SlideShare a Scribd company logo
TURCHIATURCHIA
RICERCA DI
DELLEANI FRANCESCA
UNO STATO TRA DUE CONTINENTIUNO STATO TRA DUE CONTINENTI
• La Turchia è in parte europea e in parte asiatica e
costituisce un ponte tra i due continenti. È
formata dalla penisola dell’Anatolia.
•
• CONFINI
- nord: Bulgaria, Mar Nero, Georgia;
- est: Armenia, Iran;
- sud: Siria, Mar Mediterraneo;
- ovest: Mar Mediterraneo, Grecia.
ANATOLIA
TERRITORIOTERRITORIO
• Il territorio si presenta come un ampio
altopiano, con laghi salati e fiumi che
sfociano nel Mar Nero.
• La cima più alta è il monte Ararat che si trova
nella catena montuosa dell’ Armeni.
• I fiumi Tigri e Eufrate nascono dalla penisola
dell’Anatolia.
• Il lago più grande è il lago di Van.
CLIMACLIMA
• Il clima è mediterraneo lungo le coste,
continentale all’interno della Turchia e
alpino sulle vette più elevate.
Clima alpino
Clima mediterraneo
Clima continentale
DENSITÀ DELLA POPOLAZIONEDENSITÀ DELLA POPOLAZIONE
• Le zone più densamente popolate sono la
regione di Istanbul e le coste meridionali del
Mar Marmara.
EMIGRAZIONEEMIGRAZIONE
• La Turchia ha un alto tasso di emigrazione, la
meta più ambita è la Germania.
POPOLAZIONEPOPOLAZIONE
• La Turchia è popolata dai turchi (85,7%), poi ci
sono minoranze curde (11%), arabe (1,5%)
greche e armene.
RELIGIONERELIGIONE
• Nella penisola dell’Anatolia la religione più
praticata è l’Islam, nelle due confessioni
sciita e sunnita.
ECONOMIAECONOMIA
• L’economia di questo paese è ancora
arretrata, ma autosufficiente, dal punto di
vista alimentare: si basa specialmente sulla
pastorizia e sull’agricoltura.
• Attualmente la Turchia si trova al 17° posto
nell’ economia mondiale.
AGRICOLTURAAGRICOLTURA
• L’agricoltura è più sviluppata lungo le coste, ma
arretrata nelle zone interne.
• Vengono coltivati cereali, barbabietole da
zucchero, soia, sesamo, girasole, arachidi,
ortaggi, legumi, frutta, piante per la
produzione di lino e canapa.
• Nelle zone mediterranee si coltivano olivi,
agrumi, mandorle, tabacco.
• Al sud si coltiva il cotone.
CEREALI
CANAPA
GIRASOLE
LINO
COTONE MANDORLA AGRUMI
ALLEVAMENTO
• L’allevamento più diffuso è quello di ovini
bovini, asini e caprini.
ASINI OVINI
BOVINI CAPRINI
PESCAPESCA
• La pesca è in espansione e viene praticata
soprattutto nel Mar di Marmara e nel
Bosfero.
SOTTOSUOLOSOTTOSUOLO
• Il sottosuolo è ricco di cromo, ferro, carbone,
antimonio (viene usato come agente
antifiamma e per produrre vernici, smalti,
ceramiche e gomme, nonché un'ampia
gamma di leghe metalliche) e molibdeno
(elemento chimico usato nell’industria
aerospaziale).
• Notevole è la presenza di energia geotermica.
ANTIMONIO MOLIBDENO
INDUSTRAINDUSTRA
• I settori più sviluppati sono quello tessile,
alimentare, del tabacco, le concerie e le
industrie del cemento.
• In crescita sono le industrie siderurgiche,
metallurgiche, i cantieri navali e le industrie
chimiche.
INDUSTRIA CHIMICA
CONCERIA
TERZIARIOTERZIARIO
• Il settore terziario è rappresentato soprattutto
dal turismo che è una fonte di reddito
sempre più importante, anche il settore
finanziario è abbastanza sviluppato in
Turchia.
MONETAMONETA
• La lira turca è la valuta ufficiale della Turchia e
di Cipro del Nord, stato riconosciuto
indipendente solo dalla Turchia stessa,
spesso si ci riferisce alla valuta attuale come
nuova lira turca, in contrapposizione con la
precedente in uso fino al 2005.
CINQUE LIRE IN ORO DEL 1326
UNA LIRA TURCA
IL MONTE ARARATIL MONTE ARARAT
• Il monte Ararat è un vulcano spento, ma rappresenta la
cima più elevata della Turchia. La sua ultima eruzione è
avvenuta nel 1840.
• Nella lingua armena Ararat significa "Creazione di Dio" o
"Luogo creato da Dio", mentre nella lingua turca
invece il suo nome significa "Montagna del dolore".
• Viene considerato sacro dal popolo almeno, perché,
secondo una tradizione biblica, sulla vetta approdò
l’arca di Noè, dopo il diluvio universale.
ARCA DI NOÈ
ISTAMBULISTAMBUL
• Istanbul è un’antica capitale dell’Impero
Romano d’Oriente e, in seguito, dell’Impero
ottomano.
• Istanbul anticamente si chiamava Bisanzio e
poi Costantinopoli. Oggi è la città più grande
e più ricca della Turchia.
LA MOSCHEA BLULA MOSCHEA BLU
• La moschea del Sultano Ahmet è conosciuta
come Moschea Blu per le sue meravigliose
maioliche che rivestono le pareti interne:
oltre 21.000 piastrelle in ceramica delle
diverse tonalità di azzurri e blu ricoprono il
suo interno.
• La bellezza della moschea è accentuata dalle
decine di lampade che scendono dall’ alto.
PONTE DI GALATAPONTE DI GALATA
• Il ponte di Galata si trova a Istanbul e congiunge
la parte antica della città con quella moderna.
• La parte superiore è attraversata in
continuazione dal traffico cittadino, mentre sul
marciapiede ci sono pescatori con le canne. Al
di sotto di quello che è un normale ponte, si
scopre la peculiarità : ristoranti che occupano
la parte inferiore e formano un quartiere del
gusto dove assaggiare le specialità di mare.
PALAZZO TOPKAPIPALAZZO TOPKAPI
• Il Palazzo di Topkapi è stato costruito nel 1453
in seguito alla presa di Costantinopoli da
parte di Maometto il Conquistatore.
• Superata la magnifica Porta Imperiale si trova
un edificio immenso. Il Topkapi è un insieme
di chioschi, cortili, corridoi e belvedere che
nasce dalle continue modifiche e
ampliamenti introdotti dai diversi sultani.
SANTA SOFIASANTA SOFIA
• La Chiesa di Santa Sofia è stata la più
importante ed imponente della Cristianità
fino alla metà del 15° secolo, poi moschea,
ora è un Museo.
• La sua cupola è un qualcosa di straordinario,
compete per dimensioni con le più grandi
cupole del mondo, al suo interno si possono
ammirare molti mosaici bizantini.
PALAZZO DOLMABAHÇEPALAZZO DOLMABAHÇE
• Il palazzo Dolmabahçe è il primo palazzo in
stile europeo costruito a Istanbul.
• Dal 1984 è un museo che ripercorre la storia
dell’Impero degli Ottomani e della nuova
Repubblica.
•
MURA DI COSTANTINOPOLIMURA DI COSTANTINOPOLI
• Le mura di Costantinopoli o mura Teodosiane
sono un'opera di architettura militare
bizantina.
• Furono edificate in pietra, nel 324, circondavano
e proteggevano la città di Costantinopoli.
• Sono considerate una delle opere militari
dell'antichità più imponenti e complesse mai
realizzate al mondo.
OBELISCO DI TEODOSIOOBELISCO DI TEODOSIO
• L'obelisco di Teodosio è un obelisco egizio del
faraone Tutmosi III che venne eretto per volere
dell'imperatore romano Teodosio I nell'ippodromo
di Costantinopoli.
• La base di marmo è rivestita di bassorilievi e su delle
una delle facce è raffigurato l'imperatore Teodosio
I mentre porge la corona della vittoria al vincitore
della corsa, nel frattempo gli spettatori assistono
alla cerimonia allietati da musicisti e danzatori.
SON

More Related Content

What's hot

Ricerca sulla Turchia
Ricerca sulla TurchiaRicerca sulla Turchia
Ricerca sulla Turchia
voglio10geografia
 
Turchia
TurchiaTurchia
Turchia
Pablo Bruni
 
3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco
Massimiliano Interlandi
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco otaria00
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
Samuele Spezzano
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
voglio10geografia
 
Iran
IranIran
Il portogallo
Il portogalloIl portogallo
Il portogallo
Edoardo Corrada
 

What's hot (20)

Ricerca sulla Turchia
Ricerca sulla TurchiaRicerca sulla Turchia
Ricerca sulla Turchia
 
Turchia
TurchiaTurchia
Turchia
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Ricerca sul Marocco
Ricerca sul MaroccoRicerca sul Marocco
Ricerca sul Marocco
 
3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco
 
Il marocco
Il marocco Il marocco
Il marocco
 
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia GiuliaFriuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia
 
Iran
IranIran
Iran
 
Tunisia
TunisiaTunisia
Tunisia
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Iran
IranIran
Iran
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 
La tunisia
La tunisiaLa tunisia
La tunisia
 
Iraq
IraqIraq
Iraq
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Presentazione su religione Islamica
Presentazione su religione IslamicaPresentazione su religione Islamica
Presentazione su religione Islamica
 
Il portogallo
Il portogalloIl portogallo
Il portogallo
 

Viewers also liked

Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia sauditaprofsimona
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
Geeld17
 
La turchia fez
La turchia fezLa turchia fez
La turchia fez
aldo moro scuola
 
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a IstanbulLiv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Noemi Colangeli
 
Qataar
QataarQataar
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4fedde09
 
Marocco farouk
Marocco faroukMarocco farouk
Marocco farouk
idigitalichiavari
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
Secondaria
 
Iran
Iran Iran
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il DecameronNoemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi Colangeli
 
Benvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiaBenvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiasaiadmed
 
Presentazione Marocco
Presentazione MaroccoPresentazione Marocco
Presentazione Marocco
Lazio Innova
 
Maroco 11.2007
Maroco 11.2007Maroco 11.2007
Maroco 11.2007
shvax
 
La guerra del Golfo
La guerra del GolfoLa guerra del Golfo
La guerra del Golfo
valeria serraino
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 

Viewers also liked (16)

Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
La turchia fez
La turchia fezLa turchia fez
La turchia fez
 
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a IstanbulLiv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
 
Qataar
QataarQataar
Qataar
 
Tunisia 1
Tunisia 1Tunisia 1
Tunisia 1
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4
 
Marocco farouk
Marocco faroukMarocco farouk
Marocco farouk
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Iran
Iran Iran
Iran
 
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il DecameronNoemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il Decameron
 
Benvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisiaBenvenuti in tunisia
Benvenuti in tunisia
 
Presentazione Marocco
Presentazione MaroccoPresentazione Marocco
Presentazione Marocco
 
Maroco 11.2007
Maroco 11.2007Maroco 11.2007
Maroco 11.2007
 
La guerra del Golfo
La guerra del GolfoLa guerra del Golfo
La guerra del Golfo
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 

Similar to La Turchia

2A IC Scialoia
2A IC Scialoia 2A IC Scialoia
2A IC Scialoia
Profumeria Interlandi
 
Conferenza su Istanbul
Conferenza  su  IstanbulConferenza  su  Istanbul
Conferenza su Istanbul
Alessandro Madonna
 
La toscana
La toscanaLa toscana
La toscana
Isa
 
Da Frassini Umbria
Da Frassini UmbriaDa Frassini Umbria
Da Frassini Umbria
secondag dicambio
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
jakyeasia
 
Turchia turismo
Turchia turismoTurchia turismo
Turchia turismo
Giorgio Muraro
 
Israele
IsraeleIsraele

Similar to La Turchia (8)

Ricerca sull'Egitto
Ricerca sull'EgittoRicerca sull'Egitto
Ricerca sull'Egitto
 
2A IC Scialoia
2A IC Scialoia 2A IC Scialoia
2A IC Scialoia
 
Conferenza su Istanbul
Conferenza  su  IstanbulConferenza  su  Istanbul
Conferenza su Istanbul
 
La toscana
La toscanaLa toscana
La toscana
 
Da Frassini Umbria
Da Frassini UmbriaDa Frassini Umbria
Da Frassini Umbria
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
 
Turchia turismo
Turchia turismoTurchia turismo
Turchia turismo
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 

More from voglio10geografia

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
voglio10geografia
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
voglio10geografia
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
voglio10geografia
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
voglio10geografia
 
India
IndiaIndia
Kenya
KenyaKenya
Prezi
PreziPrezi
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
voglio10geografia
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
voglio10geografia
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
voglio10geografia
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
voglio10geografia
 
Egitto
Egitto Egitto
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
voglio10geografia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
voglio10geografia
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
voglio10geografia
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
voglio10geografia
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
voglio10geografia
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
voglio10geografia
 

More from voglio10geografia (20)

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
 
India
IndiaIndia
India
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Prezi
PreziPrezi
Prezi
 
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Gertrude
 
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
 

La Turchia

  • 2. UNO STATO TRA DUE CONTINENTIUNO STATO TRA DUE CONTINENTI • La Turchia è in parte europea e in parte asiatica e costituisce un ponte tra i due continenti. È formata dalla penisola dell’Anatolia. • • CONFINI - nord: Bulgaria, Mar Nero, Georgia; - est: Armenia, Iran; - sud: Siria, Mar Mediterraneo; - ovest: Mar Mediterraneo, Grecia.
  • 4. TERRITORIOTERRITORIO • Il territorio si presenta come un ampio altopiano, con laghi salati e fiumi che sfociano nel Mar Nero. • La cima più alta è il monte Ararat che si trova nella catena montuosa dell’ Armeni. • I fiumi Tigri e Eufrate nascono dalla penisola dell’Anatolia. • Il lago più grande è il lago di Van.
  • 5.
  • 6. CLIMACLIMA • Il clima è mediterraneo lungo le coste, continentale all’interno della Turchia e alpino sulle vette più elevate.
  • 8. DENSITÀ DELLA POPOLAZIONEDENSITÀ DELLA POPOLAZIONE • Le zone più densamente popolate sono la regione di Istanbul e le coste meridionali del Mar Marmara.
  • 9.
  • 10. EMIGRAZIONEEMIGRAZIONE • La Turchia ha un alto tasso di emigrazione, la meta più ambita è la Germania.
  • 11.
  • 12. POPOLAZIONEPOPOLAZIONE • La Turchia è popolata dai turchi (85,7%), poi ci sono minoranze curde (11%), arabe (1,5%) greche e armene.
  • 13.
  • 14. RELIGIONERELIGIONE • Nella penisola dell’Anatolia la religione più praticata è l’Islam, nelle due confessioni sciita e sunnita.
  • 15.
  • 16. ECONOMIAECONOMIA • L’economia di questo paese è ancora arretrata, ma autosufficiente, dal punto di vista alimentare: si basa specialmente sulla pastorizia e sull’agricoltura. • Attualmente la Turchia si trova al 17° posto nell’ economia mondiale.
  • 17.
  • 18. AGRICOLTURAAGRICOLTURA • L’agricoltura è più sviluppata lungo le coste, ma arretrata nelle zone interne. • Vengono coltivati cereali, barbabietole da zucchero, soia, sesamo, girasole, arachidi, ortaggi, legumi, frutta, piante per la produzione di lino e canapa. • Nelle zone mediterranee si coltivano olivi, agrumi, mandorle, tabacco. • Al sud si coltiva il cotone.
  • 20. ALLEVAMENTO • L’allevamento più diffuso è quello di ovini bovini, asini e caprini.
  • 22. PESCAPESCA • La pesca è in espansione e viene praticata soprattutto nel Mar di Marmara e nel Bosfero.
  • 23.
  • 24. SOTTOSUOLOSOTTOSUOLO • Il sottosuolo è ricco di cromo, ferro, carbone, antimonio (viene usato come agente antifiamma e per produrre vernici, smalti, ceramiche e gomme, nonché un'ampia gamma di leghe metalliche) e molibdeno (elemento chimico usato nell’industria aerospaziale). • Notevole è la presenza di energia geotermica.
  • 26. INDUSTRAINDUSTRA • I settori più sviluppati sono quello tessile, alimentare, del tabacco, le concerie e le industrie del cemento. • In crescita sono le industrie siderurgiche, metallurgiche, i cantieri navali e le industrie chimiche.
  • 28. TERZIARIOTERZIARIO • Il settore terziario è rappresentato soprattutto dal turismo che è una fonte di reddito sempre più importante, anche il settore finanziario è abbastanza sviluppato in Turchia.
  • 29.
  • 30. MONETAMONETA • La lira turca è la valuta ufficiale della Turchia e di Cipro del Nord, stato riconosciuto indipendente solo dalla Turchia stessa, spesso si ci riferisce alla valuta attuale come nuova lira turca, in contrapposizione con la precedente in uso fino al 2005.
  • 31. CINQUE LIRE IN ORO DEL 1326 UNA LIRA TURCA
  • 32. IL MONTE ARARATIL MONTE ARARAT • Il monte Ararat è un vulcano spento, ma rappresenta la cima più elevata della Turchia. La sua ultima eruzione è avvenuta nel 1840. • Nella lingua armena Ararat significa "Creazione di Dio" o "Luogo creato da Dio", mentre nella lingua turca invece il suo nome significa "Montagna del dolore". • Viene considerato sacro dal popolo almeno, perché, secondo una tradizione biblica, sulla vetta approdò l’arca di Noè, dopo il diluvio universale.
  • 34. ISTAMBULISTAMBUL • Istanbul è un’antica capitale dell’Impero Romano d’Oriente e, in seguito, dell’Impero ottomano. • Istanbul anticamente si chiamava Bisanzio e poi Costantinopoli. Oggi è la città più grande e più ricca della Turchia.
  • 35.
  • 36. LA MOSCHEA BLULA MOSCHEA BLU • La moschea del Sultano Ahmet è conosciuta come Moschea Blu per le sue meravigliose maioliche che rivestono le pareti interne: oltre 21.000 piastrelle in ceramica delle diverse tonalità di azzurri e blu ricoprono il suo interno. • La bellezza della moschea è accentuata dalle decine di lampade che scendono dall’ alto.
  • 37.
  • 38. PONTE DI GALATAPONTE DI GALATA • Il ponte di Galata si trova a Istanbul e congiunge la parte antica della città con quella moderna. • La parte superiore è attraversata in continuazione dal traffico cittadino, mentre sul marciapiede ci sono pescatori con le canne. Al di sotto di quello che è un normale ponte, si scopre la peculiarità : ristoranti che occupano la parte inferiore e formano un quartiere del gusto dove assaggiare le specialità di mare.
  • 39.
  • 40. PALAZZO TOPKAPIPALAZZO TOPKAPI • Il Palazzo di Topkapi è stato costruito nel 1453 in seguito alla presa di Costantinopoli da parte di Maometto il Conquistatore. • Superata la magnifica Porta Imperiale si trova un edificio immenso. Il Topkapi è un insieme di chioschi, cortili, corridoi e belvedere che nasce dalle continue modifiche e ampliamenti introdotti dai diversi sultani.
  • 41.
  • 42. SANTA SOFIASANTA SOFIA • La Chiesa di Santa Sofia è stata la più importante ed imponente della Cristianità fino alla metà del 15° secolo, poi moschea, ora è un Museo. • La sua cupola è un qualcosa di straordinario, compete per dimensioni con le più grandi cupole del mondo, al suo interno si possono ammirare molti mosaici bizantini.
  • 43.
  • 44. PALAZZO DOLMABAHÇEPALAZZO DOLMABAHÇE • Il palazzo Dolmabahçe è il primo palazzo in stile europeo costruito a Istanbul. • Dal 1984 è un museo che ripercorre la storia dell’Impero degli Ottomani e della nuova Repubblica. •
  • 45.
  • 46. MURA DI COSTANTINOPOLIMURA DI COSTANTINOPOLI • Le mura di Costantinopoli o mura Teodosiane sono un'opera di architettura militare bizantina. • Furono edificate in pietra, nel 324, circondavano e proteggevano la città di Costantinopoli. • Sono considerate una delle opere militari dell'antichità più imponenti e complesse mai realizzate al mondo.
  • 47.
  • 48. OBELISCO DI TEODOSIOOBELISCO DI TEODOSIO • L'obelisco di Teodosio è un obelisco egizio del faraone Tutmosi III che venne eretto per volere dell'imperatore romano Teodosio I nell'ippodromo di Costantinopoli. • La base di marmo è rivestita di bassorilievi e su delle una delle facce è raffigurato l'imperatore Teodosio I mentre porge la corona della vittoria al vincitore della corsa, nel frattempo gli spettatori assistono alla cerimonia allietati da musicisti e danzatori.
  • 49.
  • 50. SON