi abbiano abbandonato la città, una numerosa comunità araba, continua a rivendicare L’indipendenza di Gerusalemme Est, • Che dovrebbe diventare • la capitale di un futuro Stato Palestinese.