SlideShare a Scribd company logo
Superficie: 13 812 kmq
Popolazione: 631 490 ab.
Densità: 48 ab./kmq
Lingua: Montenegrino
Moneta: Euro
Forma di governo: Repubblica
parlamentare
Capitale: Podgorica
Il Montenegro è una regione
montuosa costituita da:
-alte montagne sul confine con la
Serbia e l’Albania
-un segmento del carso a ovest
della Penisola balcanica
-una stretta costa pianeggiante di
circa 4 km.
La regione del carso
montenegrino, il cui massiccio più
alto è il monte Orjen (1894 m), è
situata a un’altitudine media di 1000
m s.l.m.
Il punto più basso è la valle del
fiume Zeta.
Le montagne del Montenegro si
elevano in media a più di 2000 m.
Una delle cime più famose è il
Bobotov Kuk (2522 m), della
catena del Durmitor.
I fiumi che scorrono sul suo
territorio sono:
Boiana, Cem, Ibar, Lim, Moraca, Pi
va e Tara.
Il Montenegro ha un clima
mediterraneo sulla costa e con
caratteristiche sempre più
continentali mano a mano che ci
si sposta verso l’interno.
La popolazione è per la maggior parte composta da
Montengrini, che rappresentano il 44%, seguiti da un 29% di Serbi, un
8% di Bosniaci, un 4% di Albanesi e poi un 13% di altre varie etnie.
Gli Albanesi parlano la loro lingua e vivono maggiormente nel sud-
est;
i Bosniaci si situano maggiormente nel nord-est.
Etnie presenti
Montenegrini
Serbi
Bosniaci
Albanesi
Altre etnie
La maggior parte della
popolazione professa la
religione cristiana
ortodossa. Vi è inoltre una
considerevole minoranza di
musulmani e una piccola
parte di cristiani cattolici.
L’economia del Paese attraversa un periodo difficile.
•AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO
L’agricoltura produce soprattutto cereali, barbabietole da
zucchero, colza e frutta.
L’allevamento è in particolare suino.
•RISORSE MINERARIE E PRODUZIONE DI ENERGIA
Dal sottosuolo montenegrino si estraggono carbone, bauxite e
piccole quantità di petrolio.
Sta cercando di raggiungere l’autosufficienza energetica attraverso
la realizzazione di un gruppo di mini centrali idroelettriche sui 43
corsi d’acqua del suo territorio
•TERZIARIO
Il settore del turismo si sta sviluppando bene grazie ai patrimoni
ambientali come ad esempio il parco del Durmitor, il canyon del
fiume Tara (il più grande d’Europa e uno dei maggiori al mondo) e le
Bocche di Cattaro.
La città si trova a 44m
s.l.m., nella feritle
pianura a settentrione
del lago di Scutari.
Il territorio di
Podgorica è
attraversato da diversi
fiumi: il Moracia (o
Morazza) e il Ribniza
sono i principali.
Il toponimo di Pogdorica è attestato a partire dal 1326 e si riferisce
alla collocazione della città ai piedi di un piccolo rilievo montuoso
(Gorica). Si tratta di un toponimo composto molto comune tra le
lingue slave meridionali.

More Related Content

What's hot

REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
scrivarolo13
 
Albania
AlbaniaAlbania
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
roberta carboni
 
Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria
secondag dicambio
 
Croazia
CroaziaCroazia
Germania
GermaniaGermania
Germania
ariannaalice
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
scrivarolo13
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
scrivarolo13
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
UCRAINA
UCRAINAUCRAINA
UCRAINA
scrivarolo13
 
BULGARIA
BULGARIABULGARIA
BULGARIA
scrivarolo13
 
BOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINABOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINA
scrivarolo13
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
secondag dicambio
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
Leila Orlando
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
roberta carboni
 

What's hot (20)

REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
 
L’albania
L’albaniaL’albania
L’albania
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Albania
AlbaniaAlbania
Albania
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
 
Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria Ricerca Bulgaria
Ricerca Bulgaria
 
Croazia
CroaziaCroazia
Croazia
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Sud africa
Sud africaSud africa
Sud africa
 
La polonia
La poloniaLa polonia
La polonia
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
UCRAINA
UCRAINAUCRAINA
UCRAINA
 
BULGARIA
BULGARIABULGARIA
BULGARIA
 
BOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINABOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINA
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
 

Viewers also liked

Bosnia
Bosnia Bosnia
La serbia passoni,colla
La serbia passoni,collaLa serbia passoni,colla
La serbia passoni,collaGianpasso
 
Regione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ARegione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ALeila Orlando
 
Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...
Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...
Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...
Bosnia Agile
 
MACEDONIA
MACEDONIAMACEDONIA
MACEDONIA
scrivarolo13
 
Serbia
SerbiaSerbia
Serbia
Mara Beber
 
Albania
AlbaniaAlbania
Albania
Frank Calberg
 
Bosnia and herzegovina
Bosnia and herzegovinaBosnia and herzegovina
Bosnia and herzegovina
waleed shalabi
 
Serbia
SerbiaSerbia
Albania,
Albania,Albania,
Albania,
Anida Ago
 
Albania
Albania Albania

Viewers also liked (14)

Bosnia
Bosnia Bosnia
Bosnia
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
 
Trabalho de geografia
Trabalho de geografiaTrabalho de geografia
Trabalho de geografia
 
La serbia passoni,colla
La serbia passoni,collaLa serbia passoni,colla
La serbia passoni,colla
 
Regione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ARegione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2A
 
Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...
Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...
Complexity, context and collaboration from manufacturing software to creating...
 
MACEDONIA
MACEDONIAMACEDONIA
MACEDONIA
 
Serbia
SerbiaSerbia
Serbia
 
Albania
AlbaniaAlbania
Albania
 
Bosnia and herzegovina
Bosnia and herzegovinaBosnia and herzegovina
Bosnia and herzegovina
 
Serbia
SerbiaSerbia
Serbia
 
Albania,
Albania,Albania,
Albania,
 
Albania
Albania Albania
Albania
 

Similar to Montenegro

Grecia
GreciaGrecia
Basilicata
BasilicataBasilicata
Basilicata
casto56
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
secondag dicambio
 
presentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosminipresentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosmini
Fabio Pipinato
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
valevera99
 
3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco
Massimiliano Interlandi
 
2A IC Scialoia
2A IC Scialoia 2A IC Scialoia
2A IC Scialoia
Profumeria Interlandi
 
Cipro
CiproCipro
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
beny0909
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
beny0909
 
Il molise1
Il molise1Il molise1
Il molise1
Rosanna Pandolfo
 
La morfologia dell\'Italia
La morfologia dell\'ItaliaLa morfologia dell\'Italia
La morfologia dell\'Italia
Edi Dal Farra
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Presentazione Camerun
Presentazione CamerunPresentazione Camerun
Presentazione Camerun
PiccoliPassi
 

Similar to Montenegro (20)

Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 
Basilicata
BasilicataBasilicata
Basilicata
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
 
presentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosminipresentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosmini
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco3A IC Scialoia Marocco
3A IC Scialoia Marocco
 
2A IC Scialoia
2A IC Scialoia 2A IC Scialoia
2A IC Scialoia
 
Christopher Abbruzzi
Christopher AbbruzziChristopher Abbruzzi
Christopher Abbruzzi
 
Piemonte power point
Piemonte power pointPiemonte power point
Piemonte power point
 
Il congo
Il congoIl congo
Il congo
 
Cipro
CiproCipro
Cipro
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
 
Paesi bassi
Paesi bassiPaesi bassi
Paesi bassi
 
La valle d’aosta
La valle d’aostaLa valle d’aosta
La valle d’aosta
 
Il molise1
Il molise1Il molise1
Il molise1
 
La morfologia dell\'Italia
La morfologia dell\'ItaliaLa morfologia dell\'Italia
La morfologia dell\'Italia
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
 
Presentazione Camerun
Presentazione CamerunPresentazione Camerun
Presentazione Camerun
 

Montenegro

  • 1. Superficie: 13 812 kmq Popolazione: 631 490 ab. Densità: 48 ab./kmq Lingua: Montenegrino Moneta: Euro Forma di governo: Repubblica parlamentare Capitale: Podgorica
  • 2. Il Montenegro è una regione montuosa costituita da: -alte montagne sul confine con la Serbia e l’Albania -un segmento del carso a ovest della Penisola balcanica -una stretta costa pianeggiante di circa 4 km. La regione del carso montenegrino, il cui massiccio più alto è il monte Orjen (1894 m), è situata a un’altitudine media di 1000 m s.l.m. Il punto più basso è la valle del fiume Zeta.
  • 3. Le montagne del Montenegro si elevano in media a più di 2000 m. Una delle cime più famose è il Bobotov Kuk (2522 m), della catena del Durmitor. I fiumi che scorrono sul suo territorio sono: Boiana, Cem, Ibar, Lim, Moraca, Pi va e Tara. Il Montenegro ha un clima mediterraneo sulla costa e con caratteristiche sempre più continentali mano a mano che ci si sposta verso l’interno.
  • 4. La popolazione è per la maggior parte composta da Montengrini, che rappresentano il 44%, seguiti da un 29% di Serbi, un 8% di Bosniaci, un 4% di Albanesi e poi un 13% di altre varie etnie. Gli Albanesi parlano la loro lingua e vivono maggiormente nel sud- est; i Bosniaci si situano maggiormente nel nord-est. Etnie presenti Montenegrini Serbi Bosniaci Albanesi Altre etnie La maggior parte della popolazione professa la religione cristiana ortodossa. Vi è inoltre una considerevole minoranza di musulmani e una piccola parte di cristiani cattolici.
  • 5. L’economia del Paese attraversa un periodo difficile. •AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO L’agricoltura produce soprattutto cereali, barbabietole da zucchero, colza e frutta. L’allevamento è in particolare suino. •RISORSE MINERARIE E PRODUZIONE DI ENERGIA Dal sottosuolo montenegrino si estraggono carbone, bauxite e piccole quantità di petrolio. Sta cercando di raggiungere l’autosufficienza energetica attraverso la realizzazione di un gruppo di mini centrali idroelettriche sui 43 corsi d’acqua del suo territorio •TERZIARIO Il settore del turismo si sta sviluppando bene grazie ai patrimoni ambientali come ad esempio il parco del Durmitor, il canyon del fiume Tara (il più grande d’Europa e uno dei maggiori al mondo) e le Bocche di Cattaro.
  • 6. La città si trova a 44m s.l.m., nella feritle pianura a settentrione del lago di Scutari. Il territorio di Podgorica è attraversato da diversi fiumi: il Moracia (o Morazza) e il Ribniza sono i principali. Il toponimo di Pogdorica è attestato a partire dal 1326 e si riferisce alla collocazione della città ai piedi di un piccolo rilievo montuoso (Gorica). Si tratta di un toponimo composto molto comune tra le lingue slave meridionali.