SlideShare a Scribd company logo
Latuapagina
(ti) convince?
Contenuti
 Facebook è la piattaforma per coinvolgere e poi, forse,
per vendere prodotti
 Un passatempo può diventare un azione di marketing
 Come trasformare i gadget elettronici in alleati per la tua
promozione
 Condividere le passioni per aumentare l’engagement
 Chiacchierare con i clienti per formare i nuovi
ambassador
 Il bon ton e l’educazione per convincere gli indecisi
 Frusta la pagina perché diventi il carburante del tuo
business
 Sei sui social: quindi crea dei rapporti duraturi
 Cosa pubblicare e come scrivere il post per aumentare
l’engagement (coinvolgimento)
 Stai veramente socializzando?
 Costruisci una rete di contatti efficace
 Concentra l’attività di Facebook sulla viralizzazione dei
tuoi contenuti del blog
 Le conclusioni di un percorso
 Verifica sempre i risultati
 Cosa serve quindi per gestire una pagina facebook
Gestire una pagina Facebook
divertendosi
Facebook è la piattaforma per coinvolgere
e poi, forse, per vendere prodotti
Ogni giorno circa 1500 post sono pronti per ognuno di noi ma
solo il 20% viene poi visualizzato nella bacheca: l’algoritmo di
Facebook interviene nascondendo quelli che proprio non ci
piacciono basandosi su migliaia di informazioni raccolte dal
momento che abbiamo aperto l’account.
Quindi è veramente difficile che il post promozionale “aglio e
olio” preparato in fretta e furia e ideato per vendere i prodotti
raggiunga il nostro target. Come fare? Investire sui Facebook
Ads (annunci a pagamento)? Sicuramente sì, ma non solo…
Facebook è come una grande
piazza dove si incontrano gli
amici, si fanno due chiacchiere, si
spettegola e si passa un po’ di
tempo libero; si organizza la
serata, si prenota oppure si
presenta un evento o un flash
mob. 26/27 milioni di italiani e
tra questi moltissimi
imprenditori e professionisti
utilizzano così la piattaforma
sociale più grande del mondo.
Tentare di
stravolgere le
consuetudini di
questo
aggregatore
sociale con un
linguaggio diverso
da quello
normalmente
utilizzato e con un
comportamento
sopra le righe non
funziona. Passa un
po’ di tempo a
osservare e
ascoltare per
comprendere a
fondo chi ti segue
Facebook può diventare uno strumento potentissimo per fare Branding: puoi
raccontare storie, conversare con le persone che hanno apprezzato la tua pagina e
rispondere ai quesiti dei clienti e così giungere al più importante risultato:
Coinvolgere e convincere!
Un passatempo può diventare un’azione
di marketing
Prima di essere amministratore di una pagina, sei anche
titolare di un profilo che normalmente usi con attenzione,
cercando spesso conferme e apprezzamento dai tuoi amici:
trasferisci questa esperienza nella gestione della pagina perché
ti permette di sapere cosa si aspetta il tuo fan.
Stabilisci come parlare con il tuo pubblico:e
 Il linguaggio deve essere serio e convincente, tecnico, creativo
ed emozionale.
 Il tono della comunicazione confidenziale, informale, allegro e
ironico.
Lo scopo principale è incuriosire, coinvolgere, emozionare,
ispirare, convincere, e fidelizzare.
Immagini, video, infografiche e contributi più leggeri e
meno impegnativi sono i contenuti più richiesti da alternare ai
post informativi, seriosi.
Chi fa mi piace sulla tua pagina compie un’azione
a volte sull’onda delle emozioni; se riesci a
confermare questa prima esperienza pubblicando
notizie e informazioni di prima qualità, chi ti segue
inviterà anche i propri conoscenti: nei social le
persone sono alla ricerca di consensi e la pagina
che produce contenuti che possono garantire i mi
piace a chi li condivide avrà presto successo.
Soprattutto diventa indispensabile realizzare e seguire
un piano editoriale dove vengano descritti
 Argomenti e informazioni da trattare sulla tua pagina.
 Il target, cioè le persone e le comunità che possono essere
interessate ai tuoi punti di vista.
 Il calendario editoriale dove impostare e programmare i
contenuti più importanti.
 Gli eventi anche offline che vuoi promozionare attraverso
la pagina.
 Le campagne promozionali attraverso gli ads di Facebook.
 Gli obiettivi che intendi raggiungere (visite, mi piace, click,
visite sul sito aziendale).
Come trasformare i gadget elettronici
in alleati per la tua promozione
Smartphone, tablet e pc e ,se disponile,
una telecamera, da compagni di tante
avventure possono diventare mezzi
potentissimi per promuovere
all’esterno il brand e i tuoi prodotti.
Lo smartphone è però il centro di
questo nuovo modo di concepire quello
che succede intorno, e se dotato di
sensore fotografico e video di ultima
generazione, grandissime soddisfazioni
ti aspettano.
Difficile coinvolgere il
pubblico? Nel mondo
della condivisione e delle
recensioni il metodo per
coinvolgere chi è cliente
soddisfatto non tarderai a
trovarlo.
Dopo un’attenta programmazione di contenuti interessanti e
divertenti, anche condivisi dalle pagine più apprezzate dai nostri
seguaci, giriamo per la nostra azienda per riprendere i vari
reparti mentre progettano, disegnano e producono.
Immortala i tuoi clienti mentre apprezzano e approfittano delle
promozioni o al momento del ritiro della merce; prepara una
sorpresa per chi si presta con generosità per aumentare l’effetto
che intendi riprodurre.
Nel tempo queste raccolte opportunamente conservate nel
cloud o nel computer torneranno utili per dare qualche spunto in
più per acquisire nuovi mi piace e nuovi estimatori
Condividere le passioni per aumentare
l’engagement
Grandi idee vengono analizzando i profili di chi ha deciso di
seguirci: trovare passioni in comune e condividere con loro
gli stessi interessi porta facilmente a iniziare una
conversazione.
Creare un rapporto con pagine di attività contigue alla vostra
o scambiare informazioni e gentilezze anche con il
concorrente potrebbe innescare movimenti e visualizzazioni.
Legare la pagina al territorio dove maggiore è la tua
influenza potrebbe sviluppare anche nuovo interesse in chi
ancora non ti conosce
Chiacchierare con i clienti per formare
i nuovi ambassador
Utilizzare Facebook come Contact Center evoluto è un
ottimo modo per sviluppare nuovi alleati; rispondere
prontamente alle recensioni anche quando sono negative
e dopo aver verificato di non parlare con un troll (utente
falso che gira il web per portare scompiglio); prendere il
tempo necessario e fare tutte le domande per capire qual
è il problema e trova la soluzione ideale; qualora si
dovesse avere torto non nascondersi, eliminando il post
errato, ma dare ragione al cliente e chiedere scusa se
necessario.
Il bon ton e l’educazione per convincere
gli indecisi
Mantieni una linea editoriale di un certo livello senza
trasformare la pagina in un circolo politico o calcistico:
• non cercare l’effetto ad oltranza postando troppe
storie strappalacrime o video di bassa pieni zeppi di
doppi sensi e oscenità varie: Facebook ha deciso di
penalizzare fortemente i contenuti che vengono
segnalati perché offendono il buon gusto o le notizie
palesemente false;
• chi ha deciso di seguirti ti ha anche affidato l’incarico di
indagare e verificare i post che passano per la pagina
per non avere la timeline piena zeppa di post orribili.
Prima bisogna avere un business plan dove si stabilisce gli
obiettivi della pagina che in sintesi sono:
 Fare branding awareness facendo conoscere a più utenti
possibili la tua pagina e la tua azienda.
 Diventare un punto di riferimento per il tuo settore come
fonte autorevole di informazioni
 Generare contatti qualificati da utilizzare per eventuali azioni
successive di marketing, come mail e newsletter
 Organizzare una comunità di persone soddisfatte e pronte a
sostenere la pagina innanzitutto e poi la tua azienda.
 Produrre link che portino un aumento sensibile di visite al
tuo sito da parte di utenti interessati ad approfondire e nel
caso ad acquistare
La mossa successiva è l’attività di studio dei competitor:
analizzare la loro timeline procedendo a ritroso di almeno sei
mesi per verificare la pubblicazione dei post principali e
secondari, il comportamento nei periodi di maggior impegno
per il settore (Natale, ad esempio, per chi vende oggettistica
da regalo) e la risposta di chi segue quella pagina.
Frusta la pagina perché diventi il
carburante del tuo business
Cosa non dobbiamo essere:
1. Autoreferenziali: tu odi o no chi vuole essere sempre al
centro dell’attenzione?
2. Maestrini: soprattutto su Facebook non hai bisogno di chi
è sempre pronto a riprenderti, a farti prediche e a darti i
voti.
3. Repressivi: eliminare (ban) tutte le persone che ti criticano
(a meno di non essere in presenza di un troll) è il modo
migliore per allontanare gli utenti moderati
Siamo sui social: quindi creiamo dei
rapporti duraturi
Cosa non dobbiamo dire o fare nei post:
1. Io penso che… è l’incipit sbagliato: sei sul social per
creare conversazioni sulla tua azienda e sugli argomenti
che hai deciso di condividere e non per cercare consigli e
conferme
2. Calcio e politica sono esclusi: siamo un popolo di tifosi,
tecnici e presidenti del consiglio ed è facile incontrare i
permalosi di turno
3. Non rispondere alle critiche
4. Rispondere ai troll (personaggi mitologici del web che
insultano a più non posso per creare scompiglio nella
discussione)
Cosa pubblicare e come scrivere il post
per aumentare l’engagement
(coinvolgimento)
Ottenere condivisioni, commenti e mi piace sul post: questo è
quello che ti serve per la tua strategia di promozione della
pagina e del marchio; con miliardi di post pubblicati al giorno
Facebook potenzia gli algoritmi di ricerca per rendere
l’esperienza utente sempre più ottimizzata.
L’algoritmo è complicato, ma il ragionamento alla base è
semplice: se nella cerchia di amicizie viene condiviso un post in
particolare molto probabilmente quel post tornerà spesso in
evidenza anche nella sezione notizie di tutti gli altri; quindi la
tua strategia funzionerà quanto più sarai riuscito a interpretare
le preferenze di chi ti segue.
Per capire che tipo di contenuti pubblicare ritorna utile la tua
esperienza di fruitore in prima persona: generalmente condividi
contenuti che i tuoi amici possono apprezzare, come ad
esempio bellissime immagini della natura, della tua città, di uno
scorcio del quartiere, dei bambini e le immagini vintage del
come eravamo; poi i video divertenti, ma non squallidi, i video
informativi quando servono; promozioni che abbiamo
apprezzato anche per chiedere conferma, articoli acquistati a
prezzi da urlo per dare le stesse opportunità a chi ti segue,
hotel, resort e ristoranti che hai provato in prima persona;
eventi di una passione in comune.
Aumentare la partecipazione degli utenti una volta ottenuta
la giusta visibilità da Facebook è il compito più creativo. Di
seguito alcune semplici tecniche per aiutare l’interazione
• Completa lo spazio: ____________________
• Rispondi alla domanda?
• oʇ‫ן‬oʌodɐɔ oʇsǝʇ ‫ן‬ı ɐsn (Usa il testo capovolto senza
esagerare)
Risorsa: Capovolgi il testo online http://www.fliptext.org/
L’hashtag (#parolachiave) è essenzialmente un operatore di
ricerca e se utilizzato in maniera intelligente, indovinando
ad esempio, il trend in crescita, è possibile ottenere della
visibilità in più sul tuo post: come ogni ingrediente segreto
che si rispetti anche il cancelletto deve essere utilizzato con
parsimonia.
Sempre con moderazione è possibile condire il tuo
contenuto con gli emoticons usandoli anche a mo di scuse
quando ti accorgi di un errore inconsapevole.
Stai veramente socializzando?
Con i social non stai facendo i 100 metri piani: non devi
pubblicare il più possibile e scappare a fare qualcos’altro non
appena hai dato invio; in una conversazione è molto
importante saper ascoltare e apprezzare gli interessi
dell’altro; non deve essere fine a se stessa ma deve riuscire a
stimolare nuove curiosità e interesse sull’azienda e i suoi
prodotti
è anche utile cercare delle collaborazioni con altre pagine di
attività contigue e in alcuni casi anche di un concorrente: si
parte facendo mi piace sulla pagina e si osserva la timeline
per individuare opportunità comuni di conversazione;
in alcuni casi di forte interazione è opportuno approfondire la
conoscenza anche offline per studiare strategie di co-
marketing sempre più apprezzate dal web.
Costruisci una rete di contatti efficace
Dai vita alla tua fan base seguendo un progetto di
espansione:
Raccogli i mi piace degli amici
Chiedi di essere presentato agli amici degli amici
Raccogli i mi piace dei conoscenti
Chiedi di essere presentato agli amici dei conoscenti
Raccogli i mi piace dei vicini
Come sopra
Fai una campagna advertising targettizzata su località, età e
interessi comuni per consolidare il numero di fan
Non dimenticare mai di buttare un occhio sul
profilo e sulla timeline di chi chiede di seguire la
pagina almeno fino a quando il numero è
limitato: questo ti premette di identificare chi
contribuirà al successo della tua pagina, il
potenziale cliente da convincere e forse anche i
disturbatori da tenere a freno
Concentra l’attività di Facebook sulla
viralizzazione dei contenuti del blog
L’introduzione del nuovo
pulsante (call to action) che
permette la conversione dei
contatti della pagina sul sito
certifica l’interesse di
Facebook di diventare una
piattaforma di generazione
organica e a pagamento di
visitatori sul sito
Ecco perché dopo aver capito come gestire una pagina avendo a
cuore lo spazio e il tempo che ha a disposizione chi ti segue
capirai anche perché Facebook, strumento di marketing
potentissimo, non è gratis come molti pensano;
Le conclusioni di un percorso
Il Grande Vantaggio delle azioni di marketing che si svolgono sul
web è poterne controllare i risultati: nella stessa pagina
aziendale sono disponibili gli insights, prima analisi offerta da
Facebook, che con alcuni grafici e tabelle rendono evidente la
tua capacità di interagire con chi ti segue. In particolare è da
tenere sotto controllo lo specchio riassuntivo dei post
pubblicati, perché evidenzia orari di maggiore scambio con i fan
e quali tipi di contenuto hanno suscitato reazioni (condivisioni e
like ) e molto interessante è lo spazio dedicato alle pagine dei
concorrenti dove è possibile verificare i loro post che hanno
avuto più successo. Per chi ama le statistiche, sono anche
disponibili tutti i dati estrapolati da Facebook che è possibile
esportare direttamente in un file excel per monitorare più
attentamente quanto svolto sulla pagina.
Nel corso di questi anni il social di Melnoe Park ha raccolto, e
continua a raccogliere, una quantità infinita di dati di tutti gli
utenti che si sono iscritti: oggi li mette a disposizione per
qualunque azienda voglia usufruirne attraverso le campagna
pubblicitarie che si possono effettuare su Facebook; sono
campagne molto incisive perché intercettano la domanda
latente cioè la domanda di tutte le persone che hanno
interagito su facebook cercando o descrivendo sui post un
loro desiderio. Il tuo target è possibile circoscriverlo nelle
impostazioni delle campagne per situazione sentimentale,
genere, titolo di studio, zona geografica, età, tipo di lavoro e
tante altre categorie; inoltre può essere individuato per
interessi e tipologia di acquirente e per le pagine che per
esempio già sta osservando; lo strumento che facebook
mette a disposizione evidenzia il numero di persone che
corrisponde a quanto impostato.
VerificA SEMPRE I RISULTATI
Facebook insights tutti i post pubblicati
Facebook insights Pagine da tenere sotto controllo
Personalmente amo grafici e torte preparate automaticamente
dai tool a pagamento come fanpagekarma.com che analizzano i
dati a disposizione per creare report molto accurati e facilmente
interpretabili come questi che seguono
Orario e interazione con i post
Tipologia di contenuto e coinvolgimento
Cosa serve quindi per gestire una pagina
facebook
Cuore tecnica e portafoglio!
http://www.movi-menti.it/blog/cuore-tecnica-
portafoglio-account-social/

More Related Content

What's hot

Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web
Francesco Verlato
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
SEO Training
 
The like economy - Facebook per il Business
The like economy - Facebook per il BusinessThe like economy - Facebook per il Business
The like economy - Facebook per il Business
La Content
 
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
ValentinaTurchetti85
 
Corso di web marketing - 3 Social Media
Corso di web marketing - 3 Social MediaCorso di web marketing - 3 Social Media
Corso di web marketing - 3 Social Media
Paolo Bolpet
 
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
FMX - Florence Marketing eXperience
 
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...WHR Corporate
 
Twitter e linkedin a lavoro!
Twitter e linkedin a lavoro!Twitter e linkedin a lavoro!
Twitter e linkedin a lavoro!
La Content
 
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom AlfieriSeminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
SQcuola di Blog
 
Social media marketing pratico
Social media marketing praticoSocial media marketing pratico
Social media marketing pratico
Alessandro Ceccarelli
 
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
Confesercenti Ravenna
 
Social media marketing insight
Social media marketing insightSocial media marketing insight
Social media marketing insight
DML Srl
 
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers FestivalFACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
Noiza
 
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria ArezzoCorso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
So Make - OmniFunnel Marketing
 
Landing Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigliLanding Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigli
Massimo Petrucci
 
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ ParteConquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ ParteFormazioneTurismo
 
Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...
Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...
Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...Jacopo Pasquini
 
Facebook marketing 2021
Facebook marketing 2021Facebook marketing 2021
Facebook marketing 2021
Gilberto Del Pizzo
 

What's hot (19)

Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
 
The like economy - Facebook per il Business
The like economy - Facebook per il BusinessThe like economy - Facebook per il Business
The like economy - Facebook per il Business
 
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
 
Corso di web marketing - 3 Social Media
Corso di web marketing - 3 Social MediaCorso di web marketing - 3 Social Media
Corso di web marketing - 3 Social Media
 
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
 
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
 
Twitter e linkedin a lavoro!
Twitter e linkedin a lavoro!Twitter e linkedin a lavoro!
Twitter e linkedin a lavoro!
 
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom AlfieriSeminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
 
Social media marketing pratico
Social media marketing praticoSocial media marketing pratico
Social media marketing pratico
 
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
 
Social media marketing insight
Social media marketing insightSocial media marketing insight
Social media marketing insight
 
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers FestivalFACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
 
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria ArezzoCorso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
 
Landing Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigliLanding Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigli
 
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ ParteConquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
 
Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...
Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...
Le 22 regole del facebook marketing. Come aumentare gli iscritti ad una pagin...
 
Facebook marketing 2021
Facebook marketing 2021Facebook marketing 2021
Facebook marketing 2021
 

Viewers also liked

Marketing Emails and Landing Pages
Marketing Emails and Landing PagesMarketing Emails and Landing Pages
Marketing Emails and Landing Pages
Candice Brown
 
Access 2
Access 2Access 2
Access 2
vargastor
 
Track1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bio
Track1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bioTrack1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bio
Track1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bioCareer Communications Group
 
Procesador de texto tics11
Procesador de texto tics11Procesador de texto tics11
Procesador de texto tics11leydicardona
 
ויקרא 3
ויקרא 3ויקרא 3
ויקרא 3
el9360
 
Alzheimers
AlzheimersAlzheimers
Alzheimers
StowanSafety
 
BusHorizons-Fall07 (press)
BusHorizons-Fall07 (press)BusHorizons-Fall07 (press)
BusHorizons-Fall07 (press)Zachary Parker
 
Analgesic Healthcare Inc - Physician Network
Analgesic Healthcare Inc - Physician NetworkAnalgesic Healthcare Inc - Physician Network
Analgesic Healthcare Inc - Physician Network
Analgesic Healthcare
 
Shining Hope Presentation
Shining Hope Presentation Shining Hope Presentation
Shining Hope Presentation
Marie-Odile Gauche
 
Maroon5
Maroon5Maroon5
Maroon5
angelkanarias
 

Viewers also liked (14)

Corel draw x5
Corel draw x5Corel draw x5
Corel draw x5
 
Marketing Emails and Landing Pages
Marketing Emails and Landing PagesMarketing Emails and Landing Pages
Marketing Emails and Landing Pages
 
Access 2
Access 2Access 2
Access 2
 
Track1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bio
Track1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bioTrack1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bio
Track1 topic3 why_this_not_that - vernice armour_bio
 
Procesador de texto tics11
Procesador de texto tics11Procesador de texto tics11
Procesador de texto tics11
 
Diagram 1
Diagram 1Diagram 1
Diagram 1
 
ויקרא 3
ויקרא 3ויקרא 3
ויקרא 3
 
Alzheimers
AlzheimersAlzheimers
Alzheimers
 
BusHorizons-Fall07 (press)
BusHorizons-Fall07 (press)BusHorizons-Fall07 (press)
BusHorizons-Fall07 (press)
 
Analgesic Healthcare Inc - Physician Network
Analgesic Healthcare Inc - Physician NetworkAnalgesic Healthcare Inc - Physician Network
Analgesic Healthcare Inc - Physician Network
 
Shining Hope Presentation
Shining Hope Presentation Shining Hope Presentation
Shining Hope Presentation
 
Maroon5
Maroon5Maroon5
Maroon5
 
Cette journé ppt
Cette journé  pptCette journé  ppt
Cette journé ppt
 
La anorexia. (3)ada
La anorexia. (3)adaLa anorexia. (3)ada
La anorexia. (3)ada
 

Similar to La tua pagina facebook ti convince

Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro
 
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
Enrico Venti
 
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
La Content
 
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Federico Vitiello
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Luca Leonardini
 
Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012ST2012
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il businessWebinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
Federico Vitiello
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
Unione Parmense degli Industriali
 
Social Media Marketing 2014
Social Media Marketing 2014Social Media Marketing 2014
Social Media Marketing 2014
Valerio Torriero
 
Seo training 2011 - Creare una fanpage di successo
Seo training 2011 - Creare una fanpage di successoSeo training 2011 - Creare una fanpage di successo
Seo training 2011 - Creare una fanpage di successo
Luca Mercatanti
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
La Content
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Sandro Ghini
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
Digital marketing per aziende estratto Facebook
Digital marketing per aziende  estratto FacebookDigital marketing per aziende  estratto Facebook
Digital marketing per aziende estratto Facebook
Michele Zecchini
 
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
Stefano Saladino
 
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Claudia Zarabara
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
Clientecontento
 
Facebook per centri estetici - Parte 1
Facebook per centri estetici - Parte 1Facebook per centri estetici - Parte 1
Facebook per centri estetici - Parte 1
Marketing Centro Estetico
 

Similar to La tua pagina facebook ti convince (20)

Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
 
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
 
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
 
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
Workshop di strategia e creatività sui social network - Università Ca' Foscar...
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
 
Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il businessWebinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
 
Social Media Marketing 2014
Social Media Marketing 2014Social Media Marketing 2014
Social Media Marketing 2014
 
Seo training 2011 - Creare una fanpage di successo
Seo training 2011 - Creare una fanpage di successoSeo training 2011 - Creare una fanpage di successo
Seo training 2011 - Creare una fanpage di successo
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
Digital marketing per aziende estratto Facebook
Digital marketing per aziende  estratto FacebookDigital marketing per aziende  estratto Facebook
Digital marketing per aziende estratto Facebook
 
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
Gianluca Sigiani - Parliamo (di digitale per le PMI) come mangiamo - Rinascit...
 
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
 
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Facebook per centri estetici - Parte 1
Facebook per centri estetici - Parte 1Facebook per centri estetici - Parte 1
Facebook per centri estetici - Parte 1
 

More from claudio lombardi

La carta dei social by claudio lombardi
La carta dei social by claudio lombardiLa carta dei social by claudio lombardi
La carta dei social by claudio lombardiclaudio lombardi
 
Catalogo def per sito get energy eng
Catalogo def per sito get energy engCatalogo def per sito get energy eng
Catalogo def per sito get energy eng
claudio lombardi
 
Catalogo get energy
Catalogo get energyCatalogo get energy
Catalogo get energy
claudio lombardi
 
Volantino promozionale Casa Vera
Volantino promozionale Casa VeraVolantino promozionale Casa Vera
Volantino promozionale Casa Vera
claudio lombardi
 
Volantino Casa Vera pagina 2
Volantino Casa Vera pagina 2Volantino Casa Vera pagina 2
Volantino Casa Vera pagina 2
claudio lombardi
 
Volantino Casa Vera pagina 1
Volantino Casa Vera pagina 1Volantino Casa Vera pagina 1
Volantino Casa Vera pagina 1
claudio lombardi
 
Volantino #casavera
Volantino #casaveraVolantino #casavera
Volantino #casavera
claudio lombardi
 

More from claudio lombardi (7)

La carta dei social by claudio lombardi
La carta dei social by claudio lombardiLa carta dei social by claudio lombardi
La carta dei social by claudio lombardi
 
Catalogo def per sito get energy eng
Catalogo def per sito get energy engCatalogo def per sito get energy eng
Catalogo def per sito get energy eng
 
Catalogo get energy
Catalogo get energyCatalogo get energy
Catalogo get energy
 
Volantino promozionale Casa Vera
Volantino promozionale Casa VeraVolantino promozionale Casa Vera
Volantino promozionale Casa Vera
 
Volantino Casa Vera pagina 2
Volantino Casa Vera pagina 2Volantino Casa Vera pagina 2
Volantino Casa Vera pagina 2
 
Volantino Casa Vera pagina 1
Volantino Casa Vera pagina 1Volantino Casa Vera pagina 1
Volantino Casa Vera pagina 1
 
Volantino #casavera
Volantino #casaveraVolantino #casavera
Volantino #casavera
 

La tua pagina facebook ti convince

  • 2. Contenuti  Facebook è la piattaforma per coinvolgere e poi, forse, per vendere prodotti  Un passatempo può diventare un azione di marketing  Come trasformare i gadget elettronici in alleati per la tua promozione  Condividere le passioni per aumentare l’engagement  Chiacchierare con i clienti per formare i nuovi ambassador  Il bon ton e l’educazione per convincere gli indecisi  Frusta la pagina perché diventi il carburante del tuo business  Sei sui social: quindi crea dei rapporti duraturi  Cosa pubblicare e come scrivere il post per aumentare l’engagement (coinvolgimento)  Stai veramente socializzando?  Costruisci una rete di contatti efficace  Concentra l’attività di Facebook sulla viralizzazione dei tuoi contenuti del blog  Le conclusioni di un percorso  Verifica sempre i risultati  Cosa serve quindi per gestire una pagina facebook
  • 3. Gestire una pagina Facebook divertendosi Facebook è la piattaforma per coinvolgere e poi, forse, per vendere prodotti Ogni giorno circa 1500 post sono pronti per ognuno di noi ma solo il 20% viene poi visualizzato nella bacheca: l’algoritmo di Facebook interviene nascondendo quelli che proprio non ci piacciono basandosi su migliaia di informazioni raccolte dal momento che abbiamo aperto l’account. Quindi è veramente difficile che il post promozionale “aglio e olio” preparato in fretta e furia e ideato per vendere i prodotti raggiunga il nostro target. Come fare? Investire sui Facebook Ads (annunci a pagamento)? Sicuramente sì, ma non solo… Facebook è come una grande piazza dove si incontrano gli amici, si fanno due chiacchiere, si spettegola e si passa un po’ di tempo libero; si organizza la serata, si prenota oppure si presenta un evento o un flash mob. 26/27 milioni di italiani e tra questi moltissimi imprenditori e professionisti utilizzano così la piattaforma sociale più grande del mondo.
  • 4. Tentare di stravolgere le consuetudini di questo aggregatore sociale con un linguaggio diverso da quello normalmente utilizzato e con un comportamento sopra le righe non funziona. Passa un po’ di tempo a osservare e ascoltare per comprendere a fondo chi ti segue Facebook può diventare uno strumento potentissimo per fare Branding: puoi raccontare storie, conversare con le persone che hanno apprezzato la tua pagina e rispondere ai quesiti dei clienti e così giungere al più importante risultato: Coinvolgere e convincere!
  • 5. Un passatempo può diventare un’azione di marketing Prima di essere amministratore di una pagina, sei anche titolare di un profilo che normalmente usi con attenzione, cercando spesso conferme e apprezzamento dai tuoi amici: trasferisci questa esperienza nella gestione della pagina perché ti permette di sapere cosa si aspetta il tuo fan. Stabilisci come parlare con il tuo pubblico:e  Il linguaggio deve essere serio e convincente, tecnico, creativo ed emozionale.  Il tono della comunicazione confidenziale, informale, allegro e ironico. Lo scopo principale è incuriosire, coinvolgere, emozionare, ispirare, convincere, e fidelizzare. Immagini, video, infografiche e contributi più leggeri e meno impegnativi sono i contenuti più richiesti da alternare ai post informativi, seriosi. Chi fa mi piace sulla tua pagina compie un’azione a volte sull’onda delle emozioni; se riesci a confermare questa prima esperienza pubblicando notizie e informazioni di prima qualità, chi ti segue inviterà anche i propri conoscenti: nei social le persone sono alla ricerca di consensi e la pagina che produce contenuti che possono garantire i mi piace a chi li condivide avrà presto successo.
  • 6. Soprattutto diventa indispensabile realizzare e seguire un piano editoriale dove vengano descritti  Argomenti e informazioni da trattare sulla tua pagina.  Il target, cioè le persone e le comunità che possono essere interessate ai tuoi punti di vista.  Il calendario editoriale dove impostare e programmare i contenuti più importanti.  Gli eventi anche offline che vuoi promozionare attraverso la pagina.  Le campagne promozionali attraverso gli ads di Facebook.  Gli obiettivi che intendi raggiungere (visite, mi piace, click, visite sul sito aziendale). Come trasformare i gadget elettronici in alleati per la tua promozione Smartphone, tablet e pc e ,se disponile, una telecamera, da compagni di tante avventure possono diventare mezzi potentissimi per promuovere all’esterno il brand e i tuoi prodotti. Lo smartphone è però il centro di questo nuovo modo di concepire quello che succede intorno, e se dotato di sensore fotografico e video di ultima generazione, grandissime soddisfazioni ti aspettano.
  • 7. Difficile coinvolgere il pubblico? Nel mondo della condivisione e delle recensioni il metodo per coinvolgere chi è cliente soddisfatto non tarderai a trovarlo. Dopo un’attenta programmazione di contenuti interessanti e divertenti, anche condivisi dalle pagine più apprezzate dai nostri seguaci, giriamo per la nostra azienda per riprendere i vari reparti mentre progettano, disegnano e producono. Immortala i tuoi clienti mentre apprezzano e approfittano delle promozioni o al momento del ritiro della merce; prepara una sorpresa per chi si presta con generosità per aumentare l’effetto che intendi riprodurre. Nel tempo queste raccolte opportunamente conservate nel cloud o nel computer torneranno utili per dare qualche spunto in più per acquisire nuovi mi piace e nuovi estimatori Condividere le passioni per aumentare l’engagement Grandi idee vengono analizzando i profili di chi ha deciso di seguirci: trovare passioni in comune e condividere con loro gli stessi interessi porta facilmente a iniziare una conversazione. Creare un rapporto con pagine di attività contigue alla vostra o scambiare informazioni e gentilezze anche con il concorrente potrebbe innescare movimenti e visualizzazioni.
  • 8. Legare la pagina al territorio dove maggiore è la tua influenza potrebbe sviluppare anche nuovo interesse in chi ancora non ti conosce Chiacchierare con i clienti per formare i nuovi ambassador Utilizzare Facebook come Contact Center evoluto è un ottimo modo per sviluppare nuovi alleati; rispondere prontamente alle recensioni anche quando sono negative e dopo aver verificato di non parlare con un troll (utente falso che gira il web per portare scompiglio); prendere il tempo necessario e fare tutte le domande per capire qual è il problema e trova la soluzione ideale; qualora si dovesse avere torto non nascondersi, eliminando il post errato, ma dare ragione al cliente e chiedere scusa se necessario. Il bon ton e l’educazione per convincere gli indecisi Mantieni una linea editoriale di un certo livello senza trasformare la pagina in un circolo politico o calcistico: • non cercare l’effetto ad oltranza postando troppe storie strappalacrime o video di bassa pieni zeppi di doppi sensi e oscenità varie: Facebook ha deciso di penalizzare fortemente i contenuti che vengono segnalati perché offendono il buon gusto o le notizie palesemente false; • chi ha deciso di seguirti ti ha anche affidato l’incarico di indagare e verificare i post che passano per la pagina per non avere la timeline piena zeppa di post orribili.
  • 9. Prima bisogna avere un business plan dove si stabilisce gli obiettivi della pagina che in sintesi sono:  Fare branding awareness facendo conoscere a più utenti possibili la tua pagina e la tua azienda.  Diventare un punto di riferimento per il tuo settore come fonte autorevole di informazioni  Generare contatti qualificati da utilizzare per eventuali azioni successive di marketing, come mail e newsletter  Organizzare una comunità di persone soddisfatte e pronte a sostenere la pagina innanzitutto e poi la tua azienda.  Produrre link che portino un aumento sensibile di visite al tuo sito da parte di utenti interessati ad approfondire e nel caso ad acquistare La mossa successiva è l’attività di studio dei competitor: analizzare la loro timeline procedendo a ritroso di almeno sei mesi per verificare la pubblicazione dei post principali e secondari, il comportamento nei periodi di maggior impegno per il settore (Natale, ad esempio, per chi vende oggettistica da regalo) e la risposta di chi segue quella pagina. Frusta la pagina perché diventi il carburante del tuo business
  • 10. Cosa non dobbiamo essere: 1. Autoreferenziali: tu odi o no chi vuole essere sempre al centro dell’attenzione? 2. Maestrini: soprattutto su Facebook non hai bisogno di chi è sempre pronto a riprenderti, a farti prediche e a darti i voti. 3. Repressivi: eliminare (ban) tutte le persone che ti criticano (a meno di non essere in presenza di un troll) è il modo migliore per allontanare gli utenti moderati Siamo sui social: quindi creiamo dei rapporti duraturi Cosa non dobbiamo dire o fare nei post: 1. Io penso che… è l’incipit sbagliato: sei sul social per creare conversazioni sulla tua azienda e sugli argomenti che hai deciso di condividere e non per cercare consigli e conferme 2. Calcio e politica sono esclusi: siamo un popolo di tifosi, tecnici e presidenti del consiglio ed è facile incontrare i permalosi di turno 3. Non rispondere alle critiche 4. Rispondere ai troll (personaggi mitologici del web che insultano a più non posso per creare scompiglio nella discussione)
  • 11. Cosa pubblicare e come scrivere il post per aumentare l’engagement (coinvolgimento) Ottenere condivisioni, commenti e mi piace sul post: questo è quello che ti serve per la tua strategia di promozione della pagina e del marchio; con miliardi di post pubblicati al giorno Facebook potenzia gli algoritmi di ricerca per rendere l’esperienza utente sempre più ottimizzata. L’algoritmo è complicato, ma il ragionamento alla base è semplice: se nella cerchia di amicizie viene condiviso un post in particolare molto probabilmente quel post tornerà spesso in evidenza anche nella sezione notizie di tutti gli altri; quindi la tua strategia funzionerà quanto più sarai riuscito a interpretare le preferenze di chi ti segue. Per capire che tipo di contenuti pubblicare ritorna utile la tua esperienza di fruitore in prima persona: generalmente condividi contenuti che i tuoi amici possono apprezzare, come ad esempio bellissime immagini della natura, della tua città, di uno scorcio del quartiere, dei bambini e le immagini vintage del come eravamo; poi i video divertenti, ma non squallidi, i video informativi quando servono; promozioni che abbiamo apprezzato anche per chiedere conferma, articoli acquistati a prezzi da urlo per dare le stesse opportunità a chi ti segue, hotel, resort e ristoranti che hai provato in prima persona; eventi di una passione in comune.
  • 12. Aumentare la partecipazione degli utenti una volta ottenuta la giusta visibilità da Facebook è il compito più creativo. Di seguito alcune semplici tecniche per aiutare l’interazione • Completa lo spazio: ____________________ • Rispondi alla domanda? • oʇ‫ן‬oʌodɐɔ oʇsǝʇ ‫ן‬ı ɐsn (Usa il testo capovolto senza esagerare) Risorsa: Capovolgi il testo online http://www.fliptext.org/ L’hashtag (#parolachiave) è essenzialmente un operatore di ricerca e se utilizzato in maniera intelligente, indovinando ad esempio, il trend in crescita, è possibile ottenere della visibilità in più sul tuo post: come ogni ingrediente segreto che si rispetti anche il cancelletto deve essere utilizzato con parsimonia. Sempre con moderazione è possibile condire il tuo contenuto con gli emoticons usandoli anche a mo di scuse quando ti accorgi di un errore inconsapevole.
  • 13. Stai veramente socializzando? Con i social non stai facendo i 100 metri piani: non devi pubblicare il più possibile e scappare a fare qualcos’altro non appena hai dato invio; in una conversazione è molto importante saper ascoltare e apprezzare gli interessi dell’altro; non deve essere fine a se stessa ma deve riuscire a stimolare nuove curiosità e interesse sull’azienda e i suoi prodotti è anche utile cercare delle collaborazioni con altre pagine di attività contigue e in alcuni casi anche di un concorrente: si parte facendo mi piace sulla pagina e si osserva la timeline per individuare opportunità comuni di conversazione; in alcuni casi di forte interazione è opportuno approfondire la conoscenza anche offline per studiare strategie di co- marketing sempre più apprezzate dal web. Costruisci una rete di contatti efficace Dai vita alla tua fan base seguendo un progetto di espansione: Raccogli i mi piace degli amici Chiedi di essere presentato agli amici degli amici Raccogli i mi piace dei conoscenti Chiedi di essere presentato agli amici dei conoscenti Raccogli i mi piace dei vicini Come sopra Fai una campagna advertising targettizzata su località, età e interessi comuni per consolidare il numero di fan
  • 14. Non dimenticare mai di buttare un occhio sul profilo e sulla timeline di chi chiede di seguire la pagina almeno fino a quando il numero è limitato: questo ti premette di identificare chi contribuirà al successo della tua pagina, il potenziale cliente da convincere e forse anche i disturbatori da tenere a freno Concentra l’attività di Facebook sulla viralizzazione dei contenuti del blog L’introduzione del nuovo pulsante (call to action) che permette la conversione dei contatti della pagina sul sito certifica l’interesse di Facebook di diventare una piattaforma di generazione organica e a pagamento di visitatori sul sito Ecco perché dopo aver capito come gestire una pagina avendo a cuore lo spazio e il tempo che ha a disposizione chi ti segue capirai anche perché Facebook, strumento di marketing potentissimo, non è gratis come molti pensano; Le conclusioni di un percorso
  • 15. Il Grande Vantaggio delle azioni di marketing che si svolgono sul web è poterne controllare i risultati: nella stessa pagina aziendale sono disponibili gli insights, prima analisi offerta da Facebook, che con alcuni grafici e tabelle rendono evidente la tua capacità di interagire con chi ti segue. In particolare è da tenere sotto controllo lo specchio riassuntivo dei post pubblicati, perché evidenzia orari di maggiore scambio con i fan e quali tipi di contenuto hanno suscitato reazioni (condivisioni e like ) e molto interessante è lo spazio dedicato alle pagine dei concorrenti dove è possibile verificare i loro post che hanno avuto più successo. Per chi ama le statistiche, sono anche disponibili tutti i dati estrapolati da Facebook che è possibile esportare direttamente in un file excel per monitorare più attentamente quanto svolto sulla pagina. Nel corso di questi anni il social di Melnoe Park ha raccolto, e continua a raccogliere, una quantità infinita di dati di tutti gli utenti che si sono iscritti: oggi li mette a disposizione per qualunque azienda voglia usufruirne attraverso le campagna pubblicitarie che si possono effettuare su Facebook; sono campagne molto incisive perché intercettano la domanda latente cioè la domanda di tutte le persone che hanno interagito su facebook cercando o descrivendo sui post un loro desiderio. Il tuo target è possibile circoscriverlo nelle impostazioni delle campagne per situazione sentimentale, genere, titolo di studio, zona geografica, età, tipo di lavoro e tante altre categorie; inoltre può essere individuato per interessi e tipologia di acquirente e per le pagine che per esempio già sta osservando; lo strumento che facebook mette a disposizione evidenzia il numero di persone che corrisponde a quanto impostato. VerificA SEMPRE I RISULTATI
  • 16. Facebook insights tutti i post pubblicati Facebook insights Pagine da tenere sotto controllo
  • 17. Personalmente amo grafici e torte preparate automaticamente dai tool a pagamento come fanpagekarma.com che analizzano i dati a disposizione per creare report molto accurati e facilmente interpretabili come questi che seguono Orario e interazione con i post Tipologia di contenuto e coinvolgimento
  • 18. Cosa serve quindi per gestire una pagina facebook Cuore tecnica e portafoglio! http://www.movi-menti.it/blog/cuore-tecnica- portafoglio-account-social/